L'avvocato veneziano
   Atto, Scena
1 1, 1 | Reverila da parte mia. Diseghe che ghe auguro bona salute.~ 2 2, 5 | Rosaura?) (da sé) Sentì amigo, diseghe alla vostra padrona che 3 2, 5 | ALB. (Tanto pezo). (da sé) Diseghe che no la posso servir.~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
4 2, 5| Andè dalla vostra patrona, diseghe che la ringrazio, e che 5 2, 10| demela a mi, fideve de mi. Diseghe che l'ho vista, che l'ho 6 3, 9| che mi no sappia gnente. Diseghe che me xe vegnù mal, che Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
7 2, 9 | GASP. (Oh che pazenzia!) Diseghe ch'el vegna avanti. (a Riosa)~ La buona moglie Atto, Scena
8 2, 2 | Cameriere)~PASQUAL. Sì, diseghe che no ghe son.~CAM. Io, La casa nova Atto, Scena
9 1, 12 | maridada.~Cecilia: Co la vedè, diseghe, che se la vòl favorir la 10 1, 12 | vol incomodar...~Cecilia: Diseghe quel che v'ho dito. No gh' 11 2, 3 | la lo fa per cerimonia, diseghe che no gh'è sto bisogno, 12 2, 3 | vol vegnir per favorirne, diseghe che la patrona, co la 13 2, 6 | sarà la putta. ~Checca: Diseghe che la resta servida. ~Servitore: 14 2, 7 | Andè de in tinelo, diseghe a sior Lorenzin, che el 15 2, 7 | disè gnente; e se el lo sa, diseghe, che el vaga via, che adessadesso 16 2, 12 | vussustrissima.~Anzoletto: Diseghe al vostro patron, che doman 17 3, 2 | banda siora Meneghina, e diseghe, che la vegna da mi.~Lucietta: 18 3, 2 | parte) Checca: (a Toni) Diseghe a quel signor, che el vegna; 19 3, 2 | signor, che el vegna; e diseghe a sior Lorenzin, che el La castalda Atto, Scena
20 1, 14 | PANT. Un altro servitor? Diseghe che no ghe son. (Frangiotto 21 3, 4 | parte)~ARL. Siora sì, diseghe a tutti che i vegna dal Le donne gelose Atto, Scena
22 1, 6| visto.~LUG. Andè in cusina, diseghe alla serva che la varda 23 1, 16| casa.~GIU. Andè , fiozza, diseghe alla massera che la manestra.~ 24 3, 2| porta ela el tabarro.~BOL. Diseghe a siora santola, che no I due gemelli veneziani Atto, Scena
25 2, 3| da sé) Sentì, fia mia, diseghe alla vostra patrona che 26 2, 11| TON. No no, ve ringrazio. Diseghe al sior Dottor che el xe La figlia obbediente Atto, Scena
27 1, 9| Adessadesso la vegnirà. Oe, diseghe a Rosaura che la vegna qua. ( 28 2, 8| caro vu, fem el servizi; diseghe che el vegna qua, che ghe 29 3, 3| le parli?~PANT. Parleghe. Diseghe che a tre ore ghe ne manca 30 3, 7| Brighella e detti.~ ~BRIGH. Diseghe al mio staffier, che adessadesso 31 3, 15| rimetto.~PANT. Fela vegnir; ma diseghe che la sia un pochetto più La finta ammalata Atto, Scena
32 3, 9| scriva; se vien sior Agapito, diseghe che el se ferma. Se el la Il giuocatore Atto, Scena
33 3, 4| PANT. Vardè se lo trovè, diseghe che ghe vôi parlar.~BRIGH. La donna di testa debole Atto, Scena
34 3, 1 | pennacchi. Presto, andè , diseghe a donna Violante che la 35 3, 3 | el sior dottor Balanzoni; diseghe ch'el favorissa de vegnir 36 3, 3 | studio.~PANT. Andè donca, e diseghe quel che v'ho dito.~SERV. Le massere Atto, Scena
37 5, 4 | che la vuol. Son a tola, diseghe.~~Fela vegnir de su. (Titta Le morbinose Atto, Scena
38 5, 1 | saver.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Diseghe a mio fradello che el vegna I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
39 2, 1 | da Anzoletta sartora, e diseghe cossa che la fa, che no Il poeta fanatico Atto, Scena
40 3, 16| vantar dell’incostanza.~Diseghe, se la va, bondì sioria,~ Componimenti poetici Parte
41 Dia1 | vantar dell’incostanza.~Diseghe, se la va, bondì sioria,~ 42 Dia1 | Vegni col salta-fora.~Diseghe in parlatorio, ~Dopo un’ 43 Dia1 | Cavalier pien de bontà247.~ Diseghe, in nome d’un so servitor, ~ Il prodigo Atto, Scena
44 1, 3| impazzire quanti siamo.~MOM. Diseghe alle donne, che le varda 45 1, 13| Dottor Desmentega.~MOM. Diseghe che el vaga via, e che el 46 1, 13| Ah sì, no me recordava. Diseghe che l'aspetta.~BRIGH. Signor Il tutore Atto, Scena
47 1, 7| chiamar sior Ottavio, e diseghe che son qua che l’aspetto.~ 48 1, 7| vestiva, el sarà vestìo: diseghe che el favorissa de vegnir 49 1, 7| tutor! Feme sto servizio, diseghe, se el pol, che el vegna 50 3, 13| Florindo Aretusi.~PANT. Diseghe che el resta servido. Se 51 3, 13| andè da sior Ottavio, e diseghe che l’aspettemo.~BRIGH. 52 3, 14| sala. (a Pantalone)~PANT. Diseghe che el vegna qua, che el 53 3, 15| detti.~ ~ARL. Sior.~PANT. Diseghe a sior Ottavio che el se 54 3, 18| ARL. El se veste.~PANT. Diseghe per parte mia, che el se Il servitore di due padroni Atto, Scena
55 1, 1 | col padrone. ~PANTALONE Diseghe che el vegna avanti. Sentiremo 56 2, 12 | Chiameme missier Brighella, diseghe che ghe vòi parlar (verso Sior Todero brontolon Atto, Scena
57 1, 2 | la finiremo. Andè, andè, diseghe a quella signora, che la 58 1, 4 | voleu che ghe diga?~MARC. Diseghe quel che v'ho ditto mi.~ 59 1, 4 | Andè subito da vostro pare; diseghe che xe capità sta bona occasion, 60 1, 7 | despiase per mia muggier.~TOD. Diseghe che la vegna a parlar con 61 1, 10 | a Zanetta)~FORT. (Via, diseghe qualcossa). (a Meneghetto)~ 62 2, 3 | vegnirghe a dir do parole.~TOD. Diseghe che adesso no posso, che 63 2, 8 | reverila da parte mia, diseghe che me premeria subito de 64 2, 8 | premeria subito de parlarghe. Diseghe se la pol favorir da mi, 65 3, 1 | muso da galantomo.~TOD. Diseghe che el vegna.~DESID. Manco 66 3, 1 | canna sbusa, lo mando via). Diseghe che el vegna.~DESID. (Poverazzo! Torquato Tasso Atto, Scena
67 4, 8 | povera putta quei do versi diseghe:~~Sarò tuo cavalier quanto L'uomo di mondo Atto, Scena
68 1, 12| andè da vostra sorella, e diseghe da parte mia, che se sto 69 2, 7| in tre o quattro bande. Diseghe se i se contenta, che vegnirò 70 3, 3| Tiolè, sior poco de bon, e diseghe a quel furbazzo, vostro Il vecchio bizzarro Atto, Scena
71 1, 13 | BRIGH. Donca...~MART. Donca diseghe al vostro patron, che col 72 2, 10 | Andè da siora Flaminia, e diseghe che, se la se contenta, 73 3, 10 | andè dal vostro paron, diseghe che, se l'è contento, ghe 74 3, 10 | negozio sul so bisogno, diseghe che el vaga a Livorno, che 75 3, 17 | Con licenza de sior Celio, diseghe che el vegna avanti.~ARG. La putta onorata Atto, Scena
76 2, 9| trovelo, menèmelo a casa. Diseghe che no son in còlera. No
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License