L'adulatore
   Atto, Scena
1 Per | assente;~Il conte ERCOLE romano, ospite del Governatore;~ 2 1, 3 | e grazioso.~SIG. Egli è romano, ed ha tutto il brillante 3 2, 11 | l’ha fatto?~ASP. Il sarto romano.~LUIG. Che bel colore! Che L'amore artigiano Atto, Scena
4 3, 8 | lavorante, e un giovane romano.~~~~~~COST.~~~~Eh fraschetta, La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
5 Ded | illustre grado di Senatore Romano. Era egli pure (siccome La birba Atto, Scena
6 Per | Personaggi~ ~ORAZIO cavalier romano.~CECCHINA sua sorella.~LINDORA 7 1, 4 | Io sono Orazio, cavalier romano.~~~~~~CECC.~~~~Io son Cecchina, 8 2, 2 | figliuol d'un galantuom romano.~~~~~~CECC.~~~~Vu donca Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
9 SPI, 1, 4| conte Roberto: è un cavalier romano,~~Ricco, nobile, dotto, La diavolessa Atto, Scena
10 1, 8 | conte Nastri,~~Un cavalier romano~~Che a Napoli sen vien per Lo scozzese Atto, Scena
11 1, 3 | Di che paese siete?~ORAZ. Romano, per obbedirla.~GIU. Che 12 1, 5 | PROP. La patria?~ORAZ. Romano, per obbedirla.~PROP. Volete La donna vendicativa Atto, Scena
13 Pre | Signor Girolamo Medebach Romano, in società unito col Signor 14 Pre | Gaspero Raffi, parimente Romano, padre della moglie del I due gemelli veneziani Atto, Scena
15 1, 15 | xela, padron?~LEL. Io son romano. Perché?~ZAN. Perché no Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
16 2, 3 | LA F. Di qual paese?~ARL. Romano, per obbedirla.~ANZ. (Chi 17 2, 3 | ANZ. (El dise che el xe romano, ma al linguaggio el me 18 2, 6 | ANZ. Diseme, caro sior romano da Bergamo, chi diavolo La figlia obbediente Atto, Scena
19 Per | Rosaura;~Il conte OTTAVIO romano, uomo stravagante;~BRIGHELLA;~ Il frappatore Atto, Scena
20 Per | semplice;~FABRIZIO mercante romano;.~ROSAURA nipote di Fabrizio;~ 21 1, 7 | Fabrizio del Mantice, mercante romano, presso di cui ho una lettera 22 3, 4 | de suggizion de quel sior romano, che me vol sfidar alla 23 3, 4 | presto che ho imparà a parlar romano! che profitto che ho fatto Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
24 2, 2 | timore;~~Guai se no avessi di romano il core! (si ritira)~~~  ~ ~ ~ 25 2, 3 | Lascia ch'io vada nel romano idioma~~I Numi a consigliar.~~~~~~ 26 3, 2 | lasciarla son contento.~~(D'un Romano il valor mi fa spavento).~~~~~~ Gli innamorati Atto, Scena
27 2, 3 | primo cavaliere dello Stato Romano, che ha feudi con padronanza La mascherata Opera, Atto, Scena
28 MAS, PER | PERSONAGGI~SILVIO cavaliere romano.~La Sig. Angela Conti detta Il matrimonio discorde Parte
29 PER | Lorenzini Maestro di Cappella Romano.~Pittore e Inventore delle Il medico olandese Atto, Scena
30 2, 2 | monsieur Mann. Par Seneca romano.~~~~~~MANN~~~~(Viene anch’ I morbinosi Atto, Scena
31 Per | BRIGIDA cantatrice.~OTTAVIO romano.~LELIO toscano.~GIACOMETTO.~ Il padre per amore Atto, Scena
32 Ded | gentilissimo Signor Giovanni Conti Romano, professore di lingua Italiana 33 4, 1 | trovato da un rigattier romano,~~Colla divisa istessa che I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
34 0, per | ANZOLETTA sarta~OTTAVIO romano detto SALAMINA, padre di 35 2, 20 | Ottavio Aretusi, mercante romano, che da molti anni piantato Componimenti poetici Parte
36 Dia1 | Padre Angelo Pastrovicchi~romano, minor conventuale.~ ~No: 37 Dia1 | compagnia gioconda.~Un illustre Romano, un cavaliere ~Padron mio 38 Dia1 | poscia ambasciator (dice il Romano) ~A Paolo Quinto fu spedito 39 Dia1 | anca mi qualche poema.~Il Romano cantò: L’eroe sublime ~Spero 40 Dia1 | Disse, ridendo, il cavalier romano. ~L’Inglese replicò: Feduto 41 Dia1 | ammirai,~D’Appio Claudio romano opra e consiglio, ~Per cui 42 Dia1 | Stuol cartaginese il Stuol romano,~E con piacer la gran giornata 43 TLiv | dolce sguardo lo scrittor romano.~Figlio (dice) dove aquila 44 TLiv | primi onori; ~Ché ha el Romano Pastor, Pastor beato, ~Colmai 45 1 | Conte del Sacro e del Romano Impero, ~Di questo borgo 46 1 | sangue e cuor pietoso,~Del Romano Pastor degna cognata, ~D’ 47 1 | diletta, ~Sovrana un tempo del Romano Impero,~E or più felice 48 1 | Scemar la fede al regnator romano.~Adempier cale al buon Tedesco La scuola di ballo Parte, Scena
49 | Come suol dirsi in termine romano.~~~~~~FABR.~~~~Dunque cosa La donna stravagante Atto, Scena
50 5, 4 | fortunate di un principe romano.~~Ella nol sa per anche, 51 5, 4 | fortunate di un principe romano.~~Ella nol sa per anche, Torquato Tasso Atto, Scena
52 0, pre | onori di Principe del Sacro Romano Impero; quella del secondogenito 53 0, per | TOMIO1 veneziano~PATRIZIO romano~TARGA servitore~ ~ ~La Scena Terenzio Atto, Scena
54 0, aut | per l'adozione, Cittadino Romano. La sua manumissione è l' 55 1, 2 | purgato, qual s'ei fosse Romano.~~~~~~LEL.~~~~Non rammentasti 56 1, 2 | udir cantarsi dal popolo Romano:~~Viva Terenzio il prode, 57 1, 3 | uniformo; in ciò non son Romano.~~La virtù dell'eroe credo 58 1, 3 | schiavo; Romani, io son Romano.~~Al popol, che s'appaga 59 1, 4 | donna che superba fasto romano ostenta,~~Lodar tanto uno 60 1, 7 | nome in fronte di cittadin Romano,~~Può renderlo virtute degno 61 2, 4 | sventura, spiacere ad un Romano;~~E a noi de' servi nostri 62 2, 4 | aquile fatali, al popolo Romano,~~Fra l'armi il padre mio 63 2, 4 | la reina;~~E un senator Romano, di cui cadesti in sorte,~~ 64 2, 7 | qui vi vorrebbe in abito romano,~~In atto di svelare de' 65 3, 9 | tentasse sedurre un cuor Romano,~~Saprei, s'altri non fosse, 66 3, 9 | Serbar nelle lor vene sangue romano e puro.~~Né si dirà che 67 3, 11 | la pompa che far ti dee Romano,~~Vo in tuo favor di Livia 68 4, 2 | sappia, che invidia in suol romano~~D'un Africano il bene desti 69 4, 3 | non commosso d'un barbaro Romano.~~~~~~TER.~~~~Come fin 70 4, 4 | legge, schiavo, ancor non Romano,~~Ma tuoi per il tuo merto, 71 4, 4 | son di tal dono al popolo Romano,~~Grato all'amico Lelio, 72 4, 7 | felice,~~Ma a un senator Romano sposar Greca non lice.~~ 73 5, 2 | CRE.~~~~Stile appresi romano.~~~~~~LIV.~~~~Sposa sarai 74 5, 4 | sarà giammai che un senator Romano~~Veggasi ad una schiava 75 5, 6 | PRE.~~~~Tre ne porta un Romano. (a Lucano.)~~~~~~LUC.~~~~ 76 5, 7 | eroiche prove familiari a un Romano). (da sé.)~~~  ~ ~ ~ L'uomo di mondo Atto, Scena
77 2, 10 | il signor Silvio Aretusi romano?~SILV. Per obbedirla.~DOTT. La vedova scaltra Atto, Scena
78 0, tra | spagnuolo e amorosa col romano, con l’aiuto della maschera La vendemmia Parte, Scena
79 PER | Filippo Ferraye detto Arnò, Romano~~ Il vero amico Atto, Scena
80 Ded | SIGNOR~VENCESLAO~DEL SACRO ROMANO IMPERO~CONTE DI PURGSTALL~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License