IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] significato 8 significazioni 1 significhi 1 signor 9271 signora 5839 signorando 1 signorazzo 1 | Frequenza [« »] 10244 el 10171 del 9503 al 9271 signor 8738 son 8652 chi 8305 d' | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze signor |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Un curioso accidente Atto, Scena
2501 3, 5 | sarebbesi introdotto il signor tenente?~MARIAN. Vi dirò 2502 3, 5 | come andò la faccenda. Il signor tenente doveva andar dalla 2503 3, 6 | Sappiate dunque, che il signor uffiziale ha bravamente 2504 3, 6 | ingiuria di cui temeva. Ah! signor padre, vendicate l'insulto Il cavaliere e la dama Atto, Scena
2505 0, ded | illustri l'Eccellentissimo Signor Marchese Vostro, e Voi insegnar 2506 1, 1 | bello. Ieri ho veduto il signor Anselmo, padrone di questa 2507 1, 1 | sono i denari destinati pel signor Anselmo.~Colombina - Vi 2508 1, 1 | Anselmo.~Colombina - Vi è il signor don Rodrigo, ch'è un cavaliere 2509 1, 2 | Ebbene, chi è?~Colombina - Il signor Anselmo, il quale probabilmente 2510 1, 2 | Eleonora - Passi, passi, signor Anselmo.~Colombina - (Almeno 2511 1, 2 | Donna Eleonora - Serva, signor Anselmo.~Anselmo - Come 2512 1, 2 | siede)~Donna Eleonora - Caro signor Anselmo, non mi mortificate 2513 1, 2 | Tutti non pensano come voi, signor Anselmo, e per lo più si 2514 1, 2 | parla piano ad Anselmo) (Oh signor Anselmo, se sapeste le nostre 2515 1, 2 | solo con lei).~Colombina - (Signor sì, mi raccomando alla vostra 2516 1, 2 | comodo.~Donna Eleonora - Ah, signor Anselmo, il cielo vi benedica 2517 1, 3 | tavolino) Oh! che vuol dire? Il signor Anselmo non si è preso il 2518 1, 3 | è venuto?~Colombina - Il signor Dottore... Volete che io 2519 1, 3 | Donna Eleonora - Serva, signor Dottore, favorisca.~Dottore 2520 1, 3 | quattrino.~Donna Eleonora - Caro signor Dottore, badate se potete 2521 1, 4 | Eleonora - Li ho dati al signor Dottore per la spedizione 2522 1, 4 | Signora, signora. Ecco qui il signor don Rodrigo.~Donna Eleonora - ( 2523 1, 5 | Ieri ho parlato di voi col signor Segretario, ed ha mostrato 2524 1, 5 | Vado ad accompagnare il signor don Rodrigo.~Donna Eleonora - 2525 1, 7 | Balestra parte) Questo mio signor cavaliere ha poca attenzione 2526 1, 8 | Donna Claudia - Bravo, signor sì, tenete la parte dei 2527 1, 9 | stesso, o vostro marito, o il signor barone, o l'inglese, o che 2528 1, 9 | in testa sua, perché il signor Anselmo non la voleva lasciare 2529 1, 9 | Virginia - Che ne dite, signor protettore?~Don Alonso - 2530 2, 1 | padrone è ammalato?~Pasquino - Signor sì, ed io ho perduta la 2531 2, 1 | donna Eleonora?~Pasquino - Signor sì. Abbiamo fatto la cosa 2532 2, 5 | vi reca buone nuove del signor don Roberto.~Balestra - 2533 2, 5 | e ad assicurarla che il signor don Roberto sta meglio assai 2534 2, 5 | padrone chi è?~Balestra - Il signor don Flaminio del Zero.~Donna 2535 2, 6 | Donna Eleonora - Orsù, signor Dottore, ho risoluto di 2536 2, 7 | venuta rossa! Eccolo il signor don Rodrigo.~Don Rodrigo - 2537 2, 7 | Rodrigo, che ha detto il signor Segretario?~Don Rodrigo - 2538 2, 9 | qui quella buona pezza del signor don Flaminio). (da sé)~Don 2539 2, 9 | da sé)~Don Flaminio - Oh signor Anselmo, di voi appunto 2540 2, 10 | Colombina - (Oh, eccolo il signor Anselmo). (da sé)~Don Flaminio - 2541 2, 10 | a riverirla?~Colombina - Signor Anselmo, la mia padrona 2542 2, 10 | la strada.~Don Flaminio - Signor Anselmo, mi rallegro con 2543 2, 10 | Colombina - La riverisco, signor Anselmo; serva, signor don 2544 2, 10 | signor Anselmo; serva, signor don Flaminio. (parte)~ ~ ~ 2545 2, 11 | Anselmo - Ora sono da lei, signor mio garbato. Le pare stravaganza 2546 2, 12 | parte)~Donna Eleonora - Il signor Anselmo è tanto gentile 2547 2, 13 | Oh, è molto garbato il signor Anselmo! Guardi, signora 2548 2, 13 | gran roba?~Toffolo - Il signor Anselmo la riverisce, e 2549 2, 13 | tenuta alle finezze del signor Anselmo.~Toffolo - Servitor 2550 2, 14 | Colombina - Illustrissima, il signor cavaliere del Zero.~Don 2551 2, 14 | fortuna.~Donna Eleonora - Signor cavaliere, vi supplico a 2552 2, 15 | Donna Claudia - Che ne dite, signor protettore? (a don Alonso)~ 2553 2, 15 | donna Virginia, e qua il signor cavaliere. Qua la mia signora, 2554 2, 15 | da sé)~Donna Virginia - Signor don Alonso, io principio 2555 2, 16 | Flaminio - Io.~Donna Virginia - Signor sì. Egli è venuto stamattina 2556 3, 5 | abito per dar venti scudi al signor Anselmo, ed egli per compassione 2557 3, 5 | No davvero. È stato il signor Anselmo.~Donna Claudia - 2558 3, 5 | Claudia - Che! è innamorato il signor Anselmo della tua padrona?~ 2559 3, 8 | Colombina - Signora, il signor don Alonso desidera riverirla.~ 2560 3, 9 | Colombina - Signora, il signor Anselmo vorrebbe riverirla.~ 2561 3, 9 | suo consorte. Ho veduto il signor don Rodrigo, mi ha data 2562 3, 9 | disgrazie.~Donna Eleonora - Caro signor Anselmo, quanto sono tenuta 2563 3, 10 | incantata! Gran bontà del signor Anselmo! Gran provvidenza 2564 3, 10 | Colombina - Signora, il signor Dottore.~Donna Eleonora - 2565 3, 10 | da sé) Venga, venga, signor Dottore.~Donna Eleonora - 2566 3, 10 | dispiace della morte del signor don Roberto. Che vuol ella 2567 3, 10 | complimento accennato dal signor Anselmo). (da sé) Vi ringrazio, 2568 3, 10 | da sé) Vi ringrazio, signor Dottore: come va la causa?~ 2569 3, 11 | rivolga prima il discorso al signor Dottore. Signore, che fate 2570 3, 11 | Don Rodrigo - Eccolo il signor Dottore, notificategli la 2571 3, 11 | Messo «D'ordine regio. Il signor Dottor Buonatesta in termine 2572 3, 13 | vuoi?~Colombina - È qui il signor don Alonso.~Donna Eleonora - 2573 3, ul | benissimo. Accomodatevi, signor Anselmo.~Don Flaminio - ( 2574 3, ul | sé)~Donna Eleonora - Caro signor Anselmo, fatemi voi il piacere 2575 3, ul | quello che ha detto il povero signor don Roberto prima di morire 2576 3, ul | pare la più rimarcabile. Signor don Rodrigo, la supplico 2577 3, ul | virtù.~Anselmo - Animo, signor don Rodrigo, non si faccia 2578 3, ul | tutti, e precisamente il signor Anselmo, della generosa La dama prudente Atto, Scena
2579 1, 4 | divertitevi bene.~PAGG. È qui il signor Marchese per riverirla. ( 2580 1, 5 | guarderò io. Con licenza, signor Marchese, perdoni. (s’alza)~ 2581 1, 7 | con uno che con due. Il signor Conte sarà la sua compagnia.~ 2582 1, 7 | la sua compagnia.~EUL. Il signor conte non vorrà perder il 2583 1, 8 | servirla.~ROB. (Sola col Conte? Signor no). (da sé) Eh via, Marchese, 2584 1, 8 | sta incomodi.~CON. Ebbene, signor Marchese, servite voi la 2585 1, 10 | Illustrissima, è qui il signor don Roberto. (a donna Rodegonda)~ 2586 1, 12 | siede) Là, donna Eularia. Signor Conte, signor Marchese, 2587 1, 12 | donna Eularia. Signor Conte, signor Marchese, non abbandonino 2588 1, 14 | la fanno alterare. Qui il signor Conte ha la fortuna di essere 2589 1, 14 | parte)~RODEG. È vero, signor Conte?~CON. Il Marchese 2590 2, 5 | COL. Perché dice questo, signor padrone?~ROB. Sì, è una 2591 2, 6 | Sentiamo che cosa scrive il signor Marchese. Via di qua. (al 2592 2, 8 | Che cosa c’è?~PAGG. Il signor marchese Ernesto vorrebbe 2593 2, 8 | Che hai detto?~PAGG. Il signor Marchese è qui, per fare 2594 2, 12 | Illustrissima, è qui il signor conte Astolfo, che vorrebbe 2595 2, 12 | libertà.~EUL. Perdonatemi, signor Marchese, da voi non prendo 2596 2, 12 | quando ero io solo.~EUL. Signor Marchese, voi parlate troppo 2597 2, 12 | mie convenienze.~MAR. Il signor Conte merita maggior rispetto.~ 2598 2, 12 | Siete troppo sulfureo, signor Marchese.~MAR. Non ho la 2599 2, 12 | MAR. Non ho la flemma del signor Conte.~CON. Ma signora donna 2600 2, 12 | occasione di rimproverarmi. Signor Conte, ci rivedremo. (s’ 2601 2, 17 | inchino a queste dame.~RODEG. Signor Marchese, che avete che 2602 2, 17 | EMIL. (Mi pare che anche il signor Marchese abbia dell’aria 2603 2, 18 | dame lo salutano)~RODEG. Signor Conte, anche voi mi parete 2604 2, 18 | bruscamente il Marchese)~EMIL. Signor Conte, se posso servirvi, 2605 2, 19 | due cavalieri e una dama. Signor Conte, signor Marchese, 2606 2, 19 | una dama. Signor Conte, signor Marchese, non vogliono favorire?~ 2607 2, 19 | oziosa.~MAR. Tocca a lei, signor Conte.~CON. Se tocca a me, 2608 2, 19 | MAR. (Eh, benissimo. Col signor Conte si fanno tutti i partiti 2609 2, 20 | CAM. Illustrissima, il signor don Alfonso, marito della 2610 2, 20 | che io lo faccia.~EMIL. Signor don Roberto, con vostra 2611 3, 5 | aspettate Anselmo.~PAGG. Ehi, signor Anselmo, anderò a cavallo.~ 2612 3, 15 | favoriscano venir con me dal signor giudice. (parte)~MAR. Andiamo, 2613 3, 16 | Quanti anni ha il vostro signor marito?~EMIL. Mi dispiace 2614 3, 17 | avete voi riverito ancora il signor don Alfonso?~ROB. No; due 2615 3, 19 | EUL. Certo io lo so. Il signor governatore ha detto che De gustibus non est disputandum Atto, Scena
2616 1, 1 | piacer, l'allegria;~~Ed il signor Pacchione, il poverino,~~ 2617 1, 3 | tutto.~~~~~~ART.~~~~Voi, signor don Pacchione,~~Siete, per 2618 1, 3 | ART.~~~~Poco alfine, signor, vi domandai.~~~~~~PACC.~~~~ 2619 1, 4 | Eccolo, è allegro in viso. Signor no,~~Non mi piace così. 2620 1, 12 | tormento!~~Questo è gusto? Signor no.~~~~~~PACC.~~~~~~ART.~~~~ 2621 1, 12 | ART.~~~~V'è altro gusto? Signor no.~~~ ~~~~~PACC.~~~~Muore 2622 1, 12 | lasciate...~~~ ~~~~~ART.~~~~Signor no.~~~ ~~~~~PACC.~~~~Se 2623 1, 12 | avanzi...~~~ ~~~~~ART.~~~~Signor no.~~~ ~~~~~PACC.~~~~Canti 2624 2, 12 | RAM.~~~~(A lei, signor dottore;~~Visiti l'ammalato, 2625 2, 12 | Medico)~~~ ~~~~~ROS.~~~~(Signor chirurgo, in fretta~~Prepari 2626 2, 12 | dovergli cavar sangue)~~Sangue? Signor cerusico sguaiato,~~Signor 2627 2, 12 | Signor cerusico sguaiato,~~Signor dottor, che impertinenza 2628 2, 12 | ART.~~~~Presto, presto,~~Signor dottor, signor chirurgo, 2629 2, 12 | presto,~~Signor dottor, signor chirurgo, presto,~~Cavate 2630 2, 12 | suo cervello?~~Tutti dicon signor no. (partono tutti)~~~~~~ 2631 2, 13 | Pacchione~ ~ ~~~PACC.~~~~Dica, signor Celindo, mio padrone,~~Sovra 2632 2, 15 | cavaliere?~~~ ~~~~~ART.~~~~Non signor, non siete quello.~~~ ~~~~~ 2633 2, 15 | io?~~~ ~~~~~PACC.~~~~Non signor, padrone mio.~~~ ~~~~~CAV.~~~~ 2634 3, 6 | ROS.~~~~Non venite, signor? La cena è lesta.~~~~~~PACC.~~~~ 2635 3, 6 | perdessi. Presto,~~Ho scartato, signor, son bell'e lesto.~~~~~~ 2636 3, 6 | il taglio)~~~~~~PACC.~~~~Signor no.~~~~~~RAM.~~~~A madama 2637 3, 6 | aspettino anche me.~~È venuto? Signor no.~~Quando viene? Creperò.~~ La diavolessa Atto, Scena
2638 PER | CORBELLI gentiluomo.~Il Signor Michele del Zanca.~GHIANDINA 2639 1, 1 | spiegato i sensi suoi;~~Ora, signor Giannin, che dite voi?~~~~~~ 2640 1, 2 | Gabrino~ ~ ~~~CONT.~~~~Eh ben, signor consorte,~~Quanto dovremo 2641 1, 2 | La lettera ho mandata~~Al signor don Poppone~~Cui siam raccomandati,~~ 2642 1, 2 | contentissimo~~Ci sta il signor consorte mio garbato,~~Della 2643 1, 4 | Ghiandina.~~~~~~GHI.~~~~Signor, la mi comandi.~~~~~~POPP.~~~~ 2644 1, 4 | preparato sia.~~~~~~GHI.~~~~Caro signor padrone,~~È ver che ricco 2645 1, 7 | POPP.~~~~M'inchino al signor conte, (a Giannino)~~Alla 2646 1, 7 | GIANN.~~~~Io fuori, signor sì:~~La signora comanda, 2647 1, 7 | Anch'in questo, mio caro signor.~~Una donna ch'è nata civile~~ 2648 1, 8 | libertà.~~~~~~GIANN.~~~~Ma signor, favorite.~~Voi non mi conoscete.~~~~~~ 2649 1, 8 | pur certo l'illustrissimo~~Signor conte stimatissimo,~~Non 2650 1, 10 | da quella gente~~Che al signor don Poppone il cielo, il 2651 1, 11 | Falco li vide?~~~~~~GHI.~~~~Signor no; venuti~~Son eglino di 2652 1, 12 | intelletto).~~~~~~CON.~~~~Signor, siam qui venuti...~~~~~~ 2653 1, 12 | mia cantina.~~~~~~CON.~~~~Signor, mi maraviglio;~~Non si 2654 1, 14 | nobiltà.~~~~~~DOR.~~~~Il signor don Poppone~~Perché ci priva 2655 1, 14 | DOR.~~~~Io son... signor mio... palermitana.~~~~~~ 2656 1, 15 | qui. Se l'illustrissimo~~Signor conte comanda,~~A richiamar 2657 1, 15 | GIANN.~~~~Non importa, signor; bene obbligato. (con gravità)~~~~~~ 2658 1, 15 | In un'occhiata sola~~Nel signor conte la nazion spagnuola!~~~~~~ 2659 1, 16 | POPP.~~~~Sente lei, signor toscano? (piano a Giannino)~~~~~~ 2660 1, 16 | comprare...~~~~~~DOR.~~~~Oh, signor sì.~~~~~~GIANN.~~~~Non è 2661 1, 16 | Poppone)~~~~~~POPP.~~~~Il signor conte~~Ch'io la possa servir 2662 1, 16 | Da digerir.~~~~~~DOR.~~~~Signor conte, una parola. (a Giannino)~~~~~~ 2663 1, 16 | facilita,~~Se non s'accomoda,~~Signor sofistico,~~Non mangerò. ( 2664 1, 16 | tutti e due)~~~~~~POPP.~~~~Signor mio... (a Giannino)~~~~~~ 2665 2, 4 | sua valente.~~~~~~FALCO~~~~Signor mio caro, non farete niente.~~ 2666 2, 6 | Dorina mia.~~~~~~DOR.~~~~Il signor don Poppone~~Ha preparato, 2667 2, 8 | Contessa e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Signor, la sposa mia~~Vuol senz' 2668 2, 8 | affronto. (parte)~~~~~~CONT.~~~~Signor, mi maraviglio.~~Chiamomi 2669 2, 11 | confuso io sono.~~~~~~GHI.~~~~Signor padron, mi dia~~La mia buona 2670 2, 11 | altra innamorata;~~Ed io, signor, non ve ne abbiate a male,~~ 2671 2, 11 | ver...~~~~~~GHI.~~~~Eh, sì signor, ch'è vero.~~Ho veduto, 2672 2, 13 | qui?~~~ ~~~~~FALCO~~~~Sì, signor.~~~ ~~~~~POPP.~~~~Ma dove 2673 3, 2 | bastonate.~~~~~~CONT.~~~~Ma, signor don Poppone,~~Per chi voi 2674 3, 5 | Da ridere mi viene. Il signor conte,~~La signora contessa!~~ 2675 3, 9 | FALCO~~~~Non temete, signor, che amici sono.~~~ ~ ~ ~ La donna di garbo Atto, Scena
2676 Ded | sin d'allora che il N. H. Signor Francesco Bonfadini, dignissimo 2677 Ded | nel servire colà S. E. il Signor Orazio Bertolini, oggi elevato 2678 1, 1 | cui siamo; è figlio del signor Dottore, già vostro ed ora 2679 1, 1 | rendermi affezionato il signor Ottavio, figlio primogenito 2680 1, 1 | figlio primogenito del signor Dottore, benché ammogliato, 2681 1, 1 | signora Diana, figlia del signor Dottore. Con essa comincio 2682 1, 2 | torno a promettere che il signor Momolo sarà vostro sposo.~ 2683 1, 2 | Mi spiego: voi amate il signor Momolo; vostro padre, se 2684 1, 2 | acconsentirebbe, essendo il signor Momolo forestiere, scolare, 2685 1, 3 | quel buon temperamento del signor Dottore, egli è con voi 2686 1, 3 | mia bontà.~DIA. Pazienza, signor padre.~ROS. Ah, che volete 2687 1, 3 | signora, fate vedere al vostro signor padre che siete figlia ubbidiente: 2688 1, 3 | a scriver una lettera al signor Momolo). (a Diana, piano)~ 2689 1, 4 | ROS. Ma che vuol dire, signor padrone, così tardi andate 2690 1, 4 | saepe saepius triumphat. Signor padrone, andate a Palazzo 2691 1, 7 | anticaglia tediosa del suo signor suocero mi ha trattenuta 2692 1, 7 | dici, nol so.~ROS. È il signor Lelio.~BEAT. Quell'affettato?~ 2693 1, 8 | persone! Ma che fa questo signor Lelio, che non viene avanti? 2694 1, 8 | impressero la fatal piaga!~ROS. Signor cavaliere, quest'espressione 2695 1, 12 | secondarlo). (da sé) Oh, signor padrone, lei appunto andavo 2696 1, 12 | la lista del lotto?~ROS. Signor no, in verità.~OTT. Se male 2697 1, 12 | da sé) Come avete fatto, signor padrone, a farvi così esperto 2698 1, 12 | allegri.~ROS. Allegri, signor padrone. (Oh, che bel pazzo!) ( 2699 1, 13 | crepo dalle risa. Ma ecco il signor Momolo, quel bel venezianotto 2700 1, 13 | siora Rosaura.~ROS. Serva, signor veneziano garbato.~MOM. 2701 2, 1 | purezza del mio metallo.~BEAT. Signor Lelio, volete che ci divertiamo?~ 2702 2, 2 | non si può fare di più. Il signor Lelio ha la beltà nel volto, 2703 2, 2 | quello che più aggrada al signor Lelio.~LEL. Piace a me ciò 2704 2, 4 | comanda il mio adorabile signor consorte? (ironico)~OTT. ( 2705 2, 4 | Solite vostre speranze. Signor Lelio, perdoni, sono da 2706 2, 4 | meco non ha un baiocco. Signor Lelio, la servo.~LEL. Mi 2707 2, 7 | marche ch'io vinceva al signor Lelio?~LEL. Pazienza! Un' 2708 2, 7 | venire?~BEAT. Venga pure, signor suocero, è padrone: (non 2709 2, 7 | trovato a caso. È un amico del signor Ottavio, ed è il più buon 2710 2, 8 | che si degna farmi.~DIA. Signor padre, se vi contentate, 2711 2, 9 | M'inchino al carissimo signor padre. Riverisco la signora 2712 2, 9 | bene latino). (da sé)~BEAT. Signor cognato, mi consolo infinitamente 2713 2, 9 | contento.~FLOR. Avanzatevi, signor Flaminio, mio padre desidera 2714 2, 9 | incolpate di ciò la bontà del signor Florindo. Egli faccia per 2715 2, 10 | Diana e Isabella.~ ~ISAB. (Signor Florindo, questa donna sì 2716 2, 10 | piano a Isabella)~BEAT. Signor cognato, se mi date licenza, 2717 2, 10 | rivederci questa sera.~FLOR. Signor cavaliere, perché non servite 2718 2, 10 | permette...~BEAT. Quando il signor cognato l'approva...~FLOR. 2719 2, 11 | Questo mi pare più bello del signor Momolo; voglio partire, 2720 2, 11 | qualche cosa). (da sé) Addio, signor fratello.~FLOR. Perché partite?~ 2721 2, 13 | sé)~ROS. È questi il suo signor figlio? (al Dottore)~DOTT. 2722 2, 13 | DOTT. Fatelo tagliare.~ISAB. Signor Dottore, come si chiama 2723 2, 13 | conoscer quel volto). (da sé) Signor padrone, e quell'altro signore 2724 2, 13 | ha fatta bella!) (da sé) Signor Florindo, scusi la mia curiosità, 2725 2, 13 | modo aggiustarla). (da sé) Signor padre, pregovi a condurre 2726 2, 13 | condurre in una stanza il signor Flaminio. Io anderò nel 2727 2, 13 | Favorisca di venir meco, signor Flaminio.~ISAB. Vi ubbidisco. ( 2728 2, 13 | Vi ubbidisco. (Ah, caro signor Florindo, ponete rimedio 2729 2, 15 | detti~ ~ROS. (Oimè! Ecco il signor Dottore). (da sé) No, che 2730 2, 15 | la verità. Questo vostro signor figliuolo ha delle massime 2731 2, 15 | ragionamento potrete comprendere, signor Florindo, s'io so trovar 2732 2, 16 | con esso lei.~FLOR. Eh, signor padre, siete ingannato. 2733 2, 17 | Ben venuto, illustrissimo signor padron.~ARL. Ben tornado, 2734 2, 17 | padron.~ARL. Ben tornado, signor poltron.~FLOR. Buon giorno. ( 2735 2, 17 | BRIGH. Soccorri sto pover signor.~ARL. Torneghe el so giudizio.~ 2736 2, 17 | FLOR. Brighella.~BRIGH. Signor.~FLOR. Arlecchino.~ARL. 2737 3, 5 | patrona reverita.~ROS. Serva, signor Momoletto.~MOM. Tutta sta 2738 3, 5 | Siete venuto per trovar il signor Florindo?~MOM. Sì, ma vorave... 2739 3, 6 | mo gnanca). (da sé)~DOTT. Signor Flaminio, s'accomodi.~ISAB. 2740 3, 6 | per tutto.~DIA. (Bravo, signor Momolo!) (piano a Momolo)~ 2741 3, 6 | freddure! Pensate a voi, signor fratello, Rosaura è una 2742 3, 7 | risponderà.~ROS. Si contenta, signor Florindo, ch'io le proponga 2743 3, 7 | Eccola.~FLOR. (S'alza) Signor padre, fermatevi. Non sia 2744 3, 7 | l'indegno?) (da sé)~FLOR. Signor Flaminio, che dite? (ad 2745 3, 7 | il minore. Vedete che il signor Florindo non può esser vostro; 2746 3, 7 | ROS. Lasciate fare a me. Signor Lelio, degnatevi d'ascoltarmi.~ 2747 3, 7 | da sé)~BEAT. Su via, signor Lelio, date saggio della 2748 3, 7 | belle vincite.~DOTT. Animo, signor Lelio, dica di sì: si faranno 2749 3, 7 | seimila scudi. Ed a voi, signor Dottore, per il resto mi 2750 3, 7 | mio decoro). (da sé)~ROS. Signor Florindo, tempo è che mi 2751 3, 7 | un'altra grazia vorrei dal signor Dottore, mio amorosissimo 2752 3, 7 | prenda?~ROS. Ecco là il signor Momolo, egli è pronto a 2753 3, 7 | sicuro). (da sé)~ROS. Ora, signor Florindo, accetterò contenta 2754 3, 7 | mode rovina le famiglie. Al signor Ottavio, che il lusingarsi 2755 3, 7 | essere sincera e leale. Al signor Lelio, che l'affettazione 2756 3, 7 | dev'essere millantatore. Al signor Momolo, che lasci le ragazzate, 2757 3, 7 | disonore alla patria. Al signor Dottore, che il buon avvocato La donna di governo Atto, Scena
2758 | GOVERNO~A SUA ECCELLENZA~SIGNOR CONTE~CORNELIO PEPOLI~ ~ 2759 Per | PERSONAGGI~ ~ ~Il signor FABRIZIO vecchio benestante.~ 2760 Per | signora GIUSEPPINA nipote del signor Fabrizio.~La signora ROSINA 2761 Per | ROSINA altra nipote del signor Fabrizio.~VALENTINA donna 2762 Per | VALENTINA donna di governo del signor Fabrizio.~La signora DOROTEA 2763 Per | sorella di Valentina.~Il signor FULGENZIO amante della signora 2764 Per | della signora Giuseppina.~Il signor IPPOLITO amante della signora 2765 Per | della signora Rosina.~Il signor BALDISSERA amante di Valentina.~ 2766 Per | Valentina.~TOGNINO servitore del signor Fabrizio.~Un NOTARO.~ ~La 2767 Per | rappresenta in Milano, in casa del signor Fabrizio.~ ~ 2768 1, 1 | possa questa gente~Presso al signor Fabrizio intaccarmi in niente.~ 2769 1, 2 | non griderò. ~VAL.~Certo, signor, se foste più mansueto un 2770 1, 2 | io farò per voi.~VAL.~Eh signor, s'io non fossi venuta al 2771 1, 2 | bell'anellino.~VAL.~A me, signor?~FAB.~Sì, a voi.~VAL.~L' 2772 1, 2 | esempio; se mai...~VAL.~Signor, convien ch'io vada.~Sento 2773 1, 4 | Come! così si parla?~GIU.~Signor, ve ne offendete?~E qualcosa 2774 1, 4 | Per me, per la sorella, signor, vi parlo chiaro,~Viver 2775 1, 6 | come sopra)~ROS.~Dice a me, signor zio?~FAB.~Anche a voi, se 2776 1, 6 | giovane.~FAB.~A chi?~ROS.~Al signor Ippolito.~FAB.~E chi è codesto 2777 1, 6 | una gran fatica).~Voi col signor Ippolito parlaste; e la 2778 1, 6 | lo sdegno)~ROS.~Ridete, signor zio.~Ella vuol maritarsi, 2779 1, 6 | venire... (smaniando)~ROS.~Signor zio, cos'è stato?~FAB.~Nulla, 2780 1, 6 | in tal maniera?~ROS.~Sì signor, ella pure trovato ha Baldissera.~ 2781 1, 7 | l'avrebbe a far con me.~Signor no, son sicuro. Possibile 2782 2, 4 | parenti.~FAB.~Ha moglie?~VAL.~Signor no.~FAB.~Da voi per cosa 2783 2, 4 | Felicita, che vedova è rimasa,~Signor, la conoscete, frequenta 2784 2, 4 | persuaso;~Ma le miserie sue, signor, già vi son note,~La povera 2785 2, 5 | in quella camera vi è il signor Baldissera.~FAB.~Come! un 2786 2, 5 | lo sa egualmente anche il signor Fabrizio.~FAB.~Non so nulla. 2787 2, 5 | chiaro è il tradimento?~VAL.~Signor, con sua licenza. Ritorno 2788 2, 6 | Giuseppina)~GIU.~Fermate, signor zio...~ ~ ~ ~ 2789 2, 7 | io non sapea.~VAL.~Ecco, signor padrone, ecco di che son 2790 2, 7 | parla? (a Giuseppina)~VAL.~Signor, non vi sdegnate.~Saran 2791 2, 8 | dito? (a Valentina)~VAL.~Signor, gliel'ho prestato.~FAB.~ 2792 3, 3 | svelo e vi confido.~Amo il signor Fulgenzio.~DOR.~Lo so: stamane 2793 3, 3 | stamane è stato~Da me il signor Fulgenzio, e anch'ei me 2794 3, 3 | Chi sarà?~DOR.~Ecco il signor Fulgenzio.~GIU.~Ci siamo 2795 3, 4 | che vi colga.~GIU.~Caro signor Fulgenzio, mia zia non pensa 2796 3, 6 | uscir da queste porte,~Ed il signor Pasquale sarà vostro consorte.~ 2797 3, 7 | FULGENZIO e detti.~ ~FUL.~Signor, meno baldanza. (a Valentina, 2798 3, 7 | Meco averà che fare.~GIU.~Signor, chiedo perdono. (a Fabrizio)~ 2799 4, 3 | vi saria pericolo?~VAL.~Signor, mi maraviglio. Son donna 2800 4, 3 | Venite...~IPP.~Dov'è il signor Fabrizio? (con timore)~VAL.~ 2801 4, 3 | in errore.~VAL.~Dunque, signor Ippolito... (un poco forte)~ 2802 4, 4 | la volete?~IPP.~Dorme il signor Fabrizio?~VAL.~Dorme. Di 2803 4, 4 | ROS.~Sì.~IPP.~Viene il signor Fabrizio? (tremando con 2804 4, 6 | NOTARO e detto.~ ~BAL.~Venga, signor notaro. (Oh, Valentina è 2805 4, 6 | Giubila dal contento.~Venga, signor notaro, a fare un istrumento,~ 2806 4, 7 | Per la Rosina.~Venne il signor Ippolito, saran pochi momenti.~ 2807 4, 7 | testimonio.~FAB.~Schiavo, signor notaro.~NOT.~Servo, padrone 2808 4, 7 | propria mano affermo.~Bravo, signor notaro.~NOT.~Signore, a 2809 5, 2 | licenza, signore.~So che il signor Fabrizio di casa è uscito 2810 5, 2 | so, e non lo credo.~GIU.~Signor, v'ingannerete.~FUL.~Come 2811 5, 4 | scritta?~ROS.~La scritta? Signor no.~GIU.~Ma non venne il 2812 5, 4 | camera chiamata.~Vi era il signor Ippolito. Mi ha detto qualche 2813 5, 4 | Fulgenzio)~FUL.~Disse il signor Fabrizio, che il matrimonio 2814 5, 4 | sposo ancor non sia.~Dunque, signor Fulgenzio, non intendeste 2815 5, 5 | TOGNINO e detti.~ ~TOG.~Certo signor Ippolito vorria la padroncina.~ 2816 5, 5 | credo addormentata.~Anche il signor Ippolito volea parlar con 2817 5, 5 | con essa.~ROS.~Dov'è il signor Ippolito?~TOG.~Eccolo ch' 2818 5, 6 | con timidezza)~GIU.~Venga, signor Ippolito.~IPP.~Grazie dei 2819 5, 6 | niente affatto.~GIU.~Ecco, signor Fulgenzio, codesta è un' 2820 5, 8 | Ecco, ecco il notaro. Il signor Malacura~Vi dirà da se stesso, 2821 5, 8 | di sua mano.~DOR.~E voi, signor bugiardo, (a Ippolito) e 2822 5, 8 | abbia ad isdegnarsi?~Dite, signor notaro, l'ha saputo il padrone?~ 2823 5, 8 | strapazzo. (parte)~GIU.~Andiam, signor Fulgenzio. Vo' che mi senta 2824 5, 8 | matti. (parte)~FUL.~Venga, signor notaro.~NOT.~Dove?~FUL.~ 2825 5, 8 | solo restar con voi?~ROS.~Signor no, non conviene; soli staremo 2826 5, 11 | suo contratto.~NOT.~Io, signor? Non è vero.~FAB.~Come! 2827 5, 12 | udirete in pace, tutto, signor, saprete.~Ascoltatemi voi, 2828 5, 13 | ben, con quest'istorie, signor, cosa faremo? (a Fabrizio)~ 2829 5, 13 | ti detesto).~DOR.~Bene, signor notaro, distenderà i contratti.~ 2830 5, 13 | si porgano la mano.~GIU.~Signor zio, si contenta? (a Fabrizio)~ 2831 5, 13 | arrabbiato)~FUL.~Permette, signor zio? (a Fabrizio)~FAB.~Sì. ( 2832 5, 13 | Non ho sofferenza).~ROS.~Signor, mi fa la sposa? (a Fabrizio)~ 2833 5, 13 | VAL.~Or che son maritata, signor, vuol l'onor mio,~Che di Lo scozzese Atto, Scena
2834 Ded | Casa di Sua Eccellenza il Signor Filippo Farsetti. Vi compiaceste 2835 1, 1 | Illustrissimo Signore, Signor mio colendissimo. Perché 2836 1, 1 | permetta il dirle, che il signor don Properzio pensa molto 2837 1, 4 | donna Giulia.~GIU. Serva, signor consorte.~PROP. Impedisco?~ 2838 1, 4 | dunque? (alterato)~GIU. Signor don Properzio, si ricordi 2839 1, 6 | della cioccolata?~PASQ. Signor, mezza libbra.~PROP. E non 2840 1, 7 | acchetati, e va a vedere se il signor don Properzio si è servito 2841 1, 8 | non dici male.~LIS. E il signor don Alessandro non burla. 2842 1, 10 | consilium.~GIU. Di grazia, signor sapiente, sarebbe mai derivata 2843 2, 3 | Benissimo detto.~FABR. Il signor don Alessandro, poco ricordevole 2844 2, 6 | signora.~GIU. Serva sua.~PROP. Signor segretario, una parola.~ 2845 2, 6 | Properzio)~PROP. Sa ella, signor segretario, che cosa le 2846 2, 8 | onore di servir Lei ed il Signor Don Alessandro di lei Figliuolo, 2847 2, 10 | medesima; ma mi consolo che il signor marito farà lo stesso. ( 2848 2, 11 | accompagnare fin qui dal signor don Ridolfo Presemoli...~ 2849 2, 13 | cosa di meglio.~ORAZ. È il signor don Alessandro.~PROP. Che 2850 2, 13 | PROP. Che vuol da me il signor don Alessandro?~ORAZ. Domanda 2851 3, 6 | lei comandi.~PROP. Ah! il signor don Ridolfo, quel bravo 2852 3, 7 | da voi. (a don Ridolfo) Signor consorte, giacché ha tanta 2853 3, 7 | un poco di compagnia al signor don Ridolfo, fintanto che 2854 3, 9 | mia abilità.~PROP. (Oh! signor poeta, se ciò succede, l' 2855 3, 10 | progetto che ho divisato). Signor don Properzio. (lo chiama)~ 2856 3, 10 | ragione. Facciamo così, signor don Properzio. Si contenti 2857 3, 13 | vederlo).~GIU. Che c'è, signor don Alessandro?~ALESS. Niente 2858 3, 13 | Aurelia, che è sposa del signor don Ridolfo, e va con esso 2859 3, 14 | momenti per Peterburgo. Signor notaro, voi siete chiamato 2860 3, 14 | tesoro!~ASP. Ingrato!~GIU. Signor notaro, rogate quest'altro 2861 3, Ult | alla presenza vostra e del signor don Properzio, seguiranno 2862 3, Ult | dispetto. (gli dà la mano)~GIU. Signor notaro, fate quel che va La donna sola Atto, Scena
2863 Ded | ALL'EGREGIO ED ORNATISSIMO~SIGNOR~AGOSTINO CONNIO~ ~L'amore, 2864 Ded | rispetto e la gratitudine (Signor mio, e Suocero Amorosissimo) 2865 1, 9 | Spiacemi solamente~~Pel signor don Agabito. (patetica)~~~~~~ 2866 2, 4 | giorno.~~~~~~BER.~~~~Tutti, signor, non pensano come pensate 2867 2, 4 | eguale.~~~~~~BER.~~~~Oh signor, perdonate, al mio dover 2868 2, 4 | trovai.~~~~~~BER.~~~~Caro signor don Lucio, voi meritate 2869 2, 4 | Permettete che dicavi, signor, fra voi e me~~Una cosa 2870 2, 4 | Trattando in certe case, signor, chi vi assicura,~~Che in 2871 2, 4 | trattar dovria?~~~~~~BER.~~~~Signor, siete padrone ogni or di 2872 2, 4 | indegno?~~~~~~BER.~~~~Oh signor cosa dice?~~Un cavalier 2873 2, 8 | favellarvi solo?~~~~~~BER.~~~~Sì, signor, lo prevedo.~~~~~~FIL.~~~~ 2874 2, 8 | più dimora...~~~~~~BER.~~~~Signor, non tanta furia.~~Non sono 2875 3, 1 | che ha speso per essere il signor feudatario.~~~~~~GAM.~~~~ 2876 3, 2 | Filippino)~~~~~~FI.~~~~Non signor; se le aggrada,~~Favorisca 2877 3, 4 | mi consolo.~~~~~~FI.~~~~Signor, sono con lei, per non lasciarlo 2878 3, 5 | convitati?~~~~~~FI.~~~~Sì, signor, quasi tutti. Manca don 2879 3, 7 | Beverò alla salute del signor Bocca fresca. (accennando 2880 3, 7 | mettono il desèr)~~~~~~FI.~~~~Signor, vuol favorire questa torta? ( 2881 3, 8 | Via, perché non si parte, signor inviperito? (a don Filiberto)~~~~~~ 2882 4, 15 | serio.~~~~~~BER.~~~~Sì, mio signor, parlate.~~~~~~FIL.~~~~Fatta 2883 4, 16 | obbedirvi.~~~~~~BER.~~~~E voi, signor? (a don Filiberto)~~~~~~ 2884 5, 5 | torto novello.~~~~~~BER.~~~~Signor, voi v'ingannate.~~In pubblico 2885 5, 5 | In pubblico a un insulto, signor, non vi esporrei.~~E se 2886 5, 7 | mente.~~~~~~BER.~~~~Sì, signor, ci verrete.~~~ ~ ~ ~ Le donne di buon umore Atto, Scena
2887 1, 1 | quanto a questo poi, il mio signor marito, qualunque sarà, 2888 1, 4 | Perdoni, signora, come sta il signor Leonardo?~FELIC. Mio marito? ( 2889 1, 4 | quello che mi ha detto il signor Leonardo...~FELIC. Vi avrà 2890 1, 9 | ha donato a mia figlia il signor Battistino, che dev'essere 2891 1, 13 | comandate il caffè?~COST. No signor, vi ringrazio: che se vien 2892 1, 13 | sé)~COST. Mi fa ridere il signor Conte.~CON. Mi conoscete?~ 2893 1, 13 | da sé)~FELIC. Serva sua, signor Conte.~CON. Anche voi mi 2894 1, 14 | Delle amiche vecchie il signor Conte non si degna più.~ 2895 1, 14 | scritto). Sentite. (legge) Signor Conte adorabile. A me.~PASQ. 2896 1, 14 | dolce titolo mi vien dato. Signor Conte adorabile. (leggendo)~ 2897 1, 14 | forestiere. Costanza ringrazia il signor Conte delle sue finezze, 2898 1, 15 | viglietto comincia così? Signor Conte adorabile.~CON. Sì 2899 1, 15 | bene. (beve il caffè)~NIC. (Signor Conte). (piano al Conte)~ 2900 1, 15 | stomaco). (da sé)~SILV. Signor Conte, vuole che andiamo?~ 2901 2, 1 | Mariuccia~ ~MAR. Venga, venga, signor Leonardo, che non ci è nessuno.~ 2902 2, 1 | bisogna per il mio caro signor Leonardo. Aiutatemi a tirar 2903 2, 1 | Che importa?~LEON. C'è il signor Luca?~MAR. Ci è il sordo, 2904 2, 1 | è?~LEON. Chi è?~MAR. Il signor Battistino; l'amante della 2905 2, 3 | Non vorrei che venisse il signor Luca. È un uomo, che quando 2906 2, 4 | Alzandosi con timore) Oh, il signor Luca.~LEON. (Alzandosi) 2907 2, 5 | porta tondo e posata al signor Luca, che mangia cogli altri)~ 2908 2, 6 | lor signori.~FELIC. Bravo, signor consorte. (a Leonardo)~LEON. 2909 2, 6 | contentissimo.~FELIC. Grazie, signor consorte.~COST. Dategli 2910 2, 7 | tavolino, lo rovescia, ed il signor Luca cade per terra. Battistino 2911 2, 7 | stato? (per terra)~COST. Signor padre. (aiutandolo)~LUCA 2912 2, 8 | diversamente.~MAR. Anche il signor Leonardo potrà aspettare 2913 2, 9 | lor signore.~COST. Serva, signor Cavaliere.~FELIC. Serva 2914 2, 9 | di me ora). (da sé)~COST. Signor Cavaliere, parlereste voi 2915 2, 9 | alzano da sedere)~COST. Al signor Cavaliere piacciono tutte 2916 2, 10 | non essere conosciute dal signor Conte...~DOROT. Eh, non 2917 2, 10 | piace la franchezza del signor Cavaliere.~CAV. Sans façons, 2918 2, 11 | FELIC. Mi rallegro con lei, signor Conte.~CAV. Conte Rinaldo, 2919 2, 11 | questo grande onore.~SILV. Signor no, signor no. Chi prima 2920 2, 11 | onore.~SILV. Signor no, signor no. Chi prima arriva, prima 2921 2, 11 | SILV. Orsù, finiamola. Il signor Conte senz'altri discorsi 2922 2, 11 | perché sono la sorella del signor Luca. Il Contino ha da restar 2923 2, 11 | con me. E voi andate via, signor insolente.~CAV. Pazienza. 2924 3, 2 | vecchia insensata.~COST. Caro signor Cavaliere, perché non sollevate 2925 3, 2 | se fosse una giovane, il signor Cavaliere la servirebbe 2926 3, 4 | Silvestra, e non vogliono che il signor Luca lo sappia.~SERV. Ma 2927 3, 4 | MAR. Non ha da venire il signor Leonardo? Non siete stato 2928 3, 5 | fatto venire?~MAR. Vedete, signor Leonardo. (mostrandogli 2929 3, 6 | detti.~ ~COST. Oh, qui il signor Leonardo?~FELIC. Siete qui, 2930 3, 6 | COST. Non credo che il signor Leonardo mi farà questo 2931 3, 6 | Eh, non serve.~COST. Il signor Leonardo ha da favorir di 2932 3, 6 | cappello)~COST. Bravo il signor Leonardo.~FELIC. E viva 2933 3, 6 | pazza.~MAR. Che dice il signor Leonardo? (sorpresa)~LEON. 2934 3, 8 | allegria)~COST. E dov'è il signor Conte?~CAV. Verrà ora Cupido 2935 3, 8 | FELIC. Eccolo, eccolo il signor Conte.~SILV. Siamo qui, 2936 3, 8 | È bellissima di questo signor Cavaliere. Dispone lui; 2937 3, 8 | vicino a Silvestra)~SILV. No, signor Cavaliere. Siete poco pratico, 2938 3, 8 | al Cavaliere)~CAV. Là il signor Leonardo, e colà la signora 2939 3, 8 | discorsi fino all'arrivo del signor Luca)~PASQ. Fatemi dare 2940 3, 8 | da sé)~COST. È vero, signor Conte, ch'ella si vorrebbe 2941 3, 9 | BATT. (Chi?)~FELIC. (Il signor Faloppa?)~BATT. (Vi dico 2942 3, 9 | Sì, quello).~BATT. Ehi, signor Faloppa. (al Cavaliere)~ 2943 3, 9 | PASQ. Si chiama dunque il signor cavaliere Faloppa? (tutti 2944 3, 9 | spasso per far delirar il signor Battistino.~BATT. Cospetto! ( 2945 3, 9 | da mangiare) E lo dirò al signor padre che non voglio che 2946 3, 9 | mi ha dato da leggere il signor Conte.~SILV. E così, che 2947 3, 12 | e detto.~ ~MAR. Che c'è, signor padrone? Che cosa è stato?~ 2948 3, 13 | andata benissimo. Il povero signor Luca se l'è bevuta. Crede 2949 3, 13 | mirabilmente.~COST. Bravo, signor Cavaliere, voi siete fatto 2950 3, 13 | prima?~SILV. Dice bene il signor Cavaliere, perché non si 2951 3, 13 | colle vostre anticaglie. Signor sì, noi vogliamo fare le 2952 3, 13 | signora Silvestra, senza del signor Luca non si può far questo 2953 3, 13 | capire.~COST. Ehi, dite al signor padre, che favorisca di 2954 3, 13 | posso più.~CAV. Ecco il signor Luca che viene, ed ecco 2955 3, 14 | sono io la padrona?~LUCA Il signor Conte. Bravo! (verso il Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
2956 VEN, 1, 14| verità.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Eh, signor Roccaforte, favorisca;~~ 2957 VEN, 2, 4| DORAL.~~~~Io né saggia, signor, né bella sono.~~~~~~CAS.~~~~ 2958 VEN, 2, 7| Non è vero?~~Quello dice: Signor sì.~~Sono furbe? Signor 2959 VEN, 2, 7| Signor sì.~~Sono furbe? Signor sì.~~Sono ingrate? Signor 2960 VEN, 2, 7| Signor sì.~~Sono ingrate? Signor sì.~~Son cattive? Sì o no?~~ La donna vendicativa Atto, Scena
2961 Ded | A SUA ECCELLENZA~IL SIGNOR~CATERINO CORNARO~PATRIZIO 2962 Pre | medesimo per detto tempo fu il Signor Girolamo Medebach Romano, 2963 Pre | Romano, in società unito col Signor Gaspero Raffi, parimente 2964 Pre | promette e si obbliga il Signor Dottore Carlo Goldoni essere 2965 Pre | Poeta nella compagnia del Signor Girolamo Medebach, con i 2966 Pre | anno 1753. Secondo, che il Signor Goldoni sia obbligato in 2967 Pre | bisogno ed il piacere del Signor Medebach, e parimente assistere 2968 Pre | suddette.~Terzo, che il Signor Goldoni debba seguitare 2969 Pre | Quarto, che non possa detto Signor Goldoni per detto tempo 2970 Pre | sia buffa.~Sesto, che il signor Girolamo Medebach sia tenuto 2971 Pre | Medebach sia tenuto pagare al Signor Goldoni per ciaschedun anno 2972 1, 1 | FLOR. Dunque ingannerete il signor Ottavio.~COR. Oh! burlare 2973 1, 3 | Arlecchino~ ~OTT. Ehi.~ARL. Signor.~OTT. Corallina.~ARL. (Vuol 2974 1, 3 | Corallina?~ARL. No lo so, signor.~OTT. Chiamala.~ARL. Coralli...~ 2975 1, 3 | anni?~ARL. La cioccolata, signor.~OTT. Chi ti ha detto che 2976 1, 4 | comando io. Non è vero, signor padrone?~OTT. Sì, comanda 2977 1, 5 | Disgraziato...~COR. No, signor padrone, non andate in collera, 2978 1, 5 | qua. (placato)~COR. Caro signor padrone, per amor del cielo, 2979 1, 5 | via, venite qua.~COR. Caro signor padrone, più che vi voglio 2980 1, 5 | buscarli io). (da sé) Lasciate, signor padrone, che spero di far 2981 1, 5 | Dammi la mano.~COR. Oh, signor no.~OTT. Perché no?~COR. 2982 1, 8 | tornata.~COR. Ben trovato, signor Florindo.~ROS. (Povera me!) ( 2983 1, 8 | Capperi! quando ha paura del signor padre, voleva passar il 2984 1, 8 | matrimonio.~ROS. Sentite, signor Florindo?~FLOR. Sono cose 2985 1, 8 | mutiamo discorso.~ROS. Signor Florindo, voi adesso mostrate 2986 1, 8 | Sappiate che poco fa il signor Ottavio, il mio signor padrone, 2987 1, 8 | il signor Ottavio, il mio signor padrone, ha avuto la bontà 2988 1, 8 | credete, domandatelo al signor Ottavio; egli non averà 2989 1, 8 | FLOR. Un parrucchiere.~COR. Signor no, era un monsieur che 2990 1, 8 | sono contentissima che il signor padre vi sposi; basta che 2991 1, 8 | marito?~ROS. Eccolo lì, il signor Florindo.~COR. Davvero? 2992 1, 8 | ella dice così.~ROS. Come, signor Florindo? Non mi avete voi 2993 1, 8 | che operi per voi.~ROS. Il signor Florindo mi ha promesso 2994 1, 8 | rimedio). (da sé)~COR. E se il signor padre non volesse?~ROS. 2995 1, 8 | sono confuso). (da sé)~COR. Signor Florindo, bisogna mantener 2996 1, 8 | ancor io.~COR. Si fermi, signor Florindo; ho necessità di 2997 1, 8 | restare.~ROS. Via, restate, signor Florindo.~FLOR. Che resti 2998 1, 10 | badano a precipitare. Ecco il signor Ottavio. Che cosa dirà? 2999 1, 10 | volete voi maritare?~OTT. Signor no.~FLOR. Pazienza, perdonate 3000 1, 10 | la darò.~FLOR. Credetemi, signor Ottavio...~OTT. Non mi seccate