IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ela 774 elà 14 éla 59 èla 95 elastica 3 ele 282 éle 4 | Frequenza [« »] 95 accenna 95 adunque 95 ballar 95 èla 95 fanciulle 95 fingere 95 invenzione | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze èla |
L'amante Cabala Atto, Scena
1 3, 3| Cossa vuol dir, patrona,~~Èla fursi instizzada?~~~ ~~~~~ L'amore paterno Atto, Scena
2 1, 1 | dalla campagna.~ARL. Com'èla, Scapin? Cossa vol dir? 3 1, 6 | andè via). (a Clarice)~ARL. Èla presto de partenza?~PANT. 4 1, 6 | averave ardir de parlar).~ARL. Èla questa una delle so fiole? ( 5 1, 7 | nostro proposito, quando èla de partenza, sior Pantalon?~ 6 2, 2 | del signor Pantalone.~ARL. Èla questa la casa del sior Gli amanti timidi Atto, Scena
7 3, 3 | cussì. (apre la scatola) Com'èla? (trova il ritratto, e lo Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
8 1, 5 | paron Vicenzo. ~VIC. Com'èla andada?~TON. Eh! No se podemo 9 1, 12 | ed i suddetti ~ ~FOR. Com'èla? Com'èla? Forti, forti, 10 1, 12 | suddetti ~ ~FOR. Com'èla? Com'èla? Forti, forti, comtèla? ~ 11 3, 14 | servitore parte)~TON. (Com'èla, paron Vicenzo?)~VIC. (Ben, 12 3, 15 | TIT. Sangue de diana! Com'èla? Sangue de diana! (parte)~ 13 3, 18 | pagare. ~VIC. Titta-Nane, com'èla? ~TIT. Petto de diana! petto La bottega da caffè Atto, Scena
14 2, 2| Londra... Coss’è sta Londra? èla una donna?~~O xelo qualche 15 2, 2| tutto alla prima!~~Narciso, èla vegnua?~~~~~~NARC.~~~~Strissimo 16 2, 2| comanda. (esce)~~~~~~ZAN.~~~~Èla vegnua?~~~~~~NARC.~~~~Strissimo 17 3, 3| ZAN.~~~~Narciso, èla giustada?~~~~~~NARC.~~~~ Il bugiardo Atto, Scena
18 1, 1 | BRIG. (piano a Florindo) Èla contenta?~FLOR. Sono contentissimo.~ 19 2, 12 | vedere.~PAN. Oh bella! Com'èla andada?~LEL. È venuta Briseide, Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
20 1, 3 | per so muggier.~LISS. Chi èla Lucietta?~CEC. La mia serva.~ 21 2, 4 | patron. (a Raimondo)~RAIM. Èla la so sgnora questa? (a 22 2, 4 | sia maridà). (da sé)~RAIM. Èla lì66 la consort del sior 23 3, 3 | diga: chi ghe giera? Come èla stada?... Ma... L'aspetta, 24 3, 4 | contenta.~GASP. Sì? com'èla?~RIO. No la sa?~GASP. Cossa?~ 25 Ult | LISS. (Un poco confuso) Com'èla? Ve ne aveu per mal?~GASP. La buona madre Atto, Scena
26 3, 2 | poveretto mi!)~LOD. Chi èla? (a Barbara)~DAN. Come xéla La buona moglie Atto, Scena
27 2, 11 | cao, far pezo che mai? Com’èla sta cossa? Come se pol dar 28 3, 1 | son per quela.~NANE Com’èla, missier Menego, anca vu 29 3, 14 | gli occhi)~PASQUAL. Com’èla, missier Menego?~MEN. Ah, 30 3, 19 | BETT. Siora marchesa, dov’èla? (chiama la Marchesa)~BEAT. Il campiello Atto, Scena
31 3, 5 | contentarla.~LUCIETTA Gh'èla to mare? (a Zorzetto)~ZORZETTO La castalda Atto, Scena
32 1, 8 | Pantalone e detti.~ ~PANT. Com’èla?~FRA. Signor padrone, la 33 2, 13 | PANT. Alle mie nozze? Com’èla? No so gnente, contèmela La donna vendicativa Atto, Scena
34 2, 2| diseva, per esempio: dov'èla quella desgraziada?~COR. 35 2, 2| desgraziada?~COR. A me?~ARL. Dov'èla quella maledetta?~COR. A 36 2, 2| maledetta?~COR. A me?~ARL. Dov'èla...~COR. Basta così: non 37 2, 2| voglio sentir altro.~ARL. Dov'èla quella pettegola?~COR. Basta 38 2, 2| così, ti dico.~ARL. Dov'èla...~COR. Vuoi tacere?~ARL. 39 2, 2| COR. Vuoi tacere?~ARL. Dov'èla quella carogna?~COR. Eccola 40 2, 2| fa l'ambasciata.~ARL. Dov'èla quella... (arrabbiato)~COR. Le donne curiose Atto, Scena
41 2, 14| Brighella e detti.~ ~BRIGH. Èla ella, sior padron?~PANT. 42 3, 4| amicizia». Cossa ghe par? Èla una compagnia adorabile?~ Le donne gelose Atto, Scena
43 2, 16| destrigheve.~ARL. Siora Lugrezia, èla in collera?~LUG. Eh!~ARL. 44 2, 16| in collera?~LUG. Eh!~ARL. Èla in collera, siora Lugrezia?~ 45 3, 6| Via, sier mandria199.~ARL. Èla in collera, siora Lugrezia?~ 46 3, 9| Oe, sè molto aliegro. Com’èla?~TOD. La senta mo. (fa sonare 47 3, 10| con allegria)~LUG. Com’èla?~BOL. Vittoria, vittoria.~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
48 1, 18| che ella sia?~ZAN. Coss’èla, caro sior?~PANC. La donna Il feudatario Atto, Scena
49 2, 9| ARL. Ma la diga, Zelenza. Èla una finezza far star qua La figlia obbediente Atto, Scena
50 1, 17| zecchini!) (da sé)~BRIGH. Chi èla, se è lecito, la sua sposa?~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
51 1, 1 | co so madre.~ZAMARIA Chi èla?~COSMO Tognina, fia de siora 52 1, 1 | sea.~ZAMARIA Coss'è? Com'èla? Gh'è pericolo, che sta 53 1, 8 | con disprezzo)~MOMOLO Chi èla sta signora?~MARTA No la 54 1, 11 | vien una fumana.~MOMOLO Com'èla? Saldi, sior'Alba; saldi, 55 2, 1 | sior Zamaria.~ZAMARIA Com'èla, compare? Xè vero quel, 56 2, 5 | che semo qua).~ZAMARIA Chi èla sta franzese, che ve domanda? ( 57 2, 6 | contorcimenti)~MOMOLO Forti. Com'èla? (verso sior'Alba, alzandosi)~ 58 3, 4 | Anzoletto e dette~ ~MARTA Com'èla, sior Anzoleto?~ANZOLETTO 59 3, 9 | mia mugier.~ZAMARIA Com'èla? Seu deventà zeloso anca 60 3, 11 | i ravioli) Siora... Com'èla? Xè falà el scacco. Una 61 3, 11 | MARTA Sior Zamaria, com'èla?~POLONIA Oe, me consolo, La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
62 2, 17 | PANTALONE Vien zente. Chi èla questa, che no ghe vedo Monsieur Petition Parte, Scena
63 2, 4| Sior generoso amante,~~Com’èla?~~Disèla,~~Ve piase cussì?~~~~ ~~~~~~ ~~~~ Le morbinose Atto, Scena
64 3, 2 | andae.~~~~~~BORTOLO:~~~~Gh'èla siora Marina?~~~~~~TONINA:~~~~ 65 3, 4 | alo magnà el stuffà?~~Chi èla questa? (Accenna Felice.)~~~~~~ I morbinosi Atto, Scena
66 2, 8| parte)~~~~~~TON.~~~~Chi èla quela petegola? (a Giacometto)~~~~~~ Il poeta fanatico Atto, Scena
67 2, 10| Baronzella! La prego dirme, come èla stada! La castigherò. (Bisogna Componimenti poetici Parte
68 Dia1 | lu apena el sa.~E la puta èla bela, opur dal se?~Con quel 69 TLiv | via.~Tiritòpete zo. Dov’èla andada?~Vardano che la tola422 70 1 | ZORZI E BARBARIGO~ ~Com’èla, sior Goldoni, sior francese? ~ I rusteghi Atto, Scena
71 1, 2 | el volto sul muso?34 Coss'èla sta maschera? Per cossa La serva amorosa Atto, Scena
72 1, 8 | Corallina?~Arlecchino: Dov'èla Corallina? Gh'ho da dar 73 2, 4 | sposa.~Pantalone: E chi èla la sposa?~Lelio: Non avete 74 2, 5 | madre.~Arlecchino: E chi èla la sposa?~Lelio: Indovinala. 75 2, 5 | do due soldi.~Arlecchino: Èla fursi...~Lelio: Signor no.~ 76 3, 9 | la porta)~Brighella: Coss èla mo sta carta? L'ho da portar Il servitore di due padroni Atto, Scena
77 1, 2 | Truffaldino). ~TRUFFALDINO Chi èla sta garbata signora? (a 78 1, 2 | Me ne consolo. E ella chi èla? (a Smeraldina). ~SMERALDINA 79 1, 2 | aspetta colla risposta. Èla contenta? Vorla saver altro? ( 80 1, 15 | Facchino). ~FACCHINO Qual èla la so camera? ~BEATRICE 81 2, 15 | TRUFFALDINO Sta piatanza coss'èla mo? Bisogna che el sia el 82 2, 17 | nel genio. ~TRUFFALDINO Èla putta ella? ~SMERALDINA 83 3, 1 | di tasca una chiave) Qual èla mo sta chiave? Qual averzela Il teatro comico Atto, Scena
84 3, 7 | e detti~ ~PANTALONE Com'èla? Coss'è sto negozio? ~DOTTORE 85 3, 8 | dir si possa.~TONINO Chi èla ela, patron? El proto delle La vedova scaltra Atto, Scena
86 2, 22 | pezzo di questa carta, ch'èla cosa più preziosa di questo L'incognita Atto, Scena
87 1, 9| battudo co sior conte; com’èla andada a fenir?~LEL. È venuto 88 3, 12| di lei padre.~ARL. Ma dov’èla sta casa?~BEAT. Sciocco, 89 3, 12| isbagliare la casa.~ARL. Non èla dove sta quel vecchio?~BEAT. I puntigli domestici Atto, Scena
90 1, 8| contessa, cossa me disela? Èla contenta de recever sti La putta onorata Atto, Scena
91 1, 15| differenza l’agiustarò mi. Èla contenta? Se remettela in 92 2, 4| Bondì sioria, sior.~PASQUAL. Èla contenta, che ghe daga un 93 2, 4| strassina.~PASQUAL. Com’èla?~PANT. Come ve la digo.~ 94 3, 12| compare Menego.~MEN. Olà, v’èla passada?~NAN. De cossa?~ 95 3, 12| Son qua.~MEN. Dime, com’èla de sto foresto?~NAN. Ben.