IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] xanderà 1 xanderala 1 xanto 56 xe 5048 xé 217 xè 976 xei 3 | Frequenza [« »] 5332 alla 5237 casa 5128 ne 5048 xe 5013 far 4980 o 4827 ros | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze xe |
(segue) Torquato Tasso
Atto, Scena
4501 4, 9 | xe cossa chiara, questo xe un fatto certo,~~Che della
4502 4, 9 | sentì cossa respondo:~~O xe vero, o xe falso quel che
4503 4, 9 | respondo:~~O xe vero, o xe falso quel che sospetta
4504 4, 9 | sospettate?~~~~~~TOM.~~~~No xe sospetto el mio.~~Sè innamorà,
4505 4, 10 | TOM.~~~~Contème, cossa xe mai successo?~~~~~~TAR.~~~~
4506 5, 1 | La diga, caro sior, xe vero quel che sento?~~Xe
4507 5, 1 | xe vero quel che sento?~~Xe vero che Torquato i l'abbia
4508 5, 1 | abbondanza;~~Se dise: la superbia xe fia dell'ignoranza;~~No
4509 5, 3 | saverlo spero:~~All'ospeal xe vero che i l'abbia messo?~~~~~~
4510 5, 6 | TOM.~~~~Tanto gentil la xe, quanto graziosa e bella.~~~~~~
4511 5, 6 | cuor:~~Voressimo saver chi xe el so vero amor.~~~~~~D.
4512 5, 7 | compare, l'intendo. No la xe una pupilla.~~La sa el so
4513 5, 7 | Tradotto in lengua nostra el xe più bello assae:~~E perché
4514 5, 12 | TOM.~~~~Coss'è, cossa xe stà?~~~~~~FAZ.~~~~Che ave
Gli uccellatori
Atto, Scena
4515 2, 14 | Siei benedetti~~Dove che i xe. (al Popolo)~~Via, sior
L'uomo di mondo
Atto, Scena
4516 1, 1| bene?~LUD. Veramente nol xe dei meggio de sto paese;
4517 1, 1| lassa far a mi; Brighella xe un omo discreto, e quel
4518 1, 1| manderò un franzese, che xe el primo conzador de testa
4519 1, 5| Tolèli o lassèli, no ghe xe altro.~TRUFF. Dè qua, sior
4520 1, 5| parte)~LUD. Che furbazzi che xe costori! no i se contenta
4521 1, 6| Ma! chi gh'ha dei bezzi, xe paron del mondo.~MOM. No
4522 1, 6| El mondo, compare Nane, xe pien de furbi; el far star
4523 1, 6| pien de furbi; el far star xe alla moda, ma con mi no
4524 1, 6| ti me piasi, perché ti xe cortesan.~NANE Sioria vostra. (
4525 1, 7| missier Brighella, se ghe xe gnente da niovo. M'è stà
4526 1, 7| niovo. M'è stà dito, che ghe xe qualcossa de forestier.
4527 1, 7| Com'ela, compare Brighella? xe un pezzo che no se vedemo.~
4528 1, 7| intende. Tutti quei che viaza, xe mario e muggier. Bon babbio12?~
4529 1, 7| forestier ghe piasa a zogar, i xe intrai in discorso de zogo,
4530 1, 7| devertimento e el devertimento xe cussì fatto, che Ludro taggia
4531 1, 7| pezo? So che can che el xe quel baron de Ludro. Fe
4532 1, 8| guadagnato i danari.~LUD. Questi xe accidenti, patrona. Tanto
4533 1, 8| me piase ste cosse. No i xe altro che trenta zecchini,
4534 1, 8| parola, e la so reputazion xe de pagarli subito.~SILV.
4535 1, 9| baruffa16 vegno a veder se la xe cossa che se possa giustar.~
4536 1, 9| cognosse. Ma co le saverà chi xe Momolo Bisognosi, no le
4537 1, 9| cussì.~LUD. Sior Momolo xe un marcante onorato, ghe
4538 1, 9| LUD. Mi no l'ho tirà. El xe stà elo...~MOM. O vu, o
4539 1, 9| MOM. O vu, o elo, quala xe la question?~LUD. La question
4540 1, 9| question?~LUD. La question xe questa. L'ha perso trenta
4541 1, 9| Chi xela ela, sior, se xe lecito de saverlo? (a Silvio)~
4542 1, 9| maraveggio. Sior Momolo xe patron de tutto. Doman vegnirò
4543 1, 10| Gnente, signor. I galantomeni xe obligai a far dei boni offizi
4544 1, 10| assae el forestier, ma ghe xe qualche persona tressa20,
4545 1, 10| qualche persona tressa20, ghe xe dei dretti che vive sull'
4546 1, 10| Finalmente la perdita no xe granda, e a Venezia se se
4547 1, 10| una cortesia in tutti, che xe nostra particolar. Le donne
4548 1, 10| Oh, che bell'incontro che xe stà questo! Se andasse anca
4549 1, 12| a un altro proposito. Me xe sta dito, che andè in casa
4550 1, 12| saputo?) (da sé)~MOM. Co no xe vero, gh'ho gusto. E se
4551 1, 13| grosso come un aseno; nol xe gnanca bon da vadagnarse
4552 1, 13| far el facchin?~SMER. Ghe xe dei facchini, che colle
4553 1, 13| ti cossa m'astu portà? me xe sta pur dito, che sta mattina
4554 1, 13| I m'ha anca dito, che ti xe un poco de bon; e mi te
4555 1, 13| che el vegnisse, perché el xe un putto proprio e civil,
4556 1, 13| per dirte la verità, el xe un certo omo sutilo, che
4557 1, 14| maraveggio. Sior Lucindo? el xe paron, e vu no ve ne stè
4558 1, 14| fio29, lasselo dir, che el xe matto.~TRUFF. Gierimo qua
4559 1, 15| sé)~MOM. Tolè, questo el xe un ducato. (dà un ducato
4560 1, 16| MOM. Diseme, siora. Quanto xe che no vedè Lucindo?~SMER.
4561 1, 16| so occhi serrai.~MOM. Me xe sta ditto che el ghe vien
4562 1, 16| lengue, sior Momolo; no xe vero gnente.~MOM. Se ve
4563 1, 16| Se el dise sta cossa, el xe un busiaro31; che el vegna
4564 1, 16| le fa tesori; questo el xe el secolo delle ballarine.
4565 1, 16| civiltà con tutti; e el xe un gran alocco quello che
4566 2, 2| più bella zoggia dell'omo xe la libertà.~DOTT. Se tutti
4567 2, 2| spende dusento; le mode xe arrivae all'eccesso, e a
4568 2, 2| soo. Ma questo fursi nol xe el mazor incomodo che daga
4569 2, 2| prencipal consiste, che co se xe maridai, s'ha perso la so
4570 2, 3| della finezza.~MOM. El xe mio debito, patrona. Me
4571 2, 3| sinceramente.~MOM. La lizion xe ottima, ma chi possio sperar
4572 2, 4| ben che la libertà no ghe xe oro che la possa pagar.
4573 2, 4| pagar. Siora Eleonora la xe una putta de merito. La
4574 2, 5| Velo qua, per diana. Nol xe contento, se no lo fazzo
4575 2, 5| della vostra sorte questa xe la spada che dopero. Vegnì
4576 2, 6| tabarro. Sentili a parlar, i xe tanti Covielli; metteli
4577 2, 6| Covielli; metteli alla prova, i xe tanti paggiazzi. I crede
4578 2, 6| darò scuola a quanti che i xe. Insolenze no ghe ne fazzo,
4579 2, 6| La forestiera.~MOM. Ti xe un gran baron, Ludro.~LUD.
4580 2, 6| trenta zecchini?~MOM. Questi xe el manco. Me despiase che
4581 2, 8| Truffaldino~ ~MOM. Pur troppo ghe xe tanti de quelli che ordena
4582 2, 8| paga la roba el doppio. Mi xe vero che in fin de l'anno
4583 2, 8| tola parecchiada, e se ghe xe protettori, magnar e bever
4584 2, 11| interesse, ma el mio cuor el xe tutto per vu.~LUC. Questa
4585 2, 11| SMER. Presto, scondeve, che xe qua Momolo.~LUC. Eccomi
4586 2, 12| più in casa mia, no ghe xe pericolo.~MOM. Se el ghe
4587 2, 12| poderè far cento, che za i xe tutti compagni. Per esempio,
4588 2, 12| sta prontezza, sto ardir xe quello che fa più de tutto.
4589 2, 13| Chi protegge una vertuosa, xe in obbligo de vestir tutta
4590 2, 13| sappia gnente? Che baronada xe questa? Farme comparir in
4591 2, 13| poco de suggizion. Questo xe quel che me basta; da vu
4592 2, 13| che el me cognosse, ma nol xe a segno gnancora. Poveretto!
4593 2, 15| cognosso? e come! Sior Dottor xe el più caro amigo che gh'
4594 2, 15| gh'abbia, e siora Leonora xe una patrona che venero e
4595 2, 18| prenderlo in mezzo)~MOM. Chi xe sti musi proibiti? Cossa
4596 2, 18| credo de inganarme. Costori xe qua per mi. O che i vol
4597 2, 18| bocca, sarè servidi. Momolo xe cortesan, amigo dei amici;
4598 2, 18| quelle altre bagatelle, che xe parecchiae?~TAGLIAC. Perché
4599 2, 18| se sè qua per mi, se ve xe stà dà nissun ordene de
4600 2, 18| vostro disnar, tanto e tanto, xe parecchià. Anzi sentì se
4601 2, 18| farlo.~MOM. Anca sì che xe stà sior Ottavio, che v'
4602 3, 2| me.~MOM. No, patrona, ghe xe qualche differenza, e gnanca
4603 3, 2| bisegamento in tel cuor, che in mi xe qualcossa de straordinario.~
4604 3, 2| discrezione.~MOM. (Questo el xe un amor particolar). (da
4605 3, 3| in casa de sior Dottor. Xe meggio che l'aspetta qua
4606 3, 3| me rebalta a drettura. El xe avisà, el doverave vegnir.
4607 3, 3| doverave vegnir. Zitto, che el xe elo.~MOM. Seu qua, sior
4608 3, 3| sior Ludro?~LUD. Son qua. Xe da sta mattina in qua, che
4609 3, 3| xeli?~LUD. A pian, che ghe xe da discorrer.~MOM. Coss'
4610 3, 3| amigo che fa el servizio, no xe de quelli che voggia scortegar
4611 3, 3| se anca ghe li dessi, co xe pagà, xe pagà. Donca de
4612 3, 3| ghe li dessi, co xe pagà, xe pagà. Donca de mille ducati
4613 3, 3| Caro sior Momolo, per vu xe l'istesso. Resta settecento
4614 3, 3| Donca, compare Ludro, questi xe tresento e diese ducati
4615 3, 3| vol dar.~LUD. Tolè, questa xe la nota dei capi de marcanzia
4616 3, 3| questa no ve serve, no ghe xe altro.~MOM. Sentimo: (legge,
4617 3, 3| fio e de fionazzo, questi xe contratti da proponer a
4618 3, 5| di loro.~MOM. Veramente xe un poco de vergogna che
4619 3, 5| nemmeno venuto a pranzo?~MOM. Xe vero. Cossa vol dir?~DOTT.
4620 3, 5| ballerina.~MOM. Pur troppo xe vero. Mi no gh'aveva coraggio
4621 3, 5| figliuolo. (parte)~MOM. Nol xe stà a disnar a casa; pol
4622 3, 5| desgrazià. Un cortesan onorato xe stimà da tutti; e anca in
4623 3, 5| tutti l'anemo soo, e no xe mai perso tutto, co resta
4624 3, 6| Vardè che casi! l'anello xe mio, el me xe stà donà,
4625 3, 6| l'anello xe mio, el me xe stà donà, posso far quel
4626 3, 7| SMER. Mio fradello po, el xe de bon cuor.~TRUFF. Co se
4627 3, 8| caro, che vostro sior padre xe fora de elo per causa vostra.
4628 3, 8| marinaro?~MOM. Sior sì, a vu. Xe stà mandà su la nave dei
4629 3, 8| volesto far ben. Vostro padre xe risoluto, e mi me impegno
4630 3, 9| più.~SMER. Eh caro sior, i xe tutti pretesti.~MOM. Tutto
4631 3, 10| scatola)~SMER. (Cossa mai ghe xe in quella scatola?) (da
4632 3, 10| co ste zoggie? Queste no xe per vu. No sè degna né de
4633 3, 11| da impegnar?~TRUFF. Dove xe andà el protettor?~SMER.
4634 3, 13| competono.~MOM. E Momolo xe capace de darve sodisfazion
4635 3, 13| toccava a vu a sodisfarme. Me xe riussìo de valerme delle
4636 3, 13| mettendo in taser quel che xe stà; e de più, per quella
4637 3, 13| avè toccà in un tasto che xe assae delicato, e che me
4638 3, 13| de una putta, che adesso xe più mia che vostra. Tolè,
4639 3, 13| sacrifizio della mia libertà, che xe la zoggia preziosa, che
4640 3, 14| MOM. Vostro sior padre xe pronto a perdonarve, se
4641 3, 14| Non occorr'altro. Tutto xe giustà. Se sior Dottor se
4642 3, 15| feu qua, siori? Che ardir xe el vostro?~SMER. Mi no son
4643 3, 15| che tutte le mie grandezze xe andae in fumo, e che per
4644 3, 15| crederà, ma ve protesto che la xe delle più onorate. Se gh'
4645 3, 15| un pochetto tardi, ma la xe a tempo.~TRUFF. Siori, vorave
4646 3, 15| debolezze della zoventù, co ghe xe un fondo de onestà, se sta
4647 3, 15| debole, se mua costume, e se xe capaci de una vertuosa ressoluzion.~ ~ ~
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
4648 1, 1 | quattro ducati.~MART. Va. Do xe andà.~FLOR. Signor Ottavio,
4649 1, 2 | Compatime, compare, no la xe da par vostro.~PANT. Ste
4650 1, 2 | contro la patria?~PANT. No xe vero gnente. Son un bon
4651 1, 2 | che ha perso, a un omo che xe caldo dal zogo, no se ghe
4652 1, 2 | diana!~PANT. Qua no ghe xe siora Diana, né siora Stella.
4653 1, 3 | amici co sior Celio. El xe un bon galantomo. Peccà
4654 1, 3 | La saverà anca ella; el xe un raner de vintiquattro
4655 1, 3 | signora Flaminia.~PANT. La xe fia unica de un pare che
4656 1, 3 | degno de ella; adesso el xe un creditor, e un creditor
4657 1, 3 | oltre la so reputazion, ghe xe de mezzo la mia, e ghe digo
4658 1, 7 | cranio.~PANT. Amigo caro, me xe stà dito, che stè poco ben,
4659 1, 8 | convulsioni.~PANT. Cossa xe ste convulsion? Adesso tutti
4660 1, 8 | Quel che rovina i omeni xe la maniera del viver che
4661 1, 8 | cioccolata e el caffè le xe cosse che insporca el stomego.
4662 1, 8 | soldetti de malvasia garba xe la mia marendina. Pacchiughi
4663 1, 8 | che no me fa mal. Questa xe la maniera de viver un pezzo,
4664 1, 9 | sì anca ello un zorno el xe stà omo de mondo.~ ~ ~ ~
4665 1, 10 | PANT. El giera qua. El se xe andà a vestir.~CLAR. Voleva
4666 1, 10 | conversar colle donne.~PANT. Xe vero: le vardo coi occhi,
4667 1, 10 | vecchio). (da sé)~PANT. (La xe furba: ma la va da galiotto
4668 1, 13 | MART. Bondì sioria. Cossa xe del vostro patron?~BRIGH.
4669 1, 13 | bezzi?~MART. Sì ben, el xe un brillante de fondo.~BRIGH.
4670 1, 13 | vostro patron?~BRIGH. El xe del mio patron; ma per questo...~
4671 1, 13 | ducati.~BRIGH. Questa no xe la maniera de trattar.~MART.
4672 1, 13 | vorressi dir?~BRIGH. La xe una baronada.~MART. Bisognerave
4673 1, 13 | un schiaffo?~MART. Quella xe la mostra; se tirerè de
4674 1, 14 | anello.~PANT. Sior Ottavio xe un galantomo.~MART. I mi
4675 1, 14 | PANT. Vintiquattro ore no xe passae.~MART. In vintiquattro
4676 1, 14 | Ferrara.~PANT. Quel signor no xe capace de una mala azion.~
4677 1, 14 | vostri quaranta ducati i xe qua parecchiai. (tira fuori
4678 1, 14 | Pantalone)~PANT. Questi xe i vostri bezzi.~MART. I
4679 1, 14 | de peso?~PANT. Vardè se i xe de peso per la marcanzia
4680 1, 15 | se fida de lu.~PANT. No xe vero gnente. Vu parlè mal
4681 1, 16 | tutti i servitori. Ghe ne xe assae de boni, de onorati
4682 1, 16 | mi. Al dì d'ancuo ghe ne xe tanti che crede de dover
4683 1, 16 | delle bulae. Questi no i xe omeni da stimar. Se stima
4684 1, 16 | debito con prudenza, e che xe onorati con tutti. (parte)~~
4685 2, 3 | PANT. Se pol saver cossa xe sta contesa?~OTT. Il signor
4686 2, 3 | pagai. Se tutte le partìe le xe de sto tenor niun gh'averà
4687 2, 3 | né d'aver. Perché mo se xe vegnui a sta sorte de complimenti?~
4688 2, 3 | Le donne qualche volta le xe causa de una lite, e qualche
4689 2, 3 | adesso che son vecchio, me xe restà la rettorica, e ho
4690 2, 3 | No, sior Florindo, nol xe torbido, nol xe ustinà,
4691 2, 3 | Florindo, nol xe torbido, nol xe ustinà, come la crede. Tutti
4692 2, 3 | come spuar per terra. Co se xe seguri de aver i so bezzi,
4693 2, 3 | ragione.~PANT. Che cade? La xe fatta, e no la se desfa.
4694 2, 4 | parlemo più del passà. La xe giustada, e giustada sia.~
4695 2, 4 | mia. El vostro anello el xe in te le mie man; el xe
4696 2, 4 | xe in te le mie man; el xe seguro; ma senza vostro
4697 2, 4 | Ghe vol pazenzia. Le liti xe tormentose. Mi per altro
4698 2, 4 | ora in bisogno...~PANT. Xe un pezzo che sè a Venezia?~
4699 2, 4 | signor Pantalone...~PANT. El xe in te le mie man, e no dubitè
4700 2, 10 | questo medico.~PANT. Quello xe Traccagnin, vostro servitor.~
4701 2, 11 | con riverenza)~PANT. Chi xe più mamalucco? l'amalà o
4702 2, 12 | parte)~PANT. Quello donca xe un miedego.~CEL. Sì, difettoso,
4703 2, 12 | devertir; ma se ella la xe dretta, gnanca mi no son
4704 2, 13 | per un onore.~PANT. (La xe molto compita sta signora). (
4705 2, 13 | sia.~PANT. So anca che ghe xe stà qualche pettegolezzo,
4706 2, 13 | e tutto l'amor; che nol xe quel omo vizioso e strambo,
4707 2, 13 | che col sior Florindo i xe affatto pacificai, e che
4708 2, 13 | conoscevo.~PANT. Adesso donca la xe pentìa?~FLA. Pentitissima.
4709 2, 13 | imbonir. No ghe credo. Le xe tutte compagne). (da sé)~
4710 2, 13 | butteria, ma no ghe credo; le xe tutte compagne). (da sé)~
4711 2, 13 | PANT. Diesemile ducati no i xe tanto pochetti. (Par che
4712 3, 7 | da sé) Nevvero, patrona? Xe cent'anni che no se vedemo.
4713 3, 7 | se vedemo. Quanti minuti xe passai da sta mattina a
4714 3, 7 | in segreto.~PANT. No la xe cossa che no se possa dir...~
4715 3, 10 | in sto momento.~PANT. No xe mezz'ora che l'ha parlà
4716 3, 10 | morzà...~PANT. Gnente, ghe xe el bisogno. Seu omo da vardarme
4717 3, 10 | qualche nemigo?~PANT. Ghe xe dei baroni. Stè attento
4718 3, 11 | parte)~MART. Manco mal che xe de notte. Nissun saverà
4719 3, 12 | bastonate.~TRACC. Quelle le xe parole, che per antipatia
4720 3, 16 | inclinazione per voi?~PANT. Xe vero; e mi cossa v'oggio
4721 3, 16 | Adesso son in ti anni. Me xe morto do sorelle, che me
4722 3, 16 | la sorte de compagnarme, xe giusto che avanti tratto
4723 3, 16 | le ha da star a casa, le xe fatte per star a casa, e
4724 3, 18 | azione.~PANT. Pantalon no xe capace de far male azion.
4725 3, 18 | pensa meggio a quel che xe passà tra de nu. Sto anello,
4726 3, 18 | Sto anello, co la lo vol, xe sempre a so requisizion.~
4727 3, 18 | parte)~PANT. (Anca questa la xe giustada). (da sé)~FLOR.
4728 3, 18 | della so bona condotta no el xe partìo da lassar. (E diesemile
4729 3, 18 | E diesemile ducati no i xe una sassada). (da sé)~CEL.
La vedova scaltra
Atto, Scena
4730 1, 12 | casa di Rosaura~ ~Pan. La xe cussì, el mio caro amigo
4731 1, 12 | Mio fradello Stefanelo xe morto senza fioi, e acciò
4732 1, 12 | accordo.~Pan. Ve dirò, la xe avezza a star in casa mia,
4733 1, 13 | aspetti tempo.~Pan. Adesso no xe tempo. In casa ghe xe della
4734 1, 13 | no xe tempo. In casa ghe xe della suggezion. Lassemo
4735 1, 13 | ch’el vorave bever; ghe xe anca in casa quella putta.
4736 1, 13 | a Monsieur) Certo, la xe una vedoa propria, civil
4737 1, 13 | regola; per vu in casa no ghe xe né‚ Cipro, né‚ Candia.~(
4738 3, ult | ragazza.~Pan. Come? Che novità xe questa?~Dott. Senza dirlo
L'incognita
Atto, Scena
4739 1, 10| cuor, che razza de viver xe el vostro? Che razza de
4740 1, 10| Furbazzo! A sto eccesso ti xe arrivà? Orsù t’ho soffrio
4741 1, 10| Chi manazza el pare, no xe degno d’averlo. Chi sprezza
4742 1, 10| presto.~PANT. Ma varda se ti xe una bestia. Varda se ti
4743 1, 10| una bestia. Varda se ti xe un omo strambo, un omo senza
4744 1, 10| De sta sorte de cosse ti xe capace? Sassinar to pare?
4745 1, 10| Florindo la vol per elo, che ti xe stà in cimento d’esser mazzà
4746 1, 11| farmelo andar lontan. El xe el mio unico fio, ghe vôi
4747 2, 12| spada indegna, che no ti xe stada mai impugnada per
4748 2, 12| aver sparso tanti suori, xe in necessità de sparzer
4749 2, 12| Ottavio, l’amor del pare xe grando, e quanto xe più
4750 2, 12| pare xe grando, e quanto xe più grando l’amor, tanto
4751 2, 12| chi lo vol ingiuriar. El xe mio fio, l’ho desarmà acciò
4752 2, 12| son qua, lo defendo mi. El xe mio fio; el xe un scellerato,
4753 2, 12| defendo mi. El xe mio fio; el xe un scellerato, ma el xe
4754 2, 12| xe un scellerato, ma el xe mio fio. Vorria che el fusse
4755 3, 17| furbazzo! T’ho trovà sul fatto. Xe un pezzo che so che ti te
4756 3, 20| castello.~PANT. Vedeu? Questo xe quello che se vadagna a
4757 3, 20| impertinente. No so cossa dir. Ti xe mio fio, e me despiase véderte
4758 3, 21| innamorai che se lassa. Questo xe un certo Florindo Ardenti,
La moglie saggia
Atto, Scena
4759 1, 15| una bottiglia.~PANT. Za i xe della bona lega. Cara fia,
4760 1, 15| ha cenà anca lori? Lori i xe vegnui via, e vostro mario
4761 1, 15| vegnui via, e vostro mario xe restà là? Ho inteso.~ROS.
4762 1, 15| obbedirvi.~PANT. Ah, pur troppo xe vero. Questo xe el mio rimorso.
4763 1, 15| pur troppo xe vero. Questo xe el mio rimorso. Questo xe
4764 1, 15| xe el mio rimorso. Questo xe el mio dolor. Veder una
4765 1, 15| putta! Povera Rosaura! Ti xe sacrificada per causa mia.
4766 1, 15| vederessi che el mio dolor xe tanto più grando del too,
4767 1, 15| più grando del too, quanto xe più grando d’ogni altro
4768 1, 16| fa mario e muggier, no le xe ragazzade.~ROS. Via, mio
4769 1, 17| Ma questa, sior Conte, no xe la maniera... (alterato)~
4770 1, 17| c’entrate voi?~PANT. La xe mia fia.~ROS. Zitto. Vado
4771 1, 17| assisterà.~PANT. No ti vedi? El xe un basilisco.~ROS. Si ravvederà.~
4772 1, 17| lo farà.~PANT. Oh ghe ne xe dei altri, che petuffa5
4773 2, 9| i suoi servitori.~PANT. Xe un pezzo?~COR. Un’ora in
4774 2, 9| l’alo vista? Salo che la xe fora de casa?~COR. Egli
4775 2, 9| si sa.~PANT. E ela no la xe andada a trovarlo?~COR.
4776 2, 10| posso vedere.~PANT. Questo xe un odiarla senza rason.~
4777 2, 11| pratichè eroicamente. Qua ghe xe vostro pare, là ghe xe vostro
4778 2, 11| ghe xe vostro pare, là ghe xe vostro mario. Tutti do d’
4779 3, 14| PANT. Vedeu, siori? Queste xe le donne de garbo, muggier
I puntigli domestici
Atto, Scena
4780 1, 5| quello che io voglio.~PANT. Xe vero: de la so roba la pol
4781 1, 5| presto del testator chi no xe del so sangue.~OTT. Sapete
4782 1, 5| Finalmente una cugnada xe qualcossa più de un servitor.~
4783 1, 5| per chi nasse cussì. Chi xe de bon temperamento, se
4784 1, 5| rispetto.~PANT. La gh'ha rason. Xe giusto.~OTT. Se non vuole
4785 1, 5| bella qualità dell'animo xe la docilità. Tutti semo
4786 1, 5| rovina i omeni per el più, xe i pontigli; e i pontigli
4787 1, 5| bel tesoro delle fameggie, xe la bona armonia, la concordia
4788 1, 7| el ghe vol piuttosto ben, xe un pezzo che el lo gh'ha,
4789 1, 7| PANT. Sior conte Ottavio xe pronto a far che Brighella
4790 1, 8| per lui.~PANT. Bravissima! Xe ben che la cossa se giusta
4791 2, 2| BRIGH. Vôi mo dir che la xe padrona de tutto.~COR. Datemi
4792 2, 2| senza che la butta via, la xe padrona.~COR. Oh, mi maraviglio.
4793 2, 6| PANT. In verità, che no ghe xe mal.~OTT. Vi ha detto che
4794 2, 6| conteso per questo.~PANT. Xe vero. Me l'arrecordo.~OTT.
4795 2, 6| trasporti. Adesso tutto xe sconcertà, bisogna tornar
4796 2, 6| me.~PANT. Finalmente el xe el retratto de so siora
4797 2, 6| de so siora madre; no la xe mo sta gran colpa. Cossa
4798 2, 6| sempre mal, e quell'omo che xe capace de frenar el primo
4799 2, 6| frenar el primo impeto, el xe l'omo più felice del mondo.
4800 2, 6| siora contessa, dirò che el xe stà un accidente, che el
4801 2, 6| accidente, che el quadro xe cascà, lo faremo giustar,
4802 2, 6| Do parole d'un bon amigo xe l'acqua più attiva e più
4803 2, 6| ella. Qualche paroletta xe stada reportada. Ma la lassa
4804 2, 12| ha crià colla putta, e la xe andada in sto boccon de
4805 2, 12| temperamento caldo che la xe. In quel momento capita
4806 2, 12| collera?~PANT. Ghe digo che la xe cussì; la se fida de mi. (
4807 2, 12| nulla del quadro?~PANT. La xe persuasa che el sia stà
4808 2, 12| PANT. Anca per questo la xe giustada. El gh'ha domandà
4809 2, 12| gh'ha domandà scusa, e la xe fenia.~OTT. Senza mio ordine
4810 2, 13| accomodate?~PANT. Tutto xe giustà.~OTT. Signor Pantalone,
4811 2, 13| parte)~BRIGH. (Costori i xe come el vento traverso,
4812 2, 13| parte)~PANT. Tolè, questo xe quel che se avanza a far
4813 3, 3| bisogna. El mio scrigno xe a so disposizion. Vaga tutto,
4814 3, 6| Un zio de sta sorte no xe capace de farghe far nissun
4815 3, 6| passo falso. Sior conte xe pien de prudenza e de bona
4816 3, 7| giorni?~PANT. (El ripiego no xe cattivo). (da sé)~OTT. Basta.
4817 3, 8| signore zio.~PANT. El sior zio xe orbà dalla collera. La gh'
4818 3, 9| risoluzion de sior conte xe bella e bona, ma se se podesse
4819 3, 9| La me compatissa... Oh, xe qua Brighella.~ ~ ~ ~
4820 3, 18| costori giera causa de tutto. Xe un pezzo che ghe fazzo la
4821 3, 18| ho dito. Sta zentildonna xe de bone viscere, no la xe
4822 3, 18| xe de bone viscere, no la xe capace de perder el respetto
4823 3, 18| Che lite? che andar via? Xe giustà tutto; xe fenìo tutto.
4824 3, 18| andar via? Xe giustà tutto; xe fenìo tutto. Pase, pase.
4825 3, 20| I pontigli domestici i xe i più fieri, i più crudeli
4826 3, 20| ordenariamente la servitù xe quella che ghe dà eccitamento.
La putta onorata
Atto, Scena
4827 1, 3| Arlechin Batocchio, che xe veramente un batocchio da
4828 1, 3| sta siora Cate; so che la xe una dona de buon cuor, e
4829 1, 4| no me posso lamentar. La xe un zentilomo de buon cuor,
4830 1, 4| farlo star in pope, e el xe andà in acqua a gambe levae.~
4831 1, 4| me somegia gnente; e ghe xe dei baroni che parla e che
4832 1, 4| no ghe digo per dir, la xe sempre stada, in materia
4833 1, 4| MEN. A Pelestrina, dove la xe nassua4. La xe andada a
4834 1, 4| dove la xe nassua4. La xe andada a trovar i so parenti;
4835 1, 4| barche. Ogni zorno ghe ne xe tre o quatro che fa regata
4836 1, 5| diga quel che le vol; el xe vecchio, el me fa da pare,
4837 1, 6| l’amor con Pasquetta, el xe andà in casa de più de diese,
4838 1, 6| sorela maridada. Ela la me xe in liogo de mare.~PASQUAL.
4839 1, 6| Xelo vostro barba?~BETT. El xe un mio benefator, che m’
4840 1, 6| Ho inteso. So che ora che xe.~BETT. Coss’è, sior pezzo
4841 1, 6| Se gh’ho un benefator, el xe un vecchio, che lo fa per
4842 1, 7| me piase. Se vede che la xe una puta da ben. Ho fato
4843 1, 7| mia sorela; e se piove, xe segno che el so moroso la
4844 1, 7| vol ben.~PASQUAL. Sì ben, xe la veritae. Betina xe la
4845 1, 7| ben, xe la veritae. Betina xe la mia morosa.~CAT. Ma diseme,
4846 1, 7| squaquarine19. Basta, el xe un mistier che no me piase
4847 1, 7| CAT. Oh, caro fio, ghe ne xe tanti, che i se magna un
4848 1, 7| bocca. Varè26 co belo ch’el xe; se nol fa proprio cascar
4849 1, 7| ducati per qualcun no i xe gnente, ma per chi gh’ha
4850 1, 7| per chi gh’ha giudizio i xe qualcossa. Certo che chi
4851 1, 7| Via! El pan dei minchioni xe el primo magnà. (parte)~ ~ ~ ~
4852 1, 8| BETT. A mi slepe? Oh, la xe morta quela che me le podeva
4853 1, 8| savessi, minchiona; ghe xe un marchese che te vol ben.~
4854 1, 8| Oh via, la se consola che xe qua el so vecchio. L’ho
4855 1, 9| Pantalon.~PANT. La nostra casa xe deventada una galarìa. Sempre
4856 1, 9| le done se sa cossa che i xe. No me vergogno a dirlo,
4857 1, 10| voria maridar.~PANT. No la xe gnanca cossa da vergognarse.
4858 1, 10| sposada da chi se sia.~BETT. Xe passà el tempo che Berta
4859 1, 10| possa portar una mugier, xe el giudizio de saver governar
4860 1, 10| tanto ben...~BETT. Ancuo xe un gran vento. Con grazia,
4861 1, 10| Pantalon, la vaga a Rialto, che xe tardi.~PANT. Sì ben, vago
4862 1, 10| Livorno. I me scrive ch’el xe riuscio più tosto mal che
4863 1, 11| e no vogio altri. Quelo xe da par mio. No vogio entrar
4864 1, 11| entrar in grandezze. Ghe ne xe pur tropo de quele mate
4865 1, 11| deventa riche; ma po le xe el béco mal vardà37. La
4866 1, 11| quela porta averta.~BETT. Xe stà portà via qualcossa?~
4867 1, 11| l’ha trovà averto, e el xe vegnù drento a dretura.~
4868 1, 11| drento a dretura.~BETT. El xe un bel temerario. Presto,
4869 1, 12| Catte)~CAT. Povereta! La xe zoveneta, la se vergogna.~
4870 1, 13| BETT. Oh! l’ho mandà che xe un pezzo.~OTT. E non pensate
4871 1, 13| Venezia, sala. A Venezia ghe xe del bagolo39 per chi lo
4872 1, 13| in Piazza; se va dove ghe xe le zelosie e i cussini sul
4873 1, 13| sangue de diana! no la xe cussì. Le pute de casa soa
4874 1, 13| liogo. Le pute veneziane le xe vistose e matazze; ma in
4875 1, 13| quelo:~«Le pute veneziane xe un tesoro,~Che no se acquista
4876 1, 13| cussì facilmente,~Perché le xe onorate come l’oro;~E chi
4877 1, 13| vi gradisce.~BETT. Quelo xe un omo vecchio. El m’ha
4878 1, 13| de la so sorte. Qua ghe xe bona giustizia, e no gh’
4879 1, 15| Arlecchino)~ARL. Védelo? Adesso xe giustà tuto. Gh’ala con
4880 1, 15| Siete pur vezzosa.~BETT. (El xe pur mato). (da sé)~OTT.
4881 1, 16| ma al tempo d’adesso ghe xe puoco da far ben. Per el
4882 1, 16| Per el più la zoventù i xe tuti scavezzacoli. Ziogo,
4883 1, 16| ostaria e done, queste xe le so più bele virtù. Tanti
4884 1, 16| Chi se contenta, gode. Xe megio magnar pan e ceola
4885 1, 18| paese del mondo. Servimo, xe vero, ma el nostro xe un
4886 1, 18| Servimo, xe vero, ma el nostro xe un servir nobile, senza
4887 1, 18| de la nostra Venezia, che xe la regina del mar.~PASQUAL.
4888 1, 18| regina del mar.~PASQUAL. Xe vero, disè ben; lodo el
4889 1, 18| del paron? Sì ben, ghe ne xe tanti e tanti che se marida
4890 1, 18| va in fumo; la mugier la xe mal usada, e el mario patisse
4891 1, 18| matrimoni. Le nostre mugier le xe poverete, ma da ben; polenta,
4892 1, 18| Pazienza. Tuto soporterò, ma xe impossibile che lassa la
4893 2, 1| criao!~PAS. Perché? Cossa xe intravegnuo? Co so via mi,
4894 2, 1| pare no vol.~PAS. To pare xe mato; lassa far a mi, fio
4895 2, 1| Povero mato! I fioi, co i xe in ti ani, bisogna maridarli,
4896 2, 1| PAS. (Se ti savessi chi ti xe, no ti diressi cussì). (
4897 2, 1| cussì). (da sé) So che la xe una bona puta, la cognosso,
4898 2, 1| missier pare. Ah, veramente xe la veritae, le mare le xe
4899 2, 1| xe la veritae, le mare le xe quele che gh’ha più compassion
4900 2, 2| sola.~ ~PAS. Pur troppo xe la veritae, che l’amor de
4901 2, 2| mio fio Pasqualin, che no xe mio fio, e scambiando in
4902 2, 3| solazier49). (da sé)~TIT. La xe ancora grezo50 in tel vogar,
4903 2, 3| mora. (parte)~TIT. Questa xe una vertù de più, che no
4904 2, 3| s’ha arlevà un baron; el xe pien de vizi, e adesso me
4905 2, 3| parlerave; ma za che el xe cativo, che sior Pantalon
4906 2, 4| de volerghe ben, e no ghe xe caso. L’ho cognossua da
4907 2, 4| scalda i feri, la prudenza la xe andada. Me fa da rider quei
4908 2, 4| da sé)~PASQUAL. Donca xe fato tuto?~PANT. Oh! tuto.~
4909 2, 4| che casi!~PASQUAL. No la xe vostra fia.~PANT. E gnanca
4910 2, 5| pare, né mare. So mare, che xe stada sempre beneficada
4911 2, 5| me l’ha racomandada co la xe morta; mi l’ho sempre agiutada
4912 2, 6| perder tempo.~PASQUAL. Ghe xe un’altra difficoltà...~OTT.
4913 2, 6| nostro modo.~PASQUAL. Ma la xe una puta...~OTT. Putta o
4914 2, 8| vol mai dir sta tardanza! Xe pur vegnua la coriera de
4915 2, 8| Ho inteso; so che ora che xe). (da sé) Ghe xe stà qualcossa.~
4916 2, 8| ora che xe). (da sé) Ghe xe stà qualcossa.~LEL. Ora,
4917 2, 8| PANT. Affronti no me ne xe stà mai fati.~LEL. (Mi scopro,
4918 2, 9| affronto.~TIT. Mo sala chi xe quelo?~PANT. Mi no. Chi
4919 2, 9| no. Chi xelo?~TIT. Quelo xe sior Lelio, so fio.~PANT.
4920 2, 9| esser.~TIT. Ghe digo che el xe elo senz’altro.~PANT. Ma
4921 2, 9| che mondo me sia.~TIT. El xe arivà sta matina co la coriera
4922 2, 10| no sentirlo. Gran cossa xe sto amor. Tute le note m’
4923 2, 10| elo. Tuti i mi pensieri i xe là con elo. Senza de elo
4924 2, 10| dise che nol vol, ma el xe tanto bon, che el farà po
4925 2, 10| diressi cussì.~BETT. Cossa ghe xe da niovo? Ho ben da saverlo
4926 2, 10| ben. Perché no?~BETT. El xe vegnù in casa mia a far
4927 2, 10| pensada ben lu, ma no la ghe xe andada fata.~PASQUAL. Ma
4928 2, 10| volessi ben!~BETT. Sto cuor xe tuto vostro.~PASQUAL. Anemo,
4929 2, 10| PASQUAL. Anemo, adesso xe el tempo de farme veder
4930 2, 10| le dirave: varè quela che xe scampada de casa soa. Manco
4931 2, 12| BETT. In casa mia nol ghe xe mai più vegnù.~MEN. Eh via!~
4932 2, 12| siben in casa mia nol ghe xe mai vegnù, el s’ha tiolto
4933 2, 12| tuto lagreme e desperà, el xe vegnù a tentarme de scampar
4934 2, 12| ma vedè che mio fio nol xe in stato de maridarse. El
4935 2, 12| in stato de maridarse. El xe ancora zovene, e nol gh’
4936 2, 12| volè.~MEN. (El babio65 no xe cativo, el moto no me despiase.
4937 2, 12| el giudizio; e i vecchi i xe pezo dei altri. Vardè qua
4938 2, 12| elo, quelo che el fio no xe capace de far. Sentì, o
4939 2, 13| nissun lo cognosse; e se ghe xe qualchedun che se creda
4940 2, 14| Coss’è sta cossa? So pare xe andà via adesso. No l’avè
4941 2, 14| serà in magazen. So pare xe andà via, e mi l’ho tornà
4942 2, 14| sussuri?~CAT. Uh, mata che ti xe! Senti, sorela, co l’è fata,
4943 2, 14| qua? Qua no se pol; no ghe xe né compari, né testimoni.~
4944 2, 14| mi!~CAT. Vostro pare el xe andà via e nol se insonia
4945 2, 14| Cossa voleu? Anca questo xe qualcossa. Tioremo un poco
4946 2, 14| lassè far a mi.~PASQUAL. Xe tanto che ghe fava le spese.~
4947 2, 14| CAT. E co niovo che el xe.~PASQUAL. Ma no voria che
4948 2, 14| mato! Sì, fio, tuto; ti xe paron de casa! Evviva i
4949 2, 15| Arlecchino)~ARL. In casa mia ghe xe uno... (va sulla porta)~
4950 2, 16| bela dreta72.~BETT. No la xe storta certo, vedè. Ma via,
4951 2, 16| pute se varda più co le xe promesse, che avanti; perché
4952 2, 16| che avanti; perché co le xe novizze, i novizzi co la
4953 2, 17| Puti, puti, povereta mi! Xe qua sior Pantalon.~BETT.
4954 2, 17| se copa!~PASQUAL. Eh, el xe basso, no gh’abiè paura.~
4955 2, 18| puta, gnanca?~BETT. Oh, la xe ela, sior Pantalon? No l’
4956 2, 18| Vogio mo veder mi cossa ghe xe. So mi quel che digo.~BETT.
4957 2, 18| PANT. Siora sì; de chi xe sto tabaro? (lo porta con
4958 2, 18| vostro caro sior Pasqualin xe vegnù a parlarme per vu.~
4959 2, 18| bela?~PANT. Seguro che la xe bela. Xelo qualche regalo?
4960 2, 18| CAT. Nol la cognosse! La xe la mia turchese. Mio mario
4961 2, 18| Betina?~CAT. Perché la man me xe vegnua grassa, e no la me
4962 2, 18| La ghe domanda, se la xe la veritae; ma per esser
4963 2, 18| dago.~PANT. Tiolè, questo xe un zechin; e vu godè la
4964 2, 18| Pantalon.~CAT. (Anca questo xe bon. Chi no se agiuta, se
4965 2, 18| menar via; e so che ghe xe zente pagada, che sta note
4966 2, 18| parte)~PANT. Pur troppo la xe la verità. A sto mondo tuti
4967 2, 18| le done principalmente le xe pezo de le sansughe. No
4968 2, 19| ho fato niente. Betina la xe ostinada, e so sorela, che
4969 2, 19| La rapirò.~BRIGH. Questa xe la più facile per aver el
4970 2, 19| comandà, ho trovà i omeni e i xe in barca che i n’aspeta.
4971 2, 21| lo dise che toca a mi? Ti xe mato in te la testa. No
4972 2, 21| voressi insegnar? A mi che xe vint’ani che vogo in regata?~
4973 2, 21| che no te cognossa, che ti xe barca da tragheto?~NAN.
4974 2, 21| Chi spende i so bezzi, xe paroni.~MEN. Olà, me dastu
4975 2, 22| Volentiera.~MEN. Lustrissimo, xe megio che la desmonta anca
4976 2, 25| sior Lelio.~PANT. Questo xe Lelio?~TIT. Oh bela! Questo.~
4977 2, 25| Betina? Povera colomba! La xe in te le man del falcon.
4978 2, 26| NAN. Anemo, adesso che ti xe vodo, dastu indrio? (a Menego)~
4979 2, 26| Menego)~MEN. Sia ti, che ti xe vodo come che son mi.~NAN.
4980 3, 1| E non è usura?~SCAN. El xe negozio.~BEAT. Vi vuol pazienza. (
4981 3, 3| che casa songio? Chi mai xe stà che m’ha menà via? Mia
4982 3, 3| in fuogo per mi. Chi mai xe stà quel can, quel sassin,
4983 3, 4| in sua casa?~BETT. Questa xe casa de sior marchese?~BEAT.
4984 3, 4| vegno in chiaro de tuto. Elo xe sta quelo che m’ha tradio.
4985 3, 4| che m’ha tradio. Donca ela xe mugier de sto sior marchese?~
4986 3, 4| per tirarme zozo. No ghe xe riuscio co le bone, e lu
4987 3, 4| zuro da puta da ben, che la xe cussì; e se no la me crede,
4988 3, 4| Assae; ma tuto el mondo ne xe contrario.~BEAT. Lasciate
4989 3, 4| savesse co contrario ch’el me xe!~BEAT. Non saprà per qual
4990 3, 4| Più presto che andemo via, xe megio.~BEAT. Quand’è così,
4991 3, 5| sé, in disparte)~BETT. El xe andà via. (a Beatrice)~BEAT.
4992 3, 9| PANT. Ah cagadonao, ti xe qua? (a Lelio)~LEL. (Maledettissimo
4993 3, 9| Qua sè a st’ora? Cossa xe de Betina? Cossa fevi qua
4994 3, 9| cossa fevi?~CAT. So fio el xe quel martuffo82? Mi gnanca
4995 3, 9| PANT. Gran desgrazià che xe colù! Siora Cate, mi gh’
4996 3, 9| ho do gran travagi. Uno xe aver un fio cussì baron,
4997 3, 10| dopio da Fiorenza, e el xe da Modena; e co ghe porto
4998 3, 11| elo, quel bogia.~CAT. Ghe xe radeghi83?~BETT. In materia
4999 3, 11| BETT. Oh, gnente.~CAT. No xe puoco.~BETT. Gramarzè a
5000 3, 12| son con un foresto, che xe arivao sta matina. L’ho