grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 Ded | coll'esempio degli antichi Padri della Romana Repubblica, L'avvocato veneziano Atto, Scena
2 2, 18 | compassione, e consiglierebbero i padri, i congiunti delle povere Il bugiardo Atto, Scena
3 2, 12 | perdonatemi: è vero che i padri pensano bene per i figliuoli, Amor contadino Atto, Scena
4 2, 8 | sé, e parte)~~~~~~TIM.~~~~Padri, poveri padri! Abbiam nei 5 2, 8 | TIM.~~~~Padri, poveri padri! Abbiam nei figli~~Brevissimi La buona madre Atto, Scena
6 3, 12(276) | lo spirito di melissa dei Padri Carmelitani Scalzi di Venezia, Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
7 Ded | numero prodigioso d’Eroi, di Padri meritissimi della Patria, 8 Ded | Ella tiene quel luogo fra i Padri eccelsi della Repubblica Il cavaliere giocondo Atto, Scena
9 Ded | sapete benissimo che noi, padri amorosi de' parti nostri, Il contrattempo Atto, Scena
10 3, 5 | Oh donne, desperazion dei padri, tormento dei marii, precipizio Un curioso accidente Atto, Scena
11 2, 6 | FIL. E non ci sono altri padri che io?~MARIAN. Voi me la Il cavaliere e la dama Atto, Scena
12 3, 9 | se vi fossero al mondo padri della vostra sorta, quanto La donna di garbo Atto, Scena
13 1, 2 | sotto la vigilanza di cento padri, vi torno a promettere che La donna sola Atto, Scena
14 Ded | Figlie, è quella de' buoni Padri, severi quanto bisogna, I due gemelli veneziani Atto, Scena
15 Ded | lo possa, collocato fra i Padri Coscritti di quell’augusto L'erede fortunata Atto, Scena
16 2, 9 | morte del mio caro figlio? I padri non hanno altro bene in La figlia obbediente Atto, Scena
17 Ded | maggior ricchezza, che i Padri lasciar possano per eredità 18 Pre | Sono capi di opera alcuni padri, alcune madri di queste La fondazione di Venezia Azione
19 Pre | continua fedel tradizione de' Padri a' Figli. Non v'ha persona Il giuocatore Atto, Scena
20 Ded | venerabili ed al Mondo utilissimi Padri della Compagnia di Gesù L'impostore Atto, Scena
21 Ded | diretti sono dai sapientissimi Padri della Compagnia di Gesù, La madre amorosa Atto, Scena
22 0, pre | scancellò il delitto de' primi Padri, dona liberalmente la tranquillità Il medico olandese Atto, Scena
23 Ded | contento. Dio volesse che i Padri tutti, ed i più nobili specialmente, Ircana in Julfa Atto, Scena
24 3, 7 | distrusse il fato de' nostri padri il regno.~Siam sudditi, Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
25 PAE, 3, 9| vanno... brave, brave.~~E i padri ed i mariti~~Le lasciano Componimenti poetici Parte
26 Giov | esposto nell’Accademia de’ RR. padri~di S. Tomaso in Pavia~ ~ 27 Quar | E alla retta armonia tra padri e figli.~Giano bifronte, 28 SSac | Tra gli antichi nostri padri.~Mormorare ognor si sente~ 29 Dia1 | clamidi, gli allori ~Tutti de’ padri eccelsi, tutti i sublimi 30 Dia1 | figlie! oh ambiziose teste!~Padri, sposi, fratelli, a vostre 31 Dia1 | m’inchino dei padroni; ~Padri e figli, madre e figlia, ~ 32 Dia1 | può servir d’esempio ~Ai padri e ai figli, e rendere avvilito ~ 33 Dia1 | al bel soggiorno, ~Fra i padri eccelsi lo vedran le genti ~ 34 Dia1 | gli eccelsi ~Venerabili padri entro all’angusta ~Chiostra 35 Dia1 | Vidersi giubilar. Quei padri eccelsi, ~Aprendo un seggio 36 Dia1 | cortese, ~Chiaro lume de’ padri e degli eroi.~Ei che può 37 Dia1 | Lo scolastico stil de’ Padri eletti, ~Tanto a vera pietà 38 Dia1 | spese, ~Lo consegni de’ Padri ad un collegio ~Nel patrio 39 Dia1 | vincolo dei voti? ~Mirate i Padri in Religion più degni, ~ 40 Dia1 | che valoroso~Difendete de’ Padri il buon concetto? ~Siete 41 TLiv | esaltare invita~Fra’ suoi gran Padri un cittadin bennato. ~Vieni, 42 TLiv | o Tito: ~Quel dei veneti Padri è il Campidoglio. ~Ivi regna 43 TLiv | vigilanza degli eccelsi Padri: ~Siam fra le stragi dell’ 44 TLiv | apprese ~Fra ’l consesso de’ Padri ove fu ascritto, ~E al pubblico 45 TLiv | augusto, ~Dal consesso de’ Padri al patrio tetto, ~Raccolto 46 TLiv | Sostien la gloria, e i primi Padri imita.~O fortunata, invidïabil 47 TLiv | sempre collo stile usato ~Padri piangenti e genitrici afflitte.~ 48 1 | i poeti delle madri,~Dei padri, dei parenti e degli amanti;~ 49 1 | ricompense e il dritto.~Vive, o Padri, la legge alma robusta: ~ 50 1 | In verità ~Me consolo coi padri e con i fioli.~In disdoto 51 1 | d’emulazione? ~Ai primi Padri eccelsi d’un regno allora 52 1 | i grandi avvenimenti~Dei padri più felici, dei sposi più Lo spirito di contradizione Atto, Scena
53 1, 1 | Per le nozze concluse, coi padri e coi figliuoli.~~Alfin, 54 4, 1 | convenienza.~~L'han da sapere i padri, si han da trovar presenti;~~ 55 5, Ult | amorosa. (a Camilla)~~Se i padri si contentano, porgetevi I rusteghi Atto, Scena
56 3, 2 | considera, no marii, no padri, ma tartari, orsi e aguzini. La sposa sagace Atto, Scena
57 AUT | questi aprino gli occhi i Padri di famiglia, ché spesse La donna stravagante Atto, Scena
58 4, 1 | Oh, se così facessero i padri colle figlie,~~Al mondo Torquato Tasso Atto, Scena
59 0, pre | distinzione d'amore sogliono i Padri tutti sentire inverso dei Terenzio Atto, Scena
60 1, 2 | del gran Senato sei fra' padri conscritti~~A parte della 61 1, 3 | LEL.~~~~Anche fra' padri eccelsi vibra Cupido i strali.~~ 62 2, 2 | questo leggier tributo~~Dai padri della patria agli umili 63 2, 5 | Oltre al dovere sarò da' padri atteso.~~Tu resta, e ciò 64 3, 6 | chioma.~~Romolo, che de' padri la crudeltate ha in ira,~~ 65 5, 6 | pietà di Roma~~Poter de' padri in faccia coprir libera 66 5, 6 | pretori,~~Tribuni, magistrati, padri, edili, censori,~~Decurioni, I mercatanti Atto, Scena
67 Pre | norma ai Figliuoli ed ai Padri nel medesimo tempo, mostrando 68 1, 2 | Giovine)~TERZO GIO. (Quanti padri per voler troppo bene ai 69 1, 17 | Ci tradiscono i nostri padri medesimi; essi c'impediscono 70 2, 19 | figlio disgraziato! poveri padri! poveri padri! Chi si augura 71 2, 19 | disgraziato! poveri padri! poveri padri! Chi si augura de' figliuoli, 72 3, 16 | il modo di far del male. Padri, specchiatevi in me: invigilate La moglie saggia Atto, Scena
73 Ded | ancor le radici, sangue de’ Padri eccelsi della Repubblica Il padre di famiglia Atto, Scena
74 1, 4 | maestro. Noi altri poveri padri fidiamo le nostre creature 75 1, 4 | aborrisco la bestialità di quei padri che, innamorati d'un figliuolo, 76 2, 7 | figli è quello che onora i padri.~OTT. Appena siamo usciti L'impresario di Smirne Atto, Scena
77 3, 4 | quelli che fanno le parti da padri, da re, da tiranni; ma per Il vero amico Atto, Scena
78 1, 8 | tempi antichi, ne’ quali i padri vendevano le figliuole, 79 1, 9 | ereditare. Infelicissimi padri! Se sono poveri, i figliuoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License