grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
La dama prudente
    Atto, Scena
1 Pre | Arlecchino degli Italiani.~Moliere è stato il primo, che tratto La donna vendicativa Atto, Scena
2 Pre | quella di Guerina nel mio Moliere a meraviglia bene, e in 3 Pre | Pettegolezzi delle donne: 25. Il Moliere: 26. La Gastalda: 27. L' Il festino Atto, Scena
4 5, 5 | grand'onore che si acquistò Moliere,~~Fu perché con il vero Il Moliere Atto, Scena
5 | IL MOLIERE~ ~ 6 Ded | cadde in mente voler di Moliere medesimo, autor celeberrimo 7 Ded | gloria ottenuta dal mio Moliere, fu allora che Voi, Illustrissimo 8 Pre | ora Isabella. La Vita di Moliere scritta da M.r Grimarest, 9 Pre | per lo meno allegorici. Moliere, la Béjart, Isabella, Foresta, 10 Pre | attore della Truppa Comica di Moliere, a cui ho cambiato il nome 11 Pre | Chapelle, che fu amicissimo di Moliere, uomo dotto e civile, ma 12 Pre | si erano allarmati contro Moliere pel suo Tartuffo. Si vendicò 13 Pre | diletto. Il Tartuffo di Moliere è una delle sue migliori 14 Pre | bell’opera del decantato Moliere. Detto quanto mi sembra 15 Per | Personaggi~ ~MOLIERE autore di commedie e comico 16 Per | comica che abita in casa di Moliere;~ISABELLA figlia della Béjart, 17 Per | VALERIO comico ed amico di Moliere;~Il signor PIRLONE ipocrita;~ 18 Per | LEANDRO cittadino, amico di Moliere;~Il conte LASCA;~FORESTA 19 Per | LASCA;~FORESTA servente di Moliere;~LESBINO servitor di Moliere.~ ~ ~ ~ 20 Per | Moliere;~LESBINO servitor di Moliere.~ ~ ~ ~La Scena si rappresenta 21 Per | rappresenta in Parigi, in casa di Moliere, in una camera terrena con 22 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Moliere e Leandro.~ ~ ~~~LEAN.~~~~ 23 1, 1| LEAN.~~~~Eh via, Moliere, amico, mostratevi gioviale;~~ 24 1, 1| LEAN.~~~~Chi sente voi, Moliere, io sono un crapulone.~~~~~~ 25 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Moliere, poi Isabella.~ ~ ~~~MOL.~~~~ 26 1, 2| figlia e il genitore.~~(Moliere tira fuori la commedia dell’ 27 1, 3| io sapere non deggia? (a Moliere)~~~~~~MOL.~~~~Con vostra 28 1, 3| questi quarti,~~A farvi da Moliere veder le vostre parti? ( 29 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Moliere e la Béjart.~ ~ ~~~BÉJ.~~~~ 30 1, 4| donna rende.~~~~~~BÉJ.~~~~Moliere, un tal discorso non è da 31 1, 6| SCENA SESTA~ ~Moliere e Valerio.~ ~ ~~~MOL.~~~~ 32 2, 1| accaduto?~~~~~~PIRL.~~~~Moliere è rovinato.~~~~~~FOR.~~~~ 33 2, 2| Presto, prima che giunga Moliere ad impedirmi.~~Figlia, voi 34 2, 2| Mirisi sul teatro, seguace di Moliere.~~Ma peggio, peggio ancora; 35 2, 2| io sono onesta figlia:~~Moliere è un uom dabbene, e al mal 36 2, 2| interroga e domanda:~~Avete per Moliere fiamma veruna in petto?~~~~~~ 37 2, 2| dite.~~~~~~ISAB.~~~~Ama Moliere anch’essa.~~~~~~PIRL.~~~~ 38 2, 2| m’atterrite.~~Oh perfido Moliere! Oh uomo senza legge!~~E 39 2, 2| ISAB.~~~~Ma come da Moliere potrei allontanarmi?~~Son 40 2, 2| ISAB.~~~~E il povero Moliere?~~~~~~PIRL.~~~~Inutili riflessi!~~ 41 2, 2| io manchi di fede al mio Moliere).~~Signore, io per marito 42 2, 4| fia costui?~~~~~~PIRL.~~~~Moliere.~~~~~~BÉJ.~~~~Moliere! Ah 43 2, 4| Moliere.~~~~~~BÉJ.~~~~Moliere! Ah scellerato!~~~~~~PIRL.~~~~ 44 2, 4| figliuola e me per questa sera~~Moliere sul teatro vedere invano 45 2, 4| Vado, che se venisse Moliere, or si diria~~Che quest’ 46 2, 5| BÉJ.~~~~Ah perfido Moliere! Figlia mendace e fella!~~ 47 2, 6| BÉJ.~~~~L’amor fa con Moliere.~~~~~~FOR.~~~~Questo delle 48 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Moliere e dette.~ ~ ~~~MOL.~~~~Fremano 49 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Moliere, la Béjart.~ ~ ~~~MOL.~~~~ 50 2, 9| SCENA NONA~ ~Moliere e Foresta.~ ~ ~~~MOL.~~~~ 51 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Moliere solo.~ ~ ~~~MOL.~~~~Oh ciel! 52 2, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Moliere e poi Leandro.~ ~ ~~~MOL.~~~~ 53 2, 12| egli pranza, pranzerò con Moliere. (parte)~~~ ~ 54 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Moliere e Valerio.~ ~ ~~~MOL.~~~~ 55 3, 2| Lesbino.~ ~ ~~~VAL.~~~~Dunque Moliere anch’esso arde d’amore in 56 3, 3| capo non avete i grilli di Moliere.~~~~~~VAL.~~~~Fra noi v’ 57 3, 3| i’ son mediocre attore,~~Moliere è un uomo dotto, è un eccellente 58 3, 3| eccellente autore.~~~~~~CON.~~~~Moliere un uomo dotto? Moliere autor 59 3, 3| Moliere un uomo dotto? Moliere autor perfetto?~~Sproposito 60 3, 3| caricar procura;~~Nell’opre di Moliere non v’è, non v’è natura.~~~~~~ 61 3, 3| Vedrete in tempo breve Moliere andar fallito;~~Val più 62 3, 4| CON.~~~~Difende il suo Moliere.~~~~~~VAL.~~~~Difendo la 63 3, 4| può star saldi all’opre di Moliere?~~~~~~LEAN.~~~~Sunt bona 64 3, 4| le usate sciocchezze di Moliere. (parte)~~~~~~LEAN.~~~~Venite 65 3, 6| FOR.~~~~Oimè! questi è Moliere.~~~~~~PIRL.~~~~Misero me! ( 66 3, 8| In te della commedia alza Moliere il regno;~~Né Scaramuccia 67 3, 9| SCENA NONA~ ~Moliere vestito da Tartuffo, col 68 3, 12| Isabella, Valerio, poi Moliere.~ ~ ~~~VAL.~~~~Timor non 69 3, 12| ira dell’aspra genitrice;~~Moliere che v’adora, faravvi un 70 3, 12| io meditai.~~~~~~ISAB.~~~~Moliere, oh ciel! Mi sento mancare 71 4, 2| padrone.~~~~~~PIRL.~~~~Come! Moliere adunque ito non è in prigione?~~~~~~ 72 4, 4| dove guardi.~~Quando passa Moliere, gli dài languidi sguardi;~~ 73 4, 5| QUINTA~ ~La Béjart, poi Moliere.~ ~ ~~~BÉJ.~~~~Vo’ al perfido 74 4, 5| BÉJ.~~~~Vo’ al perfido Moliere parlar da solo a sola.~~ 75 4, 6| SCENA SESTA~ ~Moliere, poi Valerio.~ ~ ~~~MOL.~~~~ 76 4, 6| avventura:~~Nell’opre di Moliere non v’è, non v’è natura.~~~~~~ 77 4, 8| SCENA OTTAVA~ ~Moliere, Valerio poi Lesbino.~ ~ ~~~ 78 4, 8| tavolino, e poi s’accosta a Moliere)~~Evvi il signor Leandro 79 4, 9| seconda).~~~~~~LEAN.~~~~Moliere, a voi vicina avete un’osteria,~~ 80 4, 9| CON.~~~~La gloria di Moliere io sostener m’impegno.~~~~~~ 81 4, 9| di buon cuore, avrete da Moliere,~~Che solo per dar molto, 82 4, 9| lode. (parte)~~~~~~VAL.~~~~Moliere è un uomo saggio, Moliere 83 4, 9| Moliere è un uomo saggio, Moliere è un uomo tale,~~Di cui 84 5, 1| SCENA PRIMA~ ~Moliere solo.~ ~ ~~~MOL.~~~~Oh 85 5, 2| prostrata. (si getta a’ piedi di Moliere)~~Mirate ai vostri piedi 86 5, 2| Dir potrò: Che volete? Moliere è mio marito.~~~~~~MOL.~~~~ 87 5, 3| fiamma ascosa,~~Più presto di Moliere fatta son io la sposa.~~~~~~ 88 5, 3| Ma più di lei non temo, Moliere è mio marito.~~La farò disperare 89 5, 3| quest’anello in dito).~~(Moliere va ad aprire la porta)~~~  ~ ~ ~ 90 5, 5| Oimè! morir mi sento. Moliere, anima indegna!~~Colei che 91 5, 6| vin li ha superati,~~E con Moliere in bocca si sono addormentati.~~ 92 5, 6| voti consacrato al merto di Moliere.~~Questo vuol dir che l’ 93 5, 6| gli amori.~~Sol manca di Moliere, per coronar la palma,~~ La sposa persiana Atto, Scena
94 0, aut | Commedia mia intitolata Moliere, altre in verso non ne aveva 95 0, aut | intesa la recita del mio Moliere piaciuto eragli nella Commedia; La vedova scaltra Atto, Scena
96 0, aut | al Cid delle Spagne, così Moliere intorno alle sue Preziose Il vero amico Atto, Scena
97 Pre | trattato prima di me da Moliere. Conosce però egli stesso 98 Pre | una cassetta. L’avaro di Moliere ha lo scrigno; il mio ha 99 Pre | avaro è la copia di quel di Moliere. Lascio giudice tutto il 100 Pre | avaro episodico da quello di Moliere che è protagonista; sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License