L'adulatore
   Atto, Scena
1 Pre | alle colpe, e colorisce i vizi talmente, che più non si 2 Pre | amicizie e di protezioni. I vizi mezzani non imprimono tutto L'amante di sé medesimo Atto, Scena
3 1, 4 | CON.~~~~Viva l'uom senza vizi. Basta, chi più, chi meno,~~ L'amore artigiano Atto, Scena
4 3, 6 | da piccoli in su~~A quei vizi che piacciono più;~~E la La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
5 1, 2 | cresce i anni e ghe cresce i vizi, e in bottega ogni zorno 6 3, 1 | un putto de garbo e senza vizi, come fastu a saver tutte 7 3, 10 | fallisce per cagione dei vizi, è sempre lo stesso, e non 8 3, 14 | baron, che gh'ha tutti i vizi del mondo.~LEAN. Non mi 9 3, 14 | Tanto per mantegnir i so vizi.~ ~ ~ ~ Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
10 1, 4 | con il mio capo tondo,~~I vizi della Corte a tutto il mondo.~~~~~~ 11 1, 4 | mondo.~~~~~~ERM.~~~~Di quai vizi favelli?~~~~~~BER.~~~~Non La bottega del caffè Atto, Scena
12 3, 18 | come fare a distaccarmi dai vizi. Voi siate benedetto, m' Amor contadino Atto, Scena
13 2, 8 | ?~~Se son maschi, mille vizi,~~Se son donne, precipizi.~~ La buona famiglia Atto, Scena
14 1, 12 | pessimo, inquieto, pieno di vizi, di mal animo, che mi riduce 15 2, 1 | sono stati; le virtù e i vizi hanno trovato loco in ogni La buona moglie Atto, Scena
16 1, 9 | debiti fatti per i vostri vizi.~OTT. Per i miei e per i 17 1, 16 | ziogoosteria né altri vizi, e lu me li ha insegnai; 18 1, 17 | adesso el gh’ha tuti i vizi, nol me vol più ben, nol 19 1, 18 | e un pare che gh’ha dei vizi, ai fioi no pol insegnar 20 2, 5 | pratiche, buta da banda i vizi, torna quel che ti gieri Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
21 2, 11 | senza scomporsi; non ha vizi, non ha difetti, è una gioia.~ Il contrattempo Atto, Scena
22 Pre | dominare dalle passioni e dai vizi, ma in tutte le cose vi La dama prudente Atto, Scena
23 Pre | delle loro virtù e dei loro vizi trattando, limitato ai servi 24 Pre | non solo cerco di porre i vizi generalmente in ridicolo; De gustibus non est disputandum Atto, Scena
25 2, 1 | in mano~~Chi corregge i vizi altrui,~~Principiar dovrebbe La donna di garbo Atto, Scena
26 1, 3 | ozio è il padre di tutti i vizi. (Andate a scriver una lettera La donna di governo Atto, Scena
27 1, 1 | malandrin, sei pieno di vizi infino agli occhi,~E mostri Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
28 VEN, 1, 1| quel che si gode~~Senza vizi e senza frode.~~Dunque beviamo,~~ L'erede fortunata Atto, Scena
29 Ded | gli scostumati, ne’ loro vizi incalliti, non essere il Il frappatore Atto, Scena
30 Ded | Frappatore, che immerso nei vizi, cerca il modo di coltivarli 31 3, 1 | sostanze mantengano i di lui vizi?~TON. Saveu che disè ben?~ Il giuocatore Atto, Scena
32 1, 13 | pieni de speranze e pieni de vizi. Collerichi, bestemmiadori, 33 1, 19 | Donne e zogo i è do brutti vizi. Però le donne, quando se 34 3, 18 | ne’ vostri scelleratissimi vizi.~GAND. Che cosa sento! Siete 35 3, 20 | giuoco è la fonte di tutti i vizi peggiori, e non si vita Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
36 1, 2 | avanti~~Ti lassi andar i vizi.~~All'ostaria no vôi che 37 2, 1 | costante,~~Mi el cerco senza vizi e pien d'inzegno,~~Ma tal 38 2, 2 | lasserò el paron, lasserò i vizi,~~Sì, lasserò le man, la Il filosofo inglese Atto, Scena
39 3, 12 | mezzane.~~Correggo i loro vizi, ricordo la modestia,~~Minacciano, Il geloso avaro Atto, Scena
40 1, 11 | uomo solo, ricco, senza vizi, pontuale e onorato. Tutti Le femmine puntigliose Atto, Scena
41 0, ded | cercando l'umana felicità tra i vizi, o tra i piaceri scorretti, 42 1, 13 | lei. Si vede bene, che i vizi di suo marito le hanno fatto La madre amorosa Atto, Scena
43 2, 2 | ch'è discolo, e pieno di vizi.~LUCR. Non è vero. Io lo Le massere Atto, Scena
44 2, 5 | fuogo,~~Sia maledetto i vizi, sia maledetto el zogo.~~~~~~ Il Moliere Atto, Scena
45 Ded | passioni istesse, coi medesimi vizi, come in altre brigate, 46 1, 6 | La forza di correggere i vizi e i rei costumi;~~E il dolce 47 3, 6 | PIRL.~~~~Chi vive senza vizi, gibboso non diviene.~~Bella Pamela nubile Atto, Scena
48 Aut | affetti, si moralizza sui vizi, sul mal costume, su gli Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
49 PAE, 2, 4| appunto~~Che fomentan i vizi, e fan che stia~~Il popol 50 PAE, 2, 13| talento;~~Quando l'uomo ha de' vizi, e non guadagna,~~Presto 51 PAE, 3, 1| Saccheggiam la città di vizi piena;~~Conduciamoli tutti I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
52 2, 20 | perso. (parte)~Salamina - I vizi non si abbandonano mai. Il poeta fanatico Atto, Scena
53 2, 13 | andrem girando,~Gli altrui vizi criticando.~E chi il merito Componimenti poetici Parte
54 Quar | inique trame, ~Fonte de’ vizi, sempiterno affanno; ~Ma 55 Quar | vaga primiera.~Scorrono i vizi congiurati a schiera ~In 56 Quar | cuor pudico, ~Porta de’ vizi, introduzion del male;~Ma 57 SSac | delirar condusse;~Ma de’ lor vizi ad onta,~Vive ognor desta 58 Dia1 | andrem girando, ~Gli altrui vizi criticando.~E chi il merito 59 Dia1 | un Dio. ~Io flagello dei vizi, io deriser dei stolti~Talor 60 Dia1 | No xe mai da commedia i vizi troppo fieri,~Ma i ridicoli 61 Dia1 | è occulta la semenza dei vizi tutti quanti. ~Rason, lege, 62 Dia1 | natura e di talento?~Contro i vizi gridare anch’io m’avviso,~ 63 Dia1 | virtude il seme, ~E dei vizi scoprir quindi il veleno. ~ 64 Dia1 | frutti ~Le rinate virtudi, i vizi estinti.~Ha con dolcezza 65 Dia1 | in scampar, tanti altri vizi, ~E i pericoli e i danni 66 Dia1 | un lato al mio cospetto, ~Vizi, dell’uom persecutori eterni;~ 67 TLiv | Massere ho colorìo, ~Piene de vizi e piene de grileti.~So Zelenza 68 TLiv | Perché la zente che de vizi è piena,~E mormora dei altri 69 TLiv | Trionfa il lusso, dominano i vizi,~E ciò che della vita era 70 TLiv | han per tutto virtuti, e vizi, e frodi.~E se grazia dal 71 TLiv | minestra ai cani.~E se i vizi dell’uom non fosser troppi, ~ 72 1 | il riso è naturale. ~Dei vizi e dei difetti tu sai ch’ Il prodigo Atto, Scena
73 1, 1 | danari non voglio fomentare i vizi di un prodigo sconsigliato. ( Lo spirito di contradizione Atto, Scena
74 3, 3 | comuni,~~Che dai soliti vizi non ponno andar immuni;~~ Il tutore Atto, Scena
75 Pre | risalto col confronto dei vizi e delle loro pessime conseguenze.~ 76 1, 20 | to pare: ti gh’ha diese vizi un più bello dell’altro, La vedova spiritosa Atto, Scena
77 3, 3 | fosse il mondo pieno,~~I vizi ed i pericoli sarebbero La serva amorosa Atto, Scena
78 3, 5 | sarà colpevole de' suoi vizi? Chi meriterà la pena delle 79 3, ul | arrivano mai a paragonarli nei vizi. Viva il nostro sesso, e Sior Todero brontolon Atto, Scena
80 1, 6 | mi ho paura de no.~DESID. Vizi nol ghe n'ha certo.~TOD. La scuola moderna Atto, Scena
81 1, 7 | mercadanti,~~Per mantener i vizi e le gran spese,~~Fingon Torquato Tasso Atto, Scena
82 1, 11 | scelgon di loro il buono;~~Dai vizi della lingua spregiudicati Il teatro comico Atto, Scena
83 2, 1 | inventada per corregger i vizi, e metter in ridicolo i 84 2, 2 | della mia sorta, sanno dai «vizi» trar le «figure», e mi Terenzio Atto, Scena
85 0, pro | Per criticar di Roma i vizi ed i difetti.~~Fur le passioni L'uomo di mondo Atto, Scena
86 2, 8 | in teatro per mantegnir i vizi de tanti e tanti, che no Il vecchio bizzarro Atto, Scena
87 2, 2 | d'un uomo, che per i suoi vizi non ha riguardo ad incomodare 88 2, 3 | obbligato a secondare i suoi vizi.~OTT. Un amico che mi deve La villeggiatura Atto, Scena
89 2, 11 | quarto negli altri piccoli vizi. Se si potesse vivere senza L'incognita Atto, Scena
90 Ded | sono io da veruno di questi vizi attaccato, e pur troppo I mercatanti Atto, Scena
91 2, 14 | quello specchio in cui i vizi e le virtù si distinguono. 92 3, 8 | gioventù. Chi invecchia nei vizi è detestabile, ma chi cade, La moglie saggia Atto, Scena
93 Ded | quando puniti veggono i vizi, che son da loro abborriti; Il padre di famiglia Atto, Scena
94 1, 11 | ch'egli impari i vostri vizi.~LEL. Imparerò io le virtù 95 3, 23 | FLOR. Pazienza! Maladetti vizi. Maladetto il maestro, che Il vero amico Atto, Scena
96 1, 12 | amico nelle virtù, e non nei vizi, nel bene, e non nel male. La putta onorata Atto, Scena
97 2, 3 | un baron; el xe pien de vizi, e adesso me vergogno che 98 2, 8 | potuto mantenere i miei vizi. Ma ecco l’amico. Povero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License