IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] significato 8 significazioni 1 significhi 1 signor 9271 signora 5839 signorando 1 signorazzo 1  | Frequenza    [«  »] 10244 el 10171 del 9503 al 9271 signor 8738 son 8652 chi 8305 d'  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze signor  | 
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento(segue) L'arcadia in Brenta
     Opera, Atto, Scena
 501 ARC,   2,    1|           cenni miei.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Signor principe caro,~~Il povero
 502 ARC,   2,    1|                 Sarei contenta~~Se del signor Fabrizio~~Foss'io la ninfa
 503 ARC,   2,    1|              sospirato onore,~~Sarà il signor Fabrizio il mio pastore.~~~ ~~~~~
 504 ARC,   2,    1|              intendo.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Signor principe, questo è un brutto
 505 ARC,   2,    1|                       LIND.~~~~Dunque, signor Fabrizio,~~S'ella dice da
 506 ARC,   2,    1|                    Via, portatevi ben, signor pastore.~~~ ~~~~~FABR.~~~~
 507 ARC,   2,    1|             CON.~~~~} a tre~~~~Viva il signor Fabrizio.~~Ci rallegriam
 508 ARC,   2,    2|              Lindora)~~~~~~LAU.~~~~Eh, signor Conte mio,~~Lei parte con
 509 ARC,   2,    6|          sentire.~~~~~~FOR.~~~~Eh via, signor Fabrizio,~~Siete un uom
 510 ARC,   2,    7|           pietoso amore.~~~~~~LIND.~~~~Signor Fabrizio. (di lontano)~~~~~~
 511 ARC,   2,    7|                   LIND.~~~~Non sente?~~Signor Fabrizio. (come sopra)~~~~~~
 512 ARC,   2,    7|                   LIND.~~~~Compatisca, signor.~~~~~~FABR.~~~~Ella è padrona. (
 513 ARC,   2,    7|                beffata esser non vuò.~~Signor sì, me n'anderò.~~Sono tanto
 514 ARC,   2,    8|               poteva più.~~~~~~FOR.~~~~Signor Fabrizio,~~Il principe d'
 515 ARC,   2,    9|                macchine.~~E poi basta? Signor no.~~Che vi vuol? Io non
 516 ARC,   2,   10|                     LAU.~~~~Serva sua, signor mio.~~~~~~FABR.~~~~Patron,
 517 ARC,   2,   10|                     LAU.~~~~Serva sua, signor padrone.~~~~~~CON.~~~~Riverisco,
 518 ARC,   2,   10|               questo no.~~~~~~LIND.~~~~Signor padre, per pietà. (s'inginocchia)~~~~~~
 519 ARC,   3,    1|                disperato.~~~~~~LAU.~~~~Signor Fabrizio, d'ogni grazia
 520 ARC,   3,    2|                e detti.~ ~ ~~~LIND.~~~~Signor Fabrizio amabile e garbato,~~
 521 ARC,   3,    4|         Foresto e detti.~ ~ ~~~FOR.~~~~Signor Fabrizio.~~~~~~FABR.~~~~
 522 ARC,   3,    4|           orecchio bene:~~Servi questi signor come conviene.~~ ~~A Lauretta
 523 ARC,   3,   12|            Foresto)~~~~~~FOR.~~~~Dove, signor Fabrizio?~~~~~~FABR.~~~~
 524 ARC,   3,   12|                 Alfin v'ho ritrovato;~~Signor Fabrizio amato,~~Degnatevi
 525 ARC,   3,   12|              siete.~~~~~~FOR.~~~~Orsù, signor Fabrizio,~~Permettete ch'
 526 ARC,   3,   12|              berlina.~~ ~~~~~~TUTTI~~~~Signor Fabrizio,~~Venga con noi,~~
 527 ARC,   3,   12|               giorni fa.~~~~~~TUTTI~~~~Signor Fabrizio,~~Venga con noi,~~
Arcifanfano re dei matti
     Atto, Scena
 528   1,   1      |                Vogliamo l'Arcifanfano~~Signor della città.~~Veniam per
 529   1,   1      |                Vogliamo l'Arcifanfano~~Signor della città.~~~  ~I due
 530   1,   1      |                 Evviva l'Arcifanfano,~~Signor della città.~~Saremo tutti
 531   1,   1      |                  Evviva l'Arcifanfano~~Signor della città.~~~  ~Furibondo
 532   1,   1      |          valoroso.~~~~~~ARC.~~~~Bravo, signor Furioso !~~Anch'io, quando
 533   1,   1      |                porta.~~~~~~ARC.~~~~Ma, signor Furibondo,~~Signor terror
 534   1,   1      |                 Ma, signor Furibondo,~~Signor terror del mondo,~~Perché
 535   1,   1      |              vedrete.~~~~~~SORD.~~~~Ma signor...~~~~~~ARC.~~~~Diffidate?~~
 536   1,   1      |               della Luna.~~~~~~SEM.~~~~Signor, io son venuta~~A ricorrer
 537   1,   1      |            padre e madre?~~~~~~SEM.~~~~Signor sì.~~~~~~ARC.~~~~Perché
 538   1,   1      |            vostra Maestà;~~Arrossisco, signor, se sto più qua.~~~~~~ARC.~~~~
 539   1,   1      |        allegramente.~~Arcifanfano mio, signor dei pazzi,~~Io vengo per
 540   1,   4      |                nerbo)~~~~~~FUR.~~~~Sì, signor, lo conosco.~~~~~~ARC.~~~~
 541   1,   5      |           Madama Garbata~ ~ ~~~SEM.~~~~Signor, posso venir?~~~~~~ARC.~~~~
 542   1,   5      |                    SEM.~~~~Non voglio, signor no.~~~~~~ARC.~~~~Se non
 543   2,   2      |         accettereste?~~~~~~GARB.~~~~Sì signor, sì signor, l'accetterei,~~
 544   2,   2      |                 GARB.~~~~Sì signor, sì signor, l'accetterei,~~E vi ringrazierei:~~
 545   2,   5      |         bastonato.~~~~~~ARC.~~~~O caro signor pazzo,~~Non mi fate strapazzo;~~
 546   2,   9      |                il resto.~~~~~~GLOR.~~~~Signor, la mia bellezza~~Rinchiusa
 547   2,   9      |                   Se voi mi liberate,~~Signor, vi donerò~~Dieci ducati
 548   2,   9      |                 Evviva l'Arcifanfano,~~Signor della città.~~~~~~GARB.
 549   2,   9      |                  Evviva l'Arcifanfano~~Signor della città.~~Evviva l'allegria,~~
 550   2,   9      |                 Evviva l'Arcifanfano,~~Signor della città.~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~   ~
 551   3,   9      |                   Venite.~~~~~~SEM.~~~~Signor no.~~~~~~ARC.~~~~Per darvi
Aristide
     Atto, Scena
 552   0, Att      |              XERSE re degli Assiri. Il Signor Nigandro Tipei.~ARISTIDE
 553   0, Att      |            capitano degli Ateniesi. Il Signor Asate Galocani.~ARSINOE
 554   0, Att      |           CIRENO capitano di Xerse. Il Signor Limboldo Arecordi.~BELLIDE
 555   0, Att      |            CARINO servo d'Aristide. Il Signor Regippe Musei.~ ~La Musica
 556   0, Att      |               Musei.~ ~La Musica è del signor Lotavio Vandini.~Li Balli
 557   0, Att      |             invenzione e direzione del Signor Antio Ricconi.~ ~ ~
 558   0, Mut      |            Scene sono d'invenzione del Signor Cassiogono Tambusi.~Il Vestiario
 559   0, Mut      |              Tambusi.~Il Vestiario del Signor Candalan Niaci.~ ~ ~ ~
 560   0,   1      |                    CAR.~~~~Non temete, signor, ch'io starò zitto.~~~  ~ ~ ~
 561   0,   2      |          scorno.~~Carino.~~~~~~CAR.~~~~Signor sire,~~Che comanda da me?~~~~~~
 562   0,   2      |       Risolviti, se no...~~~~~~CAR.~~~~Signor, lo prendo.~~Di già far
 563   0,   6      |              giorno d'oggi~~Credetemi, signor, è una gran sorte~~Ritrovar
 564   0,  10      |                il foglio?~~~~~~CAR.~~~~Signor sì, signor no. (Che brutto
 565   0,  10      |                     CAR.~~~~Signor sì, signor no. (Che brutto imbroglio!)~~~~~~
L'avaro
     Atto, Scena
 566  1,   2       |              detto~ ~FER. Buon giorno, signor Don Ambrogio.~AMB. Per me
 567  1,   2       |                in dieci. Son rovinato, signor mio caro, e per rimettermi
 568  1,   2       |          vostra patria a farvi dire il signor dottore. Vostra madre non
 569  1,   2       |            casa di un pover'uomo.~FER. Signor Don Ambrogio, voi mi fareste
 570  1,   2       |               terzo.~AMB. Obbligato al signor dottore. (mostra di soler
 571  1,   2       |            allegrezza abbracceranno il signor dottore!~FER. Da qui a Mantova
 572  1,   4       |                brace.~CEC. Signora, il signor Conte dell'Isola brama di
 573  1,   6       |          imbasciata che non piacerà al signor Conte.) Signora, è qui il
 574  1,   6       |              Conte.) Signora, è qui il signor Cavaliere per riverirla.~
 575  1,   8       |          maggiormente sperare.~AMB. Oh signor Conte, aspettate me forse?~
 576  1,   9       |            Ambrogio.~AMB. Padrone mio, signor Cavaliere garbato.~CAV.
 577  1,   9       |                figliuola.~CAV. Viva il signor Don Ambrogio!~AMB. Viva
 578  1,   9       |             Don Ambrogio!~AMB. Viva il signor Cavaliere degli Alberi!~
 579  1,  10       |            avere quel che non ha.~FER. Signor Don Ambrogio...~AMB. È venuta
 580  1,  11       |             ella vien per di qua.~EUG. Signor suocero, vi riverisco.~AMB.
 581  1,  14       |           detti~ ~CEC. (ad Eugenia) Il signor Don Fernando brama di riverirla.~
 582  1,  ul       |        avarizia.~AMB. (al Procuratore) Signor Dottore, la scritta che
 583  1,  ul       |                fa paura.~AMB. Andiamo, signor Dottore, a far un'altra
 584  1,  ul       |            possa temer di niente. Voi, signor Don Fernando, andate a Mantova,
 585  1,  ul       |                e seguitate a studiare. Signor Cavaliere, fatto il contratto,
 586  1,  ul       |               mano a mia nuora, e voi, signor Conte, se perdeste una tal
Le avventure della villeggiatura
     Atto, Scena
 587  1,   3       |          vogliono fare delle commedie. Signor Paolino, a voi. (Gli dà
 588  1,   3       |        biscottini a tutti e due.) E il signor Ferdinando la sa sì ben
 589  1,   3       |       drittaccio la pilucchi ben bene. Signor Beltrame, questo vi dovrebbe
 590  1,   3       |              cui tutti parlano, che il signor Guglielmo si sia scoperto
 591  1,   3       |            Domattina, signora Brigida, signor Tita, signor Beltrame, vi
 592  1,   3       |          signora Brigida, signor Tita, signor Beltrame, vi aspetto da
 593  1,   3       |                vostro padrone non è il signor dottore, il medico di condotta
 594  1,   3       |            BRIGIDA: Buon pro faccia al signor dottore.~PAOLINO: Questa
 595  1,   3       |         BRIGIDA: Di quello sciocco del signor Tognino?~TITA: Sì, sciocco!
 596  1,   3       |            bene. Coll'occasione che il signor dottore suo padre fa il
 597  1,   4       |                 Parte.)~FERDINANDO: Il signor Filippo è un buonissimo
 598  1,   4       |             qui, in luogo di andar dal signor Leonardo. Colà pure non
 599  1,   5       |           essere fondamento). Schiavo, signor Filippo.~FILIPPO: Dove andate?~
 600  1,   5       |               ieri alla bella cena del signor Leonardo vi siate portato
 601  1,   5       |       FERDINANDO: Siete pure grazioso, signor Filippo. Siamo buoni amici;
 602  1,   5       |            sorella non l'ha bevuta, il signor Guglielmo non l'ha bevuta;
 603  1,   5       |               guardi.~FERDINANDO: Caro signor Filippo, io ora non ho volontà
 604  1,   5       |              mi ha parlato pur bene il signor Fulgenzio. Basta; anche
 605  1,   6       |             benissimo, perché oggi dal signor Filippo ci saranno tutte
 606  1,   6       |              non si è ancora veduto il signor Tognino? Mi ha detto che
 607  1,   6       |           COSTANZA: Io spero di sì. Il signor dottore, non fo per dire,
 608  1,   7       |          padrone. (Verso la scena.) Il signor Ferdinando. (A Rosina.)~
 609  1,   7       |              nessuno.~FERDINANDO: E il signor dottore non è ancora venuto
 610  1,   7       |               costa niente).~COSTANZA: Signor Ferdinando, volete che vi
 611  1,   7       |              FERDINANDO: Dove sto, dal signor Filippo. Un uomo che spende
 612  1,   7       |               la verità, ieri sera dal signor Leonardo ci hanno dato una
 613  1,   7       |               ben piacere che venga il signor Tognino.~COSTANZA: Vi prego,
 614  1,   7       |           Tognino.~COSTANZA: Vi prego, signor Ferdinando: quel povero
 615  1,   7       |               poi chi volesse dire del signor Ferdinando colla sua vecchia,
 616  1,   8       |          consolo.~ROSINA: Buon giorno, signor Tognino.~FERDINANDO: Signor
 617  1,   8       |            signor Tognino.~FERDINANDO: Signor Tognino carissimo, ho l'
 618  1,   8       |        saprebbe egli curarsi?~TOGNINO: Signor sì, che saprei curarmi.~
 619  1,   8       |              che cosa ordinereste voi, signor Tognino?~ROSINA: Oh! egli
 620  1,   8       |               ch'ei merita. Dite a me, signor Tognino, che cosa gli ordinereste?~
 621  1,   8       |           FERDINANDO: Bravo; evviva il signor dottorino.~ROSINA: Orsù,
 622  1,   8       |               che ora è partito vostro signor padre? (A Tognino.)~TOGNINO:
 623  1,   8       |                TOGNINO: Mi corbella il signor Ferdinando? (A Ferdinando.)~
 624  1,   8       |         FERDINANDO: Ma! è fortunato il signor Tognino.~TOGNINO: Perché
 625  1,   8       |             FERDINANDO: Che cosa ha il signor Tognino?~COSTANZA: Lasciatelo
 626  1,   9       |        conducete di là mia nipote e il signor Tognino, date loro qualche
 627  1,   9       |         FERDINANDO: Buon pro faccia al signor Tognino.~TOGNINO: Grazie.
 628  1,   9       |         FERDINANDO: Viva mille anni il signor Tognino.~TOGNINO: Oh, sono
 629  1,  10       |          Vittoria~ ~COSTANZA: Ma, caro signor Ferdinando...~FERDINANDO:
 630  1,  10       |             bello, di maraviglioso, il signor lodatore? È altro che un
 631  2,   1       |            pentita d'aver a sposare il signor Leonardo?~GIACINTA: No,
 632  2,   1       |              tutto di voler con noi il signor Guglielmo, e di aver permesso
 633  2,   1       |             forse perciò disgustato il signor Leonardo?~GIACINTA: Ma lascia
 634  2,   1       |           GIACINTA: Ma lascia stare il signor Leonardo, ch'egli non c'
 635  2,   1       |             cosa le ha fatto dunque il signor Guglielmo? Mi pare un giovane
 636  2,   1       |               S'è accorto di niente il signor Leonardo?~GIACINTA: Non
 637  2,   1       |              morte. Quel dover usar al signor Leonardo le distinzioni
 638  2,   1       |           dicevasi comunemente, che il signor Guglielmo avesse della premura
 639  2,   1       |               BRIGIDA: Dunque lo sa il signor Guglielmo, che vossignoria
 640  2,   1       |               non istia a lusingare il signor Guglielmo.~GIACINTA: No,
 641  2,   2       |                Nipote, avete veduto il signor Ferdinando?~GIACINTA: Non
 642  2,   2       |                 SABINA: C'era anche il signor Guglielmo. (Sorridendo.)~
 643  2,   2       |               a favorirmi in camera il signor Guglielmo; ho fatto portare
 644  2,   3       |                Mandatemi a chiamare il signor Ferdinando.~ ~
 645  2,   6       |               detti~ ~FILIPPO: E così, signor Ferdinando, volete ora che
 646  2,   6       |               parlo con voi. Parlo col signor Ferdinando.~SABINA: Il signor
 647  2,   6       |          signor Ferdinando.~SABINA: Il signor Ferdinando non vuol giocare.~
 648  2,   6       |              meglio di voi.~SABINA: Il signor Ferdinando non è capace
 649  2,   8       |                Servitor suo.~GIACINTA: Signor Tognino, la riverisco.~COSTANZA:
 650  2,   8       |     accomodarsi. (Siedono.) Favorisca, signor Guglielmo, qui c'è una seggiola
 651  2,   8       |             gara).~GIACINTA: Che fa il signor Tognino? Sta bene?~TOGNINO:
 652  2,   8       |          Servirla.~GIACINTA: Che fa il signor padre?~TOGNINO: Servirla.~
 653  2,   8       |              obbedirla.~GIACINTA: E il signor Tognino?~TOGNINO: Oh! io
 654  2,   8       |             volesse far la partita col signor Tognino...~ROSINA: Oh! non
 655  2,   8       |                noi c'intendiamo. Ma il signor Tognino, che giochi o che
 656  2,   8       |               la signora Vittoria e il signor Leonardo. Fatemi un piacere,
 657  2,   8       |           Leonardo. Fatemi un piacere, signor Guglielmo, andate a vedere
 658  2,   8       |           Giacinta, è egli vero che il signor Guglielmo si sia dichiarato
 659  2,   8       |        apparenza inganna.~GIACINTA: Il signor Tognino non è giovane capace
 660  2,   9       |                siedono ai loro posti.) Signor Guglielmo, favorisca presso
 661  2,   9       |                degnato di favorirmi il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: In
 662  2,  10       |            conosce? È il figliuolo del signor dottore.~SABINA: Di qual
 663  2,  10       |               A tresette in tavola col signor Ferdinando.~FERDINANDO: (
 664  2,  10       |                 A Sabina.)~SABINA: Eh! signor no, è un bellissimo gioco.
 665  2,  10       |               la signora Costanza e il signor Guglielmo.~COSTANZA: (Poteva
 666  2,  10       |              altro tavolino d'ombre il signor Leonardo, la signora Rosina
 667  2,  10       |                  GIACINTA: È contento, signor Leonardo?~LEONARDO: Io sono
 668  2,  10       |             pare un po' melanconico il signor Guglielmo. (A Guglielmo.)~
 669  2,  10       |              VITTORIA: Voi amate poco, signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Anzi
 670  2,  10       |             parola).~GIACINTA: (Bravo, signor Guglielmo, me ne consolo.
 671  2,  10       |              cosa avete detto piano al signor Guglielmo?). (A Giacinta.)~
 672  2,  10       |           Sabina.)~VITTORIA: Favorite, signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Sono
 673  2,  11       |                GIACINTA: Vuol giocare, signor padre?~FILIPPO: Mi parerebbe
 674  2,  11       |                a giocare a bazzica col signor Tognino.~FILIPPO: A bazzica?~
 675  2,  11       |              Non c'è altra partita. Il signor Tognino non sa giocare che
 676  2,  11       |                giocare a picchetto col signor Ferdinando?~SABINA: Il signor
 677  2,  11       |          signor Ferdinando?~SABINA: Il signor Ferdinando è impegnato.~
 678  2,  11       |               galantuomo.~ROSINA: Caro signor Filippo, non si degna di
 679  2,  11       |                si degna di giocare col signor Tognino?~FILIPPO: Non occorr'
 680  2,  11       |           GIACINTA: Sperate voi che il signor Guglielmo la sposi?~LEONARDO:
 681  2,  11       |              la sposi?~LEONARDO: Se il signor Guglielmo non prenderà mia
 682  2,  12       |             alza.)~TOGNINO: Tre soldi, signor Filippo.~FILIPPO: (Scioccone!).
 683  2,  12       |                complimenti. Favorisca, signor Ferdinando. (Gli chiede
 684  2,  12       |             braccio.)~COSTANZA: Povero signor Filippo! Qualche cosa anche
 685  2,  12       |          GIACINTA: Non facciamo scene, signor Leonardo.~LEONARDO: Vi amo
 686  3,   1       |        Boschetto.~ ~BRIGIDA: Qui, qui, signor Paolino. Fermiamoci qui,
 687  3,   1       |               mia padrona?~PAOLINO: Il signor Guglielmo.~BRIGIDA: Maladetto
 688  3,   1       |           PAOLINO: Vicino anch'essa al signor Guglielmo.~BRIGIDA: Guardate
 689  3,   1       |             BRIGIDA: Se n'è accorto il signor Leonardo?~PAOLINO: Una volta
 690  3,   1       |              l'ha fatta innamorare del signor Guglielmo.~BRIGIDA: Eh!
 691  3,   1       |                 Non è ella promessa al signor Leonardo? Non ci sono dei
 692  3,   1       |               sono dei discorsi fra il signor Guglielmo e la signora Vittoria?~
 693  3,   1       |                tavola che tormentar il signor Guglielmo, ed egli non le
 694  3,   1       |             parte sua, quasi quanto il signor Ferdinando, è stato quella
 695  3,   1       |            stato quella cara gioia del signor Tognino.~BRIGIDA: Era vicino
 696  3,   3       |    Pretendereste voi ch'io mancassi al signor Leonardo, e che mi facessi
 697  3,   3       |         parlare, si parli. Riflettete, signor Guglielmo, che voi ed io
 698  3,   4       |          obbligano a ritirarvi qui col signor Guglielmo?~GUGLIELMO: (Ah!
 699  3,   4       |    precisamente di qual animo fosse il signor Guglielmo. Ho cercato di
 700  3,   4       |              che gli ha parlato. Sa il signor Guglielmo quel che gli ho
 701  3,   4       |      applaudita.~LEONARDO: Che dice il signor Guglielmo?~GUGLIELMO: (Ceda
 702  3,   5       |                   VITTORIA: Favorisca, signor Filippo. Ho piacer di dirle
 703  3,   5       |              fanciulle.~VITTORIA: E il signor Guglielmo dov'è?~FILIPPO:
 704  3,   5       |               questi due?~VITTORIA: Il signor Guglielmo e la signora Giacinta.~
 705  3,   5       |                 cospetto! Cosa dice il signor Leonardo?~VITTORIA: Mio
 706  3,   5       |           questo momento... Ma ecco il signor Leonardo, sentiremo qualche
 707  3,   6       |           Leonardo e detti~ ~LEONARDO: Signor Filippo, mi fareste il piacere
 708  3,   6       |               FILIPPO: Ditemi un poco, signor Leonardo, sapete voi dove
 709  3,   6       |               FILIPPO: Non è andato il signor Guglielmo con lei?~LEONARDO:
 710  3,   6       |             lei?~LEONARDO: E perché il signor Guglielmo doveva andare
 711  3,   6       |               capace...~VITTORIA: E il signor Guglielmo è tornato? (A
 712  3,   6       |         LEONARDO: Scrivo dove mi pare. Signor Filippo, la supplico d'una
 713  3,   7       |             scrive.)~VITTORIA: Ditemi, signor fratello, siete voi contento
 714  3,   7       |            Scrivendo.)~VITTORIA: E del signor Guglielmo?~LEONARDO: Anche
 715  3,   7       |                egli pure?~LEONARDO: Il signor Guglielmo è un galantuomo,
 716  3,   7       |                Quando vi ha parlato il signor Guglielmo? (A Leonardo.)~
 717  3,   9       |              Sono ritornati insieme il signor Guglielmo e la signora Giacinta?~
 718  3,  10       |           BELTRAME: Questa mattina dal signor Filippo ci credevamo di
 719  3,  10       |             vecchietta!~BELTRAME: E il signor Ferdinando?~TITA: E il vostro
 720  3,  10       |                 TITA: E il vostro caro signor Tognino?~BELTRAME: Ma ehi!
 721  3,  12       |               quando siamo in casa del signor Filippo, sul punto di principiar
 722  3,  12       |           aspetto delle cattive nuove, signor Guglielmo).~GUGLIELMO: (
 723  3,  12       |           Tognino.)~COSTANZA: Andiamo, signor Filippo?~FILIPPO: Sì, eccomi
 724  3,  13       |              Paolino, il cameriere del signor Leonardo, avvisatemi. (Ad
 725  3,  14       |               sedere?~BRIGIDA: Io, io, signor padrone. (Va a prender una
 726  3,  14       |            Siede.)~VITTORIA: (S'alza.) Signor fratello, una parola in
 727  3,  14       |               parole vi dico tutto. Il signor Guglielmo vi ha domandata
 728  3,  14       |   contentissima).~LEONARDO: Favorisca, signor Guglielmo. (Lo chiama.)~
 729  3,  14       |          marito, si svegli).~LEONARDO: Signor Filippo, signor Ferdinando,
 730  3,  14       |              LEONARDO: Signor Filippo, signor Ferdinando, favoriscano
 731  3,  14       |       promissione di matrimonio fra il signor Guglielmo e Vittoria mia
 732  3,  15       |               e apre la lettera.) È il signor Fulgenzio che scrive. (Verso
 733  3,  15       |              VITTORIA: A buon conto il signor Guglielmo verrà con noi.~
 734  3,  15       |           quello. Siamo in quattro, il signor Guglielmo, mia sorella,
 735  3,  15       |              ha da sottoscrivere. Ehi! signor Ferdinando, ha finito? (
 736  3,  ul       |              leggere, s'ha da firmare. Signor Leonardo, vi consiglio non
 737  3,  ul       |           affetto. (Le tocca la mano.) Signor Filippo, addio. (Lo bacia.)
 738  3,  ul       |        Giacinta. Padrone mie riverite. Signor Filippo! Padroni tutti.
 739  3,  ul       |                con un poco di sdegno.) Signor Filippo, scusate, e vi ringrazio.~
L'avventuriere onorato
     Atto, Scena
 740 Ded           |              nome di Sua Eccellenza il Signor Marchese Ercole Rondinelli,
 741   1,   1      |               Le preme farsi onore col signor Guglielmo. Per suo marito
 742   1,   2      |             giorni. Mi dispiace per il signor Guglielmo, che abbiamo in
 743   1,   2      |                 Le gentili maniere del signor Guglielmo dimostrano esser
 744   1,   2      |               veder me, e lo fa per il signor Guglielmo. Egli barzellettando
 745   1,   2      |             consegnerà, e le darete al signor Guglielmo quando vi parrà.
 746   1,   4      |                Voglio saperlo.~BER. Oh signor padrone, che novità è questa?~
 747   1,   5      |              che vi domandava?~AUR. Il signor Guglielmo.~FIL. Subito una
 748   1,   5      |           Livia, ma mi voleva anche il signor Guglielmo.~FIL. Se questo
 749   1,   5      |       maraviglio che parliate così. Il signor Guglielmo è un galantuomo,
 750   1,   5      |            mandata per questo.~FIL. Al signor Guglielmo io non dico nulla
 751   1,   6      |              donna Aurora.~AUR. Serva, signor Guglielmo; che vuol dire
 752   1,   6      |              ne vada.~AUR. Perché mai, signor Guglielmo? Perché?~GUGL.
 753   1,   6      |                opportuno). (da sé) No, signor Guglielmo, voi non avete
 754   1,   6      |                l’offerta? Da lei o dal signor don Filiberto?~AUR. Ricevetele
 755   1,   6      |               ne parliamo più. Ditemi, signor Guglielmo, siete dunque
 756   1,   7      |           tutti le corron dietro.~AUR. Signor Guglielmo, sareste anche
 757   1,  10      |               donna Livia.~LIV. Serva, signor Guglielmo, accomodatevi.
 758   1,  10      |           partono) Come ve la passate, Signor Guglielmo? State bene?~GUGL.
 759   1,  10      |           Livia). (da sé)~LIV. E bene, signor Guglielmo, come vi piace
 760   1,  10      |              che incanta.~AUR. Oh via, signor Guglielmo, non principiate
 761   1,  10      |         credereste voi adattato per il Signor Guglielmo?~LlV. Col tempo
 762   1,  10      |                maestro di scuola!~LIV. Signor Guglielmo, non l’avete voi
 763   1,  10      |               civile.~AUR. Sentite? Il signor Guglielmo è una persona
 764   1,  10      |           colmato di benefizi.~AUR. Il signor Guglielmo si fa adorare
 765   1,  11      |            Brano.~ ~FER. Signora, è il signor conte di Brano. (a donna
 766   1,  11      |            tutti s’alzano)~LIV. Serva, signor Conte. Accomodatevi. Sedete. (
 767   1,  11      |               a donna Livia)~LIV. Quel signor forestiere è venuto con
 768   1,  11      |               BRA. Voi dunque siete il signor dottor Guglielmo, che esercitava
 769   1,  11      |            Gaeta per l’eccellentissimo signor Guglielmo.~AUR. Bravissimo:
 770   1,  11      |                il vostro spirito.~LIV. Signor dottore, io patisco qualche
 771   1,  11      |                molto che dire...~GUGL. Signor Conte, mi perdoni, non dica
 772   1,  12      |              detti.~ ~FER. Signora, il signor marchese d’Osimo. (a donna
 773   1,  12      |          rispondere all’imbasciata del signor Marchese. (a Fermo)~FER. (
 774   1,  12      |          signora di rango, esibirei al signor Guglielmo la mia piccola
 775   1,  13      |          avvocato?~MAR. Eccolo qui: il signor Guglielmo. Io l’ho conosciuto
 776   1,  13      |                MAR. (Non vorrei che il signor avvocato facesse giù donna
 777   1,  14      |              detti.~ ~TAR. Signora, il signor conte Portici. (a donna
 778   1,  14      |              impiegata.~LIV. Sappiate, signor Guglielmo, che nella mia
 779   1,  15      |             donna Livia). (da sé)~LlV. Signor Marchese, se voi non volete
 780   1,  15      |               importa; tant’e tanto il signor Guglielmo avrà da vivere
 781   1,  15      |              il disturbo. Spero che il signor avvocato avrà cervello e
 782   1,  16      |         sicuramente. Non vorrei che il signor Marchese...~LIV. Bene, farete
 783   1,  16      |           cavaliere. (con ironia)~LIV. Signor Conte, voi parlate male
 784   1,  16      |       Servitevi come vi aggrada; ma il signor medico dispongasi a mutar
 785   1,  17      |           protesto, che cancellerie il signor Guglielmo non ne avrà.~GUGL.
 786   1,  17      |               ricchezze). (da sé)~LIV. Signor Conte, voi non disponete
 787   1,  17      |             consiglio.~AUR. Eh, che il signor Guglielmo non ha bisogno
 788   1,  18      |                abbandonerà mio marito. Signor Guglielmo, andiamo; leviamo
 789   1,  19      |            Donna Livia sola.~ ~LIV. Il signor Guglielmo è un giovine che
 790   2,   1      |            saprà subito.~FIL. Bravo il signor dottore!~BER. (La mia dottrina
 791   2,   1      |           Brano. Oh! che mi comanda il signor Conte? Amico, voi avete
 792   2,   2      |                si può venire?~FIL. Oh! signor conte Portici, mi fate onore.
 793   2,   2      |          renderete ridicolo.~FIL. Caro signor Conte, quanto vi son tenuto!~
 794   2,   2      |          rivederci.~FIL. Vi son servo, signor Conte.~CO. PORT. (Costui
 795   2,   3      |                fogli). (da sé)~FIL. Il signor Guglielmo è in casa?~BER.
 796   2,   3      |             aria, signore.~FIL. Di’ al signor Guglielmo, che favorisca
 797   2,   4      |          Marchese d’Osimo. Che dice il signor Marchese mio padrone? Guardatevi
 798   2,   4      |                GUGL. Che mi comanda il signor don Filiberto?~FIL. Signor
 799   2,   4      |             signor don Filiberto?~FIL. Signor Guglielmo carissimo, vi
 800   2,   4      |            verremo in chiaro di tutto. Signor don Filiberto, vi domando
 801   2,   7      |                PAGG. Signora, è qui il signor maestro.~LIV. Chi?~PAGG.
 802   2,   7      |            maestro.~LIV. Chi?~PAGG. Il signor maestro. Quello che mi ha
 803   2,   7      |             con questo nome. Egli è il signor Guglielmo. Fa che passi.~
 804   2,   8      |             signora.~LIV. Riverisco il signor Guglielmo: vi ringrazio
 805   2,   8      |              novità non è picciola. Il signor don Filiberto con gentilezza
 806   2,   8      |                  sospirando)~LIV. Caro signor Guglielmo, se la casa mia
 807   2,   9      |             ora sono da lei.~PAGG. (Il signor maestro viene spesso a dar
 808   2,   9      |               costei? Or ora la vedrò. Signor Guglielmo, tenete questa
 809   2,  14      |              conoscerlo. Io non amo il signor Guglielmo: se l’amassi,
 810   2,  14      |             cui mi fa dire: Non amo il signor Guglielmo, il resto della
 811   2,  15      |                in casa di donna Livia. Signor Conte, ella parla assai
 812   2,  15      |          smaniando per la scena)~GUGL. Signor Conte, si fermi, si quieti;
 813   2,  16      |               GUGL. (Oh mi aspetto dal signor Marchese un altro complimento,
 814   2,  16      |       complimento, simile a quello del signor Conte). (da sé)~MAR. Che
 815   2,  16      |     discacciano. Ella mi conosce poco, signor Marchese.~MAR. Il bravo
 816   2,  16      |                Marchese.~MAR. Il bravo signor avvocato! Quanti ne avete
 817   2,  16      |         cliente e della famiglia.~MAR. Signor avvocato, avreste voi difficoltà
 818   2,  16      |              GUGL. Ella è mio padrone, signor Marchese.~MAR. (Costui parla
 819   2,  18      |                è curiosa. Manda via il signor maestro, e poi lo fa ricercare,
 820   2,  20      |              Che rumore è questo?~BER. Signor bargello, colui mi ha rubato
 821   2,  20      |            Guglielmo)~GUGL. Fermatevi, signor bargello, e prima di far
 822   2,  20      |               questa borsa? Osservate. Signor Berto garbatissimo, ella
 823   2,  20      |              che monete siano, tenete, signor bargello, riscontrate se
 824   2,  20      |          diavolone...~BARG. Fermatevi, signor gradasso. (a Berto)~GUGL.
 825   2,  20      |               con isperanza di dire... signor sì... è galantuomo. Tirar
 826   2,  22      |                MES. Signore, è ella il signor Guglielmo veneziano?~GUGL.
 827   3,   1      |            Dunque mi assicurate che il signor Guglielmo sia una persona
 828   3,   2      |            signora donna Aurora, ed il signor Guglielmo le ha portate
 829   3,   6      |         progetto, per il quale avrà il signor Guglielmo il premio che
 830   3,   9      |          cameriere, e dette.~ ~TAR. Il signor Guglielmo avrebbe premura
 831   3,  11      |            fate desiderare?~ELEON. Eh, signor Guglielmo, non credo poi
 832   3,  13      |               poi Targa.~ ~AUR. No, il signor Guglielmo da me non si è
 833   3,  13      |               Ma se io le ho donate al signor Guglielmo, perché voi rimandarle?~
 834   3,  13      |             rimandarle?~AUR. Perché il signor Guglielmo non le ha volute.~
 835   3,  13      |      permissione. (a donna Aurora) (Il signor Guglielmo parte in questo
 836   3,  14      |                 e se per arricchire il signor Guglielmo, vi esponete al
 837   3,  17      |              di me lo conosce: venite, signor Conte, venite, signor Marchese.
 838   3,  17      |          venite, signor Conte, venite, signor Marchese. Questi due cavalieri
 839   3,  18      |          crepare). (da sé)~VIC. E voi, signor Marchese, che dite di questo
 840   3,  18      |          bastantemente.~MAR. Sappiate, signor Guglielmo, (con permissione
 841   3,  18      |                si degna di farmi.~VIC. Signor Conte, che dite voi? (al
 842   3,  19      |               averlo voi licenziato il signor Guglielmo vi ha ottenuto
 843   3,  19      |           sarete avvisato. Che dice il signor conte Portici?~CO. PORT.
 844   3,  19      |         Portici?~CO. PORT. Dico che il signor Guglielmo è un uomo di merito,
 845   3,  20      |               per poterlo fare. Amo il signor Guglielmo e lo desidero
 846   3,  20      |               di voi stessa. Che dite, signor Guglielmo?~GUGL. Dirò ch’
 847   3,  21      |         Eleonora e detti.~ ~ELEON. No, signor Guglielmo, non vi tradite
 848   3,  22      |                e per questa ragione il signor don Guglielmo resterà in
 849   3,  22      |              l’ho sempre detto, che il signor don Guglielmo era un uomo
 850   3,  23      |              Non son qui venuta per il signor Guglielmo, ma per impetrare
 851   3,  23      |              ne parlo mai più.~MAR. Il signor Guglielmo la merita, e solo
 852   3,  23      |               perché conosco essere il signor Guglielmo degno di averla,
 853   3,  23      |              parlo più.~AUR. Dunque il signor Guglielmo sposerà donna
 854   3,  23      |             inclinazione.~FIL. Ehi, il signor Guglielmo mi ha procurato
L'avvocato veneziano
     Atto, Scena
 855 Ded           |                    A SUA ECCELLENZA IL SIGNOR~BERNARDO VALIER~PATRIZIO
 856   1,   1      |               dalla legge deciso.~LEL. Signor Alberto, che fate voi con
 857   1,   1      |                Se io vi ho proposto al signor Florindo, ho preteso di
 858   1,   1      |                 che più volentieri del signor Florindo, difendereste la
 859   1,   3      |              ALB. Cossa gh’è?~SERV. Il signor Florindo Aretusi.~ALB. Patron.~
 860   1,   3      |             nostra causa.~FLOR. Servo, signor Alberto.~ALB. Servitor obbligatissimo.
 861   1,   3      |        citazion delle carte. El nobile signor Anselmo Aretusi, padre del
 862   1,   3      |              Aretusi, padre del nobile signor Florindo, s’ha maridà colla
 863   1,   3      |            carte 2.~Nell’anno 1724, el signor Anselmo Aretusi, non avendo
 864   1,   3      |            signora Rosaura, figlia del signor Pellegrino Balanzoni mercante
 865   1,   3      |             carte 3.~Nel 1726 el detto signor Anselmo fa donazion de tutto
 866   1,   3      |           carte 4. ~Nel 1728 dal detto signor Anselmo Aretusi e signora
 867   1,   3      |        Ortensia Jugali nasce il nobile signor Florindo, loro figlio legittimo
 868   1,   3      |           signora Ortensia, moglie del signor Anselmo, e col suo testamento
 869   1,   3      |                erede della sua dote il signor Florindo suo figlio. Testamento
 870   1,   3      |             senza testamento el nobile signor Anselmo Aretusi. Fede della
 871   1,   3      |        avversaria, carte 13. Il nobile signor Florindo Aretusi, come figlio
 872   1,   3      |                e naturale del suddetto signor Anselmo, si pone all’interdetto,
 873   1,   3      |              in oggi nella persona del signor Florindo, a carte 15.~FLOR.
 874   1,   3      |            Florindo, a carte 15.~FLOR. Signor Alberto, io non capisco
 875   1,   3      |              bella maniera di parlare. Signor Florindo, mi disse, avete
 876   1,   3      |          Impertinente! Vedrai chi è il signor Alberto Casaboni!~ALB. L’
 877   1,   3      |              alza) (Come, che vedo! Il signor Alberto ha il ritratto di
 878   1,   3      |               ma chi m’assicura che il signor Alberto sia tale? Non lo
 879   1,   3      |               Gran buon tabacco avete, signor Alberto!~ALB. De qualo ala
 880   1,   3      |                Rosaura?) (da sé)~FLOR. Signor Alberto, questo è il ritratto
 881   1,   3      |              onorati. (parte)~FLOR. Il signor Alberto si scalda molto,
 882   1,   3      |                 E tutto quel caldo del signor Alberto non potrebbe essere
 883   1,   6      |               BEAT. Serva divotissima, signor Dottore.~DOTT. Le faccio
 884   1,   6      |                Favorite; accomodatevi. Signor Dottore, s’accomodi. (Rosaura
 885   1,   6      |                Anzi mio padrone. Dica, signor Dottore, speriamo bene circa
 886   1,   6      |                sua.~ROS. Torni presto, signor zio.~DOTT. Sì, tornerò presto;
 887   1,   7      |         spiccare la sua virtù.~ROS. Il signor Florindo si è provveduto
 888   1,   7      |               Mi vien detto che questo signor avvocato, oltre l’essere
 889   1,   7      |              Signora padrona, è qui il signor conte Ottavio che vorrebbe
 890   1,   7      |                viene di meglio, questo signor Conte ne ha pochi da perdere). (
 891   1,   7      |                 Quanto m’annoia questo signor Conte!~BEAT. V’annoia? Non
 892   1,   7      |          vostro sposo?~ROS. Sì, il mio signor zio mi ha fatto questo bel
 893   1,   8      |           donne s’alzano)~BEAT. Serva, signor Conte.~CON. Signora Rosaura,
 894   1,   8      |              molto male.~BEAT. Perché, signor Conte? Il signor Dottore,
 895   1,   8      |               Perché, signor Conte? Il signor Dottore, zio della signora
 896   1,   8      |          animale di quel Dottore?~ROS. Signor Conte, parli con rispetto
 897   1,   8      |                umilissima riverenza al signor zio; ma vi dico che, se
 898   1,   8      |             finirò io. È venuto questo signor veneziano; ha messo tutti
 899   1,   8      |            saranno altri difensori del signor Florindo?~CON. Chi avrà
 900   1,   8      |              avrà da fare con me.~ROS. Signor Conte, in questi paesi non
 901   1,   8      |                 COL. Signora, è qui il signor Lelio col signore avvocato
 902   1,   8      |               da sé, parte)~BEAT. Caro signor Conte, vi prego, in casa
 903   1,   9      |                so gentilezza.~BEAT. Il signor Lelio mi ha fatto un onor
 904   1,   9      |           numero.~ROS. Che mi comanda, signor Conte? Vuol che gli canti
 905   1,   9      |              da sé)~ALB. (Chi elo quel signor?) (a Lelio)~LEL. (È il conte
 906   1,   9      |               non vi conduceva).~BEAT. Signor Lelio, come sta la signora
 907   1,   9      |           Rosaura)~ROS. (Dove abita il signor Alberto?) (piano a Beatrice)~
 908   1,   9      |                 Oh dio! non so).~BEAT. Signor avvocato.~ALB. La comandi.~
 909   1,   9      |         dispute, né a giudizi.~ROS. Il signor avvocato mi burla. (con
 910   1,   9      |               con troppa attenzione il signor veneziano. La finirò io). (
 911   1,   9      |                 La finirò io). (da sé) Signor avvocato.~ALB. Patron mio
 912   1,   9      |              torna al suo posto)~BEAT. Signor Alberto, si diletta di giuocare?~
 913   1,   9      |         bisogna che me retira.~ROS. Il signor Alberto ha da ritirarsi
 914   1,   9      |           giuochiamo alla bassetta. Il signor Alberto ci favorirà di fare
 915   1,   9      |               vecchie. Sediamo. Qua il signor Alberto. Qua la signora
 916   1,   9      |                Rosaura e qua io. Là il signor Lelio.~CON. E qua io? (vicino
 917   1,   9      |                di buone maniere questo signor Conte). (da sé)~ALB. Questi
 918   1,   9      |              un filippo; metta, metta, signor Lelio.~LEL. Due, a tre lire.~
 919   1,   9      |             perdereste?~ROS. Perché il signor avvocato è venuto a Rovigo
 920   1,   9      |           Bell’azione!~BEAT. Via, via, signor Conte, un poco di convenienza.~
 921   1,  10      |                 tutti lo salutano) (Il signor Alberto vicino a Rosaura?
 922   1,  10      |              da sé)~BEAT. Molto tardi, signor Florindo!~FLOR. Mah, chi
 923   1,  10      |           molto divertimento.~BEAT. Il signor Alberto ci ha favorito.~
 924   1,  10      |               ci ha favorito.~FLOR. Il signor Alberto può farlo, perché
 925   1,  10      |           pensa come ci penso io.~ALB. Signor Florindo, ella in pubblico
 926   1,  10      |              avvocato.~BEAT. Evviva il signor Alberto.~LEL. Amico, state
 927   1,  10      |             per me solo applicato; ma, signor Alberto, intendiamoci senza
 928   1,  10      |             causa che si rammarichi il signor Florindo.~ALB. La supplico
 929   1,  10      |            posso levar dal capo che il signor Alberto ama Rosaura. Le
 930   1,  10      |              delle gelosie rispetto al signor Alberto; ed io ne fui la
 931   1,  10      |            Servitor suo.~BEAT. Va via, signor Conte?~CON. Che cosa ho
 932   1,  10      |                di confusioni.~BEAT. Il signor Alberto pare di voi innamorato.~
 933   2,   1      |          ordinariamente.~ ~CON. Questo signor avvocato non favorisce.
 934   2,   1      |                Se vincete la causa, il signor Florindo vi farà un regalo,
 935   2,   2      |              tentativo). (da sé)~FLOR. Signor Alberto, questa giornata
 936   2,   2      |            comune amico? Ciò mi mette, signor Alberto, in un gran sospetto.~
 937   2,   2      |               giacché la debolezza del signor Alberto non sa tacerla.
 938   2,   3      |         Aspettate, sono con voi..~CON. Signor Florindo.~FLOR. Che mi comandate?~
 939   2,   3      |          onesti.~FLOR. È innamorato il signor Alberto?~CON. È innamorato,
 940   2,   3      |               traditore.~FLOR. Ma caro signor Conte, se Rosaura vince
 941   2,   3      |             sposar voi; come dunque il signor Alberto ha da impegnarsi
 942   2,   3      |               di fare un gran torto al signor Alberto.~CON. E voi lasciatelo
 943   2,   6      |                de là?~BEAT. Favorisce, signor Alberto? (di dentro)~ALB.
 944   2,   7      |                 È molto circospetto il signor Alberto.~ALB. La perdoni,
 945   2,   7      |         poveretto mi!) (da sé)~ROS. Il signor Alberto averà saputo che
 946   2,   7      |           Questo è il giorno in cui il signor Alberto avrà la gloria di
 947   2,   7      |                 Siete molto collerico, signor Alberto.~ALB. La compatissa.
 948   2,   7      |           Rosaura; io sederò qui, e il signor Alberto nel mezzo.~ALB. (
 949   2,   7      |              torna)~BEAT. Via, sedete, signor avvocato. (lo fa sedere
 950   2,   7      |               il tempo e la fatica. Il signor Alberto ha dell’avversione
 951   2,   7      |            avreste difesa lei e non il signor Florindo?~ALB. Oh! questo
 952   2,   7      |                Farò come volete.~BEAT. Signor Alberto, ora sono da voi.~
 953   2,   8      |         tempesta de mar). (da sé)~ROS. Signor Alberto, se vi rincresce
 954   2,   9      |               Già me n’accorgo. Questo signor avvocato, indurito come
 955   2,   9      |                vero? Vuol difendere il signor Florindo e precipitare la
 956   2,   9      |             Rosaura, è un bell’uomo il signor Alberto? Ma nemmen voi parlate?
 957   2,  10      |              Rosaura ed Alberto~ ~ROS. Signor Alberto, abbiate compassione
 958   2,  11      |            sappia...~FLOR. Alle corte, signor Alberto, mi favorisca le
 959   2,  11      |               FLOR. Io sono andato dal signor giudice a levar l’ordine,
 960   2,  11      |             dimostrano tale, ma poi il signor Conte istesso mi assicura
 961   2,  12      |                terminarla cussì.~FLOR. Signor Alberto, la vostra disputa
 962   2,  13      |               umanità. (parte)~LEL. Il signor Alberto ha fatto più profitto
 963   2,  15      |             qui? Vi è mia nipote?~COL. Signor no; è uscita di casa colla
 964   2,  15      |                assolutamente. Aspetta. Signor Dottor, ella che è avvocato,
 965   2,  15      |            verrà Rosaura.~COL. Sappia, signor Dottore...~ARL. Lasseme
 966   2,  15      |          Colombina nel suo.~COL. Dica, signor Dottore, chi ha ragione?~
 967   2,  16      |                che non li abbia colui. Signor Conte, m’immagino che li
 968   2,  17      |                Dottore~ ~DOTT. (Questo signor Conte è di buon stomaco). (
 969   2,  18      |               andare a casa.~ROS. Caro signor zio, fatemi il piacere,
 970   2,  18      |               parole. Io vi consiglio, signor Dottore, d’andare avanti
 971   2,  18      |            tempo). (da sé)~DOTT. Dirò, signor Conte, se vado dal giudice
 972   3,   2      |              incontrastabile che il fu signor Anselmo Aretusi, padre del
 973   3,   2      |             Anselmo Aretusi, padre del signor Florindo, avversario in
 974   3,   2      |     pronunciata.~Nell’anno 1724, il fu signor Anselmo Aretusi pregò il
 975   3,   2      |          essendo nato due anni dopo il signor Florindo avversario, egli
 976   3,   2      |              alimenti. All’incontro il signor Florindo avversario, se
 977   3,   2      |           LETT. Considerando il nobile signor Anselmo Aretusi che in dieci
 978   3,   2      |           signora Ortensia, moglie del signor Anselmo Aretusi, aveva...~
 979   3,   2      |      discorrere assieme)~COM. Come va, signor Agapito? Fate il lettore
 980   3,   2      |               gusto che la vincesse il signor Florindo.~LETT. Perché?~
 981   3,   3      |               col Sollecitatore)~FLOR. Signor notaro, farà grazia di farmi
 982   3,   3      |                 Andiamo a ritrovare il signor Alberto. (a Lelio)~LEL.
 983   3,   5      |              anzi, per la sentenza del signor Dottor Balanzoni, i ho trovadi
 984   3,   6      |             diavol si dica. Ma ecco il signor Alberto.~ALB. Ghe domando
 985   3,   6      |              malinconica! Causa questo signor veneziano!) (parte)~BEAT.
 986   3,   6      |                   parte)~BEAT. Eccola, signor Alberto.~ALB. Oimè! che
 987   3,   6      |                BEAT. Grand’amore ha il signor Alberto per Rosaura; e ha
 988   3,   7      |           cielo mi assisterà.~BEAT. Il signor Alberto mostra avere per
 989   3,   7      |                ROS. Oh, cara amica! Il signor Alberto se ne anderà fra
 990   3,  10      |             avversaria?~FLOR. No, caro signor Alberto; anzi vi chiedo
 991   3,  11      |              modo?~ROS. Sono sposa del signor Alberto.~DOTT. Dite da vero,
 992   3,  11      |            nuova più felice di questa. Signor avvocato, le sarò zio amoroso
I bagni di Abano
     Atto, Scena
 993   1,    2     |           sposo.~~~~~~PIR.~~~~Anche il signor Riccardo,~~Che uscì dopo
 994   1,    5     |                   MAR.~~~~Via, sedete, signor.~~~~~~LUC.~~~~Non tanta
 995   1,    6     |                    ROS.~~~~Cosa avete, signor?~~~~~~LUC.~~~~Mi passa un
 996   1,    7     |                        ROS.~~~~Ecco il signor Riccardo.~~~~~~VIOL.~~~~
 997   1,    8     |                arrossir).~~~~~~ROS.~~~~Signor Riccardo,~~Ditemi in confidenza,~~
 998   1,   12     |                      LIS.~~~~Perché il signor Riccardo~~Non vien nemmeno
 999   1,   13     |                   a due~~~~Polpettine? signor no.~~~~~~LIS.~~~~~~LUC.~~~~
1000   1,   13     |                     ROS.~~~~} a due~~~~Signor sì, v'imboccherò.~~~~~~LIS.~~~~~~