1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6290
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Il campiello
     Atto, Scena
1001 2, 10 | repetone~Cosa vuol dir? (A DONNA Pasqua, che s'incammina 1002 2, 10 | verso casa e non lo sente)~DONNA PASQUA Patron.~CAVALIERE 1003 2, 10 | che vuol dire un repeton?~DONNA PASQUA Vol dir un bel saludo.~ 1004 2, 10 | Quella è la figliuola vostra?~DONNA PASQUA Patron sì.~CAVALIERE 1005 2, 10 | CAVALIERE È una giovin di garbo.~DONNA PASQUA No se sàlo?~L'ho 1006 2, 10 | Come le piace il ballo?~DONNA PASQUA Cossa dìselo?~CAVALIERE 1007 2, 10 | Dico,~Se le piace ballar.~DONNA PASQUA Caspita! e come!~ 1008 2, 10 | Vo' che balliamo dunque.~DONNA PASQUA O sì, sì, caro sior,~ 1009 2, 10 | CAVALIERE Ballerete con me?~DONNA PASQUA L'è tanto belo!~No 1010 3, 1 | Scena Prima. Donna Catte e Angioletto escono 1011 3, 1 | Angioletto escono di casa~ ~DONNA CATTE Vegnì con mi, fio 1012 3, 1 | senta.~ANZOLETTO Comandè.~DONNA CATTE Sta puta ve vol ben, 1013 3, 1 | ANZOLETTO Cossa mo voleu dir?~DONNA CATTE Vòi dir, fio mio,~ 1014 3, 1 | Subito vostra fia la sposerò!~DONNA CATTE Mi no digo, che el 1015 3, 1 | ghe fusse~Sotto qualcossa.~DONNA CATTE No dasseno, fio.~Anca 1016 3, 1 | più presto, che se poderà.~DONNA CATTE Ma intanto mi no vòi, 1017 3, 1 | ANZOLETTO Mo perché, cara siora?~DONNA CATTE Ve l'ho dito,~No ghe 1018 3, 1 | Tre, o quattro ore al ?~DONNA CATTE Prima de tutto ve 1019 3, 1 | ben, me saverò chiarir.~DONNA CATTE Cossa sospettereu?~ 1020 3, 1 | voggia~De darla a qualchedun.~DONNA CATTE No, la mia zoggia.~ 1021 3, 1 | ANZOLETTO Squasi me da rider.~DONNA CATTE Mo per cossa rideu?~ 1022 3, 1 | ANZOLETTO Maridève anca vu.~DONNA CATTE Za ho stabilio;~Co 1023 3, 1 | che gh'avè de maridarve.~DONNA CATTE O per questa, o per 1024 3, 1 | città, quando la sposo.~DONNA CATTE Oe saressi zeloso?~ 1025 3, 1 | Che avè dito de darme?~DONNA CATTE Vederò de inzegnarme,~ 1026 3, 1 | soli? no ghe n'avè de ?~DONNA CATTE Ghe n'ho, ma i altri 1027 3, 1 | cara donetta, che vu sé.~DONNA CATTE Sior sì, cusì la .~ 1028 3, 1 | I gh'aveu mo sti bezzi?~DONNA CATTE No li gh'ho~Ma presto 1029 3, 1 | torzìo?~Questo po no, sorela.~DONNA CATTE Cossa credeu, che 1030 3, 1 | le man voggio a dretura).~DONNA CATTE Cusì, sior Anzoleto,~ 1031 3, 1 | ancuo, se volè, la sposerò.~DONNA CATTE Mi ve la dago subito. 1032 3, 2 | No gh'el dixè gnancora.~DONNA CATTE Mo perché?~ANZOLETTO 1033 3, 2 | chiamà? (esce di fuori)~DONNA CATTE Lucietta, me consolo.~ 1034 3, 2 | ANZOLETTO Mo tasé. (piano a donna Catte)~DONNA CATTE De gnente.~ 1035 3, 2 | tasé. (piano a donna Catte)~DONNA CATTE De gnente.~LUCIETTA 1036 3, 2 | Gnente, gnente, fia mia.~DONNA CATTE Vàrdalo in ciera.~ 1037 3, 2 | LUCIETTA Mo cossa gh'è?~DONNA CATTE Ti el saverà stassera.~ 1038 3, 2 | LUCIETTA Via, diséme tutto.~DONNA CATTE Che ghel diga? (ad 1039 3, 2 | Anzoletto)~ANZOLETTO Tasé. (a donna Catte)~DONNA CATTE Mo se 1040 3, 2 | ANZOLETTO Tasé. (a donna Catte)~DONNA CATTE Mo se no posso,~Se 1041 3, 3 | Scena Terza. Lucietta e donna Catte~ ~LUCIETTA Siora mare, 1042 3, 3 | LUCIETTA Siora mare, contème.~DONNA CATTE Oe, sta aliegra, fia 1043 3, 3 | sposarte.~LUCIETTA Eh via!~DONNA CATTE Ma mi ho fatto pulito. 1044 3, 3 | no m'ha fatto el busto.~DONNA CATTE Eh che quel, che ti 1045 3, 3 | Dov'èlo andà Anzoletto?~DONNA CATTE A tiòr l'anelo.~LUCIETTA 1046 3, 3 | anelo.~LUCIETTA Dasseno?~DONNA CATTE Sì te digo.~LUCIETTA 1047 3, 3 | LUCIETTA Gnese. (chiama)~DONNA CATTE~Tasi;~No ghe lo dir 1048 3, 4 | LUCIETTA Sì, vegnì fuora.~DONNA CATTE Tasi, no ghe lo dir.~ 1049 3, 4 | lo dir.~LUCIETTA Perché?~DONNA CATTE Chi sa? el se poderia 1050 3, 4 | LUCIETTA Me cascar el cuor.~DONNA CATTE Ma se el gh'ha de 1051 3, 4 | son qua. (sull'altana)~DONNA CATTE Cossa mo ghe dirastu? ( 1052 3, 4 | LUCIETTA Tolémio el taolin? (a donna Catte)~DONNA CATTE Quel, 1053 3, 4 | taolin? (a donna Catte)~DONNA CATTE Quel, che ti vol.~ 1054 3, 4 | consolémo un pochetin al sol.~DONNA CATTE Mi vardo, che ti gh' 1055 3, 4 | zogar.~LUCIETTA Per cossa?~DONNA CATTE Perché ancuo ti ha 1056 3, 4 | allegramente. (va in casa)~DONNA CATTE Oh, se cognosse, che 1057 3, 5 | Scena Quinta. Donna Pasqua e Gnese; poi Zorzetto, 1058 3, 5 | Zorzetto, poi Lucietta e donna Catte~ ~DONNA PASQUA Dove 1059 3, 5 | Lucietta e donna Catte~ ~DONNA PASQUA Dove xèle?~GNESE 1060 3, 5 | GNESE Son qua, se me volè.~DONNA PASQUA Dove xèla la sémola? ( 1061 3, 5 | zogar anca mi. (di casa)~DONNA PASQUA Sì, sì, fio mio, 1062 3, 5 | Son qua; dove se zioga?~DONNA PASQUA T'ala dito to mare?~ 1063 3, 5 | sorridendo)~(Lucietta e donna Catte portano il tavolino 1064 3, 5 | LUCIETTA Semo qua, semo qua.~DONNA CATTE Vòi contentarla.~LUCIETTA 1065 3, 6 | mare.~ORSOLA Perché no?~DONNA PASQUA Semo qua in compagnia.~ 1066 3, 6 | LUCIETTA Un soldeto per omo.~DONNA PASQUA Via, salùdela. (a 1067 3, 6 | Cossa gh'àla? (piano a donna Pasqua)~Gh'aveu dito?~DONNA 1068 3, 6 | donna Pasqua)~Gh'aveu dito?~DONNA PASQUA Gh'ho dito.~ORSOLA 1069 3, 6 | dito.~ORSOLA La vien rossa.~DONNA PASQUA La contenta; ma 1070 3, 6 | Gnese, e Zorzetto?). (a donna Catte)~DONNA CATTE (Credo, 1071 3, 6 | Zorzetto?). (a donna Catte)~DONNA CATTE (Credo, che i sia 1072 3, 6 | do soldi. Anca per ti.~DONNA PASQUA Gnese, imprèsteme 1073 3, 6 | LUCIETTA Siora mare, metteu?~DONNA CATTE Metterò, aspetta. ( 1074 3, 6 | bezzi zolai co la pezzetta!~DONNA CATTE Fazzo per no li perder. 1075 3, 6 | nete più de vu patrona.~DONNA PASQUA Zitto. Li farò mi.~ 1076 3, 6 | La più vecchia, sì ben.~DONNA PASQUA Povere matte!~Mi 1077 3, 6 | la più vecchia? tocca a donna Catte.~DONNA CATTE Vecchia 1078 3, 6 | vecchia? tocca a donna Catte.~DONNA CATTE Vecchia cottecchia!~ 1079 3, 6 | CATTE Vecchia cottecchia!~DONNA PASQUA Cossa?~GNESE Gnente.~ 1080 3, 6 | PASQUA Cossa?~GNESE Gnente.~DONNA PASQUA No v'ho capio.~ORSOLA 1081 3, 6 | Questo mi.~ORSOLA Lo vòi mi.~DONNA CATTE Via, femo i patti.~ 1082 3, 6 | gran diferenza tra de nu.~DONNA PASQUA Donna Catte, a zernir 1083 3, 6 | tra de nu.~DONNA PASQUA Donna Catte, a zernir ve tocca 1084 3, 6 | a zernir ve tocca a vu.~DONNA CATTE Oh, ve cedo, sorela.~ 1085 3, 6 | CATTE Oh, ve cedo, sorela.~DONNA PASQUA Come!~DONNA CATTE 1086 3, 6 | sorela.~DONNA PASQUA Come!~DONNA CATTE Ve cedo de dies'ani, 1087 3, 6 | cedo de dies'ani, e più.~DONNA PASQUA Povera vecchia fiappa.~ 1088 3, 6 | vi cerca dentro il soldo)~DONNA CATTE Oe mi no trovo gnente.~ 1089 3, 6 | mi ve i dago.~LUCIETTA, DONNA CATTE Siora sì, siora sì.~ 1090 3, 6 | CATTE Siora sì, siora sì.~DONNA PASQUA, ORSOLA, ZORZETTO 1091 3, 7 | missiar i bezzi.~ORSOLA, DONNA PASQUA, ZORZETTO Siora no, 1092 3, 8 | GNESE Cossa gh'àlo portà? (a donna Pasqua)~DONNA PASQUA No 1093 3, 8 | portà? (a donna Pasqua)~DONNA PASQUA No ghe vedo.~GNESE 1094 3, 8 | si volta per vergogna)~DONNA PASQUA Cossa gh'àla mia 1095 3, 8 | ORSOLA La se vergogna.~DONNA PASQUA Via, no te far nasar, 1096 3, 8 | el volesse per compare!).~DONNA CATTE Magari! aspetta mi.~ 1097 3, 8 | Anzoletto)~ANZOLETTO Me chiameu?~DONNA CATTE El compare el gh'aveu?~ 1098 3, 8 | ANZOLETTO Mi no, no l'ho trovà.~DONNA CATTE Doveressimo tòr quel, 1099 3, 8 | Mo, se no so chi el sia.~DONNA CATTE N'importa, za el va 1100 3, 8 | averò el compare per i piè.~DONNA CATTE Che ghel diga?~ANZOLETTO 1101 3, 8 | diga?~ANZOLETTO Diséghelo.~DONNA CATTE L'è fatta. (piano 1102 3, 8 | CAVALIERE Son da voi, buona donna. (s'accosta in disparte 1103 3, 8 | s'accosta in disparte con donna Catte)~ANZOLETTO (Una gran 1104 3, 8 | sposeu?~LUCIETTA Stassera.~DONNA PASQUA (Tolè su; donna Catte~ 1105 3, 8 | DONNA PASQUA (Tolè su; donna Catte~Un de sti la se 1106 3, 8 | do anni ho da aspettar?).~DONNA CATTE Puti, sto zentilomo~ 1107 3, 8 | consolo, che el va via).~DONNA CATTE El l'ha fatto, n'è 1108 3, 8 | Bravo.~ORSOLA Bravo dasseno.~DONNA CATTE Vu no gh'intrè, sorela.~ 1109 3, 8 | GNESE Mi no ghe vòi vegnir.~DONNA PASQUA Sì, che anderemo.~ 1110 3, 9 | a me, che importa a voi?~DONNA CATTE Che ghe sia del pan 1111 3, 9 | tondo.~SANSUGA El ghe sarà.~DONNA PASQUA Fène de la manestra 1112 3, 9 | fette rostìe de sopressada.~DONNA CATTE De le cervele tenere.~ 1113 3, 11 | in locanda con Zorzetto)~DONNA PASQUA Vegno anca mi a disnar,~ 1114 3, 11 | dar! (entra in locanda)~DONNA CATTE Andemo, puti, andemo.~ 1115 4, 4 | Quarta. Lucietta, Anzoletto, donna Catte, donna Pasqua, Orsola, 1116 4, 4 | Anzoletto, donna Catte, donna Pasqua, Orsola, Gnese, Zorzetto 1117 4, 4 | falo, che nol vien dessù?~DONNA CATTE Ho magnà tanto, che 1118 4, 4 | gente,~Bevete allegramente.~DONNA PASQUA Via bevemo.~LUCIETTA 1119 4, 4 | pure, compagnia giuliva.~DONNA PASQUA Alla salute di chi 1120 4, 4 | TUTTI E viva, e viva.~DONNA PASQUA Son qua mi; patroni.~ 1121 4, 4 | ANZOLETTO Tolè pur vecchietta.~DONNA PASQUA No me dir vecchia, 1122 4, 4 | TUTTI E viva, e viva.~DONNA CATTE Presto, presto a mi. ( 1123 4, 4 | TUTTI E viva, e viva.~DONNA PASQUA Via, Gnese, anca 1124 4, 4 | Mi bevo alla salute...»~DONNA PASQUA «De Zorzetto».~GNESE 1125 4, 4 | ORSOLA Oe, oe, patrona?~DONNA PASQUA Schiaffi, a chi scagazzera?~ 1126 4, 4 | Schiaffi, a chi scagazzera?~DONNA CATTE Vecchiazza.~ORSOLA 1127 4, 8 | Lucietta, Orsola, Gnese, donna Catte, donna Pasqua, Anzoletto, 1128 4, 8 | Orsola, Gnese, donna Catte, donna Pasqua, Anzoletto, Zorzetto~ ~ 1129 4, 8 | LUCIETTA, ORSOLA, GNESE, donna CATTE, donna PASQUA, ANZOLETTO, 1130 4, 8 | ORSOLA, GNESE, donna CATTE, donna PASQUA, ANZOLETTO, ZORZETTO. — 1131 4, 8 | zimbano alla veneziana; donna Pasqua cant alla villotta; 1132 4, 8 | vien via con mi Anzoletto.~DONNA CATTE Presto, che vaga a 1133 4, 8 | ed entra con Lucietta)~DONNA PASQUA Puti, mi no ghe vedo.~ 1134 4, 8 | ghe vedo.~GNESE Vegnì via.~DONNA PASQUA Dame man, che no 1135 4, 8 | Andemo, vegnì qua. ( mano a donna Pasqua)~ZORZETTO Gnanca 1136 5, 6 | Vòi dir l'anemo mio. Oe donna Catte,~Desmissiève. (batte 1137 5, 7 | Scena Settima. Donna Catte e detti~ ~DONNA CATTE 1138 5, 7 | Settima. Donna Catte e detti~ ~DONNA CATTE Chi batte?~ANZOLETTO 1139 5, 7 | faralo co l'è maridada?~DONNA CATTE Zenero, me chiameu?~ 1140 5, 7 | un zocco, e vostra fia...~DONNA CATTE Oe dove xèla?~ANZOLETTO 1141 5, 7 | ANZOLETTO La andada via.~DONNA CATTE Dove s'àla cazzà sta 1142 5, 7 | ANZOLETTO da la frittolera.~DONNA CATTE Via, no ghmal lassé, 1143 5, 7 | No vòi, che la ghe vaga.~DONNA CATTE Oh saressi zeloso 1144 5, 7 | no strappazzè quel puto.~DONNA CATTE Cossa gh'aveu paura?~ 1145 5, 8 | cossa me dastu? (piangendo)~DONNA CATTE Sior strambazzo,~Alla 1146 5, 8 | ANZOLETTO No me n'importa.~DONNA CATTE Vien, vien, le mie 1147 5, 8 | Questo po no. (piangendo)~DONNA CATTE Volè l'anelo indrio? 1148 5, 8 | star, siora. (piangendo)~DONNA CATTE Furbazza!~Dàmelo quel 1149 5, 8 | dago~Gnanca se me coppè.~DONNA CATTE El te tratta cusì~ 1150 5, 8 | voggio, siora sì. (piangendo)~DONNA CATTE Oh ti meriteressi,~ 1151 5, 8 | singhiozzando)~LUCIETTA Nol soggio?~DONNA CATTE El un baron.~LUCIETTA 1152 5, 8 | me n'importa, el voggio.~DONNA CATTE Tocco de desgrazià.~ 1153 5, 8 | torave.~Gh'averave paura).~DONNA CATTE Cusì se tratta co 1154 5, 8 | LUCIETTA Baron, me vustu ben?~DONNA CATTE No stemo qua, che 1155 5, 8 | diséghelo.~LUCIETTA Via strambo.~DONNA CATTE Via, no parlè cusì.~ 1156 5, 8 | ANZOLETTO Sanguenazzo de diana!~DONNA CATTE Tasé.~LUCIETTA Vien 1157 5, 8 | LUCIETTA Vien via con mi.~DONNA CATTE Andemo in casa, vegnì 1158 5, 8 | sior baron. (entra in casa)~DONNA CATTE Poverazza! a bonora~ 1159 5, 10 | Scena Decima. Zorzetto, poi donna Catte, poi Orsola~ ~ZORZETTO 1160 5, 10 | nella finestra di Lucietta)~DONNA CATTE Cossste baronae? ( 1161 5, 10 | questa. (le tira un sasso)~DONNA CATTE Aggiuto; una pierada 1162 5, 14 | Scena Quattordicesima. Donna Pasqua di casa, poi donna 1163 5, 14 | Donna Pasqua di casa, poi donna Catte~ ~DONNA PASQUA Se 1164 5, 14 | casa, poi donna Catte~ ~DONNA PASQUA Se lo saveva avanti,~ 1165 5, 14 | culìa!~A quel puto carogna?~DONNA CATTE E a mi, furbazzo,~ 1166 5, 14 | pierada?~A mi sta baronada?~DONNA PASQUA Oe, seu qua, vecchia 1167 5, 14 | seu qua, vecchia matta?~DONNA CATTE Coss'è? Toleu le parte 1168 5, 14 | via, me refferò con vu.~DONNA PASQUA Vardè , che fegura!~ 1169 5, 14 | per questo no me paura.~DONNA CATTE Anca sì, che debotto~ 1170 5, 14 | Ve chiappo per la petta.~DONNA PASQUA Mi no farò cusì,~ 1171 5, 14 | caveli non ghe n'avè .~DONNA CATTE Va' via, sorda.~DONNA 1172 5, 14 | DONNA CATTE Va' via, sorda.~DONNA PASQUA Sdentada.~DONNA CATTE 1173 5, 14 | DONNA PASQUA Sdentada.~DONNA CATTE Vecchiazza.~DONNA 1174 5, 14 | DONNA CATTE Vecchiazza.~DONNA PASQUA Magagnada.~DONNA 1175 5, 14 | DONNA PASQUA Magagnada.~DONNA CATTE Vustu zogar?~DONNA 1176 5, 14 | DONNA CATTE Vustu zogar?~DONNA PASQUA Vien via. (s'attaccano)~ 1177 5, 14 | Vien via. (s'attaccano)~DONNA CATTE Ah! Lucietta. (chiama)~ 1178 5, 14 | CATTE Ah! Lucietta. (chiama)~DONNA PASQUA Fia mia. (chiama)~ ~ ~ 1179 5, 16 | LUCIETTA I vol dar a mia mare.~DONNA PASQUA La ela,~Che 1180 5, 16 | nissun.~ORSOLA No parlo mai.~DONNA CATTE No la se sente gnanca 1181 5, 16 | sente gnanca la mia puta.~DONNA PASQUA I ghe dise la muta.~ 1182 5, 16 | verrete a divertirvi a cena.~DONNA CATTE Per mi no son in colera.~ 1183 5, 16 | Per mi no son in colera.~DONNA PASQUA Pute, coss'àlo dito?~ 1184 5, 16 | in pase~Ceneremo con elo.~DONNA PASQUA Sì, fia mia;~Mi no 1185 5, 16 | distu?~GNESE Per mi taso.~DONNA PASQUA Oe donna Catte.~DONNA 1186 5, 16 | mi taso.~DONNA PASQUA Oe donna Catte.~DONNA CATTE Donna 1187 5, 16 | DONNA PASQUA Oe donna Catte.~DONNA CATTE Donna Pasqua.~DONNA 1188 5, 16 | donna Catte.~DONNA CATTE Donna Pasqua.~DONNA PASQUA, DONNA 1189 5, 16 | DONNA CATTE Donna Pasqua.~DONNA PASQUA, DONNA CATTE Un baso. ( 1190 5, 16 | Donna Pasqua.~DONNA PASQUA, DONNA CATTE Un baso. (si baciano)~ 1191 5, 18 | ANZOLETTO Fazzo quel, che volè.~DONNA CATTE Anemo via sposé.~ANZOLETTO 1192 5, 18 | LUCIETTA Questo mio mario.~DONNA CATTE Séntime un de sti 1193 5, 18 | vegno drio. (a Lucietta)~DONNA PASQUA Uh! me viene l'acqua 1194 5, 18 | ORSOLA Da qua do ani a ti.~DONNA PASQUA Do anni s'ha da star?~ La cantarina Parte
1195 1 | vogl'io sposare;~~Ma una donna mia pari ha da trattare.~~ 1196 2 | MAR.~~~~Puntiglioso! Donna ingrata!~~~ ~~~~~CAST.~~~~ Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
1197 CAR, 1, 4| vezzi e coi sospiri~~Una donna obbligar. Per mantenere~~ 1198 CAR, 1, 11| compassione.~~~~~~CAR.~~~~Una donna? Sei tu, che va suonando?~~~~~~ 1199 CAR, 1, 11| tantin di pena,~~Benché donna non son, se m’intendete,~~ 1200 CAR, 2, 5| strologare.~~Se vedete una donna~~Ch’abbia un bell’occhio La casa nova Atto, Scena
1201 2, 3 | tanto. Ve par a vu, che una donna de la mia sorte s'abbia La cascina Atto, Scena
1202 2, 16 | Pastorella, affettando voce di donna)~~Pippo caro, Pippo bello,~~ La castalda Atto, Scena
1203 Pre | sempre detto essere la prima Donna quella che sulla Scena si 1204 Pre | fu strapazzata! La prima Donna non doveva far quella parte: 1205 Pre | si lascia dominare da una Donna di spirito, e l’altro eziandio 1206 Pre | e l’altro eziandio della Donna, che conoscendo il suo punto, 1207 1, 8 | che trovar possiate una donna economa più di me; procuro 1208 1, 8 | Corallina xe vedoa, la xe una donna de garbo, la me piase, ghe 1209 1, 8 | me che, benché giovane, donna e vedova, sacrifico volentieri 1210 3, 6 | desiderabile da qualunque donna.~PANT. Oh, che cara siora 1211 3, 6 | Basta che la vedova sia una donna civile, e non sia una servaccia.~ 1212 3, 7 | garbata vedova, una fresca donna. Ella è venuta qui per accidente, Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
1213 SPI | CAVALIERE DI SPIRITO OSSIA LA DONNA DI TESTA DEBOLE~ 1214 SPI, Ded | cosa Le dovrei dire alla Donna bizzarra. Ella somiglia 1215 SPI, Pre | provare la costanza di una Donna si espone a perderla: spirito 1216 SPI, Pre | debole, quanto quello della Donna medesima, che delude l'inganno 1217 SPI, Per | Personaggi~ ~Donna FLORIDA vedova benestante;~ 1218 SPI, Per | bizzarro;~Don FLAVIO amante di donna Florida;~Don CLAUDIO amico 1219 SPI, Per | don Flavio ed amante di donna Florida;~GANDOLFO fattor 1220 SPI, Per | nobile nell'appartamento di donna Florida, in una casa di 1221 SPI, 1, 1| ardor primiero.~~Il cuor di donna Florida fe' resistenza invano;~~ 1222 SPI, 1, 1| ora sopporto,~~So che da donna Florida ho ricevuto un torto.~~ 1223 SPI, 1, 1| dell'onore,~~Ed ecco in donna Florida la cagion del dolore.~~~~~~ 1224 SPI, 1, 1| signore, avete torto~~La donna cosa perde, se ha qualcun 1225 SPI, 1, 2| SECONDA~ ~Don Claudio poi Donna Florida.~ ~ ~~~CLA.~~~~Che 1226 SPI, 1, 2| CLA.~~~~Che dirà donna Florida di me, che a suo 1227 SPI, 1, 2| vostri?~~~~~~FLO.~~~~Eh, son donna... Sapete quai sieno i riti 1228 SPI, 1, 2| a chi pietà non chiede,~~Donna arrossisce in volto nell' 1229 SPI, 1, 3| SCENA TERZA~ ~Donna Florida sola.~ ~ ~~~ ~~~~ 1230 SPI, 1, 6| SCENA SESTA~ ~Donna Florida e Gandolfo.~ ~ ~~~ 1231 SPI, 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Donna Florida, poi il Conte Roberto~ ~ ~~~ 1232 SPI, 1, 7| Non ho trovato ancora donna di genio mio;~~Subito ch' 1233 SPI, 1, 7| anch'io!) (partono, servita donna Florida dal Conte)~~~ ~ 1234 SPI, 2, 1| Gandolfo.~ ~ ~~~CLA.~~~~Donna Florida adunque col Conte 1235 SPI, 2, 1| CLA.~~~~Con tutti donna Florida usa gentil maniera,~~ 1236 SPI, 2, 1| a quei della città.~~La donna col cavallo io metto in 1237 SPI, 2, 1| il polledro impari,~~La donna colla sferza si domina del 1238 SPI, 2, 2| esperto,~~Anzi che il cuor di donna volubile ed incerto.~~Qual 1239 SPI, 2, 3| lasciami temere;~~E il cuor di donna Florida non credospietato,~~ 1240 SPI, 2, 3| Cavalier fidate,~~Avrete da una donna di le prove usate.~~Vuol 1241 SPI, 2, 3| e schietto;~~Il cuor di donna Florida per voi non vi prometto.~~~~~~ 1242 SPI, 2, 3| indifferente,~~Finché non è la donna colpevole o innocente.~~ 1243 SPI, 2, 3| labbro ha detto~~L'onor di donna Florida a sostener mi affretto.~~ 1244 SPI, 2, 3| CLA.~~~~Eh, che l'onor di donna non prova una disfida.~~ 1245 SPI, 2, 3| è il cimento, quando la donna è infida;~~Scoprasi ch'è 1246 SPI, 2, 3| al sicuro,~~Se il cuor di donna Florida siasi macchiato 1247 SPI, 2, 4| solo.~ ~ ~~~ ~~~~O che la donna ha il cuore in nuovi amori 1248 SPI, 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Donna Florida e il Conte~ ~ ~~~ 1249 SPI, 2, 5| fuor d'impegno~~Il cuor di donna Florida di voi sarebbe indegno?~~~~~~ 1250 SPI, 2, 6| SCENA SESTA~ ~Donna Florida sola.~ ~ ~~~ ~~~~ 1251 SPI, 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Donna Florida col foglio in mano.~ ~ ~~~ ~~~~ 1252 SPI, 3, 3| SCENA TERZA~ ~Donna Florida sola.~ ~ ~~~ ~~~~ 1253 SPI, 3, 4| noi si ammira.~~Per cui la donna saggia accendesi e sospira.~~ 1254 SPI, 3, 6| SCENA SESTA~ ~Il Conte e Donna Florida, poi Gandolfo.~ ~ ~~~ 1255 SPI, 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Il Conte e Donna Florida.~ ~ ~~~CON.~~~~Don 1256 SPI, 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Donna Florida, poi Don Flavio.~ ~ ~~~ 1257 SPI, 3, 8| FLA.~~~~Perfida! (a donna Florida)~~~~~~FLO.~~~~Oh 1258 SPI, 3, 9| SCENA NONA~ ~Donna Florida sola.~ ~ ~~~ ~~~~ 1259 SPI, 3, 9| contro di me si sente:~~La donna è sempre rea. È l'uom sempre 1260 SPI, 4, 2| SECONDA~ ~Il Conte, poi Donna Florida.~ ~ ~~~CON.~~~~Non 1261 SPI, 4, 3| pari?~~~~~~FLA.~~~~Con una donna infida.~~~~~~CON.~~~~Sospetti 1262 SPI, 4, 3| immaginari!~~Stimo assai donna Florida; la comoda occasione~~ 1263 SPI, 4, 3| sono ad evidenza.~~Sposate donna Florida in pace, in mia 1264 SPI, 4, 3| riesce di dar morte,~~Sarò di donna Florida più facile il consorte.~~ 1265 SPI, 4, 3| viso?~~Perché dare a una donnastravagante avviso?~~ 1266 SPI, 4, 3| costante?~~Quel che alla donna piace, credete, è un bel 1267 SPI, 4, 3| in me s'annida,~~Difesa donna Florida, andiamo alla disfida. ( 1268 SPI, 4, 3| lo prometto. Non colla donna ingrata.~~~~~~CON.~~~~Ditemi 1269 SPI, 4, 3| schernito.~~~~~~CON.~~~~Se donna fedelissima trovar vi lusingate~~ 1270 SPI, 4, 3| e star cheto.~~Sposando donna Florida, potete viver quieto:~~ 1271 SPI, 4, 3| starmi ritirato:~~Di amante a donna Florida egli è che vi ha 1272 SPI, 4, 3| disperato.~~Chi muor per una donna, sapete cosa acquista?~~ 1273 SPI, 4, 3| giace un cavaliere morto per donna infida;~~Divoto il passeggiere 1274 SPI, 4, 6| SCENA SESTA~ ~Donna Florida e i suddetti.~ ~ ~~~ 1275 SPI, 4, 7| SETTIMA~ ~Don Flavio e Donna Florida.~ ~ ~~~FLA.~~~~Raggiungerò 1276 SPI, 4, 7| amore. (mostra la lettera di donna Florida)~~~~~~FLO.~~~~Ecco 1277 SPI, 4, 9| SCENA NONA~ ~Donna Florida, Don Flavio, poi 1278 SPI, 4, 9| piede). (da sé)~~~~~~FLA.~~~~Donna senza pietade, anima senza 1279 SPI, 4, 9| pietade, anima senza fede! (a donna Florida)~~~~~~FLO.~~~~A 1280 SPI, 5, 1| SCENA PRIMA~ ~Donna Florida.~ ~ ~~~ ~~~~Più 1281 SPI, 5, 3| SCENA TERZA~ ~Donna Florida, poi Gandolfo che 1282 SPI, 5, 3| una strada,~~E vuol che donna Florida gli mandi la sua 1283 SPI, 5, 4| SCENA QUARTA~ ~Donna Florida, poi Don Flavio.~ ~ ~~~ 1284 SPI, 5, 5| mascherare il vero.~~Il cuor di donna Florida mi par che sia occupato:~~ 1285 SPI, 5, 5| comando.~~~~~~FLA.~~~~Con donna che dipende, è vano il complimento;~~ 1286 SPI, 5, 5| ho stabilito~~Se di una donna ingrata io voglia esser 1287 SPI, 5, 5| indifferente.~~Mi cercò donna Florida. Io venni immantinente.~~~~~~ 1288 SPI, 5, 5| andiamo.~~~~~~CON.~~~~Aspetto donna Florida. Sediamoci e parliamo. ( 1289 SPI, 5, 6| SCENA ULTIMA~ ~Donna Florida con la spada di 1290 SPI, 5, 6| tradimento! (alzandosi parla con donna Florida)~~In casa m'invitaste 1291 SPI, 5, 6| vi adora. (al Conte, di donna Florida)~~~~~~FLO.~~~~Un 1292 SPI, 5, 6| Non dite che si fermi? (a donna Florida)~~~~~~FLO.~~~~Dirollo, 1293 SPI, 5, 6| ed è talor costretta~~La donna disperata a far una vendetta.~~ Il conte Chicchera Atto, Scena
1294 Mut | Madonna Lucrezia.~Galleria di Donna Lucrezia.~Camera di Madama.~~ 1295 Mut | TERZO~Camera in casa di Donna Lucrezia.~~ ~ ~ 1296 1, 1 | Molto compita!~~~~~~MAD.~~~~Donna Lucrezia~~Sedasi qua.~~~~~~ 1297 1, 1 | MAD.~~~~Che fa donna Lucrezia?~~Sta bene?~~~~~~ 1298 1, 1 | Mi rallegro con voi, donna Lucrezia.~~~~~~LUCR.~~~~ 1299 1, 1 | a Madama)~~~~~~MAD.~~~~Donna Lucrezia~~Vuol saper più 1300 1, 1 | Ah, se non fosse qui donna Lucrezia,~~Servirla io m’ 1301 1, 1 | prevedo:~~L’arte di questa donna~~Mi farà disperar).~~~~~~ 1302 1, 7 | ho detto, è vero;~~Ma la donna talor cangia pensiero.~~~~~~ 1303 1, 8 | io quel che farò:~~Sì, da donna Lucrezia io tornerò.~~Ehi, 1304 2, 1 | PRIMA~~ Giardino in casa di Donna Lucrezia.~~ Donna Lucrezia 1305 2, 1 | casa di Donna Lucrezia.~~ Donna Lucrezia e Don Fabrizio~~ ~~~ 1306 2, 1 | scordarmi affatto.~~ ~~Di bella donna~~Grazie e favori~~Sono tesori~~ 1307 2, 2 | SCENA SECONDA~~ Donna Lucrezia, poi Don Ippolito~~ ~~~ 1308 2, 4 | QUARTA~~ Galleria in casa di Donna Lucrezia.~~ Donna Lucrezia, 1309 2, 4 | casa di Donna Lucrezia.~~ Donna Lucrezia, poi Mantecca~~ ~~~ 1310 2, 4 | non ne fo vendetta.~~Son donna anch’io; so quel che far 1311 2, 5 | SCENA QUINTA~~ Donna Lucrezia, poi il Conte~~ ~~~ 1312 2, 5 | Mi son scordato~~D’una donna coquette.~~A lei non penso 1313 2, 6 | Trattare in tal maniera~~Una donna che vi ama, e si dispera?~~~~~~ 1314 2, 8 | Che d’oggidì l’usanza~~In donna corteggiata è l’incostanza.~~ ~~ 1315 2, 10 | prendo affanno:~~Sia pur la donna scaltra,~~S’una non mi vuol 1316 3, 1 | PRIMA~~ Camera in casa di Donna Lucrezia.~~ Lucrezia ed 1317 3, 5 | proposito?~~~~~~MAN.~~~~Donna Lucrezia ha fatto lo sproposito.~~~~~~ 1318 3, 6 | insegnato,~~Che quando dalla donna~~Qualche cosa si vuò,~~Principiare La contessina Atto, Scena
1319 2, 6 | Stolto chi crede~~Di donna al core:~~Non serba fede,~~ Il contrattempo Atto, Scena
1320 1, 6 | collera!~BEAT. Maledire una donna, che ha per voi tanta stima?~ 1321 1, 13 | ti me l'ha dito. Va dalla donna, fatte dar da marenda.~ROS. 1322 2, 12 | miei sonetti, la stimo la donna più crudele del mondo; sapete 1323 2, 12 | Eccolo.~Amante tenero a bella donna ch'è di cuor duro.~ ~SONETTO.~ ~ 1324 2, 12 | cuor duro.~ ~SONETTO.~ ~Donna, del vostro cor l'irato 1325 2, 21 | fatto vostro, perché una donna pol più pericolar per semplicità, 1326 3, 14 | cosse le xe indegne de una donna onorata, che el respetto La conversazione Atto, Scena
1327 Per | PERSONAGGI~ ~DONNA BERENICE~La Sig. Maria Monari.~ 1328 Per | MADAMA LINDORA vedova, zia di Donna Berenice.~La Sig. Giovanna 1329 1, 1 | sedie.~ ~Madama Lindora, Donna Berenice, Don Filiberto, 1330 1, 2 | SECONDA~ ~Madama Lindora, Donna Berenice, Don Filiberto, 1331 1, 3 | TERZA~ ~Madama Lindora, Donna Berenice, Don Filiberto, 1332 1, 4 | QUARTA~ ~Madama Lindora, Donna Berenice, Don Filiberto~ ~ ~~~ 1333 1, 4 | partir? Che dite voi? (a donna Berenice)~~~~~~BER.~~~~Trattenerlo 1334 1, 4 | farà quel che volete. (a donna Berenice)~~Non è vero, signore? ( 1335 1, 4 | FIL.~~~~Degno non son che donna Berenice~~Di un comando 1336 1, 4 | gradisco i suoi favori. (a donna Berenice)~~~~~~BER.~~~~Cara 1337 1, 4 | a ritrovare al foco. (a donna Berenice)~~~~~~BER.~~~~Serva, 1338 1, 8 | ragione è questa.~~ ~~Una donna maritata~~Qualche cosa goderà,~~ 1339 1, 9 | NONA~ ~Madama Lindora, poi Donna Berenice~ ~ ~~~MAD.~~~~Per 1340 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Donna Berenice e Sandrino~ ~ ~~~ 1341 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Donna Berenice sola.~ ~ ~~~ ~~~~ 1342 2, 2 | SECONDA~ ~Don Filiberto, poi Donna Berenice~ ~ ~~~FIL.~~~~E 1343 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Donna Berenice, poi Madama~ ~ ~~~ 1344 2, 7 | inchino riverente alla gran donna,~~Di sì gran cavalier nonna 1345 3, 1 | PRIMA~ ~Camera d'udienza.~ ~Donna Berenice, Don Filiberto 1346 3, 1 | figliuoli miei: la genitrice~~Di donna Berenice~~Acconsente alle 1347 3, 1 | posso fortunato. (parte con Donna Berenice)~~~  ~ ~ ~ Un curioso accidente Atto, Scena
1348 Aut | figurato equivoco di un'altra donna, supposta amante del giovane 1349 1, 2 | lacrime di una tenera afflitta donna, che mi rimprovera la mia Il cavaliere e la dama Atto, Scena
1350 0, ded | sua Eccellenza la Signora Donna Paola Visconti Arese Litta 1351 0, ded | rappresentazione. Se il fatto di donna Eleonora non fosse una favola, 1352 0, ded | assicurare la sventurata donna Eleonora, poiché quantunque 1353 0, ded | la virtù e il merito di donna Eleonora, concederla vi 1354 0, per | Personaggi~ ~Donna ELEONORA moglie di don Roberto, 1355 0, per | Don RODRIGO~Don FLAMINIO -~Donna CLAUDIA moglie di don Flaminio~ 1356 0, per | don Flaminio~Don ALONSO~Donna VIRGINIA~Don FILIBERTO~ANSELMO 1357 0, per | procuratore~COLOMBINA cameriera di donna Eleonora~BALESTRA servitore 1358 1, 1 | Scena Prima. Donna Eleonora ricamando ad un 1359 1, 1 | dorme~ ~Camera in casa di donna Eleonora.~ ~DONNA ELEONORA 1360 1, 1 | casa di donna Eleonora.~ ~DONNA ELEONORA ricamando ad un 1361 1, 1 | rocca sedendo, che dorme.~ ~Donna Eleonora - Questo tulipano 1362 1, 1 | eccomi. (svegliandosi)~Donna Eleonora - Tu non faresti 1363 1, 1 | carne, e non dico altro.~Donna Eleonora - (Povera sventurata! 1364 1, 1 | rabbia e siede filando).~Donna Eleonora - Colombina, non 1365 1, 1 | niente nessuno può fare.~Donna Eleonora - In casa nessuno 1366 1, 1 | che dovremmo mangiar noi.~Donna Eleonora - Vi vuol pazienza. 1367 1, 1 | con qual mestiere vivremo?~Donna Eleonora - Eccolo qui. Tu 1368 1, 1 | signora di poco spirito.~Donna Eleonora - Perché?~Colombina - 1369 1, 1 | non penano come fate voi.~Donna Eleonora - Averanno il marito 1370 1, 1 | mantengono anche il marito.~Donna Eleonora - Ma come fanno?~ 1371 1, 1 | scrupolose, quanto siete voi.~Donna Eleonora - Ho inteso; mutiamo 1372 1, 1 | semestre della pigione.~Donna Eleonora - Lo so benissimo; 1373 1, 1 | piuttosto che raccomandarvi.~Donna Eleonora - Una donna che 1374 1, 1 | raccomandarvi.~Donna Eleonora - Una donna che chiede, è poi soggetta 1375 1, 1 | cavaliere generoso e prudente.~Donna Eleonora - Ma non averà 1376 1, 1 | la di lui conversazione.~Donna Eleonora - Sì, lo confesso; 1377 1, 1 | qualche creditore. (parte).~Donna Eleonora - Pazienza. Come 1378 1, 2 | padrona, non ve l'ho detto?~Donna Eleonora - Ebbene, chi è?~ 1379 1, 2 | può venire? (di dentro)~Donna Eleonora - Passi, passi, 1380 1, 2 | giorno a V. S. illustrissima.~Donna Eleonora - Serva, signor 1381 1, 2 | Come sta ella? sta bene?~Donna Eleonora - Eh, così, così: 1382 1, 2 | dispiacere le sue disavventure.~Donna Eleonora - S'accomodi.~Anselmo - 1383 1, 2 | S. illustrissima. (siede)~Donna Eleonora - Caro signor Anselmo, 1384 1, 2 | accidenti della fortuna.~Donna Eleonora - Tutti non pensano 1385 1, 2 | tempo delle sue fortune.~Donna Eleonora - Voi siete un 1386 1, 2 | Colombina - Illustrissima.~Donna Eleonora - Apri quel cassettino 1387 1, 2 | da sé)~Anselmo - Signora donna Eleonora, è vero ch'è passato 1388 1, 2 | che io la faccio padrona.~Donna Eleonora - Vi ringrazio 1389 1, 2 | parte)~Anselmo - Signora donna Eleonora, la supplico per 1390 1, 2 | quando le tornerà più comodo.~Donna Eleonora - Ah, signor Anselmo, 1391 1, 2 | compassione delle sue disgrazie.~Donna Eleonora - Vi rimuneri il 1392 1, 3 | Scena Terza. Donna Eleonora, poi Colombina, 1393 1, 3 | il Dottore Buonatesta~ ~Donna Eleonora - Che uomo da bene, 1394 1, 3 | non si è preso il denaro?~Donna Eleonora - No, me lo ha 1395 1, 3 | Mangeremo almeno qualche cosa.~Donna Eleonora - Chi è venuto?~ 1396 1, 3 | vada a comprarvi un pollo?~Donna Eleonora - Ci penseremo. 1397 1, 3 | riguardato i denari, parte)~Donna Eleonora - Povera ragazza, 1398 1, 3 | umilissima riverenza alla signora donna Eleonora.~Donna Eleonora - 1399 1, 3 | signora donna Eleonora.~Donna Eleonora - Serva, signor 1400 1, 3 | osserva i denari, e siede)~Donna Eleonora - Che buone nuove 1401 1, 3 | scudi effettivi). (da sé)~Donna Eleonora - Quando si può 1402 1, 3 | Anche oggi, se vuole.~Donna Eleonora - Se voglio? Vi 1403 1, 3 | gli scudi sul tavolino)~Donna Eleonora - Che cosa andate 1404 1, 3 | pubblicare la sentenza.~Donna Eleonora - Quanto ci vorrà?~ 1405 1, 3 | per l'appunto venti scudi.~Donna Eleonora - Possibile che 1406 1, 3 | prendo e li porto a Palazzo.~Donna Eleonora - Oh Dio! e li 1407 1, 3 | resta neanche un quattrino.~Donna Eleonora - Caro signor Dottore, 1408 1, 3 | tripudierà, lasci fare a me.~Donna Eleonora - Ma veramente 1409 1, 3 | lo faccio di buon cuore.~Donna Eleonora - Il cielo ve ne 1410 1, 3 | Signora, vado a Palazzo.~Donna Eleonora - Andate pure. 1411 1, 3 | Buonatesta - Verrò senz'altro.~Donna Eleonora - Colla sentenza?~ 1412 1, 3 | Buonatesta - Colla sentenza.~Donna Eleonora - Siete sicuro 1413 1, 4 | Scena Quarta. Donna Eleonora, poi Colombina~ ~ 1414 1, 4 | Eleonora, poi Colombina~ ~Donna Eleonora - Oh cielo! Quando 1415 1, 4 | provvedere il desinare.~Donna Eleonora - (Oh sì, che vogliamo 1416 1, 4 | denari? Dove li avete messi?~Donna Eleonora - Li ho dati al 1417 1, 4 | causa.~Colombina - Tutti?~Donna Eleonora - Tutti: mi ha 1418 1, 4 | scorderò mai più. (è picchiato)~Donna Eleonora - Picchiano.~Colombina - 1419 1, 4 | certo, che li mettesse giù.~Donna Eleonora - Ma se fa per 1420 1, 4 | credo una maledetta. (parte)~Donna Eleonora - Costei sempre 1421 1, 4 | qui il signor don Rodrigo.~Donna Eleonora - (s'alza) Presto, 1422 1, 4 | nominare don Rodrigo). (da sé)~Donna Eleonora - Fa presto, non 1423 1, 4 | che non vi è da desinare.~Donna Eleonora - E per questo, 1424 1, 4 | la schizzinosa. (parte)~Donna Eleonora - Don Rodrigo è 1425 1, 5 | Scena Quinta. Donna Eleonora, Don Rodrigo, poi 1426 1, 5 | Don Rodrigo - M'inchino a donna Eleonora.~Donna Eleonora - 1427 1, 5 | inchino a donna Eleonora.~Donna Eleonora - Serva umilissima 1428 1, 5 | riposato bene questa notte?~Donna Eleonora - Ah! come può 1429 1, 5 | abbiamo di don Roberto?~Donna Eleonora - Sono sei giorni 1430 1, 5 | È tuttavia in Benevento?~Donna Eleonora - Sì signore. Egli 1431 1, 5 | sussistere senza assegnamenti?~Donna Eleonora - Lo sa il cielo. 1432 1, 5 | fronte di tante disgrazie?~Donna Eleonora - Fo come posso.~ 1433 1, 5 | occorre cos'alcuna, parlate.~Donna Eleonora - Vi ringrazio 1434 1, 5 | Quanto è modesta!). (da sé)~Donna Eleonora - (Quanto è gentile!). ( 1435 1, 5 | vostra causa col fisco?~Donna Eleonora - Mi assicurò il 1436 1, 5 | ne sarò il presentatore.~Donna Eleonora - Mi fareste un 1437 1, 5 | Colombina - Signora. (viene)~Donna Eleonora - Guarda nell'arcova 1438 1, 5 | nulla?) (piano ad Eleonora)~Donna Eleonora - Va via, impertinente.~ 1439 1, 5 | è un caso che fa pietà.~Donna Eleonora - Non mi accrescete 1440 1, 5 | Colombina - Io non trovo nulla.~Donna Eleonora - Sciocca che sei! 1441 1, 5 | dalla fame.~Don Rodrigo - Donna Eleonora non ti il tuo 1442 1, 5 | Rodrigo - Io rimango confuso.~Donna Eleonora - Ecco il memoriale. 1443 1, 5 | vorrei pregarvi d'una grazia.~Donna Eleonora - Comandate.~Don 1444 1, 5 | della mia buona amicizia.~Donna Eleonora - Credo che vediate, 1445 1, 5 | venire il buono). (da sé)~Donna Eleonora - Qual maggior 1446 1, 5 | lo volete a me confidare.~Donna Eleonora - Oh signore, v' 1447 1, 5 | il denaro è vostro. (a donna Eleonora)~Don Rodrigo - 1448 1, 5 | Don Rodrigo - Eccolo...~Donna Eleonora - No no, rigiuocatelo, 1449 1, 5 | ricevere queste sei doppie...~Donna Eleonora - In ogni modo 1450 1, 5 | libertà che presa mi sono.~Donna Eleonora - Non posso che 1451 1, 5 | nobil tratto!). (da sé)~Donna Eleonora - (Che cuor generoso!). ( 1452 1, 5 | sue maniere m'incantano!).~Donna Eleonora - (Sono adorabili 1453 1, 5 | costumi!).~Don Rodrigo - Donna Eleonora, vi levo l'incomodo. ( 1454 1, 5 | levo l'incomodo. (s'alzano)~Donna Eleonora - Non incomoda 1455 1, 5 | onore de' vostri comandi.~Donna Eleonora - Vi raccomando 1456 1, 5 | servirla. (a Don Rodrigo)~Donna Eleonora - Dove vai?~Colombina - 1457 1, 5 | accompagnare il signor don Rodrigo.~Donna Eleonora - Egli non ha bisogno 1458 1, 5 | Colombina, ti occorre nulla?~Donna Eleonora - Nulla, nulla, 1459 1, 5 | signora, non la impedite.~Donna Eleonora - Ella non può 1460 1, 6 | Scena Sesta. Donna Eleonora e Colombina~ ~Donna 1461 1, 6 | Donna Eleonora e Colombina~ ~Donna Eleonora - Che hai che piangi?~ 1462 1, 6 | rabbia, dalla disperazione.~Donna Eleonora - Prendi questo 1463 1, 6 | piangere per un'altra ragione.~Donna Eleonora - Perché?~Colombina - 1464 1, 6 | che dimandare soccorso.~Donna Eleonora - Eh cara Colombina, 1465 1, 6 | veruna cattiva intenzione.~Donna Eleonora - Il cuor degli 1466 1, 6 | gran cose insegna. (parte)~Donna Eleonora - La necessità 1467 1, 6 | dovere di sposa fedele, di donna onesta, e di dama povera, 1468 1, 7 | Scena Settima. Donna Claudia e Balestra~ ~Camera 1469 1, 7 | Balestra~ ~Camera in casa di donna Claudia.~ ~DONNA CLAUDIA 1470 1, 7 | casa di donna Claudia.~ ~DONNA CLAUDIA e BALESTRA~ ~Donna 1471 1, 7 | DONNA CLAUDIA e BALESTRA~ ~Donna Claudia - Balestra.~Balestra - 1472 1, 7 | Illustrissima. (viene)~Donna Claudia - Porta innanzi 1473 1, 7 | innanzi) Comanda altro?~Donna Claudia - No. (Balestra 1474 1, 7 | Illustrissima. (viene)~Donna Claudia - Hai veduto don 1475 1, 7 | Balestra - Illustrissima no.~Donna Claudia - Non occorr'altro. ( 1476 1, 7 | Illustrissima. (viene)~Donna Claudia - Dammi una sedia.~ 1477 1, 7 | sedia, e resta in camera)~Donna Claudia - (siede) Mio marito 1478 1, 7 | attendendo se comandava altro.~Donna Claudia - Quando ti vorrò, 1479 1, 7 | fra i denti, e parte)~Donna Claudia - Questo star sola 1480 1, 7 | viene senza parlare)~Donna Claudia - Balestra. (non 1481 1, 7 | Son qua, illustrissima.~Donna Claudia - Pezzo d'asino! 1482 1, 7 | maledetta nel tuppè!). (da sé)~Donna Claudia - A che ora è partito 1483 1, 7 | tredici ore. (vuol partire)~Donna Claudia - Fermati. Ha detto 1484 1, 7 | nulla?~Balestra - Nulla.~Donna Claudia - Via, vattene, 1485 1, 7 | Balestra - Vado, vado. (parte)~Donna Claudia - Se non viene nessuno, 1486 1, 7 | nessuno, anderò io a ritrovare donna Virginia. Balestra.~Balestra - 1487 1, 7 | Illustrissima. (viene)~Donna Claudia - Di' al cocchiere 1488 1, 7 | Illustrissima sì. (parte)~Donna Claudia - Ma anderò in carrozza 1489 1, 7 | Illustrissima. (viene)~Donna Claudia - Non occorre altro.~ 1490 1, 7 | Balestra - Non vuole altro?~Donna Claudia - No.~Balestra - 1491 1, 7 | Non vuole la carrozza?~Donna Claudia - No, ti dico, in 1492 1, 7 | oh che bestia!). (parte)~Donna Claudia - Ma questo don 1493 1, 7 | Illustriss... (viene)~Donna Claudia - Il malanno che 1494 1, 7 | Balestra - Una imbasciata.~Donna Claudia - Di chi?~Balestra - 1495 1, 7 | Alonso vorrebbe riverirla.~Donna Claudia - Asinaccio! Il 1496 1, 7 | anco al licet). (parte)~Donna Claudia - Vorrei rimproverarlo, 1497 1, 8 | Don Alonso - Ben levata, donna Claudia, mia signora.~Donna 1498 1, 8 | donna Claudia, mia signora.~Donna Claudia - Caro don Alonso, 1499 1, 8 | su queste piccole cose.~Donna Claudia - Oh, io sono poi 1500 1, 8 | mattina mi ha trattenuto.~Donna Claudia - Eh, non vorrei...


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License