IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] risiede 14 risiedono 1 risma 6 riso 87 risolsi 4 risolta 5 risolti 1 | Frequenza [« »] 87 persuasa 87 piccardo 87 potrete 87 riso 87 soa 87 stiamo 87 teneramente | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze riso |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'amante di sé medesimo Atto, Scena
1 1, 5 | egli mi segue allora,~~Col riso sulle labbra protesta che Gli amanti timidi Atto, Scena
2 1, 9 | Arlecchino, ha un certo riso grazioso... (Povera me! Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
3 1, 1 | può far :~~Col vezzo, col riso,~~Vuò farmi adorar.~~Qual Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
4 2, 1 | trattato con indifferenza, e ho riso dentro di me di quelle attenzioni Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
5 1, 14(45) | Un piatto di riso colle quaglie.~ 6 2, 1(55) | cioè mettere a cuocere il riso, minestra ordinaria e comune La buona moglie Atto, Scena
7 Let | Recitanti per commovere il riso. Ciò della gagliarda passione 8 1, 10 | di manzo, una libbra di riso, e fa che vi sia da cena Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
9 3, 6 | ora ci presenta a voi col riso sulle labbra, siete voi 10 3, 6 | CLAR. Io per me ho sempre riso delle vostre parole; le 11 3, 6 | queste malinconie? Abbiamo riso tutto il giorno; vogliamo Il cavaliere giocondo Atto, Scena
12 4, 4 | minestra ci dà?~~~~~~FAB.~~~~Riso.~~~~~~CAV.~~~~Non voglio 13 4, 4 | CAV.~~~~Non voglio riso.~~Voglio un buon minestrone La cameriera brillante Atto, Scena
14 2, 16 | Io non mangio altro che riso.~PANT. Se no ve piase la 15 2, 16 | Zitto.~CLAR. Se mangiate il riso... (alterata)~FLOR. Zitto. Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
16 CAR, 2, 4| in dir così~~La bocca al riso.~~Ed ei con un sorriso,~~ La cascina Atto, Scena
17 2, 10 | Una burla sarà degna di riso.~~Consolati, sta lieto.~~ Il conte Chicchera Atto, Scena
18 1, 13 | CAV.~~~~Ve lo protesto:~~Ho riso più d’un poco,~~E di lui, Il contrattempo Atto, Scena
19 Pre | suddetto, e dissegli con certo riso sul labbro, che aveva ancor 20 Pre | soggiunse quell'altro, col riso un poco più tendente all' 21 Pre | sparisse affatto un'ombra di riso dal labbro turgido del Forestiere, Il cavaliere e la dama Atto, Scena
22 0, aut | che anzi quella specie di riso, che viene dal frizzo nobile 23 1, 9 | il cuor contento, ha il riso in bocca. Ditemi, avete De gustibus non est disputandum Atto, Scena
24 1, 4 | ravviso,~~Non può in sì dolce riso~~Una larva celarsi. I tuoi 25 1, 5 | dei diletti,~~Trattenga il riso e la mestizia affetti?~~ La donna sola Atto, Scena
26 Ded | che al suo pianto e al suo riso hanno corrisposto in Teatro 27 1, 9 | Quando siete partita, io ho riso come un pazzo.~~~~~~BER.~~~~ 28 4, 1 | l'allegria, sta bene il riso e il gioco,~~Ma proverò La finta ammalata Atto, Scena
29 2, 11 | facilità con cui ella passa dal riso al pianto, effetti appunto 30 2, 11 | convulsivi. Proviene il riso involontario e smoderato 31 2, 11 | onde possa dirsi che il riso in essa sia prodotto da La fondazione di Venezia Azione
32 Pro | Nuovi stimoli reco al dolce riso.~~Agli atti, ai detti, a La guerra Atto, Scena
33 1, 9 | cuore di accompagnarli col riso?~ASP. Non lo sapete? Sono Il festino Atto, Scena
34 0, pre | Voi saggiamente, che il riso non è il primario fine della 35 0, pre | e delle vere cagioni del riso, ma a loro modo l'intendono L'ippocondriaco Parte, Scena
36 1, 4 | RAN.~~~~(Questo riso m'annoia). Orsù, sentitemi,~~ La locandiera Atto, Scena
37 3, 12 | carnaccia di bue, e minestra di riso lungo? Sì, è vero, questo La mascherata Opera, Atto, Scena
38 MAS, 3, 1| lungo pianto~~Ora fia soave riso.~~Ceda il loco nel mio viso~~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
39 1, 8 | veneziana?~FIL. La servirò di riso, s'ella comanda, ma qui Il Moliere Atto, Scena
40 Ded | la maniera di destare il riso negli uomini, senza offendere 41 1, 2 | fate.~~~~~~ISAB.~~~~Quel riso non mi piace.~~~~~~MOL.~~~~ 42 1, 6 | soltanto di sciocca gente il riso.~~E i cittadin più colti 43 3, 10 | VAL.~~~~(Egli mi muove a riso).~~~~~~BÉJ.~~~~Quest’è l’ Ircana in Julfa Atto, Scena
44 4, 6 | Soffria degli altri il riso; d'altri rideva anch'io.~ 45 4, 6 | segno.~IRCANA (Veggo il riso forzato; cova costei lo Pamela nubile Atto, Scena
46 1, 16 | impossibile trattenere il riso. Arlecchino una sera in 47 1, 16 | simili schioccherie. Il riso è proprio dell'uomo, ma 48 1, 16 | spiritose e brillanti. Vi è il riso vile, che nasce dalla scurrilità, Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
49 PAE, 2, 4| sì strana cortesia,~~Ho riso nel mio cor la parte mia.~~~~~~ La pelarina Parte, Scena
50 2, 3 | Almen potessi anch'io~~Col riso accompagnar la vostra gioia!~~~~~~ Le pescatrici Opera, Atto, Scena
51 PES, 1, 2| viso,~~Col vezzo, - col riso,~~Col dolce parlar,~~Vedrete~~ Componimenti poetici Parte
52 Ass | cuore, si sovvenirà di aver riso, di essersi compiaciuto 53 Giov | uno sguardo, un rezzo, un riso, ~Non appaga dell’alma il 54 Giov | la gioia ed esiliarsi il riso, ~Vidi languido il sol, 55 Giov | più vigor l’estremità del riso,~Mi chiese un giorno il 56 Quar | Far comune a tre cuori il riso e il pianto!~Più resister 57 Quar | fu, che l’allegrezza e il riso ~Mosse nel ciel l’Artefice 58 Dia1 | tratteneva in festa e in riso.~ Oimè, germana, oimè, destati 59 Dia1 | incanto~Muover le labbra al riso, muover le luci al pianto.~ 60 Dia1 | desta, e da me desto è il riso.~Pur v’è talun che avvicinar 61 Dia1 | labbra movendo al dolce riso, ~Spira un’aura vital di 62 Dia1 | scherza e chi sospira,~Chi il riso ha in bocca e chi negli 63 Dia1 | affetta esser cruscante, ~Col riso in bocca e col veleno in 64 Dia1 | stassi il mio signore, e in riso.~E se il tempo e le forze 65 1 | Sai che della Commedia il riso è naturale. ~Dei vizi e I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
66 1, 6 | move a pietà, mi move al riso.~~~~~~RUGG.~~~~(Scaltra Il povero superbo Atto, Scena
67 2, 8 | madama, vi dico esser il riso~~Dell'interno piacer segno La pupilla Opera, Atto, Scena
68 PUP, 4, 5| l'amico Panfilo,~~E col riso alle labbra: Ascolta, dissemi,~~ Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
69 ROV, 2, 6 | bei vezzi istessi,~~Col riso accorto e scaltro,~~Cento Il tutore Atto, Scena
70 1, 12 | Arlecchino, ti piace il riso?~ARL. Me piase: no tanto La serva amorosa Atto, Scena
71 2, 13 | Anch'io qualche volta ho riso alle di lui spalle.~Rosaura: Il servitore di due padroni Atto, Scena
72 3, 11 | allegrezza. Passar dal pianto al riso è un dolce salto che fa Lo scozzese Atto, Scena
73 3, 8 | labbri sbandito l'amabil riso consolatore.~LIND. Non sono 74 3, 8 | ammettere sulle labbra il riso, mentre il cuor si doleva Il signor dottore Atto, Scena
75 2, 2 | Non v'invita a mangiar riso o lasagne.~~~~~~CONT.~~~~ La sposa persiana Atto, Scena
76 1, 7 | cena.~Del terso e bianco riso sodo pilò sia fatto,~Di 77 1, 8 | vermiglie, e piene, bocca del riso amica,~Seno, che imprigionato 78 3, 4 | minaccie ricompensai col riso:~Tamas, che l’abbia offesa La donna stravagante Atto, Scena
79 3, 4 | sdegno coll'allegrezza il riso.~~~~~~LIV.~~~~È ver, lieto Terenzio Atto, Scena
80 3, 4 | appieno:~~Conosco il dolce riso per me fatto sereno. (ironico.)~~ 81 3, 15 | vanto~~Di trar sovente il riso, di trar talora il pianto,~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
82 2, 7(47) | che spiega una minestra di riso.~ La villeggiatura Atto, Scena
83 1, 6 | sua padrona.~GASP. Avrei riso anch'io, se ci fossi stato.~ 84 3, 1 | RIM. Vi assicuro che ho riso la parte mia.~EUS. Don Ciccio L'incognita Atto, Scena
85 2, 14 | In luogo di mostrare il riso sul labbro, vi cadono delle La moglie saggia Atto, Scena
86 Ded | personaggi, Florindo e Lelio, al riso forse la proveranno. E sì Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
87 1, 7 | darà;~~Un sospiretto, un riso~~Contenta mi farà.~~Così