1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-5554
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) La casa nova
     Atto, Scena
1501 2, 10 | Checca: E vu, sior, andè via de qua.~Lorenzino: E mi 1502 2, 10 | Anzoletto; e cospetto e tacca via, ghe metterò le man attorno, 1503 2, 10 | Rosina: Seu matto?~Checca: Via sior strambazzo!~Lorenzino: ( 1504 2, 11 | ben, che sta sera no se va via se no la me paga, Andemo. ( 1505 2, 12 | Anzoletto: Se no i anderà via lori, bisognerà, che vaga 1506 2, 12 | lori, bisognerà, che vaga via mi. Se almanco gh'avesse 1507 3, 1 | averzirò. Voleu che la manda via?~Checca: No, no, sentimo 1508 3, 2 | conteme.~Checca: (a Rosina) Via, scomenzemio?~Rosina: (a 1509 3, 2 | dei pettegolezzi.~Checca: Via, se gh'avè qualcosa da confidarme...~ 1510 3, 2 | abbia avuto cuor de andar via.~Lucietta: La andada 1511 3, 2 | Lucietta: La andada via, perchè no i ghe dava el 1512 3, 3 | titoli ghe li dono.~Checca: Via, quel che la comanda. (El 1513 3, 3 | in do ani l'averà buttà via diesemila ducati, tra zogai, 1514 3, 4 | asciuga gli occhi)~Checca: (Via, via, debotto semo a segno.)~ 1515 3, 4 | gli occhi)~Checca: (Via, via, debotto semo a segno.)~ 1516 3, 4 | Checca: Eh no lo lasso andar via, se nol dise de sì. (parte)~ ~ 1517 3, 6 | nella Casa nova.~ ~Conte: Eh via, signora, non si abbandoni 1518 3, 6 | soggettoni de qua, e de via de qua, che sarave coverta 1519 3, 6 | quel che va fatto.~Cecilia: Via donca; la me fazza almanco 1520 3, 6 | mia cugnada? Xèla andada via? M'hala impiantà anca ela? 1521 3, 7 | contro Anzoletto) Andeme via de qua, no me vegnì per 1522 3, 7 | prende il coltello e lo getta via)~Anzoletto: Cara muggier, 1523 3, 7 | per mi? Cossa aveu buttà via? Che debiti v'hoggio fatto 1524 3, 8 | causa vostra.~Cecilia: Oh via, no parlemo altro. Da vostro 1525 3, 8 | un gran can!~Anzoletto: Via, no digo altro; andè , 1526 3, 9 | diga gnente. ~Anzoletto: Via, non parlo. ~Lucietta: Sala 1527 3, 9 | un braccio e lo conduce via)~Lucietta: Za che l'ho fatta, 1528 3, 10 | vostro barba.~Checca: Oh via, se nol l'ha sposada, el 1529 3, 10 | barba doman~Meneghina: Mo via, che nol me fazza tremar 1530 3, 11 | Lorenzino: Sior barba, andaralo via?~Checca: Finchè tornè no 1531 3, 11 | Finchè tornè no l'andarà via.~Lorenzino: Vago e torno 1532 3, 11 | Vago e torno donca. (corre via)~ ~ 1533 3, 12 | Ma mi bisogna che vaga via. Son vecchio. Son avvezzo 1534 3, 13 | dei miei bezzi da buttar via. Ma no la farà gnente. Gh' 1535 3, 13 | de persuto.~Cecilia: Mo via, caro elo, nol me mortifica 1536 3, 13 | aspetto de vedermelo a portar via. No gh'ho altro a sto mondo. 1537 3, ul | darghe la dota.)~Checca: Via, deve la man. (si danno La cascina Atto, Scena
1538 1, 1 | vergogno.~~~~~~BERTO~~~~Eh via, sciocco che sei!~~Parla, 1539 1, 1 | Lena)~~~~~~LENA~~~~Andiamo via. (piano alla Cecca)~~~~~~ 1540 1, 1 | alzandosi)~~~~~~LENA~~~~Andiamo via di qua.~~~~~~CECCA~~~~Guarda 1541 1, 1 | freddo mi viene.~~Andiamo via, Cecchina.~~~~~~CECCA~~~~ 1542 1, 2 | ch’è ?~~Io me ne vado via, s’ei resta qui.~~~~~~PIPPO~~~~ 1543 1, 4 | PIPPO~~~~Voglio andar via.~~~~~~COST.~~~~Dimmi: nulla 1544 1, 7 | sposino.~~~~~~LENA~~~~Eh via!~~~~~~LAV.~~~~Sei nell’età;~~ 1545 1, 8 | vien la padrona, io vado via). (da sé)~~~~~~CON.~~~~Non 1546 1, 8 | ladre.~~~~~~LENA~~~~Andate via, che lo dirò a mia madre.~~~~~~ 1547 1, 8 | E nessun mi toccherà.~~Via di qua.~~Griderò, — piangerò.~~ 1548 1, 8 | l’offrite? me lo date?~~Via di qua, non mi toccate,~~ 1549 1, 11 | LENA~~~~Andate via di qua.~~~ ~~~~~PIPPO~~~~ 1550 1, 11 | a due~~~~Alto .~~Via di qua. (armati con schioppo 1551 1, 11 | BERTO~~~~} a due~~~~Andate via di qua. (al Conte)~~~~~~ 1552 2, 2 | alla Lena)~~~~~~BERTO~~~~Via; non bisogna poi mortificarla. ( 1553 2, 8 | PIPPO~~~~Non mi vuoi? vado via.~~~ ~~~~~BERTO~~~~Eh ragazzate!~~ 1554 2, 9 | licenza.~~Restate, io vado via. (s’alza)~~~~~~PIPPO~~~~ 1555 2, 10 | addio anche tu.~~Sì, vado via; non ci vedremo più.~~~~~~ 1556 2, 10 | Lena~~So che dici così;~~Ma via non anderai, resterai qui.~~~~~~ 1557 2, 10 | No, non ci vuò restare;~~Via di qua voglio andare.~~Per 1558 2, 10 | PIPPO~~~~Voglio andar via.~~~~~~BERTO~~~~Tu credi 1559 2, 10 | vuoi guadagnar, quest’è la via:~~Diamole un pocolin di 1560 2, 12 | giustificarmi.~~Sappi, e vado via subito,~~Sappi che la padrona 1561 2, 13 | LENA~~~~Ti prenderò. (fugge via vergognandosi)~~~  ~ ~ ~ 1562 2, 16 | testimonio.~~~ ~~~~~PIPPO~~~~Via, spicciamoci dunque;~~E 1563 2, 16 | CON.~~~~~~LENA~~~~Va via; più non ti voglio.~~Briccon, 1564 2, 16 | ti voglio.~~Briccon, va via di qua.~~~ ~~~~~BERTO~~~~ 1565 2, 16 | prenderà.~~~ ~~~~~PIPPO~~~~Va via, che non ti voglio. (a Berto)~~ 1566 2, 16 | alla Lena)~~~ ~~~~~LENA~~~~Via di qua.~~~ ~~~~~a cinque~~~~ 1567 3, 7 | mezza morta.~~~~~~CON.~~~~Via, venite qui;~~Farò quel 1568 3, 7 | amico.~~~~~~LENA~~~~Andate via; non me n’importa un fico.~~~~~~ 1569 3, 8 | amor.~~Ninfe e pastori,~~Via, giubilate,~~Meco cantate:~~ La castalda Atto, Scena
1570 Ded | quello che sa tenere la via di mezzo. Felicissima l’ 1571 1, 2 | terminare la colazione.~OTT. Via di , dico, ghiottone, 1572 1, 2 | parola in segreto, e vado via subito.~OTT. Che vuoi?~ARL. 1573 1, 3 | nemmeno da qui ad un’ora.~COR. Via, signore, che serve? Se 1574 1, 3 | presto, presto si fa.~OTT. Via; giacché è pronta, la beverò 1575 1, 5 | prego... (gliela bacia)~OTT. Via, brava, portatevi bene; 1576 1, 7 | signor geloso sguaiato.~FRA. Via, non andate in collera. 1577 1, 7 | che vi bastoni...~FRA. Ma via, non vi riscaldate sì presto. 1578 1, 8 | PANT. Baron! El manderò via. Chiamèlo; voggio licenziarlo 1579 1, 8 | obbedisce? Lo voggio mandar via.~COR. Basta; perdoniamogliela 1580 1, 8 | questa volta. Se si manda via, ne possiamo trovare un 1581 1, 8 | e chi no ve vol obbedir, via subito de sta casa.~COR. 1582 1, 10 | Rimaritatevi ancora voi.~PANT. Eh via! Cossa diseu? Son troppo 1583 1, 13 | COR. Volete forse mandarli via?~PANT. No digo mandarli 1584 1, 13 | PANT. No digo mandarli via; ma a disnar no certo.~COR. 1585 1, 13 | xe malissimo fatto.~COR. Via, signor Pantalone, mostratevi 1586 1, 14 | Frangiotto parte)~COR. Eh via, signore; non date in queste 1587 2, 5 | un paragone. Passa per la via il somarello. Conosce all’ 1588 2, 6 | Il mio tempo non lo getto via.~BEAT. Non sarebbe il primo 1589 2, 6 | maneggiatevi per altra via. Vado a vedere in cucina...~ 1590 2, 9 | chiarissimamente parlando...~PANT. Via, da bravo.~LEL. Che siccome 1591 2, 10 | troppo avanzato...~PANT. Oh via, siora dottoressa, no me 1592 2, 12 | la mia fortuna...~PANT. Via, no andè in collera, son 1593 2, 12 | vu. Parleremo dopo; andè via de qua. (a Rosaura)~ROS. 1594 2, 12 | carità, signore...~PANT. Andè via, ve digo. No fe che ve daga 1595 2, 12 | tardi, patron, la xe dada via.~FLOR. Ma se è un equivoco...~ 1596 2, 13 | motivo ghaveu de andar via de sta casa? Ve tràttio 1597 2, 13 | starà un momento.~PANT. Via; se no volè che me marida, 1598 2, 13 | COR. Come! Che dite!~PANT. Via, andereu in collera per 1599 3, 7 | La prima cosa: Corallina via. Vi pare che abbia io ragione 1600 3, 7 | mi vuol tradire.~BEAT. Eh via, signor Pantalone. Parlate 1601 3, 7 | lusingarla, disingannatela.~COR. Via, senza soggezione, dichiaratevi Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
1602 SPI, 3, 2| sincero.~~(Almen per questa via di conseguirla io spero). ( 1603 SPI, 4, 3| avrò finito.~~~~~~FLA.~~~~Via, spicciatevi tosto.~~~~~~ 1604 SPI, 4, 9| curo della vita. (getta via il mantello)~~Morasi una 1605 SPI, 4, 9| GAN.~~~~Aiuto. (fugge via, e fa lo stesso il Servitore)~~~~~~ 1606 SPI, 5, 1| riscontra don Claudio per la via?~~Ho piacer che don Flavio 1607 SPI, 5, 5| parlerem dopoi.~~~~~~CON.~~~~Via, siate compiacente.~~~~~~ 1608 SPI, 5, 5| esser solo, ebbene, andate via. (poi legge)~~~~~~FLA.~~~~ 1609 SPI, 5, 6| al Conte)~~~~~~CON.~~~~Via dunque, all'atto nobile Il conte Chicchera Atto, Scena
1610 1, 4 | per chi, poverin, lo manda via?~~Sol per amore di vossignoria. ( 1611 1, 7 | parlate italiano, o andate via.~~~~~~CON.~~~~Ma io sono 1612 1, 7 | MAD.~~~~A morir? Eh via, restate.~~~~~~CON.~~~~Mi 1613 1, 9 | Fammi il piacer. Va via). (piano a Cavallina)~~~~~~ 1614 2, 5 | onorarmi,~~Di Madama ho la via di vendicarmi.~~~~~~CON.~~~~ 1615 2, 6 | dubitar).~~~~~~MAD.~~~~Su via, che fate?~~All’affetto 1616 2, 12 | poi mostrano di condurlo via, e lo fanno passeggiare 1617 2, 12 | schernito.~~Insolenti, - Via di qua.~~~~~~FABR.~~~~} 1618 3, 2 | LUCR.~~~~Vattene via di qua.~~~~~~MAN.~~~~Come 1619 3, 5 | Sicuro.~~~~~~CAV.~~~~Eh via.~~~~~~MAN.~~~~No certo.~~~~~~ 1620 3, 7 | pentita,~~Io le perdonerei). Via, Madamina;~~Delicieuse, 1621 3, Ult | Siete venuto in tempo.~~Via, mostratevi pur sereno in La contessina Atto, Scena
1622 1, 3 | liogo alla sorte, e vago via. (parte)~~~  ~ ~ ~ 1623 1, 8 | pazienza).~~~~~~CON.~~~~Su via parlate, via, che non ho 1624 1, 8 | CON.~~~~Su via parlate, via, che non ho tempo~~Da perdere 1625 1, 8 | la panza).~~~~~~CON.~~~~Via, che volete dir?~~~~~~PANCR.~~~~ 1626 1, 8 | adunque...~~~~~~CON.~~~~Via.~~~~~~PANCR.~~~~Dunque ascoltate.~~ 1627 1, 8 | Tuo figlio, uh uh!~~Va via, torlulù.~~Villano, - baggiano,~~ 1628 2, 1 | col tempo~~Penseremo la via di vendicarci.~~~~~~LIND.~~~~ 1629 2, 1 | ancora~~Ti voglio dir. Va via, curioso. Oh quanto,~~Oh 1630 2, 4 | mio benigno aggradimento.~~Via, baciami la mano; io mi 1631 2, 5 | scartozzo de pevere muschià?~~Via, cavève de qua, se no ve 1632 3, 1 | Lindoro~ ~ ~~~CONTES.~~~~Eh via, siate più umano;~~Troppa 1633 3, 1 | CONTES.~~~~Andate via,~~Non vi voglio ascoltar.~~~~~~ 1634 3, 4 | CON.~~~~Su, cacciatelo via.~~~~~~PANCR.~~~~Come! Non 1635 3, 4 | Sì.~~~~~~CON.~~~~Va via. Come facesti,~~Misero, 1636 3, 4 | cortesan).~~~~~~PANCR.~~~~Su, via, Lindoro, andiamo.~~~~~~ 1637 3, 4 | Quando dunque è così, via, mi contento.~~Porgetegli Il contrattempo Atto, Scena
1638 Ded | varia per lo più dove, o per via delle stampe, o da Comici 1639 1, 1 | questo non lo puoi vedere? Via, via, non è niente.~COR. 1640 1, 1 | non lo puoi vedere? Via, via, non è niente.~COR. Pazienza! 1641 1, 1 | padrona, pensateci bene.~BEAT. Via, spicciati.~COR. Quando 1642 1, 3 | con vergogna.~BRIGH. Eh via! No la ghe fazza sto torto. 1643 1, 5 | Beatrice e Corallina~ ~BEAT. Via, che cosa ti ha detto il 1644 1, 6 | sposare; se ciò succede, vado via subito). (da sé)~BEAT. Ma 1645 1, 7 | anche la mia padrona?~OTT. Via, le anderai a riportar anche 1646 1, 7 | partita in collera.~OTT. Via, via, di' alla signora Beatrice 1647 1, 7 | partita in collera.~OTT. Via, via, di' alla signora Beatrice 1648 1, 9 | È duro). (da sé)~LEL. Via dunque, giacché avete tanta 1649 1, 9 | ella?~LEL. Tenete.~COR. Eh via. (mostra ricusarlo)~LEL. 1650 1, 12 | giocheremo all'oca.~PANT. Via via, basta cussì. Andè in 1651 1, 12 | giocheremo all'oca.~PANT. Via via, basta cussì. Andè in te 1652 1, 13 | PANT. Oh che sempia! Va via, va via, che vien zente.~ 1653 1, 13 | Oh che sempia! Va via, va via, che vien zente.~ROS. Signor 1654 1, 13 | fino al venti.~PANT. Va via te digo, che vien zente.~ 1655 1, 13 | Giocheremo all'oca.~PANT. Vastu via? (con voce alta)~ROS. Oimè. ( 1656 1, 13 | Oimè. (trema)~PANT. Mo via, destrighete.~ROS. Vado, 1657 1, 14 | col nove, coi rotti; eh via, si lasci servire. (va al 1658 1, 16 | darsi di sì. Ma io sono dato via. Sono impegnato.~ROS. Oh, 1659 1, 17 | Bravo. Va benissimo.~PANT. Via, adesso mo felo anca vu.~ 1660 1, 18 | spassi, ai festini...~PANT. Via, via, siora, no savè cossa 1661 1, 18 | ai festini...~PANT. Via, via, siora, no savè cossa che 1662 1, 18 | in tel muso.~ROS. (Getta via la bambola con rabbia)~PANT. 1663 2, 3 | occorre.~COR. La porterò via.~BEAT. Aspetta... mettila 1664 2, 4 | BEAT. In tavola.~COR. (Via, via, ho capito.) (da sé, 1665 2, 4 | BEAT. In tavola.~COR. (Via, via, ho capito.) (da sé, vuol 1666 2, 5 | Ditemi, signora Beatrice, in via d'onore, avete mai detto 1667 2, 6 | misero trattamento.~OTT. Via, senza cerimonie. Qua il 1668 2, 7 | principale!) (da sé)~BEAT. Via, signor Ottavio, mangiate, 1669 2, 7 | Son favorito...~OTT. Oh via, stiamo allegri. In tavola. ( 1670 2, 8 | È agnello, le dico.~OTT. Via, quand'è così, prenda. ( 1671 2, 9 | perché la merita.~OTT. Eh via! Vi conosco; volete farmi 1672 2, 12 | poco di analogia.~FLOR. Via, sentiamolo.~LEAN. Sediamo. 1673 2, 16 | ROS. Compratelo.~PANT. Via, gnocca, i marii se compra?~ 1674 2, 16 | el sior Ottavio, l'anderà via per l'istessa strada che 1675 2, 17 | Vien zente. Presto, andè via de qua. (a Rosaura)~ROS. 1676 2, 17 | a Florindo) Animo; andè via, ve digo. (a Rosaura)~ROS. 1677 2, 17 | andate in collera.~PANT. Via, disè suso.~ROS. Mi voleva 1678 2, 17 | ROS. Un bamboccio.~PANT. Via, via presto.~ROS. Ma io, 1679 2, 17 | Un bamboccio.~PANT. Via, via presto.~ROS. Ma io, se vorrò 1680 2, 19 | voglio, lo voglio.~PANT. Andè via de qua.~FLOR. Signora, se 1681 2, 19 | con mi, sior, e vu andè via. (a Rosaura)~ROS. Vado, 1682 2, 21 | parte con Florindo)~PANT. Eh via, siora, no ghgiudizio! ( 1683 3, 3 | dei vostri servi.~PANT. Via, quieteve. No ve manderò 1684 3, 3 | quieteve. No ve manderò via: se el cielo no ve provvede, 1685 3, 3 | PANT. Furbazzo! Lo cazzerò via.~OTT. E il cuoco va d'accordo 1686 3, 7 | Vu no gh'intrè, siora. Via, siora Beatrice, ghe va 1687 3, 10 | Pantalone). (da sé)~OTT. Via, finalmente siamo soli. 1688 3, 16 | qua, (Se la lasso andar via, la fa qualche strambezzo. 1689 3, 21 | Che mia fia giera scampada via?~OTT. V'era bisogno che 1690 3, 23 | la mia reputazion, andè via de sta casa, e no ghe vegnì 1691 3, 23 | altro sior Pantalon. Andè via de sta casa, se no volè 1692 3, 24 | PANT. Brighella, menémelo via de qua; e za che vu stà 1693 3, 24 | raccomandà da vu, andar via colla testa rotta. Via, 1694 3, 24 | andar via colla testa rotta. Via, lengua de vacca. (parte)~ ~ 1695 3, 25 | bastonzello, e andarsene via da Bologna. Per ultimo atto La conversazione Atto, Scena
1696 1, 7 | malinconia.~~~~~~MAD.~~~~Via, signor Mappamondo,~~Voi 1697 1, 10 | maritar; che male c'è?~~Via, non abbiate soggezion di 1698 1, 11 | sola). (da sé)~~~~~~SAN.~~~~Via, dite una parola.~~Or che 1699 1, 11 | SAN.~~~~Ch'io vada via?~~~~~~BER.~~~~Mi farete 1700 1, 14 | randevous.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Su via; prima del pranzo,~~Divertiamoci 1701 2, 1 | cercate di più; voglio andar via.~~~~~~MAR.~~~~Subite mi 1702 2, 2 | risolto così; voglio andar via.~~~~~~BER.~~~~Dove don Filiberto?~~~~~~ 1703 2, 2 | geloso io sono.~~~~~~BER.~~~~Via, non lo farò più; chiedo 1704 2, 2 | Dunque restate.~~~~~~FIL.~~~~Via, resterò, per compiacervi, 1705 2, 6 | che vi piace.~~~~~~MAD.~~~~Via, dunque, con Sandrin fate 1706 2, 6 | canali~~Che bell'andar!~~Via, che si goda,~~Via, che 1707 2, 6 | andar!~~Via, che si goda,~~Via, che si sguazza,~~Che si 1708 2, 7 | vederti or ora.~~~~~~LUC.~~~~Via, siate buoni amici;~~Ogni Un curioso accidente Atto, Scena
1709 1, 4 | dar del rammarico.~FIL. Via dunque, buona figliuola, 1710 1, 7 | non vi capisco.~FIL. Oh via! ponghiamo la signora modestia 1711 1, 8 | mancato il coraggio.~FIL. O via, lode al cielo, siamo ancora 1712 1, 10 | le cose che si dicono in via di segreto, sogliono far 1713 2, 2 | quel ch'io chiedo.~GIANN. Via, signor tenente, vi l' 1714 2, 3 | piano a Filiberto)~FIL. Via, se avete qualche cosa da 1715 2, 5 | suggerimenti, che mi aprono la via a ripararmi! Fra tanti no, 1716 2, 6 | amore onesto...~FIL. Va via di qui.~MARIAN. Io non ci 1717 2, 6 | ecco monsieur Riccardo. Va via di qui.~MARIAN. Colle buone, 1718 3, 2 | condotta! Avrà incontrata per via madamigella Costanza, e 1719 3, 6 | cinquecento ghinee per portarmi via il cuore. La mia figlia, 1720 3, 6 | colle mie mani. (andando via s'incontra colla figliuola)~ ~ ~ ~ Il cavaliere e la dama Atto, Scena
1721 1, 1 | disperazione.~Colombina - Via, via, signora padrona, non 1722 1, 1 | disperazione.~Colombina - Via, via, signora padrona, non mi 1723 1, 2 | probabilmente verrà a portar via quei pochi denari che potevano 1724 1, 2 | soddisfare al mio debito. Via, Colombina, conta il denaro 1725 1, 2 | capito. Fate una cosa: andate via, e lasciatemi solo con lei).~ 1726 1, 3 | Dio! e li volete portar via tutti?~Dottore Buonatesta - 1727 1, 4 | Dottor del diavolo! Portarli via tutti? Lasciarmi senza desinare? 1728 1, 4 | avanza quella sedia, porta via il telaio; sbrigati e fa 1729 1, 5 | Eleonora)~Donna Eleonora - Va via, impertinente.~Colombina - ( 1730 1, 7 | Nulla.~Donna Claudia - Via, vattene, non voglio altro. ( 1731 1, 8 | imbasc...~Donna Claudia - Va via, serra quella portiera.~ 1732 1, 8 | senta...~Donna Claudia - Va via. Quando un cavaliere è nella 1733 1, 8 | poco più in qua. Presto, via, corri, va dalla dama.~Balestra - 1734 1, 9 | Impertinente! Oh, lo caccio via subito.~Donna Virginia - ( 1735 2, 1 | diavolo me l'ha portata via.~Don Rodrigo - (Questi è 1736 2, 4 | Colombina - Da' qui.~Pasquino - Via, è una lettera del padrone.~ 1737 2, 4 | sé) Signora padrona, vado via.~Colombina - Aspetta; voglio 1738 2, 6 | noi.~Dottore Buonatesta - Via, via. Vado subito a fare 1739 2, 6 | Dottore Buonatesta - Via, via. Vado subito a fare il negozio. ( 1740 2, 7 | viene)~Donna Eleonora - Va via, non occorre altro.~Colombina - ( 1741 2, 9 | gragnuola le ha sempre portate via.~Don Flaminio - Fate una 1742 2, 15 | più).~Donna Eleonora - (Via, fate presto). Compatite. ( 1743 2, 16 | uffizio.~Donna Claudia - Eh via, don Rodrigo, non fate tanto 1744 3, 9 | è padrone.~Colombina - Via state allegra, non piangete 1745 3, 9 | per tenerezza.~Anselmo - Via, si consoli. La sua bontà, 1746 3, 9 | e non ho tempo da gettar via; quello che io aveva da 1747 3, 12 | Eleonora - Dareste per altra via motivo di mormorare. Non 1748 3, 15 | amico.~Donna Claudia - Oh via, è fatta la pace. Sediamo 1749 3, 15 | passare?~Donna Eleonora - Via, dite.~Donna Claudia - Don 1750 3, 15 | entrambi pietà.~Donna Claudia - Via, se vi fa pietà, sposatela 1751 3, ul | onoratissima dama».~Don Alonso - Via, don Rodrigo, movetevi a 1752 3, ul | quattro mesi.~Don Flaminio - Via, per ogni buon riguardo La dama prudente Atto, Scena
1753 1, 1 | la padrona mi ha mandato via dall’anticamera, e mi ha 1754 1, 1 | padrone, e vi hanno mandato via? Ho capito.~PAGG. Io so 1755 1, 1 | perché mi hanno mandato via.~COL. Oh, vi avranno mandato 1756 1, 1 | Oh, vi avranno mandato via, perché quando marito e 1757 1, 1 | sentito, e mi ha cacciato via.~COL. In verità, si sentono 1758 1, 2 | Paggio)~PAGG. Mi ha mandato via dall’anticamera.~EUL. Questo 1759 1, 2 | andatele a prender voi. Animo, via di qua.~PAGG. Posso andare 1760 1, 2 | ragazzi). (da sé)~EUL. Animo, via di qua. (al Paggio)~PAGG. 1761 1, 2 | Questa volta butterei via la parrucca, se l’avessi, 1762 1, 3 | occorre nulla da me? Vado via.~EUL. Andate e tornate presto.~ 1763 1, 3 | lo sarò. (alterato)~EUL. Via, via, scusatemi, non lo 1764 1, 3 | sarò. (alterato)~EUL. Via, via, scusatemi, non lo dirò 1765 1, 4 | nella mia libertà.~ROB. Via, via, frascherie. Ditegli 1766 1, 4 | nella mia libertà.~ROB. Via, via, frascherie. Ditegli ch’ 1767 1, 4 | venir voi con me?~ROB. Oh via! Diamo nelle solite debolezze. 1768 1, 4 | ci siamo intesi; io vado via, se viene il Marchese, ricevetelo 1769 1, 5 | dispiace infinitamente. Via, caro don Roberto, non istate 1770 1, 5 | don Roberto.~ROB. Vado via... Se venisse il fattore... 1771 1, 5 | Accomodatevi pure.~EUL. (Anderò via, e sarà finita). (da sé)~ 1772 1, 7 | chi più lo merita.~MAR. Via, via, lo merito io, ma non 1773 1, 7 | più lo merita.~MAR. Via, via, lo merito io, ma non abbiate 1774 1, 8 | Signor no). (da sé) Eh via, Marchese, venite ancor 1775 1, 8 | prendo in parola.~ROB. Eh via, Contino, andate anche voi, 1776 1, 12 | restate. Anderò io solo.~CON. Via, quando lo dice il marito, 1777 1, 13 | perdono da questa dama.~RODEG. Via, donna Eularia, non vi alterate 1778 2, 1 | non mi pena.~EUL. Via, caro consorte, state allegro; 1779 2, 3 | del suo giardino.~ROB. (Via, via. È un regalo che costa 1780 2, 3 | suo giardino.~ROB. (Via, via. È un regalo che costa poco). ( 1781 2, 4 | Dove comandano...~ROB. Va via di qui, impertinente.~PAGG. ( 1782 2, 4 | non si sa perché. (getta via delle pere)~EUL. Io mi sento 1783 2, 4 | chi le ha mandate. (getta via la pera che ha in mano)~ 1784 2, 5 | che non copra?~ROB. Animo, via di qua.~EUL. Per dire il 1785 2, 5 | indiavolato!) (da sé)~EUL. Via, a don Roberto non piace; 1786 2, 5 | fatica che hai durato.~COL. Via, via, quand’è così, sto 1787 2, 5 | che hai durato.~COL. Via, via, quand’è così, sto zitta. 1788 2, 6 | rimando chiuso com’è.~ROB. Via, via, non si riscaldi, l’ 1789 2, 6 | chiuso com’è.~ROB. Via, via, non si riscaldi, l’aprirò 1790 2, 6 | licenza? (con ironia)~EUL. Via, non mi tormentate.~ROB. 1791 2, 6 | scrive il signor Marchese. Via di qua. (al Paggio)~PAGG. ( 1792 2, 6 | PAGG. Signore.~ROB. Porta via queste pere.~PAGG. Dove?~ 1793 2, 6 | PAGG. Dove?~ROB. Portale via.~PAGG. Ma dove?~ROB. Dove 1794 2, 6 | crepo più). (da sé, porta via le pere)~EUL. Oh Dio! Mi 1795 2, 7 | volete? Tutte voi?~PAGG. Via, eccone un paio anche per 1796 2, 8 | Credetemi...~EUL. Andate via.~COL. (Ecco quel che si 1797 2, 10 | È stato il padrone.~EUL. Via di qua, disgraziato.~PAGG. 1798 2, 10 | Roberto?~EUL. Non gli badate. Via di qua.~PAGG. E ha detto, 1799 2, 11 | e detti.~ ~EUL. Cacciate via costui. In anticamera non 1800 2, 11 | in casa. Domani lo mando via). (da sé)~MAR. (Parmi che 1801 2, 12 | MAR. No, no, non vi manda via, non ha più la premura del 1802 2, 12 | idolo male accettati!~EUL. Via, mi consolo veder calmate 1803 2, 19 | giuocare a picchetto.~RODEG. Eh via, donna Eularia, non guastate 1804 2, 19 | pare un mercato). (da sé) Via, Conte, Marchese, invitate 1805 2, 19 | scudo.~ROB. Tengo.~MAR. (Eh via, signora, non gli mostrate 1806 3, 2 | cercate altro. Li mando via per le mie ragioni.~ANS. 1807 3, 3 | contenermi di non piangere.~EUL. Via, sei una buona figliuola; 1808 3, 3 | Ma perché mai mi mandate via?~EUL. Ti dirò, cara Colombina: 1809 3, 3 | domando perdono...~EUL. Via, via, basta così.~COL. Datemi 1810 3, 3 | domando perdono...~EUL. Via, via, basta così.~COL. Datemi 1811 3, 3 | fortuna.~COL. (Ella mi manda via per le parole che ho dette 1812 3, 4 | Illustrissima, perdoni...~EUL. Via, via. Il cielo vi dia del 1813 3, 4 | Illustrissima, perdoni...~EUL. Via, via. Il cielo vi dia del bene.~ 1814 3, 4 | EUL. Non v’importa andar via da me?~PAGG. Signora no.~ 1815 3, 4 | Piange e non risponde)~EUL. Via, tenete questo zecchino.~ 1816 3, 4 | sì.~EUL. Or ora anderete via.~PAGG. Signora sì.~EUL. 1817 3, 5 | svegli.~ANS. Io li conduco via subito.~EUL. (Se la macchina 1818 3, 8 | l’onor di vestirla?~ROB. Via, andiamo, che vi ho da dare 1819 3, 9 | quando ha ospiti in casa sua. Via, donna Rodegonda, fatemi 1820 3, 17 | Rodegonda, e detti.~ ~ROB. Ma via, favoriscano ancor noi.~ De gustibus non est disputandum Atto, Scena
1821 1, 6 | uccide). (da sé)~~~~~~ART.~~~~Via, leggete.~~~~~~CAV.~~~~Signora...~~ 1822 1, 6 | da sé)~~~~~~CEL.~~~~Su via,~~Seguite i versi. Or sentirete 1823 1, 12 | Mi piacete.~~Terminate, via bevete,~~Che ambidue vi 1824 2, 2 | Questo dolce sciroppo or via pigliate.~~~~~~PACC.~~~~ 1825 2, 12 | polso)~~Il polso? Andate via, non son malato.~~(Il Cerusico 1826 3, 1 | Celindo.~~~~~~ART.~~~~Eh via, nipote,~~Ogni trista memoria 1827 3, Ult | PACC.~~~~Andiamo, via, che siate benedetta.~~~ ~~~~~ La diavolessa Atto, Scena
1828 1, 1 | conti:~~Per me voglio andar via.~~~~~~GIANN.~~~~Mi vuole 1829 1, 1 | casa mia~~M'ha fatto venir via;~~Ed or per sua cagion son 1830 1, 2 | voglio star, voglio andar via.~~~~~~CON.~~~~La lettera 1831 1, 2 | Bastami che si vada via di qua.~~~~~~CON.~~~~Che 1832 1, 2 | CONT.~~~~Ma andar voglio via di qua.~~~~~~CON.~~~~Che 1833 1, 2 | Bastami che si vada via di qua.~~~~~~CON.~~~~Via, 1834 1, 2 | via di qua.~~~~~~CON.~~~~Via, tacete una volta;~~Andremo 1835 1, 3 | gelosia;~~Di qua voglio andar via. L'ho detto assai,~~E son 1836 1, 4 | Ho fatto la scoperta~~Per via di certi sogni;~~E ho fatto 1837 1, 9 | quando vorrò.~~Ne ho bisogno: via di qua.~~Ah, ah, ah. - Bene 1838 1, 12 | incontrati.~~Essi per altra via sono arrivati.~~Ti ringrazio, 1839 1, 12 | siamo?~~~~~~POPP.~~~~Andate via, vi dico.~~~~~~CONT.~~~~ 1840 1, 12 | vien gente, vi dico, andate via.~~~~~~CONT.~~~~Parto per 1841 2, 6 | conclude?~~E quando si va via?~~Io non posso più star, 1842 2, 7 | GIANN.~~~~Ma se vuol tornar via, gli diam licenza.~~~~~~ 1843 2, 7 | provar...~~~~~~GIANN.~~~~Su via, provate.~~~~~~POPP.~~~~ 1844 2, 8 | mia~~Vuol senz'altro andar via.~~~~~~CONT.~~~~Voglio partire;~~ 1845 2, 11 | mia buona licenza; io vado via.~~~~~~POPP.~~~~Come! perché?~~~~~~ 1846 2, 11 | licenziarla; a far che vada via.~~Non vi vuò disgustar, 1847 2, 13 | cavato il tesoro, andranno via.~~~ ~~~~~POPP.~~~~Han per 1848 2, 13 | mirar.~~~ ~~~~~FALCO ~~~~Via, cavate, - seguitate~~La 1849 2, 13 | Gambastorta, Farfarello,~~Via conduci il pazzarello.~~~ ~~~~~ 1850 2, 13 | Falco.~~~ ~~~~~li tre~~~~Via di qua lo strascinate.~~~ ~~~~~ 1851 3, 2 | mi fanno,~~E voi andate via con il malanno.~~~~~~CON.~~~~ 1852 3, 3 | ch'altri ci turbi, andiamo via.~~~~~~CON.~~~~Senza veder 1853 3, 5 | gli stregoni,~~Partirete via di qua.~~Il briccone-diavolone,~~ La donna di garbo Atto, Scena
1854 1, 1 | da sé) Ma perché vegnir via? Perché scappar?~ROS. Il 1855 1, 2 | mi sento morire.~ROS. Su via, finite una volta di piangere. 1856 1, 2 | lasciate fare a me a trovar la via per condurlo.~DIA. Sì, Rosaura, 1857 1, 3 | Dottore e dette~ ~ROS. Eh via, signora, risvegliatevi 1858 1, 7 | gli corrisponde)~BEAT. Va via di qua, impertinente. (ad 1859 1, 8 | LEL. Spietata.~ROS. Ma via.~LEL. Vado sì; ma teco resta 1860 1, 9 | ad un tal pericolo.~ARL. Via mo, come?~ROS. Senti: aspetteremo 1861 1, 11 | otto quattro volte: quattro via otto trentadue; poi dividi 1862 1, 11 | sedici, moltiplicando fa 4 via 16, 64: così facendo col 1863 1, 11 | 64: così facendo col 5 via 16, 80: così non si può 1864 1, 11 | può fare col sei, mentre 6 via 16 farebbe 96: converrà 1865 1, 12 | Coschinomanzia, che indovina per via d'un crivello.~OTT. Oh diacine! 1866 1, 13 | sposao? (caricata)~MOM. Via, via, siora, no burlè tanto. 1867 1, 13 | sposao? (caricata)~MOM. Via, via, siora, no burlè tanto. 1868 2, 2 | dalle risa). (da sé) Orsù via, preparaci da giocare.~ROS. 1869 2, 3 | mi trasse). (da sé)~BEAT. Via, puntate.~LEL. Due marche 1870 2, 4 | una risoluzione. Andatemi via di qua. In sei anni ch'io 1871 2, 10 | piano a Florindo)~FLOR. (Su via, signora Isabella, cominciate 1872 2, 11 | Solamente per ubbidirlo? Eh via, non fate meco la schizzinosa. 1873 2, 11 | sorella, e tanto basta.~DIA. Via, non mi fate arrossire.~ 1874 2, 13 | mai questo!) (da sé)~DOTT. Via, di' qualche cosa: rispondi, 1875 2, 13 | piano a Isabella)~DOTT. Via, Rosaura, andate.~ROS. Vado 1876 2, 16 | una strega.~DOTT. Eh, va via, che sei pazzo.~FLOR. Io 1877 3, 1 | tutto il prodotto. Quattro via otto trentadue: la metà 1878 3, 3 | che l'è un ignorante.~ROS. Via, siate tolleranti, compatitevi 1879 3, 5 | Che ve voggio vu.~ROS. Eh via, caveve27.~MOM. Come! Me 1880 3, 6 | confermo anca mi.~DOTT. Va via, cosa fai tu qui?~ARL. ( 1881 3, 6 | tu qui?~ARL. (Vuol andar via: non trova luogo, essendo 1882 3, 7 | mio cuore!) (da sé)~DOTT. Via, parla. (a Florindo)~ROS. 1883 3, 7 | risolutezza, o sposala, o va via immediatamente di mia casa.~ 1884 3, 7 | negozio). (da sé)~BEAT. Su via, signor Lelio, date saggio La donna di governo Atto, Scena
1885 1, 1 | governo, e pur non getto via.~Con questi due zecchini 1886 1, 2 | volte, voglio di qui andar via.~FAB.~Subito vi scaldate. ( 1887 1, 4 | Risparmia pel padrone, e mette via per sé.~Il pane nella madia 1888 1, 6 | io non vi parlo più.~FAB.~Via, il caldo mi è passato. ( 1889 1, 6 | sento intirizzire.~FAB.~Via parlate, Rosina, in collera 1890 1, 6 | FAB.~Un flato.~ROS.~Vado via?~FAB.~No, restate. Perché 1891 1, 7 | vorrebbero ch'io la cacciassi via:~Ma pria che Valentina io 1892 2, 2 | bottiglia, che me lo porto via.~VAL.~Volentieri, anche 1893 2, 3 | Mi scaldo per amore.~VAL.~Via, calmatevi un poco.~Già 1894 2, 7 | malveduta.~Pazienza, anderò via. Ambe saran contente~Potran 1895 2, 7 | Giuseppina e Rosina)~ROS.~(Fugge via senza dir niente)~GIU.~Con 1896 2, 7 | me, signore?~FAB.~Andate via.~GIU.~Credete~Ch'io sia 1897 2, 7 | insultarmi.~FAB.~No, che via non andrete; no, non vi 1898 3, 2 | abbiamo di farla cacciar via.~Il vecchio non ci ascolta.~ 1899 3, 2 | facciamo. (caricandola)~Via, colla vostra flemma a carezzarla 1900 3, 3 | più contradirvi, anderò via, signora.~DOR.~Dove diavolo 1901 3, 5 | Fidiamoci di lei.~DOR.~Via, stolido. (spingendolo verso 1902 4, 1 | Vi darò dieci scudi.~FEL.~Via, metteteli fuora.~BAL.~Subito?~ 1903 4, 3 | Dove?~VAL.~Qui.~IPP.~Vado via.~VAL.~Veder non la volete?~ 1904 4, 4 | IPP.~Servo di lei.~VAL.~Via, dite qualche cosa.~ROS.~ 1905 4, 4 | Bastami... (arrossendo)~VAL.~Via, che cosa? Perdeste la favella?~ 1906 4, 4 | pronunziare un sì?~IPP.~Vado via.~ROS.~Mi ritiro.~IPP.~(Che 1907 4, 7 | fanciulla. (in collera)~VAL.~Oh via, non vi scaldate, s'egli 1908 5, 4 | non è. Se Ippolito andò via,~Dunque ci convien credere 1909 5, 8 | Fabrizio istesso...~DOR.~Eh via, siete un balordo.~FUL.~ 1910 5, 13 | DOR.~Siete gentile, umano.~Via, via, che si finisca; porgetevi 1911 5, 13 | Siete gentile, umano.~Via, via, che si finisca; porgetevi 1912 5, 13 | immantinente.~FAB.~No, portate via tutto. Da voi non vo' niente.~ Lo scozzese Atto, Scena
1913 1, 6 | sapete spendere. Vi caccerò via.~PASQ. Non si scaldi, che 1914 1, 6 | dirle una cosa.~PROP. Andate via, vi dico. Ho da scrivere 1915 1, 9 | oscuro dell'arabo.~ASP. Eh! via, donna Giulia, non mi fate 1916 1, 9 | buon rivederci.~GIU. Andate via?~ASP. Sì, è tardi, e sono 1917 2, 2 | tutti, che li ha cacciati via sul momento, e che in casa 1918 2, 2 | giustificarsi, li ha cacciati via subito, e li ha minacciati, 1919 2, 6 | incomodarsi, e di venir qui.~GIU. Via, andate. Il padrone comanda, 1920 2, 7 | Vuole che faccia io?~GIU. Via, mi farà piacere. (si alza)~ 1921 2, 11 | si procaccia un bene per via indiretta, non perde mai 1922 3, 4 | di partire)~GIU. Andate via?~ASP. Io parlo placidamente; 1923 3, 4 | Leggetelo, e lo saprete.~ASP. Via, per farvi piacere. (lo 1924 3, 6 | con essa è tutto buttato via. Con tutte le mie buone 1925 3, 8 | non le dispiacerà.~PROP. Via, sentiamo. (Se dico di no, 1926 3, 14 | sbagliato, compatitemi, anderò via.~GIU. No, no, restate (Crede La donna sola Atto, Scena
1927 1, 9 | capitale.~~~~~~ISI.~~~~Su via, cosa facciamo per divertirci 1928 1, 9 | a me, voi non verrete?~~Via, caro don Agabito, so che 1929 2, 4 | parte così alla muta;~~Va via per la sua strada, e nemmen 1930 3, 7 | vuole, addio.~~~~~~BER.~~~~Via, da quest'altra parte venir 1931 3, 7 | segreto?~~~~~~BER.~~~~Eh via, don Filiberto, vi prego 1932 3, 7 | fondamento colui ch'è andato via,~~Ha potuto vantarsi di 1933 3, 7 | eccessi.~~~~~~ISI.~~~~Eh via che son freddure.~~~~~~PIP.~~~~ 1934 3, 7 | parte)~~~~~~FI.~~~~Portate via la tavola, che or ora il 1935 3, 7 | or ora il cavalier~~Porta via le salviette, i piatti ed 1936 3, 8 | affetto e stima.~~~~~~FIL.~~~~Via, per lui dichiaratevi; sposatelo 1937 3, 8 | indurito). (da sé)~~~~~~BER.~~~~Via, perché non si parte, signor 1938 3, 8 | davvero, o per ischerno?~~Via, placatevi un poco.~~~~~~ 1939 3, 8 | legna novelle al foco.~~Via, se animati siete da spiriti 1940 4, 1 | seco a cena.~~~~~~BER.~~~~Via, che dissero gli altri?~~~~~~ 1941 4, 12 | placidamente.~~~~~~BER.~~~~Eh via, zitto, don Lucio, che nessun 1942 4, 15 | soggezione.~~~~~~FIL.~~~~Va via, per carità. (a Filippino, 1943 4, 15 | Se giungo...) Seguitate, via, su.~~~~~~BER.~~~~Che cosa 1944 5, 2 | Benissimo.~~~~~~BER.~~~~Via presto.~~~~~~FI.~~~~(Senti, 1945 5, 8 | suddetti.~ ~ ~~~BER.~~~~Su via, don Isidoro, sedete, e Le donne di buon umore Atto, Scena
1946 1, 7 | ballerei, se potessi.~DOROT. Via, mettetevi a sedere, obbedite. ( 1947 1, 9 | vedere). (da sé)~FELIC. Via, se si ha da andare, andiamo.~ 1948 1, 11 | Né anche per questo... Via, puntatemelo qui in petto.~ 1949 1, 14 | essere troppo ardito.~DOROT. Via, ditelo.~CON. Mi pare che 1950 1, 14 | PASQ. Maschera, andiamo via. (a Dorotea, forte)~DOROT. 1951 1, 15 | comanda?~SILV. Se ne va via così subito?~CON. Vorrei 1952 1, 15 | d'un galantuomo?~SILV. Via, non gli voglio far questo 1953 1, 15 | qualche cosa da fare.~SILV. Eh via, colle fanciulle civili 1954 2, 1 | spende, e giuoca, e butta via i danari miseramente.~LEON. 1955 2, 1 | la mia signora ha portate via le chiavi del burrò, dell' 1956 2, 1 | stomaco. Vi hanno portate via le chiavi? Uh povero alocco! ( 1957 2, 4 | LEON. (Alzandosi) Andiamo via.~MAR. Eh fermatevi; non 1958 2, 4 | tavolino)~LUCA Vuole andar via? S'accomodi. (a Leonardo)~ 1959 2, 4 | LUCA Ora che sono andati via, vorrei che tu mi dicessi, 1960 2, 6 | diavolo voi volete, mi portate via le chiavi ancora?~FELIC. 1961 2, 6 | bambolino! La mamma è andata via, e non gli ha lasciata la 1962 2, 6 | rivedremo stassera.~LEON. Vado via confuso, stordito, che non 1963 2, 7 | Povero Battistino!~BATT. Ma via, cos'è stato?~COST. Pasquina 1964 2, 11 | occhio Costanza)~SILV. Oh via, se mi volete bene, restate.~ 1965 2, 11 | sottoscritta?~DOROT. (Andiamo via, che ci scuopre). (piano 1966 2, 11 | desinare con me. E voi andate via, signor insolente.~CAV. 1967 3, 3 | quel che piace a me.~COST. Via, fatemi sentir questi versi.~ 1968 3, 5 | MAR. Volete dunque andar via?~LEON. Sì certo, voglio 1969 3, 5 | Sì certo, voglio andar via.~MAR. E lascierete qui vostra 1970 3, 6 | mi abbisogna.~COST. Porta via quella maschera, e non star 1971 3, 6 | ti porti.~COST. Animo, va via di qua. (a Mariuccia)~MAR. 1972 3, 7 | FELIC. Volete che andiamo via? (a Leonardo)~LEON. Per 1973 3, 8 | amico, andateci voi.~CAV. Eh via, che occorre nascondersi? 1974 3, 8 | è il vostro posto.~SILV. Via, Conte; già è tutt'uno. 1975 3, 8 | Venite appresso di me.~COST. Via, andate. (al Conte)~CON. 1976 3, 8 | venire? (a Silvestra)~SILV. Via, presso di voi mi contento.~ 1977 3, 9 | contrafacendola)~FELIC. Via, via, basta così. Non facciamo 1978 3, 9 | contrafacendola)~FELIC. Via, via, basta così. Non facciamo 1979 3, 11 | Servitori finiscono di portar via la tavola)~LUCA Aiuto! mi Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
1980 VEN, 1, 1| Io giammai vi crederò.~~Via piangete, via pregate,~~ 1981 VEN, 1, 1| crederò.~~Via piangete, via pregate,~~Io di voi mi riderò.~~ 1982 VEN, 1, 3| forza e con bravura;~~Vada via la viltà, via la paura.~~ ~~ 1983 VEN, 1, 3| bravura;~~Vada via la viltà, via la paura.~~ ~~Vivan le donne, 1984 VEN, 1, 5| maledetto.~~~~~~VOLP.~~~~Eh via, che son facezie. (Mi spiacerebbe 1985 VEN, 1, 5| vedrò con due carezze).~~Via, cara Doralice;~~Già Eleonora 1986 VEN, 1, 5| Io giammai vi crederò.~~Via piangete, via pregate,~~ 1987 VEN, 1, 5| crederò.~~Via piangete, via pregate,~~Io di voi mi riderò.~~ ~~~~~~ 1988 VEN, 1, 5| ELEON.~~~~Su, presto, andate via.~~~~~~VOLP.~~~~Cara signora 1989 VEN, 1, 6| ELEON.~~~~Dico che andiate via.~~~~~~VOLP.~~~~Almen per 1990 VEN, 1, 13| andata.~~~~~~ROCC.~~~~Per via l'ho ritrovata;~~Mi chiamò, 1991 VEN, 1, 14| a due~~~~Presto, andate via di qua.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~ 1992 VEN, 1, 14| a due~~~~Andate via.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~Vi domando...~~~ ~~~~~ 1993 VEN, 1, 14| a due~~~~Andate via.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~Perdonanza.~~~ ~~~~~ 1994 VEN, 1, 14| Perdonanza.~~~ ~~~~~a due~~~~Via di qua.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~ 1995 VEN, 2, 2| bravura:~~Siete fuggito via dalla paura.~~~~~~ROCC.~~~~ 1996 VEN, 2, 10| ROCC.~~~~A poco a poco.~~Via, mettiamoci in guardia.~~~~~~ 1997 VEN, 2, 12| VOLP.~~~~~~ELEON.~~~~Andate via.~~~ ~~~~~ROCC.~~~~Signora... ( 1998 VEN, 2, 12| Livietta)~~~ ~~~~~LIV.~~~~Via di qua.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~ 1999 VEN, 2, 12| Sia maledetto voi,~~Andate via di qua.~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ 2000 VEN, 3, 5| ROCC.~~~~Andate via.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~Almeno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License