L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 3, 4| un ingrato.~~~~~~ALB.~~~~(Poverazza! Se vede, che la gh'ha el L'amore paterno Atto, Scena
2 1, 5 | Pantalone, poi Clarice~ ~PANT. Poverazza! La xe de bon cuor, no gh' La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
3 2, 11| pegno per ritrovarli.~PANT. Poverazza! gradisso el vostro bon Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
4 2, 3 | voltaràve le spare. ~PAS. Poverazza! La sarà andada a piànzere, 5 3, ul | pussibile che gh'abbié sto cuor? Poverazza! Vardé, se no la farave Il buon compatriotto Atto, Scena
6 1, 1 | Son senza pare; mia mare, poverazza, xe vecchia; xe qualche 7 1, 5 | che la par un fior e mi poverazza m'ho maridà, son vedua, 8 1, 7 | cielo, non v'irritate.~PANT. Poverazza! ghe volè ben, innamorada, 9 2, 14 | no la s'indubita gnente. (Poverazza! Le putte le me fa compassion). ( 10 2, 16 | sarebbe tutto gettato.~PANT. Poverazza. Ghe dol la testa. (al Dottore)~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
11 1, 7 | baron. (scherzando)~GASP. Poverazza! un'altra volta no lo farò La buona madre Atto, Scena
12 1, 5 | che la gh'ha un bel fio68. Poverazza, la strussia, la ranca69 13 1, 6 | veste. So sorela l'agiuta. Poverazza, che ghe fazza quattro ponti 14 1, 8 | ha el so bisogno; ma mi, poverazza, son qua con do creature 15 2, 1 | mia, la lo finissa.~BARB. Poverazza, la se vorave tor una traversa 16 2, 1 | la vede, qualche volta, poverazza, la se recorda che la xe 17 2, 10 | La xe orba a sto segno, poverazza). (parte)~GIAC. Vorla che 18 3, 2 | nostra reputazion.~LUN. (Poverazza! la me fa compassion).~BARB. La buona moglie Atto, Scena
19 1, 14 | mugier, ma mi no gh’ho cuor. Poverazza! Cossa me fala? No vedo 20 1, 16 | Betina, che no la me vede? Poverazza! la pianzerà, e mi ho tanto 21 2, 22 | che avemo fato.~PASQUAL. (Poverazza!) (da sé)~BETT. Da gieri 22 3, 8 | essere più meritoria.~CAT. (Poverazza! Sastu cossa che ti pol 23 3, 20 | gli bacia la mano)~PANT. (Poverazza! La me fa peccà!) (da sé) La cameriera brillante Atto, Scena
24 2, 24 | assae? Arzentina. Anca ella, poverazza, no la xealtiera co Il campiello Atto, Scena
25 1, 2 | Ora el sal, ora l'oggio, poverazza;~Ela morta, e da so fia 26 2, 3 | altana~ ~GNESE Mia mare, poverazza,~La me marideria.~E anca 27 5, 8 | entra in casa)~DONNA CATTE Poverazza! a bonora~El me l'ha pettuffada! ( La casa nova Atto, Scena
28 1, 1 | da star cussì?~Lucietta: Poverazza! se un so barba no l'agiuta, 29 1, 6 | Quattro camere in fila; e mi, poverazza,~in t’un cameroto.~Anzoletto: 30 2, 2 | tutto per maridar sta putta. Poverazza, la proprio un paston. ~ 31 2, 3 | credo che ghe ne sia. Dota, poverazza, no la ghe n'ha. La zovene, 32 3, 3 | desgrazià.~Checca: E so sorela, poverazza?~Cristofolo: So sorela la 33 3, 3 | Checca: Se la savesse, poverazza! in che desgrazie che la Le donne gelose Atto, Scena
34 1, 7| ruvinar. E vostra muggier, poverazza, cossa dirala?~TOD. Eh, 35 1, 10| Cossa dirà Chiaretta? Poverazza! Basta, mi adesso no dago 36 2, 5| siora Giulia lo savesse, poverazza, la se despereria: manco 37 2, 10| Eh, siora no, andemo! (Poverazza, la compatisso! Ghe preme 38 3, 2| Sior sì, la vien subito. Poverazza! la me fa peccà173. (parte)~ 39 3, 4| la scatola, e so muggier, poverazza, no la gh’ha debotto carpetta 40 3, 5| notte che ho fatto.~GIU. Poverazza! Dove xelo stà?~TON. No 41 3, 5| ancora impussibile.~GIU. Poverazza! la xe bona ela, e la crede 42 3, 9| muggier no l’ho trovada. Poverazza! Chi sa che no la me cerca?~ La figlia obbediente Atto, Scena
43 3, 15| ROS. Obbedisco.~PANT. (Poverazza! La xe quacchia co fa un 44 3, 18| virtuosa). (da sé)~PANT. Poverazza! Pol esser che recuperè.~ La finta ammalata Atto, Scena
45 1, 7| la signora Rosaura?~PANT. Poverazza! Xe tanto tempo che la gh’ 46 1, 13| cuore! (sospirando)~PANT. Poverazza! Sempre cussì, siora Beatrice, 47 1, 13| ha mal, ghe vol el mario? Poverazza! maridarla co sto boccon 48 1, 13| guardia, co ghe vien mal. Poverazza! la gh’ha bisogno del so 49 1, 14| Colombina, e parte)~PANT. Poverazza! el mal ghe va alla testa. Il giuocatore Atto, Scena
50 2, 6| nostro sposalizio?~BRIGH. (Poverazza! Se la savesse tutto!) ( La donna di testa debole Atto, Scena
51 3, 6 | cuor e sanità de cervello. Poverazza! sanità de cervello. (parte)~ ~ ~ ~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
52 1, 16 | zoveni, e la mando a chiamar. Poverazza! la me fa peccà. I ghe 53 3, 1 | de quel putto.~DOMENICA Poverazza! La vorave el quarto mario.~ 54 3, 4 | Moscovia.~DOMENICA E mi poverazza resterò qua.~ANZOLETTO La 55 3, 11 | no ghe ne magno.~LAZARO Poverazza! Mi no so de cossa, che 56 3, 11 | Lazaro)~LAZARO (Sì, ah! poverazza. Bisogna, che no la podesse 57 3, 11 | che no posso più).~MARTA (Poverazza! la compatisso). (ad Anzoletto)~ 58 3, 11 | parte dal suo posto)~LAZARO Poverazza la delicata. (a Polonia)~ 59 3, 13 | colla solita flemma)~LAZARO Poverazza! la debole; no la pol Il geloso avaro Atto, Scena
60 2, 2 | Sei una temeraria.~TRACC. Poverazza, no la ghe staga a criar; Le massere Atto, Scena
61 2, 4 | Sdegnosa.)~~~~~~DOROTEA:~~~~Poverazza! la diga, s'ala mo struppià 62 2, 6 | despiase dasseno per quella poverazza,~~Che ancuo no la gh'ha 63 2, 9 | tormenta così.~~~~~~ROSEGA:~~~~Poverazza! me vien da pianzer anca 64 3, 1 | magnà el piatto.~~E ela, poverazza, a tola co fa i fioli,~~ 65 5, 3 | Compatirla bisogna.~~Poverazza, la gh'ha un poco de vergogna.~~ Le morbinose Atto, Scena
66 1, 2 | ben anca mi.~~Per questo, poverazza, la me loda cussì.~~Da resto, 67 1, 11 | a modo mio.~~Mia àmia, poverazza, debotto no pol pi~~Ma del I morbinosi Atto, Scena
68 2, 1| voggio far.~~Perché mi, poverazza, vadagno e me sfadigo;~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
69 3, 1 | fatto quelle donne! E mi, poverazza, squasi più ho tolto de 70 3, 8 | consolarla. (parte)~Pantalone - Poverazza, la xe che la sgangolisse(.55~ 71 3, 14 | sì, l'ho vista.~Beppo - Poverazza! Dalla desperazion la va Il poeta fanatico Atto, Scena
72 1, 8| che mi era restato.~TON. Poverazza! Diseme, cara, seu pentia 73 3, 17| de tutta l’eredità, e vu, poverazza, averè fenio de penar.~OTT. I rusteghi Atto, Scena
74 1, 1 | anca a mi.~LUCIETTA E mi, poverazza, che no vago mai fora della 75 1, 6 | de una mia sorela; quela poverazza morta, e posso dir, che 76 2, 1 | Adesso ve la vago a tòr. (Poverazza! la compatisso. Nu altre 77 2, 2 | che el diga. Ma per mi, poverazza, no se ghe pensa. Maregna11, 78 2, 8 | che no i bate, no.~MARINA Poverazza, la gh'ha el bataor in tel 79 2, 12 | vero, sior Simon?~SIMON Poverazza! gh'ho a caro.~LUNARDO Ah! Il servitore di due padroni Atto, Scena
80 3, 14 | Pantalone).~PANTALONE Mia fia, poverazza, la de bon cuor (al Dottore).~ Sior Todero brontolon Atto, Scena
81 1, 3 | Zanetta?~MARC. Ben, ben, poverazza. Dopo che l'ha avù quella 82 1, 8 | Ghe l'ho ditto subito. Oh poverazza, la s'ha messo a pianzer 83 1, 11 | ho torto mi.~ZANET. E mi, poverazza, torrò de mezzo. (piangendo)~ 84 2, 13 | Effetto della so bontà.~FORT. Poverazza! la xe tanto bona, e la L'uomo di mondo Atto, Scena
85 3, 8| sincera. Vardè che baronade! Poverazza! Far vegnir la zente, che 86 3, 10| scatola?) (da sé)~MOM. (Vardè, poverazza! i so recchini, i so anelli, La moglie saggia Atto, Scena
87 2, 2| BRIGH. E la mia padrona, poverazza, l’è tanto che la ghe n’ 88 2, 9| fia?~COR. Sospirava.~PANT. Poverazza! (si asciuga gli occhi) I puntigli domestici Atto, Scena
89 2, 8| giù dalla scala.~BRIGH. Poverazza, no la ghe n'ha miga colpa.~ 90 2, 8| voglio gridare.~BRIGH. (Poverazza! no vorria che el me la La putta onorata Atto, Scena
91 2, 12| Pasqualin. (piange)~MEN. (Poverazza! Adesso adesso pianzo anca 92 3, 7| casa? Me despiase de mi, poverazza, che no so dove andar, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License