IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] snodata 1 snodate 1 snode 1 so 7885 só 11 soa 87 sóa 4 | Frequenza [« »] 8305 d' 8241 sono 7900 scena 7885 so 7624 ch' 7426 oh 7338 della | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze so |
Pamela maritata
Atto, Scena
5001 DED | quel ch'io non sono. Io so quello che in me stimate,
5002 DED | quello che in me stimate, lo so benissimo, e le lodi del
5003 AUT | di Milord Bonfil, né io so d'avere veduto in Italia
5004 1, 3 | riverirvi. Io che ho viaggiato, so che le signore donne sono
5005 1, 3 | volta rubarla.~PAM. Io non so accordare finezze, né per
5006 1, 3 | favore in dispetto. Non so in qual senso abbia ad interpretare
5007 1, 3 | interpretare la vostra insistenza. So bene che è un poco troppo
5008 1, 4 | ridicolo degli stranieri.~ERN. So conoscere il buono, il ridicolo
5009 1, 6 | viaggiato, non soffro insulti, e so vivere per tutto il mondo. (
5010 1, 10 | Bonfil poi Pamela~ ~BONF. Non so se mia sorella parli con
5011 1, 10 | gli è differita.~PAM. Lo so pur troppo.~BONF. Chi ve
5012 1, 11 | BONF. Ma di che?~JEV. Che so io? di mode, di scuffie,
5013 2, 2 | il vostro temperamento. So che siete assai sospettoso,
5014 2, 2 | con milord Artur?~JEV. Li so benissimo.~BONF. Come li
5015 2, 2 | foste presente?~JEV. Li so, perché ella me li ha confidati.~
5016 2, 2 | ha confidati.~BONF. Io li so molto meglio di voi.~JEV.
5017 2, 4 | perché mi ascolti.~JEV. Non so che dire; s'io fossi nel
5018 2, 5 | nata son per penare, e non so quando avran termine i miei
5019 2, 8 | PAM. Non ho core di farlo. So la di lui delicatezza in
5020 2, 8 | delicatezza in materia d'onore, e so che ogni mia parola gli
5021 3, 2 | MIL. Non occorre negarlo. So tutto.~BONF. Voi non dovete
5022 3, 2 | dovete saperlo.~MIL. Ma se lo so.~BONF. Se lo sapete, dovete
5023 3, 8 | la sua innocenza. Io non so come viva; non so come possa
5024 3, 8 | Io non so come viva; non so come possa resistere a tante
5025 3, 10 | sospetto della mia reità, non so se più mi convenga il tacere,
5026 3, 14 | padrona; compatitemi, non mi so trattenere.~BONF. Andate.
5027 3, 16 | Io non lo posso sapere. So che mi ha fatto fare mezz'
5028 3, 16 | mezz'ora di anticamera; so che non mi voleva ricevere,
5029 3, Ult | Oh Dio! a tante gioie non so resistere.~BONF. Oh giorno
Pamela nubile
Atto, Scena
5030 Aut | virtuosa sua Cameriera. Non so, se su tal punto saranno
5031 1, 1 | PAM. Tutto quel poco ch'io so, me l'ha insegnato la mia
5032 1, 3 | PAM. Signore... Io non so scrivere.~BON. So che scrivi
5033 1, 3 | Io non so scrivere.~BON. So che scrivi bene.~PAM. (vorrebbe
5034 1, 3 | PAM. Fo tutto quello ch'io so.~BON. Io sono il tuo caro
5035 1, 4 | Pamela lo sappia?~JEV. Non so che dire; ho qualche sospetto.~
5036 1, 5 | per la vanità del grado. So io il perchè, lo so io...
5037 1, 5 | grado. So io il perchè, lo so io... Ma sciocca che sono!
5038 1, 16 | se ciò vi fa ridere, non so che pensare di voi. Non
5039 2, 6 | nulla? (a Pamela)~PAM. Non so che dire: siate benedetto.~
5040 2, 9 | madama Jevre?~JEV. Io non lo so, ma non tornerà che dopo
5041 2, 11 | non è in città.~MIL. Lo so, io resterò qui a pranzo
5042 3, 2 | avendo il cuore non occupato, so distinguere il valor dell'
5043 3, 4 | che prevale in me un non so che di virile, che manca
5044 3, 6 | presso di Sua Maestà?~BON. So quanto comprometter mi possa
5045 3, 8 | LON. Ah! madama Jevre, non so che dire.~JEV. Se Pamela
5046 3, 9 | JEV. Certamente io non lo so.~BON. Non è ancor tempo
5047 3, 11 | sia Milord?~PAM. Sì, lo so, è il mio padrone. Ma oramai...~
5048 3, 13 | invitata a venire.~MIL. Milord, so che sarete acceso di collera
5049 3, 13 | vostra sposa, ed io non so nulla di questo?~BON. Vi
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
5050 PAE, 1, 3| Non conosco il paese,~~Non so dove addrizzarmi,~~E la
5051 PAE, 1, 10| Ma quanto dura~~Dirvi non so.~~Finché si magna~~Si tira
5052 PAE, 2, 9| vivande.~ ~ ~~~PAND.~~~~Non so cosa si dica di contento;~~
5053 PAE, 2, 9| Governatore,~~Vi domando perdono;~~So che una bestia io sono.~~
5054 PAE, 2, 14| Compatisco il meschino:~~So che non parla lui, ma parla
5055 PAE, 3, 2| licenza;~~Ma non dubiti, so la convenienza.~~(tira la
5056 PAE, 3, 10| cos'ho da fare?~~Di già non so ballare.~~~~~~POLL.~~~~Ma
Il padre per amore
Atto, Scena
5057 Ded | del feudo di Villecloy. So benissimo che Voi non aspirate
5058 Ded | scritto ne' loro ruoli. So che molte altre Accademie
5059 1, 1 | Fabrizio, a dirti il vero, non so quel ch'io mi faccia;~~S'
5060 1, 2 | figlia.~~~~~~CAV.~~~~Lo so che destinate di darla a
5061 1, 5 | seguite il buon consiglio;~~So pur che voi l'amate quanto
5062 1, 5 | che sì che io vi consolo?~~So che nel vostro petto, oltre
5063 2, 1 | Di due femmine sole non so che saria stato.~~Per servir
5064 2, 1 | là dove io la lasciai,~~So che più non dimora; di ciò
5065 2, 2 | Messina.~~~~~~PAO.~~~~Non so che dir, signora, vi do
5066 2, 4 | per quello che si dice;~~E so che la sollecita la sua
5067 2, 4 | lei sposo?~~~~~~BEL.~~~~So che Roberto ha nome.~~~~~~
5068 2, 6 | ritrovarmi amico.~~~~~~PAO.~~~~Lo so che di godervi Messina ebbe
5069 2, 6 | godervi Messina ebbe l'onore;~~So che là principiaste accendervi
5070 2, 7 | anche i giganti atterra.~~So che de' miei nemici l'arte,
5071 2, 7 | sotto i reali auspici.~~So gli argomenti accorti, so
5072 2, 7 | So gli argomenti accorti, so le ragion che avranno~~Dette
5073 2, 7 | non vuò precipitarvi.~~So di nozze novelle il periglioso
5074 3, 1 | desidero, placidamente udite.~~So che dal padre vostro di
5075 3, 3 | colpo atroce.~~~~~~LUI.~~~~So qual disegno ha spinto quell'
5076 3, 4 | foste accanto.~~~~~~LUI.~~~~So la cagion pur troppo, signor,
5077 3, 5 | Signore, arditamente so che passar non si usa;~~
5078 4, 1 | Conosco il mio padrone.~~Lo so che all'occasioni prodigo
5079 4, 3 | Ma l'onor, la giustizia, so che d'amar si vanta.~~E
5080 4, 4 | Fernando.~ ~ ~~~MARI.~~~~So regolarmi a tempo in ogni
5081 4, 4 | in ogni vario impegno,~~So minacciar, se occorre, so
5082 4, 4 | So minacciar, se occorre, so moderar lo sdegno.~~Ritroverammi
5083 4, 4 | sdegno, rossore e tedio;~~So che ne' mali estremi giova
5084 4, 4 | nell'onore:~~Vostro, non so negarlo, vostro del Duca
5085 5, 3 | Vorrei e non vorrei. Non so quel che mi faccia). (da
5086 5, 3 | amori? di questo io non so niente.~~So che una figlia
5087 5, 3 | questo io non so niente.~~So che una figlia aveste: non
5088 5, 3 | che una figlia aveste: non so come sia nata;~~E il principe
5089 5, 3 | mi prendo impicci.~~Cosa so io se fingono, e se vi sian
5090 5, 8 | istessa, colà dove si trova,~~So che l'alma onorata il mio
5091 5, 12 | vinta.~~~~~~PAS.~~~~Io non so d'altra legge: dico che
5092 5, 12 | bell'alme innamorate.~~So qual tormento è il vostro.
5093 5, 12 | qual tormento è il vostro. So qual dolor vi affanna.~~~ ~ ~ ~
5094 5, 14 | vostro cuor fan guerra;~~So che il rossor vi sforza
5095 5, 14 | nostro. Suocero, amico e zio~~So che voi lo vantate, ma ancora
5096 5, 15 | abbracciar mia moglie,~~So che da lei non merto di
5097 5, Ult | Signor, tanta fortuna so ch'io non merto, è vero,~~
La pelarina
Parte, Scena
5098 1, 1 | potrei, che in vita mia~~Non so d'aver mai detta una bugia?~~
5099 1, 1 | Basta, m'ingegnerò, ma non so dirvi~~Se riuscirvi saprò.~~~~~~
5100 2, 2 | È ben raccomandato;~~E so ben io di rallegrarlo il
5101 2, 3 | parlar dovranno?~~Creder nol so.~~~~~~PEL.~~~~Poneteli in
5102 2, 4 | Vu fe a sto zentilomo? In so presenzia~~Tremè de bezzi?
5103 2, 4 | spesetta.~~~~~~TASC.~~~~Eh so ben...~~~~~~VOLP.~~~~Poveretta,~~
5104 3, 1 | linguaggio...~~~~~~PEL.~~~~Eh so il parlar, so tutto, ed
5105 3, 1 | PEL.~~~~Eh so il parlar, so tutto, ed ho coraggio.~~
5106 3, 2 | sorte~~Sti torti no se fa: so la maniera~~De trattar co
5107 3, 2 | ghetto,~~De gabbar l'arte no so.~~Sabadin e Semisson,~~Siora
5108 3, 2 | ben a sta truffa~~De le so baronae pagar el fio.~~~~~~
5109 3, 2 | PEL.~~~~Adesso~~Vederè si so far la parte mia.~~~~~~TASC.~~~~(
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
5110 PES, 1, 1| tutto il donerà,~~Perché so che mi vuol bene.~~ ~~~~~~ ~~~~
5111 PES, 1, 2| scaltra,~~Scommetto che ne so più di quell'altra.~~ ~~
5112 PES, 1, 2| più di quell'altra.~~ ~~So far la semplicetta,~~So
5113 PES, 1, 2| So far la semplicetta,~~So far la modestina:~~Ma sono
5114 PES, 1, 2| Ma sono accorta e fina,~~So l'arte del pescar.~~Dall'
5115 PES, 1, 12| trono.~~~~~~NER.~~~~(Un non so che di grande~~Sentomi nel
5116 PES, 1, 13| BURL.~~~~Altre non so vedere.~~~ ~~~~ ~~~FRIS.~~~~
5117 PES, 1, 13| Lo spirto nobile~~Non so frenar.~~~~~ ~~~LESB.~~~~~ ~~~
5118 PES, 2, 1| Bene... ma dico...~~Non so se m'intendete.~~~~~~LIND.~~~~
5119 PES, 2, 2| dirvi, e raccontarvi,~~Ch'io so dov'è celata~~Quella ragazza
5120 PES, 2, 2| cercata.~~~~~~LIND.~~~~Eh, lo so.~~~~~~FRIS.~~~~Lo sapete?~~
5121 PES, 2, 2| bella,~~Ma la vostra non so se sarà quella.~~~~~~LIND.~~~~
5122 PES, 2, 4| di testa,~~Che dirvi non so. (parte)~~~ ~ ~ ~
5123 PES, 2, 5| Son vecchio, son furbo,~~So il come e il perché.~~No,
5124 PES, 2, 7| conoscete~~Un certo non so che di stravagante?~~~~~~
5125 PES, 2, 7| ella fra noi dimora,~~Non so che dir... Son tutte pescatrici~~
5126 PES, 2, 8| NER.~~~~Io non lo so.~~~~~~LIND.~~~~Ma dove siete
5127 PES, 2, 8| Signor, quel ch'io non so voi mi chiedete.~~~~~~LIND.~~~~
5128 PES, 2, 8| certo certo~~Ch'era ricco so sior pare.~~Le dicevano:
5129 PES, 3, 5| NER.~~~~Io non so praticar che colle dame.~~~ ~~~~ ~~~
5130 PES, Ap3, 5| pescheria?~~~~~~BURL.~~~~Ma pur so che l'amate.~~~~~~NER.~~~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
5131 0, ded | stima e desiderio maggiore. So che un tale mio fortunato
5132 0, ded | estraordinario giubilo ricevuta, e so che V. E. ancora l'ha della
5133 0, ded | de' migliori Francesi; ma so io di certo aver Ella create
5134 0, ded | rendere quelle grazie che so di doverle, ma atto non
5135 1, 1 | no la s'indubita che le so strazze de camise le sarà
5136 1, 2 | femena no se move dalla so cariega.6~Beatrice - Via,
5137 1, 6 | spender tanti bezzi intorno so fia.~Donna Catte - Credistu
5138 1, 6 | compatisso, finalmente no la xe so fia.~Donna Catte - Cossa
5139 1, 6 | Cossa distu? Checca no xe so fia?~Donna Sgualda - Oe,
5140 1, 6 | fia?~Donna Sgualda - No so. Donna Menega, bona memoria,
5141 1, 6 | Toni va a viazando co la so tartana. I dise che l'abbia
5142 1, 6 | bisogna che le tasa, perché so tutti i so pettoloni.18 (
5143 1, 6 | tasa, perché so tutti i so pettoloni.18 (parte)~Donna
5144 1, 7 | fazza?~Anzoletta - La xe so fia, el ghe vol ben.~Donna
5145 1, 7 | ben.~Donna Catte - Sì ben, so fia!~Anzoletta - Come! No
5146 1, 7 | Anzoletta - Come! No la xe so fia?~Donna Catte - Oe, me
5147 1, 7 | Ve lo confido a vu, che so che sè una putta prudente...~ ~ ~
5148 1, 9 | contentela?~Beatrice - Se non so di che, non ti posso rispondere.~
5149 1, 11 | Anzoletta - Lustrissima, con so bona grazia.~Beatrice -
5150 1, 11 | una ciarliera.~Anzoletta - So che la xe una signora prudente,
5151 1, 11 | da vero?~Anzoletta - Lo so de seguro.~Beatrice - E
5152 1, 12 | l'ha detto?~Beatrice - Lo so di certo.~Eleonora - E di
5153 1, 15 | Beppo - Oh poveretto mi! No so in che mondo che sia.~Beatrice -
5154 1, 16 | Cossa donca oggio da far? No so gnanca mi. A Checca ghe
5155 1, 16 | preme la mia reputazion. No so gnente, ghe penserò, e qualcossa
5156 2, 1 | paron Toni, e in tutti i so viazi mi son stà sempre
5157 2, 1 | tartana volè che daga una so fia a un mariner?~Toffolo -
5158 2, 1 | po, cara siora Checca, mi so delle belle cosse. Nissun
5159 2, 1 | paron Toni, altro che mi. Mi so come l'ha fatto i bezzi:
5160 2, 1 | ha fatto i bezzi: e de vu so quel che no credè che sappia.~
5161 2, 2 | Oh Dio! Lassème star. No so in che mondo che sia.~Checchina -
5162 2, 2 | dir.~Checchina - Eh, mi so chi ve l'averà dito.~Beppo -
5163 2, 2 | fia d'un pare che no xe so pare, no vorria che la me
5164 2, 4 | miga dito che ghe diga el so nome.~Eleonora - Cosa vi
5165 2, 4 | Arlecchino - La sappia per so regola, che la m'ha donà
5166 2, 5 | da sé) Basta... Io non so nulla.~Checchina - Donca
5167 2, 10 | Desgraziada!30 La sa la so conscienza.~Toffolo - Eccola
5168 2, 10 | che me piase sta putta. Mi so tutto, e tant'e tanto la
5169 2, 11 | sta qua de casa. Adesso lo so subito.~Anzoletta - Bondì
5170 2, 20 | E poi?~Panduro - E po no so altro. Mi me son imbarcà
5171 2, 20 | dove stia.~Moccolo - Lo so io.~Salamina - Sì? Ho piacere.
5172 2, 21 | una putta che passa per so fia; ma no la xe so fia.~
5173 2, 21 | per so fia; ma no la xe so fia.~Salamina - (Cielo,
5174 2, 21 | Sgualda - Anca sì42 che la xe so fia, sior?~Salamina - Non
5175 2, 21 | fia, sior?~Salamina - Non so nulla... Datemi di lei relazione.~
5176 2, 21 | vergogno che i diga che son so zermana.~Salamina - (Oh
5177 2, 21 | verità, sior, che se la xe so fia, me despiase; ma mi
5178 2, 21 | Donna Sgualda - Se no la xe so fia, vedo che el sa de chi
5179 2, 21 | la xe.~Salamina - Sì, lo so. È figlia qui di costui. (
5180 2, 22 | Ho parlà adesso mi co so pare.~Donna Catte - Coll'
5181 2, 24 | Sgualda - Se ho parlà mi co so pare.~Anzoletta - In verità,
5182 3, 1 | mentre i ha abuo la niova che so sior pare, navegando verso
5183 3, 1 | paron Toni, d'accordo co so muggier, i s'ha tegnù la
5184 3, 1 | a Venezia, che la giera so fia.~Checchina - Via, sior,
5185 3, 1 | Pantalone - Ghe vol el so tempo, n'è vero? (a Beppo)~
5186 3, 2 | allegramente.~Checchina - Za so tutto. Sior Pantalon m'ha
5187 3, 2 | sposerà.~Paron Toni - No so; pol esser de sì, e pol
5188 3, 4 | ha coi bagiggi. Mi no la so intender.~Anzoletta - (Velo
5189 3, 4 | Anzoletta - Oh sior sì, lo so.~Beppo - Via mo, chi xela?~
5190 3, 4 | Lo sa mezza Venezia. So pare xe arrivà ancuo,52
5191 3, 6 | Sgualda - Ho parlà mi co so pare.~Donna Catte - El xe
5192 3, 7 | pare vero.~Beppo - Eh, el so, el so.~Checchina - Coss'
5193 3, 7 | vero.~Beppo - Eh, el so, el so.~Checchina - Coss'è, gh'
5194 3, 7 | più de mi... Oh Dio! No so quala far...~Checchina -
5195 3, 7 | Via, lasseme, abbandoneme. So mi cossa che ho da far.~
5196 3, 8 | se sia scoverto a Venezia so pare vero.~Paron Toni -
5197 3, 8 | Salamina - Signor Pantalone, io so per fama che voi siete un
5198 3, 17 | tempo.~Beppo - Questo xe so pare? (a Pantalone)~Pantalone -
5199 3, 18 | trovà all'ostaria, e no so come.~Paron Toni - No savè
5200 3, ul | ora ho imparato un non so che di più circa alle donne,
Il poeta fanatico
Atto, Scena
5201 Ded | una eguale predilezione.~So io con quanto calore, con
5202 Pre | in Toscano; tanto più che so di certo essere il linguaggio
5203 1, 2 | questo stile, non te li so vietare.~ROS. Ma la signora
5204 1, 3 | seguito lo stile eroico, e non so se mi riuscisse di fare
5205 1, 3 | cigni, cigni garruli, non so se vada bene. Vedrò se il
5206 1, 9 | TON. Sier cugnà caro, no so che razza de descorso sia
5207 1, 9 | descorso sia el vostro. So che sè nato omo ordenario,
5208 1, 10 | patrioto m’ha informà del so merito.~COR. Poeti siamo,
5209 1, 10 | contante,~M’ha savesto el so spirito obbligar.~Mio pare
5210 1, 10 | E mio fratello?~BRIGH. So che Arlecchin l’è vostro
5211 2, 1 | subito. Compatirete.~ROS. So il vostro merito.~FLOR.
5212 2, 5 | va, è giù la corda, e non so che ora sia. Ehi, Brighella. (
5213 2, 7 | ARL. L’è l’effetto delle so care grazie.~OTT. Come?
5214 2, 7 | la me l’ha dà ella colle so man.~OTT. Eh, chi è di là?
5215 2, 10 | insolenza de sta sorte, perché so con quanta stima e con quanto
5216 2, 10 | la fa che lodarse della so bontà, della so cortesia. (
5217 2, 10 | lodarse della so bontà, della so cortesia. (Voggio veder
5218 2, 10 | unicamente esser stà causa del so disturbo, perché, la me
5219 2, 10 | obbedirla, accetterò le so grazie. (Eh, questa colle
5220 2, 10 | de cuor. (No la sa, che so improvvisar). (da sé)~BEAT.
5221 2, 10 | piacere.~TON. Benché el so sior consorte ghe ne sa
5222 2, 11 | sesto; e i do ultimi da so posta. La ascolta sta ottava,
5223 2, 13 | trionfar segura,~La dopera a so tempo arte e natura.~Amor,
5224 3, 1 | superbi, no i s’ha degnà. Ma so mi perché no i ha volesto
5225 3, 5 | Al signor Tonin e alla so consorte.~OTT. Oh sì, sì,
5226 3, 8 | Vi dirò una cosa ch’io so, e a voi non è nota.~COR.
5227 3, 11 | dal signor Ottavio, ma non so a qual fine.~TON. Sarà per
5228 3, 11 | poeta.~TON. Son tutto ai so comandi.~ ~ ~ ~
5229 3, 14 | ROS. (All’improvviso non so comporre). (ad Ottavio)~
5230 3, 16 | malignazza la cognosso;~So che quando la finze un doppio
5231 3, 16 | che farlo no convien,~E al so moroso no la dà martello.~
5232 3, 17 | gente ignorante.~Perché la so accademia è andada in tera,~
5233 3, 17 | furente e delirante.~El dirà i so sonetti alla massera,~Per
5234 3, 17 | alla massera,~Per sfogar el so estro stravagante.~Ma anca
Componimenti poetici
Parte
5235 Ass | siete di già informati, e so che siete persuasi, e mi
5236 Giov | vi mostro, ~Un certo non so che dietro le stelle, ~Che,
5237 Giov | vuol, perché ristretto.~So, che compatirete il mio
5238 Giov | ristorar un cuor tutto amarezze~So bene anch’io che il mele
5239 Quar | anno corrente, quando, non so dir come, mi capitò per
5240 Quar | frale. ~Intendami chi può : so quel ch’io dico.~ ~ ~
5241 Quar | onde tranquille, ~Una non so s’io dica o donna o Dea, ~
5242 Quar | codesta matrona,~Quanto so e quanto posso,~Con il cuor,
5243 Quar | Sognai, ma vidi; e non so come, entrato ~Trovaimi
5244 Quar | scorgereste il raggio; ~E un non so che di maestoso impresso, ~
5245 SSac | despiase ~Che de più no so far col mio penelo.~ ~ ~
5246 SSac | istesso; ~Colle donne, lo so, soffrir bisogna, ~E qualcossa
5247 SSac | sen ~Qualche ristoro.~Za so che me capì. ~Voria... disè
5248 Dia1 | passion amara; ~Ma un certo no so che... ~No so, se m’intendè,~
5249 Dia1 | un certo no so che... ~No so, se m’intendè,~Fa che non
5250 Dia1 | se m’intendè,~Fa che non so parlar.~Quando lontana sè,~
5251 Dia1 | da gnente. ~Un certo no so che...~No so, se m’intendè,~
5252 Dia1 | Un certo no so che...~No so, se m’intendè,~Me fa serrar
5253 Dia1 | pena mia;~Ma un certo no so che... ~No so, se m’intendè, ~
5254 Dia1 | un certo no so che... ~No so, se m’intendè, ~Ve dise:
5255 Dia1 | el resto,~Ma un certo no so che... ~No so, se m’intendè, ~
5256 Dia1 | un certo no so che... ~No so, se m’intendè, ~No vuol
5257 Dia1 | dirla) ~Soffrirla — più no so.~Donca, per remediarla, ~
5258 Dia1 | che parla: ~Ma un certo no so che... ~No so, se m’intendè, ~
5259 Dia1 | un certo no so che... ~No so, se m’intendè, ~Fa che parlar
5260 Dia1 | intendè, ~Fa che parlar no so.~Sento che dise amor: ~Lassa
5261 Dia1 | no trovo,~E un certo no so che... ~No so, se m’intendè,~
5262 Dia1 | un certo no so che... ~No so, se m’intendè,~Pur troppo
5263 Dia1 | contante, ~M’ha savesto el so spirito obbligar. ~Mio pare
5264 Dia1 | trionfar segura, ~La dopera a so tempo arte e natura.~Amor,
5265 Dia1 | sta malignaza la cognosso;~So che quando la finze un doppio
5266 Dia1 | che farlo no convien,~E al so moroso no la dà martello.~
5267 Dia1 | gente ignorante. ~Perché la so accademia è andada in tera, ~
5268 Dia1 | furente e delirante.~El dirà i so sonetti alla massera~Per
5269 Dia1 | alla massera~Per sfogar el so estro stravagante.~Ma anca
5270 Dia1 | Che scortega e tradisce i so pupili; ~Che a forza de
5271 Dia1 | la comanda,~Gh’ho un non so che da banda.~Per chi xe
5272 Dia1 | in mi,~Za tutte fa cussì.~So quel che ghe bisogna, ~E
5273 Dia1 | saria giusto un renegar so mare, ~Un spegazar i Santi
5274 Dia1 | novizza, e ghe n’ho mi: ~Ela i so ochieti col fissar in su,~
5275 Dia1 | no posso a tu per tu,~Mi so quel che la prova in tel
5276 Dia1 | quel che la prova in tel so sì: ~Un piaser che xe incognito
5277 Dia1 | gusto che no ‘l gh’à mi no so chi.~Ma ziogo che de tanti
5278 Dia1 | Sta mia poesia, dirò con so licenza: ~Ghe vol del magro
5279 Dia1 | desgustà, ~Xe che in quei so caratteri no ghe xe verità.~
5280 Dia1 | Qualcossa che spiccasse la so filosofia;~Ma che passion
5281 Dia1 | se palesa amante;~Ma quel so amor, appena ai occhi el
5282 Dia1 | altro non se parla de sta so gran passion,~E tutti sti
5283 Dia1 | gran passion,~E tutti sti so amori va per traspirazion. ~
5284 Dia1 | No perderave gnante del so gran capital. ~No digo che
5285 Dia1 | bel talento composti per so spasso, ~Coi quali alle
5286 Dia1 | farlo m’è permesso,~Co le so stesse rime, e col so metro
5287 Dia1 | le so stesse rime, e col so metro istesso.~ ~La mia
5288 Dia1 | Saver se ‘l spiega poco la so filosofia.~L’è un omo che
5289 Dia1 | ogni omo ragionevole. ~Lo so, lo so pur troppo che xe
5290 Dia1 | ragionevole. ~Lo so, lo so pur troppo che xe più interessante~
5291 Dia1 | aveva tira fora de lu,~Alla so propria vita nol ghe pensava
5292 Dia1 | e ‘l li burla secondo ‘l so costume.~Tra zente più ignorante,
5293 Dia1 | sol de fede, ~Perché la so impostura in pericolo i
5294 Dia1 | seguitar: ~Chi spende el so da diese, pol dir e confutar.~ ~ ~
5295 Dia1 | se pol dar ~Che piasa la so roba sentir a criticar.~
5296 Dia1 | un gran orator,~Che della so Commedia s’ha fatto difensor.~
5297 Dia1 | me ringrazierà,~Perché la so Commedia cussì più spiccherà.~
5298 Dia1 | l vol, per sostentar ~La so proposizion, quell’altra
5299 Dia1 | Osman, ~Quel dì ch’alla so putta i gh’à da dar la man.~
5300 Dia1 | riflessi assae prudenti.~So che se fa un obietto, che
5301 Dia1 | l’ha istruida,~E che le so gran massime ghe xe de scorta
5302 Dia1 | della Schiava, no digo del so far, ~Che nessuna in sta
5303 Dia1 | poderia imitar:~Digo del so carattere, dove rappresentada ~
5304 Dia1 | come no la podesse~Amar el so paren quanto che la volesse. ~
5305 Dia1 | questa xe una schiava che ‘l so paron istesso~De farla un
5306 Dia1 | tempo all’Udienza per dir i so concetti. ~E qua se sente
5307 Dia1 | Aspettava la scena d’aver el so decoro,~Giera prima Venezia
5308 Dia1 | per menar zoso el legno?~So che se dise: — Oh bella!
5309 Dia1 | presenta~Che cognosce el so stato, che boria no l’ostenta. ~
5310 Dia1 | benissimo intende tutta la so innocenza; ~Ma el sa però
5311 Dia1 | El Filosofo Inglese, col so parlar modesto,~N’ha insegnà
5312 Dia1 | quieto: qual donca è el so pensier? ~Xelo bon? xelo
5313 Dia1 | fin che ‘l sbrufa, ~Perché so che rasen nol lassa far
5314 Dia1 | no move, ~Che solo ha per so agiuto filosofiche prove?~
5315 Dia1 | cavalier deve far.~Se del so amor parlemo, l’è ardente,
5316 Dia1 | bellezze fora del natural,~So che della Brindè l’amor
5317 Dia1 | xe assai se lodemo che el so amor delicato~In un cuor
5318 Dia1 | sostenutezza:~Xe assai ch’el so spiegarse al Maestro s’apprezza. ~
5319 Dia1 | El protegger con caldo el so ben in pericolo,~El sprezzar
5320 Dia1 | piccolo? ~El donarghe el so aver, conservar vedovanza,~
5321 Dia1 | bracci, magio e schena. ~El so lavoro alfin ha da servir
5322 Dia1 | Concedo che sta setta, nel so viver austera,~Sia piena
5323 Dia1 | perché la Brindè spiega i so sentimenti;~E quando del
5324 Dia1 | sentimenti;~E quando del so affetto per sta via vegno
5325 Dia1 | altro no imparo. ~De più so che un teatro publico no
5326 Dia1 | a tutti, strussiando da so posta. ~Ma cossa val stillarse
5327 Dia1 | el xe recompensà.~Mi no so cossa dir; par che la Musa ~
5328 Dia1 | sento che me ponze un poco. ~So che de meggio in ste occasion
5329 Dia1 | in ste occasion se usa, ~So che dirà qualcun: ti xe
5330 Dia1 | secolo? Sior sì,~Santo el so cuor no è solamente adesso,~
5331 Dia1 | bon cussì.~El bel cuor de so mare in ela impresso, ~La
5332 Dia1 | ha viste contente in la so cela, ~Piene de pase e de
5333 Dia1 | La bramava da unirse al so Gesù.~Con che contento,
5334 Dia1 | santi! ~Prima e dopo el so cuor xe stà el medemo, ~
5335 Dia1 | cuor val un tesoro, ~Lo so che me dirè, ~Ma pochi ghe
5336 Dia1 | antico mio solito stile.~So che i carmi sonori il mondo
5337 Dia1 | da tutti essere inteso.~So che queste erudite Religiose ~
5338 Dia1 | recordo ben, ma ho visto e so ~Che le se fava el segno
5339 Dia1 | ischerzo lo dite. I Veneziani~So che non son né baccelli,
5340 Dia1 | profondo, ~Da regolar co la so testa el mondo.~ ~E i tre
5341 Dia1 | el vederè, aspettelo,~So Zelenza Zuane, unico fio~
5342 Dia1 | Tanto stimà dal Cardinal so zio.~Omeni al mondo, come
5343 Dia1 | lu, vera prudenza.~ ~E la so dama xe una Moceniga ~De
5344 Dia1 | fantolini)42 ~Un che de so Eminenza possa andar ~Fursi
5345 Dia1 | vegnirà ~De la virtù, de la so Patria amigo; ~Se tanto
5346 Dia1 | faccio far portenti.~Titta So che una volta ho speso i
5347 Dia1 | e me sbateva i denti;~E so che coi stracoli in certe
5348 Dia1 | rallegrar~Co sti novizzi, che xe so paroni.~Cecco I’ me la
5349 Dia1 | Traffeghina e Checchina so fia~ ~Lugrezia Putte, via,
5350 Dia1 | occasion per vu, fia mia. ~So andada ancuo, perché doman
5351 Dia1 | sa, ~Che no fa torto a la so nobiltà.~ ~Savè, se mi cognosso
5352 Dia1 | quanti, ~Se pratico, se so, se me n’intendo.~Dei Loredani
5353 Dia1 | Che omeni che teste! I so mazori ~Fina in Persia i
5354 Dia1 | ste cosse? ~Pasquetta Le so, che me l’ha dite un galantomo71,~
5355 Dia1 | partir, l’ho sentìo mi ~Dei so boni paroni a dir cusì:~ ~
5356 Dia1 | Per farme pagar ben za so l’usanza: ~Basta dir che
5357 Dia1 | doman tutto sarà fenìo, ~Che so ZELENZA sarà maridada; ~
5358 Dia1 | no ze ne dà.~Pasquetta Lo so anca mi. La sa parlar pulito,~
5359 Dia1 | cossa che el m’ha dito ~De so Zelenza padre, e del fradelo, ~
5360 Dia1 | e benedio dal Cielo!~E so Zelenza madre porta scrito~
5361 Dia1 | tochi: ~Ma chi cria, da so posta se condana,~E i fa
5362 Dia1 | Chi trafega alle carte i so contanti; ~Chi se sbrega94
5363 Dia1 | onestissima, ~Ma la gh’ha i so riguardi, e se lo digo, ~
5364 Dia1 | gh’ha giudizio. ~In tel so camerin resta i morosi117,~
5365 Dia1 | davanti: ~Quel che i fazza, no so: tiremo avanti.~E scomenzo
5366 Dia1 | E dei conti Manini è el so casado, ~Sier Alvise Priuli
5367 Dia1 | adorno, ~Fondà l’aveva i so dissegni un zorno.~Ma l’
5368 Dia1 | quei che lo pol far, el so contratto.~No dirò se sia
5369 Dia1 | diga: in ello ~Gh’è un non so che, che lo fa grato e bello.~
5370 Dia1 | In un circolo a far la so figura.~Serio el sa star,
5371 Dia1 | patron della casa... Eh so chi l’è, ~(Sento che me
5372 Dia1 | cussì:~Cossa diseu de la so zentildonna133?~Caspita!
5373 Dia1 | Cossa diseu, patron, ~De so Zelenza Zorzi? Oh siestu
5374 Dia1 | Le ha avù in teatro el so felice incontro. ~Certo,
5375 Dia1 | talento:~Ogni parola, ogni so sesto, ogni ato ~Giera,
5376 Dia1 | de dia, l’è molto bon.~Le so botte gh’ha fondo142, e
5377 Dia1 | Dottorini,~A petto144 a so Zelenza Bonfadini.~Parlo
5378 Dia1 | aspetta~Cosse che farà onor al so penello~Sul far de Piero
5379 Dia1 | cerca verità e natura, ~Le so figure le xe là parlanti;~
5380 Dia1 | tratta de caricatura,~I so quadri xe vivi; e somiglianti. ~
5381 Dia1 | m’è vegnù in tel cuor, ~So Zelenza Zuane, o sia Zanetto151, ~
5382 Dia1 | nel lavorar soggeti154.~So fusse cussì bravi i comedianti,~
5383 Dia1 | vista in monestier. ~Ma so che la gh’ha inzegno, e
5384 Dia1 | tutte xe brave~Le dame, el so, che a recitar s’ha esposto,~
5385 Dia1 | Della mare che dorme, e de so fie? ~Certo che no m’importa,
5386 Dia1 | Che fenissa de dir, de so Zelenza.~Del novizzo, signori,
5387 Dia1 | quello, ~Gerolemo Priuli so fradello.~E el terzo Dose,
5388 Dia1 | sipia184 l’ambizion. ~El so cuore xe giusto un marzapan.~
5389 Dia1 | principià a parlar: ~Gh’è so Zelenza Antonio Marin Primo, ~
5390 Dia1 | venero e che stimo. ~El so cuor, la so mente, el so
5391 Dia1 | che stimo. ~El so cuor, la so mente, el so pensar ~Lodar
5392 Dia1 | so cuor, la so mente, el so pensar ~Lodar da tutti,
5393 Dia1 | ricco patrimonio,~Essendo el so diletto, el so piaser,~A
5394 Dia1 | Essendo el so diletto, el so piaser,~A pagar prontamente
5395 Dia1 | più tra sti siorazzi187 ~So che i vorave aver tutto
5396 Dia1 | no, i ha da morir co la so zoggia190.~Ma che zoggia
5397 Dia1 | credeu che ghe convegna?~No so, alla fé. Basta, tiremo
5398 Dia1 | letto ~A Venezia promette el so destin! ~Véder, se Dio me
5399 Dia1 | compatì l’augurio ardito:~So anca mi che el far fioi193
5400 Dia1 | parla le istorie,~Noto xe el so splendor, la so grandezza;~
5401 Dia1 | Noto xe el so splendor, la so grandezza;~E accresce el
5402 Dia1 | pel tuo nipote egregio. ~So ch’egli pur si vanta più
5403 Dia1 | suora dell’alma genitrice,~E so che l’Adria tutta, con più
5404 Dia1 | mercede.~Una virtù soltanto so che per uso ostenti,~Di
5405 Dia1 | il vero, odioso anch’io so farmi, ~Permettimi che in
5406 Dia1 | de’ miei versi han brama, ~So che mi fanno onore.~Nell’
5407 Dia1 | Coll’estro tuo felice~Lo so che non ti spiace;~Per innalzar
5408 Dia1 | Videsi in quella sera, non so per qual ragione, ~Insolito
5409 Dia1 | fatta egregiamente.~Io non so che mi dire; alla caricatura~
5410 Dia1 | sudo dalla fatica,~Non so quel che mi faccia, non
5411 Dia1 | quel che mi faccia, non so quel che mi dica.~Il Pasta
5412 Dia1 | termina la scena, come non so, per Dio;~Non so quel che
5413 Dia1 | come non so, per Dio;~Non so quel che abbia detto, so
5414 Dia1 | so quel che abbia detto, so che un be... son io.~Pien
5415 Dia1 | L’argomento è novissimo, ~So ch’el ve piaserà:~Per una
5416 Dia1 | in pratica, ~Ve fazzo el so ritratto.~El gh’ha una mente
5417 Dia1 | spirito ~La lode delta fia.~So che la xe assae zovene, ~
5418 Dia1 | che la xe assae zovene, ~So che la xe assae bella,~So
5419 Dia1 | So che la xe assae bella,~So che la gh’ha del merito, ~
5420 Dia1 | Dirò un’indivinella.~« Mi so che ghe xe un albero~Piantà
5421 Dia1 | replicandome, ~Cossa farà el so sdegno?~Son mi quel pover’
5422 Dia1 | D’averlo a insoazar220, ~So le mie Eorze, e dubito ~
5423 Dia1 | Son un Poeta scenico,~Ma so nel tempo istesso ~Dar a
5424 Dia1 | istesso ~Dar a virtù e1 so merito, ~E far giustizia
5425 Dia1 | Difficile a spiegar.~« Mi so che ghe xe un albero, ~Piantà
5426 Dia1 | richezze, ~L’abandona i so splendori, ~Zoveneta, rica
5427 Dia1 | serar per un respeto~Le so fie tra quatro muri. ~Chi
5428 Dia1 | n’ha dito; ~Figureve se so padre~Ha savesto far pulito,~
5429 Dia1 | mia fia »,~I diceva in tel so cuor.~Ma i pativa, ma i
5430 Dia1 | d’Adamo il nuovo canto.~So qual amor, so qual diletto
5431 Dia1 | nuovo canto.~So qual amor, so qual diletto avete ~Per
5432 Dia1 | peregrine; ~Ma ancor io so che compatir solete ~Della
5433 Dia1 | Tollerate cortese ogni difetto.~So che una lunga prefazion
5434 Dia1 | di mascherarmi il vero! ~So che la madre mia, ch’è di
5435 Dia1 | consiglio vostro, è ver, non so che dire;~Se Dio mi vuol
5436 Dia1 | ragion combatte, ~Partir non so risolvermi da chi ho succhiato
5437 Dia1 | abbastanza in vita mia,~No so più cossa far, né cossa
5438 Dia1 | saverè per altra strada.~So che ste cosse le ve xe d’
5439 Dia1 | Goldoni xe intrigà in ti so pastizzi238.~Se el podesse,
5440 Dia1 | sempre conservà el valor~Dei so primi parenti, e in terra,
5441 Dia1 | quello che me dise el cuor,~ So che el xe un Cavalier pien
5442 Dia1 | Diseghe, in nome d’un so servitor, ~ Che conoscendo
5443 Dia1 | poco, e dir soave e forte.~So che te al monte vanità non
5444 Dia1 | torna, servirla darecao.~So Zelenza parona so che la
5445 Dia1 | darecao.~So Zelenza parona so che la me vol ben,~Si ben
5446 Dia1 | ho visto e che ho sentio ~So Zelenza Marina quando la
5447 Dia1 | zente ho visto su la festa ~So Zelenza Zuane, e gh’ho basà
5448 Dia1 | a nissun, ~Ma adesso no so gnente, perché son a dezun~
5449 Dia1 | spero de parer bon: ~Del so caro Goldoni la xe composizion.~
5450 Dia1 | Goldoni la xe composizion.~So che la ghe vol ben, e so
5451 Dia1 | So che la ghe vol ben, e so che de bon cuor ~Sempre
5452 Dia1 | miga a éla per sto fin, ~So che vostra Zelenza ghe ne
5453 Dia1 | sfadigar de pi, ~Quando che le so putte le se rissolverà ~
5454 Dia1 | povero gramazzo. ~Zelenza, al so bon viazo. Un prindese ghe
5455 Dia1 | di quel che tu vuoi, non so volere. ~Guidami Tu col
5456 Dia1 | Io per questo però non so scaldarmi, ~Lascio ciascuno
5457 Dia1 | Dolfina Donado.~ ~Mi no so cossa dir, ghe vol pazienza; ~
5458 Dia1 | AI traghetto d’amor fa la so volta253.~Mi ghe n’ho fatto,
5459 Dia1 | sgangolir257 me fa ~Coi so reziri e col parlar de spose.~
5460 Dia1 | svolo273: ~L’ha cercà la so costa, e el l’ha trovada. ~
5461 Dia1 | la ose al canto; ~Ma no so cossa dir per sant’Antonio.~
5462 Dia1 | invenzion del Ferrarese.~Lo so anca mi, che poderia sto
5463 Dia1 | dir quel che ti vol,~No so quel che me fazza, o quel
5464 Dia1 | Ma vol che scriva per el so Teatro ~De la novizza so
5465 Dia1 | so Teatro ~De la novizza so zelenza barba275.~Infina
5466 Dia1 | preme de servirlo come va:~So che el me ama, e ghe ne
5467 Dia1 | mio, son disperato, ~Non so dove mi sia, non ho più
5468 Dia1 | mi sia, non ho più testa.~So che gli uomini tutti, in
5469 Dia1 | degli uomini il costume. ~So che fare da me si spera
5470 Dia1 | fido, ~Né d’Apollo aver so miglior concetto. ~Tai sognate
5471 Dia1 | spossa Fenier, ~Ma mi star de so casa serfitor,~recordar,
5472 Dia1 | pietose e de gran cor, ~A so tafola un dì mi affer befute ~
5473 Dia1 | Trenta glozz de Tokai per so salute.~Dice allora un Furlan:
5474 Dia1 | terra,~Quel che ha fatto i so vecchi in pase e in guerra.~
5475 Dia1 | me dovuto. ~Purtroppo il so che buon scrittor non sono,~
5476 Dia1 | Ponente e anca in Levante; ~So che se stima più quel ch’
5477 Dia1 | degniate un mio tributo. ~So ch’io non merto un sì sublime
5478 Dia1 | sono e sconosciuto: ~Ma so che a voi la gentilezza
5479 Dia1 | invita, ~Ma lo vedo, lo so, per mia disgrazia,~Che
5480 Dia1 | guardi ogni fedel cristiano.~So che ingiusto per essa è
5481 Dia1 | forse l’altrui cor misuro.~So che l’amor di Dio le accese
5482 Dia1 | di Dio le accese petto, ~So che in tenera età senno
5483 Dia1 | tenera età senno ha maturo. ~So che di tre sorelle al sacro
5484 Dia1 | virtù scorta a lei furo.~So che un anno col mondo ha
5485 Dia1 | col mondo ha conversato; ~So che l’ha conosciuto, e l’
5486 Dia1 | te, di tua famiglia? ~Lo so, lo so, che tu non sei la
5487 Dia1 | tua famiglia? ~Lo so, lo so, che tu non sei la prima ~
5488 Dia1 | più? Non me ne intendo.~So ben, che se imitar sapesser
5489 Dia1 | consoli e ti conforti. ~Lo so ch’io sono un peccatore
5490 Dia1 | sono un peccatore indegno, ~So che ho fatto alla grazia
5491 Dia1 | maggior nella divota impresa. ~So ben che di sudor bagnava
5492 Dia1 | lembo della Santa Fede. ~So che non sbaglio, e so che
5493 Dia1 | So che non sbaglio, e so che l’indovino ~A creder
5494 Dia1 | domando; ~Non per me, che non so di meritare ~Un favore sì
5495 Dia1 | v’è d’altri attestati; ~So che voi mi credete, e mi
5496 Dia1 | Elena Diodo.~ ~Signor, io so che l’Eccellenza Vostra ~
5497 Dia1 | cuor m’ha penetrà ~Con quei so trili risonanti e chiari. ~
5498 Dia1 | publico digo i fati mi: ~Ma no so cossa dir, mi son cussì.~
5499 Dia1 | agnela ~Pura, inocente, e al so Pastor dileta! ~Anca d’un
5500 Dia1 | taolin?~Manda Marco Milesi un so servente? ~Presto, presto,