IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] significato 8 significazioni 1 significhi 1 signor 9271 signora 5839 signorando 1 signorazzo 1  | Frequenza    [«  »] 10244 el 10171 del 9503 al 9271 signor 8738 son 8652 chi 8305 d'  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze signor  | 
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento(segue) I bagni di Abano
     Atto, Scena
1001   2,    2     |                    VIOL.~~~~Obbligata, signor. (li ricusa)~~~~~~RICC.~~~~
1002   2,    9     |        raccomanda)~~~~~~LIS.~~~~Bravo, signor Luciano,~~Dovevate tacere
1003   2,   11     |           infinocchiar.~~Nasi schizzi? signor no.~~Nasi lunghi? oibò,
1004   2,   14     |              odorando i fiori)~~Senta, signor Luciano.~~~ ~~~~~LIS.~~~~
1005   2,   14     |                     ROS.~~~~} a due~~~~Signor no. State là~~~~~~LIS.~~~~~~ ~~~~(
1006   3,    9     |          ROSINA e detto.~ ~ ~~~ROS.~~~~Signor Luciano mio,~~Son tutta
1007   3,  Ult     |             mia.~~~ ~~~~~PIR.~~~~Come, signor padron?~~~ ~~~~~ROS.~~~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
     Atto, Scena
1008 Ded           |          ILLUSTRISSIMO ED ERUDITISSIMO~SIGNOR CONTE~ANGIOLO ANTELMINELLI
1009 Ded           |          Illustrissimo ed eruditissimo Signor Conte Angiolo Antelminelli,
1010 Ded           |           ringraziare il mio carissimo signor Abbate Giovan Vespesiano
1011 Ded           |            modo che Voi, Illustrissimo Signor Conte, non solo siete uno
1012 Ded           |               Osservate, Illustrissimo Signor Conte, quanti ragguardevoli
1013 Ded           |             mancheranno, Illustrissimo Signor Conte, nella inclita patria
1014   1,    1     |               Conto dell'Illustrissimo Signor Conte Silvio Aretusi. D.D.
1015   1,    1     |            BRIGH. Ma, caro lustrissimo signor padron, la me permetta che
1016   1,    4     |                vol fortuna.~SMER. Caro signor Truffaldino, che vuol dire
1017   1,    4     |          sperare. Non avrà ella per il signor Pantalone il cuore amoroso
1018   1,    4     |                Ella deve dipendere dal signor Dottore suo padre; per altro,
1019   1,    5     |              se non vi sarà in casa il signor Dottore, ti avviserò, e
1020   1,    5     |                volentiera.~DOTT. Se il signor Truffaldino vuol andare
1021   1,    6     |               lui casa)~DOTT. Aspetti, signor Truffaldino, che se il padrone
1022   1,    6     |              per no dar incomodo a sto signor, volterò el bordo, e anderò
1023   1,    6     |                questa parte, perché il signor bastone qualche volta ha
1024   1,    6     |        zecchini). (da sé)~DOTT. Bravo, signor Truffaldino.~TRUFF. Cossa
1025   1,    6     |                aver inteso dire che il signor Pantalone faceva il grazioso
1026   1,    6     |                dise.~DOTT. Sentiamo.~ ~Signor Pantalone carissimo.~ ~Sono
1027   1,    6     |               mani, ché dandola ora al signor Pantalone, gli sarebbe di
1028   1,    7     |               erede.~TRUFF. Consoleve, signor, che l'ha consumà anca el
1029   1,    8     |          finestra.~ ~VITT. Come state, signor Leandro?~LEAN. Male assai,
1030   1,    8     |             vostra bontà.~VITT. Addio, signor Leandro. Procurate veder
1031   1,   11     |               suddetto.~ ~AUR. E bene, signor marito, che pensate di fare?~
1032   1,   12     |                  ad Aurelia)~AUR. Caro signor Dottore, compatitemi. I
1033   1,   13     |            donna de garbo?~DOTT. Orsù, signor Pantalone, veniamo alle
1034   1,   13     |             dote materna in favore del signor Leandro vostro figliuolo,
1035   1,   15     |               ed il Dottore~ ~AUR. Sì, signor Dottore, farò tutto quel
1036   1,   15     |             contentarla). (da sé)~AUR. Signor Dottore, mi è sovvenuto
1037   1,   15     |             falliscono.~AUR. Poteva il signor Dottore risparmiarsi l'incomodo
1038   1,   15     |             della casa.~DOTT. Certo il signor Pantalone deve esser obbligato
1039   1,   15     |              abbandonarmi!) (da sé) Il signor Pantalone non parlerà.~AUR.
1040   2,    2     |              me lo permette.~SILV. Oh, signor Leandro, vi riverisco.~LEAN.
1041   2,    2     |            LEAN. Grazie alla bontà del signor conte.~SILV. Avete accomodati
1042   2,    3     |               è sto strepito?~LEAN. Il signor conte...~SILV. Vostro figliuolo
1043   2,    3     |             peruviana... Trattenetevi, signor padre, in bottega, che a
1044   2,    5     |             SERV. Servitor umilissimo, signor Pantalone.~PANT. No seu
1045   2,    7     |            nessuno?~AUR. Chi chiamate, signor Leandro? (viene dall'interno
1046   2,    7     |               conto. Mi ha promesso il signor Dottore, che avrò una mesata
1047   2,    8     |          rovinino. Truffaldino.~TRUFF. Signor.~LEAN. Prendi queste tre
1048   2,    9     |                 Sono bene obbligata al signor conte. Mettetela qui su
1049   2,    9     |       reverirla.~CLAR. Verrà presto il signor conte?~BRIGH. L'ha dito
1050   2,   10     |             Gran prodigio è questo del signor conte. Non ha mai fatto
1051   2,   10     |            vegnir?~CLAR. Venga, venga, signor Pantalone.~PANT. Cossa feu,
1052   2,   10     |                CLAR. Bene obbligata al signor Pantalone. Le mangeremo
1053   2,   10     |                CLAR. (Veramente, se il signor Pantalone ritorna com'era
1054   2,   10     |              la peruviana, carpita dal signor Conte, e la rimando a bottega.
1055   2,   11     |                Posso far di più per il signor Pantalone?~PANT. Giusto
1056   2,   11     |              zecchino)~CLAR. Grazie al signor Pantalone. (Anche questo
1057   2,   11     |               non potrebbe supplire il signor Pantalone? Delle feste e
1058   2,   11     |           Cossa ali dito?~CLAR. Che il signor Pantalone non comanda più,
1059   2,   12     |           prende la carta)~ ~Carissimo signor padre.~ ~Delle pezze di
1060   2,   12     |              bell'abito che mi farà il signor Pantalone. Già il cuore
1061   2,   12     |                lamentarmi? Che dirà il signor conte? Come potrò giustificarmi
1062   2,   12     |          camisa?~CLAR. No, il mio caro signor Pantalone, vi sono tanto
1063   2,   12     |              capo a piedi. Tratterò il signor conte com'egli merita. Non
1064   2,   12     |               cuore del mio amatissimo signor Pantalone.~PANT. Volè anca
1065   2,   12     |             conte nol voggio.~CLAR. Il signor conte non lo pratico più.~
1066   2,   12     |             parte)~CLAR. Va subito dal signor conte Silvio, digli che
1067   2,   16     |                signore. L'ho avuto dal signor Pantalone, e a lui ho contato
1068   2,   17     |               Dottore~ ~LEAN. Sentite, signor Dottore? Mio padre continua
1069   3,    2     |              no gh'è nissun.~MARC. Oh, signor Pantalone, la riverisco.~
1070   3,    4     |             SERV. Servitor umilissimo, signor Pantalone.~PANT. Quel zovene,
1071   3,    4     |               Non può venire senza del signor conte.~PANT. Son curioso
1072   3,    6     |             Gnor.~MARC. Vi pare che il signor Pantalone sia una persona
1073   3,    6     |            MARC. Fate una riverenza al signor Pantalone.~GRAZ. Gnor sì. (
1074   3,    7     |              co bisogna.~CLAR. Eccoci, signor Pantalone, a ricevere le
1075   3,    7     |                   da sé)~CLAR. E bene, signor Pantalone, non vi è nessuno
1076   3,    7     |           imbroglio). (da sé) Andiamo, signor conte, andiamo, signor Pantalone.~
1077   3,    7     |                 signor conte, andiamo, signor Pantalone.~SILV. Ho dato
1078   3,    7     |             che cos'è quel che dice il signor Pantalone?~CLAR. Non so
1079   3,    7     |               vendetta). (da sé)~CLAR. Signor Pantalone, i galantuomini
1080   3,    7     |             pol far de manco.~SILV. Il signor Pantalone fa delle guasconate
1081   3,    7     |                ha intorno.~CLAR. Orsù, signor conte, o che si cambi discorso,
1082   3,    7     |               SILV. Non ha coraggio il signor Pantalone, ha paura di perdere.
1083   3,    7     |                ripone il danaro)~CLAR. Signor Pantalone, per farmi il
1084   3,   11     |               casa, ove né ella, né il signor Pantalone vi devono avere
1085   3,   11     |              comanda?~DOTT. Comanda il signor Leandro per le sue ragioni
1086   3,   11     |             stabilito di dar moglie al signor Leandro, mandar in pace
1087   3,   11     |             Leandro, mandar in pace il signor Pantalone, acciò la mala
1088   3,   11     |      mendicando?~DOTT. Non signora. Il signor Leandro non è tanto inumano,
1089   3,   11     |              ha sentimenti crudeli. Il signor Pantalone anderà ad abitare
1090   3,   11     |        consiglio vostro una procura al signor Pantalone?~DOTT. Il signor
1091   3,   11     |             signor Pantalone?~DOTT. Il signor Leandro l'ha revocata.~AUR.
1092   3,   11     |            DOTT. I disordini nuovi del signor Pantalone sono causa che
1093   3,   11     |               patto. Ma non temete, il signor Leandro col tempo vi contenterà.~ ~ ~ ~
1094   3,   12     |               soddisfazioni.~AUR. Caro signor Leandro, voi mi fate piangere
1095   3,   12     |                Ecco qui. La figlia del signor Dottore, l'amabile signora
1096   3,   13     |             son qua anca mi.~LEAN. Ah! signor padre...~PANT. So tutto,
1097   3,   13     |              cose triste. Vi supplico, signor padre...~PANT. No me fe
1098   3,   13     |                DOTT. Volentieri. Se il signor Leandro si contenta...~LEAN.
1099   3,   15     |               con una donna?~BRIGH. Sì signor, con siora Clarice. E anca
1100   3,   15     |              conte, né lustrissimo, né signor: e po l'ha fatto tante porcarie,
1101   3,   16     |               consolazion.~LEAN. Se il signor Dottore si contenta...~DOTT.
Le baruffe chiozzotte
     Atto, Scena
1102  2,    8      |                 VIC. Ela parla da quel signor che la xé: e mi so quel
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
     Atto, Scena
1103   1,   4      |                   BER.~~~~Riverisco, o signor, con umiltà,~~Non già per
1104   1,   4      |              te rispetto?~~~~~~BER.~~~~Signor, vi parlo schietto:~~Tutti
1105   1,   9      |               Con costui mi vergogno). Signor no.~~~~~~ERM.~~~~Dunque
1106   1,   9      |            regina.~~~~~~BERTOL.~~~~Eh, signor caro,~~Credete ch'io non
1107   1,  12      |              qui venuta~~Per vendermi, signor; son già venduta.~~~~~~RE~~~~
1108   1,  15      |                dirà tutta la gente :~~«Signor conte, a lei m'inchino».~~~ ~~~~~
1109   2,   1      |           Menghina bella.~~Se la vedi, signor, non par più quella.~~~~~~
1110   2,   2      |                compiace:~~Lei m'adula, signor, e pur mi piace.~~~~~~ERM.~~~~
1111   2,   3      |              al Re)~~~ ~~~~~BERTOL.~~~~Signor re, mio padron, con sua
1112   2,   4      |             sposo.~~~~~~AUR.~~~~Bravo, signor consorte.~~~~~~RE~~~~Sentite...~~~~~~
1113   2,   9      |                   CAC.~~~~Io son solo, signor, non siamo sei.~~~~~~ERM.~~~~
1114   2,  17      |               la saluta)~~A me questo, signor? Troppo mi onora.~~Oh, oh,
1115   2,  17      |             meraviglio.~~(Parmi questo signor di me invaghito).~~~~~~BER.~~~~(
1116   2,  17      |                    MENG.~~~~Giuratelo, signor.~~~~~~BER.~~~~Da cavaliero.~~~~~~
1117   3,   1      |          Erminio~ ~ ~~~REG.~~~~Sposo e signor, questo piacer vi chiedo:~~
1118   3,   1      |                  ERM.~~~~(L'intendete, signor?) (piano al Re)~~~~~~RE~~~~(
1119   3,   4      |        Contentare si dee.~~~~~~ERM.~~~~Signor, i doni~~Ordinati son questi,~~
1120   3,   5      |               lo prova, dir lo sa.~~Eh signor, che cosa dite?~~Signor
1121   3,   5      |                signor, che cosa dite?~~Signor sì, è la verità.~~Hanno
La birba
     Atto, Scena
1122   2,  Ult     |              buona pace.~~~~~~CECC.~~~~Signor fratello mio, quel che vi
La bottega da caffè
     Atto, Scena
1123   1,    3     |              per ella.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Signor, mi meraviglio~~Che lei
1124   1,    3     |            affare io già non sono.~~ ~~Signor mio, v'è un gran divario,~~
1125   2,    3     |                me spiega.~~~~~~DOR.~~~~Signor, posso accertarla~~Che intendere
1126   2,    6     |                mia piaga.~~~~~~DOR.~~~~Signor, lei troppo presto~~Ad un
1127   3,    5     |                dal petto.~~~~~~DOR.~~~~Signor, certo mi creda~~Che qui
1128   3,    6     |              fià.~~~~~~DOR.~~~~Coss’è, signor Zanetto?~~~~~~ZAN.~~~~Eh
La bottega del caffè
     Atto, Scena
1129  1,   1       |             che servono.~TRAPPOLA Caro signor padrone, per dirvi la verità,
1130  1,   1       |           crusca.~TRAPPOLA Quel povero signor Eugenio! Lo ha precipitato. ~
1131  1,   1       |               sicuri.~TRAPPOLA Oh quel signor conte è un bel fior di virtù!~
1132  1,   1       |                 fatelo buono.~TRAPPOLA Signor padrone, ho poca memoria.
1133  1,   2       |                tirate innanzi così. Il signor Eugenio ha giuocato questa
1134  1,   2       |               chi giuoca?~PANDOLFO Col signor Conte.~RIDOLFO Con quello
1135  1,   2       |                padre, come sapete, del signor Eugenio, ho aperta questa
1136  1,   3       |              DON MARZIO Si è veduto il signor Eugenio?~RIDOLFO Illustrissimo
1137  1,   3       |         Eugenio?~RIDOLFO Illustrissimo signor no.~DON MARZIO Sarà in casa
1138  1,   4       |              che sono della moglie del signor Eugenio, e dimandagli da
1139  1,   4       |        orecchini sono della moglie del signor Eugenio?~DON MARZIO Sì,
1140  1,   4       |                  da sé) ~TRAPPOLA E al signor Eugenio non importa niente
1141  1,   5       |              che sono della moglie del signor Eugenio?~DON MARZIO Sì,
1142  1,   5       |               TRAPPOLA (da sé) (Fra il signor Don Marzio, ed io, formiamo
1143  1,   7       |           detti ~ ~DON MARZIO Schiavo, signor Eugenio. ~EUGENIO Che ora
1144  1,   8       |              giuoco e detti~ ~PANDOLFO Signor Eugenio, una parola. (lo
1145  1,   8       |                pagherò.~PANDOLFO Ma il signor Conte è là, che aspetta.
1146  1,   8       |                e va vicino ad Eugenio) Signor Eugenio, vi è qualche differenza?
1147  1,   8       |           aggiusti io?~EUGENIO Niente, signor Don Marzio: la prego lasciarmi
1148  1,   8       |            Pandolfo, che avete voi col signor Eugenio?~PANDOLFO Un piccolo
1149  1,   8       |               MARZIO Io sono amico del signor Eugenio, so tutti i fatti
1150  1,   8       |             danaro che vi offerisce il signor Pandolfo?~EUGENIO Perché
1151  1,   8       |             Fate una cosa: parlate col signor Conte, ditegli che mi dia
1152  1,   8       |              che io dica una parola al signor Conte, e vado subito. (entra
1153  1,   8       |                 dalla sua bottega). Il signor Conte si è addormentato
1154  1,   9       |               A che giuoco giuochiamo, signor Eugenio? Si prende spasso
1155  1,   9       |            stordito.~RIDOLFO Eh, caro, signor Eugenio, se V.S. volesse
1156  1,  10       |            fuori.~RIDOLFO Cred'ella al signor Don Marzio? Non sa la lingua
1157  1,  10       |               sarebbe male; ma dice il signor Don Marzio, che in casa
1158  1,  11       |               conoscerlo.~RIDOLFO Caro signor Eugenio, come ha ella fatto
1159  1,  11       |            colla buona memoria del suo signor padre, che è stato mio buon
1160  1,  11       |                sono obbligato.~RIDOLFO Signor Eugenio, glieli do, acciò
1161  1,  12       |                LISAURA Dica in grazia, signor Eugenio: ha veduto ella
1162  1,  12       |                Ha forse bisogno che il signor Conte le dia licenza? Lo
1163  1,  12       |         chiamerò.~LISAURA Se cerco del signor Conte, ho ragione di farlo.~
1164  1,  13       |              la bella disinvoltura del signor Eugenio.~EUGENIO Che ne
1165  1,  13       |               giovani della mia sorta, signor Conte caro, non sono capaci
1166  1,  16       |                DON MARZIO Oh, che caro signor Eugenio! Egli applica a
1167  1,  16       |            pegno per dieci zecchini il signor Eugenio?~EUGENIO Che cosa
1168  1,  17       |                nella locanda.~VITTORIA Signor Don Marzio, la riverisco. (
1169  1,  18       |                che vedo! La moglie del signor Eugenio; non voglio farmi
1170  1,  19       |        VITTORIA Qui? Se mi ha detto il signor Don Marzio, ch'egli ritrovasi
1171  1,  20       |          restare.~VITTORIA Bella vita, signor consorte!~EUGENIO Meno ciarle,
1172  1,  20       |              VITTORIA Me l'ha detto il signor Don Marzio, e che avete
1173  1,  20       |              detto questo?~VITTORIA Il signor Don Marzio.~EUGENIO (Che
1174  1,  20       |              VITTORIA Me l'ha detto il signor Don Marzio. ~EUGENIO Ah
1175  1,  20       |         tanaglie!~VITTORIA Già dice il signor Don Marzio, e lo diranno
1176  2,   1       |               e di tondini.~RIDOLFO Il signor Eugenio è andato via?~TRAPPOLA
1177  2,   2       |               tempo.~RIDOLFO Ma piano, signor Eugenio: V.S. sa pure che
1178  2,   2       |            zecchini non vuol pagare il signor Don Marzio? Non si vuol
1179  2,   2       |            zecchini, e quando viene il signor Don Marzio, io ricupererò
1180  2,   2       |                che ho ricevuto dal suo signor padre. Mi chiamerò bastantemente
1181  2,   3       |           Lisaura ed Eugenio~ ~LEANDRO Signor Eugenio, questi sono i vostri
1182  2,   4       |              ha ella gli orecchini del signor Eugenio? ~DON MARZIO Eccoli
1183  2,   4       |                 questi sono denari del signor Eugenio.~DON MARZIO Come
1184  2,   4       |          MARZIO Ve Li ha dati da sé il signor Eugenio, o ve Li ha dati
1185  2,   5       |                alla porta della bisca) Signor Conte, aspettatemi, che
1186  2,   6       |           detto~ ~PANDOLFO Dove, dove, signor Eugenio, così riscaldato?~
1187  2,   6       |            niente del panno? ~PANDOLFO Signor sì, ho fatto.~EUGENIO Via
1188  2,   7       |            detti~ ~RIDOLFO (da sé) (Il signor Eugenio scrive d'accordo
1189  2,   7       |                sul più bello.)~RIDOLFO Signor Eugenio, servitor suo.~EUGENIO (
1190  2,   7       |                RIDOLFO Negozi, negozi, signor Eugenio? negozi?~EUGENIO (
1191  2,   7       |           ladro!) Faccia ora il conto, signor Eugenio, quanto importano
1192  2,   7       |             altro, questo onoratissimo signor sensale! PANDOLFO (Che tu
1193  2,   7       |                  a Pandolfo) e da voi, signor sensale, non mi occorre
1194  2,   7       |          orecchini?~RIDOLFO Quel caro, signor Don Marzio, dopo aver avuti
1195  2,   7       |                sono andato anch'io col signor Don Marzio.~EUGENIO Che
1196  2,   7       |                 ora vado.~RIDOLFO Caro signor Eugenio, la prego, badi
1197  2,   8       |           asino! ~RIDOLFO Con chi l'ha signor Don Marzio?~DON MARZIO Senti,
1198  2,  10       |                da sé) (Non vedo più il signor Eugenio.) ~DON MARZIO (a
1199  2,  10       |         LISAURA Da chi?~DON MARZIO Dal signor Eugenio.~LISAURA Da un uomo
1200  2,  11       |            devota.~DON MARZIO Dov'è il signor Eugenio?~PLACIDA Lo conosce
1201  2,  11       |             PLACIDA Lo conosce ella il signor Eugenio?~DON MARZIO Oh,
1202  2,  11       |              moglie.~PLACIDA Dunque il signor Eugenio ha moglie?~DON MARZIO
1203  2,  11       |             buono?~DON MARZIO Sì; e il signor Eugenio è uno dei suoi protettori.~
1204  2,  13       |             cari.~RIDOLFO Come! Qui il signor Eugenio?~EUGENIO (ridendo)
1205  2,  13       |             Sono uno stordito?~RIDOLFO Signor Eugenio, è questo il proponimento
1206  2,  15       |                   da sé)~DON MARZIO Il signor Conte potrebbe far venire
1207  2,  15       |               donne, che fanno cinque; signor Don Marzio, avete dama?~
1208  2,  16       |              lo richiedeva.~DON MARZIO Signor no, hanno fatto male; non
1209  2,  16       |               l'acquistato.~DON MARZIO Signor no; non avevano da arrischiarsi
1210  2,  16       |              tirare avanti.~DON MARZIO Signor no. Oh che bravo intendente
1211  2,  16       |               stato all'Opera?~LEANDRO Signor sì.~DON MARZIO Vi piace?~
1212  2,  16       |             LEANDRO (forte ancor esso) Signor sì, rapè, rapè è vero; il
1213  2,  16       |          tabacco è il rapè.~DON MARZIO Signor no. Il miglior tabacco non
1214  2,  17       |                venire.~DON MARZIO Via, signor dilettante di tabacco, andate
1215  2,  17       |               avete le chiavi?~LEANDRO Signor no. (gli aprono ed entra) ~
1216  2,  18       |              LISAURA Per compiacere il signor Conte.~DON MARZIO E per
1217  2,  20       |        finestra) ~TRAPPOLA (a Ridolfo) Signor padrone, che cos'è questo
1218  2,  20       |                 RIDOLFO Quel pazzo del signor Eugenio col signor Don Marzio,
1219  2,  20       |           pazzo del signor Eugenio col signor Don Marzio, ed il Conte
1220  2,  20       |         mangerai.~TRAPPOLA (a Ridolfo) Signor padrone, con licenza. (va
1221  2,  20       |              di così poco giudizio! Il signor Eugenio vuole andare in
1222  2,  20       |          pentirò mai. ~EUGENIO (forte) Signor don Marzio, evviva questa
1223  2,  23       |               Tre galantuomini. Uno il signor Eugenio, l'altro il signor
1224  2,  23       |             signor Eugenio, l'altro il signor Don Marzio napolitano, ed
1225  2,  23       |             napolitano, ed il terzo il signor conte Leandro Ardenti.~PLACIDA (
1226  2,  23       |              viva la bella fortuna del signor Eugenio!~TUTTI (bevendo)
1227  2,  24       |               RIDOLFO (ad Eugenio) Ah, signor Eugenio, vedo che già è
1228  2,  24       |           signora Vittoria, osservi il signor Eugenio; piange, è intenerito,
1229  3,   2       |                Lisaura) ~DON MARZIO Il signor Conte! Briccone! Il signor
1230  3,   2       |             signor Conte! Briccone! Il signor Conte! Se non si fosse raccomandato
1231  3,   4       |           tutto si aggiusterà.~PLACIDA Signor Eugenio?~RIDOLFO Il signor
1232  3,   4       |             Signor Eugenio?~RIDOLFO Il signor Eugenio si contenti di lasciarlo
1233  3,   7       |                qui dal barbiere. Se il signor Eugenio mi vuole, chiamatemi,
1234  3,   7       |            andar io a far compagnia al signor Eugenio?~RIDOLFO Signor
1235  3,   7       |                signor Eugenio?~RIDOLFO Signor no, non avete da andare,
1236  3,   8       |              MARZIO Si è più veduto il signor Eugenio?~TRAPPOLA Sì, signore,
1237  3,   8       |             Giuoca?~TRAPPOLA (ridendo) Signor sì, giuoca.~DON MARZIO Con
1238  3,  12       |            MARZIO Trappola...~TRAPPOLA Signor Don Marzio... ~DON MARZIO
1239  3,  13       |               birri e detti~ ~PANDOLFO Signor Don Marzio, gli sono obbligato.~
1240  3,  15       |                partire.~RIDOLFO Bravo, signor Don Marzio; ella dà di questi
1241  3,  15       |              di vostra moglie.~LEANDRO Signor Don Marzio, vi dico in confidenza
1242  3,  17       |                caffè e detti~ ~GARZONE Signor padrone, il signor Eugenio
1243  3,  17       |             GARZONE Signor padrone, il signor Eugenio vi chiama. (si ritira) ~
1244  3,  17       |                DON MARZIO Riverisco il signor politico. Che cosa guadagnate
1245  3,  19       |                Servo di vosustrissima, signor Conte.~LEANDRO Riverisco
1246  3,  19       |            Conte.~LEANDRO Riverisco il signor protettore, il signor buona
1247  3,  19       |               il signor protettore, il signor buona lingua.~DON MARZIO (
1248  3,  19       |               contessa.~PLACIDA Serva, signor cavaliere delle castagne
1249  3,  21       |          questo?~LISAURA Eccolo lì; il signor Don Marzio me l'ha detto.~
1250  3,  21       |             LISAURA È possibile che il signor Don Marzio abbia detto di
1251  3,  23       |              locanda e detti~ ~LEANDRO Signor sì, signor sì, V.S. ha fatto
1252  3,  23       |             detti~ ~LEANDRO Signor sì, signor sì, V.S. ha fatto nascere
1253  3,  23       |              di essere. L'amicizia col signor Leandro non era che diretta
1254  3,  23       |                E se avessi abbadato al signor Don Marzio, l'avrei nuovamente
1255  3,  24       |         Trappola e detti~ ~TRAPPOLA Il signor Marzio l'ha fatta bella.~
1256  3,  ul       |                nella locanda) ~LEANDRO Signor protettore, tra voi e me
1257  3,  ul       |             Altro che castagne secche! Signor soffione. (parte dalla finestra)
1258  3,  ul       |        finestra) ~EUGENIO Riverisco il signor confidente. (Parte dalla
1259  3,  ul       |            TRAPPOLA Io fo riverenza al signor referendario. (entra in
Il bugiardo
     Atto, Scena
1260  1,    1      |                pratica de medicina col signor dottor, padre della ragazza;
1261  1,    2      |           saprei a chi attribuirla. Il signor Ottavio par di me innamorato,
1262  1,    2      |               Certo è un grand'uomo il signor dottore: è l'onore del nostro
1263  1,    3      |                bene. Usiamo prudenza). Signor marchese, con sua licenza,
1264  1,    3      |             casa.)~ROS. Oh! bel bello, signor amante timido. In casa non
1265  1,    3      |               più.~LEL. Al ritorno del signor dottore, ne parleremo. Intanto...~
1266  1,    3      |             parleremo. Intanto...~ROS. Signor marchese, la riverisco. (
1267  1,    3      |               riverisco. (entra)~BEAT. Signor Asdrubale, le son serva. (
1268  1,    4      |                 ARL. (a Lelio ridendo) Signor napolitano, ghe baso la
1269  1,    5      |                 COL. Sì, ci rivedremo. Signor Don Piccaro, vi riverisco. (
1270  1,    7      |             sia stato l'autore).~FLOR. Signor Ottavio, vi riverisco.~OTT.
1271  1,    8      |               OTT. (con ironia) Bravo, signor Lelio, che faceste di bello? ~
1272  1,   12      |              Questa mi par la casa del signor dottore. (si accosta per
1273  1,   12      |         maschera, è questa la casa del signor dottor Balanzoni?~ROS. Per
1274  1,   14      |           quelle belle parole.~COL. Il signor Don Piccaro?~ARL. Per servirla.~
1275  1,   14      |               le son liniere.)~COL. Il signor Marchese, che ama la mia
1276  1,   14      |              ad un mezzo milione.~COL. Signor Don Piccaro, è troppo grossa. (
1277  1,   16      |                abbiamo concluso fra il signor Lelio, vostro figlio, e
1278  1,   16      |                del mio paese, un certo signor Florindo, giovine di buona
1279  1,   16      |               ben.~DOTT. Vi è un certo signor Ottavio, cavalier padovano,
1280  1,   16      |              mi date questo consiglio. Signor Pantalone, vi ringrazio
1281  1,   19      |               Bellissima! Non è qui il signor Lelio a voi presente?~LEL. (
1282  1,   19      |              ridendo) Ah, ah, ah. Caro signor padre, perdonate questo
1283  1,   20      |             son servitore, il mio caro signor Ottavio.~OTT. (Povero padre!
1284  1,   20      |           DOTT. (Ora l'aggiusterò io.) Signor Ottavio, gli do nuova che
1285  1,   20      |            sarà di loro; ma siccome il signor Ottavio più e più volte
1286  2,    1      |                Dottore.~ ~FLOR. Creda, signor Dottore, glielo giuro sull'
1287  2,    1      |            dormire.~DOTT. Conoscete il signor Ottavio?~FLOR. Lo conosco.~
1288  2,    1      |              detto la verità.~FLOR. Il signor Ottavio mentisce. Lo troveremo;
1289  2,    2      |       Colombina e detti~ ~COL. Presto, signor padrone, presto. La povera
1290  2,    2      |                cavata di sangue.~DOTT. Signor Florindo, andate a vederla,
1291  2,    3      |          rinvenuta?~COL. Osservate. Il signor Florindo è venuto meno ancor
1292  2,    3      |         padrona, allegramente.~ROS. Ah signor padre, per carità...~DOTT.
1293  2,    3      |            della verità.~ROS. Ma, caro signor padre, chi mai vi ha dato
1294  2,    3      |          riputazione?~DOTT. È stato il signor Ottavio.~ROS. Con qual fondamento
1295  2,    3      |              ROS. Lo sostenga, se può. Signor padre, si tratta dell'onor
1296  2,    4      |         destinata?~DOTT. Al figlio del signor Pantalone.~ROS. Deh, se
1297  2,    4      |                questa casa.~DOTT. È un signor grande, e ti vuole per moglie?~
1298  2,    5      |       assicurare la tua fortuna.~BEAT. Signor padre, non crediate sì facilmente
1299  2,    5      |             appoggiate le vostre.~ROS. Signor padre, io parlo con fondamento.~
1300  2,    5      |               senza licenza mia. Se il signor marchese parlerà con me,
1301  2,    6      |            avete voi di credere che il signor marchese si sia dichiarato
1302  2,    6      |           Cinquanta mi volevano. Ma il signor padre non ha voluto far
1303  2,    6      |              gli altri il garbatissimo signor Ottavio, il quale forse
1304  2,    7      |           Signore padrone, ecco qui il signor Ottavio che desidera riverirle.~
1305  2,    9      |                posso giustificarmi. Il signor Florindo mi assicura non
1306  2,    9      |             rimproveri.~DOTT. Che c'è, signor Ottavio? Che fate in casa
1307  2,    9      |         Bisognosi.~DOTT. Il figlio del signor Pantalone?~OTT. Egli per
1308  2,    9      |            forzato a crederlo, e se il signor Florindo, che so essere
1309  2,    9      |               Rosaura per moglie.~OTT. Signor Dottore, vi domando perdono.~
1310  2,   11      |                a' vostri comandi.~ARL. Signor Don Pantalone, essendo,
1311  2,   12      |              negozio xè stabilio.~LEL. Signor padre, perdonatemi: è vero
1312  2,   12      |           cossa me respondeu?~LEL. Ah, signor padre, ora mi veggo nel
1313  2,   12      |                 LEL. Oh, che dite mai, signor padre? Io ho sposato una
1314  2,   16      |        riverirla?~ROS. Oh perdonatemi, signor marchese, non vi aveva osservato.~
1315  2,   16      |              dubitando io piango.~ROS. Signor marchese, spiegatemi questi
1316  2,   17      |              padre, se sia possibile.) Signor Dottore, la riverisco divotamente.~
1317  2,   18      |                decoro delle figlie del signor Dottore. Se siete uomo d'
1318  2,   18      |            alla spada. ~DOTT. Come? Al signor marchese?~OTT. Che marchese!
1319  2,   18      |             Questi è Lelio, figlio del signor Pantalone.~DOTT. Oh diavolo,
1320  2,   18      |                 Alto, alto, fermatevi, signor Ottavio, non voglio certamente.
1321  2,   18      |          soddisfazione.~DOTT. Bello il signor marchese! Il signor napoletano!
1322  2,   18      |           Bello il signor marchese! Il signor napoletano! Cavaliere! titolato!
1323  3,    4      |          avanti de averzer la lettera. Signor mio riveritissimo. Chi elo
1324  3,    4      |               due lettere per costì al signor Lelio di Lei figliuolo,
1325  3,    4      |         arrivato, o sia indisposto. Il signor Lelio, due giorni prima
1326  3,    4      |           avanti. È un prodigio che il signor Lelio torni alla patria
1327  3,    5      |           Quinta. Lelio e detto~ ~LEL. Signor padre, di voi appunto cercava.~
1328  3,    5      |               contien quella lettera.) Signor padre, lasciatemi osservar~
1329  3,    5      |               con tutto il cuore. Deh, signor padre, non la licenziate;
1330  3,    5      |                trattato, pacificate il signor Dottore, teniamo in buona
1331  3,    5      |                  PAN. Cossa gh'è?~LEL. Signor padre, eccomi a' vostri
1332  3,    5      |                dei Bisognosi.~LEL. Ah, signor padre, voi mi fate arrossire.
1333  3,    5      |               Sentimo la lettera.~LEL. Signor padre, perdonatemi, non
1334  3,    5      |              da persona di autorità al signor Pantalone vostro padre...
1335  3,    5      |              del padre.~PAN. So che il signor Pantalone è un onorato mercante
1336  3,    5      |              vostra parola.~LEL. Come, signor padre...~PAN. Via de qua,
1337  3,    6      |                che non avete veduto il signor marchese Asdrubale di Castel
1338  3,    7      |           voglio porre in sicuro.~OTT. Signor Dottore, la vostra cameriera
1339  3,    8      |               Colombina e detti~ ~COL. Signor padrone, il signor Lelio
1340  3,    8      |                COL. Signor padrone, il signor Lelio Bisognosi, quondam
1341  3,    9      |           Ottavio ed il Dottore~ ~LEL. Signor Dottore, vengo pieno di
1342  3,    9      |               Presso il mio amatissimo signor Dottore.~DOTT. Che vuole
1343  3,    9      |               Don Policarpio.~LEL. Ah, signor Dottore, mi dispiace dover
1344  3,    9      |               estrarre da Napoli. Voi, signor Ottavio, che siete pratico
1345  3,    9      |               per qual causa dunque il signor Pantalone mi ha dato intendere
1346  3,    9      |        cinquanta mila ducati.~DOTT. Il signor Pantalone mi fa questo aggravio?~
1347  3,    9      |                arrivato jer sera?~LEL. Signor Dottore, ora vi svelo tutta
1348  3,    9      |         dirittura a Venezia.~OTT. E il signor Pantalone non l'ha saputo?~
1349  3,    9      |          potuto staccarmi da lei.~OTT. Signor Lelio, voi le infilzate
1350  3,    9      |            Venghiamo alla conclusione. Signor Dottore, io son figlio di
1351  3,    9      |                che siano veri.~LEL. il signor Ottavio li riconosce.~OTT.
1352  3,    9      |               DOTT. Mi dispiace che il signor Pantalone, colla lusinga
1353  3,    9      |              ve la darò. Perché, se il signor Pantalone è contento, avrà
1354  3,    9      |              voleva farmi. Che dice il signor Ottavio?~OTT. Voi pensate
1355  3,   10      |        pretensioni della Romana.)~OTT. Signor Lelio, voi siete fortunato
1356  3,   10      |                 a Rosaura) Ecco qua il signor Lelio. Egli si esibisce
1357  3,   11      |                Oh via, tutto è finito. Signor padre, questa è la mia sposa,
1358  3,   11      |               viene a me.~DOTT. Bravo, signor Lelio! Due mesi e più che
1359  3,   12      |              Brighella e detti~ ~FLOR. Signor Dottore, signora Rosaura,
1360  3,   12      |           terrazzin.~DOTT. Che dice il signor Lelio?~LEL. Ah, ah, rido
1361  3,   12      |              lo stolido a discoprirsi. Signor incognito, che pretendete
1362  3,   12      |          spiritose invenzioni. Dunque, signor Florindo, siete innamorato
1363  3,   12      |            DOTT. Che dite, Rosaura, il signor Florindo lo prendereste
1364  3,   14      |              dà a Rosaura)~ROS. Tenete signor impostore. Questi sono i
1365  3,   14      |           merito.~LEL. Il silenzio del signor Florindo mi ha stimolato
1366  3,   14      |             converrà sposar la Romana. Signor Dottore, signora Rosaura,
1367  3,   14      |            andiamo. Rosaura sposerà il signor Florindo, e il signor Ottavio
1368  3,   14      |               il signor Florindo, e il signor Ottavio darà la mano a Beatrice.~
Il buon compatriotto
     Atto, Scena
1369   1,   1      |             TRACC. (Esservi quel certo signor Leandro che dava a lei delle
1370   1,   1      |            venire)~ROS. Certo el xe un signor compitissimo. El m'ha fatto
1371   1,   1      |              che sè con mi.~TRACC. (Al signor Leandro, che ora viene,
1372   1,   3      |             amici, avete parenti?~ROS. Signor mio garbatissimo, voi m'
1373   1,   3      |    accompagnarmi colla figlia di certo signor Pantalone de' Bisognosi,
1374   1,   3      |              giorno con voi.~ROS. Caro signor Leandro, sarei troppo contenta,
1375   1,   3      |                  ROS. È troppo presto, signor Leandro.~LEAN. Amore sa
1376   1,   4      |               padre. Le dice essere il signor Ridolfo un forastiere che
1377   1,   4      |                BRIGH. (Che se vedrà il signor Leandro, da lui benissimo
1378   1,   4      |           dieci anni, parerà presso il signor Pantalone suo padrone, ch'
1379   1,   5      |                diga, cara ela, xelo un signor cossedié?~ISAB. Cossedié!
1380   1,   5      |                Ghe domando se el xe un signor... Come se dise in toscano?
1381   1,   5      |                in toscano? Se el xe un signor... se la me capisse, ricco,
1382   1,   5      |        sincerità. Sappia dunque che il signor Ridolfo ha data parola in
1383   1,   7      |               me destriga mi.~ISAB. Ah signor padre.~PANT. Cossa gh'è?~
1384   1,   7      |                per el to ben.~ISAB. Ah signor padre, non ho cuor di resistere
1385   2,   1      |            precipita).~COST. La senta, signor, voggio anca crederghe per
1386   2,   2      |              Ridolfo xe un pulitissimo signor, e son contenta de elo,
1387   2,   6      |            ragione. Signora Argentini, signor Batocchio, signori fratelli,
1388   2,   6      |            gioia mia, politica. Zitto, signor Batocchio; fidatevi di me,
1389   2,   8      |             vorave nissun).~ROS. (È un signor compitissimo, mi pare, il
1390   2,   8      |              compitissimo, mi pare, il signor Ridolfo).~COST. (Oh sì dasseno,
1391   2,   8      |            darsi che ella passasse col signor Ridolfo alle seconde nozze).~
1392   2,  13      |             SERV. La perdoni, è qua un signor che desidera riverirla.~
1393   2,  14      |         infedele né ingrata.~ISAB. Ah! signor Ridolfo ora sono in balìa
1394   2,  14      |                spada)~ISAB. Fermatevi, signor Ridolfo. (lo trattiene)~
1395   2,  14      |                 SERV. La vegna con mi, signor: no la s'indubita gnente. (
1396   2,  16      |                e calamar.~ISAB. No no, signor padre, tra lui e me ci siamo
1397   2,  16      |           penetrazione)~LEAN. Andiamo, signor padre. Servitore umilissimo
1398   3,   2      |           spirito).~COST. Me despiase, signor, che in casa non gh'ho comodo
1399   3,   2      |               voi sapete.~ROS. Andate, signor Leandro, e portatemi delle
1400   3,  13      |                Traccagnino) La sappia, signor, che sta povera dona, muggier
1401   3,  16      |              pareva impossibile che il signor Ridolfo mi usasse un'azione
1402   3,  16      |               E dov'è presentemente il signor Ridolfo?~COST. Intanto che
1403   3,  19      |                di quello saprà dire il signor Leandro.~LEAN. Signora,
1404   3,  19      |        Isabella è mia moglie.~ISAB. Il signor Leandro è mio marito.~(Dottore
1405   3, Ult      |               a cui s'era attaccato il signor Leandro?)~COST. Giusto quella.~
Chi la fa l'aspetta
     Atto, Scena
1406   2,   7      |            RAIM. Sior Lissander.~LISS. Signor.~RAIM. Mi a nem poss più
1407   2,  10      |        permission.~GASP. La reverisso; signor.~TON. Chi èlo? (a Gasparo)~
1408   2,  10      |               cossa? (a Gasparo)~GASP. Signor, mi no gh'ho l'onor de cognosserla.~
1409   3,  12      |            patron. (a Lissandro)~LISS. Signor, no la se metta in sospetto
Amor contadino
     Atto, Scena
1410   1,  14      |                posto mio.~~~~~~CIA.~~~~Signor no, ci vo' star io.~~~~~~
1411   2,   5      |              CLOR.~~~~Che vi ho fatto, signor? (a Timone)~~~~~~TIM.~~~~
1412   3,   3      |                  CLOR.~~~~Ah, la Lena, signor?~~~~~~TIM.~~~~Figlio, la
La burla retrocessa nel contraccambio
     Atto, Scena
1413   1,   1      |         premura avete d'andar oggi dal signor compare?~GOTT. Perché gli
1414   1,   2      |                e potea contentarla. Ma signor no; quando dico una cosa,
1415   1,   3      |         suddetto.~ ~AGAP. Buon giorno, signor Gottardo.~GOTT. Buon giorno,
1416   1,   3      |           Gottardo.~GOTT. Buon giorno, signor Agapito.~AGAP. Come state?
1417   1,   3      |           Avete grande obbligazione al signor Pandolfo, non tanto per
1418   1,   3      |       contentissimo. Sono obbligato al signor Pandolfo. Sono stato dieci
1419   1,   3      |              venire a pranzo da voi il signor Pandolfo, ricusereste riceverlo?~
1420   1,   3      |        ricusereste riceverlo?~GOTT. Il signor Pandolfo è padrone di tutto,
1421   1,   3      |               so di certo, che oggi il signor Pandolfo ha destinato di
1422   1,   3      |             dispiace di aver da voi il signor Pandolfo?~GOTT. Io stimo
1423   1,   3      |              Io stimo infinitamente il signor Pandolfo: questo sarebbe
1424   1,   3      |             andrete un'altra volta; il signor Pandolfo merita bene di
1425   1,   3      |            bene di essere preferito al signor Bernardo.~GOTT. Oh no, quando
1426   1,   3      |            signora Costanza figlia del signor Pandolfo, sentendo che suo
1427   1,   3      |                gente.~AGAP. In verità, signor Gottardo, mi dispiace a
1428   1,   3      |               GOTT. Ma vi preme molto, signor Agapito, ch'io mi faccia
1429   1,   3      |           tavola per nessuno. Circa il signor Pandolfo, lo manderò ad
1430   1,   3      |             AGAP. Ma è possibile, caro signor Gottardo...~GOTT. Andate,
1431   1,   5      |               con ironia)~AGAP. Povero signor Gottardo! voi vi burlate
1432   1,   5      |               può)~GOTT. Salutatemi il signor Pandolfo, e ditegli...~AGAP.
1433   1,   5      |                la mia chiave). (da sé) Signor Gottardo, servitor suo.~
1434   1,   6      |                Non credo niente che il signor Pandolfo volesse venir da
1435   1,   6      |              scusa è legittima. Per il signor Pandolfo pazienza, un giorno
1436   1,   6      |               ch'ei ritornasse qui col signor Pandolfo. La chiave della
1437   2,   2      |           venga subito qui in casa del signor Gottardo linaruolo, e insegnagli
1438   2,   2      |              sa, e digli che è egli il signor Gottardo medesimo che lo
1439   2,   3      |                buco della porta) Oh il signor Roberto! capperi, è stato
1440   2,   3      |                a ricever le grazie del signor Gottardo.~AGAP. Ma caro
1441   2,   3      |                Gottardo.~AGAP. Ma caro signor Roberto, vi mancano due
1442   2,   3      |           siamo sicuri che venga né il signor Pandolfo, né la signora
1443   2,   3      |            signora Costanza.~ROB. Caro signor Agapito, se non siete sicuro
1444   2,   3      |              fatto venire a pranzo dal signor Gottardo? Io stimo fino
1445   2,   3      |              fino ad un certo segno il signor Gottardo, ma credetemi,
1446   2,   3      |               or ora anderò a casa del signor Pandolfo, e pregherò lui
1447   2,   3      |               e sua figlia in nome del signor Gottardo, e mi comprometto
1448   2,   3      |               voi, e sarò obbligato al signor Gottardo d'invitarmi a pranzo
1449   2,   3      |               lui.~AGAP. Oh, perché il signor Gottardo è un uomo generosissimo,
1450   2,   3      |             egli cercato di unirmi col signor Pandolfo e la sua figliuola?
1451   2,   3      |           fatto apposta.~ROB. Bravo il signor Gottardo! È veramente un
1452   2,   3      |               riconoscente.~AGAP. Caro signor Roberto, credo che, parlando
1453   2,   3      |             accesso libero in casa del signor Pandolfo, e più d'una volta
1454   2,   3      |          grazia per favor vostro e del signor Gottardo.~AGAP. (Può dir
1455   2,   3      |                buco della chiave) È il signor Pandolfo.~ROB. Solo?~AGAP.
1456   2,   4      |                 Agapito apre) Oh scusi signor Pandolfo. Non ho gran pratica
1457   2,   4      |               gliel'avete detto?~AGAP. Signor, vi domando scusa; è vero,
1458   2,   4      |            voglio altro.~AGAP. Oh caro signor Pandolfo, questa sarebbe
1459   2,   5      |               non ci sarà altri che il signor Leandro.~ROB. Oh Leandro
1460   2,   7      |          comanda. Favorisca, è ella il signor Gottardo?~AGAP. Non sono
1461   2,   7      |                gran fortuna.~AGAP. Eh! signor oste, me n'intendo anch'
1462   3,   1      |               Signori, alla salute del signor Gottardo. (beve) (Tutti
1463   3,   1      |            sono mortificatissimo, caro signor Agapito, voi ci avete obbligati
1464   3,   1      |           inquietissimo.~AGAP. Ma caro signor Pandolfo non so che dire,
1465   3,   1      |               vi ho detto, in casa del signor Bernardo loro compare. Sono
1466   3,   2      |                 Ma io vi torno a dire, signor Agapito, che sono inquietissimo
1467   3,   2      |               Roberto)~AGAP. (Come va, signor Roberto?) (piano a Roberto)~
1468   3,   2      |              ad Agapito)~PAND. E così, signor Agapito?~AGAP. Vado subito.
1469   3,   2      |              voi. (ai Servitori)~GARZ. Signor Agapito, siete voi che paga
1470   3,   2      |              il caffè, o lo pagherà il signor Gottardo?~AGAP. Lo pagherà
1471   3,   2      |          Gottardo?~AGAP. Lo pagherà il signor Gottardo. (parte)~GARZ. (
1472   3,   3      |                 Frattanto che torna il signor Agapito, il signor Leandro,
1473   3,   3      |            torna il signor Agapito, il signor Leandro, che è un giovane
1474   3,   3      |             genio poetico, e so che il signor Pandolfo è di buon gusto,
1475   3,   3      |                che staremo meglio. Là, signor Leandro, vicino al signor
1476   3,   3      |              signor Leandro, vicino al signor Pandolfo. (Siedono, Pandolfo
1477   3,   3      |       contenuta nei graziosi versi del signor Leandro.~LEAN. Ho io ritrovato
1478   3,   3      |             abbiamo dell'obbligazione, signor Leandro.~LEAN. Siete due
1479   3,   4      |          vengono? Cosa fanno?~AGAP. Il signor Gottardo e la signora Placida
1480   3,   4      |            Volete partir sì presto? Il signor Leandro ha delle altre ottave.~
1481   3,   5      |             Servitori.~ ~AGAP. E bene, signor Roberto, è andato bene l'
1482   3,   5      |         Leandro, e grazie al sonno del signor Pandolfo, abbiamo accomodate
1483   3,   5      |               me felice! vi ringrazio, signor Agapito, ringraziate il
1484   3,   5      |                Agapito, ringraziate il signor Gottardo. Son fuor di me
1485   3,   6      |            prego, lo stesso uffizio al signor Gottardo. (al Agapito)~AGAP.
1486   3,   6      |             far meglio. Si vede che il signor Gottardo è di buon gusto,
1487   3,   6      |     generosissimo.~LEAN. Vi riverisco, signor Agapito. (parte)~AGAP. Servitor
1488   4,   1      |                PLAC. Voleva andare dal signor Pandolfo. È qualche giorno
1489   4,   1      |                non troverete a casa il signor Pandolfo, ed a me preme
1490   4,   1      |           Agapito e mi ha detto che il signor Pandolfo e la signora Costanza
1491   4,   1      |            onore che volevano farci il signor Pandolfo e la signora Costanza?~
1492   4,   1      |                ricusato di ricevere il signor Pandolfo e la signora Costanza,
1493   4,   1      |              l'obbligo vostro verso il signor Pandolfo, e dico e sostengo
1494   4,   2      |     divotamente.~OSTE Scusi, è ella il signor Gottardo?~GOTT. Per servirla.~
1495   4,   2      |               osteria? (a Gottardo) Il signor Gottardo è venuto alla vostra
1496   4,   2      |              OSTE A lei. Non è ella il signor Gottardo?~PLAC. Oh, ecco
1497   4,   2      |              di casa, non ha voluto il signor Pandolfo, per dar da mangiare
1498   4,   2      |               vi ha comandato?~OSTE Il signor suo fratello.~GOTT. Oh amico,
1499   4,   2      |               fare qualche bestialità. Signor oste, io sono un galantuomo,
1500   4,   2      |                e si vede tutto) Ah ah, signor marito!~GOTT. (Io resto