IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pavoni 2 pax 1 pays 1 pazenzia 95 pazienta 1 pazientar 1 pazientate 1 | Frequenza [« »] 95 madame 95 nomi 95 orsetta 95 pazenzia 95 presentemente 95 proverbio 95 ragazzo | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pazenzia |
L'amante militare Atto, Scena
1 2, 1| stacchi dal cuore.~PANT. Abbiè pazenzia. L’anderà via. Dise el proverbio: 2 3, 11| imparà.~BRIGH. Ma! ghe vol pazenzia.~ARL. Sior sergente, quando L'amore paterno Atto, Scena
3 1, 3 | senza scriverme niente, pazenzia. Ma quanto tempo ha da durar 4 1, 8 | resister, bisogna andar. Pazenzia, son nato desfortunà. Ho 5 2, 13 | che foste andato.~PANT. Pazenzia, anderò. (incamminandosi)~ 6 3, 2 | soffrir. Per el magnar, pazenzia. I xe in quattro, i te costerà 7 3, 2 | i te costerà assae, ma pazenzia; ma se t'ho da sposar, se Gli amanti timidi Atto, Scena
8 2, 5 | far i bauli e destrigarse. Pazenzia! anderò via. Andar via, 9 3, 7 | la fattura è buttada via. Pazenzia! Ecco qua i pezzi de carta La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
10 2, 4| presentemente vuol che gh'abbia pazenzia, per no fenirme de precipitar. Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
11 1, 2 | nu altre?~TOF. Se averé pazenzia, ve saluderò anca vu altre. ~ 12 3, 18 | dise paron Vicenzo; e abbi pazenzia, e aspetta: che pol esser, 13 3, ul | Isidoro) Che el gh'abbia pazenzia. ~ISI. (a Lucietta) Per 14 3, ul | No'l me vuol Titta-Nane? pazenzia. Còssa gh'òggio fatto? se Il buon compatriotto Atto, Scena
15 1, 2 | servitore)~ROS. (Tasè, abbiè pazenzia: za nol ve cognosse; no 16 2, 10 | poco alocchetto; ma ghe vol pazenzia. In tel caso che son, gh' 17 2, 10 | preterito in terra? Ghe vorrà pazenzia. Son zovene, qualchedun Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
18 2, 2 | Cattina?~RAIM. Via, via, avi pazenzia.~CATT. E po con tutta sta 19 2, 2 | vi60, la mi fiola, avì pazenzia.~LISS. La compatisso, poveretta, 20 2, 7 | muggier. (a Zanetto)~ZAN. (Pazenzia. El finirà sto disnar). ( 21 2, 8 | RAIM. No, sicura.~ZAN. Pazenzia. (patetico)~RAIM. (Oh el 22 2, 9 | sentir anca mi?~GASP. (Oh che pazenzia!) Diseghe ch'el vegna avanti. ( La buona madre Atto, Scena
23 1, 8 | Ma! cossa dìsela? Ghe vol pazenzia.~BARB. La se tornerà a maridar.~ 24 2, 6 | ROC. No le vol che vegna? Pazenzia. Le m'ha in cattivo concetto. 25 2, 11 | che mai. Ma, bisogna aver pazenzia! el cielo vol cussì, per 26 3, 12 | presto.~AGN. Basta, ghe vorà pazenzia, e aspettar.~BARB. Volévela La buona moglie Atto, Scena
27 1, 19 | cielo ve benediga e ne daga pazenzia. (parte)~ ~ ~ ~ 28 1, 20 | I bezzi xe andai.~BETT. Pazenzia.~CAT. La roba el la venderà.~ 29 1, 20 | stuferà.~BETT. Ghe vorà pazenzia.~CAT. Ti sarà abandonada 30 2, 22 | respirada. Se no ti me vol ben, pazenzia. Almanco che no te veda 31 2, 26 | colera, anca lu me abandona. Pazenzia! Avevio mo da zurar? Fina 32 3, 20 | abandonar. Se nol ne vol in casa pazenzia. Anderemo a servir, se vadagneremo La cameriera brillante Atto, Scena
33 2, 16 | PANT. Se no la pol magnar, pazenzia; tanto più valerà el nostro. La castalda Atto, Scena
34 2, 13 | no me mariderò, gh’averò pazenzia; ma voggio che stè con mi.~ 35 2, 13 | no volè, za che me criè, pazenzia; soffrirò così, fin che Il contrattempo Atto, Scena
36 3, 1| Se no la lo vol in casa, pazenzia; ma almanco no la lo abbandona Le donne gelose Atto, Scena
37 3, 1| La m’ha toccà a mi, pazenzia! Almanco che guadagnasse 38 3, 5| dolce de cuor.~TON. Ah! pazenzia.~GIU. L’aspetta, ghe voggio 39 3, 6| me strapazza, la me daga: pazenzia! Basta che no la me cazza 40 3, 18| Avè fatto ben.~CHIAR. (Pazenzia! Me mariderò de fora). ( I due gemelli veneziani Atto, Scena
41 1, 18| la m’ha dà un schiaffo. Pazenzia. Sto zovene me vol ben. 42 2, 7| che debotto me scampa la pazenzia.~ZAN. Mo via, subito ti 43 3, 22| questo miserabile stato.~ZAN. Pazenzia! gh’avè rason. Vorave scampar 44 3, 26| osteria sospeso e mesto) Ah pazenzia! L’ho visto tardi. L’ho Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
45 2, 1 | so dove andarli a cercar. Pazenzia, o presto o tardi la troverò, 46 2, 7 | Sola? Fin che gieri in do, pazenzia, ma sola co sto monsieur...~ La figlia obbediente Atto, Scena
47 3, 3| me è lo stesso.~PANT. Ah pazenzia!~BEAT. Che c’è, signor Pantalone?~ 48 3, 15| sarà duretto, la gh’averà pazenzia.~BRIGH. La farà conto d’ La finta ammalata Atto, Scena
49 2, 11| séntete qua, e abbi un poco de pazenzia; sentimo cossa sa dir sti Il giuocatore Atto, Scena
50 1, 3| Dammeli, temerario.~ARL. Ah! pazenzia. (li leva da terra, e glieli La donna di testa debole Atto, Scena
51 1, 15 | in man. Se li intendessi, pazenzia. Se gh'avessi una bona disposizion, 52 2, 2 | Gnanca per carità.~BRIGH. Pazenzia.~TRACC. Paesan, te saludo. ( 53 2, 2 | me lo diga un napolitan, pazenzia; ma che me lo diga un bergamasco, Il geloso avaro Atto, Scena
54 2, 11 | porco, va via de qua.~TRACC. Pazenzia!~PANT. Chi xe che me domanda?~ Il poeta fanatico Atto, Scena
55 1, 9| provvidenza del cielo, se no, pazenzia; moriremo de fame più tosto Componimenti poetici Parte
56 Dia1 | sera son andà,~E a forza de pazenzia ho fato tanto ~Che in mezo 57 TLiv | dezun474, no gh’ho paura.~Ma pazenzia per mi, che a mantegnirme, ~ 58 TLiv | Gh’è stà chi ha perso de pazenzia i vanti.~Per altro so anca Il prodigo Atto, Scena
59 1, 9| el zerman. Del fradello pazenzia; el zerman me despiase un 60 1, 14| pericolosa.~MOM. Se perderala? pazenzia. Za ve l'ho dito, che son 61 2, 17| donà l'anello a custia? Pazenzia. Son galantomo: quel che 62 3, 3| domattina, se la vuol andar, pazenzia, vegnirò a Venezia anca 63 3, 4| bene Leandro). (da sé)~MOM. Pazenzia! son sfortunà.~LEAN. Sentite? 64 3, 17| è precipitata.~MOM. Ah, pazenzia! Cara sorella, abbiè compassion I rusteghi Atto, Scena
65 1, 2 | no andemo in nissun logo, pazenzia; stemo in pase31 almanco.~ 66 2, 4 | MARINA Sior Lunardo, gnanca? Pazenzia. ~LUNARDO La reverisso. ( 67 2, 5 | merito, a palae53 ~SIMON E pazenzia i bezzi, che i buta via. 68 2, 5 | xè un poco insolente, ma pazenzia, el xè ancora putelo, el 69 3, 4 | per sta volta le gh'averà pazenzia, n'è vero fie?~MARGARITA 70 3, ul | no merito el vostro amor, pazenzia, sarà de mi quel che destinerà Il servitore di due padroni Atto, Scena
71 1, 14 | tantin de pan; ma ghe vol pazenzia (mastica un po'di pane per Sior Todero brontolon Atto, Scena
72 1, 11 | l'abbia destinada per mi. Pazenzia: ghe son umilissimo servitor.~ 73 2, 13 | mai sarà? Me diralo de no? Pazenzia.~MARC. E se el ghe dise 74 2, 14 | Séntelo, sior zerman?~MENEG. Pazenzia. Spero che un dì la me crederà. 75 2, 14 | del ben a elo, e me daga pazenzia a mi, e un poco de consolazion 76 3, 1 | Benissimo. (Ghe vol una gran pazenzia). (parte)~TOD. Stago a véder, 77 3, 1 | Poverazzo! l'ha avù una gran pazenzia. De là no ghe xe gnanca 78 3, 2 | tempo da perder.~MENEG. (Pazenzia. Sopporterò). Me onoreràvela L'uomo di mondo Atto, Scena
79 3, 3| che me volè far far! Ma pazenzia! per una volta se pol far 80 3, 15| zecchini a Smeraldina)~SMER. Pazenzia. Merito pezo. Me giera messa Il vecchio bizzarro Atto, Scena
81 2, 4 | de' denari.~PANT. Ghe vol pazenzia. Le liti xe tormentose. I puntigli domestici Atto, Scena
82 2, 13| Rimproveri e male grazie. Ma pazenzia, no me pento de quel che La putta onorata Atto, Scena
83 2, 10| che ripiego trovar.~BETT. Pazenzia, caro fio, el cielo ne assisterà.~ 84 2, 10| BETT. Volerse ben e aver pazenzia.~PASQUAL. Sior Pantalon 85 2, 12| tiolè in cativo conceto! Pazenzia, tuto sofrirò per amor del 86 2, 15| che tegna.~PASQUAL. Abiè pazenzia.~ARL. No vogio aver pazenzia. 87 2, 15| pazenzia.~ARL. No vogio aver pazenzia. Sti torti no li vôi soportar.~ 88 2, 16| de cuor.~PASQUAL. Ghe vol pazenzia; almanco saremo sposai.~ 89 2, 18| gh’ho dito de no.~BETT. Pazenzia.~PANT. Mo pazenzia, seguro. 90 2, 18| BETT. Pazenzia.~PANT. Mo pazenzia, seguro. Ma ho savesto tuto. 91 3, 7| aspeta la luna, ghe vuol pazenzia! Dove mai sarà la mia povera 92 3, 8| sola, bisognerà che gh’abia pazenzia). (da sé)~LEL. Io son così 93 3, 20| mandà a chiamar. Gnanca? Pazenzia. Quela maschera col zendà 94 3, 20| Bettina ricusa la mano) Pazenzia! Se no trovo Betina, son 95 3, 26| BETT. (Si pone a sedere) Oh pazenzia benedeta, ti xe molto longa!