1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-5839
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
L'adulatore
     Atto, Scena
1 1, 3 | l’affare del Conte colla signora Isabella?~LUIG. Guardate 2 1, 3 | giuoco che da V. E. alla signora Isabella non distingueranno 3 1, 3 | del conte Ercole?~SIG.signora, egli mi ha fatte delle 4 1, 4 | mano.~ ~COL. In verità, signora padroncina, che questa scuffia 5 1, 4 | balia.~COL. Ecco la vostra signora madre.~ISAB. Zitto, non 6 1, 5 | si fa qui?~ISAB. Guardi, signora madre, come sto bene con 7 1, 5 | ISAB. Colombina.~COL. Sì, signora, io l’ho fatta; non istà 8 1, 5 | signorina?~LUIG. Gran cosa! Signora sì.~ISAB. No, cara signora 9 1, 5 | Signora sì.~ISAB. No, cara signora madre.~LUIG. Sì, cara signora 10 1, 5 | signora madre.~LUIG. Sì, cara signora figlia. Animo, la voglio 11 1, 5 | scuffia che ha in mano)~ISAB. Signora madre, la mia scuffia.~LUIG. 12 1, 6 | fammela venir qui.~COL. Cara signora padrona, convien compatirla; 13 1, 6 | sé)~LUIG. Tutta fiori la signora graziosa!~COL. (Non ci starei, 14 1, 11 | umilissima riverenza alla signora Governatrice.~LUIG. Serva, 15 1, 11 | CON. Avete riposato bene, signora, la scorsa notte?~LUIG. 16 1, 11 | senza parlare). (da sé)~CON. Signora donna Luigia, che risposta 17 1, 11 | risposta mi date intorno alla signora donna Isabella?~LUIG. Avete 18 1, 11 | di parlar per interprete? Signora, se avete a dirmi cosa di 19 1, 11 | Per darlo a chi?~CON. Alla signora donna Isabella.~LUIG. Alla 20 1, 11 | donna Isabella.~LUIG. Alla signora donna Isabella?~CON. Per 21 1, 11 | Alla vostra sposa?~CON. Signora, voi mi parlate con una 22 1, 11 | egualmente bene in dito alla signora donna Isabella.~LUIG. Isabella 23 1, 11 | dell’originale.~CON. Parmi, signora, avervi dati in ogni tempo 24 1, 12 | SIG. (Ama ella veramente la signora Isabella?)~CON. (L’amo quanto 25 1, 12 | isposa).~SIG. (Eppure la signora donna Luigia si lusinga 26 1, 12 | ha donato l’anello alla signora donna Luigia).~CON. (Donato? 27 1, 12 | SIG. Era destinato per la signora donna Luigia, né doveva 28 1, 13 | creanza). (da sé, parte)~CON. Signora, con vostra buona licenza, 29 1, 15 | Servitor ossequiosissimo della signora donna Elvira.~ELV. Serva 30 1, 15 | Elvira)~ELV. A Napoli, mia signora.~LUIG. Oh! quanto mi piace 31 1, 15 | abbiate veduta abbastanza. Signora Governatrice, sono venuta 32 1, 15 | si volta un poco)~SIG. Signora, mi permetta.~ELV. Queste 33 1, 15 | osservazioni da donne.~SIG. Eh! signora, quel ch’io vedo, è cosa 34 1, 15 | discorreremo meglio). (da sé)~ELV. Signora, la grazia di cui sono a 35 1, 16 | Che buona dama è questa signora Governatrice!~SIG. Non è 36 1, 17 | Senta. Non vorrei che la signora donna Isabella con Colombina... 37 1, 17 | conviene andar sola.~ELV. Signora, mi volete lasciar qui...~ 38 1, 17 | terrà compagnia.~ELV. Ma io, signora...~LUIG. Vengo subito, vengo 39 1, 18 | Sigismondo~ ~SIG. Che vuol dire, signora donna Elvira? Ha tanta paura 40 2, 5 | SIG. E chi è?~PAGG. La signora donna Aspasia.~SIG. (Viene 41 2, 7 | detto.~ ~SANC. Ben venuta la signora donna Aspasia.~ASP. Signor 42 2, 11 | Come diciottanni?~SANC. Signora sì. Quanti anni sono, che 43 2, 13 | ISAB. Colombina non c’è, signora.~LUIG. E dov’è andata?~ISAB. 44 2, 13 | tavoletta, e tornate qui.~ISAB. Signora sì. Oh, come mi starebbe 45 2, 13 | lo lasci provare.~LUIG. Signora no.~ISAB. La prego.~LUIG. 46 2, 14 | dette.~ ~CON. Perdonate, signora, se vengo avanti così arditamente. 47 2, 14 | a donna Isabella)~CON. Signora, se comandate, lo farò io.~ 48 2, 15 | specchio.~ ~CON. Ma, cara signora donna Luigia, compatitemi 49 2, 15 | creduto un pretesto.~CON. No, signora, disingannatevi. Per voi 50 2, 15 | tutta la venerazione; per la signora Isabella ho tutto l’affetto.~ 51 2, 15 | Conte). (da sé, parte)~CON. Signora, dopo essermi io dichiarato 52 2, 17 | Colombina non c’è.~SIG. Oh! signora Isabella, una parola.~ISAB. 53 2, 17 | con me; ma zitto, che la signora madre non lo sappia.~ISAB. 54 2, 18 | vostra camera, ubbidite la signora madre, e mai più non parlate 55 2, 18 | di voler marito?~SIG. Oh signora, voi qui? Nulla, nulla, 56 2, 18 | SIG. Mi date l’autorità, signora, di farle una correzione 57 2, 18 | SIG. Che mai le ha fatto, signora?~LUIG. Si è dichiarato per 58 2, 19 | per i pizzi...~ELV. Eh, signora mia, non vengo per i pizzi, 59 2, 19 | insulto.~SIG. Anderò io, signora, io anderò per voi.~ELV. 60 2, 19 | Volentieri lo farò.~SIG. Signora, Sua Eccellenza è impedito.~ 61 2, 22 | Servitor umilissimo alla signora onorata. Si gonfi del suo 62 3, 6 | concedermi in consorte la signora donna Isabella, e spero 63 3, 8 | CON. Voi dite bene, ma la signora donna Luigia è tanto nemica 64 3, 9 | e donna Isabella~ ~CON. Signora Isabella, finalmente sarete 65 3, 9 | farmi avere furtivamente la signora donna Isabella. Ma io sono 66 3, 10 | al signor Conte?~SANC. Sì signora, e prima di farlo, vi si 67 3, 10 | povera me!) (da sé)~CON. Signora donna Luigia, vi supplico 68 3, 12 | pol dar.~CON. Che dite, signora Isabella, vi piace?~ISAB. 69 3, Ult | che andasse in collera la signora madre.~LUIG. Sposati pure, 70 3, Ult | il mio successore; e voi, signora donna Aspasia, signora imitatrice 71 3, Ult | signora donna Aspasia, signora imitatrice del mio buon L'amante Cabala Atto, Scena
72 1, 1 | FILIB.~~~~Su via, signora Lilla,~~Lasci questo dolor 73 1, 2 | contratto,~~Altrimenti, signora, io me la batto.~~~~~~LILLA~~~~ 74 1, 5 | consorte mio.~~~~~~FILIB.~~~~Signora sposa.~~~~~~a due~~~~Addio. ( 75 1, 7 | FILIB.~~~~(Oh diavolo!) Signora...~~~~~ ~~~LILLA~~~~Queste 76 1, 7 | ben.~~~~~ ~~~FILIB.~~~~Mia signora, certamente~~Tutto a lei 77 2, 3 | FILIB.~~~~Per dirvela, signora,~~Scieglier volevo un drappo~~ 78 2, 3 | FILIB.~~~~Aspettate, signora, ancora un poco.~~Son qua, 79 3, 3 | rallegro tanto.~~M’immagino, signora,~~Che questo suo marito~~ 80 3, Ult | FILIB.~~~~Servo, signora maschera.~~(La sorte oggi 81 3, Ult | FILIB.~~~~Oh, oh, signora maschera,~~Riverente m’inchino. ( 82 3, Ult | desgrazià!)~~~ ~~~~~FILIB.~~~~Signora mia garbata, (a Lilla)~~ 83 3, Ult | FILIB.~~~~Che avete, signora?~~(Ella sospira, è mia).~~~ ~~~~~ 84 3, Ult | quest’altra).~~Su, mi dica, signora, (a Catina)~~Vuol lasciarsi 85 3, Ult | FILIB.~~~~Oh, non signora.~~~ ~~~~~CAT.~~~~Toni donca 86 3, Ult | FILIB.~~~~No, no, signora mia,~~Avete fatto error: L'amante di sé medesimo Atto, Scena
87 Int | un'amicizia con un'amabil Signora, prende impegno di servirla, 88 1, 2 | Alberto, appunto lo cerca la signora.~~~~~~ALB.~~~~Chi? donna 89 1, 3 | dagli andamenti sui,~~La signora Marchesa fatta non è per 90 2, 2 | suddetta.~ ~ ~~~CON.~~~~Oh signora Marchesa, voi sola in questo 91 2, 2 | CON.~~~~Eh, so ben io, signora, per voi che vi vorria.~~~~~~ 92 2, 2 | CON.~~~~Io non penso così, signora.~~~~~~IPP.~~~~Poverino!~~ 93 2, 2 | CON.~~~~Non ci starei, signora.~~~~~~IPP.~~~~Oh oh, se 94 2, 2 | CON.~~~~Altro ci vuol, signora, che li consigli miei,~~ 95 2, 3 | che di voi mi ha detto la signora.~~~~~~CON.~~~~Narrami qualche 96 2, 7 | CON.~~~~Sentite, mia signora, voglio parlarvi schietto,~~ 97 2, 8 | questa grazia, e poi...~~Signora commissaria, pregatelo anche 98 2, 9 | al Marchese?~~~~~~CON.~~~~Signora, io parlerò.~~~~~~MAD.~~~~ 99 2, 10 | v'interessa voi, questa signora, e me.~~~~~~MAD.~~~~Oh signor 100 3, 1 | MAU.~~~~Permette la signora? (avanzandosi un poco)~~~~~~ 101 3, 1 | vezzoso ciglio,~~Io tremo, sì signora... qual timido coniglio.~~~~~~ 102 3, 1 | MAU.~~~~Ecco qui. Sì signora... Ah, non ho fatto presto?~~~~~~ 103 3, 1 | esempio... potrebbesi... Sì signora... intendete?~~~~~~IPP.~~~~ 104 3, 1 | avete detto,~~Lo dite, sì signora... per burla, o per affetto?~~~~~~ 105 3, 1 | Siete voi?~~~~~~MAU.~~~~Sì, signora. (vergognandosi)~~~~~~IPP.~~~~ 106 3, 1 | MAU.~~~~Se vi par... sì signora.~~~~~~IPP.~~~~Voi mi onorate 107 3, 5 | Conte)~~~~~~CON.~~~~Oh mia signora!~~~~~~ALB.~~~~Oh signora, 108 3, 5 | signora!~~~~~~ALB.~~~~Oh signora, signora! Cossa andeu signorando?~~ 109 3, 5 | ALB.~~~~Oh signora, signora! Cossa andeu signorando?~~ 110 3, 7 | insultar nessuno.~~~~~~IPP.~~~~Signora, anderò via.~~Se qua sono 111 3, 7 | Son un che non mi stima la signora Marchesa.~~Quello che dir 112 3, 7 | Fra tante e tante dame, la signora Marchesa.~~~~~~IPP.~~~~Io? 113 4, 5 | necessaria.~~Servitor umilissimo, signora commissaria. (parte)~~~  ~ ~ ~ 114 4, 8 | sempre.~~~~~~FER.~~~~La signora Marchesa~~So pur che di 115 4, 9 | mancano a chi ha qual voi, signora,~~Fresca età, vago volto, 116 5, 3 | Col Conte?~~~~~~MAU.~~~~Sì signora.~~~~~~IPP.~~~~(Un po' meno 117 5, 9 | rimproverarmi;~~Non tocca a voi, signora, ma vo' giustificarmi.~~ L'amante militare Atto, Scena
118 1, 2 | ancor qui. Molto riservata signora mia, sappiate che fra noi 119 1, 2 | ne trovano da per tutto; signora perdonatemi, io non pretendo 120 1, 7 | pol revegnir.~ALON. Povera signora Rosaura! che cosa è stato? ( 121 1, 7 | la revien.~ALON. Animo, signora Rosaura.~ROS. Oimè! (rinviene 122 1, 8 | e Pantalone~ ~ALON. Via, signora Rosaura, fatevi coraggio.~ 123 1, 8 | ROS. Oh cielo!~ALON. Via, signora Rosaura, fatevi animo. Andate 124 1, 16 | siete battuto?~GAR. Sì, signora, e son rimasto ferito.~BEAT. 125 1, 16 | per un cavallo?~GAR. Sì, signora.~BEAT. Andate, che siete 126 2, 7 | portà mal. El vede che una signora della so sorte gh’ha una 127 2, 7 | con tanta allegria?~BRIGH. Signora sì, quando andemo a combatter, 128 2, 11 | padrona di casa.~ROS. Eh! signora mia, io non faccio la conversazione 129 2, 12 | Corallina e dette.~ ~COR. Signora padrona, avete sentito?~ 130 2, 12 | forse l’armata?~COR. Sì, signora, tutti prendono l’armi, 131 2, 12 | a Corallina)~COR. Sì, signora, vi servirò, e nello stesso 132 3, 1 | Beatrice incontrandosi.~ ~ROS. Signora Beatrice, l’armata torna 133 3, 4 | assolutamente.~ROS. Ah, signora Beatrice, il cuore mi balza 134 3, 5 | saranno fuggiti.~COR. Oh, signora sì.~ROS. Oh, signora no.~ 135 3, 5 | Oh, signora sì.~ROS. Oh, signora no.~BEAT. Nessuna di voi 136 3, 6 | avete combattuto?~ALON. No, signora.~BEAT. Mi pare impossibile.~ 137 3, 6 | morto, nessuno ferito?~ALON. Signora no.~BEAT. Mi pare impossibile.~ 138 3, 8 | hanno da moschettare?~BRIGH. Signora sì.~COR. Oh povero Arlecchino!~ 139 3, 9 | saprete meglio di me.~ROS. No, signora. Non ne ho praticati tanti, 140 3, 16 | vostra violentemente. Amo la signora Rosaura, e a voi l’ho chiesta L'amor fa l'uomo cieco Atto, Scena
141 2, 2 | CARD.~~~~Mi consolo, signora.~~E la carrozza?~~~~~~LIV.~~~~ L'amore artigiano Atto, Scena
142 1, 12 | altrimenti?~~~~~~FABR.~~~~Oh, mia signora,~~Conosco l'esser mio: di 143 1, 14 | ella non crede.~~Si tenga, signora,~~La sua nobiltà;~~Rosina 144 2, 1 | abito che ha ordinato~~La signora contessa del Caviale~~Esser 145 2, 10 | TIT.~~~~Ma il mio tempo, signora...~~~~~~COST.~~~~Impertinente!~~( 146 2, 11 | dispetto.~~~~~~ANG.~~~~Oh no, signora mia.~~Se la provi, e vedrà 147 3, 3 | la mano.~~Alfin, s'ella è signora,~~Non è che un accidente.~~ 148 3, 9 | detti.~ ~ ~~~FABR.~~~~Mia signora.~~~~~~COST.~~~~Vedi tu questa Amore in caricatura Atto, Scena
149 2, 1 | POSS.~~~~Perdonate, signora, io più non v'amo.~~~~~~ L'amore paterno Atto, Scena
150 1, 2 | mi farete piacere.~SCAP. Signora sì, vado, non v'inquietate. ( 151 1, 6 | so bella virtù. La diga, signora, intendela ben el francese, 152 1, 9 | parte)~ARL. La favorissa, signora, ala fatto i bauli? Ala 153 1, 10 | riconosco per niente. Ma la signora Cleopatra anderà via, la 154 1, 10 | Cleopatra anderà via, la signora Semiramide favorirà de partir. 155 2, 1 | incomodo.~SCAP. Mi maraviglio, signora Camilla. Voi mi potete comandare, 156 2, 1 | sufficiente per dar nel genio alla signora Camilla.~CAM. Vi sono molto 157 2, 1 | possedere il cuore della signora Camilla.~CAM. Siete pure 158 2, 1 | è un poco oscura. Se la signora Angelica ha da cantare, 159 2, 2 | sentire un'arietta della signora Angelica.~ARL. E per chi 160 2, 3 | che tornerà).~SCAP. Povera signora Camilla, mi dispiace infinitamente.~ 161 2, 5 | riesce...~CEL. Buon giorno, signora Camilla.~CAM. Serva sua, 162 2, 5 | ne consolo: come sta la signora Clarice?~CAM. Benissimo.~ 163 2, 5 | quella che più mi preme, è la signora Clarice, perché ha dello 164 2, 5 | spirito e del sapere. La signora Angelica ha del merito anch' 165 2, 5 | avesse tale premura per la signora Angelica. È un uomo che 166 2, 5 | e la franchezza: amo la signora Clarice, e lo dico liberamente, 167 2, 5 | sappia.~CAM. Amate voi la signora Clarice?~CEL. Sì certo, 168 2, 6 | Silvio, che or ora verrà la signora Angelica.~SILV. A suo comodo. 169 2, 6 | affatto; ma ecco qui la signora Clarice.~CEL. (Sono ben 170 2, 7 | CEL. Servo umilissimo, signora Clarice. Come sta di salute?~ 171 2, 7 | bellezza.~CLAR. Camilla.~CAM. Signora.~CLAR. Il signor Celio questa 172 2, 7 | CAM. Tanto meglio per voi, signora. Nelle angustie nelle quali 173 2, 7 | aveste vera stima per la signora Angelica...~SILV. Non occorr' 174 2, 7 | mio padre?~CAM. Non so, signora; ecco qui la signora Angelica.~ ~ ~ ~ 175 2, 7 | so, signora; ecco qui la signora Angelica.~ ~ ~ ~ 176 2, 8 | parlare)~CEL. Riverisco la signora Angelica. Come sta di salute?~ 177 2, 8 | sedere nel mezzo)~SILV. Signora, scusatemi. Questo è il 178 2, 8 | cantare.~CAM. Andate, andate, signora. L'ora è tarda, e se volete 179 2, 9 | voi.~CEL. E perché ciò, signora?~CLAR. Egli non ardirà di 180 2, 11 | Metastasio?~CEL. E viva la signora Clarice.~FLOR. Bravissima. ( 181 2, 11 | buona disposizione della signora Clarice. Per donna è qualche 182 2, 11 | che sia giudicato dalla signora Clarice.~CLAR. Lo sentirò 183 2, 12 | Angelica, e parte)~CEL. Signora Clarice, scusatemi... sarò 184 3, 4 | CEL. E sarà possibile, signora Camilla, che vogliate perdere 185 3, 4 | la via della compassione. Signora Angelica, io vi offerisco 186 3, 4 | e dalla stima. Decida la signora Angelica a chi vuol conceder 187 3, 4 | Piano, signore. Io amo la signora Clarice. Esitai lungo tempo, 188 3, 4 | FLOR. Decida dunque la signora Angelica.~ANGEL. Giacché Gli amanti timidi Atto, Scena
189 1, 3 | vedere di darlo subito alla signora Dorotea. Posso far meno 190 1, 6 | stato possibile di vedere la signora Dorotea; procura di vedere 191 1, 7 | promesso il mio ritratto alla signora Dorotea... e siccome deggio 192 1, 7 | dare il mio ritratto alla signora Dorotea?~ CAM. Cosa volete 193 1, 8 | ritratto. Che sì, che la signora Dorotea ha fatto fare il 194 1, 9 | CARL. In che si diverte la signora Camilla?~ CAM. Oh sì certo! 195 1, 9 | di naso.~ CARL. Oh! oh! signora innocente, che crede difendersi, 196 1, 9 | ritratto è destinato per la signora Dorotea.~ CARL. Da chi?~ 197 1, 9 | CARL. E voi lo dareste alla signora Dorotea?~ CAM. Cosa volete 198 1, 9 | mia, questa tresca della signora Dorotea... Questo ritratto 199 1, 11 | Camilla. (con premura)~ CAM. Signora.~ DOROT. Datemi il ritratto 200 2, 1 | Oh sarà restata brutta la signora Dorotea, quando si sarà 201 3, 4 | sfortunata Incognita. Oh! Signora incognita, voglio accomodarvi 202 3, 4 | ARL. Camilla?~ CARL. La signora Camilla.~ ARL. Ma cossa 203 3, Ult | a qualche giorno, se la signora Dorotea lo permette.~ DOROT. Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
204 1, 1 | intendere di esser nata signora, è obbligata, come me, a 205 1, 13 | me ne renderà conto.~ZEL. Signora, voi non mi conoscete...~ 206 1, 14 | causa tua, disgraziata.~ZEL. Signora, se sapeste lo stato mio, 207 1, 14 | mio marito?~ZEL. Ah no, signora, ve l'assicuro. Sappiate 208 1, 14 | confermerai nel sospetto.~ZEL. Signora, sono innocente, e se deggio 209 1, 14 | marito...~ZEL. Non temete, signora, non lo vedrò certamente. ( 210 1, 15 | graziosissimo sposo!~FLA. Signora, con sua permissione, si 211 1, 15 | quella camera; che voi, signora, con vostra permissione, 212 1, 15 | quando ritornerà...~FLA. Signora, non isperate che ciò succeda. 213 1, 15 | che vi opponete?~FLA. Sì, signora, son io che, dopo mio padre...~ 214 1, 16 | di me?~FLA. Al contrario, signora mia. Fabrizio mi ha dette 215 1, 16 | un, né dell'altro.)~FAB. Signora, non è necessario che voi 216 1, 16 | pare.)~FAB. Orsù, poiché la signora vuol saper il segreto, conviene 217 1, 16 | Eleonora) Son persuaso che la signora non vorrà mettermi in un 218 1, 17 | Zelinda e detti~ ~ZEL. Signora…~ELE. (con collera) Che 219 1, 17 | ZEL. (con una riverenza) Signora, voi mi avete data la permissione 220 1, 17 | Eleonora, perché non parli) (Signora mia...)~ZEL. E chi è, signora, 221 1, 17 | Signora mia...)~ZEL. E chi è, signora, che ardisce d'imposturare?... 222 1, 17 | badato a lui, meriterei, signora, la vostra collera ed il 223 1, 17 | ed è il suo rivale. Ecco, signora mia, chi dovete rimproverare, 224 1, 21 | congedata?~FLA. La vostra signora sposa.~ROB. Senza dirmelo? 225 1, 21 | adorna il merito della mia signora matrigna. (parte)~ ~ 226 2, 2 | ZEL. Vi racconterò...~FAC. Signora, per quel ch'io vedo, voi 227 2, 2 | momento, che vi chiamerò.~FAC. Signora, vi avverto che in casa 228 2, 3 | Perché?~ZEL. Vi dirò, la signora Donna Eleonora...~LIN. No, 229 2, 3 | me. Mi ha condotto da una signora del suo paese. Ella avea 230 2, 3 | e son certo, che se la signora Barbara vi vede, vi prende 231 2, 3 | servizio.~ZEL. Si chiama la signora Barbara la vostra padrona?~ 232 2, 8 | cameriere in casa di certa signora Barbara cantatrice.~FAB. 233 2, 11 | quella spinetta.~LIN. Sì, signora, subito. (eseguisce, ma 234 2, 11 | LIN. Voi mi proverete, signora, e spero che non sarete 235 2, 11 | uno stato migliore.~LIN. Signora... son nato galantuomo, 236 2, 12 | averne un'altra.~LIN. Ma signora, se io ho l'onor di servirvi 237 2, 13 | appunto. Mi ha detto che la signora ha bisogno di una cameriera...~ 238 2, 13 | Che cosa sapete fare?~ZEL. Signora, di tutto un poco.~BAR. 239 2, 14 | resta mortificata)~LIN. Signora... non crediate già... Vi 240 2, 15 | avete voi che piangete?~ZEL. Signora... parlava con questo giovane 241 2, 15 | nascondessero qualche mistero.~ZEL. Signora, scusatemi, qual mistero 242 2, 15 | vedono?~LIN. In verità, signora, voi mi mortificate.~BAR. ( 243 2, 15 | bastante.~ZEL. Mi par di sì, signora; ma per assicurarmi, permettete 244 2, 15 | fatto, portatelo.~LIN. Sì, signora. (guardando dov'è Zelinda) ( 245 2, 16 | Chi è di ?~FLA. Scusate, signora: non ho trovato nessuno 246 2, 16 | ella da comandarmi?~FLA. Signora, io ho avuto l'onore di 247 2, 16 | me ne fido.)~FLA. Ditemi, signora Barbara, siete sola? non 248 2, 16 | passate il vostro tempo, signora?~BAR. Un poco leggere, un 249 2, 17 | Zelinda. (la chiama)~ZEL. Signora. (esce un poco timorosa)~ 250 2, 17 | vedere degli uomini?~ZEL. Sì, signora, ma il mio rispetto... ( 251 2, 17 | parla con brio) Ecco qui, signora, da questa parte l'ho accomodato 252 2, 17 | ZEL. Oh io sono delicata, signora.~BAR. (Io dubito vi sia 253 2, 17 | affettazione.)~FLA. E così, signora Barbara, se volete onorarmi 254 2, 18 | a Barbara) In verità, signora, se non fosse per voi...~ 255 2, 19 | servitore?~FLA. (a Fabrizio) Sì, signora: che cosa vuoi?~FAB. Signore, 256 2, 20 | vostra delicatezza...~ZEL. Signora, vi giuro che io non ne 257 2, 20 | subito di casa mia.~ZEL. Signora, per carità...~BAR. Andate, 258 2, 20 | la mia pena.~LIN. Addio, signora, vi domando perdono.~ZEL. 259 3, 2 | certo.~FED. E che fa la signora Donna Eleonora?~FAC. Oh 260 3, 2 | mi conoscete?~LIN. Oh la signora Donna Eleonora vi ha nominato 261 3, 2 | di rivedervi.~FED. Povera signora! Ha sempre avuta della bontà 262 3, 2 | con calore) Perché la signora Donna Eleonora...~ZEL. Ha 263 3, 2 | signor Don Roberto e la signora Donna Eleonora non danno 264 3, 3 | quell'indegna.~ZEL. Come, signora mia?~LIN. (ad Eleonora) 265 3, 3 | quella ancora del mio decoro? Signora, pensate bene alle conseguenze 266 3, 3 | e dei temerari.~LIN. Non signora: questo è il linguaggio 267 3, 4 | foste per lo passato.~FED. Signora, sono sempre il medesimo, 268 3, 5 | Fabrizio e detti~ ~FAB. Oh signora, veniva appunto in traccia 269 3, 5 | che cosa vuole da me?~FAB. Signora, nessuna di queste cose. 270 3, 5 | FAB. Per me, l'assicuro, signora mia...~FED. Amico, dite 271 3, 5 | onore di vederlo fra poco. Signora Donna Eleonora, favorite 272 3, 16 | Federico e detti~ ~FED. Venite, signora, che il signor Don Roberto 273 3, 16 | consiglia.)~FED. Che dite, signora mia? avete obietti in contrario?~ L’apatista Atto, Scena
274 1, 2 | qual motivo venir colla signora?~~~~~~PAOLINO:~~~~Questo 275 1, 3 | CAVALIERE:~~~~Non per ciò, mia signora,~~Ma io, per mio costume, 276 1, 3 | io nel giardin vi serva, signora mia, sdegnate?~~~~~~LAVINIA:~~~~ 277 2, 4 | presentarvi io stesso alla signora.~~~~~~GIACINTO:~~~~No, non 278 3, 4 | GIACINTO:~~~~Io son quello, signora, cui mancasi al contratto,~~ 279 4, 4 | CAVALIERE:~~~~S'egli vi ama, signora, vi amo ancor io non meno;~~ 280 4, 4 | pianto solo piacer vi ,~~Signora mia, pensateci, voi siete 281 4, 9 | davvero.~~Il vostro cor, signora, svelategli sincero.~~~~~~ 282 4, 9 | CAVALIERE:~~~~Via, ditelo, signora.~~~~~~LAVINIA:~~~~Sono di 283 5, 4 | CAVALIERE:~~~~Chetatevi, signora.~~~~~~CONTE:~~~~Zitto. ( 284 5, 4 | vendicato assai.~~Perdonate, signora; quel che scherzando ho L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
285 ARC, Per | Personaggi~ ~ROSANNA~La Signora Margherita Parisina.~Madama 286 ARC, Per | Parisina.~Madama Lindora~La Signora Costanza Itussignoli.~LAURA~ 287 ARC, Per | Costanza Itussignoli.~LAURA~La Signora Serafina Penna.~Messer FABRIZIO 288 ARC, Per | Carrattoli.~GIACINTO~La Signora Berenice Penna.~ ~L'inventore 289 ARC, 1, 4| che il ciel vi dia.~~Ma signora Rosanna,~~Che dite voi? 290 ARC, 1, 7| troppo.~~~~~~FABR.~~~~Via, signora, s'avanzi, e sieda.~~~~~~ 291 ARC, 1, 7| darsi.~~~~~~FABR.~~~~Certo, signora sì.~~~~~~LIND.~~~~Quando 292 ARC, 2, 2| più presto;~~Eh via, cara signora, (a Laura)~~Un tantinin 293 ARC, 3, 5| spezieria?~~~~~~FOR.~~~~Sì, mia signora.~~~~~~LIND.~~~~Deh fatemi 294 ARC, 3, 8| CON.~~~~Eccovi lo spezial, signora mia,~~Ed ha mezza con lui Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
295 1, 1 | Ma per che causa mai,~~Signora sostenuta,~~Siete voi qui 296 1, 1 | conoscete voi?~~~~~~ARC.~~~~Signora no.~~~~~~GARB.~~~~Chi son, 297 2, 6 | Se questo vi noia,~~Signora dottoressa,~~Venite dunque 298 2, 9 | vostro re.~~~~~~GARB.~~~~Signora Gloriosa,~~Voi siete vezzosa,~~ Aristide Atto, Scena
299 0, Att | ARSINOE sua moglie. La Signora Sattalea Quapessali.~CIRENO 300 0, Att | BELLIDE serva d'Arsinoe. La Signora Agatea Murnesa.~CARINO servo 301 0, 4 | gioco.~~~ ~~~~~CAR.~~~~Io, signora, per voi son tutto foco.~~ ~~ 302 0, 6 | la dosa.~~Ma che veggo? Signora, oh che portento!~~Si rischiara L'avaro Atto, Scena
303 1, 2 | della mia illustrissima signora nuora vuole la conversazione, 304 1, 2 | fatte per l'illustrissima signora sposa; eccole qui; le tengo 305 1, 4 | padella alle brace.~CEC. Signora, il signor Conte dell'Isola 306 1, 5 | CON. L'ho detto a tempo, signora?~EUG. Potrebbe darsi.~CON. 307 1, 5 | oggetto che l'occupi?~CON. No, signora, codesto è il segreto.~EUG. 308 1, 6 | piacerà al signor Conte.) Signora, è qui il signor Cavaliere 309 1, 6 | la sedia)~CON. (s'alza) Signora, vi levo l'incomodo. ~EUG. 310 1, 6 | accostandosi all'orecchio) (Signora, io non ho ardito di baciarvi 311 1, 6 | oggetto più nobile destinati. Signora, eccovi il modo mio di pensare. 312 1, 6 | tempo di farvi onore.~CON. Signora, io son nemico delle dicerie. 313 1, 6 | dama del mondo. (allegro) Signora, parmi vedere il conte a 314 1, 6 | padrona di sé medesima. Signora, io non ardisco d'indovinare, 315 1, 6 | merito di un tal rivale. Signora, all'onore di riverirvi. ( 316 1, 11 | vi riverisco.~AMB. Servo, signora sposa.~EUG. Io sposa?~AMB. 317 1, 11 | Via, ditemi almeno…~AMB. Signora no; or ora lo vedrete. ( 318 1, 12 | me medesima.~CON. Di che, signora?~EUG. Don Ambrogio mi ha 319 1, 12 | CON. Che vi ha egli detto, signora?~EUG. Conte, voi sapete 320 1, 13 | Conte...~CON. Partirò, mia signora...~CAV. Restate pure. Ho 321 1, 15 | partite?~FER. (come sopra) Signora...~EUG. Fatevi innanzi, 322 1, 15 | la vostra?~FER. Tornerò, signora... Ho qualche cosa da dirvi.~ 323 1, 15 | veduto mio suocero?~FER. Signora... Egli è appunto che a Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
324 1, 1 | giorno.~PAOLINO: E voi, signora Brigida, come avete fatto 325 1, 1 | ci s'intende.~PAOLINO: La signora Brigida sa ben ella quel 326 1, 2 | PAOLINO: Sì, certo, la signora Costanza fa qui la sua gran 327 1, 2 | ci è il suo perché. La signora Costanza, la mia padrona, 328 1, 3 | sia scoperto amante della signora Vittoria, è vera, o non 329 1, 3 | compiacenti.~PAOLINO: Domattina, signora Brigida, signor Tita, signor 330 1, 3 | amore da disperato colla signora Rosina.~BRIGIDA: Colla nipote 331 1, 3 | BRIGIDA: Colla nipote della signora Costanza?~BELTRAME: Sì, 332 1, 3 | padre fa il servente alla signora Costanza, egli si è attaccato 333 1, 7 | ricordava ch'è l'idolo della signora Rosina. Scusatemi, signora, 334 1, 7 | signora Rosina. Scusatemi, signora, voi siete una giovane che 335 1, 7 | ROSINA: Oh! vedete chi viene, signora zia?~COSTANZA: Sì, sì, Tognino.~ 336 1, 7 | FERDINANDO: Mi maraviglio, signora Costanza, io non sono capace...~ 337 1, 8 | la scorsa notte?~TOGNINO: Signora sì.~ROSINA: Vi ha fatto 338 1, 8 | saper queste cose.~TOGNINO: Signora sì, ch'io lo so.~FERDINANDO: 339 1, 8 | FERDINANDO: Egli lo sa, signora mia, egli lo sa benissimo, 340 1, 9 | Nona. Tita e detti~ ~TITA: Signora, una visita. (A Costanza.)~ 341 1, 9 | COSTANZA: E chi è?~TITA: La signora Vittoria~COSTANZA: Padrona, 342 1, 9 | ROSINA: Vi contentate, signora zia, che andiamo a far colazione?~ 343 1, 9 | non vi partite.~TITA: Sì, signora. (Parte.)~FERDINANDO: (Donna 344 1, 10 | FERDINANDO: Ma, cara signora Costanza, chi si può tenere, 345 1, 10 | tenga.~VITTORIA: Serva sua, signora Costanza. Perdoni se ho 346 1, 10 | FERDINANDO: È molto magnifica la signora Vittoria, è vestita veramente 347 1, 10 | Starà molto in campagna la signora Vittoria?~VITTORIA: Fino 348 1, 10 | anch'ella invitata dalla signora Giacinta.~VITTORIA: Sì, 349 1, 10 | Giacinta.~VITTORIA: Sì, signora. Ci va ella pure?~COSTANZA: 350 1, 10 | FERDINANDO: Ma questo, signora, è un abito con cui può 351 1, 10 | FERDINANDO: Che dic'ella, signora Costanza? Non è questo un 352 1, 10 | fa conto d'andare dalla signora Giacinta? (A Vittoria.)~ 353 1, 10 | abito la fa delirare). Dirò, signora, ho da fare ancora due visite, 354 1, 10 | visite, e poi passerò dalla signora Giacinta. Se sarà presto, 355 1, 10 | persone.~VITTORIA: Che dice, signora Costanza, ella che è di 356 1, 10 | piace quest'abito?~COSTANZA: Signora, io non voleva dir niente, 357 1, 10 | diversi.~VITTORIA: Per altro, signora Costanza, io non sono venuta 358 1, 10 | FERDINANDO: Io vedo che la signora Vittoria ha volontà di partire. 359 1, 10 | FERDINANDO: Il mio rispetto alla signora Costanza.~VITTORIA: (Merito 360 1, 10 | Parte.)~COSTANZA: Gran signora! Gran principessa! Piena 361 2, 1 | BRIGIDA: Che ma vuol dire, signora padrona, ch'ella è così 362 2, 1 | al mondo.~BRIGIDA: Come, signora? Ma come mai? Se di lui, 363 2, 1 | BRIGIDA: Ma come ha da finire, signora mia?~GIACINTA: Questo è 364 2, 1 | avesse della premura per la signora Vittoria?~GIACINTA: Non 365 2, 2 | Ferdinando?~GIACINTA: Non signora, questa mattina non l'ho 366 2, 2 | Giacinta.)~GIACINTA: Non signora.~SABINA: Perché non siete 367 2, 2 | GIACINTA: Dice bene la signora zia; ella ha un buonissimo 368 2, 2 | Brigida.)~GIACINTA: Eh! via, signora zia, non vi fate scorgere, 369 2, 2 | GIACINTA: Mi maraviglio, signora, che parliate in tal modo. 370 2, 3 | BRIGIDA: Ma mi compatisca, signora, ella si regola male. Se 371 2, 4 | Brigida.)~BRIGIDA: Oh! sì, signora, non dubiti, che io non 372 2, 5 | FERDINANDO: Cara la mia cara signora Sabina.~SABINA: Datemi da 373 2, 5 | un poco.~FERDINANDO: Sì, signora. (Si accosta un poco.)~SABINA: 374 2, 5 | accostatevi bene.~FERDINANDO: Signora... ho preso il reobarbaro...~ 375 2, 5 | voglio bene?~FERDINANDO: Cara signora Sabina, siete certa di essere 376 2, 5 | faccio.~FERDINANDO: Cara signora Sabina, questa sarebbe per 377 2, 7 | GUGLIELMO: Ma perché mi fuggite, signora Giacinta?~GIACINTA: Io non 378 2, 7 | egli si pensa).~GUGLIELMO: Signora, per grazia, due parole 379 2, 7 | di questa?).~GUGLIELMO: Signora Giacinta, scusatemi se v' 380 2, 7 | le mie parole v'annoiano. Signora, vi leverò l'incomodo.~GIACINTA: 381 2, 7 | due parole.~GIACINTA: È la signora Costanza con sua nipote.~ 382 2, 8 | parte).~COSTANZA: Serva, signora Giacinta.~GIACINTA: Serva 383 2, 8 | Giacinta.~GIACINTA: Serva sua, signora Costanza.~ROSINA: Serva 384 2, 8 | divota.~GIACINTA: Serva, signora Rosina.~TOGNINO: Servitor 385 2, 8 | GUGLIELMO: (Quella non è per me, signora).~GIACINTA: (E per chi dunque?).~ 386 2, 8 | Giacinta.)~COSTANZA: Anch'ella, signora Giacinta, s'è fatto il mariage 387 2, 8 | spaccia per quel che è; ma la signora Vittoria ne ha uno cento 388 2, 8 | partita? Gioca all'ombre la signora Costanza?~COSTANZA: Oh! 389 2, 8 | Costanza?~COSTANZA: Oh! sì signora.~GIACINTA: E la signora 390 2, 8 | signora.~GIACINTA: E la signora Rosina?~ROSINA: Per obbedirla.~ 391 2, 8 | GIACINTA: Gioca a bazzica la signora Rosina?~ROSINA: Perché vuol 392 2, 8 | non vi è questo bisogno, signora.~COSTANZA: Via, la signora 393 2, 8 | signora.~COSTANZA: Via, la signora Giacinta è una signora compita, 394 2, 8 | la signora Giacinta è una signora compita, e fra di noi c' 395 2, 8 | GIACINTA: Ella sa meglio di me, signora Costanza, l'attenzion che 396 2, 8 | carrozza, mi pare. Sarà la signora Vittoria e il signor Leonardo. 397 2, 8 | sono dessi.~GUGLIELMO: Sì, signora, è giusto; questa seggiola 398 2, 8 | crudele).~COSTANZA: Dica, signora Giacinta, è egli vero che 399 2, 8 | si sia dichiarato per la signora Vittoria?~GIACINTA: Lo dicono.~ 400 2, 8 | glielo so dire. E ella, signora Costanza, quando fa sposa 401 2, 8 | Costanza, quando fa sposa la signora Rosina?~COSTANZA: Chi sa? 402 2, 8 | ecc..)~COSTANZA: Le pare, signora Giacinta? (Sogghignando 403 2, 9 | alzano~ ~GIACINTA: Serva, signora Vittoria. (Incontrandola.)~ 404 2, 9 | VITTORIA: Serva, la mia cara signora Giacinta. (Si baciano.)~ 405 2, 9 | LEONARDO: Scusate, vi prego, signora Giacinta, se ho tardato 406 2, 9 | Guglielmo, favorisca presso la signora Vittoria.~GUGLIELMO: Come 407 2, 9 | Guglielmo.~GUGLIELMO: In verità, signora, non ho potuto.~VITTORIA: 408 2, 9 | GUGLIELMO: È verissimo, sì signora ho avuto da scrivere delle 409 2, 9 | capito. (Sdegnosa.)~GIACINTA: Signora Vittoria, non bisogna essere 410 2, 9 | LEONARDO: Imparate dalla signora Giacinta. Ella è compiacentissima. 411 2, 10 | signori.~VITTORIA: Serva sua, signora Sabina.~COSTANZA: Riverisco 412 2, 10 | COSTANZA: Riverisco la signora Sabina.~ROSINA: Come sta 413 2, 10 | Sabina.~ROSINA: Come sta la signora Sabina?~SABINA: Bene, bene, 414 2, 10 | TOGNINO: Servitor suo, signora Sabina.~SABINA: Vi saluto, 415 2, 10 | maritato? (A Rosina.)~ROSINA: Signora no.~SABINA: Quanti anni 416 2, 10 | Ferdinando.~FERDINANDO: Signora.~SABINA: Cara gioia, datemi 417 2, 10 | Ferdinando.)~FERDINANDO: (Niente, signora). (A Sabina.)~SABINA: (Avete 418 2, 10 | Ferdinando.)~FERDINANDO: Eh! signora no. (Ho rabbia di dovermi 419 2, 10 | altri.~COSTANZA: Disponga la signora Giacinta.~SABINA: Di me 420 2, 10 | E a che vuol giocare la signora zia?~SABINA: A tresette 421 2, 10 | povero me! Sto fresco). Signora, questo è un gioco che annoia 422 2, 10 | Faranno un ombre in terzo la signora Vittoria, la signora Costanza 423 2, 10 | la signora Vittoria, la signora Costanza e il signor Guglielmo.~ 424 2, 10 | mettermi a tavolino con quella signora del mariage).~VITTORIA: ( 425 2, 10 | ombre il signor Leonardo, la signora Rosina ed io.~ROSINA: Come 426 2, 10 | GUGLIELMO: Non lo sa, signora? Son così di natura.~VITTORIA: 427 2, 10 | Ho piacere che amiate la signora Vittoria). (A Guglielmo.)~ 428 2, 10 | A Giacinta.)~LEONARDO: (Signora Giacinta, che cosa avete 429 2, 10 | servirla.~VITTORIA: S'accomodi, signora Costanza.~COSTANZA: (Vuole 430 2, 10 | GIACINTA: Se comanda, signora Rosina...~ROSINA: Eccomi. ( 431 2, 10 | A Tognino.)~TOGNINO: Signora, sì. (Vorrei che si andasse 432 2, 11 | GUGLIELMO: Ma non vi ho detto, signora, che non sono uscito di 433 2, 11 | GUGLIELMO: Ha ragione la signora Costanza.~VITTORIA: (Or 434 2, 11 | Perché non bada al suo gioco, signora Giacinta?~ROSINA: Via, risponda. 435 2, 11 | sempre gli occhi qui la signora Giacinta. (A Guglielmo.)~ 436 2, 11 | COSTANZA: Questo non è trionfo, signora.~VITTORIA: Che so io che 437 2, 11 | Forte.)~GIACINTA: Che ha, signora Costanza?~COSTANZA: Sono 438 2, 11 | Eh! badi al suo gioco, signora Giacinta. (Ridendo.)~GIACINTA: 439 2, 11 | GIACINTA: Mi pare che la signora Vittoria non abbia per me 440 2, 12 | GIACINTA: Via, si serva, signora Vittoria.~VITTORIA: Favorisce? ( 441 3, 1 | compagnia.~PAOLINO: Cara signora Brigida, la vostra compagnia 442 3, 1 | padrone è agitatissimo; la signora Giacinta pare stordita. 443 3, 1 | no, non c'è niente. E la signora Vittoria dov'era?~PAOLINO: 444 3, 1 | diceva qualche parola alla signora Giacinta; ma non ho potuto 445 3, 1 | urtato nella spalla della signora Giacinta, e le ha un poco 446 3, 1 | il signor Guglielmo e la signora Vittoria?~PAOLINO: Oh! io 447 3, 1 | sono portate a tavola la signora Costanza e la signora Rosina?~ 448 3, 1 | la signora Costanza e la signora Rosina?~PAOLINO: Eh! non 449 3, 1 | in villeggiatura. Se la signora Rosina non veniva qui, difficilmente 450 3, 1 | sia sfortunata.~PAOLINO: Signora Brigida, avete desiderio 451 3, 1 | così come sono.~PAOLINO: Signora Brigida, ci parleremo.~BRIGIDA: 452 3, 4 | detti~ ~LEONARDO: Voi qui, signora?~GIACINTA: (Oh cieli!).~ 453 3, 4 | qualche impegno fra lui e la signora Vittoria. So che ella se 454 3, 4 | contenta.~LEONARDO: Andiamo, signora, ci aspettano per andare 455 3, 5 | grazia. Presentemente la signora Giacinta dov'è?~FILIPPO: 456 3, 5 | Il signor Guglielmo e la signora Giacinta.~FILIPPO: E che 457 3, 6 | servire?~FILIPPO: Sentite, signora Vittoria?~VITTORIA: Avete 458 3, 6 | scrivere.)~FILIPPO: Ha sentito, signora Vittoria? Mia figlia non 459 3, 6 | signore, vi servo subito. (Signora Vittoria, pensi meglio di 460 3, 7 | contento della condotta della signora Giacinta?~LEONARDO: Sì, 461 3, 7 | Giacinta?~LEONARDO: Sì, signora. (Scrivendo.)~VITTORIA: 462 3, 7 | inclinazione per me?~LEONARDO: Sì, signora. (Scrivendo.)~VITTORIA: 463 3, 9 | il signor Guglielmo e la signora Giacinta?~BRIGIDA: Oh! io 464 3, 9 | cose. La mia padrona è una signora onesta e civile, e se vi 465 3, 11 | LEONARDO: (Che avete, signora Giacinta?).~GIACINTA: A 466 3, 11 | FILIPPO: (Non mi dite niente, signora Costanza?).~COSTANZA: (Che 467 3, 12 | Ferdinando.)~FERDINANDO: Ma io, signora... (A Giacinta.)~GIACINTA: 468 3, 12 | voi.~FERDINANDO: E così, signora Rosina, come vi divertite?~ 469 3, 12 | GUGLIELMO: (E perché, signora?).~VITTORIA: (Vi veggo troppo 470 3, 14 | che benissimo?~GUGLIELMO: Signora, che cosa volete ch'io dica?~ 471 3, 14 | COSTANZA: Mi consolo, signora Vittoria.~VITTORIA: Grazie.~ 472 3, 15 | VITTORIA: Non perdiamo tempo. Signora Giacinta, compatisca l'incomodo. 473 3, ul | può nascere).~LEONARDO: Signora Giacinta, venite presto, 474 3, ul | VITTORIA: Nuovamente, signora Giacinta. Padrone mie riverite. 475 3, ul | rivederci a Livorno.~GUGLIELMO: Signora Giacinta... perdoni... ( 476 3, ul | Guglielmo.)~FERDINANDO: Signora Sabina.~SABINA: Che cosa 477 3, ul | finita. (Parte.)~COSTANZA: Signora Giacinta, le vogliamo levar L'avventuriere onorato Atto, Scena
478 Ded | A SUA ECCELLENZA~LA SIGNORA MARCHESA~LUCREZIA BENTIVOGLIO 479 Ded | Ferrara la virtuosissima Signora Contessa Avolia, una delle 480 1, 1 | questo viglietto?~BER. Sì signora, a lei.~AUR. Non vi è la 481 1, 1 | desinare?~BER. Niente affatto, signora.~AUR. Come niente? Perché?~ 482 1, 1 | Questa è un infermità, signora mia, che la patisce spesso. 483 1, 1 | e fa presto.~BER. Oh sì, signora, subito. (Le preme farsi 484 1, 3 | Filiberto e detta.~ ~FIL. Signora donna Aurora, questo forestiere 485 1, 4 | Berto e detti.~ ~BER. Signora, è domandata.~AUR. Vengo 486 1, 6 | Servitore divoto della signora donna Aurora.~AUR. Serva, 487 1, 6 | Guglielmo? Perché?~GUGL. Signora, io sono un uomo schietto 488 1, 6 | mia.~AUR. E della vostra signora Eleonora avete avuto notizia 489 1, 6 | cara.~GUGL. Le dirò: la signora Eleonora l’ho amata, come 490 1, 7 | Berto e detti.~ ~BER. La signora donna Livia ha mandato la 491 1, 7 | cocchiere che aspetti.~BER. Sì signora. (Eccoli qui, sempre insieme, 492 1, 7 | GUGL. Io non sono nel caso, signora mia: perché per isposarla 493 1, 7 | proprio di Venezia?~GUGL. Sì, signora, e me ne glorio; e spero 494 1, 9 | assicurarmi del vero.~PAGG. Signora.~LIV. Che c’è?~PAGG. È qui 495 1, 9 | Che c’è?~PAGG. È qui la signora donna Aurora. È smontata, 496 1, 9 | LIV. È sola?~PAGG. Non signora. È in compagnia d’un forestiere.~ 497 1, 9 | maestro di scuola?~PAGG. Signora sì, e ora che mi ricordo, 498 1, 10 | umilissima riverenza alla signora donna Livia.~LIV. Serva, 499 1, 10 | Piuttosto; in grazia della signora donna Aurora.~LIV. Amica, 500 1, 10 | tutto il mondo lo sappia. La signora donnAurora mi ha voluto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License