IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] carubini 1 carubio 1 cas 26 casa 5237 casaboni 2 casaccia 2 casada 2 | Frequenza [« »] 5547 perché 5546 ghe 5332 alla 5237 casa 5128 ne 5048 xe 5013 far | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze casa |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) La buona famiglia Atto, Scena
1001 1, 13 | gli altri della pigione di casa, che può farci scorgere 1002 1, 13 | per la riputazion della casa.~COST. Non so che dire. 1003 1, 14 | a fare una cosa fuori di casa.~FABR. Dove, signor padre?~ 1004 1, 15 | il non avere la pace in casa.~RAIM. In cambio della pace, 1005 1, 15 | pace, ci ho i debiti io in casa.~FABR. Dite piano; non vi 1006 1, 16 | NAR. È facile, perché in casa del signor Raimondo contrasta, 1007 1, 17 | siete venuta voi in questa casa, vi è entrato il diavolo.~ 1008 1, 17 | pensare al mantenimento della casa, non tocca a me.~RAIM. Voi 1009 1, 17 | RAIM. Oh sì, che in questa casa ne danno a chi ne vuole. 1010 1, 17 | Or non c'è più niente in casa. Quelle poche gioje, e poi 1011 1, 17 | accomodare, quando tornano in casa?~RAIM. Li porterà il legatore, 1012 1, 17 | No, no; io li voglio in casa.~RAIM. E i pendenti e gli 1013 1, 17 | Cara signora, andiamo a casa, che li voglio vedere.~ANG. 1014 1, 17 | vedere.~ANG. Prima d'andar a casa, voglio ire dal gioielliere 1015 2, 1 | servitore attento per la nostra casa.~FABR. Sì certo; fa egli 1016 2, 1 | educazione che aveste voi in casa de' vostri, non ha avuto 1017 2, 1 | signor Raimondo lo stato di casa sua?~FABR. Sì, me l'ha confidato.~ 1018 2, 1 | Non sono poi la serva di casa.~FABR. Ma né anche l'arbitra 1019 2, 2 | fatela, prima che ritorni a casa Cecchino; prima che se ne 1020 2, 5 | questo? Non potete stare in casa dove vi piace?~ISAB. Dico 1021 2, 8 | Non manca niente però in casa, e a noi ci danno un buon 1022 2, 9 | Prima che venisse in questa casa a servire, non si faceva 1023 2, 10 | se il padrone ci sia in casa.~ANG. Guardate se c'è; e 1024 2, 11 | né sarò grata alla vostra casa meno di quello ch'io debba 1025 2, 12 | facciamo caricature.~FABR. In casa mia non si usano. (Bene, 1026 2, 12 | detto che sono tornato ora a casa, e che non so se il padrone 1027 2, 14 | demonio mi ha condotto in casa costoro?) (da sé) Chi è 1028 2, 14 | sfogarmi un poco.~FABR. Ma in casa mia non lo fate.~RAIM. Quando 1029 2, 16 | Aspetterò ch'egli non vi sia in casa, e farò ben io in modo che 1030 2, 16 | Se ci torno più in questa casa, mi porti il diavolo. (parte)~ 1031 2, 16 | NAR. Non c'è, signore, in casa.~FABR. Non c'è? Dov'è andato 1032 3, 1 | poc'anzi, nel ritornare a casa ch'egli faceva, è stato 1033 3, 1 | solo escirete di questa casa, ma non farete mai bene; 1034 3, 3 | chi è alla direzione della casa, ha sempre qualche cosa 1035 3, 3 | ad impegnare la roba di casa vostra senza parteciparlo 1036 3, 3 | avesse svelate le piaghe di casa sua.~RAIM. Da chi derivano 1037 3, 3 | bisogno per il mantenimento di casa mia, che s'impegnino le 1038 3, 3 | senza far scene fuori di casa. L'altar delle gioje è diviso 1039 3, 5 | noi?~LIS. Orsù, in questa casa comandano che non si dica 1040 3, 6 | tutto il tempo che è in casa nostra!~FABR. È vero, nemmeno 1041 3, 8 | che suo marito è fuori di casa.~LIS. Non credo che ci sia 1042 3, 15 | procurato sempre di custodire in casa gelosamente; e la mia mala 1043 3, 16 | scale. Li ho trovati in casa loro che quasi venivano 1044 3, 17 | Signore, io sono il padrone di casa, e spetta a me il dominio 1045 3, 17 | per mettere a soqquadro la casa nostra. Ecco le gioje, che 1046 3, 17 | l'anello da me in questa casa portati?~RAIM. E non avrò 1047 3, 17 | Prima di escire di questa casa, pacificatevi fra di voi; La buona figliuola Atto, Scena
1048 1, 13 | LUC.~~~~Bell'onor della casa!~~Bel rispetto che avete 1049 2, 11 | bene.~~~~~~TAG.~~~~Chi star casa?~~~~~~MAR.~~~~Signor.~~~~~~ 1050 2, 11 | Star fostra signoria~~Della casa patron?~~~~~~MAR.~~~~La 1051 2, 11 | patron?~~~~~~MAR.~~~~La casa è mia.~~~~~~TAG.~~~~Star 1052 2, 11 | Dove star?~~~~~~MAR.~~~~In casa mia.~~~~~~TAG.~~~~Bas ist?~~~~~~ 1053 3, 2 | MAR.~~~~Cecchina in casa mia non serve più.~~~~~~ 1054 3, 8 | bella virtù,~~Ma stare a casa mia mi piace più.~~Ora poi La buona moglie Atto, Scena
1055 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera in casa di Bettina.~ ~Bettina a 1056 1, 1 | sporche. T’ho tiolta in casa, che ti gieri piena de vermenezzo4. 1057 1, 4 | che casi!~BETT. No, no, in casa mia no se fa ste cosse.~ 1058 1, 5 | no l’ha volesto star in casa de so pare, che l’ha volesto 1059 1, 5 | che l’ha volesto meter su casa, e quel povero vechio ha 1060 1, 5 | mario, e nol vien gnanca a casa?~BETT. Ancuo fursi el vegnirà.~ 1061 1, 5 | xestu, anema mia? Mo vien a casa, vien a consolar la to povera 1062 1, 8 | verissimo. L’ha messo su casa da so posta, che sarà do 1063 1, 8 | d’andar a pregar sino a casa il figlio d’un mercante? 1064 1, 8 | poi ti dirò, se io vado a casa di Pasqualino, non gli vorrei 1065 1, 8 | forse di condurla in mia casa.~BRIGH. La vol l’amicizia 1066 1, 8 | sbrufa, la buta sotosora la casa.~OTT. Maledetta colei! È 1067 1, 13 | còlera. Voleva tornar a casa a giustarla, ma sior Lelio 1068 1, 13 | di non andare a dormir a casa.~BEAT. Ma voi trattate male 1069 1, 13 | venire il vomito. Se va a casa tardi, grida; se si diverte, 1070 1, 13 | se va un galantuomo in casa sua, non lo guarda in faccia. 1071 1, 13 | moglie?~BEAT. Siete stato in casa mia, Pasqualino; avete veduto 1072 1, 13 | no m’impiantè. No vago a casa senza de vu.~LEL. Oh che 1073 1, 14 | No vedo l’ora d’andar a casa e de far pase co ela, e 1074 1, 14 | dell’amore per la nostra casa, onde vorrei che mi faceste 1075 1, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~ ~Camera in casa di Bettina.~ ~Bettina, poi 1076 1, 17 | magazen. I gh’ha la mugier in casa, e no ghe basta, i ghe ne 1077 1, 17 | ne vol un’altra fora de casa. Ma Pasqualin che giera 1078 1, 17 | dà, e gnanca nol vien a casa? (piange) Malignaze pratiche, 1079 1, 17 | BETT. El xe andà fuora de casa za un poco.~PANT. Xelo stà 1080 1, 17 | PANT. Xelo stà a disnar a casa?~BETT. Sior sì; no vorlo?~ 1081 1, 17 | do zorni che nol vien a casa.~BETT. Giusto! Do zorni 1082 1, 17 | Do zorni che nol vien a casa? Cara ela chi ghe l’ha dito?~ 1083 1, 17 | Faressi megio a tornar a casa mia.~BETT. Se ghe vien mio 1084 1, 17 | m’ha portà via la roba de casa; e per no sentirme a criar, 1085 1, 17 | l’ha volesto cavarse de casa mia. L’ho lassà andar, sperando 1086 1, 17 | Co nol vien a dormir a casa, nol sarà tropo bon.~BETT. ( 1087 1, 18 | gusto che la ve pratica per casa.~BETT. La sarave bela, la 1088 1, 19 | cale del Carbon?~CAT. In casa de la lustrissima siora 1089 1, 19 | savesto ch’el pratica in quela casa?~CAT. Brighela l’ha dito 1090 1, 20 | vorave farlo vegnir in casa, e in sta maniera ti te 1091 2, 5 | to onor, quelo de la to casa e quelo del to povero pare. 1092 2, 5 | qua, te esebisso la mia casa, el mio scrigno, el mio 1093 2, 8 | non importa. Anderete a casa domani.~PASQUAL. Oh Dio! 1094 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Camera in casa del marchese Ottavio.~ ~ 1095 2, 12 | La marchesa è fuori di casa?~BRIGH. Lustrissimo sì. 1096 2, 12 | l’ha bezzi no la sta in casa. Fin che la ghe n’ha uno, 1097 2, 18 | ela, che so mario vien in casa mia, ch’el spende, ch’el 1098 2, 18 | cussì anca da maridada. In casa mia no ghe vien nissun. 1099 2, 18 | star mio mario.~BEAT. In casa di una dama si parla così?~ 1100 2, 18 | BEAT. Vostro marito in casa mia non ci viene.~BETT. 1101 2, 18 | l’ha detto che viene in casa mia?~BETT. Mia sorela me 1102 2, 18 | cosa fate voi in questa casa?~CAT. Son vegnua a tior 1103 2, 18 | non siete la lavandaia di casa.~CAT. Dona Menega no l’ha 1104 2, 18 | tre zorni senza vegnir a casa? Xela questa casa vostra? 1105 2, 18 | vegnir a casa? Xela questa casa vostra? Stala qua vostra 1106 2, 19 | Strada con veduta della casa del marchese.~ ~Il marchese 1107 2, 19 | ha perduto il rispetto a casa mia? Me ne renderà conto. 1108 2, 20 | poi Catte che esce dalla casa di lui.~ ~OTT. Domani partirò 1109 2, 20 | Pasqualin m’ha dà una schiafa in casa soa. L’ha dito un mondo 1110 2, 20 | quel briccone, che esce di casa mia.~ ~ ~ ~ 1111 2, 21 | VENTUNESIMA~ ~Pasqualino di casa del marchese, e detti; poi 1112 2, 21 | Parla voltato verso la casa, non vedendo il marchese 1113 2, 21 | Ottavio) Sia maledeta sta casa, quando ghe son vegnù! Maledeto 1114 2, 21 | Così perdi il rispetto a casa mia? Così tratti una dama? 1115 2, 21 | quel baston.~BETT. (Esce di casa di Ottavio, e grida) Agiuto, 1116 2, 22 | Di’, Pasqualin, viestu a casa?~PASQUAL. Siora no.~BETT. 1117 2, 22 | no xe megio che i magnè a casa vostra co le vostre creature?~ 1118 2, 22 | creature?~PASQUAL. Mi a casa no ghe vogio vegnir.~BETT. 1119 2, 22 | voleu che vegna a far a casa? Mi no gh’ho gnanca un bezzo.~ 1120 2, 22 | BETT. N’importa; vien a casa, fio mio, che fin che ghe 1121 2, 22 | vogio che el me trova; a casa no ghe vogio vegnir.~BETT. 1122 2, 22 | che i vol. Se ti vien a casa ti, no me scambio con una 1123 2, 23 | giuocare. L’ho condotto a casa di quella amica, e son venuto 1124 2, 23 | come sopra)~PASQUAL. Andè a casa, che adessadesso vegnirò 1125 2, 23 | mi. (a Bettina)~BETT. A casa mi no ghe vago senza de 1126 2, 23 | PASQUAL. Anemo, andè a casa, ve digo.~BETT. Sior no, 1127 2, 24 | l’aveva reduto a vegnir a casa; l’ha infina pianto; el 1128 2, 25 | niora?~BETT. Mi vago a casa, sior missier.~PANT. Aveu 1129 2, 25 | Adessadesso el vegnirà a casa anca elo.~PANT. No credo 1130 2, 25 | tior el putelo, e vegnì a casa mia.~BETT. Senza de Pasqualin?~ 1131 2, 25 | I manini? I ho lassai a casa.~PANT. A casa i avè lassai? 1132 2, 25 | ho lassai a casa.~PANT. A casa i avè lassai? Dove i aveu 1133 2, 26 | dove trovarlo. Anderò a casa, aspeterò fin che la sorte 1134 2, 26 | maridarve, e che a star in casa vostra ve par de star in 1135 3, 1 | che xe megio el mistro de casa, el cuogo o el spendidor! 1136 3, 1 | le dise tuto. A star in casa se scoverze i più bei petoloni51 1137 3, 8 | o Bettina, vedendomi in casa vostra, e molto più stupirete, 1138 3, 8 | La vien in t’una povera casa, ma da ben e onorata.~BEAT. 1139 3, 8 | creditori mi hanno spogliata la casa, mi hanno levato tutto, 1140 3, 8 | mario, la vegna a recorer in casa mia, e no vorave ch’el fusse 1141 3, 8 | l’agiuterò. Vorla star in casa mia? La xe patrona. Se no 1142 3, 16 | tre zorni che nol vien a casa de so mugier?~BEAT. Cara 1143 3, 18 | BETT. Sì, caro, co ti xe a casa ti, stago da rezina.~PASQUAL. 1144 3, 18 | ti savessi chi ghe xe in casa nostra!~PASQUAL. Chi ghe 1145 3, 18 | consolazion che ti torni a casa, per la carità che ho fato 1146 3, 19 | se podessimo tornar in casa de mio sior pare!~BETT. 1147 3, 20 | suso. Se volè vegnir in casa mia, sè parona, ma colù 1148 3, 20 | abandonar. Se nol ne vol in casa pazenzia. Anderemo a servir, 1149 3, 21 | mia vechiezza. Vegnì in casa mia. Sarè più paroni de 1150 3, 22 | fio e mia niora i torna in casa mia, ma no vogio che né 1151 3, 22 | no ghe casca gnente. In casa soa no se pol sperar gnente. 1152 3, 22 | Bettina)~PANT. Andemo a casa da mi.~PASQUAL. Vegnirò 1153 Son | che i fati soi~Sa far in casa, e mai no fa la mata,~E Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
1154 Ded | Serenissima l’antichissima Casa de’ Mocenighi, e splendono 1155 Pre | la critica del Maestro di Casa fu da me medesimo lavorata, 1156 Pre | ARL. Oh sior mistro de casa, vegnì a dar i ordeni in 1157 Pre | ARL. Che se el mistro de casa, che è andà via, no guardava 1158 Pre | averò l’impiego de mistro de casa, la roba del patron gh’ha 1159 Pre | staffier son deventà mistro de casa in dodese anni de servitù, 1160 Pre | l’è un anno, che ti è in casa.~ARL. L’è vero, ma gh’ho 1161 Pre | cussì l’è deventà mistro de casa pol esser che el patron, 1162 Per | staffiere, poi maestro di casa del conte Ottavio;~ARLECCHINO 1163 1, 1 | rispetto, deve anche in casa propria prendersi qualche 1164 1, 2 | Chiamatemi il maestro di casa.~BRIGH. Illustrissimo, gh’ 1165 1, 2 | nuovo?~BRIGH. El maestro de casa no se trova.~OTT. Come non 1166 1, 2 | fo i conti al maestro di casa.~BRIGH. E lu, che sta cossa 1167 1, 2 | tre anni per maestro di casa.~OTT. Dove?~CAM. In una 1168 1, 5 | arrivo a esser maestro di casa, voglio far abbassar l’albagìa 1169 1, 5 | OTT. Signor maestro di casa. (al Cameriere)~CAM. Illustrissimo.~ 1170 1, 5 | Venga qua, signor maestro di casa.~CAM. Grazie alla bontà 1171 1, 5 | BRIGH. (Signor maestro di casa, la reverisco). (al Cameriere)~ 1172 1, 5 | anni sono, che siete in casa mia?~BRIGH. Sarà dodes’anni, 1173 1, 5 | terminar in sta benedetta casa i mi zorni.~OTT. Io non 1174 1, 5 | il carico di maestro di casa.~BRIGH. Illustrissimo, no 1175 1, 5 | famiglia, e un buon maestro di casa può regolarla mirabilmente.~ 1176 1, 7 | alterare il sistema della mia casa, senza sconvolgere l’economia.~ 1177 1, 7 | distribuisco all’economia della casa, allo studio, al carteggio, 1178 1, 8 | segretario ed il maestro di casa. (al Cameriere)~CAM. Sono 1179 1, 10 | venire una nuora in questa casa, io l’ho da sapere prima 1180 1, 10 | un prodigo, che rovina la casa e precipita suo nipote.~ 1181 1, 10 | Le rendite della nostra casa non possono mantenere quei 1182 1, 10 | dico che manda in malora la casa, e glielo direi in faccia.~ 1183 1, 10 | ammogliare mio figlio. La nostra casa non può soffrire l’incomodo 1184 1, 10 | CLAR. Cugina, questa non è casa vostra.~BEAT. Come! Non 1185 1, 10 | vostra.~BEAT. Come! Non è casa mia?~CLAR. Casa vostra è 1186 1, 10 | Come! Non è casa mia?~CLAR. Casa vostra è a Porta Capuana.~ 1187 1, 10 | disposte le cose di questa casa; voi siete vicina ad esserne 1188 1, 12 | BEAT. Volete empire questa casa di donne?~OTT. Sì: più donne 1189 1, 12 | BEAT. Due spose in una casa?~OTT. Vi sono dei letti 1190 1, 12 | Porterei la mia dote fuori di casa.~OTT. Mi confido che vi 1191 1, 14 | sarebbe meglio per la vostra casa, che voi vi accompagnaste! 1192 2, 1 | distribuzione loro al maestro di casa, il quale ricercato da me 1193 2, 1 | Non occorr’altro. Andate a casa della baronessa Clarice 1194 2, 1 | ha qualche forestiere in casa, venga con tutta la compagnia.~ 1195 2, 2 | Mandateli dal maestro di casa. Il signor Pantalone fatelo 1196 2, 4 | entrate? Ch’io rovino la casa?~FLOR. Signore...~OTT. Ditemelo 1197 2, 4 | sposa che sta qui vicina di casa. Se vi va a genio, prendetela; 1198 2, 4 | me n’importa. Circa alla casa, io penso a me, voi pensate 1199 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Camera in casa di donna Eleonora.~ ~Donna 1200 2, 8 | incomodo il pranzare fuori di casa, potrebbe tralasciar di 1201 2, 9 | cavalieri a scroccar. A casa mia boggie la pignatta ogni 1202 3, 1 | ARL. Mi, sior mistro de casa, ho fatto in cusina quel 1203 3, 1 | responde a un mistro de casa?~ARL. Comandeme quel che 1204 3, 1 | sì grezzo! El mistro de casa, no sto ultimo, ma quell’ 1205 3, 1 | sportella separada da quelle de casa. Co l’aveva tolto la carne, 1206 3, 1 | compare.~BRIGH. Sto mistro de casa l’era un galantomo.~ARL. 1207 3, 1 | Dove dormivelo?~ARL. In casa de so comare.~BRIGH. Pulito.~ 1208 3, 1 | comare.~BRIGH. Sto mistro de casa me l’arrecordo, che no l’ 1209 3, 2 | beve)~OTT. Maestro di casa?~BRIGH. Lustrissimo.~OTT. 1210 3, 3 | grazia. Il mio maestro di casa si porta bene. Che dite, 1211 3, 3 | omo d’onor, da mistro de casa onorato.~OTT. Fate avvisare 1212 3, 4 | come ha detto il maestro di casa del conte Ottavio.~PAGG. 1213 3, 6 | signora.~ROS. Due spose in una casa?~OTT. La mia sposa non vi 1214 3, 6 | signor zio che la nostra casa è in disordine, che i suoi 1215 3, 6 | giudica ch’io rovini la casa. Ecco la miniera donde ricavo 1216 3, 6 | sia la rovina di questa casa, ch’io abbia dilapidato 1217 3, 6 | raccomando a voi l’economia della casa.~OTT. Se altri vi sono che 1218 3, 6 | sua tavola? Se fossi in casa mia, vi farei cacciar fuori 1219 3, 6 | chiedo scusa, e nella vostra casa non ardirò mai più metter 1220 3, 6 | la sera con allegria. In casa mia ho ordinata una piccola 1221 3, 6 | ho premura di ritornare a casa.~OTT. Eh via! Che sono queste Buovo d'Antona Atto, Scena
1222 Mut | Bosco corto.~Camera in casa di Cecchina.~ ~ATTO SECONDO~ 1223 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~Camera in casa di Cecchina, con armadio, Il burbero benefico Atto, Scena
1224 0, per | in Parigi, in una sala in casa dei signori Geronte e Dalancour. 1225 1, 5 | Signore. ~Geronte: Va a casa di Dorval mio amico, digli 1226 1, 5 | Geronte: (riscaldato) Va a casa di Dorval. ~Piccardo: Egli 1227 1, 8 | calore) Su via, finiamola! La casa ove siete, la persona con 1228 1, 9 | Dorval. Io avanzo il re alla casa della sua torre. Dorval 1229 1, 9 | il suo matto alla seconda casa del suo re. Io... scacco... 1230 1, 12 | Dalancour riceve in sua casa molte persone, e la gioventù, 1231 1, 14 | senza difficoltà, ed in casa mia non si conosce la miseria. ( 1232 1, 16 | Ditemi una cosa: ha egli in casa qualche servitore ammogliato?~ 1233 2, 1 | concludiamo. Io vado a casa del mio notaro, gli fo stendere 1234 2, 2 | adorabile!~Geronte: Io men vo a casa del mio notaro. Dentro oggi 1235 2, 2 | Frattanto me n'andrò a casa.~Piccardo: (dà al suo padrone 1236 2, 3 | compiange. Egli va adesso a casa del suo notaro; vi ha data 1237 2, 3 | grande bisogno. Sono stato a casa del mio procuratore, e non 1238 2, 8 | cattivo momento. Tutta la casa è immersa nel dispiacere.~ 1239 2, 8 | Il signor Geronte è in casa?~Martuccia: No. Il servitore 1240 2, 10 | Dorval: Prima che uscisse di casa? ~Angelica: Sì signore. ~ 1241 2, 14 | Geronte: No, (vivamente) va a casa di tua moglie, che ti medichi. ( 1242 3, 1 | cose terribili in questa casa.~Piccardo: So tutto; ho 1243 3, 2 | che mi piaccia in questa casa. Io non fo sì facilmente 1244 3, 4 | Geronte: (vivamente) Sì, a casa di Dorval. ~Martuccia: Egli 1245 3, 8 | bruscamente) Restate in casa con vostro marito.~Madama: Il cavaliere giocondo Atto, Scena
1246 Per | Rinaldino~FABIO maestro di casa del Cavaliere~NARDO servitore 1247 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera in casa del Cavaliere.~ ~Il cavalier 1248 1, 1 | scrivendo.~Fabio, maestro di casa.~ ~ ~~~FAB.~~~~Signor, non 1249 1, 1 | Ma ho questa gente in casa, che di servir mi preme.~~ 1250 1, 1 | insieme.~~~~~~FAB.~~~~La casa vostra è piena ognor di 1251 1, 4 | soggezione?~~D'averci ospiti in casa stanco è il vostro padrone?~~~~~~ 1252 1, 11 | altro m'ha fatto venir qua.~~Casa mia è casa vostra. Vi prego 1253 1, 11 | fatto venir qua.~~Casa mia è casa vostra. Vi prego di servirvi.~~ 1254 1, 11 | Credeva che voi foste di casa il parrucchiere.~~Andatevi 1255 1, 12 | MAD.~~~~No, i padroni di casa a ritrovare andiamo.~~Ancor 1256 2, 2 | MAR.~~~~Questi pedanti in casa von fare i sufficienti;~~ 1257 2, 2 | zelo, e poi~~Son fuor di casa i primi a mormorar di noi.~~ 1258 2, 2 | anno di paese in paese.~~Da casa mia, il sapete, son tre 1259 2, 2 | ritirarmi,~~Voglion che a casa torni, e pensi a maritarmi.~~~~~~ 1260 2, 2 | consigliere.~~Hanno per casa sempre l'amico ed il germano;~~ 1261 2, 6 | Alessandro.~ ~ ~~~MAD.~~~~Casa peggior di questa non vidi 1262 2, 9 | perfetta.~~La faccio fare in casa, e qui non si sparagna,~~ 1263 2, 9 | POSS.~~~~Far così in casa d'altri s'usa al vostro 1264 3, 1 | gente. Che sia questi della casa il padrone?~~~~~~GIAN.~~~~ 1265 3, 2 | mondo;~~Sono il mastro di casa del Cavalier Giocondo.~~~~~~ 1266 3, 2 | GIAN.~~~~Signor mastro di casa, la prego in cortesia...~~~~~~ 1267 3, 2 | Allor ci sarà stato; or di casa è sortito.~~~~~~GIAN.~~~~ 1268 3, 2 | di lei.~~Signor mastro di casa, saprò i doveri miei.~~~~~~ 1269 3, 3 | CAV.~~~~Veniste in casa mia per fare il matrimonio?~~ 1270 3, 3 | appartamento;~~Avrete in casa mia l'alloggio e il trattamento;~~ 1271 3, 3 | CAV.~~~~Ho forestieri in casa, che abbandonar non devo.~~ 1272 3, 4 | poco.~~La dama è in questa casa; presto facciamo il gioco.~~ 1273 3, 5 | suoi,~~Per non tornar a casa, per rintracciar di voi.~~~~~~ 1274 3, 6 | allegria.~~Il Cavaliere ha in casa dei forestieri assai:~~Caratteri 1275 3, 7 | Se lo ha alloggiato in casa, e n'ha buona opinione.~~ 1276 3, 11 | dir la verità, sto bene a casa mia.~~Mi fan voltar lo stomaco 1277 3, 11 | stomaco i cibi d'osteria;~~In casa de' privati non si può comandare.~~ 1278 4, 5 | desina in questa vostra casa?~~~~~~CAV.~~~~È ver, signora 1279 5, 2 | PED.~~~~Coi padroni di casa la vidi in compagnia.~~~~~~ 1280 5, 2 | finito:~~Quando torniamo a casa, ci pensi suo marito.~~~~~~ 1281 5, 4 | Tutti d'accordo han fatto a casa vostra un torto.~~E voi 1282 5, 4 | CAV.~~~~Birbanti in casa mia?~~Il Cavalier Giocondo, 1283 5, 4 | Cavalier Giocondo, che ha in casa sua alloggiati~~Conti, marchesi 1284 5, 8 | matrimonio,~~Il mio mastro di casa serva di testimonio.~~~~~~ 1285 5, 8 | CAV.~~~~Mastro di casa, a loro si diano dieci lire.~~~~~~ 1286 5, 8 | conviene,~~Ma chi riceve in casa, dee pria conoscer bene.~~ La calamita de' cuori Atto, Scena
1287 2, 4 | questa terminata,~~Verrete in casa mia,~~A vedermi ballar con 1288 2, 6 | Armidoro; da un lato la casa di Bellarosa con terrazzino 1289 2, 12 | nol posso~~Al padrone di casa. (s'alza per ballare)~~~ ~~~~~ 1290 2, 12 | GIAC.~~~~Oimè... qui in casa mia...~~~ ~~~~~BEL.~~~~Chi 1291 2, 12 | GIAC.~~~~Signore, in casa mia~~Tacete in cortesia.~~~ ~~~~~ La cameriera brillante Atto, Scena
1292 0, pre | riconosco dalla Nobilissima casa Widiman, singolarissima 1293 1, 1 | via una volta di questa casa.~FLA. Così vi andassi domani!~ 1294 1, 2 | non ti caccia di questa casa, nascerà qualche precipizio.~ 1295 1, 3 | ha ancora due figlie in casa.~FLA. Brava Argentina, ti 1296 1, 4 | rompere tutti i specchi di casa.~PANT. Cossa songio? un 1297 1, 5 | vorria piantar el bordon in casa mia; ma no femo gnente). ( 1298 1, 5 | non si patisce.~PANT. In casa mia a ventiquattr'ore se 1299 1, 5 | sento, voi non mi volete in casa vostra.~PANT. Cara ella, 1300 1, 5 | averà ambizion de recever in casa un soggetto della so qualità. 1301 1, 5 | che?~PANT. Circa che in casa mia no voggio nissun.~OTT. 1302 1, 5 | intendo de farghe affronto. In casa mia, la me compatissa, no 1303 1, 8 | lo cognosso?~TRACC. O de casa, se pol vegnir?~BRIGH. Vegnì 1304 1, 9 | Io non ho altri libri in casa mia che il lunario.~CLAR. 1305 1, 10 | no?~FLOR. Sai dove sto di casa. Se vieni da me, in due 1306 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Cortile in casa di Pantalone.~ ~Flaminia 1307 2, 2 | PANT. Andè via; andè in casa.~OTT. Trattenetevi, signora. 1308 2, 2 | patron. Anemo, digo: andè in casa. (a Flaminia)~FLA. (Parte 1309 2, 4 | chi xe el paron de sta casa?~ARG. Sì, il padrone siete 1310 2, 4 | patron, che la vegna in casa dei galantomeni a sollevar 1311 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Camera in casa di Pantalone.~ ~Ottavio 1312 2, 7 | Chi è minchion, staga a casa). (da sé)~OTT. Voi dunque 1313 2, 8 | OTT. Dove?~TRACC. In sta casa.~BRIGH. Coss'è stà?~TRACC. 1314 2, 11 | deve. Meno boria fuori di casa, ma più sostanza in casa; 1315 2, 11 | casa, ma più sostanza in casa; perché non s'abbia a dire 1316 2, 12 | FLOR. Amigo, siete voi di casa?~TRACC. Per adesso son in 1317 2, 12 | TRACC. Per adesso son in casa.~FLOR. Fatemi un piacere: 1318 2, 15 | collocato vicino alla padrona di casa. La marchesa di Coratella, 1319 2, 17 | io vada? Per riceverla in casa vostra non vi è luogo miglior 1320 2, 17 | da sé, e parte)~PANT. In casa mia son patron mi...~OTT. 1321 2, 19 | il toscano)~ARG. Bene. A casa verrò tardi.~TRACC. Chi 1322 2, 19 | io vado a pranzo fuori di casa.~ARG. Dove?~TRACC. Oh bella! 1323 2, 22 | Marìo, stassera vegnì a casa a bonora.~TRACC. Sì ben, 1324 2, 24 | vi preme ch'io liberi la casa, disponete di me. (parte)~ 1325 3, 1 | tanti anni che son in sta casa.~ARG. Sì, caro Brighella, Il campiello Atto, Scena
1326 0, per | case, cioè da una parte la casa di Gasperina con poggiuolo, 1327 0, per | altana; dall'altra parte la casa di Orsola con terrazza, 1328 1, 1 | LUCIETTA (sull'altana della sua casa)~Zorzetto, son qua mi; tolè 1329 1, 1 | dalla porta della sua casa)~Anca mi vòi rischiar el 1330 1, 1 | dalla porta della sua casa)~ZORZETTO (Donna Catte Panchiana).~ 1331 1, 1 | zeno, patrona? (entra in casa)~LUCIETTA No da zeno. (entra 1332 1, 1 | LUCIETTA No da zeno. (entra in casa)~GNESE Xè meggio, che anca 1333 1, 1 | GNESE Ziora zì. (entra in casa)~ORSOLA Vien su, vien su, 1334 1, 1 | Certo zeguro. (entra in casa)~GASPARINA Zte zporche me 1335 1, 2 | intremo.~Me despiase, che in casa gh'ho una fia,~Che la vede, 1336 1, 2 | gran desgraziai.~El pan de casa non ghe basta mai.~DONNA 1337 1, 3 | affettazione, e avvicinandosi alla casa di Gasparina, la saluta)~ 1338 1, 5 | loggia, guardando verso la casa di Gasparina)~LUCIETTA Vàrdelo 1339 1, 7 | Ben, vegnirò. (entra in casa d'Agnese)~CAVALIERE Tante 1340 1, 9 | qua in strada? (esce di casa)~LUCIETTA Gnente.~DONNA 1341 1, 12 | Dodicesima. Anzoletto di casa, e detti~ ~CAVALIERE Questa 1342 1, 12 | Anzoletto)~ANZOLETTO In casa vostra no ghe vegno più. ( 1343 2, 1 | Scena Prima. Donna Pasqua di casa colla scopa, poi Orsola~ ~ 1344 2, 1 | Lasso, che tutti pensa a casa soa;~E no vòi per nissun 1345 2, 1 | si mette a spazzare alla casa di Orsola)~ORSOLA No, no 1346 2, 3 | Anzoleto me vol ben,~E in casa vel tirè quando che el vien?~ 1347 2, 10 | Decima. Donna Pasqua di casa d'Orsola, e detti; poi il 1348 2, 10 | quella puta,~Che el vaga in casa, e che el ghe porta i fiori.~ 1349 2, 10 | la mano, e lo conduce in casa)~CAVALIERE Brava la vecchia; 1350 2, 10 | Pasqua, che s'incammina verso casa e non lo sente)~DONNA PASQUA 1351 2, 10 | che con elo. (entra in casa)~ ~ ~ 1352 2, 11 | tornar). (s'accosta alla casa)~CAVALIERE Rigorosissima~ 1353 3, 1 | Catte e Angioletto escono di casa~ ~DONNA CATTE Vegnì con 1354 3, 4 | stago allegramente. (va in casa)~DONNA CATTE Oh, se cognosse, 1355 3, 4 | che la xè inocente! (va in casa)~ ~ ~ 1356 3, 5 | Vòi zogar anca mi. (di casa)~DONNA PASQUA Sì, sì, fio 1357 3, 6 | Scena Sesta. Orsola di casa, e detti~ ~ORSOLA Chiameu?~ 1358 3, 11 | nazar?~FABRIZIO Subito in casa. (a Gasparina)~CAVALIERE 1359 4, 1 | niente, io prendo foco.~Oh di casa!~ ~ ~ 1360 4, 3 | Scena Terza. Fabrizio di casa, e detti~ ~FABRIZIO (esce, 1361 4, 4 | indiavolate. (parte, e va in casa)~LUCIETTA Mo cossa falo, 1362 4, 5 | poggiuolo, poi Fabrizio di casa~ ~GASPARINA Mo cozza zè 1363 4, 5 | FABRIZIO A ricercare~Una casa lontana, e vuo' trovarla~ 1364 4, 5 | poco giudizio~Ha mandata la casa in precipizio.~GASPARINA 1365 4, 5 | andar voglio~A proveder di casa innanzi sera. (fa qualche 1366 4, 5 | ch'io vada via di questa casa.~GASPARINA Zon qua. (di 1367 4, 5 | GASPARINA Zon qua. (di casa, colla tabacchiera in mano)~ 1368 4, 5 | di qua;~Entrate in quella casa,~E non uscite più.~GASPARINA 1369 4, 8 | letto. (parte, ed entra in casa)~ANZOLETTO Seu stracca? 1370 4, 8 | novizza. (parte, ed entra in casa)~ANZOLETTO Eh, co son so 1371 4, 8 | drento la se brusa. (entra in casa)~ZORZETTO So, che la me 1372 4, 8 | aspettar do ani. (entra in casa)~CAVALIERE Schiavo di lor 1373 5, 1 | Questi sono i facchini.~La casa ho ritrovata,~E di qua innanzi 1374 5, 1 | palazzo?~FABRIZIO È una casa civile.~GASPARINA Gh'è riva 1375 5, 2 | Gasparina)~Entrate in quella casa. (ai facchini, quali entrano)~ 1376 5, 3 | vorreste?~CAVALIERE Entriamo in casa.~FABRIZIO Parleremo domani.~ 1377 5, 3 | trovar non so). (entra in casa)~FABRIZIO (S'egli dice davvero, 1378 5, 3 | io gliela do). (entra in casa)~ ~ ~ 1379 5, 4 | dall'amiga. (accenna la casa di Gasperina)~GNESE Eh via.~ 1380 5, 4 | Gasperina.~La se l'ha tirà in casa.~ORSOLA Oh che mozzina!~ 1381 5, 5 | LUCIETTA Vegno, vegno. (esce di casa correndo verso la casa di 1382 5, 5 | di casa correndo verso la casa di Orsola)~ORSOLA Vien de 1383 5, 5 | mi? (a Gnese, ed entra in casa di Orsola)~ ~ ~ 1384 5, 6 | savesse.~FACCHINI (escono di casa di Gasperina, con masserizie, 1385 5, 6 | star via.~Se se svoda la casa,~La toressimo nu. Oe, siora 1386 5, 8 | mi.~DONNA CATTE Andemo in casa, vegnì via con nu.~LUCIETTA 1387 5, 8 | gnente, sior baron. (entra in casa)~DONNA CATTE Poverazza! 1388 5, 8 | ha pettuffada! (entra in casa)~ ~ ~ 1389 5, 9 | Cossa gh'àlo paura?~Che in casa mia se fazza~Urzi burzi?~ 1390 5, 11 | Undicesima. Anzoletto di casa, col palosso, poi Lucietta, 1391 5, 11 | poggiuolo)~ZORZETTO (fugge in casa)~ANZOLETTO Vien de fuora, 1392 5, 12 | ORSOLA Mio fio, mio fio. (di casa , con una padella)~ ~ ~ 1393 5, 13 | Anzoletto)~ORSOLA Vien in casa. (tirando Zorzetto)~Lasséme 1394 5, 13 | in locanda)~ORSOLA Va' in casa, desgrazià. (a Zorzetto)~ 1395 5, 13 | Dirme carogna? (entra in casa)~ORSOLA Nol temerave el 1396 5, 14 | Quattordicesima. Donna Pasqua di casa, poi donna Catte~ ~DONNA 1397 5, 16 | gh'ha più). (lo porta in casa, poi torna)~CAVALIERE Giù 1398 5, 18 | Diciottesima. Fabrizio di casa, e detti; poi Simone~ ~FABRIZIO La cantarina Parte
1399 Per | Scena si rappresenta in casa di Madama.~ ~La musica è 1400 1 | Sarà frequentata~~La casa di madama.~~~~~~MAD.~~~~ 1401 1 | Se voluto~~Avessi in casa mia conversazione,~~Abbenché 1402 1 | che ora viene?~~In questa casa sempre gente nuova;~~Ed 1403 1 | MAR.~~~~Stare madama in casa?~~~~~~LOR.~~~~Non signore.~~( 1404 1 | a delirar.~~~~~~MAR.~~~~Casa vostra molta gente.~~~~~~ 1405 2 | regalin più bello.~~Oh della casa! Vi è nessun? Madama.~~~ ~ ~ ~ Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
1406 CAR, 1, 1| GHI.~~~~Non lo sapete?~~In casa, nel cortile e nel giardino,~~ 1407 CAR, 1, 1| il diavolino~~In questa casa a far il tamburino.~~~~~~ 1408 CAR, 1, 2| Tener tutti lontan da questa casa~~Col pretesto dei spirti, 1409 CAR, 1, 3| Questo spirto folletto in casa mia.~~~~~~DOR.~~~~Eh, non 1410 CAR, 1, 3| dubitar non c’è. Qui in questa casa~~Spiriti non abbiam sentiti 1411 CAR, 1, 8| Oh cosa sento? In casa~~Spiriti col tamburo? Eh, 1412 CAR, 2, 5| spirti~~Che inquietano la casa?~~~~~~DOR.~~~~Eh sì, signore,~~ 1413 CAR, 2, 10| sarà rinchiuso in questa casa~~Per obbligarvi a mantener La casa nova Atto, Scena
1414 | LA CASA NOVA~ ~ 1415 0, per | rappresenta in Venezia in casa di Anzoletto e in casa di 1416 0, per | in casa di Anzoletto e in casa di Checca, che abita al 1417 1, 1 | Camera d'udienza nella Casa nova.~ ~Sgualdo: Fenimo 1418 1, 1 | Gnanca se avessi tirà suso la casa dai fondamenti! Tanto ghe 1419 1, 1 | rason. Ancuo ha da vegnir in casa la novizza del patron; e 1420 1, 1 | per terra, el maledise la casa, e anca chi ghe l'ha fatta 1421 1, 1 | No la s'ha degnà de la casa dove che stevimo, perchè 1422 1, 1 | no ghe giera la riva in casa, perchè el portego giera 1423 1, 1 | disesse che conto i fatti de casa. De là dove stevimo el vien 1424 1, 1 | anno de fitto; e qua in casa nova, no l'ha gnancora paga 1425 1, 1 | zorno vien el fattor dela casa nova e dela casa vecchia, 1426 1, 1 | fattor dela casa nova e dela casa vecchia, e el dà ordene, 1427 1, 1 | rabbia de sta maledetta casa, che son propriamente ingossada 1428 1, 1 | che no la sia una bella casa.~Lucietta: Bela ghe disè? 1429 1, 1 | che malinconia? La xè una casa sepolta, no se vede passar 1430 1, 1 | Co aveva destrigà la mia casa, andava in terrazza, o in 1431 1, 1 | che fa vegnir i omeni in casa. Qualche volta, se pòl dar, 1432 1, 1 | esser vegnua via de quella casa, quanto per la mia povera 1433 1, 1 | ghe piase gnanca a ela sta casa?~Lucietta: Ve dirò, ma vardè 1434 1, 2 | servirla. Oe, Toni. Va subito a casa da mi, dighe a quei tre 1435 1, 2 | gnente.~Lucietta: Disnelo a casa ancuo, lustrissimo?~Anzoletto: 1436 1, 2 | Anzoletto: Sì, disno a casa cola novizza, e con tre 1437 1, 2 | biancheria da tola xè in casa vecchia.~Anzoletto: Farò 1438 1, 4 | è finita ancora questa casa?~Anzoletto: Ghe semo drio. 1439 1, 6 | Anzoletto: Cara sorela, la casa xè ristretta. ~Meneghina: 1440 1, 6 | Ristretta ghe disè a sta casa? No ghe xè quattro camere 1441 1, 6 | de vederme una cugnada in casa? Finchè ha vivesto la mia 1442 1, 6 | mi; e adesso vegnirà in casa la lustrissima siora Cecilia, 1443 1, 6 | voggio io. Son paron de casa; nissun me comanda.~Meneghina: 1444 1, 6 | vago da mio barba, vago in casa de un so nemigo, perchè 1445 1, 6 | quando che avè tolto sta casa. (parte)~ ~ 1446 1, 7 | fresco con due donne in casa di questa taglia. Liberatevi 1447 1, 7 | ela e se voggio la pase in casa, bisogna che me contegna 1448 1, 7 | servizio. Fin tanto che vago in casa de là a far portar el resto 1449 1, 9 | Oh siestu benedetta la casa dove che gierai almanco, 1450 1, 9 | Fin adesso el xè stà in casa della muggier. La xè vegnua 1451 1, 9 | La xè vegnua una volta in casa de là, ma mi no m'ho lassà 1452 1, 10 | Lucietta: La cameriera de casa, per servirla.~Cecilia: 1453 1, 10 | xè un pezzo, che son in casa.~Cecilia: Ghe tegnivelo 1454 1, 10 | Cecilia: Quante done seu in casa?~Lucietta: No ghe ne xè 1455 1, 10 | reputazion; fazzo onor a la casa.~Cecilia: E ben bene; me 1456 1, 10 | vede che fin adesso in sta casa no ghe xè stà civiltà. ( 1457 1, 10 | gnancora stada a veder la casa nova?~Lucietta: No vorla?~ 1458 1, 10 | Cecilia: Xèla tornada a la casa vecchia?~Lucietta: Lustrissima 1459 1, 10 | Lustrissima sì, la servo. (In sta casa da qua avanti gh'ha da esser 1460 1, 11 | che gh'aveva da esser in casa sta so sorela, da quela 1461 1, 11 | una persona civil, e in casa mia, se vive d'intrada, 1462 1, 11 | basta che el me destriga de casa sta so sorela, e po son 1463 1, 13 | vien a far dei sussurri in casa?~Cecilia: Xèlo questo el 1464 1, 13 | Chi diavolo xè vegnù in casa? Un basilisco?) (parte)~ ~ 1465 1, 14 | Cecilia: E po la xè in casa soa.~Meneghina: O no, la 1466 1, 14 | Meneghina: O no, la veda, casa mia xè la mia camera.~Cecilia: 1467 1, 14 | la xè patrona de tutta la casa.~Meneghina: Oh grazie.~Conte: 1468 1, 14 | È sempre bene avere in casa della compagnia.~Meneghina: 1469 1, 14 | La fazza conto che in sta casa no la ghe sia.~Cecilia: 1470 1, 14 | che la me fa. La xè in casa, mio mario la paga e me 1471 1, 14 | che la sia vegnua in sta casa con in tenzion de metterme 1472 1, 15 | sappia, che son anda. a la casa de là, per far portar via 1473 1, 15 | massaria; e el paron de la casa, per un anno de fitto che 1474 2, 1 | e Rosina~ ~Camera nella casa della signora Checca.~ ~ 1475 2, 1 | zerman Lorenzin, fora de casa la va col zendà fina alla 1476 2, 1 | fina alla centura ma in casa e su i balconi no la se 1477 2, 1 | solamente le xè vegnude in casa nova, che la casa no sia 1478 2, 1 | vegnude in casa nova, che la casa no sia destrigada, che no 1479 2, 1 | che i averà speso in sta casa! Xè do mesi che i ghe xè 1480 2, 3 | despiasso a vegnir via de quela casa?~Lucietta: Me par de sì, 1481 2, 5 | Lorenzino: (di dentro) O de casa? ~Rosina: Oh vèlo qua, per 1482 2, 5 | Lorenzino: Eh sia maledetta sta casa. ~Checca: Per cossa malediu 1483 2, 5 | Checca: Per cossa malediu sta casa? ~Lorenzino: Maledisso quella 1484 2, 5 | le vòl che maledissa sta casa, e che diga roba de quel 1485 2, 5 | za, che fin faralo in sta casa? Con cossa lo pagheralo 1486 2, 5 | mesi che l'ha tolto sta casa, e no l'ha gnancora pagà 1487 2, 7 | Rosina: Xèla contenta de la casa nova?~Meneghina: Poco dasseno.~ 1488 2, 7 | ghe piase?~Meneghina: La casa, se volemo, no xè cattiva. 1489 2, 7 | Checca: In te l'altra casa, gh'avevela nissun riflesso, 1490 2, 7 | Ma! ~Rosina: Gran brutta casa questa qua de sotto! ~Meneghina: 1491 2, 7 | Rosina: E pur se la fusse a casa, adesso la lo vederìa.~Meneghina: 1492 2, 9 | Cecilia) Stàla volentiera in casa nova?~Cecilia: Ghe dirò; 1493 2, 9 | nata e arlevada in t'una casa che no gh'è altrettanto. 1494 2, 9 | podeva vegnir un prencipe in casa mia. Gerimo quattro tra 1495 2, 9 | da le maridae.~Rosina: In casa nostra per altro la ghe 1496 2, 9 | che nol ghe xè, stemo a casa.~Cecilia: Se la comanda 1497 2, 9 | marìo no pòl vegnir, stago a casa.~Cecilia: (Oh che martuffa!)~ 1498 2, 9 | ha rason.)~Cecilia: E in casa mo cossa fale? Zoghele?~ 1499 2, 9 | Rosina: Adesso che la xè in casa de so marìo, siora Meneghina 1500 2, 9 | gh'aveva in quell'altra casa.~Meneghina: Cossa vorevela