1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5048
(segue) I due gemelli veneziani
     Atto, Scena
2001 3, 23| avete?~ZAN. (Vardè... se xe vero... le donne me corre 2002 3, 24| ZAN. Sentila... se la xe innamorada... la se despiera... 2003 3, 26| figura di morto?~TON. No xe vero gnente. Son vegnù in 2004 3, 26| troppo tardi. Quello che xe drento, e che xe morto, 2005 3, 26| che xe drento, e che xe morto, l’è Zanetto, mio 2006 3, 26| maraveggio de vu. Questa no xe vostra fia.~DOTT. Come! 2007 3, 26| sinora allevata.~TON. Questa xe Flaminia mia sorella; andando 2008 3, 26| Stefanello mio barba, i xe stai assaltai alle basse 2009 3, 26| tutti della so compagnia xe stai sassinai, e ella, in 2010 3, 27| no gh’è remedio. Beatrice xe mia muggier.~LEL. Sconvolgerò 2011 3, 27| sesto a ogni cossa. Beatrice xe mia, Rosaura sarà del sior 2012 3, 28| TON. (Zitto, che qua ghe xe qualcossa da scoverzer114). ( 2013 3, 28| l’ha bevù, pur troppo el xe andà all’altro mondo per 2014 3, 28| il signor Pancrazio.~TON. Xe vero?~PANC. È vero.~TON. 2015 3, 28| El straluna i occhi; ghe xe del mal.~PANC. (Avendo bevuto, Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
2016 1, 1 | ARL. Sento a mover. Ghe xe qualcossa. (sotto voce)~ 2017 1, 2 | do poveri contadini che xe nati in t'un bosco, e che 2018 1, 2 | quello che più me piase xe i maccaroni.~GEN. C. Eccovi 2019 1, 3 | cosa.~ARL. E mi digo che la xe la prima, e no vôi che ti 2020 1, 4 | tranquilla.~ARL. Sior sì, xe vero, ma quel sior barbon 2021 1, 4 | barbon n'ha dito ch'el mondo xe cussì bello!~GEN. B. Beltà 2022 1, 4 | dell'avviso. Corallina, xe meggio che stemo qua.~COR. 2023 2, 1 | zardin delle Tuglierie el xe grando co fa un paese. Quei 2024 2, 1 | sopportar. Son stracco, xe caldo, me senterò un pochettin. ( 2025 2, 1 | siede) Manco mal che ghe xe sto comodo de ste careghe; 2026 2, 1 | alza) Manco mal che no ghe xe mia muggier. (passeggia)~ ~ ~ 2027 2, 2 | più bel comodo del mondo xe l'onor della so vicinanza. ( 2028 2, 3 | obbedirla.~ANZ. (Chi diavolo xe sto martuffo che vien qua 2029 2, 3 | le donne italiane no le xe cussì salvadeghe come ele.~ 2030 2, 3 | persona della mia sorte tutto xe lecito, tutto xe permesso.~ 2031 2, 3 | sorte tutto xe lecito, tutto xe permesso.~LA F. Chi siete 2032 2, 3 | comandi.~ANZ. (El dise che el xe romano, ma al linguaggio 2033 2, 4 | canta.~ANZ. (Mo chi mai xe sta bestia? Me sento proprio 2034 2, 5 | avvantaggio.~ANZ. Sior sì, xe vero. Tutti sti libri li 2035 2, 6 | della vostra sorta no i xe fatti per viazar; no se 2036 2, 6 | ANZ. I abiti e i bezzi xe belli e boni, ma ghe vol 2037 2, 7 | Baron!... A proposito dove xe mia muggier?~BAR. Non vi 2038 2, 14 | ad Arlecchino)~ARL. La xe un tocchetto che consola 2039 2, 15 | vede in che stato ch'el xe! (a Lolotte)~LOL. Eh bene! 2040 2, 16 | signore.~ARL. Sior sì, la xe mia muggier; cossa voràvela 2041 3, 2 | Artefice e gli dice)~ARL. Ghe xe novità in paese? Belle donne 2042 3, 4 | no serve gnente. Quel che xe stà, xe stà, parlemo de 2043 3, 4 | gnente. Quel che xe stà, xe stà, parlemo de altro. La 2044 3, 4 | appunto.~ARL. Oh, a Londra xe tutto caro, ma non importa. ( 2045 3, 4 | se possa trattar, ghe ne xe?~BET. Un gran paese non 2046 3, 4 | Vardè se Corallina no xe una donna de garbo! La s' 2047 3, 10 | di maritarsi.~ARL. (Se la xe libera come mi, no la gh' 2048 3, 12 | COR. È finita.~ARL. La xe decisa.~COR. Vado via.~ARL. 2049 4, 1 | sior mercante? Che zente xe quella con quelle sàbole 2050 4, 1 | vostro magico anello?~ARL. Xe vero. Desperà d'aver perso 2051 4, 1 | ARL. Cospetto de mi! ghe xe delle belle donne? Le posso 2052 4, 1 | trionfa). (da sé)~ARL. Chi xe quella zente? (verso la 2053 4, 1 | Oh quante donne! Ma le xe coverte.~GEN. C. Questo 2054 4, 4 | troppo. La mia curiosità no xe senza rason.~COR. Favorite 2055 4, 4 | avanti che m'impegna per ela, xe ben giusto che la me diga 2056 4, 4 | giusto che la me diga chi la xe, come che la se trova in 2057 4, 9 | tuo nome?~ARL. Corallina xe mia muggier.~CADÌ E tu chi 2058 4, 9 | moglie?~ARL. Sior sì, la xe mia muggier. (sempre con 2059 4, 11 | povera donna. So chi la xe, ho conossudo a Bergamo 2060 4, 11 | No parlo de so mario; el xe un ignorante, el xe un sciocco. 2061 4, 11 | el xe un ignorante, el xe un sciocco. Quel che l'ha 2062 4, 11 | Ghe domando la donna. La xe innocente. La xe protetta 2063 4, 11 | donna. La xe innocente. La xe protetta da mi, la xe nata 2064 4, 11 | La xe protetta da mi, la xe nata sotto i auspici del 2065 4, 12 | cento volte; el diavolo xe tornà a casa soa.~COR. ( L'erede fortunata Atto, Scena
2066 1, 5| ARL. Se scoverze che no xe vero... Anderò mi.~FIAMM. Il feudatario Atto, Scena
2067 1, 6| disgrazia è troppo grande.~PANT. Xe vero, la so desgrazia xe 2068 1, 6| Xe vero, la so desgrazia xe granda. La poderia esser 2069 1, 6| marchesa de Montefosco, e no la xe gnente, e la xe una povera 2070 1, 6| e no la xe gnente, e la xe una povera signora, ma a 2071 1, 6| pensarghe e no pensarghe xe l'istesso; pianzer e desperarse 2072 1, 6| desperarse no giova. La xe nata in sto stato, e ghe 2073 1, 6| maridar segretamente, e la xe nata ela.~ROS. Dunque io 2074 1, 6| Bisogna véder se le donne xe chiamade.~ROS. Sì, lo sono. 2075 1, 6| l'ha vendù tutto. Ela la xe nata sie mesi dopo la so 2076 1, 6| so muggier fusse gravia. Xe morta dopo anca so siora 2077 1, 6| anca so siora mare, e la xe restada orfana, pupilla 2078 1, 6| assegnamento per la so persona. Xe morto el marchese Ridolfo 2079 1, 6| una bona dota. La massima xe de raccomandarse, co se 2080 1, 6| giurisdizione.~PANT. El mondo xe pien de desgrazie. L'abbia 2081 1, 6| la più bella ricchezza, xe la quiete dell'animo; e 2082 1, 6| animo; e chi sa contentarse, xe ricco.~ROS. Voi m'indorate 2083 1, 6| un poco de pazienza. La xe pur una putta prudente; 2084 1, 7| servitore~ ~PANT. Eccellenze, xe grando l'onor che ricevo, 2085 1, 7| Montefosco?~PANT. El paese xe piccolo, Eccellenza; el 2086 1, 7| PANT. Per tutto ghe ne xe de belle e de brutte.~BEAT. ( 2087 1, 7| loro). (da sé)~PANT. (El xe de bon gusto. Me despiase 2088 1, 7| PANT. Sentela, Eccellenza, xe qua la Comunità in corpo 2089 1, 8| torna)~PANT. Eccellenza, i xe intrigadi, i xe desperai. 2090 1, 8| Eccellenza, i xe intrigadi, i xe desperai. I dise che i ha 2091 1, 8| Chi no vede, no crede. I xe intrigai morti; no i sa 2092 1, 8| superbia che i gh'ha, co i xe vestidi da festa! (parte)~ 2093 2, 11| delle amicizie, e i amighi xe quelli che li tira a precipitar.~ 2094 2, 11| Eccellenza, ghe dirò: dove ghe xe dell'acqua, ghe xe del pesce; 2095 2, 11| dove ghe xe dell'acqua, ghe xe del pesce; voggio dir, dove 2096 2, 11| pesce; voggio dir, dove ghe xe femene, ghe xe pericolo. 2097 2, 11| dove ghe xe femene, ghe xe pericolo. Ste nostre donne, 2098 2, 11| Ste nostre donne, che no xe avvezze a véder forestieri, 2099 2, 12| da per tutto. El paese xe piccolo: i lo troverà, e 2100 2, 16| venero e la respetto; la xe mio paron, e no me tocca 2101 3, 2| mi no so cossa dir. El xe dove che lo porta la so 2102 3, 2| donne. I omeni de montagna i xe più zelosi de quelli delle 2103 3, 8| che avete?~PANT. Cossa xe stà, Eccellenza?~FLOR. Son 2104 3, 12| figlio?~PANT. Eccellenza, xe arrivà el Cancellier col 2105 3, 15| il possesso.~PANT. Questo xe el palazzo antigo dei marchesi La figlia obbediente Atto, Scena
2106 1, 5| c’è di nuovo?~PANT. Ghe xe de niovo, che sior Florindo 2107 1, 5| niovo, che sior Florindo xe vegnù tardi.~ROS. Come tardi?~ 2108 1, 5| tardi?~PANT. Siora sì; el xe vegnù tardi. Perché non 2109 1, 5| cussì. El carattere dell’omo xe stravagante; son informà, 2110 1, 5| Avemo sottoscritto, e no ghe xe più remedio.~ROS. Quest’ 2111 1, 5| la vostra fortuna. Questo xe un de quei colpi, che poche 2112 1, 5| Florindo?~PANT. Sior Florindo xe vegnù tardi.~ROS. L’avete 2113 1, 5| fatta stima di lui.~PANT. Xe vero, ghe voggio ben, e 2114 1, 5| genero.~PANT. Sì, l’ho dito, xe la verità.~ROS. Ecco il 2115 1, 5| PANT. No gh’è più tempo. El xe vegnù troppo tardi.~ROS. 2116 1, 5| vostra rassegnazion. Adesso xe el tempo de farla maggiormente 2117 1, 5| nissun merito, quando no la xe in occasion de superar la 2118 1, 5| è remedio. El sior Conte xe qua adessadesso.~ROS. Sentite 2119 1, 5| Florindo.~PANT. Lo sentirò, ma xe tardi.~ROS. Oh sventurata 2120 1, 5| poco de nausea, ma co la xe in stomego, la fa ben. Se 2121 1, 7| cosa.~PANT. (Oh diavolo! el xe qua; se savesse come far 2122 1, 7| Carissima.~PANT. Caccao ghe ne xe?~FLOR. In abbondanza.~BEAT. 2123 1, 7| legga e senta.~PANT. Ghe xe qualcossa per ella? Ghala 2124 1, 7| PANT. I dise che Livorno xe un bel paese.~FLOR. Piccolo, 2125 1, 8| Che el resta servido. El xe patron.~ARL. Questo l’è 2126 1, 8| ella, no la sente che el xe un cavalier?~FLOR. Ha ragione; 2127 1, 8| accorda...~PANT. El cavalier xe qua.~BEAT. Accorda ch’egli 2128 1, 8| povero putto, che Rosaura xe dada via.~ ~ ~ ~ 2129 1, 9| che omo curioso!) Questo xe un regalo da prencipe. I 2130 1, 10| ghe ne vede. Tutti no i xe miga generosi, come V.S. 2131 1, 11| Osserva l’orologio)~PANT. Xe ancora a bonora.~OTT. Avvertitela 2132 1, 12| e generoso, come che el xe.~OTT. (Seguita a guardare 2133 1, 12| bisogna intrar dove no se xe chiamadi.~BEAT. (Avrei quasi 2134 1, 12| deghe la man. Al novizzo xe lecito. No fe smorfie.~ROS. 2135 1, 12| sono avvezza.~PANT. Mia fia xe arlevada ben, sala, sior 2136 1, 12| torno a dir che mia fia xe un poco rusteghetta; se 2137 1, 12| Pantalone)~PANT. Vedo. Questo xe el nostro contratto. Se 2138 1, 12| codesto?~PANT. La parola xe dada, e no ghe xe più remedio. 2139 1, 12| parola xe dada, e no ghe xe più remedio. El xe ricco, 2140 1, 12| no ghe xe più remedio. El xe ricco, el xe generoso. Qualcossa 2141 1, 12| remedio. El xe ricco, el xe generoso. Qualcossa s’ha 2142 1, 13| letto? La mattina, co no la xe levada la receve in letto. 2143 1, 13| receve in letto. Ma co la xe levada, la vol la so camera 2144 1, 17| lascivetta, mia fia, che xe modesta, la no la porta 2145 2, 6| il capo)~PANT. Patroni, xe ora de disnar. (con cera 2146 2, 6| ricuso nissun. Da mi la xe restada delle altre volte, 2147 2, 6| qualche mezzo termine.~PANT. Xe tardi. Bisogna che vaga 2148 2, 7| no me vien ben. Che carta xe questa? Una lettera? El 2149 2, 7| questa? Una lettera? El xe carattere de mia fia. A 2150 2, 7| sior conte Ottavio? No ghe xe remedio. Co ghe n’ho 2151 2, 7| Orsù, l’è fatta. Rosaura xe una putta prudente; e quella 2152 2, 9| ti sa, che siora Olivetta xe la prima ballarina d’Europa?~ 2153 2, 9| quante ballarine che ghe xe? Gnente: val più una piroletta 2154 2, 16| Beatrice~ ~PANT. Mia fia xe la più bona creatura de 2155 2, 16| dicesse di sì.~PANT. El xe nobile.~BEAT. La farà diventar 2156 2, 16| diventar contessa.~PANT. El xe ricco.~BEAT. E come! Basta 2157 2, 16| gh’ha altro mal, che el xe un poco lunatico.~BEAT. 2158 2, 16| PANT. Florindo finalmente xe fio de fameggia.~BEAT. E 2159 2, 16| PANT. E po quel sporco el xe un boccon de temerario.~ 2160 2, 16| desmentegarse Florindo. Xe vero che la xe bona, che 2161 2, 16| Florindo. Xe vero che la xe bona, che la xe ubbidiente, 2162 2, 16| vero che la xe bona, che la xe ubbidiente, ma vorria che 2163 2, 16| pulito. Ma... fermeve. No ghe xe bisogno d’andarla a trovar. 2164 2, 16| bisogno d’andarla a trovar. La xe qua che la vien.~BEAT. ( 2165 2, 17| tutti insieme. Sior conte xe un omo de proposito; el 2166 2, 17| un omo de proposito; el xe ricco, e vu sarè una prencipessa. 2167 2, 17| più bel lotto per mia fia xe sto matrimonio. Siora Beatrice, 2168 2, 17| sia il Livornese. Questo xe quel che importa. Florindo 2169 2, 19| sentio le nove? La mia putta xe nominada per tutto el mondo.~ 2170 2, 19| PANT. (I gh’ha rason. È xe el so secolo). (a Beatrice)~ 2171 2, 19| PANT. (Oh! Co bello che xe costù!) (da sé)~OLIV. So 2172 2, 21| tolè suggizion de uno che xe stà nostro servitor?~BEAT. 2173 3, 3| volete?~PANT. Siora sì, xe vero; ma la lo fa per forza.~ 2174 3, 3| penso adesso, che no ghe xe più remedio. Adesso ghe 2175 3, 3| manca a tre ore? Adessadesso xe qua sior conte. Cossa voravela 2176 3, 3| ghe ne manca do; che ella xe orbada da un altro amor, 2177 3, 3| e che el so povero pare xe desperà.~BEAT. (Oggi mi 2178 3, 4| Rosaura~ ~PANT. Florindo xe causa de tutto. Florindo 2179 3, 4| causa de tutto. Florindo xe vegnù a tentarla... Ma poverazzo! 2180 3, 4| mantenerlo.~PANT. Tre ore no le xe tanto lontane.~ROS. Bene.~ 2181 3, 4| PANT. Co no ti tremi più, xe bon segno.~ROS. (Tremo, 2182 3, 5| mar d’allegrezza. Rosaura xe rassegnada de cuor. La sposerà 2183 3, 5| PANT. Siora sì, che xe vero. Cossa diseu?~ROS. 2184 3, 5| PANT. Cara siora Beatrice, xe un pezzo che ve cognosso, 2185 3, 14| stravaganze.~PANT. Ma el xe pien de bezzi.~BEAT. Signor 2186 3, 14| vôi sentir come che la xe. Rosaura, adesso torno. 2187 3, 15| Obbedisco.~PANT. (Poverazza! La xe quacchia co fa un polesin11). 2188 3, 15| Veramente una gran cossa! Cossa xe diese zecchini? Nu tanto 2189 3, 15| suggizion, sala? Mia fia xe avvezza a star al ben e 2190 3, 16| Ottavio.~PANT. Oh bravo! Xe debotto tre ore. El xe pontual. 2191 3, 16| Xe debotto tre ore. El xe pontual. Presto, zente, 2192 3, 16| gondola.~PANT. Sentiu! El xe in gondola, l’è qua che 2193 3, 16| el vien. Rosaura, adesso xe el tempo de portarse ben. 2194 3, 16| marita per causa mia. (El xe un gran cavalier). Se prende 2195 3, 16| parla. Cossa diseu? Questa xe la polizza, che avè sentio. ( 2196 3, 19| ancora pensato.~BRIGH. Eh! le xe cosse che le se dise, ma 2197 3, 20| OTT. E bene?~PANT. Ella xe in libertà, e Rosaura sposerà La finta ammalata Atto, Scena
2198 1, 7| Rosaura?~PANT. Poverazza! Xe tanto tempo che la gh’ha 2199 1, 7| dise che sto dottor Onesti xe un omo de garbo.~AGAP. Se 2200 1, 8| arrivar a capir cossa che xe el so mal.~BUON. Se posso 2201 1, 14| medicamento per una donna xe el matrimonio. (parte)~COL. 2202 2, 4| chiamato.~PANT. (Cancaro! El xe un omo grando!) (da sé)~ 2203 2, 4| vertù. Mi gh’ho una fia che xe sempre ammalada.~MERL. Se 2204 2, 7| PANT. Andè a veder chi xe. Tutta sta roba a una povera 2205 2, 8| PANT. Cara ella, cossa xe quell’acqua?~ONES. È un 2206 2, 9| dottor caro, sta putta no xe varìa. Par che un medicamento 2207 2, 9| ella no fazzo torto; la xe el miedego della cura, e 2208 2, 9| Questi che ho trovà, i xe do galantomeni.~ONES. Chi 2209 2, 9| ignorante). (da sé)~PANT. No i xe do virtuosi de garbo?~ONES. 2210 2, 11| dar la colpa.~PANT. No i xe qua per farte morir, ma 2211 2, 11| io.~PANT. Signori, quella xe la mia povera putta ammalada. 2212 2, 11| No, fia mia, ti falli, i xe vintiquattro.~BUON. Siete 2213 2, 12| Tolè, la s’ha stufà, la xe andada via.~ONES. (Che diavolo 2214 2, 13| besogna pagarlo. Questo xe un filippo: xela contenta?~ 2215 2, 15| sto sior dottor Onesti xe troppo zovene, nol gh’ha 2216 3, 3| mai?~PANT. Do persone me xe stà suggerìo. Mio compare 2217 3, 3| compare m’ha dito che ghe xe una donna, muier d’un zavatter10, 2218 3, 3| consiglio fidarvi.~PANT. Me xe stà po insegnà un spargirico, 2219 3, 3| vuol gnente, se la cura no xe fenìa. El fa elo i medicamenti, 2220 3, 4| PANT. Cossa vorla? Cossa xe stà? Gh’ha chiappà mal? 2221 3, 4| signor no.~PANT. Mo cossa ghe xe?~COL. Via; ha bisogno della 2222 3, 5| ho fatto prodigi.~PANT. Xe vero che qualche volta no 2223 3, 6| cosa è stato?~PANT. Mia fia xe in accidente.~AGAP. Non 2224 3, 6| v’intendo.~PANT. Mia fia xe in accidente. (forte)~AGAP. 2225 3, 8| Son qui.~PANT. Mia fia xe in accidente. (forte)~AGAP. 2226 3, 15| fia? Cussì incantada la xe?~BUON. Ha perduta la parola.~ 2227 3, 16| Sior dottor Onesti, mia fia xe innamorada de ello?~ONES. La fondazione di Venezia Azione
2228 1 | pospasto de cappe o masanette~~Xe meggio de pastizzi e de 2229 1 | polpette.~~~~~~DOR.~~~~E no ti xe contento~~De quelle sepoiline~~ 2230 1 | ti perdi sta fortuna,~~Ti xe un matto da ligar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2231 2 | Inségneme, Dorilla,~~Cossa che xe st'intrigo.~~~~~~DOR.~~~~ 2232 3 | occhietto e suspirar,~~Le xe cosse da matti da ligar.~~ 2233 5 | coss'è sta cossa?~~Donca no xe segura~~Gnanca la nostra 2234 5 | BESSO~~~~Quando la xe cussì, sbasso la testa~~ 2235 6 | pare, un gran sussurro~~Xe per tutto el paese. I pescaori~~ 2236 7 | Questi che qua vede, no xe nemici;~~I vien a star con 2237 7 | adasio un poco.~~Questa xe za promessa.~~~~~~ADR.~~~~ 2238 7 | Sempre più resa sicura~~Xe la nostra libertà.~~~~~~ Il frappatore Atto, Scena
2239 1, 4| della locanda.~TON. No ghe xe donne in sta locanda?~OTT. 2240 1, 4| servir dalle donne, che no xe dai omeni.~OTT. Lo so che 2241 1, 5| lustrissimo da Venezia, che xe vegnù a Roma per maridarse.~ 2242 1, 6| Venezia ghe n’aveva do. I xe vegnui con mi fina a Bologna, 2243 1, 6| se son un omo desfortunà. Xe tre e tre notte che nevega. 2244 1, 6| fina a vintidò anni. Col xe morto, son stà sempre a 2245 1, 6| madre. Adesso anca ella la xe morta, e mio lustrissimo 2246 1, 6| sentìo a dir che a Roma ghe xe de le belle romane; e quel 2247 1, 6| le romane i dise che le xe de bon cuor, e che le xe 2248 1, 6| xe de bon cuor, e che le xe virtuose; e mi, co me marido, 2249 1, 6| mi son poeta.~BRIGH. La xe poeta? me ne rallegro. ( 2250 1, 6| fortuna, ma de una casa che xe più antiga del ponte de 2251 1, 10| piano a Tonino)~TON. (La xe bella! bella da galantomo!) ( 2252 1, 10| nomi i par più bon, co i xe compagni della persona. 2253 1, 10| massimamente perché la xe bella assae.~OTT. (Per 2254 1, 10| vedo tutto. E po cossa ghe xe de meggio da veder de quel 2255 1, 10| una con l’altra: Putte, xe qua sior Tonin bella grazia: 2256 1, 10| da Torzelo. Mio sior pare xe stà marcante, i mi parenti 2257 1, 10| marcante, i mi parenti i xe tutti marcanti, ma mi m’ 2258 1, 10| questo Torcello?~TON. El xe un paese... mi no ghe son 2259 1, 10| veramente; ma so che el ghe xe sto paese. Diseghelo vu, 2260 1, 10| sior Tonin bella grazia el xe vegnù a Roma a posta per 2261 2, 2| fa cussì ste donne: co le xe sole, le fa le brave, co 2262 2, 2| È bella?~ARL. ~No ghe xe mal.~OTT. Di che condizione?~ 2263 2, 4| Che cosa?~ARL. No la xe una zucca; el xe un ravano.~ 2264 2, 4| No la xe una zucca; el xe un ravano.~ELEON. Non ti 2265 2, 6| al mondo. Ho fallà, e la xe fenia.~BEAT. Mi pare peraltro...~ 2266 2, 6| grazia... se se pol.. se xe lecito...~BEAT. Parlate 2267 2, 6| far l’insolente.~TON. Me xe vegnù el ballon sul brazzal, 2268 2, 7| domando, nol me ne vol dar. El xe un can, el xe un fio... ( 2269 2, 7| vol dar. El xe un can, el xe un fio... (vede Ottavio, 2270 2, 12| arecordo Lugrezia Romana, che xe stada sforzada... me par 2271 2, 12| letto quando che Bertoldin xe stà portà in aria dalle 2272 2, 12| compare xelo vegnuo? Cossa xe stao? Mio fradelo Stefanelo 2273 2, 12| domattina;~Rosaura bella, ti xe la mia nina.~ROS. Sempre 2274 2, 12| Per dirghe la verità, el xe un sonetto che xe stà fatto 2275 2, 12| verità, el xe un sonetto che xe stà fatto per far el ritratto 2276 2, 12| Ondeselle d’un mar che xe in bonazza;~Vita dretta 2277 2, 12| Quel che vedo, ben mio, xe tutto belo.~Son pittor, 2278 3, 2| Ma no vu, che mio barba xe un poco de bon, e che vu 2279 3, 4| zentilomo! In sto portego no ghe xe gnanca un specchio. Me vôi 2280 3, 5| Servitore~ ~TON. (Oimei! xe qua quel sior dalla spada). ( 2281 3, 5| gioja preziosa?~TON. La xe d’arzento massizzo. La tegno 2282 3, 5| vostra parrucca.~TON. Mo se xe caldo.~ROS. Se vien gente, 2283 3, 6| gioventù?~TON. Mio sior padre xe morto a bonora. Mia siora 2284 3, 14| stato?~TON. Sior Ottavio xe deventà matto. El s’ha tratto Il giuocatore Atto, Scena
2285 1, 3| assonnato) Gran vita miserabile xe questa, aver da servir un 2286 1, 13| qui per accidente.~PANT. Xe tre zorni, che a casa soa 2287 1, 13| PANT. In campagna? A mi me xe stà dito che l’è stà sempre 2288 1, 13| mattina per el fresco me xe stà dito: sior Florindo 2289 1, 13| al casin, sior Florindo xe tornà quel che el giera. 2290 1, 13| tornai da capo. El vizio xe in te le vissere; e nol 2291 1, 13| vincite che fa i zogadori, le xe pezo assae delle perdite; 2292 1, 13| incantarli sul zogo. Questo xe el destin solito dei zogadori: 2293 1, 13| se vol maridar. El zogo xe mal, eppur me vorria lusingar, 2294 1, 13| averta ciera, che mia fia no xe più per vu.~FLOR. Ah signor 2295 3, 4| Missier Brighella, dove xe sior Florindo?~BRIGH. Mi 2296 3, 4| di gioje.~PANT. Le zoggie xe uno dei mi mazori capitali.~ 2297 3, 4| reverito, che sta pioggia la xe roba mia.~TIB. Come roba 2298 3, 4| Tiburzio)~PANT. E la vostra la xe una baronada. ladri, 2299 3, 4| fatto, e no da mia fia? Xe più facile saverlo da ella, 2300 3, 13| fia. Da mia sorella no la xe più tornada; a casa mia 2301 3, 13| tornada; a casa mia no la xe vegnua; da so zermana no 2302 3, 13| vegnua; da so zermana no la xe mai stada, xe do ore che 2303 3, 13| zermana no la xe mai stada, xe do ore che la manca co quella 2304 3, 13| impianta? Basta, se mia fia xe a casa, son contento. Pol 2305 3, 13| alocca de mia sorella no xe bona da gnente. Mia fia 2306 3, 19| PANT. Ghintro, perché ghe xe mia fia.~GAND. Vostra figlia 2307 3, 19| Un tal sior Lelio, che xe uno de quelli che i v’ha Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
2308 1, 1| Ah ziogo maledetto!~~Ti xe la mia rovina, te cognosso,~~ 2309 1, 2| bonazza;~~Ma d'ognora ti xe co fa una bissa,~~E ti butti 2310 1, 2| Ma se posso saver chi xe ste lengue~~Che de panchiane 2311 1, 2| che i dise~~La veritae che xe schietta e real,~~Ma alla 2312 1, 2| sente un po de zente,~~El xe el primo a tacchizzar.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 2313 2, 1| Quante istorie gh'è mai? Ti xe per tutto,~~Per tutto se 2314 2, 1| presenza,~~E veder se ti xe fermo e costante,~~Se da 2315 2, 2| reffava certo.~~In fin tutto xe andà: son in malora,~~Ho 2316 2, 2| BETT.~~~~Compare, cossa xe? Se mi no fallo, (avanzandosi)~~ 2317 2, 2| bon compagno.~~Se questo xe, fradel, feve coraggio~~ 2318 2, 2| BUL.~~~~Ma quel che pezo xe, l'è che a Bettina,~~Al 2319 2, 2| BETT.~~~~(El gramo xe vegnuo zo col brenton;~~ 2320 2, 2| maraveggia!~~Ah sì che ti xe Betta, te cognosso.~~Perdóneme, 2321 2, 2| sarà quanto~~De Bettina xe l'amor.~~~~~~BETT.~~~~No Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
2322 1, 2| MIRM.~~~~Cossa mo xe sto soglio?~~~~~~ALB.~~~~ 2323 1, 4| Mirmicàina? Che maniera~~Xe questa de parlar? Oe dimme, 2324 1, 4| MIRM.~~~~Quel che xe stà, xe stà: mi son regina.~~~~~~ 2325 1, 4| MIRM.~~~~Quel che xe stà, xe stà: mi son regina.~~~~~~ 2326 1, 5| re farave guerra.~~No ghe xe sora la terra~~Altra donna 2327 2, 6| Per dir el vero,~~No ti xe gnanca el diavolo.~~Mi gh' 2328 2, 7| taggiar testa?~~Che brustega xe questa?~~Mi però no lo credo:~~ 2329 2, 10| dette.~ ~ ~~~MIRM.~~~~Cossa xe sto zigar? Cosssti urli?~~ 2330 2, 11| MIRM.~~~~Cossa xe sto negozio?~~~ ~~~~~LUGR.~~~~ 2331 3, 7| MIRM.~~~~Quando la xe cussì, vôi onorarte. (gli 2332 3, 7| va, più no te voggio,~~Ti xe un sporco,~~Ti xe un orco;~~ 2333 3, 7| voggio,~~Ti xe un sporco,~~Ti xe un orco;~~Va in malora via 2334 3, 8| MIRM.~~~~Za che ti xe con mi pezo d'un can,~~Mi La donna di testa debole Atto, Scena
2335 1, 14 | manco, no voggio che una che xe stada muggier de un mio 2336 1, 14 | pescaor se butta dove che ghe xe del pesce, qualcossa el 2337 1, 15 | de maridarse, e po, co le xe maridae, le fa come i marineri 2338 1, 15 | fia, perché finalmente la xe stada muggier de un mio 2339 1, 15 | troppi reziri, e po cossa xe sto mattezzo che ve xe saltà 2340 1, 15 | cossa xe sto mattezzo che ve xe saltà in te la testa de 2341 1, 15 | compatiria; ma a scomenzar adesso xe tardi. El studio delle donne 2342 1, 15 | educazion dei fioli, co ghe ne xe; farse ben voler dal mario, 2343 1, 15 | devertirse con moderazion. Questo xe el studio delle femene che 2344 1, 15 | che gh'ha giudizio. Questa xe la dota, che più de tutto 2345 1, 15 | sustentarve. La conclusion xe questa. Più presto che ve 2346 3, 3 | sopra)~PANT. Donca la causa xe terminada. La sentenza xe 2347 3, 3 | xe terminada. La sentenza xe dada.~PIR. Ergo, la sentenza 2348 3, 3 | rispondo, che mia nezza no la xe nassua per far razza de 2349 3, 5 | di dentro)~PANT. Oh, el xe lu da galantomo; el vien 2350 3, 5 | esito della causa?~PANT. La xe donca spedia la causa?~DOTT. 2351 3, 6 | abbiamo vinta.~PANT. La causa xe vadagnada, me ne consolo 2352 3, 15 | qua, siora nezza. Questo xe el sior nodaro che ha mandà 2353 3, 15 | Pirolino...~PANT. Don Pirolino xe un ignorantazzo.~VIO. E 2354 3, 15 | Dunque mio nipote...~PANT. El xe un pezzo de aseno, che no 2355 3, 15 | che no sa gnente. Questa xe la copia della sentenza, L'impostore Atto, Scena
2356 1, 9| far alla guerra? Se no ti xe bon gnanca de tirar el collo 2357 1, 9| soldado, Flaminio caro, nol xe per ti.~FLAM. Tant'è, ho 2358 1, 9| gnanca parlar. Ma no la xe vocazion, el xe un mattezzo.~ 2359 1, 9| Ma no la xe vocazion, el xe un mattezzo.~FLAM. Sono 2360 1, 9| si fa.~PANT. To fradello xe stà in collegio; l'ha imparà 2361 1, 9| saressi un zocco, come che ti xe; mah, causa to mare che 2362 1, 10| de cervello, e che no la xe carità farlo deventar più 2363 1, 10| più matto de quel che 'l xe. ~ORAZ. Signore, compatitemi; 2364 1, 10| a parlar de cosse che no xe per ello.~ORAZ. Mi meraviglio, 2365 1, 10| favorir di pagarla?~PANT. La xe a vista, doverave pagarla 2366 2, 4| Coss'è sto strepito? Cossa xe stà? ~OTT. Signore, permettetemi 2367 2, 4| sappia che el vestiario xe all'ordene, e che doman 2368 2, 4| no la lo vol? Che novità xe questa?~ORAZ. Non voglio 2369 2, 4| de garbo, ma vedo che ti xe un strambazzo. Cussì ti 2370 2, 4| buffon a to pare? Sta firma xe legittima, la cognosso, 2371 2, 4| Se noi tol sti abiti, la xe la mia ruvina). (da sé)~ 2372 2, 5| zecchini.~PANT. El vestiario xe all'ordine. Doman la lo 2373 2, 5| la vede ben, dove che ghe xe delle putte...~ORAZ. A proposito 2374 2, 5| richiesta.~PANT. Veramente el xe un onor, che se degna de 2375 2, 5| maridarla per carità. La so dota xe diesemile ducati. Ma la 2376 2, 5| ducati. Ma la vede ben, xe giusto che la ghe sia sicurada.~ 2377 2, 5| mia sposa.~PANT. Caro fio, xe ancora presto.~ORAZ. Caro 2378 2, 5| gli affari nostri.~PANT. Xe el dottor Polisseno con 2379 2, 6| a Pantalone)~PANT. Ghe xe la solita difficoltà.~ORAZ. 2380 2, 6| Dottor, compatime. Questa la xe una cossa che fe per forza, 2381 2, 7| grande impegno.~PANT. Cossa xe stà?~OTT. Fabio Cetronelli, 2382 2, 7| qui noi.~PANT. Sale che el xe un muso capace de non aver 2383 3, 10| PANT. Fabio Cetronelli xe un strambazzo; l'è vegnù 2384 3, 10| che volè; ve digo che el xe un omo pericoloso, e no 2385 3, 10| assae e se nol lo tiol, la xe per mi una mezza ruvina.~ 2386 3, 12| bandiere? Mo caspita! Le xe arrivae le bandiere, el 2387 3, 12| le bandiere, el negozio xe fatto.~OTT. Che! non si 2388 3, 14| che disè mal. El caldo xe un effetto de natura, un 2389 3, 14| reprimerlo per obbedienza la xe una bella virtù, el xe un 2390 3, 14| la xe una bella virtù, el xe un effetto d'un'ottima educazion.~ 2391 3, 22| vintiquattro abiti coi qua xe vestia quella zente che 2392 3, 22| vien adesso con ella, i xe roba mia, glie li ho dadi La favola de' tre gobbi Parte, Scena
2393 2, 4| Savè che zelosia~~Dal mondo xe bandia.~~No la se usa più. 2394 2, 4| Ma chi troppo pretende e xe ustinà,~~Lo mandemo ben 2395 2, 4| Ché le donne d'un sol no xe contente.~~~~~~PARP.~~~~ 2396 2, 4| chi è sti mondi?~~Tutti i xe nostri,~~Tutto è per nu.~~ Il geloso avaro Atto, Scena
2397 1, 6 | Pantalone solo.~ ~PANT. La donna xe per mi un gran intrigo. 2398 1, 6 | per mi un gran intrigo. Xe vero che la ne qualche 2399 1, 6 | raddoppia i zecchini. Oh, l'oro xe molto bello! e pur ghe xe 2400 1, 6 | xe molto bello! e pur ghe xe de quei che lo strapazza, 2401 1, 7 | l'ho visto.~PANT. El ghe xe; l'ho fatto mi. Va subito, 2402 1, 8 | camera con un omo? Questo el xe rotto, bisogna darlo via 2403 1, 8 | per don Onofrio. Quello xe un omo da ben; el tol tutto 2404 1, 8 | parla: chi elo colù che xe in camera con mia muggier? 2405 1, 10 | ricco signore.~PANT. El xe fio de fameggia.~AGAP. È 2406 1, 12 | coppa). (da sé)~PANT. Cossa xe vegnù a far qua vostro padre?~ 2407 1, 12 | PANT. Siora sì: questa xe la meggio rason de tutte. 2408 1, 12 | voggio uno, la mia volontà xe la mia rason.~EUF. Ma questa 2409 2, 5 | el bacil.~PANT. Veramente xe tutto pien in casa; no saveria 2410 2, 5 | dèmelo a mi. Custìa la xe golosa, la la magneria mezza, 2411 2, 6 | mal, la te farà calor. Ti xe una zovene, ti xe de sangue 2412 2, 6 | calor. Ti xe una zovene, ti xe de sangue caldo. La cioccolata 2413 2, 6 | caldo. La cioccolata no xe per ti.~ARG. Oh benedetto 2414 2, 7 | impegno con don Luigi, che el xe un omo bestial.~EUF. Non 2415 2, 7 | E tutto quel che fe vu, xe mal fatto; e una donna 2416 2, 7 | EUF. Non è vero.~PANT. No xe vero? a mi se responde no 2417 2, 7 | vero? a mi se responde no xe vero? No so chi me tegna...~ 2418 2, 8 | liberamente.~PANT. Vostra fia xe quella che li riceve.~DOTT. 2419 2, 8 | zecchini per no ghe li dar. I xe sempre sói; quando la li 2420 2, 8 | sói; quando la li vol, i xe per ella.~DOTT. Se ne 2421 2, 8 | occhi serrai; conosso che la xe una donna, e no son zeloso. 2422 2, 8 | roba sua.~PANT. Adesso no xe più tempo. No saveria come 2423 2, 8 | me conseggiè ben. Questa xe la maniera de trovar un 2424 2, 11 | TRACC. Pazenzia!~PANT. Chi xe che me domanda?~TRACC. El 2425 2, 12 | torna.~ ~PANT. Caspita, el xe lesto sior ganimede! Sta 2426 2, 13 | signora.~PANT. Mia muggier xe in camera retirada; la se 2427 2, 13 | aggradir una finezza. Queste le xe cosse che se passa, in grazia 2428 2, 15 | meggio, ma ancora el dolor xe ustinà. El gh'ha un spirito 2429 2, 15 | ghe n'averè bisogno; no xe vero? (a don Luigi)~LUI. 2430 2, 15 | Via, tolèla. Queste le xe cosse lecite e oneste. Se 2431 2, 17 | d'una portiera.~PANT. No xe vero.~LUI. Non è vero? Uomo 2432 2, 17 | PANT. Corpo de bacco! le xe cosse che le me fa vegnir 2433 3, 2 | vi prego...~PANT. No ghe xe carità che tegna. Andè via, 2434 3, 2 | do zecchini, la scatola xe persa.~SAN. Così presto?~ 2435 3, 2 | PANT. Tant'è, la scatola xe persa.~SAN. Quand'è così, 2436 3, 2 | scatola...~PANT. El contratto xe fatto; ma trattandose de 2437 3, 3 | formar un processo. Questa la xe la mia rovina. Bisognerave 2438 3, 4 | che li porta quanti che i xe, sti avari malignazi.~EUF. 2439 3, 4 | cosa di nuovo?~PANT. Ghe xe che certi baroni, fursi 2440 3, 4 | intorno.~PANT. La conclusion xe questa, i m'ha accusà... 2441 3, 4 | m'ha accusà... Baroni! I xe andai a dir che fazzo pegni, 2442 3, 4 | per mi. Sì, se vede che xe vero quel che mi diseva. 2443 3, 4 | ella verrà a graziarmi... xe l'istesso; ch'ella verrà 2444 3, 19 | per questo? mia muggier xe una donna onorata. L'ho 2445 3, 19 | Povero scrigno! questo xe quello che me sta sul cuor. 2446 3, 19 | maledetta zelosia la me xe passada, l'amor dell'oro 2447 3, 19 | astu de bello? Che incanto xe el too, che innamora la 2448 3, 19 | apre lo scrigno) Sì, ti xe bello, ti xe lusente, ti 2449 3, 19 | scrigno) Sì, ti xe bello, ti xe lusente, ti xe raro: ma 2450 3, 19 | bello, ti xe lusente, ti xe raro: ma se te devo lassar? Le femmine puntigliose Atto, Scena
2451 1, 3 | un zorno da suspirar. La xe zovene, la xe novizzo, probabilmente 2452 1, 3 | suspirar. La xe zovene, la xe novizzo, probabilmente l' 2453 1, 3 | Pantalone - I ministri i xe bei e boni; ma col paron 2454 1, 3 | proprio interesse, e pochi xe quei che s'impegna con zelo 2455 1, 4 | Pantalone)~Pantalone - No la xe dama, ma la xe una delle 2456 1, 4 | Pantalone - No la xe dama, ma la xe una delle prime mercantesse 2457 1, 4 | civili; signore che non xe nobili, ma che gh'ha dei 2458 1, 4 | parte)~Pantalone - (Questi i xe de quei dolori de testa 2459 2, 1 | perdona, l'esser pontiglioso xe proprio delle donne; vorla 2460 2, 1 | derisioni.~Pantalone - E ella la xe tanto debole de lassarse 2461 2, 1 | Pantalone - Amar la mugier xe una cossa bona; ma no bisogna 2462 2, 1 | man, se lassa orbar, el xe a pezo condizion d'un omo 2463 2, 1 | pretende; e el pover'omo xe obbligà a accordarghe per 2464 2, 1 | altri.~Pantalone - Questa xe la più forte rason de tutte. 2465 2, 1 | burlar per usanza. Questa xe la rovina dei omeni, questo 2466 2, 1 | rovina dei omeni, questo xe el desordene delle famegie. 2467 2, 1 | po vago via. Le donne le xe come la pasta da far el 2468 2, 1 | Co l'è bazzotta, ognun xe capace de domarla; ma co 2469 2, 1 | capace de domarla; ma co la xe dura, ghe vol la gramola, 2470 2, 14 | per el più le femmene, le xe la rovina delle famegie.~ 2471 2, 14 | son stà adesso, e nol ghe xe. Debotto xe notte, e mi 2472 2, 14 | adesso, e nol ghe xe. Debotto xe notte, e mi no so dove andarlo 2473 2, 14 | che muschietto([2]) che la xe.~Conte Ottavio - Lo so ancor 2474 2, 14 | umor stravagante che la xe, e la la serve con tanta 2475 2, 14 | Pantalone - Gran cossa xe questa! I omeni i xe arrivai 2476 2, 14 | cossa xe questa! I omeni i xe arrivai a un segno, che 2477 2, 14 | in testa de dominar. Le xe cosse che fa morir da rider, 2478 2, 14 | in conversazion dove ghe xe donne coi cavalieri serventi. 2479 2, 14 | gnente, no i me ascolta. Onde xe meggio che tasa, che lassa 2480 3, 5 | sento a dir che sia nato. Xe la verità che ghstà fatto 2481 3, 5 | Giera a casa, e i me lo xe vegnù a contar.~Don Florindo - 2482 3, 5 | è seguìo, la so partenza xe un atto de viltà, che mazormente 2483 3, 5 | vendetta, che razza de vendetta xe questa? Ghe vol assae a 2484 3, 5 | dirò che la vendetta non xe mai cossa lecita in nissun 2485 3, 5 | tutti i paesi del mondo xe che in te le conversazion, 2486 3, 5 | nobiltà, no se ammetta chi no xe nobile. Mi no ghe digo adesso 2487 3, 5 | costume; e se la nobiltà, che xe garante de sto so privilegio, 2488 3, 5 | Coss'è sta spada? Anca ella xe de quei che crede che un 2489 3, 5 | cossa dir. Son vecchio, xe tardi, vago a casa e vago La madre amorosa Atto, Scena
2490 1, 1 | presente incomodo. L'affar xe de premura; e el zelo della 2491 1, 1 | siora donna Lugrezia, che xe restada erede de tutto, 2492 1, 1 | farai vedere.~PANT. Sala chi xe?~AUR. Chi mai, signore?~ 2493 1, 1 | Io non vi capisco.~PANT. Xe sior conte Ottavio.~AUR. 2494 1, 1 | vedua zovene e viva come ela xe giusto che la se torna a 2495 1, 1 | maridar. Sior conte Ottavio xe un cavalier ricco, nobile, 2496 1, 1 | perché la pase e la quiete el xe el mazor tesoro del mondo; 2497 1, 1 | insegna amar i propri fioli, xe vero, ma prima de tutto 2498 1, 14 | sior conte, l'amor de madre xe un gran amor.~OTT. Sì è 2499 1, 14 | carità per ela. Ma za la xe carità pelosa. El mondo 2500 1, 14 | carità pelosa. El mondo xe tutto cussì, tutto interesse.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License