L'amante militare
   Atto, Scena
1 3, 16 | sarà la vostra? Che bell’impresa d’un guerrier valoroso! L’apatista Atto, Scena
2 5, 4 | tentai;~~Se mi riuscì l'impresa, son vendicato assai.~~Perdonate, La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
3 3, 1 | concludere una società di un'impresa non so di che. Mi hanno La buona famiglia Atto, Scena
4 Ded | prototipo, per agevolarmi l'impresa. Non è facile trovare al Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
5 Pre | materialissima operazione l’impresa di un Dizionario, quando 6 Pre | proseguimento, o d’abbandonarne l’impresa. L’idea che ho concepita, La calamita de' cuori Atto, Scena
7 3, 2 | guerrier valoroso,~~Che l'impresa farà più bella e buona,~~ Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
8 SPI, 1, 2| non ancora,~~Temo la nuova impresa di un'alma che mi adora.~~ Il cavaliere e la dama Atto, Scena
9 2, 2 | riuscissi in questa novella impresa. Ma dirotti ancora di più, La donna di garbo Atto, Scena
10 2, 1 | BEAT. Oh grande, oh bella impresa che ho fatta! non mi credea La donna sola Atto, Scena
11 1, 5 | cammina.~~E nella dubbia impresa vedrem chi l'indovina. ( La donna vendicativa Atto, Scena
12 Ded | Alcorano, invogliossi di tale impresa, perché piacevagli di quell' Le donne curiose Atto, Scena
13 Ded | per me malagevole saria l'impresa; ma di alcune soltanto farò I due gemelli veneziani Atto, Scena
14 Pre | dar loro nomi distinti. L’impresa mi venne agevolata dalla 15 1, 8 | sentimentivili l’eroica impresa della vostra virtù. Via, L'erede fortunata Atto, Scena
16 Pre | interesse, e terminare un’impresa per dar principio ad un’ La figlia obbediente Atto, Scena
17 Ded | virtù, che con ragione dalla impresa mia dovrei ritirarmi. Tuttavolta La finta ammalata Atto, Scena
18 Ded | col Re Ferdinando fu all’Impresa di Terra Santa, ed un Manfredi, 19 Ded | quale andò parimente all’impresa di Terra Santa, acquistò La guerra Atto, Scena
20 3, 9 | valore che basta per quell'impresa? Non ho dato bastanti prove Il festino Atto, Scena
21 0, aut | maggior tempo per una simile impresa si richiedesse, ma in noi Il finto principe Opera, Atto, Scena
22 FIN, 2, 6| bell'idol mio, la giusta impresa:~~E se fia ver che intesa~~ L'isola disabitata Atto, Scena
23 1, 1 | PIENO~~ ~~~~~~ ~~~~La grand'impresa dal ciel scortata,~~Nella La locandiera Atto, Scena
24 2, 10 | una gran cosa! Questa è un'impresa che la vorrei pigliare sopra 25 2, 19 | Parte.)~MIRANDOLINA: L'impresa è fatta. Il di lui cuore Il medico olandese Atto, Scena
26 2, 5 | BAI.~~~~Malagevole impresa.~~~~~~GUD.~~~~È una follia I morbinosi Atto, Scena
27 5, 1 | protetor:~~Questa è la degna impresa de un cavalier d'onor.~~~~~~ Ircana in Ispaan Atto, Scena
28 2, 1 | fidi, pronti in ogni ardua impresa,~Di me, di queste soglie Ircana in Julfa Atto, Scena
29 0, ded | Costoro quanto sia malagevole impresa dare aspetto di novità a Pamela maritata Atto, Scena
30 AUT | tutto l'impegno per tale impresa, non mancò di contribuire Pamela nubile Atto, Scena
31 Aut | e sarà sempre lodevole impresa, se colle Comiche rappresentazioni, Il padre per amore Atto, Scena
32 3, 1 | tentar mi sprona la risoluta impresa,~~Speme che voi non siate 33 3, 1 | per questo di ritentar l'impresa.~~Donna Isabella, il modo 34 4, 1 | cangiato;~~Pronto sarei l'impresa a garantire anch'io.~~~~~~ Il poeta fanatico Atto, Scena
35 Ded | Conte, che mi animò all’impresa, compiacendosi non solo 36 2, 6 | d’alloro abbiamo noi per impresa... Brighella, tieni quest’ 37 2, 13 | pastorale, primitiva, novella impresa nostra, tutti e ciascheduno 38 2, 13 | d’alloro abbiamo noi per impresa scelta, eletta e destinata, Componimenti poetici Parte
39 SSac | accinser tosto alla sublime impresa. ~Volse il garzone alla 40 Dia1 | congiurati contro ogni eroica impresa ~Ci destano nell’alma gl’ 41 Dia1 | lasciar me nella più dura impresa, ~In cui non lice adoperare 42 Dia1 | Stolto mi dice per sì vana impresa. ~Donne, il Gloria sentiste, 43 Dia1 | ciascun la ben condotta impresa.~Nel palagio alla fin vasto 44 Dia1 | per seguir la perigliosa impresa ~Di scoprir, di sferzar 45 Dia1 | Merto maggior nella divota impresa. ~So ben che di sudor bagnava 46 Dia1 | Seguite pur la generosa impresa: ~Oggi per voi la Musa mia 47 Dia1 | Tempo mi manca all’onorata impresa, ~E non vi è mezzo che a 48 TLiv | Lascia, deh lascia l’onorata impresa,~E tu lo soffri, amico Genio, 49 TLiv | per suplir a sta grandiosa impresa ~M’ha esibio dei soccorsi, 50 TLiv | Trascurerò la mia diletta impresa,~Che può in vecchiezza assicurarmi 51 TLiv | ho bisogno che qualcun l’impresa ~Toga per mi de mover a 52 TLiv | Temi stancarti nella dura impresa: ~Ornati, e godi, in più 53 1 | soccorso in così grande impresa,~E perdo il tempo, e di 54 1 | TALIA Nobile e degna impresa per far morire d’inedia.~ 55 1 | immaginato. ~Anch’io per tal impresa qualcosa ho sul tappeto. ~ Il raggiratore Atto, Scena
56 Ded | all’avanzamento della mia impresa, dietro di sé traendosi Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
57 ROV, 2, 8 | cieco dio.~~~~~~CIN.~~~~L'impresa che a voi chiedo,~~Difficile Lo spirito di contradizione Atto, Scena
58 3, 3 | riescan vani.~~Malagevole impresa è il persuader gl'insani.~~~~~~ 59 3, 4 | mi manca per terminar l'impresa). (parte)~~~~~~FOL.~~~~( 60 5, 1 | il frutto.~~L'esito dell'impresa sperimentar si può.~~~~~~ La vedova spiritosa Atto, Scena
61 5, 4 | LUI.~~~~(Dunque l'impresa è vana). (da sé)~~~~~~PLA.~~~~ Terenzio Atto, Scena
62 0, pre | provano di pareggiarvi. L'impresa è malagevole troppo. Voi 63 0, pre | conosciuto in tempo la vana impresa di essere per questa via L'impresario di Smirne Atto, Scena
64 Aut | tal fondo, fanno andare l'impresa per loro conto, e sovente 65 Aut | a prendere sopra di sé l'impresa d'un'Opera, e lo sagrifica 66 Aut | della cassetta, piantano l'impresa, e lasciano i Musici nell' 67 Aut | e si lamentano, che un'impresa d'Opera in musica è il più 68 Aut | mai imbarazzarmi in alcuna impresa, ma coll'occasione di scrivere 69 Aut | circostanze che rendono l'impresa laboriosa e pericolosa. 70 1, 3 | Io solo ho sostenuto l'impresa. Tutti erano incantati della 71 1, 9 | che produrrebbe una tale impresa. Il Turco, che è galantuomo, 72 3, 2 | ad esibirmi per la vostra impresa, non per necessità o per 73 3, 2 | il mezzano della vostra impresa, vi dirà s'io sono un virtuoso 74 3, 9 | virtuosi più degni per la sua impresa. Io che sono, in materia 75 3, 10 | provveduto un poeta, perché in un'impresa è necessario. Farà de' libri 76 3, 11 | necessarie.~ALÌ Mangiar impresa e impresario. Sensal maledetto. 77 4, 3 | strepito, sarà esclusa da quest'impresa.~LUCR. (Se egli non è bugiardo, 78 4, 4 | far la rovina della sua impresa. Che cosa ne dite signora 79 4, 5 | mettermi alla testa di una impresa. Poveri impresari! fanno 80 5, 7 | per la fortuna di quest'impresa.~LUCR. Io sono la prima 81 5, 7 | arditi, pretendenti. Quando l'impresa è dei musici, tutti sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License