L’apatista
   Atto, Scena
1 1, 3 | io vado via, perdoni.~~D'uopo di mia presenza in quest' Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
2 3, 6 | Di dovervi lasciar, ma l'uopo il chiede.~~Andate, e per La buona famiglia Atto, Scena
3 2, 11 | ricuperare la roba mia, mi sarà d'uopo sborsar danaro?~FABR. Non Il burbero benefico Atto, Scena
4 1, 12 | il primo di tutti. Fa d'uopo ch'io le renda giustizia, 5 1, 13 | io conosco mio zio: fa d'uopo lasciargli il ternpo di 6 1, 13 | situazione è crudele; è d'uopo il porvi rimedio. Sì, gli 7 1, 16 | giunto agli eccessi. Fa d'uopo nondimeno l'accarezzarlo, 8 2, 2 | Dorval: Ho da scrivere. Fa d'uopo ch'io faccia venire il mio 9 2, 5 | espressione simile. Fa d'uopo che abbiate dei gran dispiaceri 10 2, 5 | Poiché volete così, fa d'uopo l'appagarvi.~Dalancour: ( Il cavaliere giocondo Atto, Scena
11 Ded | eloquenza vostra sarà al grand'uopo mirabilmente supplito. Agli Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
12 SPI, 1, 2| Dunque se ardir fa d'uopo negli amorosi azzardi,~~ Il cavaliere e la dama Atto, Scena
13 2, 7 | Spererei per altro che uopo non fosse d'incomodarlo, La dama prudente Atto, Scena
14 Ded | vaglio io a descriverli, né d’uopo è farlo in una Città che De gustibus non est disputandum Atto, Scena
15 1, 5 | da sé)~~~~~~CEL.~~~~D'uopo abbiamo di voi. Poeta amico,~~ La donna vendicativa Atto, Scena
16 Ded | osserva, e non avrà Ella d'uopo d'apprendere e praticare Il frappatore Atto, Scena
17 Ded | consolatevi che non avete d’uopo né di me, né di altri, per La guerra Atto, Scena
18 3, 3 | complessione di donna Florida ha d'uopo di migliore custodia. Provvedo La donna di testa debole Atto, Scena
19 0, pre | tempo a lodarvi, non è d'uopo ch'io mi affatichi a parlar Il festino Atto, Scena
20 0, pre | conviene, quanto ad unirlo è d'uopo~Sicché sia un corpo solo, 21 4, 5 | MAD.~~~~Apprender non ho d'uopo a vivere da voi.~~~~~~ALE.~~~~ 22 4, 9 | suoi.~~Apprender non ho d'uopo a vivere da voi.~~~~~~CON.~~~~ Il filosofo inglese Atto, Scena
23 2, 1 | MIL.~~~~Jacob, qui non è d'uopo di argomentar sul fatto;~~ Il medico olandese Atto, Scena
24 1, 4 | suggerimenti.~~Propose all’uopo vostro miglior divertimenti:~~ Il Moliere Atto, Scena
25 4, 9 | amica).~~Volete cenar meco? Uopo non è ch’io il dica.~~Poco, Ircana in Ispaan Atto, Scena
26 2, 1 | Agli armati che or sono all'uopo mio concessi,~I regi moschettieri 27 2, 7 | accostando la canna)~FATIMA: (D'uopo avrei di consiglio). ((da 28 3, 4 | arrestate, amici, fino che l'uopo il chiede. (ai suoi soldati)~ 29 3, 10 | E tu le preci tue usa ad uopo migliore,~Usale per te stessa, 30 4, 5 | Dove si cela Ircana? d'uopo ho del suo consiglio.~VAJASSA: 31 4, 9 | del mio sangue ancora d'uopo un sì caro oggetto,~Pronto Ircana in Julfa Atto, Scena
32 0, ded | valor bastante per il grand'uopo, né l'esemplare moderazione 33 1, 5 | lode.~Vendimi, se fia d'uopo, agli onorati Armeni,~Già 34 4, 6 | ZULMIRA Giuralo pur, se d'uopo hai di giurarlo altrui.~ 35 4, 6 | Vieni meco.~IRCANA A qual uopo?~ZULMIRA Schiava servir Il padre per amore Atto, Scena
36 2, 3 | mandato è dal padrone.~~Se l'uopo nol richiede, non iscoprire Componimenti poetici Parte
37 SSac | voli egli ci addita~Che l’uopo è sommo, e che l’etade è 38 SSac | se il comando a me fan d’uopo, ~È, soggiunse Imeneo, per 39 SSac | bella Dea: Fido consorte,~D’uopo appunto ho di te. Va tosto; 40 Dia1 | pur, se tale fossi qual uopo il chiede, ~Poggiar coll’ 41 Dia1 | per amor consiglia.~Ma d’uopo di consiglio o di conforto ~ 42 Dia1 | Non che di mia moral d’uopo vi sia, ~Ma per diletto 43 Dia1 | alla donzella ~Perché all’uopo maggior resister possa: ~ 44 Dia1 | aggrava, e il fango,~E all’uopo chiedo alla mia mente il 45 Dia1 | con buona pace, ~Al grand’uopo supplir non son capace.~ 46 Dia1 | soffrir poteva~Frasi che han d’uopo di comento e chiosa. ~Ei, 47 Dia1 | voler di nuovo grazia ha d’uopo. ~Questa Grazia efficace, 48 Dia1 | matrigna; ~Dell’arte ho d’uopo, non appresa in pria.~L’ 49 TLiv | dottrine, immagini remote ~D’uopo non è cercar; ché le bisogna ~ 50 TLiv | conceda a quanti siete, ~Senz’uopo mai di medica virtute.~Al 51 TLiv | aspetto esser disposta, ~Quand’uopo fosse, a rinnovare il mondo ~ 52 TLiv | stile, e di un candito ~D’uopo averei per confortarmi un 53 1 | Partir m’affretto, ~Se fia d’uopo partir: son uom d’onore. ~ 54 1 | intanto, ed opportuna all’uopo ~Viemmi l’idea: La profezia 55 1 | dai celesti auspizi, ~D’uopo non ha di suoni né di canti,~ 56 1 | Ricorro, amico, in sì grand’uopo a voi; ~Se mi siete lontan, 57 1 | Meschiarti in sì grand’uopo, superba, in van tu pensi; ~ 58 1 | possede il fondo, ~Né d’uopo avrà di precettor straniero.~ La pupilla Opera, Atto, Scena
59 PUP, 4, 4| recati subito.~~Se mai d'uopo mi fu di porre in opera~~ Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
60 ROV, 1, 8 | orgogliosa;~~Ma son, quando fia d'uopo, anco pietosa.~~Talor fingo 61 ROV, 2, 8 | mio,~~Svenerà, se fia d'uopo, il cieco dio.~~~~~~CIN.~~~~ La scuola di ballo Parte, Scena
62 | Rigadon, coi pari miei~~D'uopo non v'è d'affaticar l'ingegno;~~ La scuola moderna Atto, Scena
63 1, 5 | anni almeno~~Studiarlo è d'uopo.~~~~~~ROS.~~~~Adunque~~Crederete La sposa persiana Atto, Scena
64 0, ded | originale».~Voi non avete d’uopo di una simile scusa, poiché 65 1, 5 | colori~Chi di natura ha d’uopo di corregger gli errori.~ 66 1, 6 | tal’arte:~Laddove amor fa d’uopo, rigor non abbia parte.~ 67 1, 7 | Supplisca ad ogni altr’uopo l’uso, l’ingegno e l’arte~( 68 1, 8 | amore in maestoso aspetto.~D’uopo non ha la bella d’usar candido La donna stravagante Atto, Scena
69 1, 2 | intrico?~~Staccarmela gli è d'uopo sollecito dal fianco.~~Le 70 3, 10 | non lasciarmi. Ho di te d'uopo; o numi! (a Cecchino)~~Come 71 5, 18 | Soccorrisi la dama che d'uopo ha di consiglio.~~Mostrami 72 5, 18 | Soccorrisi la dama che d'uopo ha di consiglio.~~Mostrami Torquato Tasso Atto, Scena
73 1, 1 | mi volgo, voi nel grand'uopo invoco.~~Ho gl'inimici a 74 5, 15 | Imparate, ed impari chi n'ha d'uopo qual voi,~~Alla virtù nel Terenzio Atto, Scena
75 3, 3 | Ond'è che di adularlo fa d'uopo, e vo' provarmi.~~~~~~LIS.~~~~ 76 3, 4 | digiuna;~~E Fabio non ha d'uopo di me per sua fortuna.~~~~~~ 77 3, 15 | ingrato,~~Valgami nel grand'uopo, a superar gli obietti,~~ 78 4, 6 | Critone.)~~(Dee l'uom, quand'uopo il chieda, essere pronto 79 5, 4 | Livia, con lei fa d'uopo cambiar l'usato stile;~~ 80 5, 7 | aggiunger non nego, fino che l'uopo il chieda;~~Ma l'uso che L'incognita Atto, Scena
81 1, 5 | fanciulla che voi vedete, ha d’uopo della mia protezione. Io I puntigli domestici Atto, Scena
82 Ded | che io sappia dirlo, né d'uopo è che io lo dica in una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License