grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'adulatore
   Atto, Scena
1 1, 12 | Non sa quel che dice il proverbio?)~CON. (Che dice?)~SIG. ( L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 2, 11 | Bravo.~~Dice bene il proverbio, lo provo in questo giorno:~~ L'amante militare Atto, Scena
3 2, 1 | pazenzia. L’anderà via. Dise el proverbio: la lontananza ogni gran Gli amanti timidi Atto, Scena
4 1, 1 | segue:~  ~ ARL. Dise el proverbio: o servi come servo, o fuggi 5 3, 5 | ridicolo? Pazienza. Dise ben el proverbio: No te conosso, se no te L’apatista Atto, Scena
6 2, 1 | casa mia;~~Perché certo proverbio io mi ricordo ancora,~~Che L'avventuriere onorato Atto, Scena
7 2, 17 | che tutto serve, e dice il proverbio a questo proposito: impara La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
8 1, 2 | col to prencipal. Dise el proverbio: chi sta col lovo, impara 9 1, 13 | maraviglia, si suol dire per proverbio, dura tre giorni. Dopo qualche Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
10 3, 11 | sempre chià. Dise e proverbio: donna danno; donna malanno, Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
11 2, 2 | ERM.~~~~E pur dice il proverbio:~~Chi bella vuol parere,~~ La bottega del caffè Atto, Scena
12 2, 3 | giuoco più.~LEANDRO Dice il proverbio: una volta corre il cane, Il bugiardo Atto, Scena
13 3, 5(9) | Proverbio veneziano: vuol dire esser Il buon compatriotto Atto, Scena
14 2, 10 | che procura, co dise el proverbio, che tegna el cesto su do Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
15 1, 7(29) | Proverbio, che significa aver economia La buona madre Atto, Scena
16 1, 2(19) | più giorni che salsiccia: proverbio che significa, convien risparmiare.~ 17 1, 2(20) | Altro proverbio: ogni lavata, una stracciata.~ 18 1, 4(64) | cascar col brenton, è un proverbio che significa lasciarsi 19 1, 8(108) | Cercar Maria per Ravenna è proverbio, che significa cercar di 20 1, 10(159) | Proverbio il quale significa, che 21 3, 12 | putelada, e se sol dir per proverbio: chi no le fa da zoveni, La buona famiglia Atto, Scena
22 1, 4 | tutti di carne; e dice il proverbio, che le gole sono tutte 23 2, 5 | due colombi. Dice bene il proverbio: ogni biscia ha il suo veleno. La buona moglie Atto, Scena
24 3, 9 | co la ose; ma, co dise el proverbio, can no magna de can.~NANE Il cavaliere giocondo Atto, Scena
25 2, 10 | son nato,~~Sentito ho per proverbio, ed ho veduto in prova,~~ Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
26 CAR, 3, 6| accompagnata.~~~~~~CEC.~~~~Il proverbio non falla. (Ella è sdegnata).~~~~~~ La casa nova Atto, Scena
27 1, 2 | servida. (da sé) (Oh za el proverbio no fala; el pan dei mati 28 2, 3 | vive d'intrada, ma dise el proverbio: vita d'intrada, vita stentada. 29 3, 6 | sedia)~Fabrizio: Dice il proverbio: a tutto si rimedia, fuor Il conte Chicchera Atto, Scena
30 1, 12 | Madama sola.~~ ~~~ ~~~~Il proverbio dice bene:~~Chi vuol troppo, Il contrattempo Atto, Scena
31 3, 3 | ne offendete. Questo è un proverbio che si usa per ispiegare 32 3, 12 | signora?~COR. Perché dice il proverbio, che le donne si attaccano 33 3, 12 | confidenza. Dice bene il proverbio: chi lava la testa all'asino, Il cavaliere e la dama Atto, Scena
34 2, 1 | Sa V. S. come dice il proverbio? Una mano lava l'altra e La donna di garbo Atto, Scena
35 1, 4 | questo fanno male. Dice il proverbio, l'occasione fa l'uomo ladro; La donna di governo Atto, Scena
36 1, 1 | governo.~Ma seguendo il proverbio, suol dir chi ha buon cervello:~ 37 2, 3 | siete?~Se sarete geloso, il proverbio il sapete.~VAL.~Spiacevi La donna vendicativa Atto, Scena
38 3, 1 | scritto è scritto, e dice il proverbio: carta canta, e villan dormi. Le donne curiose Atto, Scena
39 1, 9 | me?~ROS. Non lo sapete il proverbio? Crudeltà consuma amore.~ Le donne gelose Atto, Scena
40 1, 6 | saveu, siora, cossa dise el proverbio? Mal no far, e paura no 41 3, 18 | perché saveu, fie? dise el proverbio:~Passando i anni, passa I due gemelli veneziani Atto, Scena
42 1, 7 | suo tempo.~ZAN. Dise el proverbio: chi ha tempo, no aspetta 43 1, 13(28) | Proverbio veneziano.~ L'erede fortunata Atto, Scena
44 1, 6 | mi piacciono; ma dice il proverbio: ogni bel ballo stufa, e 45 2, 2 | bisogna rimediarvi. Dice il proverbio: la lontananza ogni gran 46 2, 9 | averlo fatto.~PANC. Dice il proverbio: per la strada si accomoda Il feudatario Atto, Scena
47 2, 11 | negozio. La salva, co dise el proverbio, la cavra e le verze2. ( La figlia obbediente Atto, Scena
48 3, 10(10) | Proverbio che significa: La roba male Il giuocatore Atto, Scena
49 Pre | crede Roberto, dicesi per proverbio. Anch’io ho provato le pessime 50 1, 6 | non lo può tenere; dice il proverbio: Si tertia venerit, de quarta La guerra Atto, Scena
51 2, 6 | alle nozze; e dicono per proverbio: o un bel vincere, o un La donna di testa debole Atto, Scena
52 2, 4 | verità. (parte)~BRIGH. Dis el proverbio, che la verità partorisce L'impostore Atto, Scena
53 3, 1 | DOTT. Non lo sapete il proverbio? Non si dice quattro, se Il filosofo inglese Atto, Scena
54 2, 5 | portento.~~Verissimo è il proverbio: un pazzo ne fa cento.~~ Il geloso avaro Atto, Scena
55 3, 2 | riscuote più. Dice bene il proverbio: la farina del diavolo va Le femmine puntigliose Atto, Scena
56 1, 14 | Contessa Beatrice - Dice il proverbio, che i bocconi rifiutati Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
57 3, 14 | PAND. Signora, dice bene il proverbio. È meglio un magro accordo, L'isola disabitata Atto, Scena
58 2, 3 | Canaglia maledetta.~~Dice il proverbio: chi la fa, l'aspetta.~~ ~~ I malcontenti Atto, Scena
59 2, 10 | via ogni cosa; e dice il proverbio, quel che vien di ruffa Il medico olandese Atto, Scena
60 4, 2 | lavorate;~~Ma poi come il proverbio spiegavami, ascoltate.~~ Le nozze Atto, Scena
61 2, 1 | mia?~~~~~~LIV.~~~~Dice il proverbio,~~Una man lava l'altra,~~ Pamela nubile Atto, Scena
62 2, 15 | strillano; ma dicesi per proverbio: una maraviglia dura tre Le pescatrici Opera, Atto, Scena
63 PES, 2, 1| Minestra è d'avvocato.~~Ed è proverbio usato:~~Più vale stamattina~~ Il poeta fanatico Atto, Scena
64 3, 11 | brunetta, perché dise el proverbio: El bruno el bel non toglie, Componimenti poetici Parte
65 Dia1 | e dise. ~Xe invalso quel proverbio che poeti se nasce;~Se vol 66 Dia1(191) | Proverbio. ~ 67 Dia1 | mise in tonaca;~Sendo un proverbio dei più antichi e noti: ~ 68 Dia1 | nel vero, almen tacete.~Il proverbio vulgar vi sarà noto: ~La 69 Dia1 | spazioso il petto.~Ed è proverbio, o detto universale: ~I 70 TLiv | mi vergogno, ~Poiché il proverbio veterano dice:~Chi fa quello 71 1 | occhi, lontano dal core: ~Proverbio vecchio quanto la Befana; ~ Il prodigo Atto, Scena
72 2, 10 | Clarice e Leandro~ ~LEAN. Il proverbio non falla; le donne si sogliono 73 2, 10 | Potrebbe in me verificarsi il proverbio, se mi avessi attaccato 74 2, 15 | fratello.~CLAR. Lo sapete il proverbio? Chi entra mallevadore, La pupilla Opera, Atto, Scena
75 PUP, 1, 5| pel mondo di noi corre il proverbio,~~Che ogni or le donne al Il quartiere fortunato Parte, Scena
76 1, 3 | BELL.~~~~Dicesi per proverbio~~Essere amore un foco~~Che Il raggiratore Atto, Scena
77 1, 3 | due, per ora.~ARL. Dise el proverbio: chi vol ben alla fiola, La vedova spiritosa Atto, Scena
78 3, 1 | ci pensai.~~Ma sapete il proverbio? meglio è tardi che mai.~~~~~~ I rusteghi Atto, Scena
79 2, 3(26) | vuol dire la milza, ma in proverbio patire la spienza s'intende La serva amorosa Atto, Scena
80 2, 13 | verità, e si suol dire per proverbio: non ti conosco, se non Il servitore di due padroni Atto, Scena
81 2, 8 | voi. Dirò, come dice il proverbio: noi abbiamo le voci, e La scuola di ballo Parte, Scena
82 | han da finire:~~Dice il proverbio, chi è contento gode:~~Nascono Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
83 1, 11 | BRIGIDA: Dice per altro il proverbio: chi ama, teme; e se dubita, La sposa sagace Atto, Scena
84 2, 10 | sto placidamente.~~Dice il proverbio: è meglio qualche cosa che Torquato Tasso Atto, Scena
85 1, 4 | TAR.~~~~È vero, anch'io il proverbio dir più volte ascoltai:~~ 86 5, 1 | Mena l'oche a pastura: proverbio antiquatissimo.~~~~~~TOM.~~~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
87 1, 4 | me butta de più. Dise el proverbio: chi no se agiuta, se nega, Il vecchio bizzarro Atto, Scena
88 1, 10 | vol.~CLAR. Dice bene il proverbio: il diavolo ne sa, perché La villeggiatura Atto, Scena
89 2, 6 | a Parigi si suol dir per proverbio: tante teste, e tante opinioni. L'impresario di Smirne Atto, Scena
90 1, 4 | pagherò; anch'io, come dice il proverbio, col tempo e colla paglia La putta onorata Atto, Scena
91 1, 5 | agiuta per carità. Dise el proverbio: mal no far, e paura no 92 1, 7 | Ah, lo savè anca vu quel proverbio:~«Quando la puta lava, e 93 1, 8(31) | meneranno le oche a bere, è proverbio toscano. Significa, i più 94 1, 16 | no me n’importa. Dise el proverbio: Chi se contenta, gode. 95 2, 9 | ne vogio saver. Dise el proverbio: chi gh’ha la rogna, se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License