grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Il burbero benefico
   Atto, Scena
1 0, per| VALERIO, amante di Angelica~PICCARDO, lacchè di Geronte~Un lacchè 2 1, 4| parlando, con Martuccia) Piccardo. ~Martuccia: Signore... ~ 3 1, 4| Geronte: Chiamatemi Piccardo. ~Martuccia: Sì, signore... 4 1, 4| Geronte: (forte e con calore) Piccardo, Piccardo? ~Martuccia: ( 5 1, 4| e con calore) Piccardo, Piccardo? ~Martuccia: (forte ed in 6 1, 4| Martuccia: (forte ed in collera) Piccardo, Piccardo?~ ~ 7 1, 4| ed in collera) Piccardo, Piccardo?~ ~ 8 1, 5| Scena Quinta. Piccardo, e detti~ ~Piccardo: (a 9 1, 5| Quinta. Piccardo, e detti~ ~Piccardo: (a Martuccia) Eccomi, eccomi. ~ 10 1, 5| eccomi. ~Martuccia: (a Piccardo con rabbia) Il vostro padrone... ~ 11 1, 5| rabbia) Il vostro padrone... ~Piccardo: (a Geronte) Signore. ~Geronte: 12 1, 5| giuocare una partita a scacchi.~Piccardo: Sì, signore, ma... ~Geronte: 13 1, 5| ma... ~Geronte: Che c'è? ~Piccardo: Ho una commissione. ~Geronte: 14 1, 5| Geronte: Di far che? ~Piccardo: Il vostro signor nipote... ~ 15 1, 5| riscaldato) Va a casa di Dorval. ~Piccardo: Egli vorrebbe parlarvi. ~ 16 1, 5| Geronte: Vattene, briccone. ~Piccardo: (Che uomo!) (parte)~ ~ 17 1, 9| la farei vedere. (chiama) Piccardo?~ ~ 18 1, 10| Dalancour, chiama più forte) Piccardo?~Dalancour: Signore.~Geronte: ( 19 1, 10| volgersi, credendo di parlare a Piccardo) Ebbene, hai tu trovato 20 1, 13| Scena Tredicesima. Piccardo, e detti~ ~Piccardo: (a 21 1, 13| Tredicesima. Piccardo, e detti~ ~Piccardo: (a Dalancour) Signore... ~ 22 1, 13| Dalancour: È partito mio zio? ~Piccardo: No signore, è disceso in 23 1, 13| giardino! A quest'ora? ~Piccardo: Per lui è tutt'uno; quando 24 1, 13| non tornasse più sopra?~Piccardo: (a Dorval) Perdonatemi, 25 1, 14| Quattordicesima. Dalancour e Piccardo~ ~Dalancour: Tu non hai 26 1, 14| ch'io t'aveva ordinato.~Piccardo: Perdonatemi, signore, glie 27 1, 14| saprò premiare a dovere.~Piccardo: Ve ne sono obbligato, signore, 28 1, 14| Dalancour: Sei dunque ricco?~Piccardo: Non sono ricco, ma ha un 29 1, 19| Diciannovesima. Geronte, Piccardo, e dette~ ~Geronte: (chiama) 30 1, 19| dette~ ~Geronte: (chiama) Piccardo?~Piccardo:(uscendo dall' 31 1, 19| Geronte: (chiama) Piccardo?~Piccardo:(uscendo dall'appartamento 32 1, 19| Geronte: (vivamente a Piccardo) Ebbene, dov'è Dorval?~Piccardo: 33 1, 19| Piccardo) Ebbene, dov'è Dorval?~Piccardo: Egli vi attende, signore, 34 1, 19| e tu non mi dici nulla?~Piccardo: Signore, non ho avuto tempo.~ 35 1, 20| Ventesima. Madama, Geronte e Piccardo~ ~Madama: (a Geronte) Signore, 36 1, 20| dinanzi a Madama: dice a Piccardo) Dimmi, Dorval è nella mia 37 1, 20| Dorval è nella mia camera?~Piccardo: Sì, signore.~Madama: Passate, 38 1, 20| entra nel suo appartamento, Piccardo lo segue)~ ~ 39 2, 2| Geronte e Dorval, e poi Piccardo~ ~Dalancour: (entra per 40 2, 2| sarà fatto tutto. (chiama) Piccardo?~Piccardo: (viene)~Geronte: 41 2, 2| tutto. (chiama) Piccardo?~Piccardo: (viene)~Geronte: La mia 42 2, 2| canna, il mio cappello.~Piccardo: (parte, e poi torna)~Dorval: 43 2, 2| Frattanto me n'andrò a casa.~Piccardo: ( al suo padrone la canna, 44 2, 2| inviate la lettera per Piccardo. Sì, Piccardo andrà a portarla 45 2, 2| lettera per Piccardo. Sì, Piccardo andrà a portarla in persona. 46 2, 2| andrà a portarla in persona. Piccardo è un giovane dabbene, savio, 47 2, 13| Geronte solo, chiama sempre~ ~Piccardo?... Martuccia?... Pietro?... 48 2, 13| ingrato!.. Ehi, c'è nessuno... Piccardo?~ ~ 49 2, 14| Scena Quattordicesima. Piccardo, e detto~ ~Piccardo: Signore. ~ 50 2, 14| Quattordicesima. Piccardo, e detto~ ~Piccardo: Signore. ~Geronte: Briccone! 51 2, 14| Briccone! non rispondi? ~Piccardo: Perdonate, signore; eccomi. ~ 52 2, 14| ho chiamato dieci volte.~Piccardo: Mi rincresce, ma... ~Geronte: 53 2, 14| Dieci volte, disgraziato!~Piccardo: (da sé, in collera) (Egli 54 2, 14| Geronte: Hai veduto Dorval?~Piccardo: (bruscamente) Sì, signore.~ 55 2, 14| signore.~Geronte: Dov'è?~Piccardo: È partito.~Geronte: Come 56 2, 14| Geronte: Come è partito?~Piccardo: (bruscamente) È partito 57 2, 14| risponde al tuo padrone?~Piccardo: (rinculando con aria estremamente 58 2, 14| minaccia e lo fa rinculare; Piccardo, rinculando, cade fra la 59 2, 14| suo soccorso, e lo rialza)~Piccardo: Ahi! (s'appoggia al guanciale 60 2, 14| Geronte: Che c'è? che c'è?~Piccardo: Sono ferito, signore. M' 61 2, 14| dispiace!... Puoi tu camminare?~Piccardo: (sempre in collera) Credo 62 2, 14| bruscamente) Vattene.~Piccardo: (mortificato) Signore, 63 2, 14| Prendi, per farti curare.~Piccardo: (a parte, intenerito) ( 64 2, 14| porgendogli del danaro) Prendi.~Piccardo:(con modestia) Eh! no, signore.. 65 2, 14| Geronte: Prendi, ti dico.~Piccardo: (ricusando con civiltà) 66 2, 14| non mi far arrabbiare.~Piccardo: (prendendo il danaro) Non 67 2, 14| bontà.~Geronte: Va subito.~Piccardo: (cammina male) Sì, signore.~ 68 2, 14| signore.~Geronte: Va adagio.~Piccardo: Sì, signore.~Geronte: Aspetta, 69 2, 14| aspetta; prendi la mia canna.~Piccardo: Signore...~Geronte: Prendila, 70 2, 14| Prendila, ti dico. Voglio così.~Piccardo: (prende la canna e partendo 71 3, 1| Scena Prima. Piccardo, Martuccia~ ~Piccardo entra 72 3, 1| Prima. Piccardo, Martuccia~ ~Piccardo entra per la porta di mezzo, 73 3, 1| Come! siete già ritornato?~Piccardo: (con la canna del suo padrone) 74 3, 1| talvolta sono giovevoli.~Piccardo:. Povero padrone! (con aria 75 3, 1| abbia sì brutto difetto.~Piccardo: E qual è quell'uomo che 76 3, 1| ei non ha ancor pranzato?~Piccardo: E perché?~Martuccia: Vi 77 3, 1| terribili in questa casa.~Piccardo: So tutto; ho incontrato 78 3, 1| Martuccia: Credo di no.~Piccardo: Ah! quanto ne sarà travagliato!~ 79 3, 1| E la povera Angelica?~Piccardo: Ma Valerio?...~Martuccia: 80 3, 1| confusione, una vera confusione.~Piccardo: Non v'eravate voi impegnata 81 3, 1| momento è troppo in collera.~Piccardo: Vado a ritrovarlo; vado 82 3, 1| infelice di sua nipote.~Piccardo: Sì, gliene parlerò, e vi 83 3, 2| Martuccia sola~ ~Questo Piccardo è un giovane dabbene, docile, 84 3, 5| se non me l'avesse detto Piccardo, ne sarei ancora all'oscuro. 85 3, 9| Zitto, zitto! (chiama) Piccardo?~ ~ 86 3, ul| Scena Ultima. Piccardo, e detti~ ~Piccardo: Signore!~ 87 3, ul| Ultima. Piccardo, e detti~ ~Piccardo: Signore!~Geronte: Si cenerà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License