grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'adulatore
   Atto, Scena
1 3, 14 | Io poi, che so tutta l’istoria di don Sigismondo con donna L'amante Cabala Atto, Scena
2 2, 3 | LILLA~~~~Eh, l’istoria va lunga. (a Filiberto)~~~ ~~~~~ L'amante di sé medesimo Atto, Scena
3 2, 7 | CON.~~~~Oh, va lunga l'istoria. Se devo venir qui,~~Vo' Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
4 3, 2 | Roberto?~LIN. Vi racconterò l'istoria, signore...~ZEL. Che serve Il bugiardo Atto, Scena
5 2, 3 | diavolo! Che cos'è quest'istoria? Presto, bisogna dargli 6 2, 12 | verità.~PAN. Come ha fenio l'istoria?~LEL. Mio suocero è ricorso Il buon compatriotto Atto, Scena
7 1, 6 | sto strepito? Cossst'istoria?~COST. Sior Pantalon, la Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
8 2, 7(72) | bolognese, significa questa istoria, questa facenda.~ La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
9 4, 3 | capire il fondo di questa istoria). (da sé)~PLAC. Ecco, se Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
10 3, 2 | questa sposa? Che cos’è quest’istoria? Io non ne so nulla.~OTT. Il campiello Atto, Scena
11 5, 16 | e detti~ ~CAVALIERE Oh l'istoria va lunga.~Non si finisce Un curioso accidente Atto, Scena
12 Aut | quegli di cui mi fu narrata l'istoria vera. Io gli ho dato il 13 Aut | favola, piuttosto che dall'istoria.~ ~ ~ ~ De gustibus non est disputandum Atto, Scena
14 3, Ult | PACC.~~~~È finita l'istoria?~~~ ~~~~~ART.~~~~È terminata.~~~ ~~~~~ La donna sola Atto, Scena
15 4, 12 | stracciarlo, concludere l'istoria.~~~~~~BER.~~~~Eh, favellar Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
16 4, 4 | bottega. La me conterà la so istoria. Intanto vederemo cossa La finta ammalata Atto, Scena
17 2, 11 | signora, toccherebbe a far l’istoria del male, se quello che Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
18 1, 8 | illustre matrona~~È famosa l'istoria;~~Ma come quella sei,~~Se La donna di testa debole Atto, Scena
19 2, 15 | verissime. La Regia Parnassi è istoria vera, quanto i Reali di La favola de' tre gobbi Parte, Scena
20 Pre | adesca tre uomini! Oh bella istoria!~ ~ ~ ~ Il festino Atto, Scena
21 2, 7 | Balestra.~~Egli vi saprà dire l'istoria dell'orchestra.~~Scoperti Il filosofo inglese Atto, Scena
22 0, pre | alla perfetta raccolta d'istoria, di belle lettere, di belle I malcontenti Atto, Scena
23 0, pre | sono rese pubbliche dall'istoria. Il grado che Voi sostenete 24 1, 9 | da Cricca)~CRI. (Ehi, l'istoria dei galloni lo ha ammutolito). ( Le massere Atto, Scena
25 4, 3 | dei zorni a far sta bella istoria,~~E po le so cenette, e Monsieur Petition Parte, Scena
26 1, 2 | PETR.~~~~Eh, finila l’istoria.~~~~ ~~~~~~ ~~~~LIND.~~~~ I morbinosi Atto, Scena
27 2, 1 | lo vederò,~~Ghe conterò l'istoria, e lo persuaderò.~~~~~~BRI.~~~~ 28 2, 4 | BRI.~~~~(Come xela st'istoria?) (da sé)~~~~~~LEL.~~~~Lo 29 3, 2 | FEL.~~~~La xe longa sta istoria. Dove xe sior Lunardo?~~ Ircana in Julfa Atto, Scena
30 0, ded | degnissime di Poema e d'Istoria. Ma quando compiuto avessi 31 1, 3 | ella dorme, vi narrerò l'istoria.~ZAGURO Schiave non compriam Pamela nubile Atto, Scena
32 1, 16 | precedere i migliori studj. L'istoria, la cronologia, il disegno, Il padre per amore Atto, Scena
33 1, 2 | che si legga nella futura istoria:~~Il cavaliere Ansaldo è Le pescatrici Opera, Atto, Scena
34 PES, 2, 8| io dovessi comandar.~~Un'istoria veneziana~~Ho sentito a I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
35 2, 22 | tutte le mie amighe sta bell'istoria. (va in casa)~Donna Catte - Il poeta fanatico Atto, Scena
36 1, 10 | così. Narratemi la vostra istoria improvvisando in versi.~ 37 1, 10 | cosa!~ ~~~COR.~~~~Signor, l’istoria nostra avete intesa.~~~ 38 3, 6 | cosa intendete di dire coll’istoria dei certami?~LEL. Io dico Componimenti poetici Parte
39 Quar | qui non è della dolente istoria~Il lagrimevol fin; evvi 40 Quar | n’abbonda così la piena istoria ~De’ pregi lor, che bel 41 Dia1 | mia fama~Cor. Signor, l’istoria nostra avete intesa.~Movetevi 42 Dia1 | el costume che cerca sull’istoria? —~Del comico Poeta questa 43 Dia1 | pena.~Chi conta qualche istoria, o qualche nova; ~Chi parla 44 Dia1 | vol che conta; ~Perché l’istoria i vol sentir compita ~Del 45 Dia1 | confetti204.~Qua per fenir l’istoria doverìa ~Parlar de quella 46 Dia1 | miga una comedia; ~Ma un’istoria benedeta, ~Che se dise neta 47 Dia1 | tuoi sublimi, degnissimi d’istoria. ~Ecco i forti guerrieri 48 Dia1 | Tesser di lui la memoranda istoria, ~Da cui clemenza a regolarsi 49 Dia1 | scritto talian Persiana istoria.~Gustandosi la bocca un 50 Dia1 | castalio fonte.~Clio, che l’istoria favorir presume, ~Sorge 51 Dia1 | nega i fatti della conta istoria, ~Chi l’Oder, dice, la Sassonia 52 Dia1 | Purgare i fatti ed illustrar l’Istoria.~E negli ozii per fin, se 53 TLiv | lui disïo, degnissimo d’istoria;~E a’ vati illustri e ad 54 TLiv | parlatorio tuto el se peta.~L’Istoria per le muneghe è decente;~ 55 TLiv | E el mio Terenzio de l’istoria antiga ~Una parte contien 56 TLiv | D’una madre degnissima d’istoria, ~Da Dio premiada co l’eterna 57 1 | ebb’io in pensiero ~Che un’istoria narrar che dice il vero.~ 58 1 | Per impinguar la meditata istoria; ~D’Asia l’apostolato, e 59 1 | mantenere, e una gallina.~Così l’istoria ha il Pellegrin finita. ~ Il tutore Atto, Scena
60 3, 3 | sé)~LEL. Eccovi tutta l’istoria. Caro amico, parlate voi La vedova spiritosa Atto, Scena
61 Ded | tali per una voluminosa Istoria. Ma chi volesse parlar di 62 3, 8 | ISI.~~~~Alfine quest'istoria abbiam da terminarla.~~Volete 63 5, 1 | Ne porto delle belle.~~L'istoria è graziosa; udir se la volete,~~ I rusteghi Atto, Scena
64 3, 2 | altro! Ascoltème; sentì l'istoria come che la . Lasséme La serva amorosa Atto, Scena
65 1, 4 | Voglio raccontarvi tutta l'istoria, e vedrete, signora madre, Il servitore di due padroni Atto, Scena
66 2, 17 | entra nella locanda). Quest'istoria non la capisco. ~TRUFFALDINO 67 3, 9 | l'aveva. Eccove contà l'istoria come che l'è, da quell'omo La sposa persiana Atto, Scena
68 4, 3 | mi scordo: ripiglierem l'istoria (a Curcuma, e parte).~CURCUMA Torquato Tasso Atto, Scena
69 0, aut | in veduta la verità dell'istoria, ma forma il ridicolo della 70 1, 12 | scrittor felice di me formasse istoria,~~Voi pur sareste meco a 71 3, 11 | epica poesia,~~La favola, l'istoria, l'intreccio, i episodi,~~ Il teatro comico Atto, Scena
72 3, 2 | solo, faccia a se stesso l'istoria de' suoi amori, o dei suoi Terenzio Atto, Scena
73 3, 13 | che vicina la favola è all'istoria.~~~~~~CRE.~~~~Favola per 74 5, 9 | esempi al mondo della Romana istoria~~Pongonsi ad altrui norma, La vedova scaltra Atto, Scena
75 2, 21 | casa?~Arl. (Ecco la solita istoria.) Non la capite?~Mon. Io Il ventaglio Atto, Scena
76 1, 3 | opera.~GELTRUDA È qualche istoria?~CONTE Eh! (con sprezzatura)~ I mercatanti Atto, Scena
77 Ded | degnissimi di poema e d'istoria.~ ~~ ~Delle qualità ammirabili Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
78 VIR, 1, 4| invano,~~Che parla ognor coll'istoria alla mano.~~~~~~GAZZ.~~~~ 79 VIR, 1, 4| Ignorante!~~Questa è un'istoria vera~~Scritta da man sincera;~~ 80 VIR, 1, 13| Ch'ho nella testa mia:~~Istoria e poesia.~~Son tutte due 81 VIR, 3, 5| E voglio dir così:~~«L'istoria di Liombruno~~E quella di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License