IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] gh 4585 gha 3 ghangheri 1 ghe 5546 ghè 3 ghei 1 ghel 42 | Frequenza [« »] 5606 cosa 5554 via 5547 perché 5546 ghe 5332 alla 5237 casa 5128 ne | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ghe |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Le donne gelose
Atto, Scena
2001 1, 8 | impresari dei teatri, co se ghe domanda se i ha perso o
2002 1, 8 | per curiosità, no za53 che ghe pensa, compare, perché gh’
2003 1, 8 | mo?~ARL. Vol dir che mi ghe porto su le legne, ghe traggo
2004 1, 8 | mi ghe porto su le legne, ghe traggo l’acqua, ghe spendo,
2005 1, 8 | legne, ghe traggo l’acqua, ghe spendo, ghe fazzo dei altri
2006 1, 8 | traggo l’acqua, ghe spendo, ghe fazzo dei altri servizi
2007 1, 8 | quel che gh’ho da dir, ghe lo posso dir anca mi.~ARL.
2008 1, 8 | restar sola, o vólela che ghe sia anca mi?~BAS. Co la
2009 1, 8 | No basta.~BAS. Ma cossa ghe vol?~ARL. Bisogna mandarme
2010 1, 9 | sior Baseggio~ ~LUG. Chi ghe xe qua?~BAS. Siora Lugrezia,
2011 1, 9 | stà dito che in casa soa ghe sta una revendigola, che
2012 1, 9 | premeria per ancuo.~LUG. Cossa ghe bisognerave?~BAS. Tutto
2013 1, 11 | e ho trova averto.~BAS. Ghe son tanto obbligà, siora
2014 1, 11 | via.~LUG. Mo a pian. Cossa ghe dalo de nolo?~BAS. Cossa
2015 1, 11 | dalo de nolo?~BAS. Cossa ghe par a ela che ghe possa
2016 1, 11 | Cossa ghe par a ela che ghe possa dar?~LUG. Mi de ste
2017 1, 11 | ne voggio impazzar.~BAS. Ghe darò sie lire.~LUG. No no,
2018 1, 11 | magnarave i occhi. Co no ghe comoda per un felippo63,
2019 1, 11 | per un felippo63, mi no ghe la lasso portar via.~BAS.
2020 1, 11 | la lasso portar via.~BAS. Ghe vol pazienza. Ghe darò un
2021 1, 11 | BAS. Ghe vol pazienza. Ghe darò un felippo; doman,
2022 1, 11 | doman, co vegno co la roba, ghe lo porterò.~LUG. Oh, sior
2023 1, 11 | cognosse.~LUG. In verità no se ghe fa torto. Bisognerave che
2024 1, 11 | fa torto. Bisognerave che ghe lo dasse mi.~BAS. La toga;
2025 1, 11 | che trova el resto? Mi no ghe n’ho.~BAS. Donca come avemio
2026 1, 11 | che i diga che nol xe soo. Ghe ziogo mi, che el lo tien
2027 1, 11 | me remetto a ela.~LUG. Ghe l’arecomando, salo? Che
2028 1, 11 | via, no son un dezzipon; ghe ne tegnirò conto. Siora
2029 1, 11 | mascara senza sugo! Co no ghe xe un poco de macchinetta,
2030 1, 11 | esser.~LUG. Eh malignazo! Ghe n’averè de quelle poche.~
2031 1, 11 | belle, e sotto el volto ghe xe dei mostri.~BAS. A mi
2032 1, 12 | scambio certo; indrio no ghe ne dago. El sarà bon da
2033 1, 12 | godo, me diverto, e no ghe ne penso de nissun una maledetta. (
2034 1, 14 | magnemo.~ORS. De magnar no ghe penso; me despiase per andar
2035 1, 14 | nol gh’andarà più?~GIU. Ghe scommetto l’osso del collo,
2036 1, 14 | magnona70.~ORS. Perché mo ghe disela magnona?~GIU. Me
2037 1, 14 | Varè che casi! Ancora che ghe dago da magnar, la brontola76.~
2038 1, 14 | co mi?~GIU. Caspita! La ghe monta presto, patrona.~ORS.
2039 1, 14 | aspetta.~GIU. Eh via, la ghe mola. No pol far ch’el vegna,
2040 1, 14 | siora, del so disnar no ghe ne dago né bezzo, né bagattin.
2041 1, 15 | CHIAR. Mi del disnar no ghe penso. Me despiase che no
2042 1, 16 | Che boazzo82.~BOL. Se no ghe fusse sta putta, ve responderia
2043 1, 16 | Caro sior santolo, nol ghe staga a criar.~GIU. El sarà
2044 1, 17 | un puttelo? Anca questa ghe vorria! Mi porto le braghesse,
2045 2, 3 | al balcone di Lugrezia)~Ghe venderò anca a ella.~Basta
2046 2, 3 | Per chi xe de bon gusto~Ghe venderò un bel busto,~Che
2047 2, 3 | mancanza~Fa parer abbondanza91.~Ghe darò una carpetta92,~Coi
2048 2, 3 | tutte fa cussì.~So quel che ghe bisogna,~E no le se vergogna.~
2049 2, 3 | vender.~ORS. (Stimo che el ghe la canta a ela). (da sé)~
2050 2, 3 | Che la monea xe pronta.~Ghe darò più che posso,~Contratterò
2051 2, 3 | sua madre fa moto di no) Ghe digo che voggio andarghe
2052 2, 4 | Sul palco, digo. Oh! no ghe xe più liogo, el dise. (
2053 2, 5 | Manco mal che mio mario no ghe anderà più; el me l’ha promesso.~ ~ ~ ~
2054 2, 7 | daria a la desperazion. No ghe disè gnente, vedè.~CHIAR.
2055 2, 8 | averto? Sorda, dove xestu? Ghe zogo mi che la xe sul balcon
2056 2, 10 | La troverà po quella che ghe darà un sfriso101 sul muso.~
2057 2, 10 | mio modo. Usemo prudenza. Ghe remediaremo con comodo.~
2058 2, 10 | Poverazza, la compatisso! Ghe preme de véder co vien fora
2059 2, 13 | che i me conta, a Venezia ghe ne xe assae de sti marii
2060 2, 15 | degno. Son un omo civil, e ghe scommetteria la testa, che
2061 2, 16 | vecchio, al moscato mi no ghe vago; me basta che me compagnè
2062 2, 16 | no la me strapazza.~LUG. Ghe fazzo sto onor de vegnir
2063 2, 17 | Custù, più despetti che ghe fazzo, più che ghe digo
2064 2, 17 | despetti che ghe fazzo, più che ghe digo roba, el me xe più
2065 2, 17 | un facchin o un servitor. Ghe ne xe de quelle poche, che
2066 2, 18 | verità. Tonia m’ha dito che ghe lo vegna a dir, e intanto
2067 2, 19 | far in casa soa?~LUG. La ghe lo domanda a elo, che la
2068 2, 19 | una donna prudente, e no ghe lo posso dir.~TON. Se la
2069 2, 19 | dirave.~LUG. Oh la senta, ghe lo dirò anca. Per levarghe
2070 2, 19 | levarghe i pulesi de testa, ghe lo dirò. Gh’ho imprestà
2071 2, 19 | LUG. Olà, olà, patrona, no ghe ne vien tante, sala? Son
2072 2, 21 | xe sti tiri134?~CHIAR. Se ghe li ha dai sior Baseggio,
2073 2, 21 | gh’ala, che tutti i omeni ghe corre drio?~LUG. Sentì che
2074 2, 21 | tanti schiaffi, quanti che ghe ne podessi portar.~TON.
2075 2, 24 | mascara? (ad Arlecchino) Ghe xe vegnuo mal? Vorla dell’
2076 2, 24 | Credeva che all’omo se ghe disesse mascaro.~LUG. Gh’
2077 2, 24 | alle mascare come vu, se ghe dise mascarotto. Sentì,
2078 2, 25 | de siora Lugrezia?)~ORS. (Ghe cantè sotto i balconi, ghe
2079 2, 25 | Ghe cantè sotto i balconi, ghe dè dei confetti).~BAS. (
2080 2, 27 | piano)~LUG. (Me par che i ghe cazza de cola152, e la vecchia
2081 2, 30 | domattina. Ma la varda ben che ghe sia tutto).~LUG. (No ve
2082 2, 31 | camisiola, che a quella donna ghe xe vegnù da vender tutto,
2083 2, 31 | assolutamente.~BAS. Siora sì, ghe la porterò.~TON. Ho visto,
2084 2, 33 | La toga).~GIU. (Oe, cossa ghe dalo?) (a Tonina)~TON. (
2085 2, 33 | Redutto co sto caldo no ghe posso star).~LUG. (Domattina
2086 2, 33 | Vago a véder a cavar, e se ghe xe gnente, corro da ela).~
2087 2, 33 | metterò in sta scatola; za no ghe xe tabacco. (cava la scatola
2088 2, 33 | Tonina)~TON. (Adesso el ghe l’averà donada).~GIU. Sta
2089 2, 33 | co i me darà i mi bezzi, ghe darò la scatola.~GIU. Mio
2090 2, 33 | fora, e da siora santola no ghe vegno mai più. (parte)~LUG.
2091 2, 33 | Andemo via. Sia maledetto co ghe son vegnua! Pezzo de aseno,
2092 3, 1 | gh’ho puzà165; e più che ghe dava, e più la diseva. Mo
2093 3, 1 | passarave la rabbia. Cossa ghe mancarà a cavar? Un’ora?
2094 3, 2 | santola, se el vol che la ghe lo porta ela el tabarro.~
2095 3, 2 | che basta.~CHIAR. Sior sì, ghe lo dirò. (parte, poi torna)~
2096 3, 2 | vegna.~BOL. Cara fiozza, se ghe darò po, ve despiaserà.~
2097 3, 2 | CHIAR. De diana! sempre el ghe vol dar? Mo che cuor gh’
2098 3, 2 | testa mi, che ste frascarie. Ghe xe caso che possa aver el
2099 3, 2 | lassa che siora santola ghe lo porta.~BOL. Oh che pazienza!~
2100 3, 2 | CHIAR. El vederà, che no la ghe dirà gnente.~BOL. Sia maledetto!~
2101 3, 3 | vero gnente, mo se mi no ghe penso de donne.~GIU. Me
2102 3, 3 | gieri.~GIU. Sì ben! Vendua! Ghe l’avè dada giersera a quella
2103 3, 3 | Redutto, e mi da rabbia ghe l’ho tolta, e ghe l’ho portada
2104 3, 3 | rabbia ghe l’ho tolta, e ghe l’ho portada via.~BOL. Avè
2105 3, 3 | mi?~GIU. Che sior Todero ghe l’abbia donada elo?~BOL.
2106 3, 3 | altri.~GIU. Certo, vedè, ghe l’averà donada sior Todero.~
2107 3, 3 | BOL. La m’ha pregà che ghe metta una firma. Sioria.~
2108 3, 4 | subito sui zimbani178. Co ghe vien quei susi179, vardela,
2109 3, 4 | bocconi de pan! E mio mario ghe xe incocalio180. Mo almanco
2110 3, 4 | in tanta malorzega181, ma ghe va flusso e reflusso. Tolè,
2111 3, 5 | esser.~GIU. Mo via, cossa ghe xe successo?~TON. Mio mario
2112 3, 5 | pazenzia.~GIU. L’aspetta, ghe voggio far un regalo.~TON.
2113 3, 5 | la se incomoda.~GIU. Oh, ghe voggio donar una cossa che
2114 3, 5 | voggio donar una cossa che ghe piaserà.~TON. In verità,
2115 3, 5 | TON. Cossa me dala?~GIU. Ghe dago sta scatola. No la
2116 3, 5 | dago sta scatola. No la ghe piase?~TON. Oh, la se figura
2117 3, 5 | Giulia.~GIU. La la toga, che ghe dirò po perché.~TON. Mo
2118 3, 5 | dirò po perché.~TON. Mo se ghe digo...~GIU. La me fazza
2119 3, 5 | indovina mo? Credeva che ghe l’avesse donada mio mario,
2120 3, 5 | avesse donada mio mario, e ghe l’ha donada sior Todero.~
2121 3, 5 | Pala larga188.~TON. Chi ghe l’ha dito, siora Giulia?~
2122 3, 5 | ha più spirito de mi, la ghe conterà più pulito. Cara
2123 3, 5 | mi, siora, la sentirà. No ghe lasserò fora un ette.~TON.
2124 3, 5 | adesso co anderò da basso, ghe la darò al putto grando.~
2125 3, 5 | al putto grando.~TON. La ghe la raccomanda, sala... Che
2126 3, 7 | me fa rider, siben che no ghe n’ho voggia. Poveretta mi!
2127 3, 7 | bon co sto galantomo, e ghe sarà dei criori202. Basta,
2128 3, 8 | in tel più bello.~BAS. La ghe doveva esser.~LUG. Giusto!
2129 3, 8 | se cava co gnente.~LUG. Ghe vorrà altro che un felippo
2130 3, 8 | cavar sta macchia.~BAS. Mi ghe la fazzo cavar co do soldi.~
2131 3, 8 | Redutto?~BAS. Ala visto? Cossa ghe par?~LUG. Al moto me par
2132 3, 8 | LUG. Al moto me par che ghe fusse del bon. Che roba
2133 3, 8 | BAS. Se savesse come far, ghe la torave mi.~LUG. Ghe voleu
2134 3, 8 | ghe la torave mi.~LUG. Ghe voleu ben?~BAS. Assae. La
2135 3, 8 | sansaria.~BAS. Siora sì, ghe darò tutto quel che la vol.~
2136 3, 8 | felippo parlemio altro?~BAS. Ghe lo dono, ghe lo dono. (parte)~
2137 3, 8 | altro?~BAS. Ghe lo dono, ghe lo dono. (parte)~LUG. Manco
2138 3, 8 | pagherà una. Poverazzo! Se ghe fazzo sto servizio, el me
2139 3, 9 | TOD. La toga: in sta carta ghe xe cinquanta ducati. Quaranta
2140 3, 9 | facchin.~TOD. Al facchin la ghe dà le chiave?~LUG. Oh, el
2141 3, 10 | per cento.~LUG. No vôi che ghe demo gnanca un bezzo. Se
2142 3, 12 | TON. Me ne consolo. (Ma! Ghe xe differenza da dusento
2143 3, 12 | più.~TON. In verità, che ghe n’avevimo bisogno.~GIU.
2144 3, 12 | avevimo bisogno.~GIU. E nu? No ghe digo gnente. In scrigno
2145 3, 12 | digo gnente. In scrigno no ghe ne giera più.~CHIAR. Sior
2146 3, 12 | Oe, se i me invida, mi no ghe digo de no. (parte)~GIU.
2147 3, 13 | Mi no vardo ste cosse; co ghe son, ghe stago.~LUG. Quanto
2148 3, 13 | vardo ste cosse; co ghe son, ghe stago.~LUG. Quanto gh’aveu
2149 3, 14 | Oh giusto, no vedè che ghe xe so barba?)~LUG. (Gh’avè
2150 3, 14 | tolto la scatola. La varda, ghe piasela?)~LUG. (Oh cospetto
2151 3, 14 | andè de là in cusina, che ghe xe Menega. Stè de là co
2152 3, 14 | M’immagino che de dota no ghe penserè).~BAS. (Gnente,
2153 3, 14 | so mare, la mariderave, e ghe darave anca cento ducati
2154 3, 16 | so mare, no occorre che ghe criè, sior Boldo; ghe son
2155 3, 16 | che ghe criè, sior Boldo; ghe son de mezzo mi... Questo
2156 3, 17 | Siori, èli contenti che ghe diga una cossa? (a Todero
2157 3, 17 | è?~ARL. Sotto i balconi ghe xe siora Giulia e siora
2158 3, 17 | venir sopra)~LUG. Cossa ghe xe de niovo, siori?~BOL.
2159 3, 17 | TOD. Cossa gh’aveu paura? Ghe semo nu.~LUG. Per mi, che
2160 3, 17 | Da resto le meriteria che ghe trasse una caldiera de brova
2161 3, 18 | detti.~ ~GIU. Se pol vegnir? Ghe xe schioppi? Ghe xe bastoni? (
2162 3, 18 | vegnir? Ghe xe schioppi? Ghe xe bastoni? (ironicamente)~
2163 3, 18 | sior Baseggio per cossa ghe vienlo?~LUG. Domandeghelo
2164 3, 18 | ORS. Varè, vedè, siora, el ghe vien per questo. (gli mostra
2165 3, 18 | gh’ho acconsentìo.~GIU. Ghe deu dota?~BOL. Gnanca un
2166 3, 18 | bezzi, sappiè che pegni no ghe ne fazzo più. I ho fatti
2167 3, 18 | vincita ve ingolosissa, perché ghe ne xe dei altri che i ha
2168 3, 18 | la bellezza,~Ma de tutto ghe xe, co ghe xe bezzi.~Una
2169 3, 18 | Ma de tutto ghe xe, co ghe xe bezzi.~Una povera donna
2170 3, 18 | desprezza;~Ma quando la ghe n’ha, se ghe fa i vezzi.~
2171 3, 18 | Ma quando la ghe n’ha, se ghe fa i vezzi.~Che i sia per
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
2172 1, 4 | bello? È grazioso?~BRIGH. Ghe dirò siora; circa alla bellezza
2173 1, 4 | de conosserlo: ma se el ghe someggia in tel viso, nol
2174 1, 4 | someggia in tel viso, nol ghe someggia in tel resto, perché
2175 1, 5 | per viazo; e mai più i ghe n’ha avudo nova: e questo
2176 1, 5 | nova: e questo è quanto ghe posso dir circa alle persone
2177 1, 6 | Perché in tel matrimonio no ghe vuol né busie, né cerimonie.~
2178 1, 6 | sposa?~ZAN. Ma che bisogno ghe xe de tanti squinci e quindi?
2179 1, 7 | fatto.~ZAN. No? Mo cossa ghe vol per far el matrimonio?~
2180 1, 7 | accetto per mia muggier. Cossa ghe xe bisogno de altre cerimonie?
2181 1, 7 | della mia persona.~ZAN. Ghe disè desprezzo a voler concluder
2182 1, 7 | cerimoniar anca un anno, che no ghe penso gnente.~ROS. Eh, signor
2183 1, 12 | vostro sì grande amico?~TON. Ghe disè poco! manazzar13 un
2184 1, 12 | manazzar13 un uomo in terra? Ghe disè gnente, dirghe muori,
2185 1, 13 | donna fedel. Xe do anni che ghe fazzo l’amor. So pare no
2186 1, 13 | beata quella muggier che ghe tocca! Le donne le gh’ha
2187 1, 13 | tratta. Nualtri ai forestieri ghe demo el cuor; e gh’avemo
2188 1, 17 | sì. Mo che credevi... che ghe l’avesse dà mi?~FLOR. Così
2189 1, 18 | bezzi e co sta roba, che ghe vorave far un regalo e giustarla.~
2190 1, 19 | morire.~ZAN. (Propriamente se ghe vede el fuogo in quei occhi). (
2191 2, 1 | Retiremose in disparte: ghe vôi far una burla: vôi veder
2192 2, 3 | matto. Sa el cielo come ghe xe capità sto scrigno e
2193 2, 3 | chi abbia perso sta roba, ghe la restituirò con tutta
2194 2, 6 | in quella casa.~ARL. Chi ghe sta mo in quella casa?~COL.
2195 2, 9 | pagar cara. A Tonin no i ghe la ficca. Son venezian,
2196 2, 10 | è matto, o che qualcossa ghe xe sotto.~ROS. Serva, signor
2197 2, 10 | la me fa peccà. El pare ghe dà la spenta, e ella zoso). (
2198 2, 10 | avete di dir questo?~TON. Ghe dirò; siccome son vegnù
2199 2, 10 | fatto tramortire.~TON. (Ghe credio, o no ghe credio?
2200 2, 10 | TON. (Ghe credio, o no ghe credio? Ah, la xe donna,
2201 2, 10 | TON. (Qua mo no so, se ghe voggia carezze o bezzi). (
2202 2, 10 | zecchini, se la li vol, ghe li darò anca quelli.~ROS.
2203 2, 10 | diavolo! Vorla la camisa? Ghe la darò.~ROS. Eh, non voglio
2204 2, 10 | con un poco de comodo. Se ghe pensa suso, e no se precipita
2205 2, 10 | male il mio genitore?~TON. Ghe par poco? Introdur un omo
2206 2, 10 | gnente. El se l’insonia, el ghe lo dà da intender. El xe
2207 2, 12 | la più bella parola che ghe sia in tutto el calepin
2208 2, 12 | cimier; se la xe desonesta, ghe xe un certo medicamento
2209 2, 12 | tutte con un brazzolar68. Ghe ne xe tante de cattive,
2210 2, 12 | xe tante de cattive, ma ghe ne xe molto più de bone,
2211 2, 12 | femo nu. Vedemo una donna, ghe demo drio; se lassemo incantar.
2212 2, 12 | vegnindo fora el patron, ghe le podiè restituir.~PANC.
2213 2, 12 | dir, la carità pelosa: ma ghe ne xe anca de quei che opera
2214 2, 15 | sento che i scotta. Fogo no ghe ne xe certo). (da sé)~BEAT.
2215 2, 16 | Che dite?~ZAN. No no, no ghe dago altro la man.~BEAT.
2216 2, 16 | compatissa. In preson no ghe son mai stà, no ghe voggio
2217 2, 16 | preson no ghe son mai stà, no ghe voggio gnanca andar.~BEAT.
2218 2, 16 | prigione?~ZAN. Do74 no se ghe ne pol sposar. Quella xe
2219 3, 4 | Perdè quel che volè, no ghe penso gnente. Quel zovene,
2220 3, 5 | gliele darò.~ZAN. Cossa ghe intra el giudice in te la
2221 3, 5 | gliele darei.~ZAN. Mo cossa ghe ne faressi?~BARG. Quello
2222 3, 5 | darle a chi le tocca82, ghe fazzo poca defferenza.~BARG.
2223 3, 5 | queste gioje sono sue.~ZAN. E ghe xe bisogno d’un avvocato?
2224 3, 5 | alle mie montagne. Là no ghe xe né giudici, né avvocati,
2225 3, 5 | più. Alla piegora84 tanto ghe fa che la magna el lovo85,
2226 3, 6 | fradello. Me fido de lu, ghe mando una donna che tanto
2227 3, 6 | vera virtù; e pur el mondo ghe ne fa cussì poco conto.
2228 3, 9 | vorave che in quella borsa ghe fusse tutto l’oro del mondo,
2229 3, 11 | star se no la vedo, se no ghe parlo. Voggio andarla a
2230 3, 14 | barbaro, l’altra tiran. Ghe ne xe più? Povero Zanetto!
2231 3, 17 | matte, o qualche equivoco ghe xe certo. Vedemo un poco
2232 3, 17 | bella! Me voggio chiarir. Se ghe xe quel servitor in casa,
2233 3, 17 | senza palesarme. Cancaro! Ghe vol politica. Sta volta
2234 3, 19 | giera de mio fradello, no ghe li dava indrio104. Quanto
2235 3, 19 | da sé)~TON. Saveu che ghe fusse in te le fasse una
2236 3, 22 | morte? Disème, caro sior, no ghe saria mo un altro remedio
2237 3, 23 | acqua... Deboto112 no ghe vedo più... me trema la
2238 3, 25 | dopo che l’è morto, no ti ghe rompi la testa. (Arlecchino
2239 3, 27 | Perché son disperato.~TON. Ghe sarave un remedio.~LEL.
2240 3, 27 | dispiace.~TON. E la putta ghe piasela?~LEL. A chi non
2241 3, 28 | dato.~TON. (Zitto, che qua ghe xe qualcossa da scoverzer114). (
2242 3, 28 | E delle mie zogie cossa ghe n’astu fatto! (a Pancrazio)~
2243 3, 28 | del giudice.~TON. Ben ben, ghe penserò mi a recuperarle.~
2244 3, 28 | oimè! El straluna i occhi; ghe xe del mal.~PANC. (Avendo
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
2245 1, 1 | a véder pian pian, e se ghe ne trovo, te li porto; li
2246 1, 1 | voce)~ARL. Sento a mover. Ghe xe qualcossa. (sotto voce)~
2247 1, 2 | Caro sior barbon, cossa ghe pol esser a sto mondo de
2248 1, 3 | anderemo, el bon, el meggio che ghe sarà da magnar: capponi,
2249 2, 1 | nissun, ma in sto paese no ghe vol zelusia. Me preme de
2250 2, 1 | pochettin. (siede) Manco mal che ghe xe sto comodo de ste careghe;
2251 2, 1 | si alza) Manco mal che no ghe xe mia muggier. (passeggia)~ ~ ~
2252 2, 4 | voràvela dir? Crédela che no ghe sia altri omeni de spirito
2253 2, 4 | ARL. Ah! cossa dìsela! Ghe par che gh'abbia del brio,
2254 2, 5 | patron, che in Italia no ghe sia zente de spirito, e
2255 2, 5 | Semo zente de spirito, e ghe faremo toccar con man che
2256 2, 5 | francesi, e no se crede che ghe sia zente che scriva fora
2257 2, 6 | sto paese?~ARL. Perché? no ghe posso vegnir? Ghe vien tanti
2258 2, 6 | Perché? no ghe posso vegnir? Ghe vien tanti altri; e no ghe
2259 2, 6 | Ghe vien tanti altri; e no ghe posso vegnir anca mi?~ANZ.
2260 2, 6 | bezzi xe belli e boni, ma ghe vol del saver, della prudenza
2261 2, 7 | scherzando)~ARL. Sior no; ghe digo assolutamente che no
2262 2, 7 | assolutamente che no son geloso. (Ghe patisso, ma vôi far onor
2263 3, 2 | Artefice e gli dice)~ARL. Ghe xe novità in paese? Belle
2264 3, 2 | novità in paese? Belle donne ghe n'è? Propriamente moro de
2265 3, 4 | sì che el me piaseria, e ghe staria anca... ma sto costume
2266 3, 4 | che le se possa trattar, ghe ne xe?~BET. Un gran paese
2267 3, 4 | trovano dappertutto.~ARL. Ghe ne capita alla so bottega?~
2268 3, 4 | divertir. Ma se a questa ghe digo de sì, ho paura de
2269 3, 10 | necessari.~ARL. Va benissimo, ghe son obligà, ma cara ela,
2270 3, 12 | ho fatta). (da sé)~ARL. (Ghe son cascà). (da sé)~COR. (
2271 3, 12 | procuressimo de far pase? Se ghe domandasse perdon?)~COR. (
2272 3, 12 | affatto l'amore).~ARL. (No la ghe pensa più gnente dei fatti
2273 3, 12 | finita. (come sopra)~ARL. No ghe penso più. (passeggiando)~
2274 4, 1 | custodite.~ARL. Cospetto de mi! ghe xe delle belle donne? Le
2275 4, 11 | detti.~ ~PANT. Sior Cadì, ghe domando scusa, se me togo
2276 4, 11 | giustizia e alla so pietà. Ghe domando la donna. La xe
2277 4, 21 | ARL. No lo ascolto più, no ghe abbado più...~COR. Rinunzio
L'erede fortunata
Atto, Scena
2278 1, 4 | Siora Rosaura dis cussì, che ghe premeria de parlarghe.~OTT.
2279 1, 4 | non mi hai trovato.~ARL. Ghe lo dirò. (in atto di partire)~
2280 1, 14 | e me preme de vederla e ghe vôi parlar.~TRAST. Le parlerai
2281 1, 14 | in mente una cossa; se no ghe la digo subito, me la scordo.~
2282 1, 14 | prometto.~ARL. Varda che ti ghe penserà ti.~TRAST. Son galantuomo:
2283 2, 5 | Se no sposo Fiammetta, ti ghe penserà ti.~TRAST. Ma non
2284 2, 5 | ARL. Ben, e col vegnirà, ghe farò lume col torzo.~TRAST.
2285 2, 13 | trovà coll’amigo, bon pro ghe fazza, ma vu no gh’avè da
2286 3, 2 | Sigura che bisogna che ghe lo fazza saver. Tutta stanotte
2287 3, 2 | Perché el m’ha dito che ghe conta tutto.~FIAMM. Ma questo
2288 3, 2 | de bacco! No ti vuol che ghe diga niente?~FIAMM. Provati!~
2289 3, 3 | dirghe un non so che... ma no ghe digo altro.~FIAMM. (Oh che
2290 3, 14 | gnanca scriver el me nome? Ghe digo che me chiamo Arlecchin
2291 3, 14 | Arlecchin Battocchio, el ghe va a metter quondam illegittimo.~
2292 3, 14 | lo so neppur io.~ARL. Mi ghe zogo, che no lo sa gnanca
Il feudatario
Atto, Scena
2293 1, 2 | In sto paese dei asini no ghe ne manca. (parte)~NAR. Temerario!~
2294 1, 6 | vorla afflizer per questo? Ghe vuol pazienza. Bisogna uniformarse
2295 1, 6 | xe nata in sto stato, e ghe vol pazienza.~ROS. Mi ero
2296 1, 6 | sior marchese Florindo no ghe n'ha nessuna colpa. Lu l'
2297 1, 6 | impizzar una lite. I vegnirà, ghe parleremo, procureremo de
2298 1, 6 | proprietà. Pol esser che i ghe daga una bona dota. La massima
2299 1, 7 | cappello)~PANT. (Caspita! la ghe fuma a sto sior Marchese). (
2300 1, 7 | egli vero?~PANT. Per tutto ghe ne xe de belle e de brutte.~
2301 1, 8 | Pantalone che arriva)~PANT. Ghe dirò, Eccellenza; i m'ha
2302 1, 8 | e un complimento.~PANT. Ghe lo dirò. (parte, poi torna)~
2303 2, 9 | Zelenza sì. Dei bergamaschi ghe n'è da per tutto.~FLOR.
2304 2, 10 | No? Perché?~ARL. Perché ghe manca el gosso.~FLOR. Conosci
2305 2, 11 | introduga a la Corte, e ghe fazza restituir quello che
2306 2, 11 | che per giustizia no se ghe pol levar.~BEAT. Quando
2307 2, 11 | E pur la me permetta che ghe diga, col vede le donne,
2308 2, 11 | PANT. Cara Eccellenza, ghe dirò: dove ghe xe dell'acqua,
2309 2, 11 | Eccellenza, ghe dirò: dove ghe xe dell'acqua, ghe xe del
2310 2, 11 | dove ghe xe dell'acqua, ghe xe del pesce; voggio dir,
2311 2, 11 | pesce; voggio dir, dove ghe xe femene, ghe xe pericolo.
2312 2, 11 | dir, dove ghe xe femene, ghe xe pericolo. Ste nostre
2313 2, 11 | le lo sorbe coi occhi: le ghe corre drio: le va a gara
2314 2, 11 | ma ele, co le pol, no le ghe mette scala.~BEAT. Dunque
2315 2, 11 | in pericolo?~PANT. Mi no ghe farave la sigurtà.~BEAT.
2316 2, 12 | Vien siora Rosaura; la ghe diga qualcossa. Sentimo
2317 2, 13 | contro de mi, da galantomo, ghe farò la battuda. (parte)~ ~ ~ ~
2318 2, 16 | non m'avete trovato.~PANT. Ghe dirò quel che la comanda.~
2319 2, 16 | Eccellenza, la me permetta che ghe diga, e la supplico de ascoltarme.
2320 3, 2 | che io lo cercava?~PANT. Ghe l'ho dito seguro.~BEAT.
2321 3, 5 | un pochettin de salida e ghe semo subito.~FLOR. Via,
2322 3, 8 | andemo a casa. Sti omeni ghe darà man; mi son vecchio.~
2323 3, 8 | Sì, vi dico.~PANT. Che ghe sia cascà qualcossa addosso...~
2324 3, 8 | passione. (parte)~PANT. Mi ghe zogheria, che sior Marchese
2325 3, 17 | PANT. (Za quella carta i ghe la paga ben). (da sé)~BEAT.
La figlia obbediente
Atto, Scena
2326 1, 5 | Che c’è di nuovo?~PANT. Ghe xe de niovo, che sior Florindo
2327 1, 5 | Senza dirmelo?~PANT. No ghe giera tempo da perder. El
2328 1, 5 | Avemo sottoscritto, e no ghe xe più remedio.~ROS. Quest’
2329 1, 5 | stima di lui.~PANT. Xe vero, ghe voggio ben, e lo stimo.~
2330 1, 7 | Carissima.~PANT. Caccao ghe ne xe?~FLOR. In abbondanza.~
2331 1, 7 | lettera, legga e senta.~PANT. Ghe xe qualcossa per ella? Gh’
2332 1, 7 | Livorno un levantin, che i ghe dise Mustafà Sissia?~FLOR.
2333 1, 8 | che vol intrar dove che no ghe tocca. Me despiase anca
2334 1, 8 | ma no so cossa farghe, no ghe vedo remedio, e no gh’ho
2335 1, 9 | sì. (Oh! a sto sior conte ghe ne vôi cuccar de quei pochi
2336 1, 9 | anderò mi a chiamarla. Ghe porterò ste belle zoggie.
2337 1, 10 | se pol viver. Manze no se ghe ne vede. Tutti no i xe miga
2338 1, 10 | illustrissima. El cielo ghe renda merito del zecchin
2339 1, 10 | zecchin che la m’ha donà. Ghe ne aveva proprio bisogno.
2340 1, 12 | temperamento de mia fia no ghe piasesse, se el fusse malcontento
2341 1, 12 | presto). (da sé) Sior conte, ghe torno a dir che mia fia
2342 1, 12 | La parola xe dada, e no ghe xe più remedio. El xe ricco,
2343 1, 13 | al Cameriere) Candele ghe n’è? (a Lumaga)~LUM. Sono
2344 1, 13 | che avanza, l’è mia. Tutti ghe ne manda; e mi metto via
2345 1, 13 | Repetizion. Cento doppie, ah! Ghe n’è in Italia de sta roba?
2346 1, 13 | è in Italia de sta roba? Ghe n’ale le ballerine de sti
2347 1, 13 | Poverazze! bisogna che le ghe fazza de cappello a siora
2348 1, 13 | BRIGH. S’intende. Un milord ghe l’ha donà una sera, perché
2349 1, 16 | BRIGH. Siora Olivetta, ghe presento sto cavalier.~OLIV.
2350 1, 16 | zecchini. Grazie al cielo, no ghe ne avemo bisogno.~OTT. Ehi?~ ~ ~ ~
2351 1, 17 | pezzo. (No vorria che i ghe disesse, che mi era el so
2352 2, 6 | mia, specialmente co no ghe son mi, la prego de no ghe
2353 2, 6 | ghe son mi, la prego de no ghe vegnir.~FLOR. Parleremo
2354 2, 6 | PANT. La me lo perda, se ghe basta l’anemo.~FLOR. Lo
2355 2, 6 | scriverò a mio padre.~PANT. La ghe lo scriva anca a so sior
2356 2, 6 | Dovevate aspettare.~PANT. La ghe ne sa pochetto, patron.
2357 2, 6 | PANT. Sto remedio mi no ghe lo so véder. Ho dà parola,
2358 2, 6 | vuol partire)~PANT. Mi, mi ghe farò far giudizio.~FLOR.
2359 2, 6 | indietro)~PANT. Sior sì, ghe farò far giudizio. De mia
2360 2, 7 | mo son in pontiglio de no ghe la dar. Nassa quel che sa
2361 2, 7 | fatto? Un’unica fia, che ghe vôi tanto ben, la sagrifico
2362 2, 7 | da sior conte Ottavio? No ghe xe remedio. Co ghe n’ho
2363 2, 7 | Ottavio? No ghe xe remedio. Co ghe n’ho dà un motivo, el m’
2364 2, 8 | diseghe che el vegna qua, che ghe vôi parlar.~CAM. Glielo
2365 2, 8 | Fem sto servizio. Ma no ghe disi chi sia. Ghe vôi far
2366 2, 8 | Ma no ghe disi chi sia. Ghe vôi far un’improvvisata.~
2367 2, 9 | del ti.~BRIGH. Poverazzo! Ghe vol altro a arrivar al merito
2368 2, 9 | Vedistu quante ballarine che ghe xe? Gnente: val più una
2369 2, 12 | nel viso)~ARL. Ai altri la ghe dà dei denari, e a mi la
2370 2, 16 | Sa el cielo, che vita i ghe farave far a mia fia.~BEAT.
2371 2, 16 | pulito. Ma... fermeve. No ghe xe bisogno d’andarla a trovar.
2372 2, 17 | no lo stè a ricever; no ghe dè speranze, e finimo sto
2373 2, 17 | prencipessa. Siora Beatrice, la ghe fazza rilevar a mia fia
2374 2, 17 | che la m’ha dito a mi, la ghe lo diga a Rosaura.~BEAT.
2375 2, 17 | Florindo no gh’ha giudizio. La ghe diga ella a mia fia, che
2376 2, 17 | signora Rosaura!~PANT. La ghe diga le parole. (a Beatrice)~
2377 2, 18 | a so modo). (da sé)~ARL. Ghe dago un avvertimento. A
2378 2, 18 | avvertimento. A Brighella no le ghe daga del ti, per amor del
2379 2, 20 | dubita, nol gh’è, e nol ghe vegnirà.~OTT. Schiavo, signora
2380 2, 20 | roba se mette al lotto? Se ghe n’è da cargar una nave.~
2381 2, 21 | ARL. Za delle corniole no ghe ne manca. (parte)~TON. (
2382 2, 21 | mi. Za al mio solito. Mai ghe n’ho vadagnà uno.~TON. (
2383 3, 3 | Adesso ci pensate?~PANT. Ghe penso adesso, che no ghe
2384 3, 3 | Ghe penso adesso, che no ghe xe più remedio. Adesso ghe
2385 3, 3 | ghe xe più remedio. Adesso ghe penso, che la vedo pianzer
2386 3, 3 | termine? Semio putteli? Quanto ghe manca a tre ore? Adessadesso
2387 3, 3 | conte. Cossa voravela che ghe disesse? Son galantomo,
2388 3, 3 | Parleghe. Diseghe che a tre ore ghe ne manca do; che ella xe
2389 3, 4 | poverazzo! Anca lu gh’ha rason. Ghe l’aveva quasi promessa.
2390 3, 4 | Farò il mio dovere.~PANT. Ghe vorrastu ben?~ROS. Non lascerò
2391 3, 4 | nome del cielo.~PANT. Ti ghe darà la man?~ROS. Certamente.~
2392 3, 5 | che no la intende. Non ghe vôi più pensar; l’ora se
2393 3, 7 | de qua ai burchielli se ghe dis bucintori. Cosa savì
2394 3, 7 | E qua i la strapazza? I ghe perde el respetto? No i
2395 3, 8 | poi.~ARL. Siora Olivetta, ghe son servitor.~OLIV. Va,
2396 3, 8 | stampare.~ARL. Non dubiti: ghe lo dirò in stampa di rame.~
2397 3, 11 | zecchini del lotto, che ghe manda drio.~OLIV. Anche
2398 3, 14 | incontra. Faghe véder che ti ghe vol ben. No ti gh’ha mai
2399 3, 15 | BRIGH. Ma! Cossa vorla che ghe diga? I m’averà portà via
2400 3, 15 | cala.~BRIGH. Cala, cala? Ghe giera diamanti de sta posta12.~
2401 3, 15 | pellegrina, la gente a gara ghe buttava dai palchi zecchini,
2402 3, 15 | protettori.~BRIGH. Oh! no la ghe ne vol, patrona. Fora del
2403 3, 15 | soldi.~PANT. Ma perché no ghe mandeu drio a sto ladro?~
2404 3, 15 | drio a sto ladro?~BRIGH. Ghe dirò, signor, voleva mandar,
2405 3, 16 | PANT. Se nol trova la roba, ghe calerà tutto el fumo.~CAM.
2406 3, 16 | se la sposa Florindo, nol ghe dà i diesemille ducati?~
2407 3, 16 | direbbe di sì.~PANT. Se el ghe fusse, magari!~BEAT. Aspettate. (
2408 3, 19 | che le se dise, ma po se ghe pensa a farle. Figurarse,
2409 3, 20 | favorito?~OTT. Zitto.~BRIGH. Ghe saremo obbligadi...~OTT.
2410 3, 20 | disnar, co le fa l’invido, ghe impresteremo la nostra arzentaria.~
La finta ammalata
Atto, Scena
2411 1, 7 | che la gh’ha mal, e nissun ghe trova remedio. (forte)~AGAP.
2412 1, 8 | non si conosce?~PANT. El ghe fa mille stravaganze. Ora
2413 1, 8 | PANT. Dal sior prencipe la ghe sta tre quarti d’ora?~BUON.
2414 1, 8 | cognosse sto mal, cossa se ghe dise?~BUON. Il male di vostra
2415 1, 13 | medicamenti!~PANT. Cossa ghe vol?~BEAT. Ehi, sentite. (
2416 1, 13 | che una putta gh’ha mal, ghe vol el mario? Poverazza!
2417 1, 13 | a farghe la guardia, co ghe vien mal. Poverazza! la
2418 1, 14 | PANT. Poverazza! el mal ghe va alla testa. Presto, vôi
2419 2, 3 | Onesti.~PANT. Sior sì, el ghe sarà. Ma vorria che ghe
2420 2, 3 | ghe sarà. Ma vorria che ghe fusse un altro miedego.~
2421 2, 4 | perché in casa mia credo che ghe sia stà tutti i miedeghi,
2422 2, 4 | Ma no so, se del chirurgo ghe sia bisogno.~MERL. Può venire,
2423 2, 7 | dette.~ ~PANT. Coss’è? Cossa ghe deu? Cossa bévela?~BEAT.
2424 2, 7 | Beatrice) E ti, frasconazza, ti ghe porti el vin de Cipro? (
2425 2, 8 | se sa cossa darghe; tutto ghe fa mal.~BEAT. (Signor dottore,
2426 2, 8 | a Pantalone)~PANT. Se no ghe la dago mi, no la la vorrà.~
2427 2, 8 | Signor no.~PANT. Via, la ghe la daga ella. Za no la ghe
2428 2, 8 | ghe la daga ella. Za no la ghe farà niente.~ONES. (Cara
2429 2, 8 | ma adesso che ti sta ben, ghe dirò de sì, e te mariderò.~
2430 2, 8 | PANT. Sior dottor, presto, ghe torna mal. Vedeu? Gnanca
2431 2, 9 | Par che un medicamento ghe fazza ben, ma la torna pezo
2432 2, 9 | me.~PANT. Come gnente? La ghe dise gnente a quei mali
2433 2, 9 | dise gnente a quei mali che ghe chiappa6?~ONES. Vi parlo
2434 2, 13 | bisogna pagarlo).~PANT. Co ghe vorrà sangue, me prevalerò
2435 2, 14 | ella fazza el mio debito, e ghe paga sto consulto.~ONES.
2436 2, 15 | Bonatesta, e sì credo che ghe ne sappia più elo col dorme,
2437 3, 3 | PANT. Ch’el lassa star. No ghe penso né de lu, né d’altri
2438 3, 3 | Mio compare m’ha dito che ghe xe una donna, muier d’un
2439 3, 3 | fa elo i medicamenti, e ghe basta tre o quattro zecchini,
2440 3, 3 | per comprar la roba che ghe va drento.~BEAT. E con quei
2441 3, 4 | signor no.~PANT. Mo cossa ghe xe?~COL. Via; ha bisogno
2442 3, 5 | che con poco la varisse; ghe n’ho buttà via tanti, no
2443 3, 5 | dir, che qualche volta no ghe sentì?~AGAP. Con quest’olio
2444 3, 5 | vero che qualche volta no ghe sentì?~AGAP. E se voi l’
2445 3, 5 | di sordità.~PANT. Adesso ghe sentìu?~AGAP. Che?~PANT.
2446 3, 5 | sentìu?~AGAP. Che?~PANT. Ghe sentìu? (un poco più forte)~
2447 3, 5 | forte)~AGAP. Come?~PANT. Ghe sentìu? (assai forte)~AGAP.
2448 3, 5 | PANT. La china a mia fia no ghe passa.~AGAP. Come passa?~
2449 3, 5 | passa?~PANT. La china no ghe passa. (forte)~AGAP. Bene;
2450 3, 5 | poveretto mi!) Per mia fia cossa ghe vol?~AGAP. Mogol?~PANT.
2451 3, 5 | vol?~AGAP. Mogol?~PANT. Ghe vol china?~AGAP. Mogol e
2452 3, 9 | l’aria da quel balcon no ghe fazza mal. (tira avanti
2453 3, 9 | trova in accidente, che el ghe metta i vessiganti; se vien
2454 3, 9 | vien el chirurgo, che el ghe cava sangue; se vien el
2455 3, 9 | vien el spargirico, che el ghe daga qualcossa per bocca. (
2456 3, 9 | vien la zavattera, che la ghe onza le siòle dei piè. (
2457 3, 17 | za che vedo che mia fia ghe vol ben, che l’era ammalada
La fondazione di Venezia
Azione
2458 1 | e contragenio maridae,~~Ghe tocca d'ingiotir,~~Co se
2459 3 | sto novo imbroggio.~~Cossa ghe pensio mi de far l'amor?~~
2460 5 | Cossa spereu trovar? Qua no ghe nasce,~~Oltre i frutti del
2461 7 | donne una dozena,~~Tutte ghe le daria per una cena.~~~~~~
2462 7 | de ti tanta triaca,~~No ghe ne penso un'aca.~~~~~~DOR.~~~~
Il frappatore
Atto, Scena
2463 1, 2 | tolleranza.~ARL. ~Mi no ghe digo gnente siguro.~COL.
2464 1, 3 | delle penne, sior Ottavio ghe darà una bona pelada). (
2465 1, 3 | La resta servida con mi. Ghe n’ho tre in libertà, la
2466 1, 3 | scieglierà quello che più ghe piase.~BEAT. Prego il cielo
2467 1, 4 | mese fe conto che mi no ghe sia.~OTT. Perché? che cosa
2468 1, 4 | della locanda.~TON. No ghe xe donne in sta locanda?~
2469 1, 5 | solo per carità; a Roma no ghe son più stà, no son pratico,
2470 1, 6 | con lori?~TON. A Venezia ghe n’aveva do. I xe vegnui
2471 1, 6 | Ottavio no vol zente che ghe dia suggizion). (da sé)
2472 1, 6 | sentìo a dir che a Roma ghe xe de le belle romane; e
2473 1, 7 | l’economo.~BRIGH. E no ghe dè gnanca un soldo da comprar
2474 1, 10 | Tonino)~TON. No, védela, no ghe son più stà. Cossa gh’ala
2475 1, 10 | rosa d’oro. Le rose le se ghe vede in tel viso, l’oro
2476 1, 10 | son Tonin bella grazia; ghe par che al nome corrisponda
2477 1, 10 | occhiada vedo tutto. E po cossa ghe xe de meggio da veder de
2478 1, 10 | El xe un paese... mi no ghe son mai stà veramente; ma
2479 1, 10 | veramente; ma so che el ghe xe sto paese. Diseghelo
2480 2, 2 | OTT. È bella?~ARL. ~No ghe xe mal.~OTT. Di che condizione?~
2481 2, 3 | tutto el se tacca, tutto ghe comoda, per quel che sento.~
2482 2, 6 | conosco sicuro.~TON. No la ghe diga gnente, che avemo parlà.
2483 2, 7 | aspetterò che el dorma, e ghe li roberò fora de scarsella.~
2484 2, 7 | vostro bisogno.~TON. Co ghe ne domando, nol me ne vol
2485 2, 7 | donna, la reverisso. (No la ghe diga gnente). (piano a Beatrice)~
2486 2, 10 | BRIGH. De ste bone teste ghe ne capita spesso per le
2487 2, 12 | Specialmente de istorie ghe ne so un spettacolo. So
2488 2, 12 | Se la vol che ballemo, ghe farò vedar se so ballar.~
2489 2, 12 | ancora?~TON. Vorla che ghe diga un sonetto?~ROS. Lo
2490 2, 12 | tutta ella. La senta se el ghe piase.~ ~SONETTO~ ~Occhi
2491 3, 2 | chiamar i spiriti a capitolo. Ghe vol coraggio e franchezza.
2492 3, 2 | vol coraggio e franchezza. Ghe parlerò civilmente e con
2493 3, 4 | zentilomo! In sto portego no ghe xe gnanca un specchio. Me
2494 3, 5 | Mi son amigo de tutti. Ghe vôi ben, ghe vorrò sempre
2495 3, 5 | amigo de tutti. Ghe vôi ben, ghe vorrò sempre ben, basta
2496 3, 5 | creanza.~TON. La compatissa; ghe remedieremo. (si mette un
2497 3, 5 | TON. Ah? cossa disela? ghe piasio? (a Rosaura) (Caro
2498 3, 6 | Vegnì anca vu; se no, no ghe vago.~FABR. Andate, di
2499 3, 15 | Tonino)~TON. Assae, assae; ghe lo zuro su la mia nobiltà.~
Il giuocatore
Atto, Scena
2500 1, 1 | a che servono?~BRIGH. La ghe dise poco?~FLOR. Oh, se