IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sentìa 2 sentiam 33 sentiami 2 sentiamo 96 sentiamola 2 sentiamolo 4 sentiansi 1 | Frequenza [« »] 96 ran 96 rub 96 secolo 96 sentiamo 96 traditore 96 trono 96 trovano | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze sentiamo |
L'adulatore Atto, Scena
1 2, 7 | Mandiamolo a chiamare; sentiamo un poco.~ASP. Vi dico che L'amante Cabala Atto, Scena
2 3, Ult | Questa non vuol parlar: sentiamo quella).~~Padrona gentilissima, ( L'amore paterno Atto, Scena
3 2, 12 | bella composizion.~FLOR. Sentiamo lo spirito d'Arlecchino.~ 4 2, 12 | spirito d'Arlecchino.~PETR. Sentiamo.~ARL. Le senta l'armento Gli amanti timidi Atto, Scena
5 1, 9 | cosa ho veduto?~ CAM. Sì, sentiamo che cosa avete veduto.~ 6 3, 4 | crede degna di possederlo? Sentiamo il resto). (da sé)~ ARL. Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
7 1, 13 | il caro signor consorte. Sentiamo un poco i bei ragionamenti L'avaro Atto, Scena
8 1, 14 | Così subito? Venga pure. Sentiamo. (Cecchino parte)~CON. Cavaliere, L'avventuriere onorato Atto, Scena
9 2, 10 | mi ricorderò più di lei. Sentiamo il tenore di questa lettera, 10 2, 10 | non andiamo di galoppo. Sentiamo il resto di questa lettera. 11 2, 16 | opinione?~MAR. Sì, dite. (Sentiamo che cosa sa dire costui). ( La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
12 1, 6 | quel che la dise.~DOTT. Sentiamo.~ ~Signor Pantalone carissimo.~ ~ 13 2, 5 | il viglietto e lo apre) Sentiamo cossa che la sa dir.~ ~Carissimo Il bugiardo Atto, Scena
14 3, 8 | castigherà da se stesso. Sentiamo un poco che cosa sa dire. Il buon compatriotto Atto, Scena
15 3, 15 | ad infastidirmi? Venga; sentiamo un po' ciò che vuole. (Servitore La cameriera brillante Atto, Scena
16 2, 8 | Eh, bisogna véder...~OTT. Sentiamo che cosa c'è. (in atto di 17 3, 13 | parlare. (a Clarice)~CLAR. Sentiamo come conclude. Giovine prudente La castalda Atto, Scena
18 1, 4 | condisce tutte le vivande. Sentiamo questo vino. (versa da bere) 19 3, 9 | che avete sopra di me, e sentiamo s’ella abbia nulla in contrario.~ Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
20 SPI, 5, 4| insulti e l'onte~~Basta: sentiamo in prima quel che sa dire La conversazione Atto, Scena
21 2, 8 | miserabile)~~~~~~SAN.~~~~Sentiamo.~~~~~~FAB.~~~~Va tosto al Un curioso accidente Atto, Scena
22 1, 4 | in sì fatto impegno.~FIL. Sentiamo che cosa dice il tenente.~ 23 3, 2 | interamente informato.~FIL. Sentiamo. (apre il viglietto)~GUASC. ( 24 3, 2 | carattere mi par di mia figlia. Sentiamo prima, che cosa dice l'amico.~ Il cavaliere e la dama Atto, Scena
25 3, 2 | viglietto.~Don Rodrigo - Sentiamo. «Don Rodrigo, da voi mi La dama prudente Atto, Scena
26 2, 6 | non mi tormentate.~ROB. Sentiamo che cosa scrive il signor 27 2, 6 | voi, che cosa dirà di me? Sentiamo che cosa dice: Voi non avete De gustibus non est disputandum Atto, Scena
28 1, 6 | cavaliere~~Legge, e ride; sentiamo).~~~~~~CAV.~~~~Tendi l'arco 29 3, Ult | CEL.~~~~Eh sì, sentiamo.~~~ ~~~~~PACC.~~~~Signora, La donna di garbo Atto, Scena
30 2, 6 | se si spara un cannone. Sentiamo: Mio bene; oibò, oibò, questa Lo scozzese Atto, Scena
31 1, 1 | marchese di Cappio.~GIU. Sentiamo. Illustrissimo Signore, 32 1, 1 | potete soffrire anche voi. Sentiamo che cosa avete scritto al 33 1, 2 | sospendete di scrivere, e sentiamo se questa lettera esige 34 1, 4 | temperamento. (con caldo)~PROP. Sentiamo, se si contenta, le abilità 35 2, 8 | servire questi signori? Sentiamo. Ella sa quanta pena mi 36 3, 8 | le dispiacerà.~PROP. Via, sentiamo. (Se dico di no, è capace Le donne di buon umore Atto, Scena
37 1, 3 | mascherate andiamo al caffè e sentiamo un poco l'effetto che produrrà La donna vendicativa Atto, Scena
38 2, 7 | qual è?~OTT. Quale, via! Sentiamo la dottoressa.~BEAT. L'unico L'erede fortunata Atto, Scena
39 3, 9 | franchi? È una bagattella! Sentiamo quest’altra. (apre e legge) 40 3, 9 | Schiavo, signora eredità. Sentiamo l’ultima. (apre e legge) La finta ammalata Atto, Scena
41 1, 7 | dell’acqua pura). (da sé) Sentiamo che cosa dice: Recipe aquam 42 3, 12 | da un momento all’altro; sentiamo il polso. Oh che polso! La donna di testa debole Atto, Scena
43 1, 11 | pari. Leggiamo e dunque, sentiamo. (legge)~Se il nuovo stil 44 2, 15 | sentite il resto.~PIR. Sentiamo. (Gran donne! tutto ricevono L'impostore Atto, Scena
45 3, 2 | signor colonnello. ~DOTT. Sentiamo che cosa dice. (apre) ~ARL. 46 3, 6 | qualche cosa saprà.~TEN. Sentiamo. (apre e legge)~«Signor La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
47 3, 6 | imbarazzo! Ma ecco il dottore. Sentiamo che cosa dice della Contessa La gelosia di Lindoro Atto, Scena
48 2, 9 | Lindoro con impazienza) Sentiamo.~FAB. Voi conoscete, signore, Il geloso avaro Atto, Scena
49 1, 12 | altro, ve la dirò.~ARG. (Sentiamo). (da sé)~EUF. Via, ditemela: Le femmine puntigliose Atto, Scena
50 2, 13 | di me per non andar sola. Sentiamo il resto. «La castellana 51 3, 3 | ci sono.~Don Florindo - Sentiamo che cosa dice.~Donna Rosaura - 52 3, 12 | supplica?~Contessa Eleonora - Sentiamo che cosa sa dire.~Conte Gli innamorati Atto, Scena
53 3, 4 | qui...~EUG. Zitto zitto. Sentiamo cosa dice.~ ~ Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
54 1, 7 | quello ch'è scritto.~FABR. (Sentiamo, sentiamo). (piano a Zelinda 55 1, 7 | scritto.~FABR. (Sentiamo, sentiamo). (piano a Zelinda e Lindoro, 56 1, 7 | FLAM. Ha ragione.~ELEON. Sentiamo.~NOT. Item lascio a Fabrizio, 57 1, 7 | obbligarmi a restar vedova?~PAND. Sentiamo il fine. (a donna Eleonora) ( 58 2, 11 | dimostra ad evidenza.~FIL. Sentiamo dunque...~ELEON. Sentiamo 59 2, 11 | Sentiamo dunque...~ELEON. Sentiamo come si possa...~PAN. Lasciate 60 3, 17 | AVV. Che novità è questa? Sentiamo, signor notaro.~LIND. (Oh La locandiera Atto, Scena
61 1, 15 | altre locandiere vediamo e sentiamo delle cose assai; e in verità Il matrimonio per concorso Atto, Scena
62 2, 4 | bella!~LOL. Bellissima.~PLU. Sentiamo, sentiamo.~PAND. (Sentirete, 63 2, 4 | Bellissima.~PLU. Sentiamo, sentiamo.~PAND. (Sentirete, sentirete). ( Il medico olandese Atto, Scena
64 3, 8 | dice madama...~~~~~~CRO.~~~~Sentiamo il complimento.~~~~~~PET.~~~~ Pamela maritata Atto, Scena
65 1, 11 | fatto a malizia. Ecco Jevre; sentiamo da lei, come accaduto sia 66 3, 5 | viene a noi frettoloso; sentiamo che novità lo conduce. ( I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
67 1, 14 | Beatrice - Tabacco di Spagna? Sentiamo: oibò! Che roba è questa?~ Il poeta fanatico Atto, Scena
68 1, 2 | quanto posso, imitarlo.~OTT. Sentiamo un poco, se lo sai imitare.~ Componimenti poetici Parte
69 TLiv | meglio ~Volti del paro, ~Sentiamo applaudersi ~Dal volgo ignaro ~ Il prodigo Atto, Scena
70 3, 14 | Dottore che è ritornato. Sentiamo che novità ci reca. Vediamolo Il raggiratore Atto, Scena
71 3, 8 | CON. Ecco la Jacopina. Sentiamo un poco da lei...~CLA. Ancora Il ricco insidiato Atto, Scena
72 2, 8 | non sono impertinente.~~Sentiamo il memoriale.~~~~~~PAS.~~~~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
73 2, 8 | so cosa dire.~VITTORIA: Sentiamo, se non tutto, qualche cosa 74 3, 11 | e tanto basta.~VITTORIA: Sentiamo la conclusion della lettera.~ La ritornata di Londra Atto, Scena
75 2, 10 | due parole.~~~~~~CARP.~~~~(Sentiamo).~~~~~~BAR.~~~~Esser con 76 2, 16 | MAD.~~~~Venga dunque; sentiamo.~~~~~~GIAC.~~~~Favorisca. ( La serva amorosa Atto, Scena
77 3, 6 | parte)~Ottavio: Presto, sentiamo che cosa sa dirmi quella 78 3, 16 | non voleva fare legati. Sentiamo l'istituzion dell'erede.~ Il servitore di due padroni Atto, Scena
79 2, 17 | un pochettin. ~SMERALDINA Sentiamo dunque. ~TRUFFALDINO Averzimola Il signor dottore Atto, Scena
80 2, 6 | Sarà febbre.~~~~~~FABR.~~~~Sentiamo. (gli vuol toccare il polso)~~~~~~ La sposa sagace Atto, Scena
81 3, 20 | Lasciamola parlare, sentiamo il suo concetto.~~Ma vi Il teatro comico Atto, Scena
82 1, 11 | ORAZIO Andiamo avanti. Sentiamo come principia.~LELIO Ah 83 1, 11 | almeno questo dialogo.~ORAZIO Sentiamo il dialogo.~LELIO Dialogo 84 2, 13 | riceverla dopo desinare?~ORAZIO Sentiamo cosa vuole.~VITTORIA Ora L'uomo di mondo Atto, Scena
85 3, 10 | soscrizione) (Siora Eleonora? Sentiamo cossa che la sa dir). (da La vedova scaltra Atto, Scena
86 2, 12 | né lezer né scriver.~Ros. Sentiamo, Marionette, che belle e Il ventaglio Atto, Scena
87 3, 7 | l'abbia trovato.~EVARISTO Sentiamo. (a Giannina)~CANDIDA Il La villeggiatura Atto, Scena
88 3, 13 | FLO. Ecco donna Lavinia. Sentiamo che cosa sa dire.~ ~ ~ ~ La moglie saggia Atto, Scena
89 2, 4 | ch’egli l’abbia sposata. Sentiamo che cosa scrive il caro I puntigli domestici Atto, Scena
90 2, 8 | ma di mia nipote.~FLOR. Sentiamo... se mi è permesso.~OTT. L'impresario di Smirne Atto, Scena
91 2, 3 | professore della mia sorte?~TOGN. Sentiamo; se la cosa ci conviene...~ 92 2, 3 | dico, corbellerie.~MACC. Ma sentiamo le proposizioni del signor 93 2, 3 | Caro amico, parlate.~ANN. Sentiamo. Levateci di pena.~CARL. Il vero amico Atto, Scena
94 2, 6 | finita. La gelosia mi rode. Sentiamo. Pur troppo ho rilevato 95 2, 7 | tempo di terminarla.~LEL. Sentiamo che cosa dice. (legge piano)~ Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
96 VIR, 2, 5| d'Achillini.~~~~~~MEL.~~~~Sentiamo: Madrigale (legge)~~Di Smorfia