Le donne di buon umore
   Atto, Scena
1 Per | LEONARDO suo consorte.~DOROTEA.~PASQUINA sua figlia.~BATTISTINO promesso 2 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Dorotea, Pasquina e dette.~ ~DOROT. Oh di 3 1, 7| COST. Serva umilissima. (a Pasquina)~FELIC. Serva loro. (a Pasquina 4 1, 7| Pasquina)~FELIC. Serva loro. (a Pasquina e Dorotea)~DOROT. Serva 5 1, 7| COST. Anche voi, signora Pasquina.~PASQ. Oh, io non sono stanca.~ 6 1, 7| mettetevi a sedere, obbedite. (a Pasquina)~PASQ. Questa sera, signora 7 1, 7| che voi non ci entrate. (a Pasquina) Era vicino di lei quell' 8 1, 7| poco, che se la signora Pasquina vuol questo, glielo do volentieri.~ 9 1, 8| OTTAVA~ ~Felicita, Dorotea e Pasquina~ ~FELIC. (I nastri sono 10 1, 8| comprato in ghetto). (piano a Pasquina)~ ~ ~ ~ 11 1, 9| dell'anello. Ha fatto male Pasquina a farlo vedere). (da sé)~ 12 1, 14| Nicolò, poi Dorotea con Pasquina~ ~NIC. Comanda ella il caffè?~ 13 1, 14| che verranno). (piano a Pasquina)~PASQ. (Guardate, signora 14 1, 14| po' strolicare). (piano a Pasquina)~CON. (Quei maledetti nastri 15 1, 14| Pandora.~CON. E voi? (a Pasquina)~PASQ. Ed io mi chiamo Marfisa.~ 16 1, 14| certamente.~DOROT. (Chiamando Pasquina) Maschera, una parola. ( 17 1, 14| una parola. (Che ne dici, Pasquina? E che sì, che il viglietto 18 1, 14| signora Costanza?) (piano a Pasquina)~PASQ. (Così credo ancor 19 1, 14| DOROT. A voi, maschera. (a Pasquina)~PASQ. A me?~CON. Se il 20 1, 14| Sareste voi la signora Pasquina?~PASQ. Io Pasquina? Non 21 1, 14| signora Pasquina?~PASQ. Io Pasquina? Non signore.~CON. E voi, 22 1, 14| più bella.~CON. La signora Pasquina ha il suo merito, non lo 23 1, 14| ora, aspettate un poco. (a Pasquina) Non vi piace dunque la 24 1, 14| piace dunque la signora Pasquina? (al Conte)~CON. Vi replico, 25 1, 14| andiamo, ch'è tardi. (a Pasquina)~CON. Vogliono partir così 26 1, 14| da sé, e si avvicina a Pasquina a cui dice piano) Andiamoci 27 2, 1| l'amante della signora Pasquina, quel stolido, quel scimunito.~ 28 2, 2| Mi hanno detto che la mia Pasquina è venuta qui. È vero? (a 29 2, 7| si arrischia meno.~BATT. (Pasquina non è tornata con loro). ( 30 2, 7| mie, mi saprebbero dire di Pasquina?~FELIC. (Ecco quest'altro 31 2, 7| Come! non sapete niente di Pasquina?~BATT. Io non so niente.~ 32 2, 7| via, cos'è stato?~COST. Pasquina è fatta la sposa.~BATT. 33 2, 7| BATT. Cospetto! Dove sarà Pasquina?~COST. Eh, sarà collo sposo.~ 34 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Dorotea e Pasquina mascherate alla giardiniera, 35 2, 10| Eh, non è vero niente. Pasquina l'ha fatto per fare una 36 2, 11| che ci scuopre). (piano a Pasquina)~PASQ. (Oh, io non ci vengo. 37 2, 11| anche voi. (a Dorotea e Pasquina)~PASQ. Vado, signora. (Almeno 38 3, 8| dando braccio a Dorotea e Pasquina, una per parte. Poi il Conte 39 3, 8| sua figliuola. (Dorotea e Pasquina vanno a' posti che se gli 40 3, 8| DOROT. (Sta zitta) (piano a Pasquina)~LEON. (Sentite? Per andar 41 3, 8| piatto, e lo mangia con Pasquina)~LEON. (Hanno la zuppa quelle 42 3, 9| tavola, e si porta vicino a Pasquina) Non sono giovane da burlare, 43 3, 9| facciano di queste cose. (Pasquina gli qualche cosa da mangiare) 44 3, 9| mangiando ciò che gli fu dato da Pasquina)~FELIC. (Ma che bella caricatura!) ( 45 3, 10| Volete che ce ne andiamo? (a Pasquina e Battistino)~PASQ. Sicuro! 46 3, 10| parte)~BATT. Se lo beve Pasquina, lo voglio bevere anch'io. ( 47 3, 13| Costanza, Felicita, Dorotea, Pasquina, il Conte, Leonardo, Battistino 48 3, 13| darsi, ma non lo credo). (a Pasquina)~CAV. Signori miei, che 49 3, 13| momento, di dar la mano a Pasquina.~DOROT. Ora sentite a me La donna volubile Atto, Scena
50 1 | Colombina, a Corallina, a Pasquina e anco alla figlia della Il geloso avaro Atto, Scena
51 0, per | SANDRA donna~La GIULIA donna~PASQUINA ragazza~FELICINA ragazza~ 52 3, 1 | Argentina, Sandra, Giulia, Pasquina e Felicina.~ ~ARG. Cosa 53 3, 1 | venute a fare dei pegni? (a Pasquina e Felicina)~FEL. Signora 54 3, 1 | fate vergognare). (piano a Pasquina)~ARG. (Già, queste ragazze 55 3, 1 | anellino.~ARG. E voi? (a Pasquina)~PASQ. Eh, io non ho niente; 56 3, 1 | chi gliel'ha donato? (a Pasquina)~FEL. Via, dico. (a Pasquina, 57 3, 1 | Pasquina)~FEL. Via, dico. (a Pasquina, come sopra)~PASQ. Quell' 58 3, 1 | mia madre.~ARG. È vero? (a Pasquina)~PASQ. Oh, sua madre! (ridendo)~ 59 3, 1 | ridendo)~ARG. Dite, dite. (a Pasquina)~FEL. Vado via, veh! (a 60 3, 1 | FEL. Vado via, veh! (a Pasquina)~PASQ. Cosa serve? non è 61 3, 1 | me non ci vieni più. (a Pasquina)~ARG. Ecco il padrone: figliuole, 62 3, 2 | FEL. (Mi fa paura). (a Pasquina)~PASQ. (Via, spicciatevi). ( Il ricco insidiato Atto, Scena
63 Per | ROSINA figliuola di Brigida.~PASQUINA.~SANDRINA.~ONOFRIO sensale 64 2, 8| OTTAVA~ ~Il Conte Orazio, poi Pasquina~ ~ ~~~CON.~~~~Di tutti facilmente 65 2, 8| onesta fanciulla, la signora Pasquina,~~Un giorno fu illustrissima, 66 2, 8| nel darle il memoriale, Pasquina gli prende la mano)~~Pian, 67 2, 8| la mano)~~Pian, signora Pasquina, la man non mi toccate.~~~~~~ 68 2, 8| CON.~~~~La signora Pasquina savia, dabben qual è,~~M' 69 2, 8| dir di più.~~La signora Pasquina è un bel fior di virtù. ( 70 4, 7| liberamente trenta scudi a Pasquina.~~~~~~CON.~~~~Voi come ciò 71 4, 7| voi promessi, quei che a Pasquina ho dato,~~Da me sono dovuti 72 4, 7| io parli. (Voglio avvisar Pasquina!). (da sé, e parte)~~~  ~ ~ ~ 73 5, 4| SCENA QUARTA~ ~Pasquina e detti.~ ~ ~~~PAS.~~~~Serva 74 5, 4| siete due belle razze. (a Pasquina e Sandrina)~~~~~~SAN.~~~~ 75 5, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Pasquina, Sandrina, il Notaro e i 76 5, 11| Pietro fu mio sposo, fu di Pasquina il padre.~~(Dubito sia più 77 5, 11| nipote divider per metà. (a Pasquina e Sandrina)~~~~~~LIV.~~~~ 78 5, 13| voi, femmine, prendete. (a Pasquina e Sandrina)~~~~~~NOT.~~~~ Il signor dottore Atto, Scena
79 Per | Il Sig. Pietro Canevai.~PASQUINA figliuola di Beltrame.~La 80 1, 11 | Camera in casa di Beltrame.~ ~Pasquina e Fabrizio~ ~ ~~~PASQ.~~~~ 81 1, 11 | Con voi frattanto,~~Cara Pasquina mia,~~Goderò questo tempo 82 1, 15 | QUINDICESIMA~ ~Rosina e detti, poi Pasquina, poi Fabrizio~ ~ ~~~ROS.~~~~ 83 2, 6 | SESTA~ ~Bernardino, poi Pasquina e Fabrizio~ ~ ~~~BERN.~~~~ 84 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Pasquina e Fabrizio~ ~ ~~~FABR.~~~~ 85 2, 7 | FABR.~~~~Lo sentite, Pasquina?~~Egli ha lo stesso incomodo~~ 86 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Pasquina sola.~ ~ ~~~ ~~~~Certo, 87 2, 11 | Fabrizio, Rosina e detti, poi Pasquina~ ~ ~~~FABR.~~~~Con licenza, 88 2, 11 | Quel che dispone.~~Zitto, Pasquina,~~Ch'ei vuol Rosina~~Seco 89 2, 11 | Fabrizio)~~Voi lo sapete. (a Pasquina)~~Tutto è scoperto,~~Sì, 90 3, 2 | ragazza; ed ha creduto~~Pasquina, mia sorella,~~Ch'io facessi 91 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Bernardino e Pasquina~ ~ ~~~BERN.~~~~Non so che 92 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Pasquina, poi Fabrizio~ ~ ~~~PASQ.~~~~ 93 3, 5 | il marito.~~~~~~FABR.~~~~Pasquina.~~~~~~PASQ.~~~~Con licenza,~~ 94 3, 7 | Beltrame e Bernardino, poi Pasquina~ ~ ~~~BELT.~~~~Oh caro! 95 3, 7 | volete~~Raccontare di me? (a Pasquina)~~~~~~PASQ.~~~~Lo sa che 96 3, 8 | signor cancelliere,~~La Pasquina, qua io.~~Ma che piacer, 97 3, Ult | innamorato,~~E vuò, se mi vuole,~~Pasquina sposar.~~~~~~PASQ.~~~~Per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License