1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-5546
                  grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) La buona madre
     Atto, Scena
1001 2, 6 | che se sa, che qualcossa ghe vol, ma piuttosto mile da 1002 2, 8 | gnente?~AGN. Cossa vorlo che ghe dona?~NICOL. Anca mi una 1003 2, 8 | ancuo223 come vorla che ghe prometta mile ducati de 1004 2, 8 | contai, e po tuto quelo che ghe vien drio?~AGN. Mo no m' 1005 2, 8 | de far tuto quelo che se ghe dise.~NICOL. Son qua, vorla 1006 2, 8 | lassa far a elo.~NICOL. (Se ghe podesse cavar qualcossa!)~ 1007 2, 9 | azze225.~BARB. Mi no so se ghe n'abbia. Per diana, m'ho 1008 2, 10 | MARG. Siora.~BARB. Vardè se ghe xe qualchedun da mandar 1009 2, 10 | a caro dasseno.~MARG. La ghe domanda dei fazzoletti.~ 1010 2, 10 | me fiderave de elo, se ghe n'avesse diese pute, se 1011 2, 10 | el me fa certi atti... no ghe l'ho gnancora dito a siora 1012 2, 10 | in verità, se el seguita, ghe lo digo).~BARB. El sta molto 1013 2, 11 | nol vedo?~BARB. Ma avanti, ghe li avévelo ordenai?~LUN. 1014 2, 11 | subito. (Oh poverette nu! no ghe mancarave altro, che mio 1015 2, 12 | BARB. (Me despiase che no ghe xe Margarita. Certo, certo 1016 2, 13 | quattro passi.~GIAC. No ghe xe gnanca Margarita. La 1017 2, 14 | lontan la se tira?~GIAC. Ghe vedo meggio.~LUN. La gh' 1018 2, 14 | gli occhiali)~GIAC. Oh, no ghe xe gnente de belo.~LUN. 1019 2, 14 | gnente de belo.~LUN. Eh, ghe xe ben qualcossa de belo 1020 2, 16 | zenocchio.~MARG. Da cossa ghe xela vegnua?~LUN. No so, 1021 2, 16 | cazza l'ira239).~LUN. No ghe disè gnente, savè, a la 1022 2, 17 | L'ho scoverto busiaro, no ghe credo più. Ma remediémoghe, 1023 2, 17 | volentiera).~MARG. Vorla che ghe conta?~BARB. Sì, contème.~ 1024 2, 17 | contème.~MARG. Co la vol che ghe conta, ghe conterò. La sappia 1025 2, 17 | Co la vol che ghe conta, ghe conterò. La sappia che sior 1026 2, 17 | Nicoletto i do fazzoletti el ghe li ha donai uno a la fia, 1027 2, 17 | sala, el voleva che mi ghe imprestasse un ducato, e 1028 2, 17 | imprestasse un ducato, e perché no ghe l'ho , el m'ha maledio, 1029 2, 17 | dito cospetto, e vorla che ghe ne conta una granda? El 1030 2, 17 | LUN. Ho sentìo mi.~BARB. Ghe dìsela poco travaggio a 1031 2, 17 | tuto? La lavandera, che ghe lava anca a ele, e se la 1032 2, 17 | ele, e se la vol, se la ghe dona un da trenta243, m' 1033 2, 17 | fina a la porta, e la ghe fa anca tirar245, e la la 1034 2, 17 | disèghe che la vegna con mi; ghe darò un da trenta, ghe darò 1035 2, 17 | ghe darò un da trenta, ghe darò un ducato, ghe darò 1036 2, 17 | trenta, ghe darò un ducato, ghe darò tuto quel che la vol.~ 1037 2, 17 | caminar.~BARB. Andémo, che ghe darò man. (gli mano) 1038 3, 1 | pol esser che un zorno el ghe staga; nevvero, fio mio?~ 1039 3, 1 | NICOL. No la crede che ghe ne voggia?~DAN. Un pochetto.~ 1040 3, 1 | stamattina? Che bisogno ghe giera, che lassessi star 1041 3, 1 | LOD. Oh el ben, el ben... ghe vol altro che ben. Se l' 1042 3, 1 | Se la vedesse quanti che ghe n'ho a casa!~LOD. E adosso 1043 3, 1 | a casa!~LOD. E adosso no ghe ne portè?~NICOL. No ghe 1044 3, 1 | ghe ne portè?~NICOL. No ghe ne porto, perché son troppo 1045 3, 1 | gh'ho le man sbuse252. Co ghe n'ho, no i xe mii. Se i 1046 3, 1 | panchiana253.~DAN. Via, no la ghe diga ste cosse.~NICOL. Mi 1047 3, 1 | co se vol ben, e co se ghe n'ha, e co se gh'ha cuor, 1048 3, 1 | Daniela fusse segura, che ghe volè ben.~NICOL. Se no ghe 1049 3, 1 | ghe volè ben.~NICOL. Se no ghe volesse ben, no vegnirave 1050 3, 1 | negar256.~NICOL. De diana! ghe ne voggio tanto.~LOD. Ma 1051 3, 1 | mie pute tanto che basta. Ghe n'ho maridà tre, fio caro, 1052 3, 1 | NICOL. Da nissun.~DAN. Ghe comàndela so siora madre?~ 1053 3, 1 | dito che el me torà.~LOD. Ghe promettèu?~NICOL. Ghe prometto.~ 1054 3, 1 | LOD. Ghe promettèu?~NICOL. Ghe prometto.~DAN. E mi, Nicoletto, 1055 3, 1 | quattro partii, che se mai ghe manchessi, prima de tuto 1056 3, 1 | cielo ve castigheria, o po ghe xe bona giustizia, e mi, 1057 3, 1 | una cossa de sta sorte, ghe vorave cavar el cuor.~NICOL. 1058 3, 1 | remedio, vedè.~LOD. Quando ghe darèu l'anelo?~NICOL. Un 1059 3, 1 | in casa mia, fio mio, no ghe vien nissun.~NICOL. Sior 1060 3, 1 | nissun.~NICOL. Sior Gasparo ghe vienlo più?~LOD. Oh, Daniela 1061 3, 2 | sì, vegno.~DAN. Siora sì, ghe disè?~LOD. Siora sì, ghe 1062 3, 2 | ghe disè?~LOD. Siora sì, ghe disè?~DAN. Gh'avèu paura 1063 3, 2 | siora, questo xe un mal che ghe xe remedio. L'alo sposada 1064 3, 2 | l'ha tolta, bisogna che ghe sia de la gran rason.~BARB. 1065 3, 3 | in disparte)~DAN. Mi no ghe digo de esser inamorada, 1066 3, 3 | inamorada, inamorada, ma ghe voggio ben; e po penso che 1067 3, 3 | qualcossa el te daga.~DAN. Ghe vôi far lite. Co nol me 1068 3, 3 | me fa peccà.~LOD. Cossa ghe par? Xéla una puta da strapazzar 1069 3, 3 | che el se comoda pur.~LOD. Ghe dol assae?~LUN. Adesso no 1070 3, 3 | gotto de acqua?~LOD. No, ghe farave meggio un caffè.~ 1071 3, 3 | mi lo ringrazio. Caffè no ghe ne voggio.~LUN. Cossa voràvela?~ 1072 3, 5 | cussì tavanae266; da resto ghe faressimo un poco più de 1073 3, 5 | cussì mortificada, che no ghe posso fenir de dir.~LUN. 1074 3, 5 | nol xe maridà?~LUN. Co ghe digo de no.~DAN. Perché 1075 3, 5 | Védistu? De sta sorte de omeni ghe voria per ti.~DAN. Oh, mi 1076 3, 5 | star con mi tute do, no ghe mancherà el so bisogno; 1077 3, 5 | mancherà el so bisogno; ghe darò el manizo de la casa; 1078 3, 5 | darò el manizo de la casa; ghe passerò un tanto a l'ano 1079 3, 5 | in secreto. Xe vero che ghe sarave mia madre, ma mia 1080 3, 6 | de da vostra fia, che ghe vôi parlar.~LOD. Sior sì, 1081 3, 7 | precipitarse?~GIAC. Siora madre ghe remedierà.~MARG. La ghe 1082 3, 7 | ghe remedierà.~MARG. La ghe crede troppo a so fio.~GIAC. 1083 3, 7 | troppo a so fio.~GIAC. Nol ghe n'ha mai fatto273.~MARG. 1084 3, 7 | ha mai fatto273.~MARG. La ghe vol troppo ben.~GIAC. El 1085 3, 7 | andar a servir? Per cossa ghe staghio qua? Perché gh'ho 1086 3, 7 | maraveggia de ela, che la sa che ghe voggio tanto ben, che no 1087 3, 7 | Figurarse se la xe siora madre! Ghe ne vol avanti che la vegna! 1088 3, 8 | GIAC. Me despiase che no ghe xe siora madre.~MARG. E 1089 3, 8 | quando che la vien?~GIAC. No ghe disè gnente, vedè, a sior' 1090 3, 8 | siora Barbara?~MARG. No la ghe xe, la veda.~AGN. Dove xéla 1091 3, 8 | disnà.~GIAC. (Che bisogno mo ghe giera, che la ghe disesse 1092 3, 8 | bisogno mo ghe giera, che la ghe disesse che no avemo disnà?)~ 1093 3, 8 | Giacomina)~AGN. Sior Nicoletto ghe xélo? (a Giacomina)~MARG. 1094 3, 9 | paura che so siora madre ghe cria, l'è corso via, che 1095 3, 11 | tola, e la gh'ha rason. Ghe digo do parole, e po vago 1096 3, 12 | fursi, fursi de più. Onde mi ghe digo, che la puta starave 1097 3, 12 | de strazze? Dei do mile ghe ne resta siecento per ela.~ 1098 3, 12 | puto che el xe. Son qua, ghe averzo el cuor; el me piase, 1099 3, 12 | averzo el cuor; el me piase, ghe voggio ben, e se la xe contenta...~ 1100 3, 12 | AGN. Cossstà? Cossa ghe xe successo?~BARB. La lassa 1101 3, 12 | me quieta un pochetto, e ghe parlerò.~AGN. Vorla un poco 1102 3, 12 | praticà. Qua bisogna che ghe confessa la verità; no la 1103 3, 12 | Ma gnanca per questo no ghe dirò a sior'Agnese: la'l 1104 3, 12 | che mal con quela puta no ghe ne xe stà. Son segura che 1105 3, 12 | Agnese l'ha da saver. Mi ghe l'ho da dir, che no vôi 1106 3, 12 | dasseno el fa compassion.~AGN. Ghe dirò siora Barbara: prima 1107 3, 12 | podeva far differentemente. Ghe dirò po una cossa: anca 1108 3, 12 | zoveni al tempo d'ancuo ghe ne xe pochi che no fazza 1109 3, 12 | segura che co sta puta no ghe xe stà mal, che sior Nicoletto 1110 3, 12 | sia veramente pentio, la ghe perdona ela, che ghe perdono 1111 3, 12 | la ghe perdona ela, che ghe perdono anca mi.~BARB. Ah 1112 3, 12 | staga segura che el cielo ghe lo darà a ela moltiplicà.~ 1113 3, 12 | chiamo, e se el vien, e che ghe sia mi, nol farà altro che 1114 3, 12 | altro che pianzer, e no ghe caveremo una parola de bocca. 1115 3, 12 | Piuttosto anderò de , e ghe lo manderò qua da ela. La 1116 3, 12 | fazza parlar; la varda se ghe par de poderghe creder, 1117 3, 12 | un'altra cossa bisogna che ghe diga, acciò che no la ghe 1118 3, 12 | ghe diga, acciò che no la ghe ariva nova. Come che ghe 1119 3, 12 | ghe ariva nova. Come che ghe diseva, sto frasconazzo, 1120 3, 12 | promission che xe queste. No ghe xe carta, no ghe xe testimoni, 1121 3, 12 | queste. No ghe xe carta, no ghe xe testimoni, no ghe xe, 1122 3, 12 | no ghe xe testimoni, no ghe xe, se la m'intende.~AGN. 1123 3, 12 | le xe de quele che co se ghe fa dir le parole, le se 1124 3, 12 | giusta presto.~AGN. Basta, ghe vorà pazenzia, e aspettar.~ 1125 3, 13 | Rocco. La senta quel che el ghe dise, perché el m'ha dito 1126 3, 13 | ela, e la fazza quel che ghe par.~BARB. Siora sì, la 1127 3, 13 | la dise pulito. Adesso ghe mando mio fio. Cara ela, 1128 3, 13 | mando mio fio. Cara ela, ghe lo raccomando.~AGN. Eh no 1129 3, 13 | me fido. (De diana! la ghe xe incocalia279. Ma la xe 1130 3, 14 | cortelo?~MARG. So siora madre ghe l'ha tolto fora de scarsela.~ 1131 3, 15 | AGN. No so quala far, ghe ne sento tante. Xe che ghe 1132 3, 15 | ghe ne sento tante. Xe che ghe voggio ben e xe un pezzo 1133 3, 15 | voggio ben e xe un pezzo che ghe voggio ben. Ma no vorave 1134 3, 15 | tanto pianto, che debotto no ghe vedo più.~AGN. Ma, seu mo 1135 3, 15 | esser un prencipe.~AGN. Ma ghe volevi ben però.~NICOL. 1136 3, 15 | Andava qualche oretta. Ghe contava de le faloppe.~AGN. 1137 3, 15 | maridar?~NICOL. Siora no, ghe digo.~AGN. Mo per cossa?~ 1138 3, 15 | ve mantegnisse vu?~NICOL. Ghe ne xe de le muggier che 1139 3, 15 | che mantien i marii?~AGN. Ghe ne xe; ma ghe ne xe de più 1140 3, 15 | marii?~AGN. Ghe ne xe; ma ghe ne xe de più sorte. Disè, 1141 3, 15 | De ela? gnente.~AGN. (Che ghe l'abbia da dir mi, no la 1142 3, 15 | la va miga ben)~NICOL. Mi ghe ne dirò ben una granda.~ 1143 3, 15 | madre se contentasse.~AGN. Ghe vegniressi volentiera con 1144 3, 15 | NICOL. Mi sì, la veda.~AGN. Ghe staressi con mi?~NICOL. 1145 3, 15 | AGN. Perché, se volessi, ghe saria l'occasion.~NICOL. 1146 3, 15 | saria l'occasion.~NICOL. Ma ghe digo, che no ghe ne voggio 1147 3, 15 | NICOL. Ma ghe digo, che no ghe ne voggio saver. (Oh, la 1148 3, 15 | siora Barbara; co no la ghe mette ela del sóo, no femo 1149 3, 16 | ridendo)~NICOL. Oh, subito la ghe lo va a dir.~BARB. Via, 1150 3, 16 | arecordève ben, che corteli no ghe n'avè da portar.~NICOL. 1151 3, 16 | Margarita gh'ha sto vizio; ma ghe lo leverò mi.~MARG. Siora 1152 3, 16 | BARB. Anca del cortelo ghe andada a dir.~MARG. Oh 1153 3, 16 | Sala chi ha battù? Sala chi ghe xe a la porta?~BARB. Chi?~ 1154 Ult | la me farà grazia de no ghe vegnir.~LUN. Gh'avè rason, 1155 Ult | matta, e in casa mia no ghe stè a vegnir. Ve darò vinti La buona moglie Atto, Scena
1156 1, 1 | dormiva i mi soni, laorava co ghe n’aveva vogia, e andava 1157 1, 1 | cossa ogio dito?~BETT. Ti ghe xe andada a contar a la 1158 1, 1 | alzo gnanca la ose.~MOM. Mi ghe digo che no gh’ho dito gnente 1159 1, 1 | quel balcon no vogio che ti ghe vaghi.~MOM. Siora no, no 1160 1, 1 | quel che fa le altre.~MOM. Ghe vol assae, siora?~BETT. 1161 1, 2 | co la malizia in corpo. Ghe ne xe de quele, che le sa 1162 1, 2 | bissa in sen. Bisogna che ghe fazza la vardia come se 1163 1, 2 | le buta mal, le parone le ghe n’ha da render conto. Me 1164 1, 2 | le deventa poltrone, e se ghe disè gnente, le ve mena 1165 1, 5 | zo sto putelo.~BETT. S’el ghe volesse star in cuna.~CAT. 1166 1, 5 | cuna.~CAT. Per un puoco el ghe starà.~BETT. Caro el mio 1167 1, 5 | tiolto con tanto amor, che ghe n’ho passà tante, che co 1168 1, 5 | ti savessi quanto ben che ghe vogio.~CAT. Ancora ti ghe 1169 1, 5 | ghe vogio.~CAT. Ancora ti ghe vol tanto ben?~BETT. E come! 1170 1, 5 | el so ben.~CAT. Anca mi ghe vôi ben a mio mario, ma 1171 1, 6 | amor de fioi; perché no ti ghe n’ha mai abuo. Oh che amor 1172 1, 6 | ti, dime una cossa. A chi ghe vustu più ben? A to mario, 1173 1, 6 | A tuti do.~CAT. Ma a chi ghe ne vustu più?~BETT. No so.~ 1174 1, 6 | sorela, dei fioi come questo ghe ne poderia aver dei altri, 1175 1, 6 | marii come Pasqualin no ghe ne troverave mai più. (parte)~ ~ ~ ~ 1176 1, 7 | n’astu abuo per mal? No ghe dirò più gnente. Fa quel 1177 1, 7 | stica.~MOM. Sior Pantalon ghe n’ha portà una cota in manega.~ 1178 1, 8 | ha detto?~BRIGH. Che nol ghe vol dar gnente.~OTT. E il 1179 1, 8 | che dice?~BRIGH. Che se la ghe darà i so bezzi, el ghe 1180 1, 8 | ghe darà i so bezzi, el ghe manderà del pan.~OTT. E 1181 1, 8 | i botteghieri, co no la ghe n’ha, no i ghe ne vol dar.~ 1182 1, 8 | co no la ghe n’ha, no i ghe ne vol dar.~OTT. Va , 1183 1, 8 | puto; se el li averà, el ghe li darà.~OTT. Fa una cosa, 1184 1, 8 | andare.~BRIGH. Perché no ghe porla andar?~OTT. Dovrei, 1185 1, 8 | boteghe dei so creditori. Se i ghe ne vede qualchedun per strada 1186 1, 8 | lontana, i fa finta che ghe sia vegnù qualcossa a la 1187 1, 8 | i tira de longo e no i ghe responde. Se i xe in necessità 1188 1, 8 | l’idea, chi sia quelo che ghe possa far più paura.~OTT. 1189 1, 8 | senza tratamento, e nissun ghe abada. Qua chi ha un mezzo 1190 1, 8 | Intanto, la me perdona, ghe vol spirito e inzegno.~OTT. 1191 1, 8 | meno i princìpi.~BRIGH. Ghe l’insegnerò mi. Basta imparar 1192 1, 8 | qualchedun de queli che ghe piase supiar; farghe veder 1193 1, 8 | operazion a uso de zaratani, e ghe zuro che l’anderà ben.~OTT. 1194 1, 8 | Perché?~BRIGH. Perché no ghe piase far gnente.~OTT. Son 1195 1, 8 | per pan, no miga polenta, ghe ne fusse. (parte)~ ~ ~ ~ 1196 1, 10 | per el pan e per el vin ghe vol dei altri bezzi.~OTT. 1197 1, 10 | BRIGH. E menestra no i ghe ne vol?~OTT. Oh diavolo! 1198 1, 10 | fresca di Bologna.~BRIGH. Se ghe piase la uva, per spender 1199 1, 10 | uva, per spender manco, ghe porterò un per de zaletti 1200 1, 12 | impertinenza da dirmi?~BRIGH. Ghe xe do che voria farghe una 1201 1, 12 | lirette de carne de manzo. Ghe dirò, se i vol vegnir, che 1202 1, 13 | mogli.~PASQUAL. Mo mi mo, ghe voleva ben.~LEL. Ma con 1203 1, 13 | a Pasqualino)~PASQUAL. Ghe l’ho dao, lustrissima sì. ( 1204 1, 13 | fortuna.~PASQUAL. Mi certo ghe son obligà a sta zentildona, 1205 1, 13 | Volete giocare?~PASQUAL. Mi ghe ne so poco, ma ziogherò.~ 1206 1, 13 | Questi i xe zechini, e ghe ne ho dei altri. (tira fuori 1207 1, 14 | baso al mio putelo, che ghe vo tanto ben.~BEAT. So che 1208 1, 15 | Alla bassetta.~PASQUAL. Ghe ne so poco, e sempre perdo.~ 1209 1, 16 | calada, e fenidi questi, no ghe n’è altri. Ma cossa dirà 1210 1, 16 | scala; sul primo scalin ghe sta la vertù, su l’ultimo 1211 1, 16 | sta la vertù, su l’ultimo ghe sta el vizio. Per passar 1212 1, 16 | fadiga, e poche volte se ghe pol arivar. (parte)~ ~ ~ ~ 1213 1, 17 | Pasqualin no se vede. Che ghe sia sucesso qualche desgrazia? 1214 1, 17 | la mugier in casa, e no ghe basta, i ghe ne vol un’altra 1215 1, 17 | casa, e no ghe basta, i ghe ne vol un’altra fora de 1216 1, 17 | nol me vol più ben, nol ghe pensa più de mi; el me strapazza, 1217 1, 17 | vien a casa? Cara ela chi ghe l’ha dito?~PANT. La furtariola.~ 1218 1, 17 | furtariola?~PANT. La dise che ghe l’ha dito Momola.~BETT. 1219 1, 17 | ch’el me trata ben? Cossa ghe fazzio mi, ch’el m’abia 1220 1, 17 | slepa.~BETT. Una slepa? Chi ghe l’ha dito?~PANT. Momola 1221 1, 17 | BETT. Petegola monzua! Ghe vogio tirar la peta10 come 1222 1, 17 | avè per el vostro mario, ghe filasse el lazzo11, e lo 1223 1, 17 | tornar a casa mia.~BETT. Se ghe vien mio mario, ghe vegno 1224 1, 17 | Se ghe vien mio mario, ghe vegno anca mi.~PANT. No 1225 1, 17 | bon, e savè quanto ben che ghe voleva. Co l’ha scomenzà 1226 1, 17 | ma i dise che deboto nol ghe n’ha più. No vogio, sti 1227 1, 18 | nono, col sarà grando, el ghe farà tante bele cosse. Sentì, 1228 1, 18 | BETT. Basta, da qua tre ani ghe xe tempo; ma el sangue mio 1229 1, 19 | tase; a la mugier no se ghe dise tuto. (a Catte)~CAT. 1230 1, 19 | tuto. Dei mile ducati nol ghe n’ha deboto più. E saveu 1231 1, 19 | Se ti savessi quanti che ghe xe che fa fegura de richi, 1232 1, 19 | tropo xe stà dito che no ghe doveva creder cussì facilmente, 1233 1, 20 | Pantalon se stuferà.~BETT. Ghe vorà pazenzia.~CAT. Ti sarà 1234 2, 1 | Grazie, sior Pasqualin. A lu ghe n’indormo. (a Lelio)~LEL. 1235 2, 2 | PASQUAL. Sì, diseghe che no ghe son.~CAM. Io, che so vivere, 1236 2, 3 | la senta sto vin, s’el ghe piase. (s’alza da tavola 1237 2, 3 | m’ha dito de seguro ch’el ghe xe). (da sé, osservando 1238 2, 3 | Per favor, per finezza, la ghe meta suso la boca. (come 1239 2, 4 | Disè quel che volè, che no ghe penso. Tiolè, questa xe 1240 2, 4 | servizio, diseme se qua ghe giera Pasqualin mio fio.~ 1241 2, 4 | Pasqualin mio fio.~ARL. Se el ghe giera, no vol miga dir se 1242 2, 4 | giera, no vol miga dir se el ghe xe?~PANT. Mo no certo.~ARL. 1243 2, 4 | no certo.~ARL. Donca nol ghe giera.~PANT. Quel tabaro 1244 2, 4 | xe va un poco megio de el ghe giera.~PANT. Ma dove xelo?~ 1245 2, 4 | saverè cossa che vol dir el ghe giera, e el ghe xe.~PANT. 1246 2, 4 | vol dir el ghe giera, e el ghe xe.~PANT. Tolè pur. (gli 1247 2, 4 | detta una lirazza)~ARL. El ghe giera col giera a tola, 1248 2, 4 | giera col giera a tola, el ghe xe adesso sotto la tola. ( 1249 2, 5 | PANT. Oh siestu maledio col ghe giera e col ghe xe! Adesso 1250 2, 5 | maledio col ghe giera e col ghe xe! Adesso l’intendo. Sto 1251 2, 5 | castigo. Lo farò vegnir fora, ghe parlerò da pare, e sarò 1252 2, 5 | arente de to pare. Za no ghe xe nissun, e el camerier 1253 2, 5 | ha promesso che, fin che ghe son mi, no vegnirà altri. 1254 2, 5 | Pasqualin, ah fio mio, se no ti ghe pensi de mi, se la mugier 1255 2, 5 | Quel che xe stà, xe stà. No ghe ne parleremo mai più.~PASQUAL. 1256 2, 11 | per incancherirla poco ghe vuol. L’avessio menà con 1257 2, 12 | sta in casa. Fin che la ghe n’ha uno, no la se vede 1258 2, 12 | tavolino)~BRIGH. Sala chi ghe xe da basso?~OTT. Chi mai? 1259 2, 12 | dei bezzi, ma credo che la ghe ne daria volentiera.~OTT. 1260 2, 13 | zentilomini cussì degnevoli. Ghe ne xe de quei che xe rusteghi, 1261 2, 13 | Perché?~CAT. Perché no ghe n’ho mai uno.~OTT. E così, 1262 2, 13 | CAT. Se la savesse quante ghe n’ho dito: me son tanto 1263 2, 13 | e ho speso un da vinti. Ghe son andada a parlar tante 1264 2, 13 | generoso?~CAT. Caspita se ghe l’ho dito! Anzi, co m’ho 1265 2, 13 | ridurla.~CAT. Cossa vorla che ghe diga? La sorte va drio a 1266 2, 13 | CAT. Oh, cossa credelo che ghe sia de diferenza de ani 1267 2, 13 | disnar. Gh’ho una fame che no ghe vedo.~OTT. Volete che vi 1268 2, 15 | alamari d’oro.~BRIGH. (Nol ghe n’ha altri). (da sé. Va 1269 2, 17 | i dodese zechini, che no ghe n’ho più gnanca un). (da 1270 2, 17 | PASQUAL. In verità, no ghe n’ho vogia.~BEAT. Mi fate 1271 2, 17 | BRIGH. Gh’ho dito che la ghe xe.~BEAT. Hai fatto male.~ 1272 2, 18 | la me daga torto. Se i ghe vegnisse a dir a ela, che 1273 2, 18 | No, la veda, da mi nol ghe vien so mario. Se recordela 1274 2, 18 | maridada. In casa mia no ghe vien nissun. Mi lasso star 1275 2, 18 | né de dama, né de pedina. Ghe digo liberamente che la 1276 2, 18 | sorela me l’ha dito, che ghe l’ha contà so mario che 1277 2, 18 | sì, dona petegola. Cossa ghe seu andada a dir a mia mugier?~ 1278 2, 21 | maledeta sta casa, quando ghe son vegnù! Maledeto el so 1279 2, 21 | fingendo bravura)~CAT. (La ghe daga do bastonae). (piano 1280 2, 22 | voleva el so papà; e co ghe diseva: l’è qua el papà, 1281 2, 22 | BETT. A la malvasia mi no ghe son mai stada, e no ghe 1282 2, 22 | ghe son mai stada, e no ghe vogio gnanca andar.~PASQUAL. 1283 2, 22 | creature?~PASQUAL. Mi a casa no ghe vogio vegnir.~BETT. Mo perché 1284 2, 22 | vegnir.~BETT. Mo perché no ghe voleu vegnir? Volè far sempre 1285 2, 22 | casa, fio mio, che fin che ghe xe roba, magneremo. Sior 1286 2, 22 | che el me trova; a casa no ghe vogio vegnir.~BETT. Mo vien 1287 2, 22 | debiti?~PASQUAL. Seguro che ghe n’ho.~BETT. Assae?~PASQUAL. 1288 2, 23 | Bettina)~BETT. A casa mi no ghe vago senza de vu.~PASQUAL. 1289 2, 23 | el cielo che xe giusto, ghe le farà pagar, quando manco 1290 2, 24 | vôi far nasar, da resto ghe responderia come ch’el merita 1291 2, 24 | Altro che pagar i debiti! Ghe li magnerà quel baron. Oh, 1292 2, 25 | dasseno.~PANT. No no, no ghe credo più. Niora, andè a 1293 2, 25 | Cossa vorlo che zura? Mi ghe digo la verità.~PANT. Ho 1294 2, 25 | insieme. Fe quel che volè, no ghe penso gnente. Fe conto che 1295 2, 26 | stava megio da puta; e pur ghe vôi tanto ben al mio Pasqualin, 1296 3, 1 | Ma! chi nasse sfortunai, ghe tempesta sul cesto a star 1297 3, 1 | ho fortuna. Boni noli no ghe ne fazzo mai. Su sta fondamenta 1298 3, 1 | Come ghandemio? In rio ghe xe dei pali. Perché ve ligheu 1299 3, 1 | NANE (A sto sior da regata ghe la mando a torzio da galantomo). ( 1300 3, 1 | Gnanca a star a tragheto no ghe xe più da far ben. Tuti 1301 3, 1 | i va co la manco spesa. Ghe ne xe tanti, che i xe in 1302 3, 1 | senza i do soldi. E se se ghe dise: sutissimo44, dove 1303 3, 1 | bordo. Qualche volta se ghe va drio, ma invece de la 1304 3, 1 | comanda; qua, cara ela. El ghe una lumada, el vede che 1305 3, 1 | andar a chiapar i freschi, e ghe domando: dove comandela 1306 3, 1 | grasso quel dindio; e mi ghe respondo: nol xe dindio, 1307 3, 2 | con la gondola)~NANE No ti ghe vedi, fio d’una fata e dita?~ 1308 3, 2 | dita?~TITA Cossa vustu che ghe veda co sto caligo55? Gh’ 1309 3, 2 | via.~NANE Cossa importa? I ghe ne tiol dei altri, e i xe 1310 3, 2 | tuti compagni.~MEN. E pur ghe xe dei puti ben arlevai, 1311 3, 3 | sta prima barca? Qua no ghe xe né prima, né segonda. 1312 3, 3 | A sta riva xe do ani che ghe son mi, e per aver sto posto, 1313 3, 5 | Pasqualin?~BETT. Mi no, perché ghe vogio ben, ma se no m’avesse 1314 3, 5 | l’avessi tiolto elo, ti ghe n’averessi tiolto un altro.~ 1315 3, 5 | che me compatissa.~CAT. No ghe songio mi, sorela?~BETT. 1316 3, 6 | lo vorla?~BETT. Mo, se no ghe n’ho vogia.~CAT. Lassa veder, 1317 3, 6 | bever. (parte)~BETT. No ghe dar gnente. (a Momola)~MOM. 1318 3, 6 | Siora no, siora no. (Oh, se ghe ne vôi dar. La m’ha impromesso 1319 3, 7 | magna e che la beva, no la ghe pensa altro. Mi ogni puoco 1320 3, 7 | vustu rider?~BETT. Oh, ghe vol assae a farme rider.~ 1321 3, 8 | BETT. Cossa vol dir? Cossa ghe xe sucesso?~BEAT. È stato 1322 3, 8 | quel strazzeto d’andriè, ghe lo venderò mi. Lo venderò 1323 3, 8 | sugizion. I pitochi, se no i ghe ne trova da uno, i ghe ne 1324 3, 8 | i ghe ne trova da uno, i ghe ne trova da un altro, ma 1325 3, 8 | assistii, e quel poco che se ghe , i lo paga caro, con 1326 3, 8 | caro, con tanto sangue che ghe vien sul viso per la vergogna. 1327 3, 10 | No gh’ho mai credesto, no ghe credo, e vu, sior, no ve 1328 3, 14 | che so pare del morto, ghe darò la pase. Quei de l’ 1329 3, 17 | Poverazzo! Distu dasseno? Ghe gieristu ti?~PASQUAL. Giera 1330 3, 18 | adessadesso. Oh, se ti savessi chi ghe xe in casa nostra!~PASQUAL. 1331 3, 18 | casa nostra!~PASQUAL. Chi ghe xe?~BETT. Siora marchesa, 1332 3, 18 | vegnua a racomandarse che se ghe daga alozo per carità.~PASQUAL. 1333 3, 18 | manini xe andai.~BETT. No ghe penso.~PASQUAL. I debiti 1334 3, 18 | PASQUAL. I debiti ancora ghe xe.~BETT. No ve stè a aflizer, 1335 3, 20 | sior missier. La lassa che ghe basa la man. (gli bacia 1336 3, 20 | subito a la preson, dove che ghe xe el sior marchese. L’ho 1337 3, 20 | perché sta letera che mi ghe porto per so consolazion, 1338 3, 20 | porto per so consolazion, ghe aviso de la morte de 1339 3, 20 | scrive la letera, onde mi ghe farò piezeria; e doman el 1340 3, 20 | doman el vegnirà fuora, e ghe darò dei bezzi per far i 1341 3, 20 | savesto, che in quela baruffa ghe giera anca vostro mario?~ 1342 3, 20 | revederà mai.~BETT. E pur ghe zuro che l’è pentio.~PANT. 1343 3, 20 | che l’è pentio.~PANT. No ghe credo mai più.~BETT. Caro 1344 3, 20 | che xe l’anema mia? Che ghe vôi tanto ben? El cielo 1345 3, 21 | a intenerir. Spero ch’el ghe perdonerà al so caro fio, 1346 3, 21 | povera inocente creatura, che ghe vôi tanto ben.~PASQUAL. 1347 3, 22 | che né vu, né vostro mario ghe metapiè, né passo, e 1348 3, 22 | deventa avaro, e mai no ghe casca gnente. In casa soa 1349 3, 22 | sorela, che ti sta fresca. No ghe staria co quel vecchio per 1350 3, 22 | mugier, ma per esser tal, ghe vol trope cosse.~PANT. Cossa 1351 3, 22 | trope cosse.~PANT. Cossa ghe vol?~BETT. Mia mare, co Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
1352 Pre | Oh! l’è qua el sottocogo, ghe dirò do parole.~ARL. Oh 1353 Pre | procurarse dei utili che no ghe convien. (Queste sono cose 1354 Pre | veder, co sto me paesan ghe xe pochi incerti. Ma n’importa, 1355 1, 2 | BRIGH. Mi, lustrissimo, ghe dirò el perché. Perché l’ 1356 1, 2 | E lu, che sta cossa no ghe comodava, el se l’è sbignada2.~ 1357 1, 7 | benissimo a far che i so bezzi ghe frutta e el frutto gòderlo 1358 1, 7 | che star colle donne no ghe despiase.~OTT. Sì, colle 1359 1, 7 | PANT. Mo no la crede che ghe ne sia de bone?~OTT. Sì, 1360 1, 7 | credo a nessuna.~PANT. E pur ghe ne xe assae, che ghe vuol 1361 1, 7 | pur ghe ne xe assae, che ghe vuol ben.~OTT. Mi vogliono 1362 1, 7 | suo gusto.~PANT. Vorla che ghe diga, che me piase assae 1363 1, 7 | comandarmi?~PANT. Gnente, ghe levo l’incomodo.~OTT. Via; 1364 1, 8 | Pantalone. (al Cameriere)~PANT. Ghe fazzo umilissima reverenza.~ 1365 2, 1 | cogo farà, spero, quel che ghe ordenerò mi.~OTT. Per questa 1366 2, 1 | un sior francese, che la ghe fuma). (da sé, parte)~OTT. 1367 2, 3 | Avete il contante?~PANT. Ghe n’ho anca de più.~OTT. Che 1368 2, 3 | me dise che paro zovene, ghe credo, e la me gusto, 1369 2, 3 | xe amante de se stesso, ghe piase sentirse adular, e 1370 2, 3 | dopo tornerò da ella, e ghe vôi contar quanto ho navegà 1371 2, 11 | stoffe di Francia?~PANT. Ghe n’ho de bellissime.~OTT. 1372 2, 12 | nelle sue occorrenze.~PANT. Ghe battelo l’azzalin?~DOTT. 1373 3, 1 | cossa che ti ha da far?~ARL. Ghe zogo mi, che no savì quale 1374 3, 1 | fatto i pastizzetti, el ghe ne toleva una mezza dozena, 1375 3, 1 | baroni, quando i trova chi ghe fa far delle baronade, i 1376 3, 3 | conversazion per i brindesi che ghe son stà fatti, e principalmente La cameriera brillante Atto, Scena
1377 1, 4 | PANT. Cosssti occhiali? Ghe vedo più de vu, patrona.~ 1378 1, 5 | Ottavio, perché Flaminia ghe xe innamorada, e chi sa 1379 1, 5 | beni? Dove cómprela? Chi ghe xe che voggia vender? Anca 1380 1, 5 | piace la terra.~PANT. No la ghe piase? E sì mo in ancuo 1381 1, 5 | cussì popolada come questa. Ghe xe casini che i par gallerie; 1382 1, 5 | casini che i par gallerie; ghe xe palazzi da città, da 1383 1, 5 | signor pien de modestia; no ghe piase de far grandezze.~ 1384 1, 5 | serve.~PANT. In villa, come ghe diseva, chi pol, fa pulito; 1385 1, 5 | Non crediate...~PANT. Mo ghe digo che no gh'ho letti.~ 1386 1, 5 | vostra.~PANT. Cara ella, ghe sarà tanti a Mestre che 1387 1, 5 | meritate.~PANT. Vorla che ghe la diga in bon lenguazo, 1388 1, 5 | La compatissa; ma qua no ghe xe logo per ella.~OTT. Signor 1389 1, 5 | zente della so sfera no ghe ne cognosso, e no ghe ne 1390 1, 5 | no ghe ne cognosso, e no ghe ne vôi cognosser.~OTT. Io 1391 1, 6 | PANT. Sior feudatario, ghe son servitor. (In tel stomego). ( 1392 1, 7 | signor; so che alle osterie ghe van i primi signori, i primi 1393 1, 7 | per un galantuomo.~BRIGH. Ghe son tanti galantomeni che 1394 1, 7 | fate capitale di me.~BRIGH. Ghe n'ala bisogno de servitori?~ 1395 1, 7 | borsa delle piccole monete? Ghe son dei zecchini.~OTT. Tutte 1396 1, 8 | soldi. Ma ho paura che el ghe veda assae colla coa dell' 1397 1, 8 | servitori che vu?~TRACC. Mo nol ghe n'ha altri lu.~BRIGH. Se 1398 1, 8 | BRIGH. Se el dise ch'el ghe n'ha quattordese, e po i 1399 1, 8 | guardaroba, l'è tutto mio.~BRIGH. Ghe sarà della bella roba.~TRACC. 1400 1, 8 | vender la chiave, ma el ghe remette del soo. El zuna 1401 1, 8 | barca al traghetto e el ghe mette la livrea al barcariol, 1402 1, 8 | speso trenta; e quando nol ghe n'ha più, coi sie soldi 1403 1, 8 | istesso. Basta dir che mi, co ghe vôi cavar qualcossa, me 1404 1, 8 | carpetta e una scuffia, e ghe cavo qualche lirazza.~BRIGH. 1405 1, 8 | Ve preme anca a vu che el ghe staga?~TRACC. Caro paesan, 1406 1, 8 | paesan, ho una fame che no ghe vedo.~BRIGH. Andemo, vegnì 1407 2, 2 | OTT. Sì, parlate.~PANT. Ghe respondo, che gh'ho gusto 1408 2, 2 | poi?~PANT. E po, che no ghe la voggio dar.~OTT. Eh, 1409 2, 4 | ascoltatemi.~PANT. Ve digo, che no ghe ne vôi saver...~ARG. Ed 1410 2, 4 | ascolterò. (La xe una vipera, ma ghe vôi ben). (da sé)~OTT. ( 1411 2, 4 | el patron alla serva el ghe pol comandar.~ARG. Comandate 1412 2, 4 | el gh'ha reputazion, nol ghe sta). (da sé)~OTT. Finalmente 1413 2, 6 | ha detto che resti?~PANT. Ghe l'ho dito mi; ma savè come.~ 1414 2, 6 | PANT. Vardè per la villa se ghe xe altri che voggia vegnir 1415 2, 7 | Nol vol titoli). (da sé) Ghe dirò, signor, se procura 1416 2, 7 | mo, per esser buffon, el ghe dis Eccellenza.~OTT. Io 1417 2, 7 | da sé) Cara Eccellenza, ghe domando umilmente perdon 1418 2, 7 | BRIGH. Me dala licenza che ghe diga una barzelletta, Eccellenza?~ 1419 2, 9 | Lo burlo? Come?~TRACC. Ti ghe dell'Eccellenza.~BRIGH. 1420 2, 9 | dell'Eccellenza.~BRIGH. Mo ghe vala, o no ghe vala?~TRACC. 1421 2, 9 | BRIGH. Mo ghe vala, o no ghe vala?~TRACC. Mi non ho mai 1422 2, 9 | volesta.~TRACC. E ti ti ghe l'ha dada.~BRIGH. Per quel 1423 2, 15 | tavola né meno io.~PANT. Ti ghe vol un gran ben a sto sior 1424 2, 15 | loro vicino.~PANT. Qua no ghe xe né la principessa del 1425 2, 20 | Cossa dìsele, patrone? Ghe piase sta bella usanza?~ 1426 2, 24 | Bisognosi. Nol xe omo che ghe piasa grandezze, ma no ghe 1427 2, 24 | ghe piasa grandezze, ma no ghe piase gnanca l'inciviltae. 1428 2, 24 | vecchietto~Giubila, se qualcun ghe scalda el letto. (parte)~ 1429 2, 24 | brusasse. No so gnente; ghe penserò ancora un poco. 1430 3, 2 | Vu vu; mi son mi; e no ghe ne voggio saver.~ARG. Vorrei 1431 3, 5 | campagna. Ma de sti spropositi ghe n'ho visto anca in città. ( 1432 3, 10 | a pian; e se la parte no ghe gradisse, sotto vose i se 1433 3, 11 | parte.~PANT. Eh! se nol ghe xe, ghe lo metteremo.~ARG. 1434 3, 11 | PANT. Eh! se nol ghe xe, ghe lo metteremo.~ARG. Tiriamo 1435 3, 11 | vi è nella parte.~PANT. Ghe lo metto mi.~ARG. Ora torno, Il campiello Atto, Scena
1436 1, 1 | Trèghe el sacchetto, che ghe tocca a ela.~ZORZETTO Giustève 1437 1, 1 | El s'ha fatto stimar.~No ghe giera un par soo per tacconar.~ 1438 1, 1 | Zorzetto)~ZORZETTO No so; ghe de meggio.~LUCIETTA Buttè 1439 1, 1 | voggio una zquela.~ZORZETTO Ghe la porto.~GASPARINA Aspettè.~ 1440 1, 1 | No m'importa de zquele,~Ghe n'ho de le più bele.~Zte 1441 1, 2 | l'ho imaginada.~Quela se ghe pol dir la fortunada.~DONNA 1442 1, 2 | spropositi!~Se cognosse, che poco ghe vedè.~DONNA CATTE Quanti 1443 1, 2 | ho patio.~Basta. El Ciel ghe perdona a mio mario.~DONNA 1444 1, 2 | desgraziai.~El pan de casa non ghe basta mai.~DONNA PASQUA 1445 1, 2 | se desfegura.~Sentì; qua ghe n'ho do; qua ghe n'ho uno. ( 1446 1, 2 | Sentì; qua ghe n'ho do; qua ghe n'ho uno. (prende il dito 1447 1, 2 | Magneu ben?~DONNA CATTE Co ghe n'ho.~DONNA PASQUA Cusì 1448 1, 2 | aveva~Co giera zovenetta~Ma ghe n'ho più de quattro, che 1449 1, 2 | parte)~DONNA PASQUA Mi ghe sento pochetto,~Ma grazie 1450 1, 3 | ed entra)~GASPARINA Oh ghe dago in tel genio.~Ze vede, 1451 1, 4 | ze parla cuzì.~SANSUGA No ghe mal. No voggio miga dir...~ 1452 1, 4 | mal. No voggio miga dir...~Ghe basta de poderla reverir.~ 1453 1, 4 | che vaga;~Qua nol vol, che ghe ztaga.~Come vorlo, che fazza 1454 1, 4 | Dazzeno, che zon ztuffa.~E ze ghe tendo a lu farò la muffa. ( 1455 1, 5 | bel sesto,~Adessadesso mi ghe volto el cesto.~CAVALIERE ( 1456 1, 10 | metta i occhiai; se nol ghe vede;~No son vecchia, patron, 1457 1, 12 | ANZOLETTO In casa vostra no ghe vegno più. (parte)~CAVALIERE 1458 1, 12 | parte)~DONNA CATTE Oh, no ghe dago gnente.~No vòi che 1459 2, 1 | DONNA PASQUA (La vol, che se ghe fazza la massera.~Chi crédela, 1460 2, 1 | PASQUA Mi sorda? Sta mattina~Ghe sentiva pulito.~Una flussion 1461 2, 1 | sentada,~Che la laora: oh, no ghe pericolo~Che in ozio 1462 2, 3 | LUCIETTA Vardè che casi! no ghe sé mai stada,~Siora spuzzetta, 1463 2, 3 | LUCIETTA Ma da chi?~Se no ghe nissun, vegnirò mi.~Oe 1464 2, 4 | altra maniera?~GNESE Via, ghe lo deu quel fior? (a Zorzetto, 1465 2, 5 | LUCIETTA Zorzi, Zorzi, ghe vedo da lontan.~Culìa la 1466 2, 5 | a certe cosse,~Adesso la ghe pensa, e el se cognosse.~ 1467 2, 6 | Senti, sastu? a sta porta~No ghe vegnir mai più.~ZORZETTO 1468 2, 7 | spuzzetta~No voggio, che el ghe parla co Lucietta.~ZORZETTO 1469 2, 7 | son stuffa?~ORSOLA No se ghe poi più star in sto campielo~ 1470 2, 7 | Vardè che bel aloco!~Che no ghe sia de meggio in sto paese?~ 1471 2, 10 | DONNA CATTE Tasé, che la ghe sente.~GNESE Vegnì su, siora 1472 2, 10 | el vaga in casa, e che el ghe porta i fiori.~LUCIETTA 1473 2, 10 | l'àstu donà ti?~GNESE Mi ghe lo ho . Sior sì.~CAVALIERE 1474 2, 10 | CAVALIERE Ragazza addio.~GNESE Ghe fazzo un repeton. (entra)~ 1475 2, 10 | PASQUA Vol dir un bel saludo.~Ghe lo fazzo anca mi.~CAVALIERE 1476 2, 10 | furlane~La par una saeta:~I ghe dixe la bela furlaneta.~ 1477 2, 10 | caro sior,~E anca mi co ghe son, me fazzo onor.~CAVALIERE 1478 2, 11 | barba?~GASPARINA Adezzo, che ghe penza: un zio,~Che quel 1479 2, 11 | GASPARINA El vederà~Ze ghe del bon gusto in zta 1480 3, 1 | sforzar;~Ma mi la guardia no ghe vòi più far.~ANZOLETTO Cossa 1481 3, 1 | la freve.~No voria, che ghe fusse~Sotto qualcossa.~DONNA 1482 3, 1 | DONNA CATTE Ve l'ho dito,~No ghe vòi far la guardia.~ANZOLETTO 1483 3, 1 | CATTE Vederò de inzegnarme,~Ghe darò i so manini, el so 1484 3, 1 | ANZOLETTO Quattro soli? no ghe n'avè de ?~DONNA CATTE 1485 3, 1 | n'avè de ?~DONNA CATTE Ghe n'ho, ma i altri i vòi salvar 1486 3, 1 | CATTE Sior sì, cusì la .~Ghe darò do vestine, e tre carpette~ 1487 3, 1 | el cuor.~ANZOLETTO (Orsù, ghe voggio ben, e co sta vecchia~ 1488 3, 3 | chiama)~DONNA CATTE~Tasi;~No ghe lo dir gnancora.~ ~ ~ 1489 3, 4 | fuora.~DONNA CATTE Tasi, no ghe lo dir.~LUCIETTA Perché?~ 1490 3, 4 | altana)~DONNA CATTE Cossa mo ghe dirastu? (a Lucietta)~LUCIETTA 1491 3, 6 | mi no trovo gnente.~GNESE Ghe n'è uno.~Un altro. Oe, altri 1492 3, 6 | fato a posta.~A monte, no ghe stago.~GNESE Se volè i quatro 1493 3, 8 | acchetano)~LUCIETTA Oe, tre ghe n'ho trovà.~ORSOLA E mi 1494 3, 8 | Pasqua)~DONNA PASQUA No ghe vedo.~GNESE Sior'Orsola,~ 1495 3, 8 | sior paron, (al Cavaliere)~Ghe vòi dir do parole in t'un 1496 3, 8 | un garanghello?~ANZOLETTO Ghe lo spiegherò mi. Se fa un 1497 3, 8 | Anzoletto belo,~Me par, che nol ghe calza el garanghelo.~CAVALIERE 1498 3, 8 | nu vegniremo.~GNESE Mi no ghe vòi vegnir.~DONNA PASQUA 1499 3, 9 | importa a voi?~DONNA CATTE Che ghe sia del pan tondo.~SANSUGA 1500 3, 9 | del pan tondo.~SANSUGA El ghe sarà.~DONNA PASQUA Fène


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License