L'adulatore
   Atto, Scena
1 Pre | uomini il più pernicioso alla società oltre il perfido adulatore; L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 Int | assoggettarsi agli usi molesti della società, a certi inutili rispetti L'amante militare Atto, Scena
3 Ded | propri beni, e dona alla società quello che noti è necessario Amore in caricatura Atto, Scena
4 2, 13 | Rivalità,~~Goder in pace~~La società.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~  ~ ~ ~ ~ Gli amanti timidi Atto, Scena
5 Aut | facilmente rappresentarsi nelle Società di Dilettanti. Corta, di L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
6 ARC, Let | condimento della gioconda società loro. L'Arcadia, di cui L'avventuriere onorato Atto, Scena
7 2, 11 | ELEON. Ed era unito in società con un altro. Lo tradì il 8 3, 5 | Astolfi mi tirò seco in società mercantile, e si piantò La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
9 3, 1 | dietro a concludere una società di un'impresa non so di La buona madre Atto, Scena
10 Ded | spirito, ed a migliorare la società del proprio Paese. Basta 11 Aut | punto essenziale, utile alla Società e alle Famiglie. Per maggiormente Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
12 Pre | mendicare i suffragi da una Società di Negozio.~Risponderò in 13 3, 6 | sposata, sapete chi è? È una società col signor Pantalone de’ 14 3, 6 | ecc.~Resta stabilita una Società per dieci anni fra il nobile La calamita de' cuori Atto, Scena
15 1, 17 | è mai molesta~~L'onesta società. (partono)~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ La castalda Atto, Scena
16 2, 1 | egli è poco amante della società; ma questa volta converrà Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
17 SPI, Pre | presente Volume a simili società che volessero farne uso. Il contrattempo Atto, Scena
18 1, 15 | le mercanzie per conto di società dei tre medesimi, si sono 19 1, 15 | lettere, non ho paura. Queste società, questi ragguagli, queste La conversazione Atto, Scena
20 1, 7 | meglio~~Vivere col marito in società.~~~~~~LUC.~~~~Io sostengo Il cavaliere e la dama Atto, Scena
21 2, 7 | Amerei di buon cuore la società, né impedirei all'onesta La dama prudente Atto, Scena
22 1, 12 | piacer maggiore oltre la società.~CON. Povere donne! avrebbero De gustibus non est disputandum Atto, Scena
23 2, 1 | Piace anche a me la società. Goduto~~Al magnifico pranzo La donna di garbo Atto, Scena
24 Pre | aveva di continuare nella società anche nelle ristampe, fu 25 Pre | può l'Autore pretendere società collo Stampatore, che con 26 Pre | medesimo mi ha negato la società nella ristampa del primo Lo scozzese Atto, Scena
27 Ded | vostro talento, e per la società numerosa de' Letterati che 28 1, 2 | a chi ha suggerito alla società il commercio di lettere 29 2, 11 | ma con quelle della civil società e chi tenta usurpare ad La donna sola Atto, Scena
30 2, 3 | volta ancor io brillava in società.~~Ma dopo ch'io son nobile, 31 3, 8 | vivere mi piace in buona società;~~Per un se mi dichiaro, 32 4, 8 | perdergli il rispetto.~~Le società civili sogliono conservarsi,~~ 33 4, 8 | Queste le leggi sono di buona società:~~Ridere con misura, scherzar 34 5, 8 | insieme al teatro andiamo in società.~~So che la Donna sola si La donna vendicativa Atto, Scena
35 Pre | Girolamo Medebach Romano, in società unito col Signor Gaspero Le donne curiose Atto, Scena
36 Ded | governato da una onoratissima Società d'Accademici Fiorentini, 37 1, 1 | questa nostra amichevole società soddisfa il proprio genio, 38 1, 9 | passano due o tre ore in buona società, da buoni amici, e si gode Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
39 1, 2 | primi gradi della civil società, e vi furono dei pastori 40 1, 2 | formar la delizia delle società più brillanti?~COR. Senti, 41 2, 11 | oltraggia e disturba la società. Si tratta, si conversa 42 3, 13 | allegria che può comportare la società del paese, domandano Ponch, 43 4, Ult | costumi e ad inquietare la società civile, siano tollerati? Il feudatario Atto, Scena
44 Pre | anch'essi una parte della Società umana, ed è quella tal parte, 45 Pre | natura, né in ordine alla società, poiché malgrado all'educazione, La fondazione di Venezia Azione
46 Pre | rifugiandosi, non isdegnando la società de' poveri Pescatori, vi Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
47 0, aut | fatto de’ Commedianti una società di Tessitori, o sia di fabbricanti 48 0, aut | infine, che alla vista di una società numerosa trovano i momenti 49 0, aut | serve di trattenimento alle Società che si trovano numerose La favola de' tre gobbi Parte, Scena
50 2, 7 | amabile goder~~In buona società!~~~~~~CON.~~~~Che bell'amar Il festino Atto, Scena
51 0, pre | primi versi i caratteri alla società degli uomini più molesti, 52 0, pre | contro tutti coloro che nella Società degli uomini hanno il loro Le femmine puntigliose Atto, Scena
53 0, ded | vi rendete, e utile alla Società Umana.~Dopo la felicità 54 0, ded | regole della felicissima Società, non intendo già di darle 55 0, aut | cotanto riescono incomodi alla società; che però siccome piace 56 3, 12 | vostro carattere e la vostra società una dama ingannatrice e Filosofia e amore Atto, Scena
57 1, 16 | MEN.~~~~Fa l'amore in società.~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~~~~XAN.~~~~ L'isola disabitata Atto, Scena
58 3, 1 | ragunati,~~Tutti uniti in società,~~Del paese impossessati,~~ I malcontenti Atto, Scena
59 0, pre | vivere tranquillamente in società piacevole, trattando con 60 0, aut | essere utile molto alla società, prendendo di mira un pregiudizio Il medico olandese Atto, Scena
61 Ded | deriverebbero alla Civil Società! Oh quanti miglior Vassalli 62 1, 2 | radunano spesso in buona società,~~In casa ora di questa, L'osteria della posta Atto, Scena
63 Un, 3 | sue perdite al bene della società, alla sussistenza del mondo. ( 64 Un, 5 | quell'uomo, che non ama la società. Questa lo rende colto e 65 Un, Ult | fondamento. Siate invaghito della società, degli studi, saranno sempre Ircana in Ispaan Atto, Scena
66 0, ded | il primo è inutile alla società; ma il secondo è incomodo 67 0, ded | stessa, ed amabile alla società.~Quest'elogio ch'io formo Ircana in Julfa Atto, Scena
68 1, 3 | un compratore.~ZAGURO In società noi siamo, è ver; ma ti 69 1, 3 | ad Ircana)~DEMETRIO In società noi siamo, è ver, ma ti Il poeta fanatico Atto, Scena
70 3, 16 | non mi degno di stare in società. Vada al diavolo l’accademia, Componimenti poetici Parte
71 Dia1 | Cielo ghe prescrive,~Della società i patti nol turba dove el 72 Dia1 | armonia perfetta ~Godesi in società vita beata;~Vengano seco 73 Dia1 | numero fissato ~Della nota società,~Questo corpo ho riserbato ~ 74 Dia1 | Cherubini~Van cantando in società.~ ~Sanctus, Sanctus, Sanctus 75 Dia1 | i soli, ~Che abbiano in società mense onorate. ~Non crediate 76 TLiv | il lume,~E tien l’umana società tranquilla;~E osservando 77 TLiv | e la ricchezza,~E della società si fa garante.~E dove meglio 78 TLiv | e non si spossa.~E della società l’intimo nodo ~Si avvalora 79 TLiv | benefattrice reverenda.~Strugge la società la guerra audace, ~E infelici La ritornata di Londra Atto, Scena
80 1, 11 | ballare,~~Vuol goder la società.~~So far l'amore con serietà.~~ Sior Todero brontolon Atto, Scena
81 0, aut | fastidioso, di più molesto alla Società, di un uomo che brontola La sposa sagace Atto, Scena
82 DED | ridur gli uomini a odiare la società, per timor della corruttela 83 DED | non abborre l'onorevole società. Ella tratta più volentieri La donna stravagante Atto, Scena
84 Ded | Industriosi, all'erudita società dai primi istitutori assegnata, Torquato Tasso Atto, Scena
85 0, pre | procurare a Voi stesso la società più aggradevole di questo Terenzio Atto, Scena
86 0, pre | nel buon costume, nella società, nel dovere, scorgendosi La vedova scaltra Atto, Scena
87 3, ult | dalle leggi della civil società, così spero che sarò, se La villeggiatura Atto, Scena
88 2, 6 | vita civile, e riduca la società all'interesse unico della 89 2, 8 | amore cede il luogo alla società, e non s'incomoda altrui I mercatanti Atto, Scena
90 2, 15 | che unisce cotanto bene la società ed il decoro). (da sé; parte)~ ~ ~ ~ L'impresario di Smirne Atto, Scena
91 Aut | indegna della loro pregievole Società, ma eglino stessi mi faranno 92 5, 7 | di fondo, voi farete una società, si farà un'opera di quelle 93 5, 7 | accorda, intendo che la società sia disfatta, e come io Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
94 1, 1 | diletto,~~Ch'è la buona società!~~Ah, maggior d'ogn'altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License