grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
La casa nova
   Atto, Scena
1 0, per| LUCIETTA, cameriera di Rosina~SGUALDO, tappezziere~PROSDOCIMO, 2 1, 1| Scena Prima. Sgualdo tappezziere, pittori, fabbri, 3 1, 1| udienza nella Casa nova.~ ~Sgualdo: Fenimo sta camera za che 4 1, 1| eseguiscono) ~Lucietta: (a Sgualdo) Diseme, sior tappezzier, 5 1, 1| quattro strazzi de fornimenti?~Sgualdo: Cara siora Lucietta, per 6 1, 1| maniera?~Lucietta: Caro sior Sgualdo, me scaldo co la mia rason. 7 1, 1| polvere, e far scoazze.~Sgualdo: Ve compatisso, gh'avè rason. 8 1, 1| la gnancora contenta.~Sgualdo: La gh'averà della bona 9 1, 1| da ben, che la cussì.~Sgualdo: Cospetto de diana! m'avè 10 1, 1| sospirar.~Lucietta: Caro sior Sgualdo, ve prego no disè gnente 11 1, 1| e se nome sfogo, crepo.~Sgualdo: el mal, che sior Anzoletto 12 1, 1| serà el balcon in tel muso.~Sgualdo: Eh, no v'indubitè. Col 13 1, 1| difficile che qua lo gh'abbia.~Sgualdo: Disè la verità, Lucietta, 14 1, 1| uno, un poco per l'altro.~Sgualdo: I omeni i ve pòl vegnir 15 1, 1| possa dir, se me capì...~Sgualdo: Eh siora sì, ve capisso.~ 16 1, 1| Lucietta: Credème, sior Sgualdo, che no me despiase tanto 17 1, 1| la mia povera paronzina.~Sgualdo: Perchè? No la contenta 18 1, 1| senza un can che ne varda.~Sgualdo: Perchè no la maridela so 19 1, 1| voleu, che el la marida?~Sgualdo: Hala sempre da star cussì?~ 20 1, 1| la vedo mal intrigada.~Sgualdo: Siben, se sior barba Cristofalo 21 1, 1| povera putta torà de mezo.~Sgualdo: Oe, qua sior Anzoletto. ~ 22 1, 1| vedè, no ghe disè gnente.~Sgualdo: Cossa serve? No son miga...~ 23 1, 1| ho podesto gnanca nettar.~Sgualdo: E mi me despiase, che m' 24 1, 2| camera xèla gnancora fenìa?~Sgualdo: Doman sarà tutto fenìo.~ 25 1, 2| doman sarà tutto fenìo.~Sgualdo: Mo, cara ela, se faremo 26 1, 2| da prencipiar a dormir.~Sgualdo: La camera da letto per 27 1, 2| voleu, che diga la zente?~Sgualdo: Mi no posso far più de 28 1, 2| dei omeni, e destrigheve.~Sgualdo: Bisogna, che la me daga 29 1, 2| Taselo mai? sempre bezzi.~Sgualdo: Senza bezzi l'orbo no canta.~ 30 1, 2| maledetto! se no ghe n'ho!~Sgualdo: E mi come vorla, che fazza?~ 31 1, 2| Anzoletto: Doman ghe ne troverò.~Sgualdo: I omeni bisogna pagarli. 32 1, 2| galantomeni in sta maniera.~Sgualdo: Se l'imbattesse da un zorno 33 1, 2| da far con un galantomo.~Sgualdo: Benissimo; aspetteremo 34 1, 2| Anzoletto: Ma destrigheve.~Sgualdo: Subito; la varda, se me 35 1, 3| Scena Terza. Anzoletto, Sgualdo, uomini che vanno e vengono, 36 1, 3| e vengono, come sopra~ ~Sgualdo: (da sé) (Per mi nol gh' 37 1, 3| sta camera no i me piase.~Sgualdo: No i sta ben, ghe l'ho 38 1, 3| Anzoletto: Tiremoli via.~Sgualdo: E po cossa ghavemio da 39 1, 3| per adesso lassemoli star.~Sgualdo: Co la voleva far una cossa 40 1, 3| Mettemoghele le soazette d'oro.~Sgualdo: Ghe vol del tempo.~Anzoletto: 41 1, 3| omeni de più fa el servizio.~Sgualdo: Che vol cento brazzi de 42 1, 3| Anzoletto: Comprémole.~Sgualdo: La me daga i bezzi.~Anzoletto: 43 1, 3| che doman se giusteremo.~Sgualdo: Mi no ghe n'ho, lustrissimo.~ 44 1, 3| de manco de le soazette.~Sgualdo: (Semo al giazzo come che 45 1, 4| Anzoletto: Sentìu, sior Sgualdo?~Sgualdo: Adesso, cossa 46 1, 4| Anzoletto: Sentìu, sior Sgualdo?~Sgualdo: Adesso, cossa voràvela 47 1, 4| Volèu farme crepar? (a Sgualdo)~Sgualdo: Bisognava pensarghe 48 1, 4| farme crepar? (a Sgualdo)~Sgualdo: Bisognava pensarghe avanti.~ 49 1, 4| e gh'avemo da remediar.~Sgualdo: Cossa vorla che femo?~Fabrizio: 50 1, 4| letto in questa camera?~Sgualdo: E i fornimenti?~Fabrizio: 51 1, 4| bezzi remedia a tutto. (a Sgualdo)~Sgualdo: Mi penserò per 52 1, 4| remedia a tutto. (a Sgualdo)~Sgualdo: Mi penserò per i omeni, 53 1, 4| bezzi? V'ha mai mancà bezzi?~Sgualdo: (Ghe mancherave poco, che 54 1, 4| una camera all'altra? (a Sgualdo)~Fabrizio: Queste sono cose 55 1, 4| fare con un galantuomo.~Sgualdo: (Sia maledetto co me son 56 1, 4| Sarà fenìo, co sarà fenìo.~Sgualdo: (E la descorreremo doman.) ( 57 1, 8| Scena Ottava. Fabrizio, poi Sgualdo~ ~Fabrizio: Questo è un 58 1, 8| Ehi, signor tappezziere?~Sgualdo: La comandi.~Fabrizio: Il 59 1, 9| Scena Nona. Sgualdo, poi uomini , poi Lucietta~ ~ 60 1, 9| uomini , poi Lucietta~ ~Sgualdo: Sior sì, a ora de disnar, 61 1, 9| Coss'è? Tornemo da capo?~Sgualdo: Vegniu anca vu a metterghe 62 1, 9| la rima che ghe va drio.~Sgualdo: Una bela bota no se perde 63 1, 9| qua a dormir la sorela?~Sgualdo: Oh giusto! El ghe vol dormir 64 1, 9| Lucietta: Cossa ste muanze?~Sgualdo: Causa quel sior Fabrizio, 65 1, 9| tantin. (parte, poi torna)~Sgualdo: Za, questi tutti i pensieri, 66 1, 9| Lucietta: Oe, saveu, chi ?~Sgualdo: Chi ?~Lucietta: La novizza.~ 67 1, 9| ?~Lucietta: La novizza.~Sgualdo: Eh via! gh'ho ben caro 68 1, 9| aria, che gnente che rido.~Sgualdo: Xèla sola?~Lucietta: Oh 69 1, 9| ha el cavalier serpente.~Sgualdo: Cussì presto?~Lucietta: 70 1, 9| Lucietta: Oh no se perde tempo.~Sgualdo: Se no ghel paron, la 71 1, 9| la s'ha serrà in camera.~Sgualdo: La riceverè vu donca.~Lucietta: 72 1, 9| sbazzega, mi no ghe n'intrigo.~Sgualdo: No gh'avè più parlà?~Lucietta: 73 1, 9| parlà?~Lucietta: Mi no.~Sgualdo: La novizza del vostro 74 1, 9| mi no m'ho lassà veder.~Sgualdo: Zitto. Vela qua, che la 75 1, 9| s'avvia verso la porta)~Sgualdo: Via, putti, destrigheve.~ ~ 76 1, 10| Xèlo stà el tappezzier?~Sgualdo: Mi no certo, lustrissima.~ 77 1, 10| Quell'alocco del tappezzier?~Sgualdo: (con calore) Cara lustrissima, 78 1, 10| alzar la vose?~Conte: (a Sgualdo) Eh parlate con più rispetto.~ 79 1, 10| spaccamonti.)~Cecilia: (a Sgualdo) Tornè a metter le cosse 80 1, 10| camera de la conversazione.~Sgualdo: La sarà servida. (El stà 81 2, 11| Undicesima. Anzoletto, poi Sgualdo cogli uomini~ ~Camera come 82 2, 11| presto. Quindese zorni...~Sgualdo: Oh lustrissimo, son qua 83 2, 11| Anzoletto: No avemio dito doman?~Sgualdo: Mi ho dito doman, ma sti 84 2, 11| El letto no l'avè portà.~Sgualdo: No l'ho portà, perchè i 85 2, 11| ha ditto sta bestialità?~Sgualdo: La lustrissima so siora 86 2, 11| dito ela, no parlo altro.~Sgualdo: Bisogna, che la me salda 87 2, 11| Anzoletto: Doman ve li salderò.~Sgualdo: Sti omeni no vòl aspettar.~ 88 2, 11| Cospetto, li bastonerò.~Sgualdo: No la vaga in collera, 89 2, 11| ve pagherò. Voleu altro?~Sgualdo: Benissimo: me dàla parola?~ 90 2, 11| Anzoletto: Ve dago parola.~Sgualdo: La guarda ben, che sta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License