IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gh 4585 gha 3 ghangheri 1 ghe 5546 ghè 3 ghei 1 ghel 42 | Frequenza [« »] 5606 cosa 5554 via 5547 perché 5546 ghe 5332 alla 5237 casa 5128 ne | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ghe |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Il campiello Atto, Scena
1501 3, 10 | GASPARINA Oe, zior monzù, la ghe lo zpiega ela.~ ~ ~ 1502 3, 11 | CAVALIERE Mi spiace.~GASPARINA Ghe zon zerva.~FABRIZIO Un po' 1503 4, 2 | cosa è stato?~GASPARINA No ghe pozzo parlar. Zon zfortunada.~ 1504 4, 2 | zentir.~Ze de mi tutti no ghe n'ha che dir!~Che el ghe 1505 4, 2 | ghe n'ha che dir!~Che el ghe ne trova un'altra~Zovene 1506 4, 2 | anca el Franzeze.~Che el ghe ne trova un'altra, co fa 1507 4, 4 | LUCIETTA Sior compare, ghe 'l femo. (col bicchiere 1508 4, 4 | viva.~LUCIETTA Oe a chi ghe la dastu?~ORSOLA Oh che 1509 4, 4 | sior compare,~«Un prindese ghe fazzo~Co sto vin che gh' 1510 4, 5 | con colera)~GASPARINA No ghe vegnirò più.~FABRIZIO La 1511 4, 6 | SANSUGA La xè una baronata;~La ghe doveva metter più spavento.~ 1512 4, 6 | che bestialità!~SANSUGA Ghe ne xè più de trenta~De vin, 1513 4, 6 | xè più de trenta~De vin, ghe lo protesto;~Porlo spender 1514 4, 6 | Eccoli qui.~SANSUGA E po ghe xè la bona man a mi.~CAVALIERE 1515 4, 8 | DONNA PASQUA Puti, mi no ghe vedo.~GNESE Vegnì via.~DONNA 1516 5, 4 | LUCIETTA Oe, credeu che ghe sia~Monea d'un tràiro?~ORSOLA 1517 5, 4 | tràiro?~ORSOLA E so barba ghe xèlo?~LUCIETTA Vara! se 1518 5, 4 | LUCIETTA Vara! se el gh'è? El ghe l'ha menà elo.~ORSOLA Chiama, 1519 5, 4 | Chiama, chiama to mare,~Che ghe la vòi contar. (a Gnese)~ 1520 5, 4 | l'ha buttà fuora.~ORSOLA Ghe l'ho dito; sta vecchia~La 1521 5, 4 | Lucietta)~GNESE Che bisogno ghe xè,~Che fè pettegolezzi? ( 1522 5, 5 | entra)~LUCIETTA Altri do ani ghe vorà per ti.~Oe, quanto 1523 5, 6 | la lo sa:~No vòi, che la ghe vaga, e la ghe va?~Vòi, 1524 5, 6 | vòi, che la ghe vaga, e la ghe va?~Vòi, che la me la paga; 1525 5, 6 | paga; e quela vecchia~La ghe tende pulito a sta pettazza.~ 1526 5, 7 | parlar.~GNESE De diana el ghe vol dar~Avanti gnanca, che 1527 5, 7 | no gh'è mal lassé, che la ghe staga.~ANZOLETTO No vòi, 1528 5, 7 | ANZOLETTO No vòi, che la ghe vaga.~DONNA CATTE Oh saressi 1529 5, 7 | Cossa gh'aveu paura?~Che la ghe voggia ben?~Vèla qua che 1530 5, 8 | strambazzo,~Alla mia putta se ghe dà un schiaffazzo?~No ti 1531 5, 8 | vien, le mie raìse,~Che no ghe xè pericolo,~Che te manca 1532 5, 14 | avanti,~Ca de diana de dia,~Ghe ne voleva dir quattro a 1533 5, 14 | cusì,~Perché caveli non ghe n'avè pì.~DONNA CATTE Va' 1534 5, 16 | mia puta.~DONNA PASQUA I ghe dise la muta.~LUCIETTA Mo 1535 5, 16 | Anzoletto.~ANZOLETTO Che bisogno ghe xè?~LUCIETTA Via, se ti 1536 5, 18 | creanza.~LUCIETTA Via, sior, ghe domandemo perdonanza.~Quando La casa nova Atto, Scena
1537 1, 1 | Fenimo sta camera za che ghe semo. Questa ha da esser 1538 1, 1 | casa dai fondamenti! Tanto ghe vòl a spegazzar i travi, 1539 1, 1 | opinion. L'ascolta tutti. Chi ghe dise una cossa, chi ghe 1540 1, 1 | ghe dise una cossa, chi ghe ne dise un'altra. Ancuo 1541 1, 1 | e doman besogna desfar. Ghe giera tre camere col camin; 1542 1, 1 | spese sora spese: e po co ghe domando bezzi el strepita, 1543 1, 1 | maledise la casa, e anca chi ghe l'ha fatta tôr.~Lucietta: 1544 1, 1 | dove che stevimo, perchè no ghe giera la riva in casa, perchè 1545 1, 1 | camere in fila; e perchè ghe pareva che la fusse fornia 1546 1, 1 | mantegnirla in quell'aria, ghe voria tre o quattro mile 1547 1, 1 | che xè morto so pare, el ghe n'ha buttà via tanti, che 1548 1, 1 | i piè, e el maledirà, co ghe domanderè bezzi. Oe, voleu 1549 1, 1 | e el dà ordene, che se ghe diga che nol ghe xè, e no 1550 1, 1 | che se ghe diga che nol ghe xè, e no so dove l'anderà 1551 1, 1 | bella casa.~Lucietta: Bela ghe disè? Sia pur benedetta 1552 1, 1 | darente, che zente rustega che ghe staga. Me son buttada tante 1553 1, 1 | da chiaccolar, per tutto ghe ne troverè.~Lucietta: Eh 1554 1, 1 | contenta siora Meneghina? No la ghe piase gnanca a ela sta casa?~ 1555 1, 1 | paron? Vardè ben, vedè, no ghe disè gnente.~Sgualdo: Cossa 1556 1, 2 | Anzoletto: Sieu maledetto! se no ghe n'ho!~Sgualdo: E mi come 1557 1, 2 | fazza?~Anzoletto: Doman ghe ne troverò.~Sgualdo: I omeni 1558 1, 2 | all'altro.~Anzoletto: Co ghe digo cusì, no se parla gnanca. 1559 1, 2 | da sé) (No so cossa dir; ghe son, bisogna che ghe staga. 1560 1, 2 | dir; ghe son, bisogna che ghe staga. Se nol me pagherà, 1561 1, 3 | Sgualdo: No i sta ben, ghe l'ho dito anca mi; ma l' 1562 1, 3 | modo de quel pittor. El ghe li ha fatti comprar per 1563 1, 3 | buttà via i bezzi, e no i ghe sta ben.~Anzoletto: Tiremoli 1564 1, 3 | una cossa ben fatta, qua ghe voleva el so specchio, e 1565 1, 3 | soazette d'oro.~Sgualdo: Ghe vol del tempo.~Anzoletto: 1566 1, 3 | a un trairo al brazzo, ghe vòl venticinque lire.~Anzoletto: 1567 1, 3 | giusteremo.~Sgualdo: Mi no ghe n'ho, lustrissimo.~Anzoletto: 1568 1, 4 | questa casa?~Anzoletto: Ghe semo drio. Cossa disèu? 1569 1, 4 | mai mancà bezzi?~Sgualdo: (Ghe mancherave poco, che no 1570 1, 4 | dal fattor, par che no se ghe voggia dar quel che el vol. 1571 1, 4 | lire).~Anzoletto: Che spesa ghe vol a trasportar la roba 1572 1, 6 | ma in quella camera no ghe voggio star.~Anzoletto: 1573 1, 6 | ristretta. ~Meneghina: Ristretta ghe disè a sta casa? No ghe 1574 1, 6 | ghe disè a sta casa? No ghe xè quattro camere da sta 1575 1, 6 | la se impazza dove che no ghe tocca.~Anzoletto: Se volè 1576 1, 6 | in te le vostre camere no ghe vegnirò.~Anzoletto: Mo za, 1577 1, 6 | farme de le finezze, che ghe n'indormo; za so, che no 1578 1, 6 | mi sotto de la cugnada no ghe voggio star.~Anzoletto: 1579 1, 6 | de far ste scene, mi no ghe dago sta confidenza.~Fabrizio: 1580 1, 6 | dirò; e in quella camera no ghe voggio star; e sia maledetto 1581 1, 7 | dote?~Anzoletto: Adesso no ghe posso dar gnente.~Fabrizio: 1582 1, 7 | bisogno de un pan, a lu no ghe lo vorìa domandar.~Fabrizio: 1583 1, 7 | fenìe, m'aspetto che la ghe diga ben mio.~Fabrizio: 1584 1, 9 | squasi v'ho dito la rima che ghe va drio.~Sgualdo: Una bela 1585 1, 9 | Sgualdo: Oh giusto! El ghe vol dormir elo.~Lucietta: 1586 1, 9 | putta.~Lucietta: Figurève; ghe l’ho ditto, e la s'ha serrà 1587 1, 9 | come che sbazzega, mi no ghe n'intrigo.~Sgualdo: No gh' 1588 1, 9 | che la vien.~Lucietta: Ghe anderò un pochetto incontra, 1589 1, 10 | che son in casa.~Cecilia: Ghe tegnivelo la cameriera a 1590 1, 10 | seu in casa?~Lucietta: No ghe ne xè altre che mi, per 1591 1, 10 | cossa mo a sior Anzoletto ghe xè vegnù in testa de far 1592 1, 10 | mi de la tramontana? Chi ghe l'ha dà sto bel suggerimento? 1593 1, 10 | fin adesso in sta casa no ghe xè stà civiltà. (al Conte) 1594 1, 10 | segura, che el cavalier ghe dise la verità.)~Cecilia: 1595 1, 10 | Lucietta: Cossa vorla che ghe diga?~Cecilia: Vedela, sior 1596 1, 10 | mal.~Lucietta: (Sì, sì, el ghe soffia sotto pulito.)~Cecilia: ( 1597 1, 11 | Cecilia: Un omo de garbo ghe disè? Un omo de garbo? El 1598 1, 11 | ingrata. Gh'ho volesto ben, e ghe voggio ben, e sempre ghe 1599 1, 11 | ghe voggio ben, e sempre ghe ne vorò; ma de so barba 1600 1, 11 | vorò; ma de so barba no ghe ne voi sentir a parlar.~ 1601 1, 12 | m'ha ditto la putta, che ghe fazza tanta reverenza che 1602 1, 12 | Cussì la m'ha ditto, e cussì ghe digo.~Cecilia: Sè ben brava 1603 1, 12 | capito benissimo.~Cecilia: Ghe disela superbia a questa?~ 1604 1, 12 | No so lustrissima. La sa, ghe xè un'altra fittanza.~Cecilia: 1605 1, 12 | lustrissima, cossa disela? Ghe sta delle persone civil, 1606 1, 12 | delle persone civil, sàla, ghe sta delle lustrissime; anzi 1607 1, 12 | che vol intrar dove no ghe tocca?~Lucietta: Massère?~ 1608 1, 13 | mandar via, e mi digo, che ghe anderò.~Meneghina: Cusì 1609 1, 13 | cameriera, o che mio fradelo ghe la provvederà. Questa xè 1610 1, 13 | No la se indubita, che no ghe vegnirò...~Meneghina: Animo, 1611 1, 14 | Cecilia: Oh, per mi no ghe giera bisogno che la se 1612 1, 14 | gnente.~Cecilia: Dasseno? Nol ghe li conta a ela i fatti soi?~ 1613 1, 14 | Cecilia: Mi in luogo di madre? Ghe pare a elo, che una novizza 1614 1, 14 | conto che in sta casa no la ghe sia.~Cecilia: Come! A mi 1615 1, 15 | Anzoletto: (Oh altro che parole; ghe xè dei fatti, e fatti per 1616 1, 15 | dolorosi. Caro sior Conte, ghe lo confido con segretezza, 1617 1, 15 | per un anno de fitto che ghe son debitor, el me l'ha 1618 1, 15 | perder. Tra le altre cosse ghe xè tutta la biancheria da 1619 1, 15 | putta.~Meneghina: Mi no ghe penso gnente de nissun.~ 1620 1, 16 | Quelle lustrissime qua desuso ghe vorave far visita.~Meneghina: 1621 2, 1 | dir che andemo; e po, co ghe semo alla porta, la serva 1622 2, 1 | Rusteghe no me par che le ghe sia, perchè se vede che 1623 2, 1 | xè vegnua. No me par che ghe sia sti miracoli.~Checca: 1624 2, 1 | sta casa! Xè do mesi che i ghe xè drio.~Checca: E sì, savè, 1625 2, 1 | xè vegnua a la riva, no ghe giera altro che de le strazze.~ 1626 2, 1 | strazze.~Rosina: Peata, ghe disè! No parevelo un battello 1627 2, 1 | andarghe una festa, co no le ghe xè.~Rosina: E Lorenzin, 1628 2, 1 | el dì sul balcon.~Rosina: Ghe parlereu a siora Meneghina?~ 1629 2, 1 | Checca: Per contentarlo ghe parlerò; ma nol xè negozio 1630 2, 1 | i dise che so fradelo no ghe pol dar gnente de dota.~ 1631 2, 1 | de dota.~Rosina: E sì el ghe vol ben assae Lorenzin.~ 1632 2, 1 | Checca: Lassè pur, che el ghe voggia ben. Anca lu xè un 1633 2, 3 | ciapà amor, e pol esser che ghe staga; ma se avesse da servir 1634 2, 3 | avesse da servir quell'altra, ghe zuro da povera fiola, no 1635 2, 3 | zuro da povera fiola, no ghe starave un'ora.~Checca: 1636 2, 3 | Lucietta: La paroncina no ghe n'ha colpa, xè stada causa 1637 2, 3 | vòl la novizza?~Lucietta: Ghe dirà... cosse in verità 1638 2, 3 | Lucietta: Oh mi sì la veda, ghe voggio ben come se la fusse 1639 2, 3 | lustrissima; no credo, che la ghe n'abbia disisette.~Rosina: 1640 2, 3 | Lucietta: Credela, che la ghe n'abbia de più?~Checca: 1641 2, 3 | Checca: No se vede, che la ghe n'ha più che vinti?~Lucietta: 1642 2, 3 | gh'ha despiasso.~Checca: Ghe parlavela spesso?~Lucietta: 1643 2, 3 | lustrissima benedeta, no ghe sarìa altri che ela, che 1644 2, 3 | Fondamento no credo che ghe ne sia. Dota, poverazza, 1645 2, 3 | Dota, poverazza, no la ghe n'ha. La xè zovene, ma no 1646 2, 3 | che i dise. Nobiltà, no ghe ne xè da trar via; so pare 1647 2, 3 | barba vendeva el butiro. I ghe dà dei lustrissimi, perchè 1648 2, 3 | stordìe colle mie chiacole. Ghe dirò alla parona, che la 1649 2, 4 | Rosina: E stimo, che la ghe vòl ben a la so parona.~ 1650 2, 4 | zerman?~Checca: Siora sì; ghe dirò de volerlo far: acciò 1651 2, 5 | sotto. ~Rosina: E sì mo ghe xè le vostre viscere. ~Lorenzino: 1652 2, 5 | che la gh'ha un barba, che ghe darà la dota.~Checca: Lo 1653 2, 5 | vista.~Lorenzino: Cossa ghe par?~Checca: Eh, cussì e 1654 2, 5 | cussì e cussì.~Rosina: No ghe xè ste belezze.~Checca: 1655 2, 5 | strapè, altro xè che mi ghe parla, e altro xè che ve 1656 2, 5 | lasserò veder da nissun. Ghe prometto che non me lasserò 1657 2, 5 | Checca: Oh putto caro, ti ghe xè ben dentro fina in ti 1658 2, 6 | Checca: Vardè mo, che ghe xè zente in portego. ~Rosina: 1659 2, 6 | balcon. ~Checca: Zitto, no ghe disemo gnente. El tinelo 1660 2, 6 | sentirà. Femoghe una burla, no ghe disemo gnente. ~Rosina: 1661 2, 7 | savesse!... Basta, col tempo ghe conterà.~Checca: Vorla comodarse?~ 1662 2, 7 | Poco dasseno.~Checca: No la ghe piase?~Meneghina: La casa, 1663 2, 7 | volemo, no xè cattiva. Ma ghe xè de le cosse, che me desgusta.~ 1664 2, 7 | dar, che quella vista no ghe dispiasesse.~Meneghina: 1665 2, 7 | Come adesso, vedela, se la ghe fusse, pòl esser che la 1666 2, 7 | fusse, pòl esser che la ghe piasesse.~Meneghina: La 1667 2, 7 | perchè sul mezzo zorno ghe dà el sol; ma mi no l'ho 1668 2, 7 | soffrir.~Rosina: Qualche volta ghe xè dei riflessi che piase. ~ 1669 2, 7 | avevela nissun riflesso, che ghe dasse in tel genio? ~Meneghina: 1670 2, 7 | fa ridere, siben che no ghe n'ho voggia. ~Rosina: La 1671 2, 7 | Credemio? ~Checca: El cuor no ghe dise gnente? ~Meneghina: 1672 2, 7 | Meneghina: Se in quella corte no ghe passa nissun. La xè inchiavada, 1673 2, 7 | Rosina, vardè de là, se ghe fusse nissun che l'andasse 1674 2, 7 | novizza, a dir, che se le ghe permette, la vòl vegnir 1675 2, 7 | Sia malignazzo!~Rosina: Ghe despiase, che vegna so siora 1676 2, 7 | cossa?~Meneghina: Adesso no ghe posso dir tutto, ma ghe 1677 2, 7 | ghe posso dir tutto, ma ghe conterà. (a Rosina) Cara 1678 2, 7 | via subito; se nol sa, che ghe sia siora Meneghina, no 1679 2, 7 | sia siora Meneghina, no ghe disè gnente; e se el lo 1680 2, 7 | Siora sì.~Meneghina: E se ghe xè mia cugnada?~Checca: 1681 2, 7 | cugnada?~Checca: Fin che ghe sarà so cugnada nol vegnirà.~ 1682 2, 7 | credo. Co mio fradelo no ghe l'ha ditto.~ ~ 1683 2, 8 | la lassa andar via, se no ghe digo do parole. Cara Meneghina, 1684 2, 8 | Rosina: Principessa la ghe dise?~Meneghina: No la vede, 1685 2, 9 | la savesse quanto ben che ghe voggio!)~Checca: (a Cecilia) 1686 2, 9 | volentiera in casa nova?~Cecilia: Ghe dirò; no la me despiase, 1687 2, 9 | altrettanto. No digo per dir, ma ghe podeva vegnir un prencipe 1688 2, 9 | Rosina) (Delle sbarae la ghe ne sentirà de quelle poche.).~ 1689 2, 9 | casa nostra per altro la ghe xè sta distinzion.~Meneghina: 1690 2, 9 | Meneghina: Me par, che la ghe sia anca tra siora cugnada 1691 2, 9 | Fale conversazion?~Checca: Ghe dirò; co mio marìo xè a 1692 2, 9 | commedia; ma adesso che nol ghe xè, stemo a casa.~Cecilia: 1693 2, 9 | grazie. Dasseno, co no ghe xè mio marìo, no vago in 1694 2, 9 | nissun luogo.~Cecilia: E co ghe xè so marìo, la vòl che 1695 2, 9 | sempre con ela?~Checca: Se ghe piase.~Cecilia: E la ghe 1696 2, 9 | ghe piase.~Cecilia: E la ghe vòl dar sto boccon d'incomodo? 1697 2, 9 | Meneghina: Finalmente cossa ghe porlo aver dito? Son una 1698 2, 9 | mio marìo.~Checca: Mi no ghe digo, che el sia ricco; 1699 2, 9 | e in tel so parentà no ghe xè sporchezzi, e nissun 1700 2, 9 | bon riverirle. A ela no ghe digo che la vegna a casa, 1701 2, 9 | vegna a casa, perchè no ghe posso comandar. Ghe lo farà 1702 2, 9 | perchè no ghe posso comandar. Ghe lo farà dir da chi ghe lo 1703 2, 9 | Ghe lo farà dir da chi ghe lo podarà dir. E no la staga 1704 2, 10 | in casa mia de ste scene ghe ne xè mai stà, e no ghe 1705 2, 10 | ghe ne xè mai stà, e no ghe ne voggio.~Lorenzino: Ela 1706 2, 10 | voggio.~Lorenzino: Ela no ghe n'ha colpa.~Checca: E vu, 1707 2, 10 | e cospetto e tacca via, ghe metterò le man attorno, 1708 2, 10 | sul balcon, e se la vedo, ghe ne vòi dir tante...~Meneghina: 1709 2, 10 | Meneghina: (a Rosina) Adesso. No ghe posso andar per paura de 1710 2, 10 | La lo manda a chiamar, la ghe parla, e po la me manda 1711 2, 10 | lo metta al ponto... La ghe diga, che son desperada... 1712 2, 11 | Cospetto del diavolo, no ghe xè caso de poder liberar 1713 2, 12 | Lustrissimo patron.~Anzoletto: Ghe fazzo reverenza.~Prosdocimo: 1714 2, 13 | parecchiemo la tola, se no ghe xè biancheria?~Anzoletto: ( 1715 2, 13 | per ancuo?~Lucietta: Se no ghe metto dei fazioli da man.~ 1716 2, 13 | fazioli da man.~Anzoletto: No ghe xè dei fazioli tovaggiai?~ 1717 2, 13 | Lucietta: I xè strazzetti; ma ghe ne xè.~Anzoletto: No se 1718 2, 13 | salario, che la m'ha da dar e ghe leverò l'incomodo. Serva 1719 2, 14 | casa.(parte) ~Meneghina: Ghe anderò mi quando manco ve 1720 3, 1 | averto. Un'altra volta no ghe averzirò. Voleu che la manda 1721 3, 2 | gnente; gh'ho da contar; ghe xè dele cosse grande.~Rosina: 1722 3, 2 | sappia, che in casa de nu ghe xè delle cosse grande.~Checca: 1723 3, 2 | credela? Xè do ani, che el ghe fa l'amor, e che el ghe 1724 3, 2 | ghe fa l'amor, e che el ghe pratica per casa, e che 1725 3, 2 | magnar, bisognava, che la ghe imprestasse i manini.~Rosina: 1726 3, 2 | andada via, perchè no i ghe dava el salario. Eh lustrissima 1727 3, 3 | de là, che no xè ben che ghe siè.~Rosina: Quanto che 1728 3, 3 | de nissun, ma sti titoli ghe li dono.~Checca: Via, quel 1729 3, 3 | maschere; mi no... gnente, co ghe digo, gnente.~Cristofolo: 1730 3, 3 | Checca: Me dala licenza, che ghe parla de una persona?~Cristofolo: 1731 3, 3 | lustrissima de favetta, che ghe fazzo stomego, che ghe fazzo 1732 3, 3 | che ghe fazzo stomego, che ghe fazzo vergogna, che no la 1733 3, 3 | Checca: (Mi debotto no ghe digo gnente.)~Cristofolo: 1734 3, 3 | tutte ste cosse che colpa ghe n’ha quella povera putta?~ 1735 3, 3 | poveretta mi!) Cussì, come che ghe diseva, gh'ho da parlar 1736 3, 3 | cussì, cossa voravelo? Cossa ghe bisogna?~Checca: Cossa ghe 1737 3, 3 | ghe bisogna?~Checca: Cossa ghe par de quel putto?~Cristofolo: 1738 3, 3 | amici, se poderave dar, che ghe podesse giovar.~Checca: 1739 3, 3 | una fameggia de mantegnir! Ghe perdo el concetto, e no 1740 3, 3 | capisso.~Checca: (Adessadesso ghe la squaquero.)~Cristofolo: ( 1741 3, 3 | el gh'avesse una so fia, ghe la daravelo?~Cristofolo: 1742 3, 3 | son maridà. Putte mi no ghe n'ho, e xè superfluo che 1743 3, 3 | n'ho, e xè superfluo che ghe diga nè sì, nè no.~Checca: 1744 3, 3 | diga, caro elo. E so nezza ghe la daravelo?~Cristofolo: 1745 3, 3 | dretture. Gh'ho ditto, che no ghe ne vòi sentir a parlar. 1746 3, 3 | Cristofolo: De quella zente no ghe ne vòi sentir a parlar. ~ 1747 3, 4 | coi debiti modi. E se no ghe piase, che el lassa star. 1748 3, 4 | volesto fenir; del resto ghe ne dirave de bele.~Cristofolo: 1749 3, 4 | fradelo. Caro sior barba, ghe domando perdon.~Checca: 1750 3, 4 | la xè in ti ani; a elo no ghe convien tegnir una putta 1751 3, 4 | pochetto d'intrada. Che el ghe compra una carica...~Cristofolo: 1752 3, 4 | gnente, no vòi far gnente, no ghe ne voggio saver. (parte)~ 1753 3, 5 | Cossa no faravio per elo? Ghe baserò la man a mio barba, 1754 3, 5 | baserò la man a mio barba, ghe baserò i piè, me butterò 1755 3, 6 | Eh, sior Conte, chi no ghe xè drento, facilmente po 1756 3, 6 | nol trova un amigo, che ghe voggia far un servizio. ( 1757 3, 6 | ste cosse nissun de i mii ghe n'ha fatto, e no voggio 1758 3, 7 | andada, l'averia fatto ben, e ghe doveressi andar anca vu. ~ 1759 3, 8 | e po son certo, che se ghe vago, el me scazza da elo 1760 3, 9 | parte. Lassè pur far a mi, ghe insegnerò ben in barca quel 1761 3, 9 | dove che la xè. ~Lucietta: Ghe lo dirò, lustrissimo; ma 1762 3, 9 | ma no la diga gnente, che ghe l'abbia ditto mi. ~Anzoletto: 1763 3, 9 | parlo. ~Lucietta: Sala chi ghe xè qua de sora? ~Cecilia: 1764 3, 9 | Lucietta: E se gh'intende. Ma ghe xè un altro.~Anzoletto: 1765 3, 9 | barba? ~Cecilia: Qua de suso ghe xè so barba?~Lucietta: Lustrissima 1766 3, 9 | ve digo.~Anzoletto: Mi no ghe voggio vegnir.~Cecilia: 1767 3, 10 | la so carità, el cielo ghe daga del ben, per el ben, 1768 3, 10 | ditto mantegno. La putta ghe la darò. La carica ghe la 1769 3, 10 | putta ghe la darò. La carica ghe la comprerò; ma avanti de 1770 3, 10 | so parte; se so fradelo ghe l'ha ipotecada, per giustizia 1771 3, 10 | cossa dir: in questo no ghe posso dar torto. ~Meneghina: 1772 3, 10 | Meneghina: Ih, ih, chi sa quanto ghe vorrà donca! ~Lorenzino: 1773 3, 11 | a trovar?~Cristofolo: Co ghe sarà mi, sior sì.~Meneghina: ( 1774 3, 11 | Cossa se pol far? Za che ghe semo, bisogna far anca questa. 1775 3, 11 | andè alla posta a veder se ghe xè lettere de mio marìo~ 1776 3, 12 | fursi el desiderava, ma no ghe prometto de contegnirme. 1777 3, 12 | me sfogo, no la diga, che ghe perdo el respetto alla casa.~ 1778 3, 12 | che el se comoda, e che el ghe diga tutto quelo che el 1779 3, 13 | signora, che la dise, che ghe fazzo stomego, la se degnarave 1780 3, 13 | la se degnarave de mi, se ghe dàsse un pochetto dei miei 1781 3, 13 | vegnua qua per criar; no ghe vegno a domandar gnente: 1782 3, 13 | no che el m'ascolta. No ghe domando gnente, no merito 1783 3, 13 | per le longhe, perchè poco ghe manca a sera, e per le mie 1784 3, 13 | de mi e de mio marìo, e ghe dago rason, e el gh'ha mille 1785 3, 13 | giudizio de la zoventù. Cossa ghe ne xè derivà da sti cattivi 1786 3, 13 | sincerità.~Cristofolo: (No ghe posso miga responder gnente.)~ 1787 3, 14 | el mio cuor.~Anzoletto: Ghe prometto, ghe zuro, no me 1788 3, 14 | Anzoletto: Ghe prometto, ghe zuro, no me slontanerò dai 1789 3, 14 | casa, ma de quei abiti no ghe ne voggio. Civiltà, pulizia, 1790 3, 14 | serventi in casa mia no ghe n'ha da vegnir.~Cecilia: 1791 3, ul | de sto mal per accidente ghe ne avemo recavà un ben. La castalda Atto, Scena
1792 1, 1 | Oh, se savessi perché el ghe va!~COR. E per qual ragione 1793 1, 1 | Ditemela dunque.~ARL. El ghe va per la fame.~COR. Questa 1794 1, 8 | qua mo. Sentirè cossa che ghe dirò.~COR. No, signor padrone, 1795 1, 8 | diseme, cara vu: gieri se ghe n’ha fatto boggier un baston 1796 1, 8 | donna de garbo, la me piase, ghe voggio ben; chi sa che un 1797 1, 9 | la se n’ha accorto che ghe voggio ben, che gh’ho per 1798 1, 9 | che son... bisogna che no ghe comoda un vecchio. No so 1799 1, 10 | istesso anca in villa, dove ghe xe l’istesso pericolo e 1800 1, 10 | avete colto.~PANT. Veramente ghe doveva chiappar alla prima.~ 1801 1, 10 | Perché no?~PANT. Ve dirò: ghe xe sior Astolfo, omo de 1802 1, 10 | vi pare di lui?~PANT. No ghe xe mal. Ma se poderia trovar 1803 1, 11 | Illustrissima padrona, ghe fazzo umilissima reverenza. ( 1804 1, 14 | maledetti quanti che sè. Ghe n’è più? Gh’è altri?~FRA. 1805 1, 14 | servitor? Diseghe che no ghe son. (Frangiotto parte)~ 1806 2, 9 | intenda, e se la vol che ghe responda a proposito.~LEL. 1807 2, 9 | nel discorso, vorla che ghe diga mi do parole?~LEL. 1808 2, 9 | perspicacissima mente.~PANT. Ghe piase mia nezza Rosaura?~ 1809 2, 9 | ha avù so mare, e tanto ghe dago a ela.~LEL. Oltre la 1810 2, 10 | Co l’è cussì, perché no ghe l’oggio da dar?~ROS. (Non 1811 2, 12 | so bona grazia, adesso no ghe posso badar.~FLOR. Parleremo 1812 2, 13 | gh’aveva in testa che no ghe fusse pericolo. Perché son 1813 2, 13 | voi siete...~PANT. Mo no ghe ne xe delle zovene da ben 1814 2, 13 | PANT. Se ve sposasse vu, ghe sarave pericolo del quadro 1815 2, 13 | parleremo.~PANT. E che no ghe sia altre difficoltà. Per 1816 3, 4 | vegna dal mio padron, che ghe sarà da cena per tutti, 1817 3, 4 | da cena per tutti, se i ghe ne porterà. (parte)~COR. 1818 3, 6 | della vostra castalda.~PANT. Ghe dirò... se poderave anca 1819 3, 6 | in voi?~PANT. Siora sì, ghe lo prometto da galantomo.~ 1820 3, 8 | scherzi in casa mia no se ghe ne farà più, patrona. Ala 1821 3, 9 | PANT. Vu sè so àmia, e ghe sè in logo de mare.~COR. La contessina Atto, Scena
1822 1, 3 | mia patrona~~Mi el scettro ghe darave e la corona.~~~~~~ 1823 2, 3 | Vorla, patrona mia, che ghe la daga?~~~~~~CONTES.~~~~( 1824 2, 4 | GAZZ.~~~~Se la permette, ghe la insegnerò.~~A un omo 1825 2, 4 | sia el mezzan,~~Per usanza ghe va la bonaman.~~~~~~CONTES.~~~~ 1826 2, 4 | el favor.~~Donca la man ghe baso, ma de cuor.~~~~~~CONTES.~~~~ 1827 2, 7 | introdotto sia.~~~~~~GAZZ.~~~~Ghe mancava de più st'altra 1828 3, 2 | Perché?~~~~~~GAZZ.~~~~Perché ghe ne xe tanti~~Che fa da gran 1829 3, 2 | prove~~Della so nobiltà se ghe domanda,~~I mua descorso, 1830 3, 2 | va da un'altra banda.~~Mi ghe n'ho servio tanti~~Che pareva 1831 3, 4 | baggian!)~~~~~~GAZZ.~~~~(El ghe l'ha fatta ben da cortesan).~~~~~~ Il contrattempo Atto, Scena
1832 1, 3 | tutto. L'è un omo pronto, no ghe manca chiachiare. Sior Pantalon 1833 1, 3 | vergogna.~BRIGH. Eh via! No la ghe fazza sto torto. L'è un 1834 1, 3 | i s'ha parlà e come che ghe diseva, presto, presto i 1835 1, 11 | una casa no la xe bona, ghe l'ho dito anca a mio compare 1836 1, 11 | e po se se pente, co no ghe xe più remedio. Se avessi 1837 1, 11 | inclinazion, e mi lasso che la ghe vaga, e no ghe vôi più pensar.~ 1838 1, 11 | lasso che la ghe vaga, e no ghe vôi più pensar.~FLOR. Basta; 1839 1, 11 | paura che ve manca putte? Ghe ne troverè de quelle poche.~ 1840 1, 11 | momento?~PANT. Restè pur; ghe son mi; no ghe xe gnente 1841 1, 11 | Restè pur; ghe son mi; no ghe xe gnente de mal.~ ~ ~ ~ 1842 1, 18 | Basta, avanti de torlo, ghe penserò. El gh'ha delle 1843 1, 18 | talento per aver fortuna; ma ghe vol bontà de cuor, onoratezza 1844 2, 14 | lor signori; sior Leandro, ghe son servitor.~OTT. Chi è 1845 2, 15 | e el se gh'ha da visin. Ghe vol prudenza, signor, se 1846 2, 15 | No, non faremo gnente. Ghe vol flemma. Femo cussì, 1847 2, 16 | metter per forza; se ti ghe vol andar, vaghe, se ti 1848 2, 18 | squasi, se el la volesse, ghe la daria; ma no gh'ho cuor 1849 3, 1 | mio: interessi con lu no ghe n'ho; ma quel che me move 1850 3, 1 | Se le mie forze podesse, ghe daria mi da magnar. Ma son 1851 3, 1 | protezion, se pol dar che ghe tocca una fortuna, che non 1852 3, 1 | Che vol dir mo?~BRIGH. Ghe dirò, signor, la signora 1853 3, 1 | De conti ho paura che nol ghe ne sappia.~BRIGH. L'è capace 1854 3, 1 | BRIGH. L'è capace de tutto, ghe digo, e po a sior Pantalon 1855 3, 1 | e po a sior Pantalon no ghe manca el modo. O in t'una 1856 3, 1 | Subito el vien, cara ella, ghe lo raccomando.~PANT. Che 1857 3, 1 | pol far del mal.~BRIGH. La ghe daga anche ella qualchedun 1858 3, 1 | m'ha fatto del ben a mi, ghe daria per gratitudine anca 1859 3, 3 | fattor con un mio amigo, ghe anderessi?~OTT. Oh sì, sarebbe 1860 3, 3 | segretario.~PANT. Savè che el ghe n'ha bisogno?~OTT. E come! 1861 3, 3 | pezzo de matto, e de vu no ghe ne vôi più saver.~OTT. Ah 1862 3, 3 | provvede, magnerè quel poco che ghe sarà.~OTT. Oh siate benedetto! 1863 3, 6 | pur troppo.~BRIGH. Co la ghe vol ben, tutto se aggiusterà.~ 1864 3, 6 | Accidenti che nasce. Ma ghe digo de certo, che tutto 1865 3, 7 | siora. Via, siora Beatrice, ghe va del so decoro, della 1866 3, 7 | sarà più rimedio.~BRIGH. Ghe lo dirò. La vederà. No gh' 1867 3, 7 | Vado subito. (Anca questa ghe l'ho giustada, ma son debotto 1868 3, 14 | marìo, che altri omeni no ti ghe n'ha da vardar, e sora tutto 1869 3, 14 | te benediga, e el cielo ghe la manda bona a quel pampalugo 1870 3, 14 | maledetta, e al sior Florindo la ghe piase: me par ancora impussibile.~ ~ ~ ~ 1871 3, 17 | bon amor, e col vegnirà, ghe parlerò, e quel che poderò 1872 3, 20 | sopra)~PANT. (Anca sì, che ghe l'ha dita sior Ottavio?) ( 1873 3, 20 | far pezo! In casa mia no ghe lo voggio più). (da sé)~ 1874 3, 23 | andè via de sta casa, e no ghe vegnì mai più, se no volè 1875 3, 23 | Qua no, la veda: qua nol ghe sta più.~COR. Tutti i suoi La diavolessa Atto, Scena
1876 2, 10 | so che me dirè,~~Ma pochi ghe ne xe~~Che sia sinceri.~~ 1877 2, 10 | parole~~El merito maggior;~~Ghe xe delle cariole~~Che gh' La donna di garbo Atto, Scena
1878 1, 6 | bagatella, nu alter gonzi ghe correm drio: ecco qua. Mi 1879 1, 9 | della sua serva.~ARL. Eh no, ghe stago per l'odor del formai.~ 1880 1, 11 | cinquina.~BRIGH. E l'usura che ghe anderà su?~OTT. Che m'importa 1881 1, 11 | prenditor no li podesse tegnir? Ghe darò tutto quel ch'el vol, 1882 1, 13 | Co mola2 che la xe? E pur ghe voggio ben.~ROS. Come avete 1883 3, 1 | Ottavio~ ~BRIGH. Mai più ghe credo. Sia maledette le 1884 3, 1 | saputo conoscere.~BRIGH. Come ghe gierelo?~OTT. Senti, senti, 1885 3, 1 | BRIGH. (Anca le mie firme ghe comoda). (da sé)~OTT. Cento 1886 3, 1 | visto: la vaga in camera: la ghe fazza ciera: l'è un zovene 1887 3, 2 | ch'el vuol, che per mi no ghe credo più. No digo de no 1888 3, 2 | da allocchi: ma cabale no ghe ne voggio più certo. Orsù, 1889 3, 2 | far gnente?~ARL. Perché no ghe n'ho voia.~BRIGH. Eh, te 1890 3, 6 | Diana, ela contenta che ghe staga arente?~DIA. È padrone. ( 1891 3, 7 | incende30, a tanti altri la ghe parerà un zuccaro.~ROS. ( 1892 3, 7 | Dottor, se la se contenta, mi ghe la domando.~DOTT. E tu che La donna vendicativa Atto, Scena
1893 2, 2 | piccola. Za del vostro ben ghe ne pol esser per tutti do.~ 1894 2, 2 | Che venga qui.~ARL. Che vu ghe volì parlar.~COR. No, che 1895 2, 2 | Ah sì, che siora Rosaura ghe vol parlar per parte vostra.~ La donna volubile Atto, Scena
1896 1 | Pantalone: amica, addio.~PANT. Ghe fazzo reverenza.~BEAT. ( 1897 1 | pur venire.~PANT. E se ti ghe piasessi?~ROS. Non basta 1898 1 | freddo.~PANT. Al scaldapiè ti ghe disi marìo?~DIA. Qui tutti 1899 1 | favorirmi. (parte)~PANT. Oh, la ghe ne troveria de quei pochi, 1900 1 | che la favorirave. Ma mi ghe remedierò. Sta putta xe 1901 1 | non averghene; ma co se ghe n’ha, bisogna badarghe; 1902 1 | bezzi da poderlo agiutar. Ghe n’ho domandà al padron, 1903 1 | pulito. (Pol esser che ghe li magna senza sposarla). ( 1904 1 | sposandote a questo, no ghe saria tanto mal; ma se ti 1905 2 | gliela darete.~PANT. No ghe la darò? Anzi no veda l’ 1906 2 | le cosse, e stassera la ghe darà la man. (parte)~ROS. 1907 2 | Aséo! Co la xe cussì, no ghe la dago assolutamente. ( 1908 2 | de cuor, grando e grosso: ghe n’è per vu; ghe n’è per 1909 2 | grosso: ghe n’è per vu; ghe n’è per vu; ghe n’è per 1910 2 | per vu; ghe n’è per vu; ghe n’è per altre quattro, se 1911 2 | che bella cossa! Se posso, ghe vôi magnar quel pochetto 1912 2 | No la vada in collera. Ghe porterò el tè. (parte, poi 1913 3 | Animo, cossa vorla che ghe diga?~ROS. Digli... non 1914 3 | PANT. Compatime, mi no ghe n’ho colpa.~FLOR. Oh, non 1915 3 | e i amici. Mi parenti no ghe n’ho, perché son fora del 1916 3 | PANT. Pol esser; ma no ghe xe mal.~ANS. Basta, anderemo Le donne curiose Atto, Scena
1917 1, 3 | mondo che i boni amici. Ghe n'ho scielto diversi, che 1918 1, 3 | xe della compagnia! Chi ghe ne dis una, chi ghe ne dis 1919 1, 3 | Chi ghe ne dis una, chi ghe ne dis un'altra, e specialmente 1920 1, 3 | donne? La varda ben che ghe n'ho visto dei altri che 1921 1, 3 | con altri amori. Dove che ghe xe donne, no pol de manco 1922 1, 3 | parte)~BRIGH. Co nol vol che ghe ne vegna, no ghe ne vegnirà. 1923 1, 3 | vol che ghe ne vegna, no ghe ne vegnirà. Me preme conservarme 1924 1, 3 | avanti sta compagnia perché ghe la cavo, m'inzegno, e qualche 1925 2, 13 | esser so servitor; ma se ghe domandè un servizio che 1926 2, 13 | domandè un servizio che no ghe comoda, el ve dise de no; 1927 2, 13 | Dei galantomeni de nome ghe ne xe assae, de fatti ghe 1928 2, 13 | ghe ne xe assae, de fatti ghe ne xe manco. Che prove gh' 1929 2, 13 | con qualche riserva; no se ghe crede tutto, i se prova, 1930 2, 14 | PANT. Caro sior Leandro, la ghe averza la porta.~LEAN. Volentieri. ( 1931 2, 18 | gergo)~PANT. (O che nol ghe sente, o che nol xe della 1932 2, 18 | PANT. Mo perché donca, co ghe digo amicizia, no me rispondela 1933 2, 18 | tutto; fogo a tutto; no ghe ne vôi più saver. (entra 1934 2, 21 | casa.~PANT. Le varda mo, ghe saravele qua le soe?~LEL. 1935 2, 23 | più volte.~ARL. Sigura. Ghe vago squasi ogni dì.~ROS. 1936 2, 23 | siora no; donne femene no ghe ne va.~ROS. È notte; non 1937 2, 26 | nasser dei despiaseri; adesso ghe remedierò mi). (da sé) Vorle 1938 2, 27 | de un logo, dove anca mi ghe cavo el mio profitto, e 1939 3, 1 | Una camera scura dove no ghe va nissun.~COR. Che sia 1940 3, 2 | a mie spese. Dalle donne ghe stago lontan, e in fatti 1941 3, 2 | senza donne, e donne qua no ghe n'ha da vegnir. E ve prego, 1942 3, 3 | da pagar qualcossa. Cossa ghe par?~LEAN. Questi è un uomo 1943 3, 4 | disposto a tutto.~PANT. Qua no ghe xe maneggi, no ghe xe affari, 1944 3, 4 | Qua no ghe xe maneggi, no ghe xe affari, tutto el daffar 1945 3, 4 | esser più onesti, sentì se ghe xe bisogno de segretezza.~ 1946 3, 4 | amicizia, amicizia». Cossa ghe par? Èla una compagnia adorabile?~ 1947 3, 9 | che da sta mia invenzion ghe ne deriva del ben.~PANT. Le donne gelose Atto, Scena
1948 1, 1 | intorno de mio mario; sempre ghe xe da far, no me fermo mai. 1949 1, 1 | CHIAR. Cara siora santola4, ghe vegnirò anca mi.~GIU. Lassè 1950 1, 1 | so siora nezza5?~GIU. Oh, ghe xe tempo.~ORS. (Oh, sì ben, 1951 1, 1 | tempo.~ORS. (Oh, sì ben, ghe xe tempo). (da sé)~GIU. 1952 1, 1 | trovarme qualche volta; ghe voggio ben; ma in ste cosse 1953 1, 1 | podesto far de manco; ma no ghe vago più.~GIU. Con chi xela 1954 1, 1 | giera vivo so mario, no ghe giera sti sguazzi9.~GIU. 1955 1, 1 | ca de diana!13 no la ghe n’ha.~TON. La dise che la 1956 1, 1 | vegna cento carri de ben! Ghe vol altro che lotto! Eh 1957 1, 1 | Bisogna che la sappia che ghe pratica per casa anca mio 1958 1, 1 | Todero?~TON. Siora sì, el ghe va. L’ho visto mi co sti 1959 1, 1 | gnente?~TON. Mi no credo che ghe sia mal de gnente.~GIU. 1960 1, 1 | siora sì, andemo. (Oe! la ghe vol contar de siora Lugrezia). ( 1961 1, 1 | Anca a mi la m’ha dito che ghe va sior barba17). (partono)~ 1962 1, 1 | GIU. Sieu malignaze! Tante ghe n’ha volesto!~TON. Cara 1963 1, 2 | creatura né poco, né assae. Ghe conterò solamente quel che 1964 1, 2 | la me conta!~GIU. Sì, se ghe voggio ben, che la xe cussì. 1965 1, 2 | che la xe cussì. Oe, no ghe digo altro, che voleva far 1966 1, 2 | Come l’ala giustada?~GIU. Ghe xe stà un mio compare, che 1967 1, 2 | giustada; ma se so che el ghe torna, poveretta ela!~TON. 1968 1, 2 | ho dito, l’ho dito perché ghe son amiga; del resto mi 1969 1, 2 | mi tendo ai fatti mii, no ghe penso de nissun, e da la 1970 1, 3 | Siora Giulia, xe ora che ghe leva l’incomodo.~GIU. La 1971 1, 4 | andemo a far sul Liston? Ghe xe un mondo de baronaggia, 1972 1, 4 | gnaghe27, tutti i baroni ghe corre drio, e co se gh’ha 1973 1, 4 | dubitè gnente. Anca da ela ghe va dei scartozzetti28, i 1974 1, 5 | Chiaretta e Orsetta~ ~CHIAR. Ghe ne passa assae mascare dove 1975 1, 5 | siora Tonina?~ORS. No voleu! Ghe ne passa un mondo. La sta 1976 1, 5 | lasserò, se la me dirà che ghe tenda, ghe tenderò. (parte)~ 1977 1, 5 | la me dirà che ghe tenda, ghe tenderò. (parte)~CHIAR. 1978 1, 5 | desgrazià! Se lo trovo, ghe ne vôi dir tante32, quante 1979 1, 5 | vôi dir tante32, quante se ghe ne dise a un porco. (parte)~ ~ ~ ~ 1980 1, 6 | e se la farà la matta, ghe darò de le altre sleppe.~ 1981 1, 6 | voggio che per causa mia ghe dè a vostra muggier. Figurève! 1982 1, 6 | vostra muggier. Figurève! No ghe mancherave altro. Allora 1983 1, 6 | servizio, in casa mia no ghe stè a vegnir.~BOL. No saveu, 1984 1, 6 | numeri seguri. So che vu ghe n’avè uno, che no falla 1985 1, 6 | LUG. Oh! mi, fradel caro, ghe n’ho tre de seguri sta volta.~ 1986 1, 6 | solo. Se savessi quanti che ghe ne xe, che no gh’ha altro 1987 1, 6 | LUG. Mi a le cabale no ghe credo. I mi insoni i xe 1988 1, 6 | cossa diseu? El xe seguro, ghe ziogherave la testa. Sentì 1989 1, 6 | vostri occhi serai. Su l’8 ghe zogheria la camisa.~BOL. 1990 1, 6 | ve diga de cossa.~BOL. Mo ghe xe del sangue bon e del 1991 1, 6 | donca el 58: che numero ghe metteremio?~LUG. Mettemoghe... 1992 1, 6 | giusto! Ambo diese.~LUG. Oh, ghe vol troppo!~BOL. Ghe vorrà 1993 1, 6 | Oh, ghe vol troppo!~BOL. Ghe vorrà vintiquattro lire 1994 1, 6 | darò. Me credeu?~BOL. No ghe xe sti bisogni; sè parona.~ 1995 1, 7 | ma quel che stimo è che ghe n’ho perso trenta sulla 1996 1, 7 | Oh, caro fio, adesso no ghe n’ho! Ho pagà el fitto giusto 1997 1, 7 | Credeme, sior Todero, che no ghe n’ho.~TOD. M’avè fatto sto 1998 1, 7 | ho dà tre zecchini e la ghe ne val più de quattro.~LUG. 1999 1, 7 | domandarme per servizio, che ghe imprestasse per andar in 2000 1, 7 | contenteu che per servizio ghe lo impresta?~TOD. No vorria