IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] brindisi 23 brine 2 brinecamà 1 brio 99 briosa 2 briose 1 briosi 1 | Frequenza [« »] 100 valor 100 vergogno 99 artur 99 brio 99 cavallo 99 cercando 99 compagni | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze brio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
1 2, 17 | prende coraggio, e parla con brio) Ecco qui, signora, da questa L’apatista Atto, Scena
2 1, 3 | po' strano;~~Non ho quel brio giocondo, non ho quell'intelletto,~~ L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
3 ARC, 3, 11| Giacinto ha un certo brio~~Che piace al genio mio.~~ Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
4 2, 1 | momento.~~~~~~GLOR.~~~~Che brio, che portamento! (guardandosi L'avaro Atto, Scena
5 1, 6 | non ha bisogno di tanto brio.~CAV. Ne ha di bisogno una L'avventuriere onorato Atto, Scena
6 Ded | tratto, sincerità di cuore, brio ammirabile di talento, pietà Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
7 2, 1 | già il portamento~~E il brio di cittadina;~~Ma nata contadina,~~ Il bugiardo Atto, Scena
8 1, 9 | accordo. Siete un giovine di brio, manieroso; a Napoli ho 9 1, 11 | aria nobile e maestosa, dal brio de' vostri occhi, e poi La buona madre Atto, Scena
10 1, 10(153) | In brio, in allegria.~ La buona moglie Atto, Scena
11 2, 8 | cuore per dolcezza. Che brio! che grazia! Quella poi 12 2, 13 | testa.~OTT. Avete un certo brio vivo e disinvolto, che mi Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
13 Ded | inclinazione per le belle Arti, brio nelle conversazioni, magnificenza 14 1, 9 | raccomandato. Alla seconda con brio: che nel servire la virtuosa 15 2, 4 | serietà del collegio al brio del gran mondo! Che vario 16 2, 7 | concepisce coll’animo.~ROS. (Che brio, che sveltezza di dire!) ( 17 3, 6 | ih, grand’allegria, gran brio! Il conte Ottavio infonde Buovo d'Antona Atto, Scena
18 2, 13 | occhiata:~~Mira la grazia e il brio,~~Mira gli occhi brillanti~~ Il burbero benefico Atto, Scena
19 2, 11 | Geronte: (alla sua maniera con brio) Benissimo, benissimo. Coraggio. 20 2, 11 | gli dice con una specie di brio) La non può scapparmi.~Dorval: La cameriera brillante Atto, Scena
21 0, pre | bene ad un Cavaliere di brio e di sapere fornito, quale 22 2, 2 | diverte. In campagna vi vuol brio, vi vogliono lepidezze. 23 2, 19 | spirito, della vivacità, del brio.~PANT. Cossa feu co sti 24 3, 9 | vostri begli occhi... il brio che spira dalle vostre ciglia... 25 3, 13 | col so spirito e col so brio, la s'ha contentà ella, 26 3, 13 | pace.~Collo spirito e il brio fu sol mio vanto~Quel che Il campiello Atto, Scena
27 5, 19 | passi la notte in festa in brio;~Poi diremo diman: Venezia Il conte Chicchera Atto, Scena
28 3, 7 | è lì».~~Sia per amore o brio,~~Vuò maritarmi anch’io, La contessina Atto, Scena
29 1, 9 | mio:~~Questo fasto, questo brio,~~Qual io son pubblicherà.~~~~~~ 30 1, 9 | mi vien la tosse.~~Oh che brio, che nobiltà! (partono)~~~ ~ ~ ~ ~ 31 2, 8 | ben fare.~~ ~~Ha un certo brio.~~Che so ben io...~~La vederete,~~ La conversazione Atto, Scena
32 3, 5 | potrete ballar con maggior brio.~~~~~~GIAC.~~~~Ah madam, La donna di garbo Atto, Scena
33 1, 6 | Oh, che vezzo! Oh, che brio! (guardandosi nello specchio)~ La donna sola Atto, Scena
34 Ded | mal si adatta ai vezzi, al brio, alla giovialità della comica. 35 4, 8 | tetto.~~E voi che per il brio, per le vivezze estimo,~~ Le donne di buon umore Atto, Scena
36 1, 4 | è una giovane che ha del brio. Mi piace infinitamente. ( Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
37 2, 4 | Ghe par che gh'abbia del brio, della disinvoltura? E pur, 38 3, 2 | saluta alla francese, con brio. Il Mercante lo guarda, Il giuocatore Atto, Scena
39 3, 15 | fuoco, e mi ha messa in brio, e bisogna ch’io mi mariti.~ 40 3, 15 | cagione?~PANC. Per mettermi in brio.~GAND. Oh che caro vecchietto!~ La donna di testa debole Atto, Scena
41 1, 1 | poco di lettere, un poco di brio, un misto di serietà e di 42 1, 10 | piace; non so come il vostro brio, il vostro spirito, lo sopporti.~ 43 1, 10 | Caro don Roberto, il vostro brio mi consola.~ROB. Sono a' La favola de' tre gobbi Parte, Scena
44 1, 2 | Siete tutto bellezza e tutto brio!~~~~~~PARP.~~~~Non dico 45 1, 4 | Veda che garbo,~~Veda che brio:~~Tutto son io~~Grazia e 46 1, 4 | provo, ch'io sento!~~Che brio! che beltà!~~~ ~~~~~CON.~~~~ Il festino Atto, Scena
47 0, pre | Con quanto maestrevole brio andate Voi divisando nei Il filosofo inglese Atto, Scena
48 3, 7 | piace in lei la grazia, il brio, l'aspetto;~~Non quando Il finto principe Opera, Atto, Scena
49 FIN, 1, 7| Guardami in volto,~~Guarda che brio,~~Tutto son io~~Grazia e Il geloso avaro Atto, Scena
50 0, pre | avvenenza della persona il brio dello spirito; e la dolcezza Filosofia e amore Atto, Scena
51 1, 10 | bellezza~~Senza spirito e brio poco s'apprezza.~~ ~~Il 52 1, 10 | mi dà~~Quel vezzo, quel brio,~~Che piace al cor mio:~~ 53 2, 3 | grazia!~~~~~~MEN.~~~~Oh che brio!~~~~~~ESO.~~~~(S'ella mi La locandiera Atto, Scena
54 3, 18 | donna senza grazia, senza brio, incapace d'innamorar persone Le massere Atto, Scena
55 4, 3 | veder una che gh'ha del brio;~~Subito ho domandà dove Il medico olandese Atto, Scena
56 3, 4 | risvegli un po’ del vostro brio.~~~~~~ELI.~~~~Signore, il Le morbinose Atto, Scena
57 2, 3 | estremamente nel vostro sesso il brio,~~Ma però vi avvertisco Pamela nubile Atto, Scena
58 1, 19 | cinque anni. Egli è pieno di brio; egli è affabile con chicchessia, La pelarina Parte, Scena
59 1, 2 | Stupirete al portamento,~~Ed al brio della mia mina.~~~~~~VOLP.~~~~ Le pescatrici Opera, Atto, Scena
60 PES, 1, 13| LESB.~~~~Non ha brio.~~~ ~~~~ ~~~BURL.~~~~Fosse 61 PES, 2, 2| LIND.~~~~È bella? è tutta brio?~~~~~~FRIS.~~~~Quella che 62 PES, 2, 8| gentile,~~A quell'altra nel brio tutta simile).~~~~~~NER.~~~~( 63 PES, 2, 8| gentile,~~Non c'è un poco di brio,~~Non dico per vantarmi, I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
64 0, ded | criterio, di erudizione e di brio naturale, non solo la rendeva 65 1, 14 | Che aria!~Eleonora - Che brio!~Beatrice - Che grazia!~ Componimenti poetici Parte
66 Giov | già, ch’un portamento, un brio. ~Una grazia, uno sguardo, 67 SSac | Modesta sì, ma tutta grazia e brio. ~Seguite, disse all’uno 68 Dia1 | Giovinetto, — vezzosetto, ~Tutto brio, - tutto mio. ~Troppo, troppo, 69 Dia1 | Si è perduto fra noi quel brio giocondo ~Che producea dell’ 70 TLiv | una dama che gh’a beleza e brio, ~Gnanca per questo perderà 71 1 | Risvegliandosi allora il brio francese, ~Viva, dice ciascun, 72 1 | el me responde con del brio) ~Luigi el Grando, e ve 73 1 | leggiadria del volto ameno,~E il brio vivace, e il ragionar cortese,~ 74 1 | Pompa facendo di natura e brio, ~Or per stanchezza può I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
75 1, 4 | Sposa, nel vostro volto~~Il brio ritorni usato:~~Ecco Febo 76 2, 12 | Giovinetto, - vezzosetto,~~Tutto brio, - tutto mio.~~Troppo, troppo, Il prodigo Atto, Scena
77 1, 3 | che mobile. Un'aria, un brio, una grazia; a Venezia no Il tutore Atto, Scena
78 2, 5 | disinvoltura, un poco di brio.~LEL. Oh, imparerà.~ROS. Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
79 2, 8 | Non lo so nemmen io. Ho un brio, ho un'allegrezza di core, La vedova spiritosa Atto, Scena
80 1, 3 | nelle affettazioni ha un brio che riesce grato.~~Se alla Il servitore di due padroni Atto, Scena
81 0, aut | spirito, dall’occasione, dal brio. Quel celebre eccellente La scuola di ballo Parte, Scena
82 | riverenza)~~Giuseppina, di brio la casa è piena.~~Ho accordato Lo speziale Atto, Scena
83 2, 3 | smorfie, che grazie, che brio!~~«Mio diletto, mio caro, La sposa persiana Atto, Scena
84 1, 8 | portamento altera, piena di brio, di foco...~Parti che molto Torquato Tasso Atto, Scena
85 0, pre | cioè una mente felice ed un brio vivace, onde fra le applicazioni 86 4, 1 | zendaetto, ch'abbia un poco de brio,~~Se tiol el tratto avanti, Il teatro comico Atto, Scena
87 1, 4 | Pantalone; mi piace il vostro brio, la vostra giovialità; spesse 88 1, 8 | lara. (canticchiando con brio)~ORAZIO (Fa ridere ancora 89 2, 13 | piena di ricciolini, tutta brio, col tabarrino, col cappellino, 90 3, 3 | ORAZIO Questo giovine ha del brio. Pare un poco girellaio, L'uomo di mondo Atto, Scena
91 2, 4(40) | In brio.~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
92 0, pre | naturale che possedete, il brio, e lo spirito, e la prontezza 93 0, aut | nella vecchiaia lo stesso brio, la stessa disinvoltura. La vedova scaltra Atto, Scena
94 1, 1 | Francese; aveva tutto il brio delle mademoiselles di Francia.~ 95 1, 4 | spiritate. A Parigi piace il brio composto: una disinvoltura 96 3, 20 | suo volto mi piace, il suo brio mi va a genio, la sua disinvoltura La vendemmia Parte, Scena
97 1, 5 | sono più graziosa,~~Ma un brio si trova in me~~Che certo L'incognita Atto, Scena
98 1, 4 | siete voi? All’aspetto, al brio, al ragionar che voi fate, La putta onorata Atto, Scena
99 3, 8 | mai tanta grazia? tanto brio? tanto garbo? Anco le brutte