IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] significato 8 significazioni 1 significhi 1 signor 9271 signora 5839 signorando 1 signorazzo 1  | Frequenza    [«  »] 10244 el 10171 del 9503 al 9271 signor 8738 son 8652 chi 8305 d'  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze signor  | 
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento(segue) La burla retrocessa nel contraccambio
     Atto, Scena
1501   4,   5      |      verificare nessuno). (da sé)~OSTE Signor Gottardo, servitor umilissimo.~
1502   4,   5      |              niente del desinare?~OSTE Signor, perdoni, parlo con tutto
1503   4,   5      |               vorrei almeno...~OSTE Il signor Gottardo è padrone di tutto.~
1504   4,   5      |               averglielo detto. Il suo signor fratello.~GOTT. Ma se io
1505   4,   7      |             GARZ. Servitor umilissimo, signor Gottardo.~GOTT. Cos'è? C'
1506   4,   7      |                devo farmeli pagare dal signor Agapito.~GOTT. Ah ah. È
1507   4,   7      |             Agapito.~GOTT. Ah ah. È il signor Agapito che li ha ordinati?~
1508   4,   7      |           hanno qui desinato?~GARZ. Sì signor, li conosco tutti.~GOTT.
1509   5,   2      |                PLAC. Serva umilissima, signor Pandolfo, serva sua, signora
1510   5,   2      |                ve l'assicuro.~COST. Il signor Gottardo gentilissimo si
1511   5,   2      |          Pandolfo)~PAND. Sì, vi era il signor Agapito. E vi era...~PLAC.
1512   5,   2      |              mi ricordo bene.~COST. Il signor Roberto, il signor Leandro...~
1513   5,   2      |            COST. Il signor Roberto, il signor Leandro...~PLAC. Bravi,
1514   5,   2      |              poltrona. E se venisse il signor Leandro, mi addormenterei
1515   5,   3      |                 Serva sua.~ROB. C'è il signor Gottardo?~PLAC. Non c'è,
1516   5,   3      |           Probabilmente verrà anche il signor Pandolfo e la signora Costanza.~
1517   5,   3      |              veramente...~PLAC. Per il signor Pandolfo, o per la signora
1518   5,   3      |               mia felicità.~PLAC. E il signor Pandolfo lo sa?~ROB. Non
1519   5,   4      |             non dirà che m'inganno. Il signor Gottardo medesimo...~PLAC.
1520   5,   5      |             mano a questi amori fra il signor Roberto e la signora Costanza.
1521   5,   6      |              non fate l'idiota, che il signor Roberto mi ha detto tutto.
1522   5,   6      |              quella camera vi è già il signor Pandolfo e la signora Costanza.~
1523   5,   6      |               subito quel ganimede del signor Roberto, e si burla di me,
1524   5,   6      |                quel povero vecchio del signor Pandolfo, e fa l'amore colla
1525   5,   6      |                a scoprire ogni cosa al signor Pandolfo. (in atto di partire)~
1526   5,   8      |                i suddetti.~ ~ROB. Caro signor Pandolfo, vi domando perdono.
1527   5,   8      |     Disgraziata! meriteresti... E voi, signor Gottardo, voi date mano
1528   5,   8      |              anch'io.~GOTT. Credetemi, signor Pandolfo, che io non ne
1529   5,   9      |                 a Costanza)~GOTT. Caro signor Pandolfo, non mi dia questa
1530   5,   9      |           voglio andarmene.~PLAC. Via, signor Pandolfo; già ora tutto
1531   5,   9      |              dormire.~ROB. Per grazia, signor Pandolfo.~PAND. Mi maraviglio
1532   5,   9      |           Costanza che ama, è vero, il signor Roberto, ma lo ama onestamente,
1533 Ult           |                chiave)~PAND. Cosa c'è, signor Agapito? Cosa avete? Mi
1534 Ult           |              perduta una chiave?~AGAP. Signor sì, una chiave. (sdegnato)~
1535 Ult           |               e l'orologio si troverà. Signor oste, voi avete avuto da
1536 Ult           |              di questa sera, poiché il signor Agapito ci favorirà della
1537 Ult           |               OSTE Va benissimo.~GOTT. Signor Agapito, tenete questa borsa;
La buona madre
     Atto, Scena
1538 Ded           |                    A SUA ECCELLENZA~IL SIGNOR STEFANO GUERRA~ ~So che
1539   3,   5      |                No se vede che el xe un signor de proposito?~LOD. Poverazzo!
La buona figliuola maritata
     Atto, Scena
1540 Per           |          CAVALIERE ARMIDORO suo marito~Signor Gioacchino Caribaldi~ ~parti
1541 Per           |              MARCHESE DELLA CONCHIGLIA~Signor Giovanni Lovatini.~LA MARCHESA
1542 Per           |        TAGLIAFERRO corazziere tedesco.~Signor Francesco Carattoli, Virtuoso
1543 Per           |              Beni.~MENGOTTO contadino.~Signor Giovanni Dalpini.~IL COLONNELLO~
1544 Per           |        Giovanni Dalpini.~IL COLONNELLO~Signor Francesco Carattoli suddetto.~ ~
1545 Per           |         Signora Elisabetta Morelli.~~~~Signor Domenico Morelli.~~~~~~Signora
1546 Per           |           Signora Elisabetta Lolli.~~~~Signor Angelo Lolli.~~~~~~Signora
1547 Per           |             Signora Barbara Perini.~~~~Signor Francesco Marinelli.~~~~~~
1548 Per           |          Signora Margarita Morelli.~~~~Signor Vincenzo Galeotti.~~~  ~
1549   1,   3      |             Marchesa)~~~~~~LUC.~~~~Eh, signor protettore,~~Si vede che
1550   1,   5      |               allegrissima,~~Or che il signor germano~~All'incognita sua
1551   1,   5      |                    LUC.~~~~Spiegatevi, signor...~~~~~~MARC.~~~~Non vo'
1552   1,   9      |              brafura?~~~~~~MARC.~~~~Sì signor, ve l'accordo, è un'impostura.~~ ~~~~~~
1553   1,  16      |             prender foco.~~~~~~SAN.~~~~Signor, non lo credete?~~~~~~PAOL.~~~~
1554   1,  17      |           Marianna.~~~~ ~~~~~~MARC.~~~~Signor sì. (dà la mano a Marianna)~~~~ ~~~~~~
1555   2,   2      |            recate?~~~~~~SAN.~~~~Il mio signor padrone,~~Il suo signor
1556   2,   2      |                signor padrone,~~Il suo signor consorte,~~Ci ha detto e
1557   2,   4      |           detti.~ ~ ~~~LUC.~~~~Ma voi, signor consorte,~~Desister non
1558   2,  11      |             piange)~~~~~~SAN.~~~~Ecco, signor padrone, ecco le prove~~
1559   2,  11      |               puro amore,~~E vi fanno, signor, sì bell'onore.~~~~~~MARC.~~~~
1560   2,  11      |                 Femmina tal). (da sé)~~Signor padrone,~~Non le credete;~~
1561   2,  12      |               e Sandrina~ ~ ~~~SAN.~~~~Signor, L'avete inteso?~~Parla
1562   2,  18      |         Marchese)~~~~~~MARC.~~~~Servo, signor Barone.~~~~~~MAR.~~~~(Ah,
1563   2,  18      |                MARC.~~~~Star contento, signor? (al Colonnello)~~~~~~COL.~~~~
1564   2,  18      |            dica). (da sé)~~~~~~MAR.~~~~Signor, sono allevata~~Fra gente
1565   3,   1      |           festino, e spererò~~Che voi, signor, l'aggradirete.~~~~~~COL.~~~~
1566   3,   1      |              prepararlo.~~Con licenza, signor. (Vo' coltivarlo). (parte)~~~  ~ ~ ~
1567   3,   2      |                  LUC.~~~~Per servirla, signor. (Ma alla lontana).~~~~~~
1568   3,   2      |          sinceramente.~~~~~~LUC.~~~~Si signor, così è. (Forzatamente).~~~~~~
1569   3,   2      |               obbligata.~~Mi permetta, signor, ch'io lo rifiute.~~~~~~
1570   3,   2      |             vossignoria.~~Mi permetta, signor, deggio andar via.~~~~~~
1571   3,   2      |                sposo?~~~~~~LUC.~~~~Oh, signor sì.~~~~~~CAV.~~~~No, gli
La fiera di Sinigaglia
     Atto, Scena
1572   1,   1      |                   GIAC.~~~~E chi paga, signor?~~~~ ~~~ ~~~~CON.~~~~Pagherò
1573   1,   2      |              Trovato ho finalmente~~Un signor generoso,~~Facile, di buon
1574   1,   2      |                frattanto~~Che torna il signor Conte,~~Permettete ch'io
1575   1,   2      |                servita resterà.~~ ~~Il signor Conte, se nol sapete,~~È
1576   1,   5      |          Griffo e detto.~ ~ ~~~GRI.~~~~Signor Orazio,~~La ragione cantante~~
1577   1,   5      |               Nessun ci sente.~~Si sa, signor Orazio,~~Che siete rifinito,~~
1578   1,   6      |                sensaria.~~Io so che il signor Prospero~~È un uom che ha
1579   1,   6      |                guadagno.~~Ehi, dite al signor Prospero (ad una Giovane)~~
1580   1,   9      |             vedervi.~~~~~~LESB.~~~~Eh, signor sì;~~Starò allegra davver,
1581   1,   9      |              di burlare.~~~~~~LESB.~~~~Signor, dico davvero,~~Fra le donne
1582   1,   9      |              vi vedo.~~~~~~LESB.~~~~Eh signor, non vi credo.~~~~~~PROS.~~~~
1583   1,   9      |                    LESB.~~~~Fate bene, signor; di queste cose~~Niuno ha
1584   1,  12      |              da me sia trascurato.~~Il signor Conte è un cavalier garbato.~~ ~~
1585   1,  13      |                quattrini.~~~~~~LIS.~~~~Signor, ben obbligata.~~Vi protesto
1586   1,  14      |                e detti.~ ~ ~~~GIAC.~~~~Signor, è qui venuto~~Un sensal,
1587   1,  15      |                           GLI ALTRI~~~~Signor, che cos'è?~~~~ ~~~ ~~~~
1588   1,  15      |            Rimedio non c'è.~~E viva il signor Prospero,~~Che generoso
1589   2,   2      |              saluto.~~~~~~LESB.~~~~Mio signor, benvenuto.~~~~~~PROS.~~~~
1590   2,   3      |          ingegno.~~~~~~GRI.~~~~Ma caro signor Prospero,~~Vi cerco e non
1591   2,   4      |         scrocco). (da sé)~~~~~~GRI.~~~~Signor Prospero caro,~~Mi dispiace
1592   2,   4      |               mi seccate.~~~~~~GRI.~~~~Signor, vi parlo schietto,~~Si
1593   2,   6      |                vi saluto.~~~~~~ORA.~~~~Signor Conte,~~Per dir la verità,~~
1594   2,   6      |           servirò ben volentieri.~~Ma, signor...~~~~~~CON.~~~~Vi capisco,~~
1595   2,   6      |                  Ma se non ha denari,~~Signor Conte padron, noi siam del
1596   2,   9      |          Ministri.~ ~ ~~~PROS.~~~~Via, signor doganiere,~~Consegnar favorisca~~
1597   2,  13      |               ciel!~~~~~~ORA.~~~~Ma il signor Conte~~Voi dovete lasciar.~~~~~~
1598   2,  14      |                       GIAC.~~~~Presto, signor Orazio,~~Salvatevi e fuggite.~~~~~~
1599   2,  14      |             vuol partire)~~~~~~LIS.~~~~Signor mio, (ad Orazio, con ironia)~~
1600   2,  16      |                     LESB.~~~~Via, caro signor Prospero,~~Venite, e non
1601   2,  16      |                mani.~~~~~~LESB.~~~~Oh, signor no:~~Sta bene dove sta.
1602   2,  17      |                               LESB.~~~~Signor greco, che pensate? (a Prospero)~~~~ ~~~ ~ ~ ~~~~
1603   3,   1      |                    LIS.~~~~Anch'io dal signor Conte~~Qualche aiuto sperai;~~
1604   3,   1      |              mirate:~~I ricapiti miei, signor, son questi. (dandogli alcuni
1605   3,   2      |                      GIAC.~~~~Oh, caro signor Griffo,~~Anch'io vel raccomando.~~~~~~
1606   3,   6      |              Di pigliar per la gola).~~Signor Prospero,~~Voi non mi conoscete.~~~~ ~~~ ~ ~~~~
1607   3,   6      |                  LESB.~~~~V'ingannate, signor; mi piange il core~~Vedervi
1608   3,   6      |           offende il foco;~~E vedrete, signor, ch'io mangio poco.~~~~ ~~~ ~ ~~~~
1609   3,   6      |             sono,~~Tutto è vostro, mio signor;~~Del danar vi faccio un
1610   3,   6      |                               LESB.~~~~Signor sì.~~~~ ~~~ ~ ~~~~PROS.~~~~
1611   3,   8      |               Griffo, venite qua. Ehi, signor Conte,~~Favorisca ella pure.~~
La buona famiglia
     Atto, Scena
1612 Ded           |      umanissima del fu eccellentissimo Signor Francesco, Cognato di V.
1613 Ded           |         Bergamo, ove l'Eccellentissimo Signor Gio. Antonio, di Lei Consorte,
1614 Ded           |           Figliuolo. L'Eccellentissimo Signor Paolo Baglioni, unico rampollo
1615   1,    1     |               noi non si fa come dalla signor'Angiola, che dormono sino
1616   1,    1     |               voi sapere in casa della signor'Angiola, se si dorma o si
1617   1,    1     |                Voglio tanto bene io al signor nonno.~LIS. Ed egli ne vuol
1618   1,    1     |             dabbene.~ISAB. Oh! ecco il signor nonno.~LIS. Ci farà ridere
1619   1,    2     |                COST. Buon giorno a lei signor suocero; ben levato.~ISAB.
1620   1,    2     |             ben levato.~ISAB. La mano, signor nonno. (s'alza e gli bacia
1621   1,    2     |                Isabella)~LIS. Anch'io, signor padrone. (bacia la mano
1622   1,    2     |               da dargli.~ISAB. E a me, signor nonno?~ANS. Anche a voi,
1623   1,    2     |               faremo delle camiscie al signor nonno.~ANS. Oh tenete, che
1624   1,    2     |              meriti? (a Lisetta)~ISAB. Signor sì. Ha empito un fuso a
1625   1,    3     |               Ho sentito ch'era qui il signor nonno, son venuto a baciargli
1626   1,    3     |                madre.~COST. Obbligata, signor suocero, non posso mangiare
1627   1,    4     |        Franceschino)~FRANC. Non lo sa, signor nonno, che alla scuola sono
1628   1,    4     |            importa a me di sentire. Il signor maestro m'ha detto che non
1629   1,    4     |               alla sorellina. La mano, signor nonno. La mano, signora
1630   1,    5     |               suo padre.~ISAB. E così, signor nonno, che cosa mi prepara
1631   1,    5     |              prender stato.~COST. Caro signor suocero, questa è una gran
1632   1,    5     |            disporre.~ISAB. Disporrà il signor nonno.~ANS. Eh, io non ci
1633   1,    5     |             sarò più, figliuola.~ISAB. Signor sì che ci ha da essere.~
1634   1,    6     |                e Lisetta)~LIS. Grazie, signor nonno.~ANS. Tutti mi dicono
1635   1,    8     |                 COST. Chi mai?~LIS. La signor'Angiola, che la vorrebbe
1636   1,    8     |              venir quando vuole, se il signor suocero o mio marito non
1637   1,    8     |            qualche guaio in casa della signor'Angiola. La serva m'ha fatto
1638   1,   10     |               fa insegnare anche a me, signor padre, che imparerei tanto
1639   1,   11     |              ne avesse avuto a male il signor padre, perché ho detto così.~
1640   1,   12     |             venire?~COST. È padrona la signor'Angiola. (s'alza, e fa lo
1641   1,   12     |          Signora.~COST. Una sedia alla signor'Angiola. Tieni questa calza.~
1642   1,   12     |              godere la compagnia della signor'Angiola.~ISAB. Seguiterò
1643   1,   13     |        disperata.~COST. Perché mai? Il signor Raimondo è un galantuomo,
1644   1,   13     |         solamente questa...~COST. Cara signor'Angiola, sono cose che il
1645   1,   13     |               rivoltarsi.~COST. Povera signor'Angiola! sono una compagnia
1646   1,   13     |                sarebbe il bisogno suo, signor'Angiola?~ANG. Cento scudi,
1647   1,   14     |                 Che c'è?~NAR. È qui il signor Raimondo che vorrebbe parlar
1648   1,   14     |             fuori di casa.~FABR. Dove, signor padre?~ANS. In un luogo;
1649   1,   14     |              ch'io lo faccia.~FABR. Oh signor padre, dategliene due, se
1650   1,   15     |        impoveriscono mai.~RAIM. Servo, signor Fabrizio.~FABR. Riverisco
1651   1,   15     |           Fabrizio.~FABR. Riverisco il signor Raimondo.~RAIM. Non vorrei
1652   1,   15     |           disperazione.~FABR. Ma, caro signor Raimondo, gli è vero ch'
1653   1,   15     |                   RAIM. No, no, vostro signor padre è un galantuomo, è
1654   1,   16     |            sono. Anzi la padrona colla signor'Angiola sono passate nello
1655   1,   16     |             facile, perché in casa del signor Raimondo contrasta, come
1656   1,   16     |             esempio, se dicessi che il signor Raimondo ha una comare,
1657   1,   16     |               stesso si può dire della signor'Angiola, che va con certe
1658   1,   16     |              che si dica.~NAR. Ecco la signor'Angiola che se ne va.~LIS.
1659   1,   16     |              va.~LIS. E di là viene il signor Raimondo. Che sì che s'incontrano?~
1660   1,   17     |               dire?) (da sé)~ANG. Qua, signor marito?~RAIM. Qua ancor
1661   1,   17     |               Costanza.~RAIM. Ed io al signor Fabrizio.~ANG. Avreste bisogno
1662   2,    1     |             non conosco. Quella povera signor'Angiola mi ha contaminato
1663   2,    1     |               molto, per altro, che la signor'Angiola dica da sé i suoi
1664   2,    1     |             cose.~COST. Vi ha detto il signor Raimondo lo stato di casa
1665   2,    1     |         confidato.~COST. Anche a me la signor'Angiola. Convien dire, che
1666   2,    1     |       necessità di dirmelo.~COST. E la signor'Angiola mi diceva, che non
1667   2,    1     |              V'ha detto forse cento la signor Angiola?~COST. Sì, mi disse
1668   2,    1     |                lei bisogno.~FABR. E il signor Raimondo, che sa più lo
1669   2,    1     |                FABR. A chi?~COST. Alla signor'Angiola.~FABR. Così colle
1670   2,    1     |         dugento scudi.~COST. E a me la signor'Angiola ha portato un paio
1671   2,    1     |               pure non esser venuta la signor Angiola). (da sé)~FABR. (
1672   2,    2     |              prestato cento scudi alla signor'Angiola sopra alcuni diamanti,
1673   2,    3     |             sente in buono appetito il signor suocero?~ANS. Io sì per
1674   2,    3     |                 FABR. Ciò non sia mai, signor padre. Eccomi, Costanza,
1675   2,    5     |              ISAB. Ci posso stare qui, signor nonno?~ANS. Perché mi domandate
1676   2,    5     |            signora madre; è venuta col signor padre, e mi hanno cacciata
1677   2,    7     |                della colezione?~FRANC. Signor sì; anche l'Isabellina.~
1678   2,    7     |                 L'hanno sentita vostro signor padre, vostra signora madre?~
1679   2,    7     |               piacere.~FRANC. Comandi, signor nonno.~ANS. E anche da voi
1680   2,    7     |               ISAB. Me li darà a me il signor nonno?~ANS. Sì, a tutti
1681   2,   11     |                FABR. Che mi comanda la signor'Angiola?~ANG. Perdoni se
1682   2,   11     |            Verissimo.~ANG. Pare a lei, signor Fabrizio, che sieno queste
1683   2,   11     |              non saprei; ma direbbe il signor Raimondo: pare a voi che
1684   2,   11     |          Conosco bene il carattere del signor Fabrizio: un uomo che si
1685   2,   11     |               quale sono io collocata, signor Fabrizio?~FABR. Non istà
1686   2,   11     |           tutto per amicizia. Ma, caro signor Fabrizio, mettetevi le mani
1687   2,   11     |              dalle mie mani.~ANG. Via, signor Fabrizio, siate meco un
1688   2,   11     |               sollevarmi un poco. Caro signor Fabrizio, non v'incresca
1689   2,   11     |              Siete assai scompiacente, signor Fabrizio, e vi conosce poco
1690   2,   12     |               parlare a vossignoria il signor Raimondo. C'è qui sua moglie;
1691   2,   13     |                 RAIM. C'è o non c'è il signor Fabrizio?~ANG. Meschina
1692   2,   13     |              vi è pericolo.~FABR. Cara signor'Angiola...~ANG. Qui non
1693   2,   14     |              RAIM. Che dite, eh, della signor'Angiola? Può darsi sfacciataggine
1694   2,   14     |            rispetto?~FABR. Dite piano, signor Raimondo.~RAIM. In che averà
1695   2,   15     |            signore. L'ha veduta ora la signor'Angiola?~RAIM. Ora? dove?
1696   2,   15     |        raffreni) (da sé)~RAIM. Ecco il signor Fabrizio.~COST. Con sua
1697   2,   16     |             NAR. Signore.~FABR. Di' al signor padre, che favorisca venire
1698   2,   16     |             che andava dal maestro del signor Cecchino, non so a che fare.~
1699   2,   16     |              padrone ha rimpiattato la signor'Angiola, perché non fosse
1700   3,    1     |          Signora.~COST. È ritornato il signor Fabrizio?~LIS. Non ancora.~
1701   3,    1     |                 Non ancora.~COST. E il signor suocero?~LIS. Non si è veduto
1702   3,    1     |              affari suoi. Stupisco del signor suocero, che a quest'ora
1703   3,    1     |             riscontrato per la via dal signor Fabrizio; si sono posti
1704   3,    1     |    ingannassero qualche volta.~LIS. La signor'Angiola non è una paglia
1705   3,    1     |              in iscambio.~COST. Sì, la signor'Angiola è venuta poc'anzi
1706   3,    1     |              non è capace di darlo. La signor'Angiola è persona onesta;
1707   3,    2     |             COST. Da chi mai?~LIS. Dal signor Raimondo.~COST. Dal marito
1708   3,    2     |                 COST. Dal marito della signor'Angiola?~LIS. Per l'appunto.~
1709   3,    2     |          potrei forse dalle parole del signor Raimondo raccogliere qualche
1710   3,    2     |          dispensarmi dal dirle, che il signor Raimondo si offende moltissimo
1711   3,    2     |          Benissimo.~COST. È tornato il signor Fabrizio?~LIS. Non signora.
1712   3,    2     |                non gli dica niente del signor Raimondo?~COST. Anzi gliel'
1713   3,    3     |               le mie gioje.~COST. Via, signor Raimondo, sono cose queste
1714   3,    3     |           altri interessi può avere la signor'Angiola con mio marito?
1715   3,    5     |          confidato il segreto?~LIS. Oh signor no; non mi ha detto niente.~
1716   3,    6     |          trovata io da sola a solo col signor Raimondo; e appena mi ha
1717   3,    6     |              FABR. Altro che Nardo! il signor Raimondo. Che stato sia
1718   3,    6     |                moglie vuol ricevere il signor Raimondo. Non ve lo sognate
1719   3,    9     |             fra essi parlano.~ISAB. Il signor nonno ci porterà i versi.~
1720   3,    9     |                più.~ISAB. Non vuole il signor nonno che si dica più?~LIS.
1721   3,    9     |               so dire.~LIS. Già ora il signor nonno non c'è; ditemela
1722   3,   10     |                in fretta a cercare del Signor Raimondo e della signor'
1723   3,   10     |                Signor Raimondo e della signor'Angiola; e per obbligarli
1724   3,   12     |           quelle buone cose?~FRANC. Il signor nonno, cred'io.~ISAB. Che
1725   3,   14     |               anello che vi ha dato la signor'Angiola.~COST. Subito, signore,
1726   3,   14     |               persuadere a ricevere il signor Raimondo per un poco di
1727   3,   15     |               sono le gioje datemi dal signor Raimondo.~ANS. Mi avete
1728   3,   16     |          signore? (ad Anselmo)~ANS. La signor'Angiola e il signor Raimondo.~
1729   3,   16     |                 La signor'Angiola e il signor Raimondo.~COST. Da noi?~
1730   3,   17     |                per vederle?~COST. Caro signor suocero, liberatemi da un
1731   3,   17     |           ricupero delle gioje vostre. Signor'Angiola, che faceste, che
1732   3,   17     |              volete dire. Perdonatemi, signor Fabrizio se trasportata
1733   3,   17     |                 avete giudicato che il signor Raimondo...~RAIM. No, amico,
1734   3,   17     |              Caro marito, imparate dal signor Anselmo, dal signor Fabrizio.~
1735   3,   17     |                dal signor Anselmo, dal signor Fabrizio.~RAIM. Cercate
La buona figliuola
     Atto, Scena
1736   1,    3     |             tuo mestiere.~~~~~~CEC.~~~~Signor, fo il mio dovere.~~~~~~
1737   1,    3     |              sei...~~~~~~CEC.~~~~Cosa, signor?~~~~~~MAR.~~~~La mia Cecchina.~~~~~~
1738   1,    3     |              voglia bene.~~~~~~CEC.~~~~Signor, con sua licenza. (vuol
1739   1,    5     |                amore.~~~~~~SAN.~~~~Eh, signor sì.~~~~~~MAR.~~~~Sappi,
1740   1,    6     |                    SAN.~~~~Mi consolo, signor, vado a servirla.~~Oh, che
1741   1,   12     |             son chi sono.~~~~~~CEC.~~~~Signor, meco si sdegna,~~Ed io
1742   1,   16     |                  PAOL.~~~~~~CEC.~~~~Ah signor... (al Marchese)~~~ ~~~~~
1743   2,    6     |               colpo)~~~~~~MEN.~~~~Caro signor soldato,~~Lasciatemi morir;
1744   2,    6     |               soldate.~~~~~~MEN.~~~~Sì signor, alla guerra~~Voglio venir
1745   2,   10     |                 CEC.~~~~Voglio andare, signor. (quasi fuggendo)~~~~~~MAR.~~~~
1746   2,   10     |               per me?~~~~~~CEC.~~~~Sì, signor, così è.~~Una povera serva~~
1747   2,   10     |            prenderla)~~~~~~CEC.~~~~Oh, signor no. (s'allontana)~~~~~~MAR.~~~~
1748   2,   11     |                star casa?~~~~~~MAR.~~~~Signor.~~~~~~TAG.~~~~Chi star padrone?~~~~~~
1749   2,   11     |             anni assai;~~Da mio padre, signor, l'ereditai.~~~~~~TAG.~~~~
1750   2,   11     |              fortunata!~~La fanciulla, signor, si è ritrovata.~~~~~~TAG.~~~~
1751   2,   11     |                     MAR.~~~~Ah venite, signor. Voi la vedrete.~~Non so
1752   2,   15     |                         SAN.~~~~Bravo, signor soldato!~~~ ~~~~~PAOL.~~~~
1753   2,   15     |                         CEC.~~~~Questo signor chi è? come si appella? (
1754   2,   15     |              averà.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Ah signor...~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~
1755   2,   15     |                     SAN.~~~~} a due~~~~Signor sì.~~E l'amico è questo
1756   2,   15     |                 a due~~~~Bravo, bravo, signor sì.~~~~~~PAOL.~~~~~~MAR.~~~~}
1757   3,    8     |           vittoria.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Ah signor, mio malgrado~~Son sforzata
1758   3,    8     |                    CEC.~~~~Con licenza signor... (vuol partire)~~~ ~~~~~
1759   3,  Ult     |                   SAN.~~~~Io lo credo, signor.~~~ ~~~~~PAOL.~~~~Lo credo
La buona moglie
     Atto, Scena
1760 Ded           |                    A SUA ECCELLENZA IL SIGNOR~NICCOLA BEREGAN~PATRIZIO
1761   1,   9      |               la moglie)~BEAT. E così, signor marchese, oggi non si desina?~
1762   1,  10      |                BEAT. Quel che vuole il signor marchese.~OTT. Prenderai
1763   1,  11      |                spesa? Il servitore del signor Orazio.~BEAT. E chi è il
1764   1,  11      |               E chi è il servitore del signor Orazio?~OTT. Pulcinella
1765   1,  12      |              detto io. Il servitor del signor Orazio.~BEAT. Sa tutti i
1766   1,  13      |          sostenere di esser figlio del signor Pantalone, fino che la cosa
1767   1,  15      |               vogliamo sbancare questo signor tagliatore, e poi voglio
1768   2,   3      |            parete)~LEL. Vuol favorire, signor padre? (a Pantalone)~PANT.
1769   2,  10      |              osteria, in compagnia del signor Lelio e degli altri suoi
1770   2,  15      |         marchesa.~BEAT. Ben trovato il signor marchese.~OTT. E bene, com’
1771   3,  10      |                accenna Lelio)~LEL. Che signor padre garbato! Voi partite
1772   3,  20      |           siora marchesa.~BEAT. Serva, signor Pantalone.~PANT. Schiavo,
Il cavalier di buon gusto
     Atto, Scena
1773 Ded           |                    a sua eccellenza il signor~GIOVANNI MOCENIGO~nobile
1774   1,   5      |        giustizia). (al Cameriere)~OTT. Signor maestro di casa. (al Cameriere)~
1775   1,   5      |         Illustrissimo.~OTT. Venga qua, signor maestro di casa.~CAM. Grazie
1776   1,   5      |        Pazienza! Me ne anderò.~BRIGH. (Signor maestro di casa, la reverisco). (
1777   1,   6      |                torno in libreria.~OTT. Signor Indice, la riverisco.~BIBL.
1778   1,   6      |                 CAM. Illustrissimo, il signor Pantalone de’ Bisognosi.~
1779   1,   7      |                venga il mio amatissimo signor Pantalone, sedete qui presso
1780   1,   7      |            buttà pulito.~OTT. Vi dirò, signor Pantalone; per vivere da
1781   1,   7      |          pensar a so nevodo?~OTT. Caro signor Pantalone, voi mi volete
1782   1,   7      |             cattiva, l’ho da prendere? Signor Pantalone, pensiamo alle
1783   1,   7      |               Mi vogliono bene? Povero signor Pantalone! quanto siete
1784   1,   7      |               sto modo de pensar?~OTT. Signor Pantalone, avete nulla da
1785   1,   8      |               detti.~ ~OTT. Servite il signor Pantalone. (al Cameriere)~
1786   1,  10      |                qualche tempo in qua il signor conte vi fa da cicisbeo.~
1787   1,  10      |              l’avessi...~BEAT. Ecco il signor conte, sarà venuto per lei. (
1788   1,  11      |                CLAR. Serva umilissima, signor conte.~OTT. In che si divertono
1789   1,  11      |              Voi mi mortificate.~BEAT. Signor conte, mi rallegro con lei.~
1790   1,  11      |               io per consolarvi?~CLAR. Signor conte, a rivederla. (s’incammina)~
1791   1,  11      |                Siete molto riscaldato, signor conte.~OTT. Sì, sono sulle
1792   1,  11      |               ne sappia più.~CLAR. Eh, signor conte...~OTT. Via, terminate.~
1793   1,  12      |                trovare.~BEAT. Che caro signor cognato! L’avete trovata
1794   1,  13      |                 ROS. Sono obbligata al signor conte, che mi ha favorito
1795   1,  13      |               Io? Non so nulla.~ELEON. Signor conte, donde nasce questa
1796   1,  13      |           Illustrissima, è arrivato il signor contino.~BEAT. Mio figlio? (
1797   1,  13      |               io ad incontrarlo.~BEAT. Signor no, signor no; è mio figliuolo,
1798   1,  13      |          incontrarlo.~BEAT. Signor no, signor no; è mio figliuolo, voglio
1799   1,  14      |          pensiero il soffrirla.~ELEON. Signor conte, favorite, venite
1800   1,  14      |       sfacciataggine di mia nipote? Eh signor conte, felice quello che
1801   2,   1      |             ancor non fa grazia questo signor nipote.~ ~ ~ ~
1802   2,   2      |                riverirla.~OTT. Dite al signor dottore, che resterà a pranzo
1803   2,   2      |               come un nemico.~SEGR. Il signor dottore ha tutta la premura
1804   2,   2      |            francese. Monsieur.~CAM. Il signor Pantalone de’ Bisognosi. (
1805   2,   2      |                dal maestro di casa. Il signor Pantalone fatelo passare
1806   2,   3      |       vusustrissima.~OTT. Buon giorno, signor Pantalone.~PANT. I m’ha
1807   2,   4      |            detto.~ ~FLOR. M’inchino al signor zio.~OTT. Benvenuto il mio
1808   2,   6      |             SERV. Vi è con esso lui il signor contino suo nipote.~ELEON.
1809   2,   6      |               Ed io con lei.~ELEON. Il signor contino verrà ad offerirle
1810   2,   6      |           offerirle la mano.~ROS. E il signor conte verrà a lei a offerire
1811   2,   7      |           rispettoso dovere.~ELEON. Il signor contino è gentile, quanto
1812   2,   7      |                siedono)~OTT. Che dite, signor nipotino, di queste due
1813   2,   7      |                fa da madre.~ELEON. Oh! signor conte, le fa da madre? Ella
1814   2,   7      |         Rosaura, la quale...~ROS. Via, signor conte, non dite altro.~OTT.
1815   2,   7      |                da perdere inutilmente. Signor contino, già lo saprete
1816   2,   7      |               dire!) (da sé)~ELEON. Il signor contino a poco a poco s’
1817   2,   7      |              non ho questa libertà col signor contino.~ROS. Ella non ha
1818   2,   7      |               bene? (ad Eleonora)~ROS. Signor conte, mi rallegro con lei.~
1819   2,   7      |               stare.~FLOR. Oh che caro signor zio!~OTT. Testa di legno!
1820   2,   7      |             dolci parole? Sì! Che caro signor zio! Che caro signor nipote!
1821   2,   7      |              caro signor zio! Che caro signor nipote! Gioventù scipita!
1822   2,   7      |          Eleonora)~SERV. Illustrissimo signor conte: la signora contessa
1823   2,   7      |            convenienza). (da sé)~FLOR. Signor zio, potrei restar io a
1824   2,   7      |         marchesina. Mi favorisca ella, signor conte.~OTT. Sì, sì. Venite
1825   2,   8      |              può cenare.~DOTT. Qui dal signor conte Ottavio ci viene frequentemente
1826   2,   9      |                ora viene. (parte)~LEL. Signor Pantalone, la riverisco.~
1827   2,   9      |                vostra.~LEL. Anche voi, signor Pantalone, a pranzo col
1828   2,   9      |               gonzi. (con calore)~LEL. Signor Dottore, che dite della
1829   2,   9      |               se ne intende.~DOTT. (Il signor Pantalone lo ha fatto discorrere
1830   2,  10      |           giornata.~DOTT. Dice bene il signor conte Lelio. La cioccolata
1831   2,  10      |               Lelio. La cioccolata del signor conte Ottavio è preziosa.
1832   2,  10      |              ciascheduno.~BEAT. Questo signor conte Ottavio ha poca creanza.~
1833   2,  10      |                dove che semo.~DOTT. Il signor conte Ottavio, per dirla,
1834   2,  11      |             sarà.~CLAR. È scusabile il signor conte se ha tardato mentre
1835   2,  11      |                Eleonora). (da sé)~OTT. Signor Lelio, vi ringrazio infinitamente
1836   2,  11      |          questi conti). (da sé)~ELEON. Signor conte, noi di cavalli non
1837   2,  11      |            anche noi.~OTT. Volentieri. Signor Pantalone, avete delle belle
1838   2,  11      |               ci pensi da sé. Anch’io, signor Pantalone, faccio i miei
1839   2,  11      |               esser mia). (da sé)~OTT. Signor Dottore, se voi aveste a
1840   2,  11      |             anni o ventisette; è vero, signor Dottore?~DOTT. Per l’appunto.~
1841   2,  11      |            maritarsi.~CLAR. Per altro, signor Dottore, ho sentito dire
1842   3,   2      |                Via, prendetelo.~ELEON. Signor no.~OTT. Via, carina. (con
1843   3,   2      |             finisce mai). (da sé)~OTT. Signor Lelio, e voi non dite nulla?~
1844   3,   2      |                tutto per voi?~CLAR. Il signor conte Ottavio non si può
1845   3,   2      |           sposa son io). (da sé)~CLAR. Signor conte, potrei io aver la
1846   3,   2      |             prediletta). (da sé)~BEAT. Signor cognato, giacché oggi si
1847   3,   2      |              salute della sposa)~FLOR. Signor zio, noi abbiamo bevuto
1848   3,   3      |              la mano a Clarice)~ELEON. Signor conte, a venir qui ha favorito
1849   3,   4      |            PAGG. Ha detto così, che il signor conte Ottavio riverisce
1850   3,   6      |               la parola.~ROS. Anche il signor conte è sposo?~OTT. Sì,
1851   3,   6      |               ella siasi, compatitemi, signor cognato, è un’imprudenza
1852   3,   6      |               io qualche cosa. Dite al signor zio che la nostra casa è
1853   3,   6      |                questo sì gran piacere. Signor Pantalone, queste dame desiderano
1854   3,   6      |               chi è? È una società col signor Pantalone de’ Bisognosi:
1855   3,   6      |               dieci anni fra il nobile signor Conte Ottavio Astolfi e
1856   3,   6      |             Conte Ottavio Astolfi e il signor Pantalone de’ Bisognosi,
1857   3,   6      |      sopraddetti compagni; e perché il signor Pantalone deve prestar il
1858   3,   6      |                 Sì, voglio parlare. Il signor Lelio è stato il primo a
1859   3,   6      |           stato il primo a dire che il signor conte Ottavio fa di più
Buovo d'Antona
     Atto, Scena
1860   1,   8      |                galoppato.~~~~~~MEN.~~~~Signor, venite qui, vi ho da parlare.~~~~~~
1861   1,   8      |                e poi chi sa?) (da sé)~~Signor, se mai credete,~~Per esser
1862   2,   7      |               verità.~~~ ~~~~~DRUS.~~~~Signor, questo si chiama~~Un favellare
1863   2,   7      |               consulto~~Vi vuò donar.~~Signor collega,~~Possiamo andar. (
1864   3,   1      |           gradisco.~~~~~~CECC.~~~~Ehi, signor Buovo,~~Se tornate signore,~~
1865   3,   3      |            madre:~~«Figlia, se un gran signor ti vuol amare,~~Guarda ben
1866   3,   8      |             Con voi me ne congratulo,~~Signor Duca illustrissimo.~~~~~~
1867   3,   8      |                Non mi fate l'allocco,~~Signor Duca garbato,~~Che con tutto
Il burbero benefico
     Atto, Scena
1868  0,  per      |                        Personaggi~ ~il Signor GERONTE~Il Signor DALANCOUR,
1869  0,  per      |      Personaggi~ ~il Signor GERONTE~Il Signor DALANCOUR, nipote di Geronte~
1870  0,  per      |        DALANCOUR~ANGELICA, sorella del signor Dalancour~MARTUCCIA, donna
1871  0,  per      |        MARTUCCIA, donna di governo del signor Geronte~La scena stabile
1872  0,  per      |        introduce nell'appartamento del signor Geronte, l'altra dirimpetto,
1873  0,  per      |              dirimpetto, in quello del signor Dalancour, e la terza in
1874  1,    1      |               Oh, non conoscete voi il signor Geronte?~Valerio: Perdonatemi.
1875  1,    1      |               Eh! sì, sì, fidatevi del signor Dalancour.~Valerio: (a Martuccia)
1876  1,    1      |             del procuratore del vostro signor fratello, mi ha informata
1877  1,    1      |       guardando sempre le portiere) Il signor Dalancour è un uomo rovinato,
1878  1,    1      |             questo bel cangiamento. Il signor Geronte non si è disgustato
1879  1,    5      |              che? ~Piccardo: Il vostro signor nipote... ~Geronte: (riscaldato)
1880  2,    4      |               Eccovi, o mia moglie, il signor Dorval. Io vel presento
1881  2,    4      |              la cosa; lasciamo fare al signor Geronte.~Dalancour: Come
1882  2,    5      |               gentilezza per parte del signor Dorval; ma vostro zio non
1883  2,    6      |      rimproveri d'Angelica, l'odio del signor Geronte, il disprezzo ch'
1884  2,    7      |           Madama, che fate voi qui? Il signor Dalancour s’abbandona alla
1885  2,    8      |            momento dal procuratore del signor Dalancour; io gli ho offerta
1886  2,    8      |             vostra azione.~Valerio: Il signor Geronte è in casa?~Martuccia:
1887  2,    8      |              con pena il disordine del signor Dalancour. Son solo; ho
1888  2,    9      |                Ma converrà parlarne al signor Geronte.~Angelica: Cara
1889  2,    9      |          appartamento di Geronte) È il signor Dorval. (a Valerio) Non
1890  2,   10      |         Angelica: (Che farò io qui col signor Dorval? Posso andarmene.)~
1891  2,   10      |                 Avete veduto il vostro signor zio? V'ha egli detto nulla?~
1892  2,   11      |               in collera; m'intendete, signor bocca ridente? Venite qui,
1893  3,    1      |           ancora nell'appartamento del signor Dalancour; fa coraggio al
1894  3,    3      |                Dorval: (sorridendo) Il signor Geronte è più in collera?~
1895  3,    4      |       Martuccia: Nell'appartamento del signor Dalancour.~Geronte: Nell'
1896  3,    9      |                  a Dorval) Venite qui, signor pretendente. Che c'è! siete
1897  3,    9      |              offrire le sue facoltà al signor Dalancour, e la sua mano
Il cavaliere giocondo
     Atto, Scena
1898 Ded           |                      ALL'ILLUSTRISSIMO~SIGNOR ABATE~ ~CARLO INNOCENZO
1899 Ded           |                conosciuta, ornatissimo Signor Abate, la sincerità del
1900 Ded           |        compiacimento. Voi, chiarissimo Signor Abate, godete la bella sorte
1901 Ded           |               mio. Fate, valorosissimo Signor Abate, presso gli amici
1902   1,   1      |         maestro di casa.~ ~ ~~~FAB.~~~~Signor, non ho danaro. Se voi me
1903   1,   1      |                 A buon conto dal Duca, signor di Belvedere,~~Che l'altr'
1904   1,   2      |           Nardo e detti.~ ~ ~~~NAR.~~~~Signor, donna Marianna a veder
1905   1,   3      |           Nardo e detti.~ ~ ~~~NAR.~~~~Signor...~~~~~~CAV.~~~~Che cosa
1906   1,   4      |               fa.~~~~~~FAB.~~~~Perché, signor?~~~~~~RIN.~~~~Perché le
1907   1,   4      |               l'ho detto.~~~~~~PED.~~~~Signor, son l'aio vostro; portatemi
1908   1,   6      |                      RIN.~~~~Conviene, signor sì.~~Io voglio quel che
1909   1,   8      |               che non lo sappia il mio signor marito.~~~~~~MAR.~~~~Anch'
1910   1,   8      |                verrà a servirvi il mio signor marito.~~Con lui la cioccolata
1911   1,   8      |                brutta cosa;~~Ma il mio signor marito mi vuol cerimoniosa.~~~~~~
1912   1,   8      |                scarpe nostrane! Il mio signor marito~~Mi fa venir di fuori
1913   1,   8      |              si stiman niente.~~Il mio signor marito, dai viaggi ritornato,~~
1914   1,   8      |             Dice che non è vero il mio signor marito.~~~~~~MAR.~~~~Sentito
1915   1,   8      |                  È di Scaricalasino il signor Cavaliere.~~Suo padre e
1916   1,   8      |                l'averebbe detto il mio signor marito.~~~~~~MAR.~~~~Con
1917   1,   9      |             Sotto la direzione del mio signor marito. (parte.)~~~  ~ ~ ~
1918   1,  11      |               poi.~~~~~~CAV.~~~~Questi signor chi sono? Non vorrei preterire...~~~~~~
1919   1,  12      |       volentieri.~~~~~~MAD.~~~~Niente, signor cognato.~~Per quel poco
1920   1,  12      |              viaggiar con noi.~~È ver, signor cognato?~~~~~~CON.~~~~È
1921   1,  12      |               mi fa viaggiare;~~E voi, signor cognato, non mi state a
1922   2,   3      |            quel bel signore:~~L'ho col signor don Pedro, che a voi vuole
1923   2,   3      |                Voi non sapete niente.~~Signor sì, replicai, so tutto e
1924   2,   3      |              madre fa all'amore con il signor Marchese.~~~~~~MAR.~~~~Come?
1925   2,   3      |              madre gastigarmi.~~Venga, signor... (verso la scena.)~~~~~~
1926   2,   3      |              Voi resterete sola con il signor Marchese. (parte.)~~~  ~ ~ ~
1927   2,   5      |           parte.)~~~~~~MAR.~~~~Andiam, signor Marchese.~~~~~~MARC.~~~~
1928   2,   6      |              gran freddo; si cambia, e signor sì:~~Tossi, febbri, catarri.
1929   2,   7      |                     MAD.~~~~Compatite, signor, la malagrazia:~~Di dar
1930   2,   7      |         Compitissimo.~~~~~~CAV.~~~~Mio signor.~~~~~~ALES.~~~~Vostro servo.~~~~~~
1931   2,   8      |         comprarla.~~~~~~POSS.~~~~Dica, signor marito...~~~~~~CAV.~~~~S'
1932   2,  10      |                Giacché così m'insegna, signor consorte mio,~~Proverò in
1933   3,   1      |                 Vi prego.~~~~~~NAR.~~~~Signor sì.~~Anderò ad avvisarlo;
1934   3,   2      |                sono.~~~~~~GIAN.~~~~No, signor? perdonate.~~Cera avete,
1935   3,   2      |                Giocondo.~~~~~~GIAN.~~~~Signor mastro di casa, la prego
1936   3,   2      |                  Fatemi questa grazia. Signor, siamo viandanti,~~Ma non
1937   3,   2      |           insolenza.~~~~~~LIS.~~~~Via, signor maggiordomo,~~Non siate
1938   3,   2      |                 ed io non men di lei.~~Signor mastro di casa, saprò i
1939   3,   3      |              mi domanda?~~~~~~GIAN.~~~~Signor.~~~~~~CAV.~~~~Due pellegrini?~~
1940   3,   3      |                meritate.~~~~~~GIAN.~~~~Signor, noi non abbiamo bisogno
1941   3,   3      |                 Se udir i casi nostri, signor, vi degnerete.~~~~~~CAV.~~~~(
1942   3,   3      |               passando da Corfù.~~Ora, signor mio caro, siamo da voi venuti,~~
1943   3,   3      |                posso.~~~~~~GIAN.~~~~Sì signor, questa sera ve li consegnerò.~~~~~~
1944   3,   4      |              Onestissima.~~~~~~LIS.~~~~Signor, non mi crediate...~~~~~~
1945   3,   4      |                indovino.~~~~~~GIAN.~~~~Signor, da quel ch'io vedo, sarete
1946   3,   5      |           Lisaura.~~~~~~LIS.~~~~Oh mio signor, chi vedo?~~~~~~ALES.~~~~
1947   3,   8      |              inchino.~~~~~~MARC.~~~~Oh signor, vi saluto.~~~~~~MAR.~~~~
1948   3,  11      |          signora.~~~~~~MAD.~~~~Presto, signor flemmatico. Che non si aspetti
1949   3,  11      |                 Venga, se vuol venire, signor cognato mio.~~~~~~CON.~~~~
1950   4,   4      |                di salame?~~~~~~CAV.~~~~Signor sì. Andiamo innanzi. L'allesso
1951   4,   4      |             buon vitello.~~~~~~CAV.~~~~Signor no, si cucini da latte un
1952   4,   7      |            rivedendola.)~~~~~~GIAN.~~~~Signor, la riverisco. (a don Alessandro.)~~~~~~
1953   4,   7      |          quella di prima?~~~~~~LIS.~~~~Signor, ve lo prometto.~~~~~~GIAN.~~~~
1954   4,  10      |            Lisaura.)~~~~~~MAD.~~~~Ora, signor, capisco dove il suo genio
1955   4,  11      |        conformi ai desir miei,~~È ver, signor cognato, voi valete per
1956   4,  11      |               a Lisaura.)~~~~~~MAD.~~~~Signor don Alessandro, mi rallegro
1957   4,  12      |       campanella.~~~~~~MAR.~~~~Andiam, signor Marchese.~~~~~~MARC.~~~~
1958   4,  12      |             sposa.~~~~~~POSS.~~~~A lei signor marito.~~~~~~CAV.~~~~A voi
1959   5,   4      |             far qualche vendetta. Ehi, signor Cavaliere. (al Cavalier
1960   5,   4      |                so di più.~~~~~~MAD.~~~~Signor, siete ingannato. Quelli
1961   5,   4      |                      POSS.~~~~Parte il signor marito, e a me non dice
1962   5,   4      |             Andiamo a ritrovare il mio signor consorte. (parte con Gianfranco.)~~~~~~
1963   5,   4      |                va per tutto il mondo.~~Signor, per dove vassi dal Cavalier
1964   5,   4      |                  D'andar al Cavaliere, signor, qual è la via? (al Marchese.)~~~~~~
1965   5,   4      |              resterò in Bologna con il signor Marchese.~~~~~~PED.~~~~Già
1966   5,   5      |              alla spada.)~~~~~~FAB.~~~~Signor don Alessandro, vi consiglio
1967   5,   7      |                ci avete piantati, caro signor marito.~~~~~~CAV.~~~~Favorisca,
1968   5,   7      |             chi sono?~~~~~~GIAN.~~~~Ah signor Cavaliere, vi domando perdono.~~~~~~
1969   5,   7      |           perdono.~~~~~~POSS.~~~~Come, signor marito?~~~~~~CAV.~~~~Razzaccia
1970   5,   8      |             sposerà.~~~~~~MAD.~~~~Qua, signor Cavaliere, ci va del vostro
1971   5,   8      |           nella cintura?~~~~~~GIAN.~~~~Signor, son poveruomo.~~~~~~LIS.~~~~
1972   5,   8      |             contenti?~~~~~~GIAN.~~~~Sì signor, son contento.~~~~~~MAD.~~~~
1973   5,   8      |              Si parte in sul momento.~~Signor, io vi domando umil compatimento.~~
1974   5,  12      |               servita.~~~~~~CAV.~~~~Sì signor, mi contento. Son uomo di
La calamita de' cuori
     Atto, Scena
1975   1,    5     |               sé)~~~~~~BELL.~~~~Serva, signor Pignone.~~~~~~PIGN.~~~~Son
1976   1,    6     |            cento.~~~~~~BELL.~~~~Bravo, signor Saracca!~~Fatevi rispettar
1977   1,   12     |               che mente!~~~~~~BELL.~~~~Signor, ben obbligata.~~~~~~GIAC.~~~~
1978   1,   16     |             Piuttosto...~~~~~~GIAC.~~~~Signor no.~~Ella è nata, direi...~~~~~~
1979   1,   17     |             Genovese.~~~ ~~~~~BELL.~~~~Signor no.~~~ ~~~~~SAR.~~~~Brescia,
1980   1,   17     |              Brescia.~~~ ~~~~~BELL.~~~~Signor no.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Parma,
1981   2,    4     |                 Tu ti darai per vinto? Signor no,~~Qualche cosa di bello
1982   2,    7     |                e Pignone~ ~ ~~~BEL.~~~~Signor Pignone caro,~~Questa volta
1983   2,    8     |              BEL.~~~~Cosa sapete voi,~~Signor Pignone caro?~~Non favelli
1984   2,    9     |           costante.~~~~~~BELL.~~~~Caro signor Pignone,~~A parole non credo;~~
1985   2,   12     |               Belinda)~~~ ~~~~~BEL.~~~~Signor no;~~Quando non ballo adesso,
1986   3,    4     |               sia venuta.~~~~~~BEL.~~~~Signor sì; ma è di già ben provveduta.~~~~~~
1987   3,    6     |          Pignone~ ~ ~~~BELL.~~~~E voi, signor Pignone,~~Vi porrete cogli
1988   3,    7     |               miei.~~~~~~BELL.~~~~Caro signor Giacinto,~~Quando si ha
1989   3,    7     |            pari non v'è...~~Compatite, signor, non tocca a me.~~~~~~GIAC.~~~~
1990   3,    7     |               m'incenerì.~~Ho parlato, signor; basta così.~~~~~~GIAC.~~~~
La cameriera brillante
     Atto, Scena
1991  0,  pre      |          PREAMBOLO~A SUA ECCELLENZA~IL SIGNOR CONTE~LODOVICO REZZONICO~
1992  0,  pre      |             auspici dell'Eminentissimo Signor Cardinale Rezzonico, vostro
1993  1,    1      |             poco lontano il casino del signor Florindo?~FLA. Non è poca
1994  1,    1      |               di voi. Così vi fosse il signor Ottavio, che mi chiamerei
1995  1,    1      |                ridere? Vi fa ridere il signor Ottavio?~CLAR. Non volete
1996  1,    1      |        mettersi in paragone col vostro signor Florindo.~CLAR. Perché?
1997  1,    1      |               somigliate assaissimo al signor Ottavio.~FLA. Lasciatemi
1998  1,    2      |              nuova?~ARG. È arrivato il signor Ottavio.~CLAR. Il signor
1999  1,    2      |               signor Ottavio.~CLAR. Il signor Ottavio è venuto?~ARG. Perdoni,
2000  1,    2      |                cosa è venuto a fare il signor Ottavio?~ARG. L'ho veduto