IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vanguardia 1 vani 26 vaniglia 1 vanità 105 vanitade 1 vanitadi 1 vanitate 1 | Frequenza [« »] 105 tolto 105 tormenta 105 udite 105 vanità 105 vil 105 virtude 104 cavalli | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze vanità |
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
1 4, 9 | parlovi sincero,~~Un po' di vanità d'aver dato nel vero.~~~~~~
2 5, 1 | sti riflessi no i fe per vanità.~~Co l'amigo se pol parlar
L'amante militare
Atto, Scena
3 Ded | anche questa fiata, che per vanità gloriare io mi voglia d’
L'amor fa l'uomo cieco
Atto, Scena
4 2, 1 | costume antico,~~Che della vanità fu sempre amico;~~Io non
5 2, 2 | lagni adesso?~~Fu la tua vanità, la tua superbia,~~Che per
L'amore paterno
Atto, Scena
6 2, 11 | Petronio)~PETR. (Sì, la solita vanità de' poeti). (a Florindo)~
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
7 1, 1 | donne che sono~~Pazze per vanità, come costei,~~Empirebbero
8 2, 2 | trova adoratori~~La pazza vanità. (parte)~~~ ~ ~ ~
9 2, 9 | Finché scema la troppa vanità;~~Stia là dentro l'avaro~~
L'avaro
Atto, Scena
10 1, 2 | figliuolo era un pazzo, pieno di vanità, di grandezze. La moglie
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
11 1, 10 | principessa! Piena di debiti e di vanità, senza fondamento. (Parte.)~~
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
12 2, 8 | parola, per una spezie de vanità de far cognosser che sul
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
13 Ded | non senza una ragionevole vanità, cercai di essere più minutamente
14 1, 1 | farsi delle aderenze, per la vanità di essere trattato da' pari
Il bugiardo
Atto, Scena
15 1, 15 | il poter raccontare con vanità i favori della sua bella.~
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
16 2, 15 | si dispera~~Per l'interna vanità. (parte)~~~ ~ ~ ~
La buona famiglia
Atto, Scena
17 Ded | amarlo; Egli è nemico delta vanità, dell'ostentazione, ma sa
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
18 2, 8 | il conte è un uomo che ha vanità d’avere alla sua tavola
Il burbero benefico
Atto, Scena
19 1, 16 | Madama: Ma sì; io non ho vanità; io non vi domando nulla
20 2, 1 | e la vittima della sua vanità.~Dorval: Meno collera, mio
21 2, 1 | servirebbe che a fomentare la sua vanità, la sua prodigalità, le
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
22 Pre | siccome quelli che hanno la vanità di albergare i viandanti,
La cameriera brillante
Atto, Scena
23 2, 7 | non me n'importa. Sono vanità, ostentazioni. Parlate,
24 2, 11 | Che serve il regalare per vanità, per fasto, quando i servitori
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
25 SPI, Ded | tradotte, non solo per la vanità, solleticata dall'amor proprio,
Un curioso accidente
Atto, Scena
26 1, 5 | per contentare la di lui vanità, ed io, se posso, voglio
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
27 2, 7 | cuor di donare, senza la vanità di dichiararsi autore del
La dama prudente
Atto, Scena
28 Pre | poco tempo abbandonarono la vanità de’ studiati ragionamenti,
29 2, 6 | contenta, e forse, forse, senza vanità e senza fasto, potrò passare
La donna di garbo
Atto, Scena
30 1, 4 | vi è cosa peggiore della vanità delle mode. Che diavolo
31 3, 7 | contentano dell'onesto, e la vanità delle mode rovina le famiglie.
Lo scozzese
Atto, Scena
32 Aut | trattato in più modi. La vanità è messa nella sua situazione
33 1, 6 | lei capricci, alle di lei vanità? Date qui quella polizza.
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
34 VEN, 3, 1| questa gloria~~Innalziam la vanità. (parte)~~~ ~ ~ ~
La donna volubile
Atto, Scena
35 Pre | nota; non perché io abbia vanità di render pubbliche le menome
Le donne curiose
Atto, Scena
36 Ded | interpretato dagli invidiosi vanità e ostentazione. Dican essi
37 Ded | in ciò fare usassi della vanità, della ostentazione, sarei
38 Ded | emoli, che io lo dica per vanità; ma quando anche ciò fosse
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
39 1, 13 | el cuor; e gh’avemo sta vanità de trattar i forestieri
40 3, 10 | universale: chi è pazzo per vanità, chi per ignoranza, chi
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
41 1, 4 | ricchezze e ai piaceri, la vanità e l'ingordigia dell'oro
42 4, 19 | sagrificata al capriccio, alla vanità; l'ho perduta per sempre!
43 4, Ult | Cattivo erano inganni della vanità e del lusso: beni grandi
Il feudatario
Atto, Scena
44 2, 5 | GHI. Eccellenza sì. (con vanità)~GIANN. (Che cosa vuol dir
Il filosofo
Parte, Scena
45 2, 2 | Che non avesse in sen la vanità.~~~~~~LESB.~~~~Dunque, signor
La guerra
Atto, Scena
46 Ded | ragionamento, ed ebbi la vanità di far conoscere ch'io n'
47 1, 2 | debito di buon soldato alla vanità di un imprudente coraggio. (
L'impostore
Atto, Scena
48 Ded | ad altri la corte, o per vanità di far meglio, imitare stentatamente
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
49 2, 16 | di rango! Per un poco di vanità mì convien soffrir cento
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
50 0, ded | l'onesto contegno dalla vanità e dalla superbia, può ricevere
51 0, aut | Florindo, che per aderire alla vanità della moglie, abbandona
Gli innamorati
Atto, Scena
52 3, 1 | padrona: amore, timore, vanità, e sospetto. ~TOG. E quale,
53 3, 1 | sofistica, a questo segno. La vanità d'esser la distinta provien
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
54 3, 18 | Sono superfluità, sono vanità. Quando si sta bene di salute,
La locandiera
Atto, Scena
55 1, 5 | una donna in pubblico, per vanità! Mirandolina, vi ho da parlare
56 1, 8 | soldi, e li spendono per vanità, per albagia. Io li conosco,
La madre amorosa
Atto, Scena
57 1, 9 | fondate il decoro nella vanità, ed io lo fondo nella sostanza,
I malcontenti
Atto, Scena
58 0, pre | ergere altari all'idolo della vanità; odesi frequentemente pur
59 3, 18 | a pazzie, a disordini, a vanità.~FELIC. Signora Leonide,
60 3, 19 | ma lasciamo da parte le vanità, le grandezze. Piace a voi
La mascherata
Opera, Atto, Scena
61 MAS, 3, 2| in voi cercate~~Di nostra vanità. (parte)~~~ ~ ~ ~
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
62 0, ded | cognizioni acquistate abusa con vanità ed orgoglio. De' due caratteri,
Pamela maritata
Atto, Scena
63 DED | aver in questo peccato di vanità, sendo assai compatibile
64 2, 13 | Ho io forse con troppa vanità di me stessa ricevuta la
Pamela nubile
Atto, Scena
65 1, 5 | Ma non lo bramerei per la vanità del grado. So io il perchè,
Il padre per amore
Atto, Scena
66 Ded | si compiace dell'inutile vanità di possedere de' libri,
67 Ded | amate, e non lo strepito, la vanità e l'orgoglio. Voi menate
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
68 PES, 2, 8| LIND.~~~~Talvolta è vanità, che ci lusinga.~~~~~~NER.~~~~
Componimenti poetici
Parte
69 Ass | essere sollecitata, o dalla vanità, o dall’interesse; ma qual
70 Quar | conduce.~Ma se l’indegna vanità l’induce,~Ben mille danni
71 SSac | però ciò che abbatte la mia vanità: ponendo me infelice ed
72 SSac | il proprio dominio.~3 Di Vanità, opposta al prossimo, con
73 SSac | PREDICA XXVII~ ~Della vanità del vestire.~Il Lusso~ ~
74 SSac | Nel mio cuor non scende ~Vanità d’acquistarmi e gloria e
75 Dia1 | ciel dilette.~Superbia, vanità non guidan seco; ~San gli
76 Dia1 | la ricchezza, ~Più de la vanità, più del dileto, ~Comodo
77 Dia1 | questo foglio ~Con qualche vanità.~Un uom quale tu sei,~Un
78 Dia1 | benedeta,~No per boria e vanità,~Ma la santa coroneta~De
79 Dia1 | onesto e il vero; ~Han della vanità nemico il cuore: ~Serbano
80 Dia1 | forte.~So che te al monte vanità non spinge ~Di mercar fama
81 Dia1 | donzella, ~Pungersi ii cor da vanità non sente,~Ché un maggior
82 TLiv | dir con nobiltà, ~Ma senza vanità, senza straffar.~L’onesta
La pupilla
Opera, Atto, Scena
83 PUP, 2, 3| dilapidi;~~E ritrovar la vanità è più facile~~In donna che
Il raggiratore
Atto, Scena
84 3, 14 | titoli, le ricchezze, e la vanità.~JAC. Oh bella, oh bella
85 3, 18 | cercando nobilitarsi colla vanità del passato, si è rovinato
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
86 ROV, 3, 5 | Causa la vostra troppa vanità.~~~~~~AUR.~~~~Ma voi mi
87 ROV, 3, 8 | Allorché abbasserete~~La vostra vanità.~~ ~~~~~~ ~~~~TUTTI~~ ~~~~~~ ~~~~
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
88 1, 2 | che servono? che val la vanità?~~Son tutti pregiudizi cresciuti
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
89 3, 12 | voglio dir, l'ambizione, la vanità, il fanatismo delle mie
La vedova spiritosa
Atto, Scena
90 5, 6 | io non lo dico altrui per vanità:~~Sia detto a gloria sua,
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
91 1, 1 | figlio non è amante della vanità. Egli è un giovane di buon
La sposa persiana
Atto, Scena
92 2, 8 | delle spose è in costume.~Vanità senza frutto, far pompa
La sposa sagace
Atto, Scena
93 3, 21 | questo e quello, per pompa e vanità.~~È stata conosciuta da
La donna stravagante
Atto, Scena
94 Ded | potrebbero caricarmi di vanità, o d'impostura, avete da
95 5, 9 | che sì che l'indovino?~~È vanità del vostro piacevole destino.~~
Torquato Tasso
Atto, Scena
96 0, pre | magnifico nelle occasioni, senza vanità e senza fasto. Iddio, che
Il teatro comico
Atto, Scena
97 1, 1 | le prime donne hanno la vanità di farsi aspettare.~ ~
Terenzio
Atto, Scena
98 0, pro | mandami il Poeta per sola vanità~~Di richiamar sul palco
L'uomo di mondo
Atto, Scena
99 Ded | dell'interesse, nemico della vanità e della pompa, e amico solo
La vedova scaltra
Atto, Scena
100 1, 4 | freddo l’inverno, per la vanità di mostrare quello che dovremmo
Il ventaglio
Atto, Scena
101 2, 5 | sacrificarla all'idolo della vanità.~CONTE Eh si vede che voi
La moglie saggia
Atto, Scena
102 Ded | succedesse a tal pensiero la vanità di me stesso, tutt’altra
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
103 Aut | e lo sagrifica alla sua vanità ed al suo interesse. Molti
104 Aut | o per necessità, o per vanità, o per impegno, ma per renderla
Il vero amico
Atto, Scena
105 3, 25 | tenerezza per voi? La vostra vanità vi seduce; per maggiormente