grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 Per | STAFFIERE veneziano;~~Un PAGGIO;~~Un GABELLIERE;~~Il BARGELLO.~~~~ 2 2, 3| SCENA TERZA~ ~Il paggio e detto.~ ~PAGG. Signore, 3 2, 3| Subito la servo. (Io son un paggio di buon cuore; servo volentieri 4 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Il paggio e detto.~ ~PAGG. Un’altra 5 2, 11| impiccare. Non vi è nemmeno il paggio?~LUIG. Il paggio, tutto 6 2, 11| nemmeno il paggio?~LUIG. Il paggio, tutto intimorito, è corso 7 3, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Il paggio e detti~ ~PAGG. Eccellenza, 8 3, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Il paggio e detti.~ ~PAGG. Eccellenza, L'amor fa l'uomo cieco Atto, Scena
9 2, 2| addosso?~~~~~~LIV.~~~~Olà, paggio, vien qui, prendi: codesta~~ 10 2, 2| gioje alla gran moda~~E il paggio che mi regga ancor la coda.~~~~~~ L'avventuriere onorato Atto, Scena
11 Per | servitore di don Filiberto;~Un PAGGIO di donna Livia;~FERMO cameriere 12 1, 9 | Donna Livia, poi il di lei paggio.~ ~LIV. Ecco, quattro partiti 13 1, 9 | Eccoli. Fa che passino. (al Paggio)~PAGG. (Se mi desse ora 14 1, 10 | esercitato in Messina? Il mio paggio è stato alla vostra scuola.~ 15 2, 7 | Livia.~Donna Livia, poi il paggio.~ ~LIV. Chi pretende violentar 16 2, 9 | SCENA NONA~ ~Il paggio e detti.~ ~PAGG. Signora, 17 2, 18 | Berto con una borsa, poi il paggio di donna Livia che esce Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
18 Per | CAMERIERI del conte;~Un PAGGIO della marchesina;~Un SERVITORE 19 3, 4 | marchesina Rosaura ed il paggio~ ~ROS. Venite qui, tornate 20 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Il Paggio e detta.~ ~PAGG. Signora, La cantarina Parte
21 1 | inchina)~~~~~~MAD.~~~~Ehi, paggio. Da sedere. (al Paggio)~~( 22 1 | paggio. Da sedere. (al Paggio)~~(Il Paggio porta due sedie, 23 1 | sedere. (al Paggio)~~(Il Paggio porta due sedie, il Marchese 24 1 | non si ritrova.~~(Viene il Paggio colla cioccolata)~~~~~~LOR.~~~~ 25 1 | risparmiar. Portate via. (al Paggio che va via)~~~~~~LOR.~~~~ La dama prudente Atto, Scena
26 Per | maggiordomo di don Roberto;~Un PAGGIO di donna Eularia;~Uno STAFFIERE 27 1, 1| facendo una scuffia, ed il paggio.~ ~COL. Paggio, fatemi un 28 1, 1| scuffia, ed il paggio.~ ~COL. Paggio, fatemi un piacere, datemi 29 1, 1| moglie parlano insieme, il paggio non ha da sentire.~PAGG. 30 1, 2| Che cosa fate qui voi? (al Paggio)~PAGG. Mi ha mandato via 31 1, 2| EUL. A chi dico io? (al Paggio)~PAGG. Signora, io son geloso.~ 32 1, 2| Animo, via di qua. (al Paggio)~PAGG. E ho d’andare in 33 1, 2| sul fuoco.~COL. Sì sì, il paggio me l’ha detto. (ridendo)~ 34 1, 2| ridendo)~EUL. (Ecco, il paggio ha parlato). (da sé) Orsù, 35 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Il paggio e detti.~ ~PAGG. Un’ambasciata.~ 36 1, 4| non dirai?~EUL. Taci. (al Paggio)~ROB. Voglio sapere che 37 1, 4| quello che non dirai. (al Paggio)~PAGG. Non dirò più che 38 1, 4| cosa intende di dire il paggio con questa parola.~ROB. 39 1, 4| Ebbene, che cosa vuole? (al Paggio)~PAGG. Or ora sarà a farle 40 1, 4| Chi ha egli mandato? (al Paggio)~PAGG. Il suo servitore.~ 41 1, 4| Ditegli ch’è padrone. (al Paggio)~PAGG. Mi gridano perché 42 1, 4| ROB. Passi, è padrone. (Paggio parte)~EUL. Lo ricevo, perché 43 1, 6| SCENA SESTA~ ~Il paggio e detti.~ ~PAGG. Signora, 44 1, 6| passi, ch’è padrone. (al Paggio che parte subito, poi ritorna)~ 45 1, 7| ? Un’altra sedia. (il Paggio la mette vicino a donna 46 1, 9| NONA~ ~Don Roberto ed il paggio.~ ~PAGG. Signore.~ROB. Va 47 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Il paggio e detti.~ ~PAGG. Signora, 48 2, 2| passi il servitore. (il Paggio parte)~EUL. (Se sapesse 49 2, 3| TERZA~ ~Un servitore, il paggio e detti.~ ~SERV. Faccio 50 2, 3| sono nella dispensa. (al Paggio) Don Roberto, siete contento?~ 51 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Il paggio con le pere in una guantiera, 52 2, 6| Roberto, donna Eularia, poi il paggio.~ ~EUL. Ho piacere che abbiate 53 2, 6| Marchese. Via di qua. (al Paggio)~PAGG. (Ascolterò sotto 54 2, 7| camera.~ ~Colombina ed il paggio colle pere.~ ~COL. Tutte 55 2, 8| non si scherza.~COL. Il paggio è tanto ragazzo...~EUL. 56 2, 8| Marchese che passi. (il Paggio parte) Colombina carissima, 57 2, 8| Colombina carissima, il paggio intende che le fusa torte 58 2, 8| io faccio... perché il paggio parla e non sa che cosa 59 2, 10| marchese e la suddetta; poi il paggio.~ ~MAR. Signora, a voi m’ 60 2, 10| accidente.~EUL. Sì, è stato il paggio. Ha ritrovato alcuna di 61 2, 10| stato quell’impertinente del paggio.~PAGG. Signore, non è vero, 62 2, 15| ho presi per due rivali. Paggio, dove sei? Saranno tutti 63 3, 2| EUL. Avete svegliato il paggio e Colombina?~ANS. Li ho 64 3, 2| fidarvi, e consegnategli il paggio, acciò sia condotto in villa. 65 3, 3| le parole che ho dette al paggio). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 66 3, 4| Eularia, poi il servitore e il paggio.~ ~EUL. Costei m’intenerisce; 67 3, 4| principalmente quell’impertinente del paggio, il quale dice delle parole 68 3, 4| Illustrissima.~EUL. È levato il paggio?~SERV. Io non l’ho veduto.~ 69 3, 4| soggezione). (da sé)~EUL. Ecco il paggio; andate, preparate la vostra 70 3, 5| ANS. Ho fatto tutto.~EUL. Paggio, andate nella vostra camera 71 3, 6| vi è la cameriera? Ehi, paggio, paggio. Nemmeno il paggio? 72 3, 6| cameriera? Ehi, paggio, paggio. Nemmeno il paggio? Andrò 73 3, 6| paggio, paggio. Nemmeno il paggio? Andrò a vedere dove sono 74 3, 8| Dove sono costoro? Dov’è il paggio? Dov’è Fabrizio?~EUL. Il 75 3, 8| Dov’è Fabrizio?~EUL. Il paggio verrà con me in carrozza. 76 3, 8| Fabrizio sono in calesse. Il paggio è all’osteria, che aspetta 77 3, 20| momenti.~ROB. Buono. E il paggio lo condurremo con noi?~EUL. 78 3, 20| condurremo con noi?~EUL. Il paggio? Non sapete quel bricconcello 79 3, 20| sapete quel bricconcello del paggio? Perché ieri gli ho dato De gustibus non est disputandum Atto, Scena
80 1, 11| tosto si rechino (viene un Paggio)~~Due cioccolate a me. Del 81 2, 2| No, fermate.~~Ecco il paggio; osservate.~~Ve lo manda 82 3, 1| Chi è di ? (viene il Paggio)~~~~~~ERM.~~~~Quell'ingrato~~ 83 3, 1| Celindo che l'aspetto qui. (al Paggio che parte)~~~~~~ERM.~~~~ La donna sola Atto, Scena
84 3, 4| vera strada.~~~~~~LUC.~~~~Paggio.~~~~~~FI.~~~~Signore.~~~~~~ La donna di testa debole Atto, Scena
85 0, per | donna Violante~CECCHINO paggio di donna Violante~Un SERVITORE 86 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Paggio e detti.~ ~PAGG.Signora.~ 87 1, 11 | sapete quanto ne sa il mio paggio. Ora capisco che cosa voleva 88 1, 11 | mascolino.~FAU. Ma il vostro paggio ne sa più assai di chi vi Il festino Atto, Scena
89 0, per | cameriere del Conte~LESBINO paggio del Conte~BODINO cuoco del 90 4, 3 | tu lascialo dire.~~Che il paggio da me venga, nessun lo può 91 4, 5 | Contessa.~~~~~~MAD.~~~~(Oh paggio maledetto!) (da sé.)~~~  ~ ~ ~ ~ 92 4, 7 | Non io, ma don Alessio al paggio ha incaricata.~~~~~~CONT.~~~~ 93 4, 8 | Ma non c'è un uomo, un paggio, un diavolo vestito?~~~~~~ Le femmine puntigliose Atto, Scena
94 0, per | della contessa Beatrice~Un PAGGIO della contessa Eleonora~ 95 2, 13 | Il conte Ottavio, poi un Paggio della contessa Eleonora 96 2, 13 | voglia, o non voglia. Ecco un paggio della contessa Eleonora.~ 97 2, 13 | della contessa Eleonora.~Paggio - La mia padrona manda questo 98 2, 13 | Che fa la vostra padrona?~Paggio - Sta alla tavoletta a correggere La donna stravagante Atto, Scena
99 5, 14| Vedete don Rinaldo col paggio a questa volta.~~~~~~PRO.~~~~ La villeggiatura Atto, Scena
100 2, 1 | oca bianca.~LIB. Vedete il paggio, che viene con non so che 101 2, 5 | forestiere.~GASP. Avete veduto il paggio?~EUS. Qui non l'abbiamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License