grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Gli amanti timidi
   Atto, Scena
1 1, 2 | malattia acuta, e che i medici non gli danno sei o sette Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
2 2, 15 | arrabbiato contro i cattivi medici, che vorrei esser medico Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
3 3, 15 | ridotto agli estremi, e i medici gli danno poche ore di vita. L'avventuriere onorato Atto, Scena
4 1, 11 | perdoni, non dica male de’ medici. Perché se si dice male 5 1, 16 | Abbiamo noi necessità di medici? Chi volete si fidi di un La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
6 1, 2 | amaladi, a far disonor ai medici, e par che i sia d'accordo Buovo d'Antona Atto, Scena
7 2, 1 | ammalata; e noi sappiamo~~Che i medici d'Antona~~Sono medici fatti 8 2, 1 | i medici d'Antona~~Sono medici fatti alla carlona.~~Noi 9 2, 1 | andar trasfigurati,~~Quai medici chiamati.~~Buovo saprà se 10 2, 4 | Spedito ho in più d'un loco~~Medici a ricercar, perché coll' 11 2, 6 | MEN.~~~~Vederete due medici~~Sapienti, sapientissimi.~~~~~~ 12 2, 8 | CECC.~~~~Sono due medici~~Capitati da noi per accidente.~~~~~~ 13 2, 8 | accidente.~~~~~~DRUS.~~~~No, che medici sian non credo niente.~~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
14 4, 4 | preparato,~~Se un vomitorio i medici vi avessero ordinato.~~~~~~ Un curioso accidente Atto, Scena
15 1, 3 | afflizione del vostro animo, i medici non vi credono ristabilito, 16 1, 4 | penetrante.~GIANN. Finora i medici non gli hanno scoperta che 17 1, 4 | ferite, che non sono dai medici conosciute.~GIANN. Qualunque La dama prudente Atto, Scena
18 2, 1 | cancelliere.~ROB. Non voglio medici, non voglio cancellieri; 19 3, 11 | salute sto poco bene. I medici mi hanno consigliato di La donna di garbo Atto, Scena
20 2, 7 | ghiaccio. Vogliono i buoni medici che il ghiaccio sia molto Lo scozzese Atto, Scena
21 2, 11 | preme.~AUR. Io credo che i medici non abbiano conosciuto il La figlia obbediente Atto, Scena
22 1, 6 | tempo e la prudenza sono medici de’mali gravi. Chi sa? Spero La finta ammalata Atto, Scena
23 Pre | questa cade sopra alcuni Medici impostori, ignoranti, e 24 Pre | satira di Molier contro i Medici è sanguinosa; li mette in 25 Pre | tutti un fascio, fra cinque medici che mette in iscena, non 26 Pre | non ho avuto che dir coMedici, e non sono in collera con 27 Pre | lui, né con altri. Molti Medici ho l’onor di conoscere dotti, 28 Pre | avuto rimarchevoli prove.~I Medici di tal natura spero che 29 Pre | e sonore come quelle de’ Medici impostori, i quali non si 30 1, 8 | Signor Agapito: (forte) i medici non conoscono il male della 31 1, 8(1)| illustrissimo, titolo che si a' medici in Venezia.~ 32 2, 3 | AGAP. Me n’intendo più dei medici. Io ho più pratica di loro. 33 2, 8 | Chi eli?~COL. Mi paiono medici.~PANT. Sì, sì, va , dighe 34 2, 9 | ammalati. La moltitudine dei medici produce della confusione. 35 2, 9 | niente: non gettate denari in medici e in medicine, perché vi 36 2, 11 | dando mano a Rosaura, li tre medici e Tarquinio chirurgo.~ ~ 37 2, 11 | sentimo cossa sa dir sti medici; se tratta della to salute.~ 38 2, 11 | Sì, sì, ascoltiamo tre medici; acciò, se mi fanno morire, 39 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~I tre medici, Tarquinio e Pantalone~ ~ 40 2, 14 | giovano né i rimedi, né i medici. Ella non vuol consulti, 41 2, 16 | cosa abbiano concluso i medici nel consulto sopra il male 42 2, 19 | quello che si dica; due medici dicono che il male è grave, 43 2, 20 | LEL. Come! se gli altri medici hanno detto che sta assai 44 2, 20 | andate a credere a questi medici. Uno dice male assai. L’ 45 2, 20 | Ars longa, rispetto a quei medici che non l’imparano mai. 46 2, 20 | disgraziati, che per credere ai medici ci abbreviamo la vita. ( 47 3, 1 | del signor Pantalone: quei medici hanno loro imbarazzata la 48 3, 5 | sé)~AGAP. Sicché dunque i medici non hanno concluso niente?~ 49 3, 10 | impazzare.~COL. Con tanti medici, con tanti imbrogli, vuol 50 3, 15 | ch’ella non parla? (ai due medici)~BUON. Cessato il parossismo, 51 3, 15 | Colombina)~COL. (Quei due medici non sanno che cosa si peschino).~ 52 3, 16 | che mi tormenta, ma dai medici che mi vanno perseguitando. 53 3, 16 | più bisogno de lori. (ai medici)~BUON. Se vostra figlia 54 3, 18 | Rosaura. Che hanno detto i medici? Ha più bisogno de’ vescicanti?~ 55 3, 18 | forte)~AGAP. Ho piacere; i medici non verranno a disturbarmi, 56 3, 19 | è maggiore il numero de’ medici dotti, sinceri ed onesti.~ ~ La guerra Atto, Scena
57 1, 5 | avvocati, le malattie ai medici, e chi è quel medico, o L'impostore Atto, Scena
58 Pre | assistenza di due valorosi medici, il Signor Dottore Beraldi Le femmine puntigliose Atto, Scena
59 0, ded | Cavaliere Francesco De' Medici Patrizio Fiorentino~ ~Francesco 60 0, ded | origine della Sovrana Casa de' Medici, da cui la vostra nobilissima L'ippocondriaco Parte, Scena
61 1, 4 | subito.~~Io non son di quei medici~~Che ad ogni lieve mal fan Il medico olandese Atto, Scena
62 2, 8 | proponete?~~Questa è di tutti i medici l’usata medicina:~~Non mi Il mercato di Malmantile Atto, Scena
63 1, 1 | dai maledici~~Speziali e medici~~Perseguitato,~~Fu discacciato Componimenti poetici Parte
64 Dia1 | frati, signori e cittadini,~Medici, mercadanti, fattori e contadini. ~ 65 TLiv | Che non han prole, e in medici e ricette ~Spendon mezza 66 TLiv | fra la nostra gente.~E i medici lo san, che la giornata ~ 67 1 | e sicur medicamento,~E i medici colà coi loro arcani~Strage 68 1 | mia ricuperar mi preme. ~I medici consulto, e faccio tanto, ~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
69 5, 2 | Seguendo l'aforismo dei medici preclari,~~Che i contrari Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
70 2, 9 | FILIPPO: Oh! guardate. E i medici l'avevano dato per ispedito. La scuola moderna Atto, Scena
71 1, 7 | fegato e il polmone;~~E i medici, fingendo~~La malattia mortale,~~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
72 2, 5 | regolarmi così. Non voglio medici, non voglio medicine; vuò 73 2, 7 | CEL. Qualche volta questi medici di montagna ne sanno più 74 2, 7 | montagna ne sanno più dei medici di città. Hanno la cognizione I mercatanti Atto, Scena
75 1, 6 | quattro lire alla volta. Tanti medici, che ne sanno meno di me, L'impresario di Smirne Atto, Scena
76 2, 2 | andate cercando il mal come i medici.~ANN. Orsù, venga qui, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License