IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parta 92 partano 1 partasi 2 parte 7205 partecipa 1 partecipando 2 partecipandomi 1 | Frequenza [« »] 7624 ch' 7426 oh 7338 della 7205 parte 7021 come 6372 ed 6343 quel | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze parte |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Il cavaliere giocondo Atto, Scena
1501 4, 2 | Vi do la mia parola. (parte.)~~~ ~ ~ ~ 1502 4, 3 | celebri anche in Bologna). (parte.)~~~ ~ ~ ~ 1503 4, 4 | viva il re de' matti). (parte.)~~~ ~ ~ ~ 1504 4, 5 | prima; doman si farà tutto. (parte.)~~~ ~ ~ ~ 1505 4, 9 | e non si mangia ancora? (parte.)~~~~~~PED.~~~~Anch'io così 1506 4, 12 | sia ringraziato il cielo. (parte.)~~~~~~MAD.~~~~Favorisce, 1507 4, 12 | pellegrina ci parleremo poi. (parte con don Alessandro.)~~~~~~ 1508 4, 12 | Basta, andiamo a cenare. (parte.)~~~~~~CAV.~~~~Voi perché 1509 4, 12 | piano a Gianfranco, e parte con lui.)~~~~~~CAV.~~~~Vada, 1510 5, 4 | che maledetto intrico! (parte.)~~~~~~MAD.~~~~Pria di partir 1511 5, 4 | sorte? Non lo credeva mai. (parte con madama di Bignè.)~~~~~~ 1512 5, 4 | di Bignè.)~~~~~~LIS.~~~~Parte col Cavaliere. Che cosa 1513 5, 4 | Lisaura.)~~~~~~POSS.~~~~Parte il signor marito, e a me 1514 5, 4 | il mio signor consorte. (parte con Gianfranco.)~~~~~~ALES.~~~~ 1515 5, 5 | è meglio usar prudenza. (parte con Fabio.)~~~~~~ALES.~~~~ 1516 5, 8 | odore.~~Per rimediare in parte a simile insolenza,~~Fate 1517 5, 8 | parta.~~~~~~GIAN.~~~~Si parte in sul momento.~~Signor, 1518 5, 8 | e che non son io solo. (parte.)~~~~~~LIS.~~~~Ora ch'è 1519 5, 8 | lacrimoso il fine dei birbanti. (parte.)~~~~~~CAV.~~~~Voi, presto, 1520 5, 8 | andranno a scialacquare. (parte.)~~~~~~CAV.~~~~Sentite? 1521 5, 9 | POSS.~~~~Subito. (parte.)~~~~~~CAV.~~~~Io vo alla 1522 5, 9 | trotto e torno di galoppo. (parte.)~~~~~~MAD.~~~~Sono lesti 1523 5, 10 | Benissimo. Vi manderò l'avviso. (parte.)~~~~~~MAD.~~~~Ecco don 1524 5, 11 | Torna il padrone or ora. (parte.)~~~~~~ALES.~~~~Della mia 1525 5, 11 | posto;~~Prendere in buona parte rimproveri ed asprezze,~~ 1526 5, 11 | ed io per sempre. Addio. (parte.)~~~~~~ALES.~~~~Servitor La calamita de' cuori Atto, Scena
1527 1, 2 | il paese.~~Io farò la mia parte;~~E s'altr'armi non ho, 1528 1, 2 | E compassion non v'è. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1529 1, 3 | spietata,~~Il barbaro amor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1530 1, 5 | Voi mi ferite il cor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1531 1, 7 | due del par). (da sé, e parte)~~~ ~ ~ ~ 1532 1, 9 | avvezza~~Ad usar la crudeltà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1533 1, 10 | Ha di me qualche timor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1534 1, 11 | Armidoro~~Appagato il desio. (parte)~~~~~~BELL.~~~~(Se di meglio 1535 1, 12 | Con la pozion del sì. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1536 1, 15 | parlo più. Siete tre matti. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1537 2, 1 | con il suono e il canto. (parte il Servo)~~Bellarosa vezzosa~~ 1538 2, 2 | Con un più fido amor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1539 2, 3 | alli rei~~La pena non dà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1540 2, 4 | So ballar lara la la. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1541 2, 5 | minchioni - non fanno così. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1542 2, 8 | parlo...~~M'intendo da me. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1543 2, 9 | sappia;~~Zitto, per carità. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1544 2, 10 | quattrini e più bon cor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1545 2, 11 | Fra l'onde a naufragar. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1546 3, 2 | Un tal suono accenderà.(parte)~~~ ~ ~ ~ 1547 3, 3 | contento~~Le pene fa scordar.(parte)~~~ ~ ~ ~ 1548 3, 4 | dottoroni~~Che fan zurlar. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1549 3, 5 | cimento~~Scortatemi almen! (parte)~~~ ~ ~ ~ 1550 3, 6 | che in due si suol goder. (parte)~~~ ~ ~ ~ La cameriera brillante Atto, Scena
1551 0, pre | che la fecondano, ne fa parte ai poveri, ai bisognosi, 1552 0, aut | tanto si fa merito chi fa la parte eroica, come quello che 1553 0, aut | eroica, come quello che fa la parte odiosa; né il buono perde 1554 0, aut | sostenne egregiamente la parte della Cameriera Brillante; 1555 1, 1 | E pure, anche per questa parte, non vi potete dolere, cara 1556 1, 1 | Tutto prendete in mala parte.~CLAR. Mi pare un poco d' 1557 1, 2 | Clarice, tirando Flaminia da parte)~CLAR. Come! non posso sentire 1558 1, 2 | assolutamente). (da sé, e parte)~ ~ ~ 1559 1, 3 | FLA. Tu mi fai ridere. (parte)~ ~ ~ 1560 1, 4 | Caro papà! lo riceverà. (parte)~ ~ ~ 1561 1, 6 | tel stomego). (da sé, e parte)~ ~ ~ 1562 1, 7 | che sono poco lontano. (parte)~ ~ ~ 1563 1, 8 | pastizzo de farina zala. (parte)~BRIGH. Za a sto mondo no 1564 1, 8 | e povertà de scarsella. (parte)~ ~ ~ 1565 1, 10 | cielo, io son chi sono. (parte)~FLOR. Ridi, Argentina, 1566 1, 10 | in due parole ti sbrigo. (parte)~ARG. Non lo prenderei se 1567 1, 10 | posso soffrir lei. In questa parte andiamo d'accordo. Mi preme 1568 1, 10 | rabbia chi non mi vuol bene. (parte)~~ 1569 2, 2 | casa. (a Flaminia)~FLA. (Parte senza dir niente)~ ~ ~ 1570 2, 4 | a mettermi in libertà. (parte)~ ~ ~ 1571 2, 6 | pettegola d'Argentina. (parte)~ARG. Ed io voglio che venga 1572 2, 6 | pettegola di vostra figlia. (parte)~PANT. Tolè suso. Do matte, 1573 2, 6 | lotto, e una bona per mi. (parte)~ ~ ~ 1574 2, 8 | Eccellenza.~OTT. Ci rivedremo. (parte)~ ~ ~ 1575 2, 10 | vista la doppia). (da sé, parte)~ ~ ~ 1576 2, 11 | quel lustro che per altra parte si fanno. Che importa il 1577 2, 11 | talor, ma poi si vede. (parte)~ ~ ~ 1578 2, 13 | quante cuffie ci sono. (parte)~ ~ ~ 1579 2, 14 | secondo fine però). (da sé, e parte)~TRACC. Panza mia, parécchiete 1580 2, 14 | parécchiete de far festa. (parte)~ ~ ~ 1581 2, 15 | bene né male. Ma in questa parte non ho da essere di meno 1582 2, 17 | de Traccagnin). (da sé, e parte)~PANT. In casa mia son patron 1583 2, 18 | BRIGH. Son qua. Leveremo. (parte)~PANT. La me par un'impertinenza. ( 1584 2, 20 | braccio)~ARG. Andiamo. (parte col Villano)~TRACC. Cavalier 1585 2, 20 | nostra moglie domestica. (parte)~PANT. Bravi, pulito. Cossa 1586 2, 21 | seconda scena). (da sé, e parte)~OTT. Colla gente rustica 1587 2, 23 | altri che a mio marìo. (parte)~TRACC. Sior sì, vu tendè 1588 2, 23 | che mi tenderò alla mia. (parte, ed anche il Villano)~FLOR. 1589 2, 24 | qualcun ghe scalda el letto. (parte)~PANT. La m'ha incocalìo.~ 1590 2, 24 | il carattere della dama. (parte)~FLOR. Mi ha innamorato, 1591 2, 24 | quando faceva la contadina. (parte)~FLA. Signor padre, avete 1592 2, 24 | casa, disponete di me. (parte)~CLAR. Ricordatevi che s' 1593 2, 24 | vostro nel medesimo tempo. (parte)~PANT. Arzentina nol saria 1594 2, 24 | colpio da una massera. (parte)~~ 1595 3, 1 | se reduga a recitar una parte in comedia.~ARG. Con lui, 1596 3, 1 | commediola studiata. Ho dato la parte a tutti, ed è tanto breve, 1597 3, 1 | che ve stimo un mondo. Che parte faralo el padron?~ARG. Una 1598 3, 1 | faralo el padron?~ARG. Una parte da vecchio.~BRIGH. In venezian?~ 1599 3, 1 | vada meio per mi) (da sé, e parte)~ ~ ~ 1600 3, 2 | è altro. Tolè la vostra parte.~ARG. Sì, ho sempre detto 1601 3, 2 | bene, avete da far quella parte.~PANT. Mo se no posso.~ARG. 1602 3, 2 | sempre che te voggio ben. (parte)~ ~ ~ 1603 3, 3 | tutto.~OTT. Tenete la vostra parte. (con un foglio in mano)~ 1604 3, 3 | signore?~OTT. Questa non è parte che mi si convenga. Ho recitato 1605 3, 3 | non posso adattarmi ad una parte di un uomo vile. Tenetela; 1606 3, 3 | può giudicare della sua parte.~OTT. Intendo benissimo. 1607 3, 3 | Flaminia, ha da far quella parte.~OTT. Ma perché questo?~ 1608 3, 3 | Argentina mia, la farò. (parte)~ ~ ~ 1609 3, 4 | volete ch'io faccia una parte di damerino?~ARG. In commedia 1610 3, 4 | niente. Pare a lei che la parte sia di un cicisbeo, di un 1611 3, 4 | fanno venire il vomito. (parte)~ARG. La commedia è distribuita 1612 3, 4 | riuscirebbero a perfezione. (parte)~ ~ ~ 1613 3, 5 | schiaffo no saluto a bossoria. (parte)~ ~ ~ 1614 3, 6 | quella l'è figura da far una parte da spaccamonti!~ARG. Favorisca, 1615 3, 7 | nobiltà?~ARG. Signore, la parte non dice così.~OTT. Come 1616 3, 7 | non voglio recitar altro. (parte)~ ~ ~ 1617 3, 8 | A mia sorella?~ARG. La parte dice così.~CLAR. Sarà il 1618 3, 8 | di voi.~ARG. Questo nella parte non c'entra.~CLAR. Se non 1619 3, 8 | Questo l'ho detto di gusto). (parte)~ ~ ~ 1620 3, 9 | CLAR. Dice così la sua parte?~ARG. Sì signora, dice così.~ 1621 3, 9 | mano)~ARG. Oh bella! La parte dice che non volete, e poi 1622 3, 9 | gli date la mano.~CLAR. La parte è una scioccheria.~FLOR. 1623 3, 9 | dito.~ARG. Eh signori, la parte non dice così.~FLOR. Questi 1624 3, 9 | veduto.~FLOR. Dice così la parte? (ad Argentina)~ARG. Non 1625 3, 10 | Questo succede, quando le parte non son ben adattade alle 1626 3, 10 | i la dis a pian; e se la parte no ghe gradisse, sotto vose 1627 3, 11 | Oh! questo non vi è nella parte.~PANT. Eh! se nol ghe xe, 1628 3, 11 | E questo non vi è nella parte.~PANT. Ghe lo metto mi.~ 1629 3, 11 | matrimonio da camera!) (da sé, e parte)~ ~ ~ 1630 3, 12 | la voggio dir.~BRIGH. La parte la dis cussì.~PANT. E mi 1631 3, 13 | Questo piano non vi è nella parte sua.~CLAR. Ma non vorrei 1632 3, 13 | vi è nemmeno nella vostra parte. Lasciatemi terminar la Il campiello Atto, Scena
1633 0, aut | o alla strada la maggior parte del vicinato. Con questo 1634 0, per | varie case, cioè da una parte la casa di Gasperina con 1635 0, per | Lucietta con altana; dall'altra parte la casa di Orsola con terrazza, 1636 1, 1 | ele zarò zempre el zol. (parte)~ZORZETTO Puto, dame una 1637 1, 1 | investir in tre zaletti. (parte)~ ~ ~ 1638 1, 2 | quattro, che me aspetta. (parte)~DONNA PASQUA Mi ghe sento 1639 1, 2 | Tutto el resto xè bon. (parte)~ ~ ~ 1640 1, 4 | tendo a lu farò la muffa. (parte)~ ~ ~ 1641 1, 11 | tol la roba dai foresti.(parte)~ ~ ~ 1642 1, 12 | vostra no ghe vegno più. (parte)~CAVALIERE Via, l'amante 1643 1, 12 | reverisso, e grazie dell'anello.(parte senza prenderlo)~DONNA CATTE 1644 1, 12 | mi raccomando, addio. (parte)~DONNA CATTE Oh, no ghe 1645 1, 12 | bon, co me farò novizza. (parte)~ ~ 1646 2, 2 | parlar co vostra mare. (parte)~ ~ ~ 1647 2, 4 | GNESE Uh mala grazia! (parte)~ ~ ~ 1648 2, 10 | ZORZETTO Sior'Agnese, patrona. (parte)~ORSOLA El m'ha obbedio. ( 1649 3, 2 | ma tornerò. Cara culìa! (parte)~ ~ ~ 1650 3, 7 | fa saltare la sémola, e parte)~TUTTI (gridano; s'infuriano 1651 3, 7 | infuriano a cercar i soldi; va parte della sémola in terra; cercando 1652 3, 8 | Ottava. Il Cavaliere da una parte, Anzoletto dall'altra; e 1653 3, 9 | più la zonta della carne. (parte)~ ~ ~ 1654 4, 3 | GASPARINA Oh poveretta mi! (parte)~FABRIZIO Signor, parmi 1655 4, 4 | queste donne indiavolate. (parte, e va in casa)~LUCIETTA 1656 4, 5 | al primo che mi viene. (parte)~ ~ ~ 1657 4, 6 | vegna; séntela che chiasso? (parte)~ ~ ~ 1658 4, 7 | servo.~GASPARINA Addio. (parte)~ ~ ~ 1659 4, 8 | a collegarme in letto. (parte, ed entra in casa)~ANZOLETTO 1660 4, 8 | che balla? son novizza. (parte, ed entra in casa)~ANZOLETTO 1661 4, 8 | diana, che la gh'ha fenio. (parte, ed entra con Lucietta)~ 1662 5, 2 | bazterave ezzer luztrizzima). (parte)~ ~ ~ 1663 5, 14 | DONNA CATTE Coss'è? Toleu le parte de colù?~Se non andè via, La cantarina Parte
1664 1 | PARTE PRIMA~ ~ 1665 1 | vivere~~Vuole l'urbanità. (parte)~~ ~~~~~~LOR.~~~~E doverò 1666 1 | M'hanno fatto innamorar. (parte)~~ ~~~~~~MAD.~~~~Povero 1667 1 | Non dubitate, ritornerò.~~(parte)~~ ~~~~~~MAD.~~~~Tornerà, 1668 1 | Tollerar vi converrà. (parte)~~ ~~~~~~LOR.~~~~Povero 1669 1 | Se voi parlate~~Sorella parte mia,~~Foler io regalar per 1670 2 | PARTE SECONDA~ ~ 1671 2 | esse ridono~~Di chi lo fa. (parte)~~ ~~~~~~MAR.~~~~Dice bene 1672 2 | madam,~~Che vive Guascon.~~(parte)~~ ~~~~~~MAD.~~~~Oggi, per Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
1673 CAR, 1, 1| GHI.~~~~Ecco l’orco. (parte)~~~~~~CEC.~~~~Ecco il demonio. ( 1674 CAR, 1, 1| CEC.~~~~Ecco il demonio. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1675 CAR, 1, 3| appieno~~Estinti non saran. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1676 CAR, 1, 4| vi vuole che sospirar». (parte)~~~ ~ ~ ~ 1677 CAR, 1, 5| Destino assai miglior. (parte)~~ ~~~ ~ ~ ~ 1678 CAR, 1, 7| celatemi,~~Oimè, per carità. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1679 CAR, 1, 8| Sì, sì, la vuò veder. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1680 CAR, 1, 9| del nascondiglio~~L’altra parte risponde. Egli dovrebbe,~~ 1681 CAR, 1, 9| concertato,~~Essere a questa parte rimpiattato.~~Chiuder voglio 1682 CAR, 1, 10| scompiglio. (piano a Brunoro, e parte)~~~~~~BRUN.~~~~Maledetto! 1683 CAR, 1, 11| Son presta a lagrimar. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1684 CAR, 2, 2| accompagnandosi col tamburo, indi parte)~~ ~~~~~~MAR.~~~~Contessa, 1685 CAR, 2, 2| La fé non suol durar. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1686 CAR, 2, 4| Numi all’eterno voler. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1687 CAR, 2, 6| amante.~~Così quando uno parte, l’altro resta;~~E una buona 1688 CAR, 2, 6| contadina ballare saprò. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1689 CAR, 2, 7| all’onor, solo alle pene. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1690 CAR, 3, 2| Non crede al tuo parlar. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1691 CAR, 3, 3| Così il Conte a voi dirà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1692 CAR, 3, 4| felice~~Alcun non si dà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1693 CAR, 3, 5| inaspriscano~~Quando convien. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1694 CAR, 3, 7| far io più non voglio. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1695 CAR, 3, 9| bella face~~Del caro amor. (parte)~~~ ~~~~~BRUN.~~~~Sposi La casa nova Atto, Scena
1696 1, 2 | mati xè el primo magnà.) (parte)~ ~ 1697 1, 4 | la descorreremo doman.) (parte)~ ~ 1698 1, 6 | che avè tolto sta casa. (parte)~ ~ 1699 1, 7 | che me tocca un terno.) (parte)~ ~ 1700 1, 8 | rivedremo all'ora del pranzo. (parte)~ ~ 1701 1, 9 | consolava l'occhio un tantin. (parte, poi torna)~Sgualdo: Za, 1702 1, 10 | fresco sior Anzoletto.) (parte)~Cecilia: (a Lucietta) Deme 1703 1, 10 | aida, aida, me la batto.) (parte)~ ~ 1704 1, 13 | in casa? Un basilisco?) (parte)~ ~ 1705 1, 15 | Servitore umilissimo. (parte)~Anzoletto: (Alle curte, 1706 1, 15 | adessadesso, se vedremo. (parte)~Cecilia: Vedela, patrona? 1707 1, 16 | Cecilia: O da ela, o da mi. (parte)~Meneghina: Nè da mi, nè 1708 1, 16 | Meneghina: Nè da mi, nè da ela. (parte)~Lucietta: Che le resta 1709 1, 16 | servide, che le riceverà mi. (parte)~ ~ 1710 2, 1 | le sia superbe la so bona parte. Veramente confesso la verità 1711 2, 1 | chi voleu, che me veda? (parte)~ ~ 1712 2, 3 | trovarle. Serva, lustrissime. (parte)~ ~ 1713 2, 5 | Benedetta siora zermana. (parte salutando)~ ~ 1714 2, 6 | Checca: Che el vegna. (parte)~ ~ 1715 2, 7 | resta servida. (il servitore parte) ~Meneghina: Sia malignazzo!~ 1716 2, 7 | Servitore: La lassa far a mi. (parte)~Meneghina: L'ela mandà 1717 2, 8 | vago. Siestu benedetta. (parte)~Meneghina: (Caro colù. 1718 2, 9 | esser bone amighe, e per parte mia bona serva.~Cecilia: ( 1719 2, 9 | Servitore: (porta la sedia e parte)~Cecilia: Cara siora cugnada; 1720 2, 9 | che no gh'ha nè arte nè parte. Con un certo Lorenzin Bigoletti, 1721 2, 9 | M'hala capìo? Patrone. (parte)~ ~ 1722 2, 10 | mi.) (asciuga gli occhi e parte) ~Lorenzino: (in atto di 1723 2, 10 | Strissime. Bondì, fio mio. (parte)~Rosina: Zerman, l'avè cusinada 1724 2, 10 | mattezzi che se fa per amor! (parte)~Checca: Oh quanti desordini 1725 2, 11 | no la me paga, Andemo. (parte cogli uomini)~ ~ 1726 2, 12 | riverenza a vussustrissimo per parte del lustrissimo sior conte 1727 2, 12 | umilissimo de vussustrissima. (parte)~Anzoletto: Co sto balin 1728 2, 13 | Serva de vussustrissima. (parte) ~Anzoletto: Tolè anca questa, 1729 2, 14 | ela o mi fora de sta casa.(parte) ~Meneghina: Ghe anderò 1730 2, 14 | quando manco ve l'aspetterè.(parte)~Anzoletto: O che bestie! ~ 1731 2, 14 | Sieu maledetto anca vu. (parte)~Fabrizio: Obbligato della 1732 2, 14 | Obbligato della carrozza. (parte)~ ~ 1733 3, 2 | celegati de bocca. Strissime. (parte) Checca: (a Toni) Diseghe 1734 3, 2 | Toni: Lustrissima sì. (parte)~ ~ 1735 3, 3 | quel che no xè da sentir. (parte)~Cristofolo: Patrona riverita.~ 1736 3, 3 | xè vegnù a chiamarlo da parte mia.~Cristofolo: Sì, sì, 1737 3, 4 | no ghe ne voggio saver. (parte)~Checca: Eh no lo lasso 1738 3, 4 | via, se nol dise de sì. (parte)~ ~ 1739 3, 5 | colla bocca per terra. (parte)~Rosina: Eh per diana! nu 1740 3, 5 | le spade e i spontoni. (parte)~ ~ 1741 3, 7 | umilissimo di lor signori. (parte)~Fabrizio: Li riverisco 1742 3, 7 | riverisco divotamente. (parte)~ ~ 1743 3, 9 | e po anca ela farà la so parte. Lassè pur far a mi, ghe 1744 3, 9 | Voggio andar anca mi. (parte.)~ ~ 1745 3, 10 | magnar; l'ha d'aver la so parte; se so fradelo ghe l'ha 1746 3, 11 | segura che la lo farà!) (parte con Rosina)~Checca: Sior 1747 3, 12 | tutto quelo che el vòl. (parte)~ ~ La cascina Atto, Scena
1748 MUT | NELL’ATTO PRIMO~Campagna parte in collina, parte in pianura,~ 1749 MUT | Campagna parte in collina, parte in pianura,~con animali 1750 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Campagna parte in collina, parte in pianura, 1751 1, 1 | Campagna parte in collina, parte in pianura, con animali 1752 1, 1 | Che ti ha rubato il cor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1753 1, 2 | sarete;~~Credetelo a me. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1754 1, 3 | No, non son quella. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1755 1, 4 | dico~~Quel che si può. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1756 1, 5 | La pietà, se non l’amor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1757 1, 6 | venire a graziarmi in questa parte.~~~~~~CON.~~~~Senza di voi, 1758 1, 6 | No, che timor non ho. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1759 1, 7 | nastro, e torno or ora. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1760 1, 8 | l’ho preso, e me ne vo. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1761 1, 9 | quel dì... fin che potrò. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1762 1, 10 | sposo~~A consolar non vien. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1763 1, 11 | BERTO~~~~Si cangierà. (parte con Pippo)~~~ ~~~~~CECCA~~~~ 1764 2, 3 | sospira~~D’amore e di timor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1765 2, 4 | Può peggiorare ancor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1766 2, 5 | Non mi vuò precipitar). (parte)~~~ ~ ~ ~ 1767 2, 6 | gentil quegli occhi bei. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1768 2, 9 | Se qui nessun ce n’è. (parte)~~ ~~~~~~CON.~~~~Viva viva. 1769 2, 9 | brindisi caro è tutto mio. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1770 2, 10 | il vento si tombola giù. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1771 2, 11 | indovina,~~La bella fa bendar. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1772 2, 12 | resto lo saprai da lei. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1773 2, 14 | volando,~~La voglio pigliar. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1774 2, 15 | trova?~~Perché non viene a parte~~Dell’allegrezza mia?~~~~~~ 1775 3, 1 | bella, guardami un po’. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1776 3, 2 | petto~~L’inganno traditor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1777 3, 5 | stanze andiam, vi aspetto. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1778 3, 6 | curano~~Del vostro amor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1779 3, 7 | Una sola amar non so. (parte)~~~ ~ ~ ~ La castalda Atto, Scena
1780 Pre | la scena, quantunque la parte principale della Castalda 1781 Pre | debole, in grazia di una parte che gli convenga. Il male 1782 Pre | si crede capace di far la parte migliore, supponendo che 1783 Pre | Donna non doveva far quella parte: al primo Uomo non conveniva 1784 1, 2 | doman. (piano ad Ottavio, e parte)~ ~ ~ ~ 1785 1, 3 | del mio padrone). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 1786 1, 5 | dov’è il palazzo. Addio. (parte)~ ~ ~ ~ 1787 1, 7 | COR. Orsù, lasciamo da parte queste malinconie. Lasciatemi 1788 1, 7 | badar per ora a metter da parte più ch’io posso, per istar 1789 1, 8 | padrone, la riverisco. (parte)~COR. Ecco qui, sempre mi 1790 1, 8 | comandare e di metter da parte). (da sé)~PANT. (Corallina 1791 1, 8 | di tutto il suo). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 1792 1, 11 | umilissimo de vussustrissime. (parte)~ ~ ~ ~ 1793 1, 14 | no ghe son. (Frangiotto parte)~COR. Eh via, signore; non 1794 1, 14 | PANT. Sì, me vôi maridar. (parte)~COR. Oh sì, che fareste 1795 1, 14 | non li posso soffrire. (parte)~COR. E a me piacciono tanto. 1796 2, 1 | ROS. Andiamo per un’altra parte.~BEAT. Eh no, riceviamolo, 1797 2, 2 | della sua cara grazia. (parte)~ ~ ~ ~ 1798 2, 3 | Beatrice e Lelio~ ~LEL. Parte ruvidamente così?~BEAT. 1799 2, 3 | Seconderà la burla). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 1800 2, 5 | chi può, che m’intend’io. (parte)~ ~ ~ ~ 1801 2, 6 | vi rimedierò). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 1802 2, 7 | farla disperare davvero. (parte)~ ~ ~ ~ 1803 2, 8 | subito, ch’io mi ritiro. (parte)~FLOR. Egli viene opportunamente. 1804 2, 8 | momento più favorevole. (parte)~ ~ ~ ~ 1805 2, 9 | chi può, che m’intend’io. (parte)~ ~ ~ ~ 1806 2, 12 | cosa sarà di me?) (da sé, parte)~PANT. E ela, patron, se 1807 2, 12 | rapirà certamente). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 1808 2, 13 | lasseghe pensar a mi. (parte)~ ~ ~ ~ 1809 3, 1 | io voglio creder di sì. (parte)~ ~ ~ ~ 1810 3, 2 | COR. Pover’uomo, da una parte lo compatisco. L’ho lusingato, 1811 3, 2 | questi due affamati). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 1812 3, 4 | sarà da cena per tutti. (parte)~ARL. Siora sì, diseghe 1813 3, 4 | tutti, se i ghe ne porterà. (parte)~COR. Gli scrocconi non 1814 3, 5 | e il vostro è vecchio. (parte)~COR. Per me vorrei ch’egli 1815 3, 5 | crescessero mille scudi. (parte)~ ~ ~ ~ Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
1816 SPI, Pre | Comici prezzolati. Per questa parte non sarà discaro il presente 1817 SPI, 1, 1| terreno:~~Frutta più in una parte, nell'altra frutta meno;~~ 1818 SPI, 1, 1| vi lascio in libertà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1819 SPI, 1, 2| amerò sempre... ingrata. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1820 SPI, 1, 5| padrone. (a Merlino, il quale parte)~~~ ~ ~ ~ 1821 SPI, 1, 6| Eccolo qui a proposito. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1822 SPI, 1, 7| L'ore divido in guisa che parte se ne dia~~Ai numi, agl' 1823 SPI, 1, 7| respiro,~~Di liberarvi in parte, di sollevarvi aspiro.~~ 1824 SPI, 2, 1| soffra al collo la cavezza. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1825 SPI, 2, 3| col sangue e colla morte. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1826 SPI, 2, 4| dovea pensarci in prima. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1827 SPI, 2, 5| CON.~~~~Vedo per questa parte difficile l'intrico.~~Abbandoniamo 1828 SPI, 2, 5| lasci, madama, permettete. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1829 SPI, 2, 7| messo. Oh dei! risponderò. (parte)~~~~~~GAN.~~~~E pur fra 1830 SPI, 3, 2| conseguirla io spero). (da sé, e parte)~~~ ~ ~ ~ 1831 SPI, 3, 6| si trattenga. (Gandolfo parte)~~~ ~ ~ ~ 1832 SPI, 3, 7| che voi siete adorabile. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1833 SPI, 3, 8| Ha da morire il Conte. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1834 SPI, 4, 1| CON.~~~~Perché per questa parte insolita si viene?~~Venir 1835 SPI, 4, 1| beccato ha il ciarlatano. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1836 SPI, 4, 2| cagion vostra io tremo. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1837 SPI, 4, 3| dica: Fu pazzo, e rida. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1838 SPI, 4, 6| sdegno di femmina rispetto. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1839 SPI, 4, 8| diavolo addosso) (da sé, e parte) ~~~ ~ ~ ~ 1840 SPI, 4, 9| da viaggio. (al Servo che parte)~~~~~~FLO.~~~~Voi verrete 1841 SPI, 4, 9| FLA.~~~~Ingrata! (parte)~~~~~~FLO.~~~~Vedo che ad 1842 SPI, 5, 2| in quella dell'amore. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1843 SPI, 5, 3| poi siete anche buona. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1844 SPI, 5, 4| Vi renderò la spada. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1845 SPI, 5, 5| compiacente.~~~~~~FLA.~~~~In altra parte andiamo.~~~~~~CON.~~~~Aspetto 1846 SPI, 5, 6| difesa. (si mette dalla parte del Conte)~~~~~~FLA.~~~~ 1847 SPI, 5, 6| spento ogni timore;~~La parte dello sdegno occupi tutta Il conte Chicchera Atto, Scena
1848 1, 1 | vorria cavar il cuore). (parte)~~~~~~IPP.~~~~Che vuol dire, 1849 1, 1 | renda~~Del cor la libertà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1850 1, 2 | per or non lo vuò dir. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1851 1, 4 | per amore di vossignoria. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1852 1, 5 | aspergano,~~Del rio velen. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1853 1, 6 | cento, e non amar veruno. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1854 1, 7 | dire~~Quel che mi par. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1855 1, 9 | vedo l’ora di ritornar. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1856 1, 10 | barometro di questo cor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1857 1, 11 | generoso~~Sprezzare non vuò. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1858 1, 13 | CAV.~~~~Sì, signora. (parte)~~~~~~MAD.~~~~Che ritorni 1859 2, 1 | quando rendeci~~La libertà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1860 2, 2 | rispetto e dover? Non avrà parte~~Nella scusa l’amor? Come! 1861 2, 2 | M’empie del suo velen. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1862 2, 3 | destino il nostro cor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1863 2, 4 | Mi esibisco di buon cor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1864 2, 6 | siete un cavaliere indegno. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1865 2, 7 | Poverino,~~Mi fate pietà. (parte, dando il braccio a Fabrizio)~~~ ~ ~ ~ 1866 2, 8 | Sol per farci delirar. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1867 2, 9 | Si conduce a delirar. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1868 3, 2 | signor.~~~~~~IPP.~~~~Per parte mia~~Di’ a madama Lindora 1869 3, 2 | Non vuol più star con me. (parte)~~~~ ~ ~ ~ 1870 3, 4 | moltissimo,~~Ma poi mi quieterò. (parte)~~~~ ~ ~ ~ 1871 3, 5 | Ma lo fa chi lo può far. (parte)~~~~ ~ ~ ~ 1872 3, 6 | MAN.~~~~Subitamente. (parte)~~~~ ~ ~ ~ La contessina Atto, Scena
1873 1, 1 | figlio,~~Vedrai la ragion. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1874 1, 2 | Lacerarmi in seno il cor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1875 1, 3 | alla sorte, e vago via. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1876 1, 5 | ancora~~Io non son sazia). (parte)~~~ ~ ~ ~ 1877 1, 7 | muso badial da cicisbeo!) (parte)~~~~~~LIND.~~~~Finalmente 1878 1, 7 | risposta ottenirà mio padre). (parte)~~~ ~ ~ ~ 1879 1, 8 | perdono~~La tua inciviltà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1880 2, 1 | mi raccomando, o Giove. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1881 2, 2 | io fra il sì ed il no. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1882 2, 4 | innocente~~La tale sarà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1883 2, 5 | schena scavezzarte un remo. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1884 2, 6 | cangia~~La notte e il dì. (parte)~~ ~~~ ~ ~ ~ 1885 2, 7 | mancava de più st'altra caìa. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1886 2, 8 | figlio vostro~~Piacer dovrà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1887 2, 9 | felici amori,~~Mentre a parte sarò de' suoi tesori!)~~~ ~ ~ ~ 1888 3, 2 | alfin birbi e drettoni. (parte)~~~ ~ ~ ~ Il contrattempo Atto, Scena
1889 Pre | ostinazione.~Ho dunque cambiato in parte il carattere di un imprudente 1890 1, 1 | forte a Beatrice, poi parte)~ ~ ~ ~ 1891 1, 4 | Gh'avì rason... basta... (parte)~ ~ ~ ~ 1892 1, 6 | corrispondere in qualche parte alle mie obbligazioni con 1893 1, 6 | comparite più davanti. (parte, e chiude la porta)~ ~ ~ ~ 1894 1, 7 | con un uomo prudente. (parte)~ ~ ~ ~ 1895 1, 9 | Vado subito dalla padrona. (parte)~ ~ ~ ~ 1896 1, 10 | dipende la sua fortuna. (parte)~ ~ ~ ~ 1897 1, 12 | costo la sposerei). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 1898 1, 13 | Uno, due, e due cinque... (parte contando i baiocchi)~PANT. 1899 1, 14 | doveria saver far). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ 1900 1, 17 | All'onore di riverirla. (parte)~ ~ ~ ~ 1901 1, 18 | nulla cogli occhi bassi parte)~PANT. Come! Sior Ottavio 1902 2, 1 | fa le giravolte). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 1903 2, 3 | signora, vado a vedere. (parte, poi ritorna)~BEAT. Parmi 1904 2, 4 | tuo malanno). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ 1905 2, 7 | COR. Subito, Eccellenza. (parte)~ ~ ~ ~ 1906 2, 8 | BEAT. Siete un temerario. (parte)~ ~ ~ ~ 1907 2, 11 | serrerà fuori di questa casa. (parte)~OTT. A me un affronto simile? 1908 2, 11 | casa non ci verrò mai più. (parte)~ ~ ~ ~ 1909 2, 13 | ch'io parta). (da sé, e parte)~LEAN. (Pagherei uno scudo 1910 2, 14 | si sia virtù negletta.» (parte)~ ~ ~ ~ 1911 2, 15 | voglio che mi renda conto. (parte)~BRIGH. Fermeve; sentì. 1912 2, 17 | e la signora Costanza. (parte)~PANT. Oh che pampalughetta: 1913 2, 19 | Cossa gh'è?~ROS. Lo voglio. (parte)~ ~ ~ ~ 1914 2, 21 | vedere le mie bambole. (parte con Florindo)~PANT. Eh via, 1915 2, 21 | siora, no gh'è giudizio! (parte con loro)~~ 1916 3, 1 | sangue delle mie vene. (parte)~ ~ ~ ~ 1917 3, 4 | mandèghe drio.~SPEND. Subito. (parte)~ ~ ~ ~ 1918 3, 5 | di pessima inclinazione. (parte)~PANT. Sentì come el parla 1919 3, 5 | precipizio della povera zoventù! (parte)~ ~ ~ ~ 1920 3, 7 | stufo anca mi). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 1921 3, 9 | toccherà un bel terno). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 1922 3, 10 | non gli creda). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 1923 3, 13 | sempre mi torna peggio. (parte)~ ~ ~ ~ 1924 3, 15 | È andato fuori di casa. (parte)~ ~ ~ ~ 1925 3, 18 | Florindo?~SPEND. Signora no. (parte)~ ~ ~ ~ 1926 3, 20 | detto il falso. Per questa parte non posso dir che sia reo). ( 1927 3, 23 | reputazione lo vuole). (da sé, parte)~LEL. E degli insulti a 1928 3, 23 | qui me ne renderai conto. (parte)~COR. Ah, ah, ah, signor 1929 3, 23 | chiacchierone, non mi cucchi più. (parte)~FLOR. Anche a me renderete 1930 3, 23 | Ringraziate il signor Pantalone. (parte)~ROS. Sposo, Sposo, Sposo, ( 1931 3, 23 | Sposo, (gli corre dietro, e parte)~OTT. Ah signor Pantalone...~ 1932 3, 24 | Via, lengua de vacca. (parte)~ ~ La conversazione Atto, Scena
1933 1, 1 | francese. (fa riverenze e parte)~~~~~~MAD.~~~~Bella caricatura!~~ 1934 1, 1 | Fate a noi la carità. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1935 1, 2 | dobloni~~Gli vuò donar. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1936 1, 3 | miei; vado a scaldarmi. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1937 1, 4 | Serva, don Filiberto. (parte)~~~~~~FIL.~~~~A voi m'inchino.~~~~~~ 1938 1, 4 | bella razza). (da sé, e parte)~~~ ~ ~ ~ 1939 1, 5 | speri~~Contento provar. (parte)~~ ~~~ ~ ~ ~ 1940 1, 7 | fantesca~~Vuò ballare visassà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1941 1, 8 | Voglio godere~~La libertà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1942 1, 10 | occhiatina~~Vuol dire di sì. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1943 1, 11 | d'amor non la capisco. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1944 1, 12 | Ma gli risponde il cor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1945 1, 13 | gut morghen~~Mailibreher. (parte)~~ ~~~~~~FAB.~~~~Dica pur 1946 1, 14 | Trinche vain tempo star. (parte)~~~ ~~~~~TUTTI~~~~Non più 1947 2, 1 | Ringraziar fossignoria. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1948 2, 2 | condanno,~~Ma palpito ancor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1949 2, 3 | E mi sforza a sospirar. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1950 2, 4 | E mi sembra di volar. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1951 2, 6 | sbabazza.~~Si ha da goder. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1952 2, 7 | cavalier nonna e bisnonna. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1953 2, 8 | d'astucci e tabacchiere. (Parte il Lacchè)~~(Andarsene dovria 1954 2, 8 | dipinto~~Della mia nobiltà. (Parte lo Staffiere)~~(Quel villanaccio 1955 2, 8 | sue cornici. (Il Lacchè parte)~~~~~~FAB.~~~~Staffier, 1956 3, 1 | chiamare mi posso fortunato. (parte con Donna Berenice)~~~ ~ ~ ~ 1957 3, 2 | preparar per il festino. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1958 3, 3 | Salamelecch~~Sempre mi far. (parte)~~~ ~ ~ ~ Un curioso accidente Atto, Scena
1959 Ded | altresì un altro genere a parte, che è quello dell'Opera 1960 1, 1 | egli di posto, sarò io a parte d'ogni suo bene, e mi consigliereste 1961 1, 1 | ecco il motivo per cui egli parte.~MARIAN. Gli dà noia l'essere 1962 1, 1 | so quel ch'io mi dica). (parte)~ ~ ~ ~ 1963 1, 2 | prender la tabacchiera. (parte correndo)~ ~ ~ ~ 1964 1, 3 | della virtuosa costanza. (parte)~ ~ ~ ~ 1965 1, 4 | bene aver fatto peggio). (parte)~ ~ ~ ~ 1966 1, 5 | di queste nozze. Da una parte un poco di nobiltà sfortunata, 1967 1, 6 | Sono consolatissima per parte del giovane e della fanciulla. ( 1968 1, 6 | mio adorato Guascogna). (parte)~ ~ ~ ~ 1969 1, 7 | ridere. A chi debbo io farne parte?~FIL. Furbetta! ci siam 1970 1, 7 | ma per complimentare chi parte.~COST. (Io dubito che sia 1971 1, 7 | accostatevi. Il tenente non parte più. Ah! che dite? Vi sentite 1972 1, 7 | so in che mondo mi sia). (parte)~ ~ ~ ~ 1973 1, 8 | provare.~COTT. No certo, per parte mia vi dissento.~FIL. Ed 1974 1, 8 | dissento.~FIL. Ed io per parte mia lo vo' fare.~COTT. Partirò 1975 1, 9 | subito, per obbedirvi. (parte)~ ~ ~ ~ 1976 1, 10 | ch'è bene raccomandato. (parte)~FIL. Mia figlia è di buon 1977 1, 10 | lo sono al pari di lei. (parte)~~ ~ ~ ~ 1978 2, 3 | soggezione di quest'importuna). (parte)~ ~ ~ ~ 1979 2, 4 | ne vo' sentire di più. (parte)~ ~ ~ ~ 1980 2, 5 | riputazione e la convenienza. (parte)~COTT. Ottimi suggerimenti, 1981 2, 5 | una fatale disperazione. (parte)~ ~ ~ ~ 1982 2, 6 | di superarle.~MARIAN. Per parte della fanciulla non crederei.~ 1983 2, 6 | passa or per la strada. (parte)~ ~ ~ ~ 1984 2, 7 | lo voglio precipitare). (parte)~ ~ ~ ~ 1985 2, 8 | consolato. Giubbilo per parte vostra. Addio. La fortuna 1986 2, 8 | medesimo la derisione). (parte)~ ~ ~ ~ 1987 2, 10 | avere le ali alle piante. (parte)~ ~ ~ ~ 1988 2, 11 | contentissima che siano fatte. (parte)~FIL. Non vorrei che si 1989 2, 11 | accadano di tai disastri. (parte)~~ ~ ~ ~ 1990 3, 1 | pare ancora impossibile). (parte)~ ~ ~ ~ 1991 3, 3 | natura non può mentire!) (parte)~ ~ ~ ~ 1992 3, Ult | vista di quell'ingrato!) (parte)~COTT. Signore mi avete Il cavaliere e la dama Atto, Scena
1993 1, 1 | Sarà qualche creditore. (parte).~Donna Eleonora - Pazienza. 1994 1, 2 | vado a fare una cosa. (parte)~Anselmo - Signora donna 1995 1, 2 | da sé, fa riverenza e parte)~ ~ ~ 1996 1, 3 | aver riguardato i denari, parte)~Donna Eleonora - Povera 1997 1, 3 | del dottor Buonatesta. (parte)~ ~ ~ 1998 1, 4 | per soccorrere in qualche parte il povero mio marito, che 1999 1, 4 | gli credo una maledetta. (parte)~Donna Eleonora - Costei 2000 1, 4 | a fare la schizzinosa. (parte)~Donna Eleonora - Don Rodrigo