1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9271
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Le inquietudini di Zelinda
     Atto, Scena
5001 3, 16 | incaricato l'erede. Ed il signor don Flaminio in ricompensa 5002 3, 16 | Eleonora?~ELEON. Cosa dice il signor Pandolfo?~FIL. Io credo, 5003 3, 16 | articolo che risguardi il signor Lindoro e la moglie.~LIND. 5004 3, 16 | Notaro)~NOT. Secondo. Il signor Lindoro, per nome suo e 5005 3, 16 | sostituzione all'eredità del fu signor don Roberto, in caso che 5006 3, 16 | Roberto, in caso che il signor don Flaminio si ritirasse 5007 3, 16 | mente del testatore, ed il signor don Flaminio, in ricompensa 5008 3, 17 | invece di ciò, supplico il signor notaro degnarsi di leggere 5009 3, 17 | novità è questa? Sentiamo, signor notaro.~LIND. (Oh cieli! 5010 3, 17 | derivarmi dal testamento del fu signor don Roberto Lampioni. Lascio 5011 3, 17 | aspettata.~AVV. Ma intanto dite, signor Lindoro, siete voi contento 5012 3, 17 | consolandosi)~ELEON. Dunque, signor avvocato, non si farà altro.~ 5013 3, 17 | me. (parte)~AVV. Andiamo, signor notaro, andiamo in casa 5014 3, 18 | buono. Voi conoscete il signor Pancrazio.~SERV. Il procuratore?~ 5015 3, 18 | Porterete questo baule pieno al signor Pancrazio, e gli direte L'ippocondriaco Parte, Scena
5016 1, 2 | d'argento.~~~~~~MEL.~~~~Signor, non dubitate,~~Quest'esperienza 5017 1, 4 | e detto.~ ~ ~~~MEL.~~~~Signor Ranocchio amabile,~~Perché 5018 1, 4 | che vi manda il nobile~~Signor Pancrazio Fragola.~~~~~~ 5019 1, 4 | MEL.~~~~V'obbedisco, signor; via comandatemi.~~~~~~RAN.~~~~ 5020 1, 4 | tempo invan.~~~~~~RAN.~~~~Signor, io dubito...~~~~~~MEL.~~~~ 5021 2, 2 | MEL.~~~~Vi piacela, signor?~~~~~~RAN.~~~~Non so che 5022 2, 2 | libero siete?~~~~~~RAN.~~~~Signor sì.~~Ma sono stanco ormai 5023 2, 2 | Melinda?~~~~~~RAN.~~~~Sì signor.~~~~~~MEL.~~~~Io la conosco.~~~~~~ L'isola disabitata Atto, Scena
5024 1, 1 | disabitata,~~Dal chinese signor ci fu accordata;~~Ed io, 5025 1, 1 | abbastanza in vita mia;~~Se il signor ammiraglio vi acconsente,~~ 5026 1, 2 | Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Sì, signor, domattina. (ritirandosi)~~~~~~ 5027 1, 3 | stato~~Con la sorella di un signor soldato.~~~~~~GIAC.~~~~L' 5028 1, 7 | GIAN.~~~~Siate meco, signor, saggio ed onesto.~~~~~~ 5029 1, 8 | bene, - lasciatela star.~~Signor, non conviene - coi pazzi 5030 1, 10 | e detti.~ ~ ~~~VAL.~~~~Signor, non è dovere,~~Che per 5031 1, 11 | che sento?~~Son tradita, signor: creder mi han fatto,~~Perfidi, 5032 1, 11 | GIAN.~~~~Che vi feci, signor?~~~~~~VAL.~~~~Dite chi siete.~~~~~~ 5033 1, 14 | tornato.~~~~~~CAR.~~~~Vada, signor, dove finora è stato.~~~~~~ 5034 2, 4 | GIAN.~~~~Non deliro, signor, no, v'ingannate.~~Io piuttosto 5035 2, 12 | GIAC.~~~~Si consoli, signor, che ancor respira. (a Garamone)~~ 5036 2, 13 | rio timor.~~ ~~~~~~MAR.~~~~Signor, son due Chinesi~~Che vorrebbero 5037 2, 14 | Karakà.~~ ~~~ ~~~~~MAR.~~~~Signor, dai lor paesi~~Vengono 5038 2, 15 | Kakai.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Signor di Kalankai.~~~ ~~~~~CAR.~~~~} 5039 3, 1 | in fumo.~~~~~~PAN.~~~~Non signor, non è vero;~~Voi la diceste 5040 3, 2 | vorrei).~~~~~~MAR.~~~~Ah signor, tremo tutta. (a Roberto)~~~~~~ 5041 3, 2 | legno a posta,~~E fu questa, signor, la sua risposta:~~ ~~Di La locandiera Atto, Scena
5042 1, 1 | uno zecchino il giorno, signor Marchese, e la regalo continuamente.~ 5043 1, 1 | sa tutto.~CONTE: Sì! caro signor Marchese, si sa. I camerieri 5044 1, 4 | tutto in ridicolo.~CONTE: Il signor Marchese ama la nostra locandiera. 5045 1, 4 | estraordinario.~CONTE: Sin qua il signor Marchese ha ragione. La 5046 1, 5 | locanda. Per non disgustare il signor Conte, li prenderò.~CAVALIERE: ( 5047 1, 5 | Conte.)~MARCHESE: Veramente, signor Conte, vi siete acquistato 5048 1, 5 | Perché così crudele con noi, signor Cavaliere?~CAVALIERE: Basta 5049 1, 7 | accompagniamo.~MIRANDOLINA: Eh no, signor Conte...~CONTE: Voi meritate 5050 1, 7 | gioiello. Addio, Mirandolina; signor Marchese, la riverisco! ( 5051 1, 8 | MIRANDOLINA: In verità il signor Conte s'incomoda troppo.~ 5052 1, 8 | MIRANDOLINA: Oh, certamente il signor Marchese non mi ha ingiuriato 5053 1, 9 | detto! L'eccellentissimo signor Marchese Arsura mi sposerebbe? 5054 1, 9 | sposarmi a dirittura. E questo signor Cavaliere, rustico come 5055 1, 10 | cameriere.~MIRANDOLINA: Perché, signor Fabrizio? è disgustato di 5056 1, 14 | CAVALIERE (solo): Bravo! Il signor Marchese mi voleva frecciare 5057 1, 15 | vero pensare degli uomini. Signor Cavaliere, mi porga la mano.~ 5058 1, 20 | MIRANDOLINA: La fa ridere anche il signor Conte? (A Dejanira.)~ORTENSIA: 5059 1, 21 | MIRANDOLINA: Un gran fazzoletto, signor Marchese!~MARCHESE: Ah! 5060 1, 21 | buon gusto.~MIRANDOLINA: Il signor Marchese conosce, distingue, 5061 1, 21 | quanto a questo poi, il signor Marchese lo sa, io non voglio 5062 1, 21 | fazzoletto). (Da sé.)~DEJANIRA: Signor Marchese, se ne trovano 5063 1, 21 | Contessina). (Da sé.)~ORTENSIA: Signor Marchese, voi che siete 5064 1, 21 | Da sé.)~ORTENSIA: Caro signor Marchese, favorirà tenerci 5065 1, 22 | Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Osservi signor Conte, il bel regalo che 5066 1, 22 | regalo che mi ha fatto il signor Marchese. (Mostra il fazzoletto 5067 1, 22 | me ne rallegro! Bravo, signor Marchese.~MARCHESE: Eh niente, 5068 1, 22 | MIRANDOLINA: Ah! Che ne dice, signor Marchese? Questo gioiello 5069 1, 22 | disprezzo.) Di che paese è, signor Conte?~CONTE: Napolitano.~ 5070 1, 22 | voi.~ORTENSIA: Siamo sole, signor Conte. Poi vi diremo il 5071 1, 22 | ORTENSIA: Andiamo, andiamo, signor Conte. Il signor Marchese 5072 1, 22 | andiamo, signor Conte. Il signor Marchese ci favorirà un' 5073 1, 22 | volta. (Parte.)~DEJANIRA: Signor Marchese, se trova il fazzoletto, 5074 2, 1 | servita prima di tutte. Il signor Conte d'Albafiorita strepitava 5075 2, 3 | debolezze.~CAVALIERE: Bravo, signor cerimoniere, bravo.~SERVITORE: 5076 2, 4 | distinto.~MIRANDOLINA: Eh, signor Cavaliere... (Sospirando.)~ 5077 2, 4 | MIRANDOLINA: Se lo sapessero il signor Conte ed il signor Marchese, 5078 2, 4 | sapessero il signor Conte ed il signor Marchese, povera me!~CAVALIERE: 5079 2, 4 | quello che piacere al signor Cavaliere.~CAVALIERE: Vi 5080 2, 4 | piacere.~MIRANDOLINA: Le dirò, signor Cavaliere: non già ch'io 5081 2, 4 | quiete.~MIRANDOLINA: Oh via, signor Cavaliere, se è un uomo 5082 2, 4 | discorso nuovo a tentarmi. Signor Cavaliere, mi favorisca 5083 2, 4 | bicchiere.)~MIRANDOLINA: Signor Cavaliere. (Con vezzo.)~ 5084 2, 5 | che viva?~CAVALIERE: Come, signor Marchese? (Alterato.)~MARCHESE: 5085 2, 5 | io ero qui per servire il signor Cavaliere. Mi è venuto un 5086 2, 6 | porta via.)~MIRANDOLINA: Signor Marchese, con licenza del 5087 2, 6 | Marchese, con licenza del signor Cavaliere, senta quell'intingoletto 5088 2, 6 | prendere.)~MIRANDOLINA: Signor Cavaliere, ora sto meglio. 5089 2, 6 | a' fatti miei; e poi il signor Cavaliere...~MARCHESE: Vi 5090 2, 6 | Via, per compiacere il signor Marchese, restate. (A Mirandolina.)~ 5091 2, 6 | Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Il signor Marchese mi dispenserà.~ 5092 2, 6 | MIRANDOLINA: Per quel che vedo, signor Marchese, non vuole che 5093 2, 6 | che non gli faccia male, signor Marchese.~MARCHESE: Eh! 5094 2, 7 | e detti~ ~SERVITORE: Il signor Conte ringrazia V.E., e 5095 2, 8 | Con affanno.)~MIRANDOLINA: Signor Cavaliere, con sua licenza. ( 5096 2, 10 | vantaggio.~ORTENSIA: Il signor Conte sarà il nostro protettore.~ 5097 2, 10 | ORTENSIA: Ha qualche amoretto, signor Conte?~CONTE: Sì, ve lo 5098 2, 10 | signora! Mi meraviglio di lei, signor Conte, che si perda con 5099 2, 10 | conosciuto.~ORTENSIA: Oh signor Conte, per me dico che Mirandolina 5100 2, 10 | spasso.~DEJANIRA: Se il signor Conte vuol usarci qualche 5101 2, 10 | farete niente.~ORTENSIA: Signor Conte, ha ben poca stima 5102 2, 11 | mangiare). (Da sé.)~ORTENSIA: Signor Conte, io aveva pregato 5103 2, 11 | Conte, io aveva pregato il signor Marchese che mi mandasse 5104 2, 11 | DEJANIRA: A me aveva il signor Marchese promesso un fazzoletto. 5105 2, 12 | di trattenermi.~ORTENSIA: Signor Cavaliere, non intendo di 5106 2, 12 | DEJANIRA: Una parola in grazia, signor Cavaliere.~CAVALIERE: Signore 5107 2, 12 | Ortensia.)~ORTENSIA: Dirò, signor Cavaliere... Sappia che 5108 2, 13 | CAVALIERE: No?~DEJANIRA: Il signor Conte ha voluto farvi uno 5109 2, 13 | Ortensia.)~ORTENSIA: Caro signor Cavaliere...~CAVALIERE: 5110 2, 13 | gergo.~ORTENSIA: Oh che caro signor Cavaliere! (Vuol prenderlo 5111 2, 14 | cosa vuoi?~SERVITORE: Il signor Marchese è nella di lei 5112 2, 15 | vi è quel seccatore del signor Marchese. Carino! Fa l'innamorato 5113 2, 19 | rinvenire.~CONTE: Mi rallegro, signor Cavaliere.~MARCHESE: Bravo 5114 3, 2 | a modo mio. E quel caro signor Cavaliere, ch'era tanto 5115 3, 3 | nuovo?~FABRIZIO: Questo signor Cavaliere manda le ambasciate, 5116 3, 3 | l'ha detto.~MIRANDOLINA: Signor sì, mi ha mandato una boccettina 5117 3, 4 | Mirandolina?~MIRANDOLINA: Oh signor Cavaliere! Serva umilissima. ( 5118 3, 4 | MIRANDOLINA: In verità, signor Cavaliere, dei regali io 5119 3, 4 | dire così.~MIRANDOLINA: Signor Cavaliere, a che ora fa 5120 3, 6 | si avanzi un poco troppo, signor Cavaliere. (Si scosta dal 5121 3, 8 | non li ricerco.~MARCHESE: Signor inimico delle donne, ci 5122 3, 10 | Dejanira e detto~ ~DEJANIRA: Signor Marchese, che fa qui solo? 5123 3, 10 | Da sé.)~DEJANIRA: È sua, signor Marchese?~MARCHESE: È mia, 5124 3, 10 | anche troppo. La ringrazio, signor Marchese.~MARCHESE: Sentite. 5125 3, 10 | Da sé.)~DEJANIRA: Il signor Marchese è un cavalier generoso.~ 5126 3, 12 | danari.~CONTE: Che dite, signor Marchese, della bellissima 5127 3, 12 | CONTE: Non vi pentite, signor Marchese, andiamo via di 5128 3, 14 | sì gonza). Che comanda, signor Cavaliere?~CAVALIERE: Apritemi. ( 5129 3, 16 | FABRIZIO: Signori, li prego: il signor Cavaliere di Ripafratta 5130 3, 17 | di vendicarmi). (Da sé.) Signor Cavaliere, non conviene 5131 3, 17 | CONTE: Non tanta bravura, signor gradasso.~CAVALIERE: Sì, 5132 3, 18 | mia?~CONTE: Eccolo il signor Cavaliere. È innamorato 5133 3, 18 | mentite.~MIRANDOLINA: Il signor Cavaliere innamorato di 5134 3, 18 | innamorato di me? Oh no, signor Conte, ella s'inganna. Posso 5135 3, 18 | si vede.~MIRANDOLINA: Il signor cavaliere innamorato di 5136 3, 18 | tentato d'innamorare il signor Cavaliere, ma non ho fatto 5137 3, 18 | dolcemente.)~MIRANDOLINA: Oh, il signor Cavaliere non s'innamora. 5138 3, 18 | nel cuore.~MIRANDOLINA: Signor Cavaliere, non si riscaldi, 5139 3, 18 | MIRANDOLINA: Si fermi, signor Cavaliere, qui ci va della 5140 3, 18 | certamente non ama. Se il signor Cavaliere mi amasse, non La madre amorosa Atto, Scena
5141 0, pre | verso l'Eccellentissimo Signor Niccolò Balbi, e innumerabili 5142 0, pre | miei fogli essere S. E. il Signor Niccolò Balbi un Cavaliere 5143 1, 1 | vusustrissima.~AUR. Caro signor Pantalone, in ogni tempo 5144 1, 1 | sior conte Ottavio.~AUR. Signor Pantalone, voi siete qualche 5145 1, 7 | par poco?~FLOR. Via, via, signor notaro, avrete da far con 5146 1, 7 | sangue. (a Florindo)~LAUR. Signor zio, non perdiamo tempo. 5147 1, 7 | Quondam? (scrive)~TRACC. Signor?~NOT. Tuo padre è vivo, 5148 1, 7 | diseva de no.~ERM. Via, via, signor notaro, scriva figlio di 5149 1, 7 | messer Pasquale.~NOT. Ma, signor Ermanno, questo non è un 5150 1, 8 | la mia figliuola. Ed il signor Florindo entra anch'egli 5151 1, 8 | nozze la disonorino?~AUR. Signor Florindo, non credo di farvi 5152 1, 8 | scudi di dote? Li averà. Signor notaro, scrivete. Io le 5153 1, 8 | vi è bisogno? Scrivete, signor notaro. Il signor Florindo 5154 1, 8 | Scrivete, signor notaro. Il signor Florindo le fa ventimila 5155 1, 8 | approvazione e lode? Se il signor Florindo desistesse dal 5156 1, 8 | di giudizio.~AUR. E voi, signor notaro...~NOT. Io, illustrissima, 5157 1, 9 | LUCR. Se non si sposerà col signor Florindo, la caccerò in 5158 1, 12 | mi amate, concedetemi il signor Florindo.~AUR. No, questo 5159 1, 14 | Pantalone e detti.~ ~AUR. Signor Pantalone, avete voi veduta 5160 1, 15 | Laurina e Florindo.~ ~LAUR. Signor Florindo, ho tanta volontà 5161 1, 15 | almeno mia zia.~FLOR. Ecco il signor Pantalone. Alla presenza 5162 1, 16 | PANT. Bravi; pulito!~FLOR. Signor Pantalone, favorisca di 5163 1, 16 | FLOR. È una bagattella, signor Pantalone.~PANT. Via, cossa 5164 1, 16 | LAUR. Se ha qualche affare, signor Pantalone, si accomodi, 5165 1, 16 | suggerito?~LAUR. Dispostissima, signor Florindo.~FLOR. Animo dunque, 5166 1, 16 | FLOR. Voi m'inquietate, signor Pantalone.~PANT. Siora donna 5167 1, 17 | assolutamente ch'io sposi il signor Florindo.~LUCR. Vostra madre 5168 2, 1 | tempo è che voi amate il signor Florindo?~LAUR. In verità, 5169 2, 1 | sarò sempre molestata dal signor Florindo.~AUR. Sarà mia 5170 2, 2 | sera non diate la mano al signor Florindo.~LAUR. Perdonatemi, 5171 2, 2 | mariterò.~LUCR. Sì, col signor Florindo.~LAUR. E se non 5172 2, 2 | risolvere. Sì, venga il signor Florindo, ed io gli do immediatamente 5173 2, 4 | consigliatemi voi.~BRIGH. Signor conte.~OTT. Che c'è?~BRIGH. 5174 2, 4 | parte)~BRIGH. Sto povero signor l'è cotto. Lo compatisso, 5175 2, 5 | accender sti mòccoli?~ERM. Signor no. È ancora presto. Si 5176 2, 6 | se non la tratteneva il signor Pantalone de' Bisognosi.~ ~ ~ 5177 2, 9 | domani.~LUCR. Ha debiti il signor Florindo? (a Pantalone)~ 5178 2, 9 | parte)~FLOR. Così mi lascia? Signor don Ermanno, che dite voi?~ 5179 2, 10 | deridono? Giuro al cielo! Voi, signor Pantalone, mi renderete 5180 2, 10 | Se ghe piase.~FLOR. Caro signor Pantalone, sapete chi sono.~ 5181 3, 2 | liberarmi dalle persecuzioni del signor Florindo.~AUR. Egli non 5182 3, 3 | pensate di maritarla col signor Florindo.~LUCR. Consolatevi, 5183 3, 3 | Aurelia. Non ha sposato il signor Florindo, perché si è scoperto 5184 3, 6 | detto.~ ~NOT. Riverisco il signor Florindo.~FLOR. Ah signor 5185 3, 6 | signor Florindo.~FLOR. Ah signor notaro, altri che voi non 5186 3, 6 | trovarne altre.~FLOR. Ma voi, signor notaro, potreste bene aiutarmi.~ 5187 3, 7 | come gli riuscirà.~ERM. Oh signor notaro, che dite di quel 5188 3, 7 | notaro, che dite di quel caro signor Florindo? Ha dei debiti, 5189 3, 7 | de' quali è creditore il signor Pantalone?~NOT. Mille ducati 5190 3, 7 | ducati, vi ho da parlare, signor don Ermanno.~ERM. Che cosa 5191 3, 7 | ERM. Non sarebbe già il signor Florindo?~NOT. Oh pensate! 5192 3, 7 | mille ducati?~NOT. Caro signor don Ermanno, voi so che 5193 3, 8 | alla sua figliuola.~BRIGH. Signor, appunto de ela andava in 5194 3, 8 | troncate sieno le nozze del signor Florindo?) (da sé, e seguita 5195 3, 8 | BRIGH. La sarà servida. Caro signor, la la consola la mia povera 5196 3, 8 | BRIGH. No la creda tutto, signor; se la ghe par un pochetto 5197 3, 9 | umilissimo servitor.~OTT. Caro signor Pantalone, voi che siete 5198 3, 10 | Florindo e detti.~ ~FLOR. Signor Pantalone, ho piacere di 5199 3, 12 | Mi no gh'ho dito gnente, signor.~ERM. Ma dunque come lo 5200 3, 12 | venga qui. Dille che vi è il signor Florindo, e che vi sono 5201 3, 13 | LUCR. Che cosa comanda il signor Pantalone?~PANT. Son qua 5202 3, 13 | Signori miei, giacché il signor Pantalone con una mia firma 5203 3, 13 | sposa.~ERM. Dice bene il signor Florindo. Noi gliel'abbiamo 5204 3, 13 | conto della contraddote. Il signor Pantalone può aspettare.~ 5205 3, 13 | Certamente questi si devono al signor Pantalone.~LUCR. Ecco Laurina.~ 5206 3, 14 | chi?~LUCR. Ecco qui, col signor Florindo.~LAUR. Con lui?~ 5207 3, 15 | punto di dar la mano al signor Florindo. Per altro mi ha 5208 3, 15 | Lasciate dunque che la sposi il signor Florindo, il quale non solo 5209 3, 15 | ideale che promettevale il signor Florindo, tenete Laurina 5210 3, 15 | Signora donna Lucrezia, signor don Ermanno, fatemi mantener 5211 3, 15 | da sé)~ERM. Ora capisco, signor Florindo, in che consistono 5212 3, 15 | procurato?~LAUR. Lo sarei, se il signor conte mi amasse.~AUR. Innamoratelo 5213 3, 15 | quello sposo ch'ella vi . Signor conte, anch'io vi do mia I malcontenti Atto, Scena
5214 0, pre | PREAMBOLO~A SUA ECCELLENZA IL SIGNOR~GIOVANNI MURRAY~RESIDENTE 5215 0, per | fratello~FELICITA figliuola del signor Policastro~GRISOLOGO figliuolo 5216 0, per | GRISOLOGO figliuolo del signor Policastro~LEONIDE fanciulla 5217 0, per | Un SERVITORE di casa del signor Geronimo~Un Servitore del 5218 0, per | Geronimo~Un Servitore del signor Roccolino, che non parla~ ~ 5219 1, 1 | penserete che sia per il signor Ridolfo di lei fratello. 5220 1, 1 | presto.~FELIC. Vi dirò, il signor Ridolfo non mi dispiace, 5221 1, 1 | animo e l'intenzione del signor Ridolfo.~GRILL. Lo dica 5222 1, 1 | Ridolfo.~GRILL. Lo dica al suo signor padre; egli che l'ama teneramente, 5223 1, 1 | ritiro per sempre, e il signor zio sarà contento.~GRILL. 5224 1, 3 | qualche ora.~FELIC. Viene il signor Ridolfo?~LEON. Sì signora, 5225 1, 3 | signora, viene egli, viene il signor Roccolino, altri tre o quattro 5226 1, 5 | risolverò.~GRILL. Ecco qui il signor padre: gli dica l'animo 5227 1, 6 | signora Felicita, poi il signor Policastro~ ~FELIC. Questo 5228 1, 6 | scena)~FELIC. Con chi l'ha, signor padre?~POLIC. L'ho, l'ho... 5229 1, 6 | Davvero, davvero, questo signor zio vuol far troppo. Per 5230 1, 6 | dattero)~FELIC. Certo; se il signor zio si leva presto, fa, 5231 1, 6 | niente.~FELIC. Almeno, caro signor padre, pensi un poco ai 5232 1, 6 | andiamo?~POLIC. Perché il signor Geronimo non vuole.~FELIC. 5233 1, 6 | dattero)~FELIC. Che mangia, signor padre?~POLIC. Mangio de' 5234 1, 6 | signore, a persuadere il signor zio Geronimo che ci conduca 5235 1, 6 | FELIC. Lo chiamerò io. Signor zio, dica, signor zio. ( 5236 1, 6 | chiamerò io. Signor zio, dica, signor zio. (verso la scena)~POLIC. ( 5237 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il signor Geronimo e detti.~ ~GERON. 5238 1, 7 | nipote?~FELIC. È qui il signor padre, che le vorrebbe parlare.~ 5239 1, 7 | mangia un dattero)~GERON. Il signor Policastro si diverte coi 5240 1, 7 | atto di partire)~FELIC. No, signor padre, non vada via. Dica 5241 1, 7 | ritirati in casa? Che dite, signor Policastro, non si sta meglio 5242 1, 7 | incomodo. Non è egli vero, signor Policastro?~POLIC. Per me... 5243 1, 7 | mio fratello vorremmo dal signor zio questo piacere in quest' 5244 1, 7 | può venir lui, verrà il signor padre. Non è egli vero, 5245 1, 7 | padre. Non è egli vero, signor padre, non ci verrà ella 5246 1, 7 | certo.~GERON. Che dice il signor Policastro?~POLIC. Lo vorrebbe 5247 1, 7 | lei.~FELIC. Che dice il signor zio?~GERON. Ho che fare 5248 1, 7 | voler contentare in niente. Signor padre, dica qualche cosa 5249 1, 7 | FELIC. Lo farebbe lui, se il signor zio non facesse tutto da 5250 1, 7 | avessi.~FELIC. Finalmente il signor padre è padre.~GERON. Certamente, 5251 1, 7 | Signora nipote, la riverisco. Signor fratello, badi a mangiare 5252 1, 8 | La signora Felicita ed il signor Policastro poi il signor 5253 1, 8 | signor Policastro poi il signor Grisologo~ ~FELIC. (Cava 5254 1, 8 | Sorella, ho sentito ogni cosa. Signor padre, ho sentito ogni cosa. 5255 1, 8 | Lo zio è un cane; e il signor padre non parla.~POLIC. 5256 1, 8 | vuole.~GRIS. Non vuole eh, signor padre?~POLIC. Non vuole.~ 5257 1, 8 | FELIC. Come?~GRIS. E che sì, signor padre?~POLIC. Come?~GRIS. 5258 1, 8 | Non saprei. Domandatelo al signor padre.~GRIS. Quanto ci vorrebbe? ( 5259 1, 8 | parte)~GRIS. Sentirà, signor padre, che bella cosa.~POLIC. 5260 1, 9 | NONA~ ~Camera in casa del signor Ridolfo.~ ~Il signor Ridolfo, 5261 1, 9 | del signor Ridolfo.~ ~Il signor Ridolfo, Cricca ed un Sarto~ ~ 5262 1, 10 | preme aver il denaro.~RID. Signor dottore, favorisca. (alla 5263 1, 10 | cacciato il procuratore? Signor dottore. (chiama) Eccolo; 5264 1, 11 | PROC. Servitor umilissimo, signor Ridolfo.~RID. La riverisco 5265 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Il signor Ridolfo ed il Procuratore~ ~ 5266 1, 12 | RID. Che mi comanda il signor dottore?~PROC. Signore, 5267 1, 12 | della persona.~RID. Caro signor dottore, fatemi il piacere 5268 1, 12 | meglio.~RID. Dite bene voi, signor dottore carissimo, ma io 5269 1, 12 | Servitor suo.~RID. Schiavo, signor dottore.~PROC. (Gran cosa 5270 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Il signor Ridolfo, poi la signora 5271 1, 13 | vorrà dare.~LEON. Eccomi, signor fratello. Mi rallegro del 5272 1, 14 | signora Leonide, poi il signor Roccolino col suo Servitore.~ ~ 5273 1, 14 | eccomi; riverisco.~LEON. Oh signor Roccolino, siete sollecito.~ 5274 1, 14 | vostro cavallo?~ROCC. Il signor Ridolfo mi ha promesso di 5275 1, 14 | avere in nostra compagnia il signor Roccolino. Tutti lo vogliono, 5276 1, 14 | sappia fare il buffone. Ma il signor Roccolino passa tutti. Sarà 5277 2, 2 | perché pago subito.~FELIC. Il signor zio ha questa massima anch' 5278 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il signor Ridolfo e le suddette.~ ~ 5279 2, 4 | LEON. A che ora partiremo, signor Ridolfo?~RID. L'ora non 5280 2, 4 | compagnia.~FELIC. Lo sapete, signor Ridolfo, chi sia l'autore 5281 2, 4 | quest'autore novello è il signor Grisologo, mio fratello.~ 5282 2, 4 | resterei; ma non è possibile, signor Ridolfo, bisogna andar per 5283 2, 4 | LEON. E di più abbiamo il signor Roccolino, che da noi non 5284 2, 4 | questa commedia.~LEON. Il signor Grisologo la porterà con 5285 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Il signor Ridolfo e la signora Leonide~ ~ 5286 2, 5 | Pensa ad ammogliarsi il signor fratello, e non pensa a 5287 2, 5 | e poi penserete a voi, signor Ridolfo carissimo; e mi 5288 2, 6 | ricuperarli.~GRILL. E se lo sa il signor zio? Poveri noi!~FELIC. 5289 2, 7 | signora Felicita, poi il signor Grisologo~ ~FELIC. Se andiamo 5290 2, 7 | e del vino, senza che il signor zio lo sappia, e anch'io 5291 2, 7 | GRIS. Ho veduto ora il signor Ridolfo...~FELIC. Appunto. 5292 2, 7 | sentirla: vedrete che il signor zio non vorrà che io vada 5293 2, 7 | che leggerò la commedia al signor Ridolfo, alla signora Leonide 5294 2, 7 | FELIC. Zitto, che viene il signor zio.~GRIS. Se lo sapesse, 5295 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il signor Geronimo e detti.~ ~GERON. 5296 2, 8 | GERON. Eh? quando si va, signor nipote?~GRIS. Non si anderà, 5297 2, 8 | famiglia degnissima del mio signor fratello sta sulle mosse 5298 2, 8 | Finalmente, se ci va il signor padre...~GRIS. E non si 5299 2, 8 | stato in cui si trova il signor Ridolfo. Con queste orecchie 5300 2, 8 | meglio.~FELIC. Perdonatemi, signor zio, vi vorrei dire una 5301 2, 8 | sarebbe per sorte quello del signor Ridolfo?~GERON. Il signor 5302 2, 8 | signor Ridolfo?~GERON. Il signor Ridolfo? Il signor Ridolfo? 5303 2, 8 | GERON. Il signor Ridolfo? Il signor Ridolfo? Fino che io son 5304 2, 8 | mariterete al certo col signor Ridolfo, né con altro simile 5305 2, 8 | con altro simile a lui. Il signor Ridolfo fa le belle villeggiature; 5306 2, 9 | SCENA NONA~ ~Il signor Geronimo ed il signor Grisologo~ ~ 5307 2, 9 | Il signor Geronimo ed il signor Grisologo~ ~GERON. La sentite 5308 2, 9 | avrò piacere che anche il signor zio questa sera mi favorisca.~ 5309 2, 9 | GRIS. Qui in casa, se il signor zio si contenta.~GERON. 5310 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Il signor Geronimo, poi il Procuratore~ ~ 5311 2, 10 | PROC. Si può riverirla, signor Geronimo?~GERON. Oh signor 5312 2, 10 | signor Geronimo?~GERON. Oh signor dottore, favorisca. È padrone. 5313 2, 10 | L'onesto, il giusto, caro signor dottore; mi rimetterò a 5314 2, 10 | paoli l'uno. Ma all'ultimo, signor dottore, il diavolo porta 5315 2, 10 | baffa.~PROC. Verissirmo, signor Geronimo, verissimo. E se 5316 2, 10 | PROC. Sapete chi è? Il signor Ridolfo, che sta qui sopra 5317 2, 10 | sopra di voi.~GERON. Il signor Ridolfo?~PROC.signore~ 5318 2, 10 | Avete inimicizia con il signor Ridolfo?~GERON. Sono inimico 5319 2, 10 | che cosa mi hanno fatto il signor Ridolfo e la garbatissima 5320 2, 10 | giovani di che taglia! Dite, signor dottore, vorrei disfarmene 5321 2, 10 | parere.~GERON. Sì, caro signor dottore. Parlando si fa 5322 2, 11 | Signore, manda a dirle il signor Grisologo, se comanda restar 5323 2, 11 | PROC. Ha dello spirito il signor Grisologo; ha del talento.~ 5324 2, 11 | dubito. Volete andar voi signor dottore, a sentir qualche 5325 2, 12 | tavolino, in mezzo, per il signor Grisologo, e le sedie per 5326 2, 12 | seccatura). (da sé)~ROCC. Bravo, signor Grisologo, bravo, me ne 5327 2, 12 | Restiamo qui questa sera, signor Ridolfo.~LEON. Signor no, 5328 2, 12 | sera, signor Ridolfo.~LEON. Signor no, signor no, questa sera 5329 2, 12 | Ridolfo.~LEON. Signor no, signor no, questa sera s'ha da 5330 2, 12 | sera s'ha da partire; ed il signor Mario ha da venire con noi.~ 5331 2, 12 | s'alza)~LEON. Va via, signor Mario?~MAR. Vado per un 5332 2, 12 | LEON. Pare che i versi del signor Grisologo gli abbiano fatto 5333 2, 12 | da sé)~LEON. Ehi! il signor Policastro dorme. (a Roccolino)~ 5334 2, 13 | signori.~RID. Oh! ecco il signor dottore. (s'alza)~GRIS. 5335 2, 13 | Servo di lor signori. Bravo, signor Grisologo. Aspetteremo le 5336 2, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Il signor Grisologo, la signora Felicita, 5337 2, 14 | la signora Felicita, il signor Policastro che dorme.~ ~ 5338 2, 14 | faccia col fazzoletto)~GRIS. Signor padre. Dorme? Signor padre. ( 5339 2, 14 | GRIS. Signor padre. Dorme? Signor padre. (lo sveglia)~POLIC. 5340 2, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Il signor Grisologo e la signora Felicita; 5341 3, 1 | voglio aspettar qui il signor Geronimo, e sentire un poco 5342 3, 1 | Interesse mio, eh? Che caro signor Ridolfo! S'ella non mi conosce 5343 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il signor Ridolfo, poi Grilletta~ ~ 5344 3, 2 | Sento gente dalla parte del signor Geronimo. Sento scender 5345 3, 2 | RID. Ehi! Grilletta; il signor Geronimo è in casa?~GRILL. 5346 3, 2 | i comici non daranno al signor Grisologo il regalo promessogli 5347 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Il signor Ridolfo~ ~RID. Il mondo 5348 3, 3 | crepasse questo vecchiaccio del signor Geronimo! Se potessi metterci 5349 3, 4 | La signora Leonide col signor Mario, serviti di lumi da 5350 3, 4 | l'ha applaudita.~LEON. Il signor Roccolino, che vi è rimasto, 5351 3, 4 | tempo.~RID. Aspettiamo il signor Roccolino. Ma ditemi qualche 5352 3, 4 | Scelleratissima.~RID. È vero, signor Mario?~MAR. Cosa peggiore 5353 3, 4 | MAR. Non piace, perché il signor Grisologo non l'ha saputo 5354 3, 4 | Io non so mai, perché il signor Grisologo siasi posto ad 5355 3, 5 | Davvero?~LEON. Lo domandi al signor Mario.~FELIC. Mi dica qualche 5356 3, 5 | signore. (a Mario)~MAR. Eh, il signor Grisologo è giovine; si 5357 3, 5 | battevano.~LEON. Ed il signor Policastro come s'affaticava 5358 3, 5 | Che volevano significare, signor Mario, coloro che sbadigliavano?~ 5359 3, 5 | dobbiamo partire.~RID. Ecco il signor Grisologo.~FELIC. La commedia 5360 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Il signor Grisologo e detti.~ ~LEON. ( 5361 3, 6 | LEON. (Vedendo venire il signor Grisologo melanconico, se 5362 3, 6 | se ne ride in segreto col signor Mario)~GRIS. (Ah! pazienza!) ( 5363 3, 6 | LEON. (Fa lo stesso col signor Ridolfo)~FELIC. È finita 5364 3, 6 | la tenda.~LEON. (Ride col signor Mario)~FELIC. Sono stati 5365 3, 6 | abbia fatto?~LEON. Povero signor Grisologo. Tutta invidia.~ 5366 3, 6 | Non vi perdete per questo, signor Grisologo. Un'altra vi rimetterà 5367 3, 6 | miei nemici.~LEON. Ecco il signor Roccolino; fate attaccare. 5368 3, 6 | Non si vede venire il signor Geronimo. Non so che risolvere). ( 5369 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il Signor Roccolino e detti.~ ~ROCC. 5370 3, 7 | umilissimo di lor signori. Bravo, signor Grisologo; me ne rallegro 5371 3, 7 | è piaciuta la commedia, signor Roccolino?~ROCC. Bella davvero; 5372 3, 7 | bella cosa! È un peccato, signor Roccolino, che non l'abbiano 5373 3, 7 | quando si vuole; bravo, signor Grisologo, me ne rallegro 5374 3, 7 | questo resto di seccatura). Signor Ridolfo, voi siete incantato, 5375 3, 7 | ritrovare in campagna; il signor Grisologo ci finirà di leggere 5376 3, 7 | anno). (da sé, e parte col signor Mario)~ROCC. Io ho l'onor 5377 3, 7 | riverir lor signori. E al signor Grisologo ho l'onore di 5378 3, 8 | mio andrienne!) (da sé) Signor Ridolfo, ella va in campagna. 5379 3, 8 | gli occhi)~RID. Dunque, signor Grisologo, non siete più 5380 3, 8 | posso essere.~FELIC. E il signor Ridolfo anderà a divertirsi. 5381 3, 8 | potrà spogliarsi. Caro signor Ridolfo, vedo ch'ella ha 5382 3, 9 | SCENA NONA~ ~Il signor Grisologo e il signor Ridolfo~ ~ 5383 3, 9 | Il signor Grisologo e il signor Ridolfo~ ~GRIS. Non mi sarei 5384 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Il signor Geronimo, il signor Policastro 5385 3, 10 | Il signor Geronimo, il signor Policastro e Geppino servitore, 5386 3, 10 | Eccoli i due mestieri del signor Policastro. Mangiare e dormire.~ 5387 3, 11 | Cricca e detti~ ~CRI. Signor padrone.~POLIC. Che c'è?~ 5388 3, 11 | Non dico a lei, dico al signor Geronimo.~POLIC. Eh già; 5389 3, 11 | Ditela.~CRI. Che non senta il signor Policastro. (piano a Geronimo)~ 5390 3, 11 | della chiave, e ho veduto il signor Grisologo, unitamente al 5391 3, 11 | Grisologo, unitamente al signor Ridolfo, che forzavano il 5392 3, 12 | vedrò domani. Spero che il signor Ridolfo tratterà meco da 5393 3, 12 | FELIC. Lo so certo. Il signor Ridolfo, che ha della stima 5394 3, 12 | Come! non sarà vero che il signor Ridolfo abbia della premura 5395 3, 12 | Leonide. Dice così, che il signor Ridolfo è circondato da' 5396 3, 13 | stato detto ch'egli sia col signor Grisologo.~FELIC. Io non 5397 3, 13 | pronto, e non trovasi il signor Ridolfo.~FELIC. Il signor 5398 3, 13 | signor Ridolfo.~FELIC. Il signor Ridolfo non sarà lontano. 5399 3, 13 | FELIC. Vuol dire, che il signor Ridolfo per ora non anderà 5400 3, 13 | andar in campagna, se il signor Grisologo non ha avuto i 5401 3, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Il signor Geronimo e dette.~ ~GERON. 5402 3, 14 | signore.~GERON. Il suo signor fratello so io dov'è. Non 5403 3, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Il signor Geronimo, poi Cricca~ ~GERON. 5404 3, 15 | GERON. Avete trovato il signor Policastro?~CRI. Sì signore, 5405 3, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Il signor Geronimo, poi il signor 5406 3, 16 | signor Geronimo, poi il signor Policastro~ ~GERON. Ora 5407 3, 16 | si ritira un poco col signor Policastro)~ ~ ~ 5408 3, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Il signor Grisologo, il signor Ridolfo 5409 3, 17 | Il signor Grisologo, il signor Ridolfo e Cricca dalla porta 5410 3, 17 | toccherà a voi, lo farete. Signor Policastro, ecco il vostro 5411 3, 17 | denaro; ed il degnissimo signor Ridolfo gli serviva di scorta.~ 5412 3, 17 | con mia sorella, col mio signor padre; ed in mancanza d' 5413 3, 17 | mie mani quello che col signor zio mi sarebbe stato barbaramente 5414 3, 17 | difese vostre? quelle del signor Ridolfo? quelle del signor 5415 3, 17 | signor Ridolfo? quelle del signor Policastro?~POLIC. Io non 5416 3, 17 | vostro sangue medesimo. Il signor Ridolfo, persuaso delle 5417 3, 17 | sdegno. E buon per voi, signor Ridolfo imprudentissimo, 5418 3, 18 | piangendo)~LEON. E così, signor Ridolfo, quando si parte?~ 5419 3, 18 | ho caro). (da sé)~RID. Il signor Geronimo mi ha toccato il 5420 3, 18 | creditori; e per il resto, se il signor Geronimo non mi aiuta, io 5421 3, 19 | SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Il signor Roccolino e detti.~ ~ROCC. 5422 3, 19 | tornando in casa, lo saprà il signor Mario pure.~ROCC. Resteremo 5423 3, 19 | signore? (a Ridolfo)~RID. Il signor Geronimo, zio del signor 5424 3, 19 | signor Geronimo, zio del signor Grisologo.~ROCC. Ella ha 5425 3, 19 | So che inclinereste al signor Ridolfo, ed egli inclinerebbe Le massere Atto, Scena
5426 0, per | La signora Costanza~Il signor Raimondo, suo marito~La 5427 0, per | della signora Costanza~Il signor Biasio vecchio~Gnese, serva 5428 0, per | vecchio~Gnese, serva del signor Biasio~Meneghina~Anzoletto, 5429 0, per | giovine di mercante~Il signor Zulian~Titta, cameriere 5430 0, per | Zulian~Titta, cameriere del signor Raimondo~Momolo, garzone 5431 4, 6 | BIASIO:~~~~Xestu qualche signor?~~~~~~MOMOLO:~~~~Ho speso La mascherata Opera, Atto, Scena
5432 MAS, 1, 5| sta bene.~~Darle mano... signor no.~~Star lontano... oibò, 5433 MAS, 1, 11| VITT.~~~~Così e così. Signor Leandro, e lei?~~~~~~LEAN.~~~~ 5434 MAS, 1, 12| VITT.~~~~Padroni, signor sì.~~~ ~~~~~LUCR.~~~~Ma 5435 MAS, 1, 12| LUCR.~~~~Bravo, signor marito,~~L'avete fatta bella!~~~ ~~~~~ 5436 MAS, 2, 3| ravvivare.~~~~~~AUR.~~~~Signor Silvio gentile,~~Mi rallegro 5437 MAS, 2, 8| servitore.~~~~~~BELT.~~~~Bello signor Leandro, io v'ho nel cuore.~~~~~~ 5438 MAS, 2, 12| attonito)~~~ ~~~~~a quattro~~~~Signor Beltrame caro,~~Saran le 5439 MAS, 2, 12| Riverenza.~~~ ~~~~~BELT.~~~~Signor sì.~~~ ~~~~~MEN.~~~~Piè 5440 MAS, 3, 3| presenta un conto)~~Eh sì, signor, non dubiti;~~Domani pagherò, 5441 MAS, 3, 3| Creditore fa lo stesso)~~È vero, signor sì. Io sono debitore, già 5442 MAS, 3, 3| segue:)~~ ~~~~~~DONNE~~~~Signor padrone,~~Vogliam denaro;~~ 5443 MAS, 3, 3| ingegno mio).~~ ~~~~~~DONNE~~~~Signor padrone,~~Vogliam denaro;~~ 5444 MAS, 3, 3| Creditori)~~~~~~DONNE~~~~Signor padrone,~~Signor mercante,~~ 5445 MAS, 3, 3| DONNE~~~~Signor padrone,~~Signor mercante,~~Senza contante~~ 5446 MAS, 3, 3| Ebbene, hai da pagar.~~Signor, non ho un quattrino.~~Briccone, 5447 MAS, 3, 3| già mi radono.~~Pietade, signor giudice,~~D'un misero, d' 5448 MAS, 3, 4| LUCR.~~~~Via, proponga, signor.~~~~~~BELT.~~~~Via, parli 5449 MAS, 3, 6| moglie?~~~~~~LUCR.~~~~E ben, signor marito?~~~~~~BELT.~~~~Cosa 5450 MAS, 3, 7| peso.~~~~~~BELT.~~~~Ah, signor mio, son reso~~Dal destino 5451 MAS, 3, 8| la mano.~~~~~~MEN.~~~~Sì signor, sì signor, e voi, ed io,~~ 5452 MAS, 3, 8| MEN.~~~~Sì signor, sì signor, e voi, ed io,~~E quella, 5453 MAS, 3, 9| cornetta.~~Ma pian pian, signor Amore;~~Per un sposo ancor Il matrimonio discorde Parte
5454 1 | sodisfazione.~~Venga il signor Marchese; egli è padrone.~~( 5455 1 | Florida.~~~~~~FLOR.~~~~Serva, signor Marchese. (con un inchino)~~~~~~ 5456 1 | compiace,~~Una grazia vorrei, signor Marchese.~~~~~~MAR.~~~~Comandi 5457 1 | ridere).~~ ~~~~~~FLOR.~~~~Signor Marchese, fo riverenza;~~ 5458 1 | parte mia.~~~~~~SAN.~~~~Signor sì, ci verrò,~~Che paura 5459 1 | importa.~~~~~~SAN.~~~~Importa, signor sì:~~Da noi si fa così.~~ 5460 1 | giubbilar.~~~~~~IPP.~~~~Andiam, signor Marchese,~~Andiam a desinar.~~~~~~ 5461 2 | Avete moglie?~~~~~~IPP.~~~~Signor sì, per disgrazia.~~~~~~ 5462 2 | nella contesa~~Ho ragione, signor, che me ne avanza!~~~~~~ 5463 2 | Mi raccomando a voi, signor Marchese.~~~~~~MAR.~~~~Sì 5464 2 | arnese,~~Lo sapete chi è? Il signor Marchese.~~~~~~IPP.~~~~Il 5465 2 | a momenti.~~~~~~SAN.~~~~Signor sì.~~Averò gusto anch'io~~ 5466 2 | voce)~~~~~~FLOR.~~~~Mio signor.~~~~~~IPP.~~~~Presto; da 5467 2 | maritata?~~~~~~FLOR.~~~~Signor sì.~~~~~~IPP.~~~~Il marito 5468 2 | FLOR.~~~~Oh poverina me... Signor Marchese,~~Venite, presto, 5469 2 | cosa.~~~~~~FLOR.~~~~E voi, signor Marchese,~~Mi consigliate 5470 2 | tremando)~~~~~~MAR.~~~~Sì signor, lo farà, non dubitate.~~( 5471 2 | tremando)~~~~~~MAR.~~~~Sì signor, sì signor, non minacciate.~~( 5472 2 | MAR.~~~~Sì signor, sì signor, non minacciate.~~(Voi avete 5473 2 | parte)~~~~~~FLOR.~~~~Sì signor, si farà.~~~~~~MAR.~~~~Si 5474 2 | Florida)~~~~ ~~~~~~FLOR.~~~~Signor sì.~~~~ ~~~~~~MAR.~~~~In 5475 2 | inginocchia)~~~~ ~~~~~~IPP.~~~~Signor sì,~~Che così~~Colle donne Il matrimonio per concorso Atto, Scena
5476 1, 1 | incanta, m'intenerisce.~SERV. Signor padrone, in questo punto 5477 1, 1 | questo punto è entrato il signor Pandolfo. (parte)~LIS. Ah, 5478 1, 2 | vostra figliuola?~PAND. Signor sì.~FIL. La volete voi maritare? ( 5479 1, 2 | maritare? (con premura)~PAND. Signor sì.~FIL. Avete ritrovato 5480 1, 3 | dirmi qual è la camera del signor Pandolfo.~PAND. Eccomi qui, 5481 1, 9 | ANS. Pandolfo!~ PAND. Oh, signor Anselmo!~ ANS. Voi qui?~ 5482 1, 9 | dir, senza niente.~PAND. Signor Anselmo, permettetemi ch' 5483 1, 11 | poi Pandolfo.~ ~PAND. Il Signor Anselmo conserva sopra di 5484 1, 11 | incamminandosi)~PAND. Una parola, signor Anselmo.~ANS. Spicciatevi.~ 5485 1, 12 | credito, perché ne parli al signor Pandolfo, mi ha promesso 5486 1, 13 | FIL. Servitor umilissimo, signor Roberto.~LIS. (Chi è questi?) ( 5487 1, 13 | austera; e chi è il vostro signor marito?~LIS. Che cosa importa 5488 1, 13 | marito?~FIL. Oh, via, il signor Roberto è mio padrone e 5489 1, 16 | ROB. Avete il vostro signor padre con voi? (con premura)~ 5490 1, 16 | Perdonate l'ardire il vostro signor padre è italiano?~DOR. Sì 5491 1, 16 | più della vita istessa. Signor Roberto, all'onore di rivedervi. ( 5492 1, 17 | niente che dire: ma caro signor... come vi chiamate in grazia?~ 5493 1, 17 | per obbedirvi.~ROB. Caro signor Pandolfo, esporre una giovane 5494 1, 18 | sarà per voi.~LIS. E bene, signor padre, quando pensate voi 5495 1, 18 | qualchedun altro.~LIS. Ah no, signor padre, vi supplico, vi scongiuro, 5496 1, 19 | spicci, e che la dia al signor Roberto.~LIS. Venite, venite, 5497 1, 19 | Roberto.~LIS. Venite, venite, signor Filippo. Mio padre è contento, 5498 1, 19 | PAND. Non conosci tu il signor Roberto, non hai parlato 5499 1, 19 | immediatamente.~LIS. Ma signor...~PAND. Va in camera, dico, 5500 2, 5 | anche onesta!~ROSE Quando il signor Roberto lo dice, sarà così.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License