grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'adulatore
   Atto, Scena
1 1, 12 | più preziosa del nostro secolo). (piano)~LUIG. (Via, non La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
2 Ded | varie peripezie di quel secolo, trapiantati altrove in 3 1, 9 | una cosa rara nel nostro secolo. Poco mi ha levato la sorte, Il bugiardo Atto, Scena
4 1, 2 | dottore: è l'onore del nostro secolo.~ROS. Tutta bontà di chi Il buon compatriotto Atto, Scena
5 2, 6 | mia da Venezia, e no xe un secolo che s'avemo visto. M'intèndela, La buona madre Atto, Scena
6 Aut | Non dirò che il nostro Secolo abbondi più de' passati La buona famiglia Atto, Scena
7 Ded | que' Baglioni, che sin nel secolo XIV illustrarono colle loro Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
8 1, 1 | poi dire, che in questo secolo piucché mai fioriscono gl’ 9 1, 6 | moderni.~OTT. In questo secolo tutti scrivono, tutti stampano.~ 10 1, 6 | dagli scrittori del nostro secolo tutto quello che è stato 11 2, 7 | fra tutti due faremo un secolo. (parte con donna Eleonora Il cavaliere giocondo Atto, Scena
12 Ded | immagini caricate del nostro Secolo, e di architettare colla La castalda Atto, Scena
13 2, 9 | studio i più bei fiori del secolo oltrepassato.~PANT. E per Il contrattempo Atto, Scena
14 Ded | E. V. vantar può in ogni secolo illustri Personaggi, amplissimi Un curioso accidente Atto, Scena
15 Ded | Bordò, l'altra I Costumi del Secolo, del nostro celebre Monsieur Il cavaliere e la dama Atto, Scena
16 3, 12 | uniformarsi alla corruttela del secolo. Rimediamoci, finché vi La dama prudente Atto, Scena
17 Pre | lezioni. Correva nel passato secolo in Parigi un fanatismo di 18 3, 1 | me! Ogni ora mi pareva un secolo; ho desiderato l’alba di La donna di garbo Atto, Scena
19 1, 5 | questo prodigio del nostro secolo. Sì, la voglio sposare, 20 1, 8 | una Penelope del nostro secolo.~ROS. E la vostra saggezza Lo scozzese Atto, Scena
21 3, 1 | Ogni momento mi pare un secolo. Mi attenderà donn'Aurelia, La donna vendicativa Atto, Scena
22 Ded | Venezia, che per più d'un secolo lo ha posseduto, e dopo 23 Ded | Luigi Cornaro, che visse un secolo e parecchi anni, e facilmente I due gemelli veneziani Atto, Scena
24 Pre | illustri Scrittori dell’aureo secolo decimosesto, altri vari 25 1, 8 | catalogo dell’eroine del nostro secolo! Non ho lingua bastante La figlia obbediente Atto, Scena
26 2, 19 | gh’ha rason. È xe el so secolo). (a Beatrice)~BRIGH. GhIl giuocatore Atto, Scena
27 Ded | Giorgio Trissino, che nel secolo XVI tanto splendore recò La guerra Atto, Scena
28 Ded | decorate d'Italia; che nel nono secolo dell'Era Cristiana Gossino La donna di testa debole Atto, Scena
29 0, pre | giustissime beneficenze. Nel secolo oltrepassato l'illustre L'impostore Atto, Scena
30 Ded | materia. In questo nostro secolo entrato è il baco di stampar Il finto principe Opera, Atto, Scena
31 FIN, 3, 7| un'ora, mio ben, mi par un secolo.~~ ~~Se mangio, se bevo,~~ Il geloso avaro Atto, Scena
32 1, 15 | veruna donna del nostro secolo.~EUF. Queste sono massime Gli innamorati Atto, Scena
33 1, 4 | pure sguaiata Mi pare un secolo che non vi vedo, caro il 34 3, ul | Ticino, gloria del nostro secolo! ~EUG. Caro sposo, finalmente I malcontenti Atto, Scena
35 0, pre | in Iscozia sino dal primo secolo dell'Era Cristiana, imparentata Il Moliere Atto, Scena
36 Ded | principalmente di questo secolo, erano atte piuttosto a Ircana in Julfa Atto, Scena
37 0, ded | vostro Cognato. Fino dal Secolo XIII fu questa eccelsa Famiglia Pamela maritata Atto, Scena
38 DED | Uomo grande, dell'Uomo del secolo, di Monsieur Voltaire. Questa 39 DED | scrittore più accreditato del Secolo. Ha rinnovato la vostra Il padre per amore Atto, Scena
40 5, 6 | tenera sposa.~~Parmi un secolo ogni ora che il Duca è a Il poeta fanatico Atto, Scena
41 1, 10 | poeti alla moda del nostro secolo, che vuol dir sfortunai Componimenti poetici Parte
42 SSac(3) | È quasi un Secolo, che la Casa Vidman é aggregata 43 Dia1 | Felice il regno; ~Che nel secolo quarto dalle antenoree mura ~ 44 Dia1 | istesso ~Che la gh’aveva al secolo? Sior sì,~Santo el so cuor 45 Dia1 | da Te s’invita, ~Dopo un secolo di vita,~ il suo premio 46 Dia1 | fatto sposa.~Abbandonando el secolo ~La lassa infin le chiome, ~ 47 Dia1 | invidia, ~In questo nostro secolo infelice; ~Voi nemica dell’ 48 Dia1 | inspira. ~Chi mi desia nel secolo, pieno di rei consigli, ~ 49 Dia1 | maggior diletto, che al secolo ho provato, ~Fu della cara 50 Dia1 | decantar ~Zorzi Benzon, nel secolo passà,~Che s’ha visto in 51 Dia1 | Fugge i romori del tristo secolo, ~Modestia insolita dal 52 Dia1 | è scritto.~Oh fortunato secolo di Cristo!~Oh lieta Roma! 53 Dia1 | arene:~E se l’un vide il secolo passato ~D’aureo Triregno 54 Dia1 | han praticato ~Quelli del secolo oltrepassato. ~Il più bel 55 Dia1 | nostro mondo, ~D’inganni il secolo è sol fecondo,~E chi la 56 Dia1 | e non altrui, concesso. ~Secolo fortunato,~Il tuo destin 57 TLiv | preval quel del Vangelo.~El secolo de beni è tropo avaro, ~ 58 TLiv | monestier, la chiesa.~Al secolo se trova de la zente ~Che 59 TLiv | sua cella, ~Quanto ebbe al secolo~Qui non lasciò?~A lei troncandosi ~ 60 TLiv | CAPITOLO~ ~Oh benedetto il secolo passato,~In cui trar si 61 TLiv | gente, ~Gloria ed onor del secolo passato: ~Chi vi sprezza 62 TLiv | saper vorria.~Bianca al secolo ha nome a dir io sento,~ 63 TLiv | ma mi el so, ~Perché al secolo vivo, e son baron.~Gnanca 64 TLiv | mi de sentimento, ~Che al secolo se pol far vita bona,~Ma 65 TLiv | devozion sia declinada ~In sto secolo rio, guasto e coroto.~Le 66 TLiv | dodese per cento.~E se al secolo fusse ai nostri ~La Lioni, 67 TLiv | parte.~Non mancan donne al secolo feconde. ~Monaca voglio 68 TLiv | terreno.~Temo gli abusi e il secolo scorretto; ~Odio le pompe 69 1 | ignote ~Che grande in ogni secolo l’han resa.~E le storie 70 1 | Accorta, adulatrice, d’un secolo leggiero~L’inclinazion secondi La pupilla Opera, Atto, Scena
71 PUP, Ded | potendo in Voi nel nostro secolo gloria trovare, che la pareggi 72 PUP, Ded | e del cattivo del nostro Secolo, sapete assai bene filosofare 73 PUP, Ded, Pre| Veneziano all'insegna del Secolo delle Lettere. Egli fu il 74 PUP, 5, 2| ravvisi? Non è forse un secolo~~Ch'io da te manco. La sparuta Il ricco insidiato Atto, Scena
75 Ded | antichissima, che fin da un secolo gode la Nobiltà di Lubiana, Lo spirito di contradizione Atto, Scena
76 1, 2 | loco,~~E aspettino anche un secolo, che me n'importa poco.~~~~~~ 77 4, 7 | evvi in tutto il mondo nel secolo presente.~~Un lucido sublime La vedova spiritosa Atto, Scena
78 Ded | Lettere e le Muse del nostro Secolo, se Voi nel più bel fiore Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
79 3, 1 | villeggiare! Un giorno pare un secolo. Tutti gli affari cedono; La sposa persiana Atto, Scena
80 0, ded | giustamente per più d’un Secolo insultato gli Oltramontani, 81 1, 3 | provo altro contento,~Un secolo mi sembra lungi da te un La sposa sagace Atto, Scena
82 DED | timor della corruttela del secolo. Il mondo ha le sue bellezze Torquato Tasso Atto, Scena
83 0, pre | abbisognano nelle vicende del secolo. Molto più questo Padre 84 5, 3 | ricovera;~~D'uno che del buon secolo seguace zelantissimo,~~Farà Il teatro comico Atto, Scena
85 2, 3 | arte delle commedie per un secolo intiero; sarebbe ormai tempo, Terenzio Atto, Scena
86 0, pre | potevano nominarsi. Alcuni nel secolo oltrepassato le ridussero 87 0, pre | Voi per onore del nostro secolo ad innalzare sopra di tutti L'uomo di mondo Atto, Scena
88 Ded | primarie che li ha in ogni secolo decorati, né alle parentele 89 1, 16 | tesori; questo el xe el secolo delle ballarine. Una volta Il vecchio bizzarro Atto, Scena
90 0, pre | copiata dal naturale in quel secolo in cui dagli uomini forensi La vedova scaltra Atto, Scena
91 1, 4 | voglio fare riformatrice del secolo.~Mar. Fate bene; si va dietro I mercatanti Atto, Scena
92 1, 17 | vari sistemi del nostro secolo.~BEAT. Come volete ch'io La moglie saggia Atto, Scena
93 Pre | non lontani dal nostro secolo. Le passioni acciecano, Il padre di famiglia Atto, Scena
94 Ded | Progenitori, dappoiché sino dal secolo decimoquarto si sono questi La putta onorata Atto, Scena
95 Ded | quale sino nel decimoquarto Secolo sparso fu da’ gloriosi Vostri Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
96 VIR, 3, 6| ogni Tasso stampato~~Nel secolo presente e nel passato.~~~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License