L'avvocato veneziano
   Atto, Scena
1 2, 5 | galantomo. Son a servirla; ma diseme, caro vecchio, gh’è nissun La bottega da caffè Atto, Scena
2 2, 4| bravissimo.~~~~~~NARC.~~~~Diseme, vita mia,~~Cossa v’alo Il bugiardo Atto, Scena
3 3, 5 | fio, vegnì giusto a tempo. Diseme, cognosseu a Napoli un certo Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
4 1, 3 | donca?~ZAN. Dove, dove? Diseme dove.~LISS. Da un mio amigo, La buona moglie Atto, Scena
5 1, 17 | per rider.~PANT. Cara vu, diseme la verità. Ve tratelo ben 6 2, 4 | ma feme un servizio, diseme se qua ghe giera Pasqualin La casa nova Atto, Scena
7 1, 1 | Lucietta: (a Sgualdo) Diseme, sior tappezzier, no avè La castalda Atto, Scena
8 1, 8 | nissun m’ha resposto. Ma diseme, cara vu: gieri se ghe n’ Il contrattempo Atto, Scena
9 1, 14| PANT. Vardèlo quel conto, e diseme se ve compromettè de farlo 10 3, 3| pulito, el conto va ben: diseme, caro sior Ottavio, da galantomo 11 3, 3| cosa m'impiegherete?~PANT. Diseme un poco, se ve mettesse La donna volubile Atto, Scena
12 3 | vesti prima del tempo.~PANT. Diseme, caro vu, cossa xe quella Le donne gelose Atto, Scena
13 1, 6| Chiappemo la cinquina.~LUG. Diseme i vostri do, e mi ve dirò 14 1, 6| LUG. 29 sì, ma 58 no.~BOL. Diseme mo i vostri.~LUG. Sentì, 15 1, 7| tutto quel che volè.~LUG. Diseme, caro vu, se vegnisse qualche 16 1, 8| a quel del facchin.~BAS. Diseme, caro amigo, averessi difficoltà 17 1, 17| cappello ed il tabarro.~ ~GIU. Diseme, caro sior, cossa aveu fatta 18 3, 3| no parlemo altro.~BOL. Mo diseme, per cossa?~GIU. No posso 19 3, 8| da farse adorar.~LUG. Ma diseme, caro vu, la voleu sposar?~ 20 3, 14| Lugrezia. (la prende)~LUG. Diseme, caro sior Boldo, se ve I due gemelli veneziani Atto, Scena
21 1, 13| volete ch’io vi chiami?~TON. Diseme Zanetto.~FLOR. Perché Zanetto?~ 22 2, 2| ridendo)~TON. Anemo, digo, diseme cossa che volè da mi.~ARL. ( 23 2, 2| ? cossa che volè?~ARL. Diseme: avì bevù? (ridendo)~TON. 24 2, 9| Cancarazzo! Livrea?) (da sé) Diseme, amigo, la vostra patrona 25 2, 9| la patrona.~TON. No no, diseme. Come l’aveu cognossù a 26 3, 18| e no so el perché.~TON. Diseme, amigo, avè cognossù mio 27 3, 19| pol gnanca aver de più. Diseme, fia; sto pellegrin da dove 28 3, 26| so nulla, vedete...~TON. Diseme, sior Dottor, quella medaggia 29 3, 28| someggie v’ha fatto equivocar. Diseme, sior can, sassin, traditor Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
30 2, 6 | mal? (ad Anzoletto)~ANZ. Diseme, caro sior romano da Bergamo, 31 2, 15 | in quelle di Venere.~ARL. Diseme, caro sior, xelo stà Marte, Il frappatore Atto, Scena
32 3, 5| onesti. (a Tonino)~TON. Diseme, caro vecchio, se sposasse Il geloso avaro Atto, Scena
33 1, 12 | donna Eufemia e po con ti. Diseme un poco, patrona, cossa 34 1, 12 | Marameo.~PANT. Presto: diseme tutto, se no volè che ve Le massere Atto, Scena
35 2, 3 | Brava, la vôi scavar). Diseme, Meneghina,~~Da vu no se 36 2, 5 | pignatta voda?~~~~~~DOROTEA:~~~~Diseme, Meneghina, steu ben dove 37 4, 1 | lu.~~~~~~DOROTEA:~~~~Ma diseme, bel fio! cossa ha dito I morbinosi Atto, Scena
38 1, 6| averà a disnar.~~Pute, pute, diseme. Che li andémo a spionar?~~~~~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
39 2, 1 | voleva ben.~Checchina - Diseme mo, chi?~Toffolo - Mi giera 40 2, 2 | Donca, se me volè ben, diseme la verità.~Checchina - No 41 2, 2 | l'oro del mondo.~Beppo - Diseme, Checca: seu veramente fia 42 2, 2 | creda.~Checchina - Caro vu, diseme chi ve l'ha dito.~Beppo - 43 2, 2 | onorato.~Checchina - Donca diseme chi ve l'ha dito.~Beppo - 44 2, 11 | parleu, siora?~Checchina - Diseme, siora pettegola, aveu dito 45 2, 12 | instizzada?~Checchina - Diseme un poco, siora zermana: 46 2, 13 | v'ala dito ste cosse? Via diseme, parlè, vôi saver tutto.~ 47 2, 19 | Pantalone - Mo via, almanco diseme qualcossa.~Paron Toni - 48 3, 5 | vu, ve prego per carità, diseme cossa che avè savesto de 49 3, 7 | pazienzia!~Checchina - Via, diseme chi el xe.~Beppo - Povera 50 3, 14 | ben.~Beppo - Per carità, diseme, dove xela?~Donna Catte - 51 3, 15 | Cosa comanda?~Beppo - Diseme, caro vu, cognosseu Checchina 52 3, 16 | Beppo - Sior Arlecchin, diseme, caro vu, za che vegnì da Il poeta fanatico Atto, Scena
53 1, 8| restato.~TON. Poverazza! Diseme, cara, seu pentia d’averme Componimenti poetici Parte
54 Dia1 | tutti, se no la savè.~E diseme che son fio d’una lova114,~ 55 TLiv | Perdonanza domando; strapazzeme, ~Diseme roba, che ghavè rason.~ 56 1 | Amigo mio, ~Chi l’ha fata, diseme, e chi ghe xe.~— L’ha fata ( 57 1 | ben, ve vegnirò a trovar; ~Diseme dove stè. — La casa mia ~ Il prodigo Atto, Scena
58 3, 12| vederà i fatti suoi.~MOM. Diseme, caro vu, perché portar 59 3, 18| torno da morte a vita; diseme, l'aggiustamento come xelo? Il tutore Atto, Scena
60 1, 8| Pantalone e Rosaura~ ~PANT. Diseme, cara siora Rosaura, aveu Sior Todero brontolon Atto, Scena
61 2, 8 | MARC. Mo via, cossa serve? Diseme, come l'aveu savesto?~CEC. 62 2, 8 | mi sia logada.~MARC. Ma diseme, cara vu, con che fondamento 63 2, 10 | sta bella novità?~MARC. Diseme prima vu, patron: cossa Torquato Tasso Atto, Scena
64 3, 8 | destin nemico.~~~~~~TOM.~~~~Diseme, caro amigo, xe vero quel L'uomo di mondo Atto, Scena
65 1, 5| tolè un da quindese.~TRUFF. Diseme, caro vu, quel sior cossa 66 1, 7| favorirme più spesso.~MOM. Diseme, amigo. Gh'avemio gnente 67 1, 12| Lassemo andar ste malinconie. Diseme: cossa fa siora Eleonora? 68 1, 16| bella virtù). (da sé)~MOM. Diseme, siora. Quanto xe che no 69 2, 18| mondo, e so come che la va. Diseme, da quei galantomeni che 70 2, 18| da boni amici e fradelli, diseme se aspettè nissun, se Il vecchio bizzarro Atto, Scena
71 2, 3 | non li chiede...~PANT. Diseme, cari siori, non aveu da La moglie saggia Atto, Scena
72 2, 9| si asciuga gli occhi) Diseme, ghe falo mai nissuna finezza?~ La putta onorata Atto, Scena
73 1, 7| xe la mia morosa.~CAT. Ma diseme, che intenzion ghaveu?~ 74 1, 10| una puta valente: ma diseme, cara vu, voleu sempre star 75 1, 10| Megio maridada, che puta. Diseme, fia mia, ghaveu mo gnente 76 2, 12| Tiolè pur, fia mia.~BETT. Diseme niora, se me volè consolar.~ 77 3, 27| Almanco per carità parleme, diseme chi . No la me responde.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License