IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pella 3 pelle 56 pellegrin 68 pellegrina 74 pellegrinaggio 2 pellegrinando 1 pellegrinar 2 | Frequenza [« »] 74 mistero 74 offerta 74 peccato 74 pellegrina 74 pensiere 74 permetta 74 principalmente | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pellegrina |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
La bottega del caffè Atto, Scena
1 0, per | di Flaminio, in abito di pellegrina ~VITTORIA moglie di Eugenio ~ 2 1, 14 | poco di carità alla povera pellegrina.~EUGENIO (da sé) (Ecco qui; 3 1, 14 | vuol dir questo, signora pellegrina? Si va cosi per divertimento 4 1, 14 | il dormire?~EUGENIO Cara pellegrina, se volete un mezzo ducato, 5 1, 15 | da sé) (Eugenio con una pellegrina! Sarà qualche cosa di buono!) ( 6 1, 15 | siede al caffè, guardando la pellegrina coll'occhialetto) ~PLACIDA 7 1, 15 | Amico, chi è questa bella pellegrina?~EUGENIO (da sé) (Eccolo 8 1, 16 | applica a tutto, anche alla pellegrina. Colei mi pare certamente 9 1, 16 | DON MARZIO Bravo, colla pellegrina!~EUGENIO Non si può assistere 10 1, 16 | passato! La conoscete quella pellegrina?~DON MARZIO Se la conosco? 11 1, 16 | potete credere. Colei è una pellegrina, che in vece d'essere alloggiata, 12 1, 17 | locanda con un pezzo di pellegrina, ma co' fiocchi.~VITTORIA 13 1, 17 | punto, è capitata qui una pellegrina; l'ha veduta, gli è piaciuta, 14 1, 19 | c'è.~VITTORIA Non è una pellegrina?~TRAPPOLA Oibò pellegrina; 15 1, 19 | pellegrina?~TRAPPOLA Oibò pellegrina; ha sbagliato perché finisce 16 1, 19 | in quella locanda con una pellegrina. ~TRAPPOLA Buono! Anche 17 1, 19 | TRAPPOLA Buono! Anche una pellegrina?~VITTORIA Oltre la pellegrina 18 1, 19 | pellegrina?~VITTORIA Oltre la pellegrina vi è anche la ballerina? 19 1, 20 | poi a’ divertimenti con la pellegrina.~EUGENIO Chi vi ha detto 20 2, 10 | Scena Decima. Placida, da pellegrina, alla finestra della locanda, 21 2, 10 | occhialetto) Ehi! Avete veduto la pellegrina? ~LISAURA E chi è colei? ~ 22 2, 11 | coll'occhialetto) Signora pellegrina, la riverisco.~PLACIDA Serva 23 2, 12 | gente onorata.~DON MARZIO Pellegrina! Ah, buffone!~RIDOLFO Non 24 2, 12 | può saper chi sia quella pellegrina.~DON MARZIO Lo so. È quella 25 2, 15 | io vedrò di far venire la pellegrina.~LEANDRO Chi è questa pellegrina?~ 26 2, 15 | pellegrina.~LEANDRO Chi è questa pellegrina?~EUGENIO Una donna civile 27 2, 17 | fatto.~DON MARZIO Viene la pellegrina? ~EUGENIO Non vuol venire.~ 28 2, 17 | EUGENIO Mi dispiace che la pellegrina non vuol venire. ~DON MARZIO 29 3, 2 | LEANDRO Sappiate che la pellegrina è mia moglie.~DON MARZIO 30 3, 3 | di mio marito.~DON MARZIO Pellegrina, come va?~PLACIDA Voi, se 31 3, 5 | piacere di tener questa pellegrina in bottega per un poco, 32 3, 6 | detto qualche cosa della pellegrina.~EUGENIO Voi siete un uomo 33 3, 7 | intendere un po' meglio dalla pellegrina, come va questo suo negozio, 34 3, 20 | Don Marzio~ ~LISAURA La pellegrina è tornata alla locanda con 35 3, 20 | LISAURA Parlo di quella pellegrina, la quale è donna di mal 36 3, 22 | una, e dell'altra. Della pellegrina, che è stata l'anno passato 37 3, 22 | colla ballerina, e colla pellegrina; e me le ha dipinte per Il cavaliere giocondo Atto, Scena
38 Per | pellegrino~LISAURA sua moglie, da pellegrina~ ~La Scena si rappresenta 39 3, 3 | ch'ei la narri, graziosa pellegrina.~~~~~~LIS.~~~~Vostra Eccellenza 40 3, 5 | ALES.~~~~Ditemi, pellegrina, avete il pellegrino?~~~~~~ 41 4, 10 | don Alessandro! trovò la pellegrina.~~~~~~LIS. ~~~~(Or ora, 42 4, 12 | MAD.~~~~(Con questa pellegrina la vogliam veder bella). ( 43 4, 12 | MAD.~~~~Di quella pellegrina ci parleremo poi. (parte 44 5, 4 | Andate a trattenere la vostra pellegrina.~~~~~~ALES.~~~~Sederò qui 45 5, 4 | MAD.~~~~La vostra pellegrina a trattenere andate.~~~~~~ 46 5, 4 | signora.~~~~~~MAD.~~~~Cotesta pellegrina la conosceste ancora?~~~~~~ 47 5, 5 | Lisaura il brama.~~Vada la pellegrina, tornerò da Madama,~~Le 48 5, 7 | Acchetatevi tutti, che vien la pellegrina.~~~ ~ ~ ~ 49 5, 11 | Madama.~~~~~~MAD.~~~~Partì la pellegrina?~~~~~~FAB.~~~~Tutta contenta La figlia obbediente Atto, Scena
50 3, 15 | la faceva el ballo della pellegrina, la gente a gara ghe buttava Il frappatore Atto, Scena
51 2, 2 | per el mondo in abito da pellegrina.~OTT. Come si chiama?~ARL. 52 2, 3 | vedermi; non sa ch’io sia la pellegrina che vuol conoscere. Lo saprà 53 2, 9 | reverirla, e a dirghe che la pellegrina l’aspetta.~OTT. Ma chi 54 2, 9 | aspetta.~OTT. Ma chi è questa pellegrina?~ARL. La mia padrona.~OTT. 55 2, 10 | Questa mattina, in abito di pellegrina, e si lamenta di vossignoria.~ 56 2, 10 | COL. Questa vestita da pellegrina ha nome Beatrice, o Eleonora? ( 57 3, 9 | SERV. Signore, vi è una pellegrina che ha premura di parlarvi.~ 58 3, 9 | di parlarvi.~FABR. Una pellegrina? che venga. (il Servitore 59 3, 11 | FABR. Conoscete voi questa pellegrina?~OTT. Oh! siete qui, sorella?~ Il finto principe Opera, Atto, Scena
60 FIN, PER | Garrani.~LINDORA in abito di pellegrina~La Sig. Antonia Cavallucci, 61 FIN, 1, 8| poi Lindora in abito da pellegrina.~ ~ ~~~CRO.~~~~Capperi! 62 FIN, 1, 8| parte.~~ ~~~~~~LIND.~~~~Pellegrina sventurata!~~Chi m'aiuta, 63 FIN, 1, 8| Son da tutti abbandonata,~~Pellegrina sventurata.~~ ~~~~~~CRO.~~~~ 64 FIN, 1, 8| meschina!~~~~~~CRO.~~~~Povera pellegrina,~~Mi fate compassion. Se 65 FIN, 1, 8| donna crede!~~ ~~Vagabonda pellegrina,~~Nel variar clima e paese~~ 66 FIN, 2, 1| cappello e il bordon da pellegrina.~~~~~~FLO.~~~~Or devo più 67 FIN, 2, 2| Floro? Or m'avvedo,~~Pellegrina gentil, del vostro inganno.~~ 68 FIN, 2, 4| mi dovete.~~~~~~FLO.~~~~Pellegrina, ho burlato:~~Non son un 69 FIN, 2, 4| a me pietà.~~~~~~FLO.~~~~Pellegrina - vezzosina,~~Se volete, 70 FIN, 3, 1| CLE.~~~~Venga la pellegrina. (ad un Servo)~~~~~~LIND.~~~~ 71 FIN, 3, 7| quello che fu~~Tra quella pellegrina, e voi, e tu.~~~~~~FLO.~~~~ Le nozze Atto, Scena
72 2, 12 | charitè.~~E se ritrovo~~La pellegrina~~Che sia bellina,~~Non può Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
73 PAE, 1, 9| a due~~~~Ben venuta, pellegrina,~~Nella nostra compagnia.~~ Componimenti poetici Parte
74 Giov | rovina, ~Orbefatto restai da pellegrina~Beltà, ch’al primo sol sguardo