L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
1 5, 3 | risoluzioni non so se gli sien note). (da sé)~~~~~~MAU.~~~~Marchesa, La buona moglie Atto, Scena
2 1, 3 | stalo tuto el e tuta la note?~BETT. A ziogar.~CAT. El 3 2, 22 | falo? Stalo ben?~BETT. Sta note no l’ha fato altro che pianzer. 4 2, 22 | mi, no te digo gnente che note che avemo fato.~PASQUAL. ( Il cavaliere giocondo Atto, Scena
5 Ded | da Voi medesimo al Mondo note) lungi vi trassero dalla La calamita de' cuori Atto, Scena
6 2, 1 | inteso; ho letto a chiare note~~Di Bellarosa il nobile Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
7 CAR, 2, 2| lusinga.~~~~~~MAR.~~~~Oh care note, oh care,~~Che mi rendono Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
8 SPI, 3, 4| foglio don Flavio in poche note;~~S'accheti o non s'accheti, 9 SPI, 3, 8| la traditrice in queste note io leggo.~~Sia pur chi esser La conversazione Atto, Scena
10 2, 7 | le mie parentele al mondo note.~~Ho un principe nipote,~~ Il cavaliere e la dama Atto, Scena
11 0, ded | Italia, illustri in Milano e note al mondo tutto, poiché le 12 1, 2 | nessuno ci sente, mi sono note le sue indigenze, son galantuomo, La donna di governo Atto, Scena
13 2, 4 | sue, signor, già vi son note,~La povera infelice nulla Lo scozzese Atto, Scena
14 1, 10 | della cavalleria mi son note; ma note mi sono ancor le 15 1, 10 | cavalleria mi son note; ma note mi sono ancor le appendici.~ La donna sola Atto, Scena
16 1, 3 | mantenersi? l'entrate sue son note;~~Crediam che in poco tempo 17 4, 12 | glielo leva di mano)~~Note pericolose vadano col demonio. ( I due gemelli veneziani Atto, Scena
18 1, 8 | lui volto si vede a chiare note la bontà del suo cuore.~ Il feudatario Atto, Scena
19 1, 13 | dunque mi conoscete? Vi sono note le mie disgrazie?~BEAT. Il filosofo di campagna Atto, Scena
20 3, 9 | siate,~~A voi vuò render note~~Alcune condizion sopra La figlia obbediente Atto, Scena
21 1, 5 | Perché?~ROS. Perché appunto note mi sono le di lui stravaganze, 22 2, 15 | bricconi. Sedete.~FLOR. (Mi son note le sue stravaganze). (da Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
23 2, 9 | ove stan scritte a chiare note~~Le mie preci divote. In L'impostore Atto, Scena
24 1, 3 | reggimento. El va colle so note alla cassa. E el che Il geloso avaro Atto, Scena
25 3, 16 | onestà; e guardatevi che note io non faccia le vostre I malcontenti Atto, Scena
26 0, pre | Queste sono cose assai note, ch'io posso dire liberamente, Le massere Atto, Scena
27 0, aut | oltrecché riescirebbero le note voluminose, mi dispenso Il medico olandese Atto, Scena
28 4, 4 | sospetto autor di queste note;~~il ver dal vostro labbro 29 4, 4 | nipote».~~~~~~BAI.~~~~E note alla nipote saran sue fiamme 30 4, 7 | intenzioni desio di farvi note;~~Ma colà sospirando passeggia 31 4, 9 | alla prima del zio mediche note,~~È necessaria a questa 32 5, 6 | comanda,~~Dissemi in chiare note: Me abbandonar volete?~~ 33 5, 7 | MAR.~~~~Madama, mi son note le costumanze nostre.~~Lo Il Moliere Atto, Scena
34 4, 9 | fu al passeggio.~~Eppur note vi sono le cose peregrine...~~~~~~ 35 5, 2 | volgo ignaro tali follie son note.~~Tanti sospiri e tanti, Il negligente Opera, Atto, Scena
36 NEG, 1, 7| quell'arti che a lui poco son note,~~Mi vorrà bene, e mi farà Il padre per amore Atto, Scena
37 3, 5 | io sono...~~~~~~FER.~~~~Note della mia sposa, vi bacio, 38 4, 4 | fanciulla di cui con chiare note~~Si vuol comprar l'onore Componimenti poetici Parte
39 Ass | sono del mio paese, cioè le note ai termini ed alle frasi 40 Dia1 | pronunziar quelle sacrate note,~E il premio aver de’ soggiogati 41 Dia1 | canzoni~Formar gioconde note?~Non ti avvilisce un pelo ~ 42 Dia1 | mano, ~Al cuor con dolci note mi parla il mio sovrano; ~ 43 Dia1 | Ecco le religiose in chiare note~Il salmo Quam dilecta han 44 Dia1 | Replica il coro in armoniose note ~Quel che dice la sposa 45 Dia1 | abbadessa domanda in chiare note: ~Figlia, l’ingresso tuo 46 Dia1 | preci sante che vi saran note, ~Simili a quelle delle 47 Dia1 | Alternando fra lor le sacre note;~E l’abbadessa colla sposa 48 Dia1 | donne, voi siete al mondo note,~E si sa che tacer non vi 49 Dia1 | del labbro suo semplici note ~I misteriosi inusitati 50 Dia1 | Lascierò le ricchezze al secol note, ~Dirò sol le più sante 51 TLiv | casa tuta la zornada,~E la note, co dormo, me l’insonio. ~ 52 TLiv | me l’insonio. ~Sentì sta note se me l’ho insuniada;~E 53 TLiv | grimandelli : ~Cose non note ai miseri ignoranti;~Cose 54 TLiv | nostra vita son comuni e note,~E chi l’applauso meritarsi 55 TLiv | del vento;~O con magiche note trar poss’io~Qua il monte 56 TLiv | abbiano ~Stile e pensier.~Se note varie ~Di gioia e affanno ~ 57 TLiv | quel castelo ~De , de note, so Zelenza atento, ~E vederano 58 TLiv | Valoroso Pastò, di cui son note~Le bell’opre dipinte in 59 TLiv | che con l’istà, ~Che le note se slonga e i declina,~ 60 TLiv | uso vogliate far delle mie note,~Quel che ho scritto finor, 61 TLiv | aspetto, e le ragion sien note.~Chiedo giustizia, e la 62 TLiv | profuse ~Le ricchezze mal note, e la ragione ~Dagli appetiti, 63 TLiv | Adria eccelsa, ed all’Europa note ~Le genti furo Barbarighe 64 TLiv | Francolin, come sperava,~E do note in burchiel s’ha abù a dormir.~ 65 1 | rare virtù son chiare e note,~Tutto pone in non cal, 66 1 | per le virtudi al mondo note~È di Sua Santità degno nipote.~ 67 1 | passa col caramal~Le intiere note, e le intiere zornae.~E Il prodigo Atto, Scena
68 Ded | i Priuli adornati? A chi note non sono le parentele illustri 69 2, 1 | solamente?~TRAPP. Ecco qui le note: osservi...~MOM. No vôi La pupilla Opera, Atto, Scena
70 PUP, Ded, Pre| quali mi raccomando far note le mie umili scuse. Volgomi 71 PUP, 4, 4| confermò, poi in chiare note dissemi~~Caterina, qui appunto Il ricco insidiato Atto, Scena
72 Ded | Venezia dopo le mie già note avventure, trovai nell'animo Lo spirito di contradizione Atto, Scena
73 1, 1 | figlia prometta in chiare note;~~Il fratello si firmi anch' 74 1, 2 | mie ragioni tutte vi farò note.~~Si è preso tempo un anno 75 3, 8 | ragioni ho pronte.~~Se a voi note non sono, ve le può dire La vedova spiritosa Atto, Scena
76 2, 2 | veleno.~~Son queste, a me ben note, massime tutte buone,~~Ma 77 2, 3 | un poco ad essa in chiare note,~~Vedrò s'ella t'inganna 78 3, 11 | desini; lo dice in chiare note.~~Via, signor zio gentile, Il servitore di due padroni Atto, Scena
79 3, ul | Beatrice di cui, siccome di me, note gli saranno le vicende passate.~ La scuola di ballo Parte, Scena
80 1, 9 | che convien, prese ho le note.~~Venga il maestro pur, La sposa sagace Atto, Scena
81 3, 18 | case nobili tutte vi saran note,~~Vi pare che li meriti 82 3, 22 | leggerezze a lei si rendon note,~~Capace è di scemarmi gran 83 3, Ult | prodezze sono abbastanza note.~~~~~~BAR.~~~~Se non andaste La donna stravagante Atto, Scena
84 1, 1 | dirlo, a me deono esser note~~Le cure che molestano il 85 3, 7 | di nuovo queste superbe note:~~Ah, di rossor nel leggerle 86 3, 7 | di nuovo queste superbe note.~~Ah, di rossor nel leggerle 87 4, 3 | irritarlo ho in uso;~~Or con note amorose seco mi spiego, 88 4, 12 | afflitto,~~Che amore in queste note il mio destino ha scritto.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ Torquato Tasso Atto, Scena
89 2, 1 | amore.~~E al mio signor, se note fosser le mie catene,~~Quella Terenzio Atto, Scena
90 1, 2 | lo rese grato alle genti note;~~L'ama Scipione il giovane, Il vecchio bizzarro Atto, Scena
91 3, 3 | l'ha detto a chiarissime note.~CLA. (Pazienza! mi sarò L'incognita Atto, Scena
92 2, 9 | ch’è l’unica persona a cui note sono le mie vicende, non Il vero amico Atto, Scena
93 1, 6 | da sé)~LEL. A voi son note le indigenze della mia casa, 94 1, 12 | inclinazioni a voi non sono ben note.~FLOR. Dal primo giorno La putta onorata Atto, Scena
95 1, 4 | settore; sona la mezza note, ma el mezzo ducato no se 96 2, 10 | cossa xe sto amor. Tute le note m’insonio de elo. Tuti i 97 2, 18 | xe zente pagada, che sta note ha da vegnir a butarve zoso 98 3, 7 | paura de dover star tuta sta note a chiapar i freschi. Almanco 99 3, 9 | Betina. Per el primo sta note ghe remedierò. Ho trovà 100 3, 17 | concertato.~BETT. (Gran note per mi xe questa!) (da sé)~ ~ ~ ~ 101 3, 20 | No certo. Do morosi de note soli? Se el me cognoscesse, 102 3, 21 | devertimento; ma vogar e note, a piove, a giazzi, a neve, 103 3, 26 | BETT. Oh povereta mi! Sta note m’ispirito.~BEAT. Abbiate Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
104 VIR, 3, 1| duopo che mi dite a chiare note~~Come voi state di pecunia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License