L'amor fa l'uomo cieco
   Atto, Scena
1 2, 1 | incivilisca~~Donna nata fra' boschi. Il sesso nostro~~ Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
2 2, 10 | il dispiacere di vederla fra' miei nemici. Soffro io per Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
3 1, 6 | Questo novello amore~~Stringe fra' lacci il core.~~Oh Dio, La buona figliuola maritata Atto, Scena
4 2, 18 | accompagnato da vari Soldati, fra' quali vedesi Tagliaferro La buona famiglia Atto, Scena
5 Ded | ammiratori del vostro merito, fra' quali ossequiosamente m' La contessina Atto, Scena
6 1, 3 | degno~~Dell'amor mio. Vanta fra' suoi maggiori,~~Ricchi d' Il cavaliere e la dama Atto, Scena
7 0, aut | passatempo, non essendo sì facile fra' dilettanti trovar le maschere La diavolessa Atto, Scena
8 1, 14 | io venero, ch'io stimo,~~Fra' quali certo don Poppone La donna di governo Atto, Scena
9 | valorosi, vanta l'E. V. fra' suoi più cari, e più adorni, 10 | soltanto nell'Aureo Libro fra' suoi Eccelsi Concittadini Lo scozzese Atto, Scena
11 3, 8 | Si serva.~PROP. (Legge fra' denti, in maniera che non La donna sola Atto, Scena
12 1, 2 | Quand'era mio marito ancora fra' viventi~~Volea ch'io praticassi La finta ammalata Atto, Scena
13 Pre | nemicissimi dell’impostura, fra’ quali il mio amatissimo Il frappatore Atto, Scena
14 Ded | gli Oltramontani medesimi, fra’ quali abbondano i Maestri L'impostore Atto, Scena
15 Ded | quelli ancora che meno sanno, fra' quali vi prego di collocar 16 Pre | Ardeva allora la guerra fra' Gallo-Ispani e Tedeschi, Il festino Atto, Scena
17 1, 10 | l'audace insegna.~~Temi fra' tuoi trastulli del suocero I morbinosi Atto, Scena
18 Ded | questo Mondo; non sono ancora fra' morti, e so qual effetto Il padre per amore Atto, Scena
19 Ded | gl'Italiani in specie, fra' quali il Marchese Maffei, 20 2, 1 | di mare con vari navigli, fra' quali una feluca arrivata Componimenti poetici Parte
21 Ass | non ritroverete un solo fra’ miei componimenti creato 22 Ass | Accademia, di ascrivermi fra’ suoi compagni, mi ha obbligato 23 Giov | dell’alma il bel desio.~Fra’ mortali ne men, ch’un sì 24 Giov | giorno ~Vidi anelante andar fra’ boschi errando ~Donna, che 25 SSac | la Consorte e il Figlio, ~Fra’ quali sta con tre corone 26 SSac | intorno ~Lodar te sola, e fra’ suoi raggi avvolto ~Mira 27 Dia1 | alla sua mente il velo, ~Fra’ Santi tuoi sia numerato 28 Dia1 | dolci affetti,~Ma il maggior fra’ tuoi diletti ~Sarà sempre 29 Dia1 | nome tuo invaghita, ~Te fra’ novei suoi fregi, Te pria 30 Dia1 | Famoso, in fra gli eroi, ~Va fra’ Poeti egregi ~Conto pe’ 31 Dia1 | soffrìo lo stesso. ~A voi, che fra’ nemici siete ancora inesperta, ~ 32 Dia1 | canto, ~Canto eletto a lodar fra’ santi il santo.~Treman taluni 33 Dia1 | Veggio il saggio Venier fra’ suoi splendori ~Le bilance 34 Dia1 | lo Zio di quello ~Che me fra’ servi suoi tener non sdegna, ~ 35 Dia1 | accoppiò dell’altra gente, ~Fra’ quali vi era un Padovan 36 TLiv | dall’onde uscita ~I’ son fra’ Lari il tutelar beato;~E 37 TLiv | nostra ad esaltare invita~Fra’ suoi gran Padri un cittadin 38 TLiv | fra l’acque.~Solo restai fra’ miei pensier confuso, ~Pieno 39 TLiv | piagnistei?~Tempo fu, ch’i potea fra’ commensali, ~O a liete veglie, 40 1 | vede ~Altrove il Vidiman fra’ suoi domini,~sembra che 41 1 | Questa cui trasse Amor fra’ lacci suoi, ~Quanto l’altra 42 1 | instinto,~Che apri vasto Liceo fra’ muri tuoi~Di scienze ed I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
43 Mut | TERZO~ ~Ritiro grottesco fra' monti con caduta di acquei.~ 44 2, 3 | mia povera onestà. (parte fra' Soldati)~~~  ~ ~ ~ 45 3, 1 | PRIMA~ ~Ritiro grottesco fra' monti con caduta di acque.~ ~ 46 3, 1 | Ruggiero, oppresso e vinto,~~Or fra' lacci sarà, se non estinto;~~ 47 3, 5 | miei fomenta.~~(si cela fra' dirupi con gli Armati)~~~~~~ Il prodigo Atto, Scena
48 Ded | dei loro Servidori divoti, fra' quali ho anch'io l'onore La sposa persiana Atto, Scena
49 1, 4 | un tal bene,~Per l’unico fra’ beni, che a noi sperar conviene.~ 50 1, 4 | noi sperar conviene.~Donna fra’ Maumettani, sia schiava, 51 4, 6 | paura (parte).~ALÌ Anche fra' suoi spaventi pensa all’ 52 4, 7 | Ella con tradimento pose fra' lacci Ircana.~ALÌ La liberaste La donna stravagante Atto, Scena
53 2, 1 | dolcezze, e il pianto,~~Piacer fra' sogni miei mi possono soltanto.~~ 54 2, 1 | dolcezze, e il pianto,~~Piacer fra' sogni miei mi possono soltanto.~~ Torquato Tasso Atto, Scena
55 4, 13 | non conviene;~~E quando fra' suoi lacci stretti siam Il teatro comico Atto, Scena
56 2, 15 | mentre è molto meglio vivere fra' comici mediocri, come siamo Terenzio Atto, Scena
57 1, 2 | pur del gran Senato sei fra' padri conscritti~~A parte 58 1, 2 | Creusa ella si chiama;~~Seco fra' lacci al Tebro venne Terenzio, 59 1, 2 | le mire estende uom ch'è fra' lacci ancora,~~Poco non 60 1, 3 | Terenzio.~ ~ ~~~LEL.~~~~Anche fra' padri eccelsi vibra Cupido 61 1, 6 | acquista.~~È ver, te pur fra' lacci sorte guidò proterva,~~ 62 2, 4 | onestade eccede,~~Schiava fra' lacci ancora esente andar 63 3, 6 | Romolo, che del Lazio regge fra' numi il fato,~~Libero aver 64 3, 6 | numi il fato,~~Libero aver fra' suoi aborrisce un ingrato.~~~~~~ 65 3, 9 | nato straniero, d'uom che fra' ceppi langue,~~Cambiar può 66 3, 15 | solo.~ ~ ~~~TER.~~~~Fin che fra' lacci io sono, di te mi 67 4, 1 | E lieto sceglierei viver fra' lacci ancora,~~Pria di smarrir 68 4, 2 | Oh Roma fortunata, poiché fra' lustri suoi~~Onorerà Terenzio, 69 4, 4 | porge chi t'ama:~~Libero fra' Quiriti il tuo signor te 70 5, 5 | FAB.~~~~Non favellar fra' denti.~~~~~~DAM.~~~~Non 71 5, 6 | PRE.~~~~Scriba, lui fra' liberti ne' dittici fia L'incognita Atto, Scena
72 Ded | virtuosi Fratelli vostri, fra’ quali Monsignore Auditor I mercatanti Atto, Scena
73 Ded | hanno diffusamente narrato, fra' quali il celeberrimo Muratori, La moglie saggia Atto, Scena
74 1, 13 | anche sentito bestemmiare fra’ denti.~ROS. (Assolutamente Il padre di famiglia Atto, Scena
75 3, 12 | gli ho sentito anco dir fra' denti qualche paroletta Il vero amico Atto, Scena
76 Ded | per i Feudi che possedete, fra’ quali rimarcabile è certamente La putta onorata Atto, Scena
77 Ded | antichi celebrati marmi, fra’ quali ammirasi la magnifica 78 Let | ritrovare quel gradimento fra’ Leggitori fuori di Venezia, Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
79 VIR, 2, 13| poetica idea,~~S'io son fra' vati un inventor valente.~~(
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License