L'adulatore
   Atto, Scena
1 2, 5 | Fate una cosa, paggino, ditele che S.E. ha un poco da fare, L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 2, 5 | dite, che non mi avete;~~Ditele che sperate, che alfin mi 3 4, 2 | Ringraziate madama; ditele che perdoni,~~Se non verrò L’apatista Atto, Scena
4 4, 7 | accheto, e lo sopporto.~~Ditele ch'ella venga umile agli L'avaro Atto, Scena
5 1, 10 | presentatevi a donna Eugenia; ditele qualche cosa.~FER. Non avrò L'avventuriere onorato Atto, Scena
6 2, 21 | doppie alla vostra padrona. Ditele che donna Aurora le manda, 7 2, 21 | che Guglielmo le porta. Ditele che le manda una donna d’ Amor contadino Atto, Scena
8 2, 8 | rovinar così ammalata.~~Ditele che non faccia la sguaiata.~~~~~~ La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
9 1, 1 | salutatela da parte mia, e ditele che circa al lino, di cui La buona famiglia Atto, Scena
10 2, 14 | parte. Andate dalla padrona, ditele che si contenti mandarmi 11 3, 11 | ragazzi ci sieno.~ISAB. Ditele ch'io non mangio senza di Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
12 1, 12 | nuora.~BEAT. Mia nuora? Ditele che non ci sono. (al Cameriere)~ 13 1, 12 | Bene, bene, la riceverò. Ditele che è padrona. (Cameriere 14 2, 1 | parte mia e di mia cognata e ditele che la preghiamo di favorire 15 2, 1 | Illustrissimo sì.~OTT. Ditele che se vi è suo fratello Il cavaliere giocondo Atto, Scena
16 1, 2 | vuol la cioccolata...~~No, ditele che meco a prenderla l'aspetto.~~ 17 1, 3 | vous plait...~~~~~~FAB.~~~~Ditele che un momento~~Aspetti, La calamita de' cuori Atto, Scena
18 2, 1 | piacer l'impegno è mio.~~Ditele che stassera~~Armidoro fedel Il contrattempo Atto, Scena
19 1, 9 | io gliene parli?~LEL. Sì, ditele qualche cosa; mi farete La dama prudente Atto, Scena
20 3, 10 | Accomodatevi come v’aggrada. Ditele ch’è padrona. (il Cameriere La donna di governo Atto, Scena
21 4, 2 | ritrovarla andate. (a Felicita)~Ditele pian pianino, che l'altra La donna sola Atto, Scena
22 3, 8 | non ci posso andar io.~~Ditele che desidero saper com'ella La donna volubile Atto, Scena
23 1 | dalla signora Beatrice, e ditele che venga subito, subito, Le donne curiose Atto, Scena
24 1, 10 | FLOR. Ma ditelo a Rosaura; ditele che non istia a sospettare.~ Il feudatario Atto, Scena
25 2, 16 | siora mare l'aspetta.~FLOR. Ditele che non m'avete trovato.~ La figlia obbediente Atto, Scena
26 3, 12 | padrona, tiratela in disparte, ditele ch’io son qui per una premura Il frappatore Atto, Scena
27 2, 9 | Vienlo in camera?~OTT. Ditele che ora vengo.~ARL. Vorlo Il giuocatore Atto, Scena
28 2, 20 | FLOR. (Per amor del cielo, ditele che vada via). (piano a 29 2, 20 | introducetela nella vostra camera, e ditele che aspetti un poco, che La donna di testa debole Atto, Scena
30 1, 13 | Lo farò volentieri.~FAU. Ditele che la ringrazio della bontà 31 1, 13 | l'amerò fin ch'io viva. Ditele il mio sentimento sincero, 32 2, 4 | incomodo di andar da lei.~FAU. Ditele che fra un'ora al più sarò 33 2, 9 | farò volentieri.~FAU. No, ditele che a me non pensi, che La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
34 1, 5 | Andate da vostra suocera, ditele il vostro bisogno; a lei La favola de' tre gobbi Parte, Scena
35 2, 4 | Madama...~~~~~~CON.~~~~E ditele in mio nome...~~~~~~PARP.~~~~ Il festino Atto, Scena
36 3, 11 | compagnia.~~~~~~MAD.~~~~Ditele che gradisco il generoso Il filosofo inglese Atto, Scena
37 2, 1 | madama facile avete ogn'ora;~~Ditele che Milord la venera e l' La gelosia di Lindoro Atto, Scena
38 2, 2 | sappia da tutto il mondo. Ditele dell'affare della vedova, 39 3, 9 | Andate immediatamente. Ditele ch'io sono un mercante assai Il geloso avaro Atto, Scena
40 1, 11 | prende tanta confidenza.~EUF. Ditele che moderi quella lingua, Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
41 2, 5 | moglie.~FLAM. Sì, vedetela. Ditele quel che le avete da dire, 42 2, 7 | Lo farò volentieri.~FABR. Ditele che compatisca, se non vado 43 3, 2 | prevenire la signora Barbara. Ditele ch'è l'avvocato di don Flaminio, 44 3, 9 | riverire la signora Zelinda, ditele che non vedo l'ora di vederla, 45 3, 17 | entrare. (all'Avvocato)~AVV. Ditele che favorisca, che non s' La madre amorosa Atto, Scena
46 3, 9 | ascoltato da donna Aurelia, ditele voi che non si lasci trasportare I malcontenti Atto, Scena
47 1, 9 | Cricca, chiamate mia sorella, ditele che venga a vedere se quest' 48 1, 9 | a ricercare di lei.~RID. Ditele che l'aspetto.~CRI. (Ogni 49 2, 1 | a restituirmi la visita; ditele che è padrona. (Cricca parte) 50 3, 12 | sue alla signora Taddea, ditele che la ringrazio. Sentite, Il matrimonio per concorso Atto, Scena
51 2, 8 | essere tanti riguardi.~ROSE Ditele che c'è una signora, che 52 3, 10 | voi a far l'imbasciata. Ditele che un galantuomo, un francese...~ Pamela maritata Atto, Scena
53 3, 8 | da fanciulla.~ERN. Via, ditele che venga qui; ditele che 54 3, 8 | Via, ditele che venga qui; ditele che si fidi di noi. Miledi Pamela nubile Atto, Scena
55 1, 4 | BON. Orsù, trovate Pamela. Ditele che l'amo, che voglio essere Le pescatrici Opera, Atto, Scena
56 PES, 1, 9| caro il mio vecchietto,~~Ditele che una figlia grandicella,~~ Il poeta fanatico Atto, Scena
57 3, 13 | Ringraziatela in versi. Ditele quei due versifatti). ( Il povero superbo Atto, Scena
58 1, 6 | vi piace, andate a lei;~~Ditele che l'attendo in questo Il ricco insidiato Atto, Scena
59 1, 6 | sia, (esce un Servitore)~~Ditele che perdoni, che resti in 60 2, 2 | per me quest'anellino.~~Ditele che perdoni). (piano ad 61 4, 9 | riverenza alla bella damina.~~Ditele: serva sua. (inchinandosi)~~~~~~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
62 1, 9 | le dico.~LEONARDO: Bene. Ditele che mi dispiace il suo male, 63 1, 9 | mai...~LEONARDO: Andate, e ditele quel che v'ho detto. (Come 64 2, 3 | non so che risolvere... ditele quel che vi pare. Andiamo. ( La ritornata di Londra Atto, Scena
65 2, 5 | proviate affetto.~~~~~~CONT.~~~~Ditele ch'ella cambi~~Un sistema La serva amorosa Atto, Scena
66 1, 11 | Andate qui dalla sposa. Ditele che mi faccia il piacere Lo scozzese Atto, Scena
67 2, 11 | disgusterà, sarà peggio per lei. Ditele che la conosco. che so chi 68 3, 1 | oggi non se ne parla.~FABR. Ditele qualche cosa.~MARIAN. Gliel' 69 3, 1 | uno alla vostra padrona. ditele che non parta da me. che 70 3, 6 | Per questa volta almeno, ditele che mi conceda di favellarle Gli uccellatori Atto, Scena
71 1, 4 | stia bene.~~~~~~MARC.~~~~Ditele che Riccardo a lei sen viene.~~~~~~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
72 3, 8 | signora che non mi crede; ditele voi, se vi dico il vero. Il ventaglio Atto, Scena
73 2, 4 | coraggio di dire di no.~BARONE Ditele chi sono.~CONTE Che serve? 74 3, 11 | dalla signora Geltruda, e ditele che vengo subito.(a Crespino)~ 75 3, 15 | far discendere mia nipote, ditele che li ho da parlare, che L'incognita Atto, Scena
76 1, 22 | denaro. Il calesse è pronto. Ditele che fra un quarto d’ora 77 3, 17 | Lelio)~LEL. Via, pregatela, ditele delle buone parole.~ ~ ~ ~ I mercatanti Atto, Scena
78 1, 8 | sono li trenta zecchini, e ditele che mi voglia bene.~LEL. La moglie saggia Atto, Scena
79 3, 6 | venirvi a dire una cosa.~OTT. Ditele... che sono occupato.~COR. I puntigli domestici Atto, Scena
80 1, 5 | contessa Beatrice.~OTT. Ditele che, quando vuole qualche 81 2, 7 | Raccogliete i suoi sentimenti, e ditele per parte mia, che se non 82 2, 7 | perderò io la prudenza; ditele che non guarderò di precipitare L'impresario di Smirne Atto, Scena
83 1, 1 | Fatele intanto l'imbasciata, ditele che un cavaliere desidera Il vero amico Atto, Scena
84 2, 13 | salario d’un anno.~OTT. Basta, ditele che abbi giudizio. Figliuola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License