L’apatista
   Atto, Scena
1 3, 1 | ardito,~~Col tondo o col bicchiere macchiategli il vestito.~~ L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
2 ARC, 3, 8| beverò. (ne getta mezzo in un bicchiere, e lo beve, poi il resto 3 ARC, 3, 8| Bevetene voi prima in quel bicchiere.~~~~~~CON.~~~~Ma io...~~~~~~ Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
4 1, 1 | cioccolata.~BELTRAME: Ed io un bicchiere di qualche cosa di buono.~ 5 1, 3 | piacere. (Vuota il vino in un bicchiere, e glielo .)~BELTRAME: 6 1, 3 | buono. (Vuol rendere il bicchiere.)~BRIGIDA: Ne volete un L'avvocato veneziano Atto, Scena
7 3, 9 | con un Servo che porta un bicchiere d’acqua, e detti.~ ~BEAT. 8 3, 9 | Rosaura, vi ho portato un bicchiere d’acqua, ma ora ve ne vorrà La bottega del caffè Atto, Scena
9 2, 21 | e smania). ~EUGENIO (col bicchiere di vino fuor della finestra, La buona figliuola maritata Atto, Scena
10 3, 1 | brandevain. (versa il rosolio nel bicchiere)~~~~~~MARC.~~~~Certo che 11 3, 2 | e versa del rosolio nel bicchiere.~ ~ ~~~CAV.~~~~Signore, La buona moglie Atto, Scena
12 2, 3 | sto torto. (gli offre un bicchiere di vino)~PANT. Ve son obligà, 13 2, 14 | con una bottiglia ed un bicchiere da licori sopra un tondo, 14 2, 14 | ben al stomego? (empie il bicchiere)~OTT. Anzi benissimo.~CAT. Il campiello Atto, Scena
15 4, 4 | vostra salute. (beve col bicchiere)~CAVALIERE Evviva.~FABRIZIO 16 4, 4 | compare, ghe 'l femo. (col bicchiere in mano)~CAVALIERE Bevete 17 4, 4 | mi, presto, presto. (col bicchiere si fa dar da bevere)~ANZOLETTO La casa nova Atto, Scena
18 2, 10 | abbia la testa. (prende il bicchiere in mano) Cara siora Checca, 19 2, 10 | parlando versa l'acqua dal bicchiere) La lo manda a chiamar, La cascina Atto, Scena
20 2, 8 | soddisfare, (s’alza e presenta il bicchiere a Pippo)~~Ma bever non si 21 2, 9 | faccio.~~ ~~Con questo buon bicchiere~~Di vin che piace a me,~~ La conversazione Atto, Scena
22 2, 9 | signora, (a Lucrezia)~~Ed un bicchiere a madamina ancora.~~A buer, Le donne di buon umore Atto, Scena
23 3, 11 | presenta con una bottiglia, un bicchiere e una salvietta sul braccio, 24 3, 11 | sentiamolo. (vuol prendere il bicchiere)~CAV. (Beve lui il vino, I due gemelli veneziani Atto, Scena
25 3, 22 | negozio?~PANC. (Torna con un bicchiere con vino) Ecco il vino. 26 3, 22 | Cussì? (mette la polvere nel bicchiere di vino)~PANC. Bravo. Bevete. 27 3, 22 | vostra salute. (beve mezzo bicchiere di vino)~PANC. (Il colpo 28 3, 23 | vôi bever altro. (mette il bicchiere in terra) Oh poveretto mi! 29 3, 24 | egli morto? Che vedo? Ha un bicchiere vicino! Oh come è torbido 30 3, 24 | avvelenato. (osserva il bicchiere, poi lo ripone in terra)~ ~ ~ ~ 31 3, 28 | dato. Che avete fatto del bicchiere col vino e colla polvere?~ 32 3, 28 | al moribondo Zanetto un bicchiere con dentro del vino molto 33 3, 28 | di nascosto ha preso un bicchiere di vino.~FLOR. Ora confronteremo. ( 34 3, 28 | confronteremo. (prende il bicchiere che è in terra)~TON. Senti, 35 3, 28 | avvelenò Zanetto. (mostra il bicchiere)~COL. E quello è il bicchiere 36 3, 28 | bicchiere)~COL. E quello è il bicchiere col vino, che prese in casa 37 3, 28 | mia innocenza, datemi quel bicchiere.~FLOR. Prendete pure.~PANC. Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
38 3, 1 | bottiglia di birra, ed un bicchiere, ed una pipa di tabacco, Il feudatario Atto, Scena
39 1, 1 | mi faceva dar da bere nel bicchiere col quale beveva egli stesso.~ La finta ammalata Atto, Scena
40 2, 6 | vin di Cipro. (porta un bicchiere col vino)~BEAT. Via, bevetelo.~ 41 2, 6 | alla sua salute. (prende il bicchiere)~ ~ ~ ~ 42 2, 7 | voleva far morir. (leva il bicchiere di mano a Rosaura)~COL. 43 2, 8 | dello speziale: prendete un bicchiere, e venite qui.~COL. Subito. ( 44 2, 8 | una boccia d’acqua ed un bicchiere)~ONES. Date qui. (getta 45 2, 8 | qui. (getta l’acqua nel bicchiere)~PANT. Via, cara, per amor 46 2, 8 | da sé) Volete un altro bicchiere d’acqua cordiale?~ROS. No, Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
47 3, 11 | seu matto? (gli leva il bicchiere)~MOMOLO La se fermi. (a Il filosofo inglese Atto, Scena
48 4, 11 | qui, signore. (porta un bicchiere d'acqua a Milord.)~~~~~~ La locandiera Atto, Scena
49 2, 4 | bottiglia in tavola, con un bicchiere.)~CAVALIERE: Voi siete di 50 2, 4 | dolervi. (Versa il vino nel bicchiere.)~MIRANDOLINA: Ma... signore... 51 2, 4 | finezze.~CAVALIERE: Porta un bicchiere. (Al Servitore.)~MIRANDOLINA: 52 2, 4 | prenderò questo. (Prende il bicchiere del Cavaliere.)~CAVALIERE: 53 2, 4 | Servitore mette l'altro bicchiere nella sottocoppa.)~CAVALIERE: 54 2, 4 | pane.)~(Mirandolina col bicchiere in una mano, e nell'altra 55 2, 4 | Versa il vino in un bicchiere.)~MIRANDOLINA: (Sta 56 2, 4 | CAVALIERE: Tenete. (Le il bicchiere col vino.)~MIRANDOLINA: 57 2, 4 | sé, versa il vino nel suo bicchiere.)~MIRANDOLINA: Signor Cavaliere. ( 58 2, 4 | Tocchi. (Gli fa toccare il bicchiere col suo.) Che vivano i buoni 59 2, 6 | reca una sedia e mette il bicchiere sulla sottocoppa.) Una forchetta.~ 60 2, 8 | confonde.) Beviamo un altro bicchiere di Borgogna.~MIRANDOLINA: 61 2, 8 | Con dolcezza le il bicchiere.)~MIRANDOLINA: Faccio un Il matrimonio per concorso Atto, Scena
62 1, 15 | servitore mi portasse un bicchiere di acqua.~ROB. Sarete servita 63 1, 16 | onore di presentarvi quel bicchiere di acqua che avete chiesto.~ 64 1, 16 | onore.~SERV. (Entra con un bicchiere di acqua sopra una sottocoppa)~ 65 1, 16 | Tenete. (vuol rendere il bicchiere al Servitore)~ROB. Favorite. ( 66 1, 16 | Favorite. (prende egli il bicchiere, e lo al Servitore)~DOR. ( Il Moliere Atto, Scena
67 2, 12 | o quattro, bevetene un bicchiere,~~E dopo d’ogni scena, una 68 2, 12 | sin tanto che il suono del bicchiere~~Mi desti; e s’egli pranza, 69 5, 6 | che lodarvi, ed era ogni bicchiere~~Con voti consacrato al I morbinosi Atto, Scena
70 3, 1 | Lelio, evviva. (col bicchiere in mano)~~~~~~LEL.~~~~Chi Pamela nubile Atto, Scena
71 1, 16 | Signore.~BON. Porta un bicchiere d'acqua al cavaliere.~ERN. Componimenti poetici Parte
72 Dia1 | Salta in due piedi col bicchiere in mano, ~Ed esclama: Ah Il servitore di due padroni Atto, Scena
73 2, 17 | un fiasco in mano, ed un bicchiere, ed un tovagliolino) Chi La sposa sagace Atto, Scena
74 3, 11 | Eccome! Prese in mano il bicchiere,~~Disse: vuò far un brindisi, Il vecchio bizzarro Atto, Scena
75 1, 8 | viazo. (versa il vino nel bicchiere)~TRACC. De sto medicamento 76 1, 8 | volta, e finge mettere nel bicchiere qualche cosa, versando dell' La vedova scaltra Atto, Scena
77 1, 2 | alla tavola, si empie un bicchiere di vino, canta anch’egli 78 1, 2 | canzone stessa, beve, poi col bicchiere se ne va.~ ~Con. Bravo cameriere! Il ventaglio Atto, Scena
79 3, 8 | TIMOTEO (dalla speziaria con bicchiere, pezze e rasoio) Eccomi La moglie saggia Atto, Scena
80 3, 1 | evvi la caraffina ed un bicchiere)~BRIGH. Vado subito a portarghe La putta onorata Atto, Scena
81 3, 8 | restar servita a bevere un bicchiere di moscato?~CAT. Mo se el Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
82 2, 10 | Servitori)~~A tutti il suo bicchiere:~~Principiamo dal bere.~~ 83 2, 10 | ancor di mangiare,~~Col bicchiere alla man si ha da cantare.~~ 84 2, 10 | ognor. (Si porta a tutti un bicchiere)~~~ ~~~~~TUTTI~~~~Viva Cupido,~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License