1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7205
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Il cavaliere e la dama
     Atto, Scena
2001 1, 5 | Colombina - (Or ora farò io). (parte)~Don Rodrigo - In un'età 2002 1, 5 | troverò io. Con licenza. (parte)~Don Rodrigo - S'accomodi.~ 2003 1, 5 | nostri giorni!). (da sé, parte)~ ~ ~ 2004 1, 6 | necessità gran cose insegna. (parte)~Donna Eleonora - La necessità 2005 1, 6 | dama povera, ma onorata. (parte)~ ~ ~ 2006 1, 7 | Claudia - No. (Balestra parte) Tardano molto le visite 2007 1, 7 | occorr'altro. (Balestra parte) Questo mio signor cavaliere 2008 1, 7 | Benissimo. (fra i denti, e parte)~Donna Claudia - Questo 2009 1, 7 | Balestra - Vado, vado. (parte)~Donna Claudia - Se non 2010 1, 7 | Balestra - Illustrissima sì. (parte)~Donna Claudia - Ma anderò 2011 1, 7 | bestia, oh che bestia!). (parte)~Donna Claudia - Ma questo 2012 1, 7 | la fosse anco al licet). (parte)~Donna Claudia - Vorrei 2013 1, 8 | altro. (Maledettissima!). (parte)~Donna Claudia - Credetemi, 2014 1, 8 | Strega del diavolo!). (da sé, parte)~Donna Claudia - Oh, questi 2015 1, 8 | Bravo, signor sì, tenete la parte dei servitori. Che caro 2016 1, 9 | che due gambe e due mani. (parte)~Donna Claudia - Impertinente! 2017 1, 9 | forno ben caldo). (da sé, parte)~Donna Virginia - A proposito, 2018 1, 10 | frasca non ricusa nessuno. (parte)~Don Alonso - Ecco il vizio 2019 1, 10 | de' cavalieri serventi! (parte)~~ 2020 2, 1 | altra e tutte due il viso. (parte)~Don Rodrigo - Costui è 2021 2, 1 | persecuzioni della fortuna. (parte)~ ~ ~ 2022 2, 2 | de' regali. Batti da una parte, batti dall'altra, o di 2023 2, 2 | non dubitare che sarai a parte della vittoria. (parte)~ 2024 2, 2 | a parte della vittoria. (parte)~Balestra - Per lui il generale, 2025 2, 2 | faccia tosta e niente paura. (parte)~ ~ ~ 2026 2, 3 | picchiato, vado a veder chi è. (parte)~Donna Eleonora - Mi sta 2027 2, 4 | precipiti la tempesta). (parte, vedendo non essere osservato)~ 2028 2, 4 | indietro i cinquanta scudi. (parte)~Donna Eleonora - «Oggi 2029 2, 5 | Sì signora, vengo per parte del mio padrone a riverirla 2030 2, 5 | Va a vedere.~Colombina - (parte)~ ~ 2031 2, 6 | quaglia senza farla gridare). (parte)~Donna Eleonora - Manco 2032 2, 6 | meglio lasciarla aperta. (parte)~ ~ ~ 2033 2, 7 | comanda, vado in cucina. (parte)~Donna Eleonora - Va pure. 2034 2, 7 | fatto l'avessi, una minima parte di quel rossore che accennate 2035 2, 7 | Achille ferisce e risana). (parte)~Donna Eleonora - Compatitemi, 2036 2, 7 | aspirasse a rapirmi una minima parte del cuore della mia sposa.~ 2037 2, 7 | Eleonora, fa riverenza e parte)~Colombina - Bellissimi 2038 2, 7 | più delle vostre parole. (parte)~Donna Eleonora - Ahimè! 2039 2, 7 | apprende, ma a chi le insegna. (parte)~ ~ ~ 2040 2, 8 | amore vi vuole audacia. (parte)~ ~ ~ 2041 2, 10 | serva, signor don Flaminio. (parte)~ ~ ~ 2042 2, 11 | Padron mio, la riverisco. (parte)~Don Flaminio - Vecchio 2043 2, 11 | fiaccheranno le spalle. (parte)~ ~ ~ 2044 2, 12 | è.~Colombina - Subito. (parte)~Donna Eleonora - Il signor 2045 2, 13 | Ringraziatelo intanto per parte mia, che poi in voce farò 2046 2, 13 | Servitor umilissimo. (parte)~Donna Eleonora - Presto, 2047 2, 14 | accomodarvi. (siedono, Colombina parte)~Don Flaminio - Voi siete 2048 2, 14 | mancheranno loro braccieri. (parte)~Don Flaminio - Quante cose 2049 2, 15 | Colombina accomoda le sedie, e parte. Donna Eleonora va ad incontrare 2050 2, 15 | sono da voi. Con licenza. (parte)~Donna Claudia - Bella creanza! ( 2051 2, 15 | principio a tenere dalla vostra parte.~Don Flaminio - Amico, preparatevi 2052 2, 16 | Rodrigo me la pagherà). (parte, guardando bruscamente don 2053 2, 16 | Flaminio mi guarda torvo e parte; non ho paura di lui). ( 2054 2, 16 | pregiudizi del mal costume. (parte)~Donna Virginia - Donna 2055 2, 16 | di buon cuore). (da sé, parte)~Donna Claudia - Don Alonso, 2056 2, 16 | conducetele un bel marito. (parte)~Don Filiberto - Che bella 2057 2, 16 | infermità della maldicenza! (parte)~Don Alonso - Questa in 2058 2, 16 | verrà anche detto di noi. (parte)~~  ~ 2059 3, 2 | parta). (piano ad Alonso, e parte)~Don Alonso - E tu ti azzardi 2060 3, 2 | galantuomo, di qui non si parte.~Balestra - Che vuol ella 2061 3, 3 | Alonso - Poss'io essere a parte delle vostre risoluzioni?~ 2062 3, 3 | compiacetevi di venir meco. (parte)~Don Alonso - Avverti non 2063 3, 3 | mancanza. (a Balestra, e parte)~Balestra - Obbligatissimo. 2064 3, 3 | guadagnata una bella mancia. (parte)~ ~ ~ 2065 3, 9 | Rodrigo occupa una gran parte del mio cuore e de' miei 2066 3, 9 | Benevento, e voi a Napoli. (parte)~Donna Eleonora - Niuno 2067 3, 9 | fo umilissima riverenza. (parte)~ ~ ~ 2068 3, 10 | ha provveduta per altra parte.~Colombina - Sì? me ne rallegro.~ 2069 3, 11 | ben persuasa ch'io sia a parte del vostro dolore. Permettetemi 2070 3, 11 | venuto a posta per darvene parte. Colombina, fallo passare.~ 2071 3, 11 | Ancora mi pare impossibile. (parte)~Dottore Buonatesta - Vede, 2072 3, 11 | sbirri la faranno partire. (parte)~Dottore Buonatesta - Oh 2073 3, 11 | punito e precipitato. (parte, e Colombina gli va dietro)~ ~ ~ 2074 3, 13 | o per il vivo). (da sé, parte)~Don Rodrigo - Donna Eleonora, La dama prudente Atto, Scena
2075 Pre | per fortuna, non avevano parte sopra le scene antiche, 2076 Pre | tutti gli ordini essere a parte, e siccome nel fare altrui 2077 1, 1 | ale sono troppo grandi! La parte diritta vien più avanti 2078 1, 2 | come ha fatto il padrone). (parte)~EUL. Che cos’è quest’imbroglio 2079 1, 2 | detto.~COL. Vado subito. (parte)~ ~ ~ ~ 2080 1, 4 | ambasciata alla padrona? Da parte di chi?~PAGG. Da parte del 2081 1, 4 | Da parte di chi?~PAGG. Da parte del marchese Ernesto.~ROB. ( 2082 1, 4 | aver freddo sia vergogna. (parte, e poi torna)~EUL. Ma voi, 2083 1, 4 | Passi, è padrone. (Paggio parte)~EUL. Lo ricevo, perché 2084 1, 5 | rivederci. (andando dalla parte di donna Eularia, in atto 2085 1, 5 | andare e il restare, poi parte, indi torna)~MAR. Signora 2086 1, 5 | io. Marchese, compatite. (parte)~EUL. (Quest’uomo ha dei 2087 1, 6 | padrone. (al Paggio che parte subito, poi ritorna)~MAR. 2088 1, 7 | più volentieri). (da sé e parte)~MAR. Conte, che vuol dire 2089 1, 7 | se io non avessi ad aver parte in questo vostro ragionamento.~ 2090 1, 7 | Quando si tocca sul vivo, la parte si risente.~EUL. Orsù, tronchiamo 2091 1, 7 | gliene usurpo una menoma parte.~MAR. Oh, altro è il cuor 2092 1, 8 | Voi siete piccolo; dalla parte dei cavalli state benissimo.~ 2093 1, 8 | suo dispetto). (da sé, e parte servita dalli due)~ROB. ( 2094 1, 9 | Presto, presto, la carrozza parte. Monta dinanzi, e fa quello 2095 1, 9 | detto.~PAGG. Vado subito. (parte)~ROB. Oh mondo guasto! Oh 2096 1, 9 | di non comparire geloso. (parte)~ ~ ~ ~ 2097 1, 10 | È padrone. (il Cameriere parte) Questo è un cavaliere di 2098 1, 12 | sto bene qui. (siede dalla parte di donna Rodegonda, ma non 2099 1, 12 | Sentite...~ROB. Tornerò. (parte smaniando)~RODEG. (Quell’ 2100 1, 14 | va bene, e qui ridono. (parte con donna Eularia)~MAR. 2101 1, 14 | essere meglio ascoltato. (parte)~RODEG. È vero, signor Conte?~ 2102 1, 14 | al segno della gelosia. (parte)~EMIL. (Oh che belle cose! 2103 1, 14 | qualche ordine alla famiglia. (parte)~EMIL. Prendete il vostro 2104 1, 14 | non sperino qualche cosa. (parte)~~ 2105 2, 2 | il servitore. (il Paggio parte)~EUL. (Se sapesse tutto, 2106 2, 3 | Grazie a V.S. illustrissima. (parte)~ROB. (Gli manda i tartufi! 2107 2, 4 | mangiassi anco queste). (da sé, parte)~ROB. Bellissime queste 2108 2, 5 | rompere, siete padrone. (parte)~ ~ ~ ~ 2109 2, 6 | Ascolterò sotto la portiera). (parte, poi ritorna)~ROB. Madama, 2110 2, 6 | lungo tempo soli). (da sé, parte)~EUL. Venga pure il marchese 2111 2, 6 | per una dama prudente. (parte)~ ~ ~ ~ 2112 2, 8 | chi è.~PAGG. Vado subito. (parte, poi ritorna)~EUL. Cara 2113 2, 8 | Marchese che passi. (il Paggio parte) Colombina carissima, il 2114 2, 8 | con uomini fatti). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 2115 2, 11 | schiaffi e fare le fusa torte. (parte col Servitore)~EUL. (Mai 2116 2, 12 | ch’è padrone. (Servitore parte)~MAR. Ma il sarto...~EUL. 2117 2, 12 | con vostra permissione. (parte)~ ~ ~ ~ 2118 2, 14 | sala. (al Servo; il Servo parte)~MAR. (Non mi sono più ritrovato 2119 2, 14 | quanto volete. (il Servitore parte)~EUL. Imparate a meglio 2120 2, 14 | pericolo che vi soprastava. (parte)~ ~ ~ ~ 2121 2, 15 | segreti e non preveduti. (parte)~CON. Don Roberto, compatite. 2122 2, 15 | Vado a riverire le dame. (parte)~ROB. Vadano, vadano a riverire 2123 2, 15 | della virtuosa signora. (parte)~ ~ ~ ~ 2124 2, 18 | partire). (da sé)~MAR. Se non parte il Conte, non partirò nemmen 2125 2, 20 | della mezzanotte). (da sé, parte)~MAR. (Signora, compatitemi, 2126 2, 20 | siamo intesi. Vi aspetto. (parte)~ROB. Anche voi partite? ( 2127 2, 20 | andare insieme. (saluta e parte)~EUL. (Oh Dio! Si batteranno. 2128 2, 20 | geloso, non è stimato. (parte)~ROB. Mi ingegnerei di farmi 2129 2, 20 | un cane che la servisse. (parte)~ROB. (Oh benedetto castello! 2130 2, 20 | la servo io). (da sé, e parte)~EUL. Oh Dio! Che cosa sarà? 2131 2, 20 | quello di mio consorte. (parte)~~ 2132 3, 2 | sarà prontamente fatto. (parte)~EUL. Anselmo è un uomo 2133 3, 3 | dette al paggio). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 2134 3, 4 | mano a V.S. illustrissima. (parte)~EUL. Volesse il cielo che 2135 3, 5 | cavallo. (saltando e godendo parte)~ANS. Ho saputo ogni cosa. 2136 3, 5 | che sono seguiti. (da sé, parte)~ANS. Io sono in gran curiosità 2137 3, 5 | a finire questo lavoro. (parte)~ ~ ~ ~ 2138 3, 6 | lasciato solo nel letto. Parte senza dirmi nulla. Dove 2139 3, 7 | tempo, perché questa mattina parte donna Emilia, ed è dovere 2140 3, 7 | Avvertite far presto; poiché, se parte donna Emilia, perdiamo la 2141 3, 8 | paura che si distrugga. (parte)~EUL. Ebbene, com’è andata? ( 2142 3, 8 | signora, sarete contenta. (parte)~EUL. Sempre più mi lusingo 2143 3, 8 | sono secondate dal cielo. (parte)~ ~ ~ ~ 2144 3, 10 | esser pronta a partire. (parte)~RODEG. Accomodatevi come 2145 3, 10 | è padrona. (il Cameriere parte)~ ~ ~ ~ 2146 3, 11 | EUL. Ditemi, donna Emilia parte oggi senz’altro?~RODEG. 2147 3, 11 | a donna Emilia per voi. (parte)~EUL. Il cielo mi va assistendo. 2148 3, 11 | seconda dei miei disegni. (parte)~ ~ ~ ~ 2149 3, 14 | cercano nuove risse; si parte con iscandalo dalla conversazione; 2150 3, 15 | arresto anche un poco. (parte con donna Eularia)~MAR. 2151 3, 15 | me dal signor giudice. (parte)~MAR. Andiamo, e consoliamoci 2152 3, 15 | andare uniti, senza livore. (parte)~CON. Apprenderò con più 2153 3, 15 | il cuore per una dama. (parte)~ ~ ~ ~ 2154 3, 17 | vivere anco in città). (parte)~ ~ ~ ~ 2155 3, 19 | sappia averci ella avuta parte. Fa bene. Un’altra lo direbbe 2156 3, 20 | condiscendente). (da sé, parte)~CON. Auguro a tutti un 2157 3, 20 | niente geloso). (da sé, parte)~ROB. (Manco male che se 2158 3, 20 | costume di una città). (da sé, parte)~EMIL. Andiamo, donna Eularia; 2159 3, 20 | conversazion del marito. (parte)~RODEG. Andate pure, e badate 2160 3, 20 | accomoda al vivere ritirato. (parte)~EUL. Io mi aspetto godere De gustibus non est disputandum Atto, Scena
2161 1, 1 | ciascuno in un foglio a parte.~Poi la baronessa Artimisia~ ~ ~~~ ~~~~ 2162 1, 2 | so fingere~~La crudeltà. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2163 1, 3 | l'amore, e non mangiar! (parte)~~~  ~ ~ ~ 2164 1, 4 | fare:~~Vuò tutto per me. (parte)~~ ~~~  ~ ~ ~ 2165 1, 6 | sente.~~Non posso seguitar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2166 1, 7 | Vedeste il poveretto~~Che parte delirando?~~~~~~ERM.~~~~ 2167 1, 7 | di me gelosa). (da sé, e parte)~~~  ~ ~ ~ 2168 1, 8 | incostanti.~~Non hanno pietà. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2169 1, 9 | Langue nel seno il cor. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2170 1, 10 | indiano~~Che vien dal Perù. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2171 2, 1 | Ch'è vicino a delirar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2172 2, 3 | stomaco~~Non vuò crepar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2173 2, 4 | quello~~Che bramo per me. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2174 2, 6 | farli disperar). (da sé, e parte)~~~  ~ ~ ~ 2175 2, 7 | Rendimi al seno ancor. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2176 2, 8 | aspro giogo di spezzar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2177 2, 10 | abbia i danari al gioco). (parte)~~~~~~ROS.~~~~(È pazzo per 2178 2, 10 | lo guarirei). (da sé, e parte)~~~  ~ ~ ~ 2179 2, 12 | son pazzo, v'accopperò. (parte)~~~ ~~~~~ART.~~~~} a tre~~~~ 2180 3, 1 | aspetto qui. (al Paggio che parte)~~~~~~ERM.~~~~Seco non vuò 2181 3, 2 | Aggiustatevi voi. Signori, addio. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2182 3, 3 | oppone,~~Non si conosce più. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2183 3, 4 | sospiri~~D'un misero cor. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2184 3, 6 | non voglio più giocar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2185 3, 7 | O non lo vuol curar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2186 3, 8 | lume,~~Chi tema non ha. (parte)~~~  ~ ~ ~ La diavolessa Atto, Scena
2187 PER | Scene sono per la maggior parte del Sig. Andrea Urbani.~ 2188 1, 1 | Giannino,~~E da ridere mi fa. (parte)~~~~~~GIANN.~~~~Ho a soffrir 2189 1, 1 | Gelosia non si confà. (parte)~~~~~~GIANN.~~~~La signora 2190 1, 1 | Per la mia necessità. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2191 1, 2 | gridar più non vi senta. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2192 1, 3 | orgoglioso~~L'usar crudeltà. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2193 1, 4 | amore - nel core - si sta. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2194 1, 5 | scordaste di Ghiandina. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2195 1, 7 | piacere - ma con nobiltà. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2196 1, 8 | c'è niente, in verità. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2197 1, 9 | provare,~~Ma non so da qual parte principiare.~~ ~~Colle dame, 2198 1, 9 | L'ho trovata, in verità. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2199 1, 10 | facciano~~Nel giubilo crepar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2200 1, 11 | denar, cresce la gente. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2201 1, 12 | di tutto renderete a me. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2202 1, 13 | che a lui non può donar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2203 1, 14 | dir, se fosse ricercato). (parte)~~~  ~ ~ ~ 2204 2, 2 | mio marito~~Volete far a parte~~Di sì bella fortuna?~~~~~~ 2205 2, 2 | Sue vendette far saprà. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2206 2, 3 | timore~~Tormento - mi ). (parte)~~~  ~ ~ ~ 2207 2, 4 | A ritrovarla andrò. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2208 2, 5 | DOR.~~~~A voi la vostra parte~~Riserbata sarà.~~~~~~FALCO~~~~ 2209 2, 5 | Altro, Dorina amata,~~Per parte mia che una benigna occhiata.~~ ~~ 2210 2, 5 | Di quel che aver si può. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2211 2, 8 | del replicato affronto. (parte)~~~~~~CONT.~~~~Signor, mi 2212 2, 8 | si offre a una par mio. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2213 2, 9 | nonna~~Eseguir la volontà. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2214 2, 10 | Senza le prove el cuor. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2215 2, 11 | Io mi sento intenerir. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2216 2, 12 | poco~~Nella rete ritornar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2217 3, 2 | Ed il bravo - più non fo.(parte)~~~  ~ ~ ~ 2218 3, 3 | crudele~~Lo stesso amor. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2219 3, 4 | piace~~L'inganno ravvisar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2220 3, 5 | Al padron la pagherà. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2221 3, 7 | La mia grande abilità. (parte)~~~  ~ ~ ~ La donna di garbo Atto, Scena
2222 Pre | di Garbo, facendo ella la parte piuttosto di lusinghiera 2223 1, 1 | colombin sotto banca)1. (parte)~ ~ ~ ~ 2224 1, 3 | piano a Rosaura, indi parte)~ ~ ~ ~ 2225 1, 4 | che omnia tempus habent. (parte)~ ~ ~ ~ 2226 1, 5 | imparano che a far all'amore. (parte)~ ~ ~ ~ 2227 1, 7 | piano ad Arlecchino, che parte) (Anche costui può giovarmi). ( 2228 1, 7 | condurrai nella mia camera. (parte)~ ~ ~ ~ 2229 1, 8 | teco resta il mio cuore. (parte)~ ~ ~ ~ 2230 1, 9 | Arlecchino e Rosaura, uno da una parte, l'altro dall'altra, con 2231 1, 9 | caretta, te dono 'l mio cuor. (parte)~ ~ ~ ~ 2232 1, 10 | orgoglioso sesso virile. (parte)~ ~ ~ ~ 2233 1, 11 | carità de farmeli tor.) (parte)~ ~ ~ ~ 2234 1, 12 | speranza di cangiare stato. (parte)~ ~ ~ ~ 2235 1, 13(13) | Liston, una parte laterale della gran piazza, 2236 1, 13 | bello, sì, muso inzucarao. (parte)~ROS. Povero minchione! 2237 1, 13 | mattina aver fatta bene la mia parte. Oh davvero, le donne la 2238 2, 2 | quello che più v'aggrada. (parte)~ ~ ~ ~ 2239 2, 4 | a giocar questo terno. (parte)~ ~ ~ ~ 2240 2, 7 | presto le sue separazioni. (parte)~ ~ ~ ~ 2241 2, 9 | voglio per me). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ 2242 2, 10 | LEL. Che degno scolare! (parte, dando braccio a Beatrice)~ ~ ~ ~ 2243 2, 11 | DIA. (Che bella grazia!) (parte, guardando Isabella)~ ~ ~ ~ 2244 2, 13 | basta... aprirò gli occhi. (parte con Isabella)~ ~ ~ ~ 2245 2, 15 | che non saprete da qual parte guardarvi. Se ben son donna, 2246 2, 15 | so trovar mezzi termini. (parte)~ ~ ~ ~ 2247 2, 16 | nascetur ridiculus mus. (parte)~ ~ ~ ~ 2248 2, 17 | più pericoloso si tenti. (parte)~~ 2249 3, 1 | nella ventura estrazione. (parte)~ ~ ~ ~ 2250 3, 3 | Brighelluccio mio). (Brighella parte)~ARL. T'ho aspettà tutta 2251 3, 3 | consolazion delle imbudelle. (parte)~ ~ ~ ~ 2252 3, 4 | disordine delle case nasce parte dai servitori, e parte dai 2253 3, 4 | nasce parte dai servitori, e parte dai padroni, dicendo in 2254 3, 4 | essere veramente felice. (parte)~ ~ ~ ~ 2255 3, 5 | valere il proprio talento. (parte)~ ~ ~ ~ 2256 3, 6 | umili miei ginocchi una parte di questo vostro macchinoso 2257 3, 6 | l'è una donna de garbo. (parte)~ARL. (Uscendo di sotto 2258 3, 6 | sedie; fa cader Lelio, e parte)~FLOR. (Come mai costei 2259 3, 7 | intesa, mi varrò in qualche parte dell'italiano. Ecco il mio La donna di governo Atto, Scena
2260 | cuore de' leggitori, una parte de' quali si vergognerà 2261 | saperlo imitare, e l'altra parte prenderà norma e coraggio 2262 1, 1 | Sì, gioia bella, addio. (parte)~ ~ ~ ~ 2263 1, 2 | mio Baldissera). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ 2264 1, 4 | governatrice che vi governerà. (parte con una riverenza caricata)~ ~ ~ ~ 2265 1, 5 | precipizio.~(parla verso quella parte per dove è partita Giuseppina)~ ~ ~ ~ 2266 1, 6 | caricato)~ROS.~Uh poverina me! (parte intimorita correndo)~ ~ ~ ~ 2267 1, 7 | sicuro. Possibile non è. (parte)~ ~ ~ ~ ~ 2268 2, 1 | è vero. Han fatto la lor parte,~Ed io tutto ho sentito 2269 2, 1 | come gli altri, portar la parte mia;~Non avendo quattrini, 2270 2, 1 | Vi servirò d'incanto. (parte)~ ~ ~ ~ 2271 2, 6 | GIU.~L'abbiam dall'altra parte nel parlar conosciuto.~FAB.~ 2272 2, 7 | al diavol che la porti. (parte)~ ~ ~ ~ 2273 2, 8 | oh che tu sia indorata! (parte)~BAL.~Brava, la mia ragazza. ( 2274 2, 8 | ogni .~FEL.~Voglio la parte mia. (a Baldissera)~BAL.~ 2275 2, 8 | casa. Ci rivedremo; addio. (parte)~FEL.~Voglio la mia metà. 2276 2, 8 | un strepito del diavolo. (parte)~VAL.~Ecco quel che ha prodotto 2277 2, 8 | padroni le donne di governo. (parte)~ ~ ~ ~ ~ 2278 3, 2 | pur sfortunata. (piangendo parte)~ ~ ~ ~ 2279 3, 7 | baldanza. (a Valentina, e parte)~Parto da queste soglie, 2280 3, 7 | chi sono. (a Valentina, e parte)~FAB.~Can che abbaia alla 2281 3, 7 | Oh vecchio incancherito! (parte)~VAL.~Povera me! sentite? 2282 3, 7 | Oggi... sarai mia moglie. (parte)~VAL.~Di ciò poco m'importa; 2283 3, 7 | posso sperar buon fine. (parte)~ ~ ~ ~ ~ 2284 4, 1 | Questi trecento scudi da parte io metterò.~E se qualche 2285 4, 1 | quanto prima io torno. (parte)~ ~ ~ ~ 2286 4, 2 | mangiare anch'io). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ 2287 4, 7 | Finitela di rompermi la testa. (parte)~FEL.~Brava, brava, sorella. 2288 4, 7 | piano a Baldissera, e parte)~VAL.~Che vi par, Baldissera?~ 2289 4, 7 | donne in questo mondo! (parte)~VAL.~Oh, le donne, le donne 2290 4, 7 | donne d'essere incoronata. (parte)~ ~ ~ ~ ~ 2291 5, 2 | Rosa dov'è? Aspettate. (parte)~ ~ ~ ~ 2292 5, 6 | saprò rifarmi. (a Dorotea, e parte)~ ~ ~ ~ 2293 5, 8 | avvisar Valentina). (da sé e parte)~NOT.~Quand'io salia le 2294 5, 8 | anch'io non lo strapazzo. (parte)~GIU.~Andiam, signor Fulgenzio. 2295 5, 8 | tutto sa castigare i matti. (parte)~FUL.~Venga, signor notaro.~ 2296 5, 8 | ordine procede). (da sé e parte)~NOT.~(Per quello che si 2297 5, 8 | cercar non voglio). (da sé e parte)~IPP.~Ci hanno lasciati 2298 5, 13 | avete consigliata,~Meco a parte sarete della fortuna irata.~ 2299 5, 13 | la carta a Baldissera, e parte)~DOR.~E ben, con quest'istorie, Lo scozzese Atto, Scena
2300 Ded | de' pensieri, e per questa parte la credo degna di essere 2301 1, 2 | difendere per riputazione). (parte, e poi ritorna)~GIU. (Duro 2302 1, 2 | più di un anno di posta). (parte)~ ~ ~ ~ 2303 1, 4 | porrà la testa a partito. (parte)~ ~ ~ ~ 2304 1, 5 | Servitore)~SERV. Sarà servita. (parte)~PROP. Avete fatto? (a Fabrizio)~ 2305 1, 6 | Il diavolo che vi porti. (parte)~PASQ. (Non ci starei, se 2306 1, 6 | mi pagasse il doppio). (parte)~FABR. (Sarei ben stolido, 2307 1, 6 | che farle; per obbedirla. (parte)~ORAZ. Maledettissimo, per 2308 1, 6 | Maledettissimo, per estirparla. (parte)~ ~ ~ ~ 2309 1, 7 | giudizio poi così e così). (parte)~ ~ ~ ~ 2310 1, 8 | formeranno una bella coppia. (parte)~ ~ ~ ~ 2311 1, 9 | imbasciata.~SERV. Sarà servita. (parte)~ASP. Donna Giulia, a buon 2312 1, 9 | ch'io vada da quest'altra parte. (incamminandosi)~GIU. Perché 2313 1, 9 | ASP. Serva; ci rivedremo. (parte)~ ~ ~ ~ 2314 1, 11 | insoffribili stravaganze (parte)~ ~ ~ ~ 2315 1, 12 | faccio umilissima riverenza. (parte)~ ~ ~ ~ 2316 1, 13 | mesata dei dieci scudi. (parte)~~  ~ ~ ~ 2317 2, 2 | che mi sentiva crepare). (parte)~ ~ ~ ~ 2318 2, 4 | lei; ma vi vuol pazienza. (parte)~ ~ ~ ~ 2319 2, 6 | merito e di tanta bontà). (parte)~ ~ ~ ~ 2320 2, 7 | Non vorrà che io sia a parte de' suoi segreti?~GIU. Io 2321 2, 7 | pagarmi caro l'insulto). (parte)~ ~ ~ ~ 2322 2, 9 | io la deggio obbedire). (parte)~PROP. Si è ricattata come 2323 2, 9 | servire? Dal cane? Da una parte, donna Giulia ha ragione. 2324 2, 9 | c'è nessun che mi serva. (parte)~ ~ ~ ~ 2325 2, 11 | quindici giorni a questa parte ha moltissimo peggiorato.~ 2326 2, 12 | ritrovata la mia fortuna). (parte)~ ~ ~ ~ 2327 2, 13 | è.~ORAZ. Per obbedirla. (parte e poi ritorna)~PROP. Poh! 2328 2, 13 | cucinerà questa sera). (parte)~ ~ ~ ~ 2329 2, 15 | subito, per obbedirla. (parte)~ ~ ~ ~ 2330 2, 17 | rispettosa obbedienza. (parte)~PROP. Il pollastro. (dietro 2331 2, 17 | diavolo.~ORAZ. Per obbedirla. (parte)~PROP. Mia moglie è la rovina 2332 2, 17 | pago più se mi castrano. (parte)~~  ~ ~ ~ 2333 3, 2 | ALESS. Sarò sollecito. (parte)~ ~ ~ ~ 2334 3, 4 | GIU. Mi credereste voi a parte di questi amori?~ASP. Un 2335 3, 4 | autenticata; voglio lo stesso per parte di don Alessandro; e colla 2336 3, 5 | rimescolar tutto il sangue). (parte con donna Giulia)~ ~ ~ ~ 2337 3, 7 | prevenirla del mio disegno). (parte)~ ~ ~ ~ 2338 3, 9 | paiono buoni davvero). (parte)~PROP. (Questa carta mi 2339 3, 10 | non dice niente. Da una parte ha qualche ragion di dolersi).~ 2340 3, 10 | Me lo meriterò. (ridendo parte)~GIU. Anche questa è fatta. 2341 3, 10 | operare per gli altri. (parte)~ ~ ~ ~ 2342 3, 12 | Io pure vi ringrazio per parte mia. Siamo pacificati, ci La donna sola Atto, Scena
2343 1, 1 | Alba sua cognata.~~Le parte, che sposo si è fatto il 2344 1, 1 | mascolina). (da sé, indi parte)~~~  ~ ~ ~ ~ 2345 1, 3 | talvolta le cose in mala parte;~~Talora un accidente si 2346 1, 3 | vi lascio in libertà. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2347 1, 5 | non mi lusingo in vano. (parte)~~~~~~CLA.~~~~Ad una meta 2348 1, 5 | vedrem chi l'indovina. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2349 1, 7 | bene partire alla romana. (parte)~~~~~~BER.~~~~Gamba è un 2350 1, 7 | due bocche benedette. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2351 1, 8 | uno, l'altro don Isidoro. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2352 1, 9 | a don Isidoro, e serioso parte)~~~~~~BER.~~~~Andiam, che 2353 2, 1 | vossustrissima. A lei mi raccomando. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2354 2, 2 | che si beva, e schiavo. (parte)~~~  ~ ~ ~ ~ 2355 2, 3 | piatto, ed a nessuno abbado. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2356 2, 4 | Eccolo il malcreato, parte così alla muta;~~Va via 2357 2, 5 | ben tosto. (s'inchina e parte)~~~  ~ ~ ~ 2358 2, 6 | uomini ignoranti). (da sé, e parte)~~~~~~BER.~~~~Se vincere 2359 2, 7 | lo consola). (da sé, indi parte)~~~~~~BER.~~~~Vedeste il 2360 2, 7 | perché sono un minchione. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2361 2, 8 | ridere don Pippo la mia parte:~~Ma per don Filiberto tutto 2362 2, 8 | Filiberto tutto si lascia a parte.~~~~~~FIL.~~~~Bene obbligato. 2363 2, 8 | che l'ora si fa tarda. (parte)~~~~~~FIL.~~~~O ch'ella 2364 2, 8 | e non capisco niente. (parte)~~~ ~ 2365 3, 2 | avvisarla. (a don Claudio, e parte con Gamba)~~~  ~ ~ ~ 2366 3, 3 | BER.~~~~Ho fretta. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2367 3, 4 | saluta don Claudio, e parte)~~~  ~ ~ ~ 2368 3, 6 | civile è poco). (da sé e parte)~~~~~~ISI.~~~~Animo, don 2369 3, 7 | Via, da quest'altra parte venir potete. (a don Lucio)~~~~~~ 2370 3, 7 | Lucio, della zuppa vorrei la parte mia.~~~~~~LUC.~~~~Di qua 2371 3, 7 | Porta la zuppa dalla parte di don Agapito, levando 2372 3, 7 | piatto che trovasi da quella parte, e lo porta dove era la 2373 3, 7 | Andiam. (a Gamba, e parte)~~~~~~BER.~~~~Che bel trattare!~~~~~~ 2374 3, 7 | perduto ho il desinare. (parte)~~~~~~ISI.~~~~Son finite 2375 3, 7 | discoprir l'inganno per parte mia vi sfido. (a don Claudio)~~~~~~ 2376 3, 7 | andrò in un altro loco. (parte)~~~~~~PIP.~~~~Andrò da un' 2377 3, 7 | PIP.~~~~Andrò da un'altra parte, l'aria non fa per me.~~ 2378 3, 7 | volta il Libro del perché. (parte)~~~~~~AGA.~~~~La tavola 2379 3, 7 | frutti. (prende dei frutti, e parte)~~~~~~FI.~~~~Portate via 2380 3, 7 | i piatti ed il desèr. (parte)~~(I Servitori levano tutto)~~~  ~ ~ ~ 2381 3, 8 | BER.~~~~Via, perché non si parte, signor inviperito? (a don 2382 3, 8 | conservarla amica). (da sé, indi parte)~~~~~~FIL.~~~~(Il moderar 2383 3, 8 | gran fatica). (da sé, e parte)~~~~~~BER.~~~~Spero colla 2384 4, 1 | l'aspetto innanzi sera. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2385 4, 3 | questo giorno). (da sé, e parte)~~~  ~ ~ ~ 2386 4, 4 | donna! che testa maladetta! (parte)~~~  ~ ~ ~ 2387 4, 7 | ora della cena. (insonnato parte)~~~  ~ ~ ~ 2388 4, 9 | vede ch'io vengo adesso. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2389 4, 11 | niente. (a don Lucio, e parte)~~~  ~ ~ ~ 2390 4, 13 | aspettare un poco. (Filippino parte)~~Non è ben che vi trovi 2391 4, 13 | mi si faccia un torto. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2392 4, 15 | tabacchiera in mano). (da sé, e parte)~~~~~~BER.~~~~Che volevate 2393 4, 15 | mente.~~Di qua più non si parte senza un sì certo e chiaro,~~ 2394 4, 15 | siate maledetti. (Filippino parte ridendo)~~~~~~BER.~~~~Quali 2395 4, 15 | a Filippino, che ridendo parte)~~(Ride il briccon... Se 2396 4, 15 | venga innanzi. (Filippino parte)~~Non mancherà poi tempo 2397 5, 2 | Diciam bene di lei. (parte con Gamba)~~~  ~ ~ ~ 2398 5, 3 | Tacerò in saeculorum. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2399 5, 5 | FIL.~~~~Altri volete a parte?~~~~~~BER.~~~~Sì, della 2400 5, 6 | FI.~~~~Sì signora. (parte)~~~~~~BER.~~~~Saprete or 2401 5, 8 | aprir bocca.~~Contento della parte son io, che qui mi tocca.~~ 2402 5, 8 | comici, e l'autor fortunato. (parte)~~~  ~Fine della Commedia~ ~ ~ > Le donne di buon umore Atto, Scena
2403 1, 1 | Non vedi che da questa parte i capelli sono meglio arricciati 2404 1, 1 | subito le convulsioni. (parte)~ ~ ~ ~ 2405 1, 2 | n'è rimasto un gocciolo. (parte)~ ~ ~ ~ 2406 1, 3 | inutile affatto). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ 2407 1, 5 | detto pazza). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ 2408 1, 7 | andremo tutte d'accordo. (parte)~ ~ ~ ~ 2409 1, 9 | ritroviamo il contino Rinaldo. (parte)~DOROT. Ehi, sentite, ve 2410 1, 9 | una donna delicatissima. (parte)~ ~ ~ ~ 2411 1, 11 | queste vecchie). (da sé, e parte)~COST. (Deggio secondarla 2412 1, 11 | stesso di noi). (da sé, e parte)~SILV. Bene, bene: andate 2413 1, 11 | una giovane di vent'anni. (parte)~ ~ ~ ~ 2414 1, 12 | chiamano; con sua licenza. (parte)~CON. Eh, in questi caffè 2415 1, 13 | viglietto lo riverisce. (parte)~COST. Quella del nastro 2416 1, 13 | fa umilissima riverenza. (parte)~ ~ ~ ~ 2417 1, 14 | sanno lunga). (da sé, e parte)~CON. Vo' seguitarle, voglio 2418 1, 14 | far squartare ben bene. (parte)~PASQ. Ed io mi sottoscrivo, 2419 1, 14 | sottoscrivo, e la riverisco. (parte)~ ~ ~ ~ 2420 2, 1 | chiavi? Uh povero alocco! (parte)~LEON. È bella di costei, 2421 2, 2 | ingelosisca di me). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ 2422 2, 4 | accostandosi a lui da una parte)~LUCA Che? (a Leonardo, 2423 2, 4 | accostandosi a lui dall'altra parte)~LUCA Come? (a Battistino, 2424 2, 4 | una flussione; da questa parte ci sento poco, favorite 2425 2, 4 | Già che siete da quella parte, fate voi, Battistino, le 2426 2, 4 | si scialacqua, la minor parte è la sua). (parte)~ ~ ~ ~ 2427 2, 4 | minor parte è la sua). (parte)~ ~ ~ ~ 2428 2, 6 | dove mi abbia la testa. (parte)~ ~ ~ ~ 2429 2, 7 | cade per terra. Battistino parte)~LUCA Cos'è stato? (per 2430 2, 7 | COST. Gli duole in nessuna parte?~LUCA Mi ero un poco addormentato, 2431 2, 7 | solo buone da far teriaca. (parte zoppicando)~ ~ ~ ~ 2432 2, 8 | mettere al punto). (da sé, parte)~FELIC. Costei mi fa ridere. 2433 2, 11 | che bella figura!) (da sé, parte)~FELIC. (Oh che vecchia 2434 2, 11 | vecchia pazza!) (da sé, parte)~SILV. Andate innanzi anche 2435 2, 11 | tavola presto). (da sé, parte)~DOROT. (Ci resto per far 2436 2, 11 | povera figlia). (da sé, parte)~SILV. Ora ce ne anderemo 2437 3, 2 | lusingasse, e avess'io da fare la parte ridicola nelle conversazioni.~ 2438 3, 2 | sentir questa seccatura. (parte)~ ~ ~ ~ 2439 3, 3 | posto.~Prendere in buona parte rimproveri ed asprezze,~ 2440 3, 3 | signore donne, addio. (parte)~COST. Non gli è bastato 2441 3, 3 | torta, a chi i pasticci. (parte)~ ~ ~ ~ 2442 3, 4 | stato voi a chiamarlo per parte mia?~SERV. Sì, è vero, non 2443 3, 4 | mai andar male). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 2444 3, 6 | ci ho gusto). (da sé, e parte)~COST. Non credo che il 2445 3, 6 | sono più bella di voi. (parte)~FELIC. E voi soffrite questa 2446 3, 7 | venghino. (un Servitore parte)~LEON. In verità, signora, 2447 3, 8 | Dorotea e Pasquina, una per parte. Poi il Conte servendo Silvestra, 2448 3, 10 | quello: ora viene il buono. (parte)~LEON. Gran donne! non si 2449 3, 10 | notti, che dormo solo. (parte)~DOROT. Volete che ce ne 2450 3, 10 | Voglio che beviamo il caffè. (parte)~BATT. Se lo beve Pasquina, 2451 3, 10 | voglio bevere anch'io. (parte)~DOROT. Sì sì, ho mangiato 2452 3, 10 | farà bene allo stomaco. (parte)~CAV. Avete inteso? (a Mariuccia)~ 2453 3, 10 | subito, perché non mi vegga. (parte)~ ~ ~ ~ 2454 3, 11 | sé) Venite da quest'altra parte.~CAV. (Passa dall'altra 2455 3, 11 | CAV. (Passa dall'altra parte)~LUCA Venite qua, ditemi 2456 3, 11 | CAV. (Fa una riverenza, e parte)~LUCA Io non so se m'abbia 2457 3, 11 | facendo delle riverenze parte)~LUCA Eh, il vino non è 2458 3, 11 | CAV. (Spegne il lume, e parte. I Servitori finiscono di 2459 3, 12 | precipitarmi giù delle scale. (parte)~MAR. Così va bene. Se vorrà 2460 3, 12 | piccola conversazione. (parte)~ ~ ~ ~ 2461 3, 13 | qui. (ad un Servitore che parte) Pensava io ad una cosa: 2462 3, 14 | la chiave da Costanza, e parte)~NIC. Come comanda. (parte)~ 2463 3, 14 | parte)~NIC. Come comanda. (parte)~LUCA Mariuccia.~MAR. Signore.~ 2464 3, Ult | umilissimo di loro signori. (parte)~SILV. Povera me! sono assassinata. 2465 3, Ult | uno spazzacamino. (adirata parte)~LUCA Cosa è stato? (a Costanza)~ Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
2466 VEN, 1, 1| Non mi state a corbellar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2467 VEN, 1, 2| amerò quanto me stesso. (parte)~~~~~~ROCC.~~~~Eh, corpo 2468 VEN, 1, 2| donne,~~Non v'è disparità. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2469 VEN, 1, 3| le donne, sempre dirò. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2470 VEN, 1, 5| oltraggiate,~~Mi voglio vendicar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2471 VEN, 1, 6| E trattar con civiltà. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2472 VEN, 1, 7| Fra di lor la crudeltà. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2473 VEN, 1, 8| rallegra sempre il cor. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2474 VEN, 1, 11| animale~~Voi siete peggior. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2475 VEN, 1, 12| eccesso~~Si pentiriano affé. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2476 VEN, 1, 14| pazienza, me n'andrò). (parte)~~~ ~~~~~ELEON.~~~~} a due~~~~ 2477 VEN, 2, 2| Pien ho il core di furor. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2478 VEN, 2, 3| alla fin farem da noi. (parte)~~~~~~EMIL.~~~~Io so cosa 2479 VEN, 2, 3| strapazzo,~~E non ha carità. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2480 VEN, 2, 4| ristretto - star non sa. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2481 VEN, 2, 5| Colla idea dell'altrui ben. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2482 VEN, 2, 6| gli un biglietto, poi parte)~~Schiavo suo. Viene a me? 2483 VEN, 2, 7| Nissun v'è che dica no. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2484 VEN, 2, 8| il timore mi fa andar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2485 VEN, 2, 9| E mi dice: «venirò». (parte)~~~  ~ ~ ~ 2486 VEN, 2, 10| siete,~~Ch'io vi disarmerò. (parte)~~~~~~CORO ~~~~Viva il femmineo 2487 VEN, 3, 1| gloria~~Innalziam la vanità. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2488 VEN, 3, 2| pensiero~~Detesta l'error. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2489 VEN, 3, 3| fierezza~~Vincere un cor. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2490 VEN, 3, 5| Andate via di qua. (Volpino parte)~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ 2491 VEN, 3, 6| venir l'impegno è mio. (parte)~~ ~~~~~~LE DONNE~~~~Che La donna vendicativa Atto, Scena
2492 Pre | Avvocato Veneziano, nella parte di Pamela egregiamente, 2493 Pre | colla loro Dote, cioè con parte delle scene scritte: 10. 2494 Pre | a soggetto si chiamano, parte di nuovo composte, e parte 2495 Pre | parte di nuovo composte, e parte sopra soggetti dell'arte 2496 Pre | alcuno, che in ciò non ha parte, si è divertito di fare) 2497 Pre | capricciosi che tutto in mala parte convertono, hanno disseminato 2498 Pre | tutti aver possono la loro parte di gloria. Basta a me il 2499 Pre | sostenuto a meraviglia la parte della Vendicativa, quantunque 2500 1, 1 | COR. Ho piacere per una parte, che siate di me geloso.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License