L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 4, 1 | moglie.~~~~~~MART.~~~~(Al suono delle doppie facile lo trovai). ( L’apatista Atto, Scena
2 4, 9 | ballano d'una chitarra al suono.~~~~~~GIACINTO:~~~~Sappiano Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
3 2, 6 | Tenete~~Il chitarrin. Io suono, e voi sonate.~~Io vi voglio Il cavaliere giocondo Atto, Scena
4 4, 3 | cavallo;~~Imparerete il suono, imparerete il ballo.~~Reciterete La calamita de' cuori Atto, Scena
5 2, 1 | vanto~~Di ricrearla con il suono e il canto. (parte il Servo)~~ 6 2, 9 | Armidoro col canto e con il suono~~Testé mi fece di letizia 7 3, 2 | chi di sdegno,~~Un tal suono accenderà.(parte)~~~  ~ ~ ~ La cameriera brillante Atto, Scena
8 1, 10 | Ballare qualche furlana al suono di un cembalo.~FLOR. Via, Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
9 CAR, 1, 11| presa in fallo:~~Io non suono, signor, ma tremo e ballo.~~~~~~ 10 CAR, 3, 8| tosto t’avanza. (S’ode il suono del tamburo)~~~~~~DOR.~~~~ Un curioso accidente Atto, Scena
11 1, 4 | fango, ed arricchito al suono delle esclamazioni del popolo. La donna di garbo Atto, Scena
12 3, 6 | orecchie coll'armonioso suono delle vostre metriche voci? ( La donna sola Atto, Scena
13 2, 4 | affetti e convenienze~~A suono di disprezzi, a suon d'impertinenze.~~~~~~ Le donne curiose Atto, Scena
14 2, 6 | mia, e che sì, che s'io suono una certa campana, faccio Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
15 2, 16 | l'orchestra riprende il suono. I Ballerini si rimettono, 16 4, 2 | SCENA SECONDA~ ~Al suono di tamburini e trombette 17 4, 3 | altra sinfonia più dolce, al suono della quale discende una La fondazione di Venezia Azione
18 Pro | usurpa il vanto.~~ ~~Al suono di breve Sinfonia scende 19 Pro | pianto!~~Lo sconcertato suono~~Di turba mercenaria~~Che 20 Pro | armi, all'armi.~~~~~~ ~~Al suono di trombe esce dal mare 21 4 | AZIONE QUARTA~ ~Arrivano a suono di strumenti giulivi due La guerra Atto, Scena
22 2, 7 | certa, la pace è vicina; il suono lugubre in liete armonie 23 2, 9 | bastonano. Liberato il campo, al suono di tamburi vengono altri 24 2, 10 | Fabio, Soldati~ ~Vengono al suono di trombe e tamburi. Don 25 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Dalla fortezza, a suono di tamburo, scende don Egidio, 26 2, 11 | abbracciano e si baciano)~ ~Al suono delle trombe partono tutti. 27 3, 1 | consolata, sarebbe il lieto suono di pace, l'assenso del padre, 28 3, 9 | FERD. Donde viene questo suono?~AIUT. Da quella parte.~ 29 3, 11 | fortezza, che si difendono al suono di tamburi. Il suono delle 30 3, 11 | al suono di tamburi. Il suono delle trombe fa cessare La favola de' tre gobbi Parte, Scena
31 1, 4 | della borsa io senta il suono.~~~ ~~~~~CON.~~~~Sarà dunque Il festino Atto, Scena
32 0, pre | viva teatrali finiscono col suono delle voci, e senza una Il filosofo inglese Atto, Scena
33 3, 7 | Ed esce strepitoso il suono per la bocca.~~Se del piacer L'isola disabitata Atto, Scena
34 2, 14 | alla chinese.~Vengono a suono di strumenti, facendo i 35 2, 14 | con caricatura, a tempo di suono. Si pongono tre sedili. 36 2, 15 | i suddetti.~ ~Vengono a suono di strumenti, con passi I malcontenti Atto, Scena
37 0, pre | screditata e servile, con cui al suono di pompose laudi comprasi 38 1, 14 | prendo un violino in mano, e suono a rotta di collo. Per cantare La mascherata Opera, Atto, Scena
39 MAS, 2, 12| accompagnando co' gesti~~il suono dell'orchestra, mostra essere 40 MAS, 2, 12| Leandro e Menichino al suono dell'orchestra vengono verso 41 MAS, 3, 9| sposo ancor novello~~Questo suono è troppo bello.~~Eh, che Il mercato di Malmantile Atto, Scena
42 3, 4 | fagotto con l'oboè. ~~(Dopo il suono di questi strumenti, si Il Moliere Atto, Scena
43 Ded | potessero recitar senza il suono, versi che sembrassero prosa, 44 Ded | non si può nascondere il suono, accresciuto questo ancor 45 2, 12 | Riposerò sin tanto che il suono del bicchiere~~Mi desti; Il mondo della luna Atto, Scena
46 2, 5 | osserva con meraviglia.~ ~A suono di sinfonia s'avanza il 47 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~A suono di sinfonia vengono in macchina I morbinosi Atto, Scena
48 Ded | tutti ad una tavola, al suono di trombe e timpani si diede Ircana in Ispaan Atto, Scena
49 5, 6 | Guardie di Machmut~ ~Al suono di vari strumenti vengono 50 5, 6 | bacili d’oro, sempre al suono di giulivi strumenti.~MACHMUT: 51 5, 6 | prigioniero aspetta.(al suono dei soliti strumenti parte Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
52 PAE, 2, 1| bella cosa il canto e il suono!~~Gradisco il vostro dono;~~ Le pescatrici Opera, Atto, Scena
53 PES, 2, 6| discendendo dalla collina al suono di giocondi strumenti.~ ~ ~~~ 54 PES, 2, 8| scende dalla collina al suono di allegri strumenti)~~ ~~~~~~ 55 PES, 3, 7| Cintia allo splendor.~~ ~~(A suono di giulivi strumenti s'imbarcano Il poeta fanatico Atto, Scena
56 1, 6 | Alternando le voci in dolce suono...~BEAT. Pazzo, pazzissimo, 57 1, 7 | Alternando le voci in dolce suono,~Nice, bell’idol mio, Fauni Componimenti poetici Parte
58 Quar | tirannia, perfido, atroce,~Suono contrario alla sua santa 59 Quar | La debil cetra a basso suono avvezza.~Dunque confuso 60 Quar | esso ~Porgerà attento al suono~L’orecchio sempiterno,~E 61 SSac | Dell’armoniche fila al dolce suono ~Così canta Davidde; e così 62 Dia1 | Guidando l’oste della tromba al suono. ~Deh cessate (dicea) meco 63 Dia1 | arrestar de’ dolci carmi il suono ~Per lasciar me nella più 64 Dia1 | Destan nell’organo l’allegro suono, ~E i ceri allumano i piromantici.~ 65 Dia1 | de’ suoni strepitoso. ~Il suono e il canto in Paradiso è 66 Dia1 | fortunato evento~Allor che al suono delle laudi, e i viva, ~ 67 Dia1 | rima gentil che alterna il suono, ~Fo men fatica, e mi farò 68 Dia1 | più, poco men, lo stesso suono ~S’ode dalla medesima campana;~ 69 Dia1 | Parvemi udir d’allegre voci il suono~Dir: Paolo è punto dal fanciul 70 Dia1 | stuccano poi col canto e ’l suono.~Dico, ma non so ben quel 71 Dia1 | Ma la mia Musa all’umil suono avvezza, ~Bieco mi guarda, 72 Dia1 | prevenir della campana il suono.~Mira dalle sue labbra i 73 TLiv | non giunga di lusinghe il suono, ~Dove colla pietà cresca 74 TLiv | rispose di Quattrini il suono:~O dolce suonnecessario 75 TLiv | labbro Pittura, e in dolce suono ~Par che sen dolga Poesia 76 TLiv | me destando delle rime il suono, ~Dolce metro m’ispira e 77 1 | Delle comuni acclamazioni al suono.~Dell’eccelso LUIGI viva 78 App | ancora de’ vostri accenti al suono ~Quello che più aggradevol I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
79 2, 15 | nel Castello, sempre col suono dei tamburi.~~~  ~ ~ ~ 80 2, 16 | Celidoro, evviva, evviva!~~(A suono di giulivi strumenti scendono)~~~  ~ ~ ~ Il quartiere fortunato Parte, Scena
81 2, 2 | ROCC.~~~~Sentiste il suono?~~Amante, è ver, ma buon Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
82 ROV, 2, 5 | s'ode dall'orchestra il suono di timpani e trombe che I rusteghi Atto, Scena
83 0, aut | ortografia regolata secondo il suono della pronuncia. Noi, per La scuola di ballo Parte, Scena
84 1, 3 | lo farai delle ceffate al suono. (via)~~~~~~ROS.~~~~Saria La sposa persiana Atto, Scena
85 0, ded | le loro Frasi hanno cotal suono, che alle orecchie nostre Terenzio Atto, Scena
86 5, 6 | TUTTI~~~~Viva.~~~~~~ ~~~~(Al suono degli stromenti parte il I mercatanti Atto, Scena
87 1, 10 | porti.~GIAC. Sentite questo suono? (fa suonar le monete nella Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
88 VIR, 2, 12| venerar.~~ ~~~ ~~~~~ ~~~~(A suono d'allegri strumenti scende 89 VIR, 2, 13| non tardar.~~~ ~~~~~ ~~~~A suono di sinfonia scende Ser Saccente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License