IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ridendo 257 ridendogli 1 ridendosi 1 ridente 73 ridenti 4 rider 139 riderà 13 | Frequenza [« »] 73 profitto 73 promette 73 remedio 73 ridente 73 sdegnata 73 sdegni 73 segretamente | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ridente |
L'amante di sé medesimo Atto, Scena
1 5, 3| me l'han detto. Brava... (ridente)~~~~~~IPP.~~~~Siete contento?~~~~~~ L'amore artigiano Atto, Scena
2 2, 12 | So sdegnarmi col labbro ridente;~~Quando voglio, divengo 3 3, 6 | Se la gode col labbro ridente;~~E cresciuti che siamo Gli amanti timidi Atto, Scena
4 2, 6 | mio ritratto. (con bocca ridente)~ CAM. Anch'ella ha il suo L’apatista Atto, Scena
5 5, 4 | vermiglie, quel bel labbro ridente,~~Sappian che del suo bello L'avvocato veneziano Atto, Scena
6 1, 3 | avvocato bello? (con bocca ridente)~FLOR. Sì, e non bravo. La bottega del caffè Atto, Scena
7 2, 13 | detti~ ~EUGENIO (allegro e ridente) Schiavo, signori, padroni Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
8 1, 7 | Siora sì son mi. (con ciera ridente)~TON. Bravo sior, dove seu 9 3, 4 | patrona? (sempre sottovoce e ridente)~RIO. La xe... (forte)~GASP. 10 3, 4 | anch'ella sottovoce e ridente)~GASP. Bon, bon. Xela su Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
11 2, 7 | Florindo)~FLOR. (Mi piace). (ridente)~OTT. (La prendereste volentieri 12 2, 7 | moglie?)~FLOR. (Sì signore). (ridente)~OTT. (Ve la ridete?)~FLOR. ( Il burbero benefico Atto, Scena
13 2, 11 | m'intendete, signor bocca ridente? Venite qui, e ascoltatemi.~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
14 4, 7 | Tutto il piacer mi date. (ridente.)~~~~~~GIAN.~~~~Son vostro Il campiello Atto, Scena
15 1, 3 | poi le fa un baciamano ridente)~GASPARINA (corrisponde La cascina Atto, Scena
16 1, 6| Suol le nubi scacciar Febo ridente,~~Sparirà immantinente~~ La dama prudente Atto, Scena
17 2, 1| sì, lo credo. (con bocca ridente)~ROB. Voi mi adulate. Voi De gustibus non est disputandum Atto, Scena
18 1, 6| vengo ed ascolto;~~Veggo ridente in volto~~Il cavalier vezzoso;~~ Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
19 3, 7 | e dirmi con quel labbro ridente, con quella voce gentile: Il filosofo di campagna Atto, Scena
20 1, 12| Son pien di giubilo,~~Ridente ho l'animo,~~Nel sen mi 21 2, 2| Mostrate la bocchina un po' ridente.~~~~~~EUG.~~~~(Qualche volta La finta ammalata Atto, Scena
22 1, 11| ROS. L’ha detto? (alquanto ridente)~COL. Sì, l’ha detto. La Il frappatore Atto, Scena
23 3, 4| Marforio. Che bella bocca ridente! che sguardo vezzoso! Voggio Gli innamorati Atto, Scena
24 1, 7 | pranzo a sua Eccellenza? (ridente con confidenza)~SUC. Tutto 25 1, 11 | Andrete a spasso questa sera?(ridente amoroso)~EUG. Se mi parerà.( 26 2, 7 | EUG. Flamminia. (con bocca ridente)~FLA. È venuto? (ad Eugenia)~ 27 2, 7 | vi vedo pure colla bocca ridente.(ad Eugenia) ~FLA. Chi sa 28 2, 7 | Verissimo.~EUG. Eccolo, eccolo. (ridente) ~ROB . (Fa invidia un sì Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
29 2, 3 | nostri legati. (con bocca ridente)~LIND. Ne son persuaso. ( 30 2, 3 | FABR. Comandate. (con bocca ridente)~LIND. Voi saprete che cosa 31 2, 7 | Sempre allegra, sempre ridente.~FABR. Vi giuro che qualche L'isola disabitata Atto, Scena
32 1, 10| affetto.~~Vedervi io spero~~Ridente ancor. (parte con alcune 33 1, 12| chi piace un bel labbro ridente;~~A chi piace severa beltà.~~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
34 1, 3 | colori, occhio nero, bocca ridente, spirito pronto, talento 35 1, 16 | colori, occhio nero, bocca ridente, figlia di un negoziante 36 2, 4 | colori, occhio nero, bocca ridente, spirito pronto, talento Il medico olandese Atto, Scena
37 5, 7| Sì, quello. (un poco ridente)~~~~~~FED.~~~~Andrete al Il Moliere Atto, Scena
38 3, 11| Dover mostrare il viso ridente a suo dispetto!~~E quando Le morbinose Atto, Scena
39 3, 5 | mi sdegno.~~Dono all'età ridente lo scherzo menzognero;~~ Pamela nubile Atto, Scena
40 1, 1| lo fa sempre col labbro ridente.~PAM. Ha il più bel cuore 41 1, 2| me; mi nomina col labbro ridente. Quando m'incontra con l' 42 1, 4| che par tenerezza.~BON. (ridente) Cara Pamela!~JEV. Ma è Il poeta fanatico Atto, Scena
43 3, 11| alta e spaziosa, la bocca ridente coi denti bianchi e sora Componimenti poetici Parte
44 Quar | fosse degno,~La congiunse ridente Amor giocondo. ~Quest’è 45 Dia1 | suoni, e fra canti, andar ridente.~ Notte cui lo splendor 46 Dia1 | che ha mille cuor feriti, ~Ridente oltre l’usato vid’io su 47 Dia1 | dente. ~Fremi dinanzi alla ridente coppia ~Degli amanti felici. 48 Dia1 | suonar la sua campana, ~Torna ridente e giubilante in viso ~Con 49 Dia1 | In te soltanto ~Col cuor ridente e con allegro ciglio ~Aver 50 Dia1 | periglio.~E rizzatasi in pié, ridente in viso, ~Eccomi, esclama, 51 Dia1 | poscia lo stuol lieto e ridente ~Nella gran Piazza a terminar 52 Dia1 | ciglia, ~Mostra il viso ridente e il cuor giocondo.~Iò, 53 Dia1 | chino: ~Ah, se miro d’ognun ridente il volto, ~Viva, dirò, son 54 Dia1 | taccio.~Nella scorsa stagion ridente estiva,~Che a venerar la 55 TLiv | più che podè.~Fele in viso ridente, e consolae ~Che la priora ( 56 TLiv | forman corona.~Ah, mi guardi ridente, e movi il labbro! ~Tu sei 57 TLiv | Dal palagio Leoni esce ridente~Ché il colpo ha fatto, ed 58 TLiv | Dal Palagio Leoni uscìa ridente, ~Nobil magion d’illustri 59 TLiv | Ornati, e godi, in più ridente aspetto.~Risponde allor 60 1 | avidi siete,~E d’ogni altra ridente pappolata; ~Cosa vi narrerò 61 1 | maestoso aspetto,~Colla faccia ridente e colorita,~Nere pupille, 62 1 | ritornò, subito e lesto~Aprì ridente al Pellegrin l’entrata; ~ Il ricco insidiato Atto, Scena
63 1, 6| più tondetto, la bocca più ridente.~~È un tantin più grassotta, 64 2, 6| che ho meno di voi, vivo ridente, e godo.~~Felice voi, che Il signor dottore Atto, Scena
65 3, 10 | è stato, è stato;~~Torni ridente il fato~~Delle mie brame La donna stravagante Atto, Scena
66 2, 1| qual più v'aggrada, mesto o ridente il giorno.~~Ricuserò per 67 2, 1| qual più v'aggrada, mesto o ridente il giorno.~~Ricuserò per Torquato Tasso Atto, Scena
68 3, 8 | la fortuna fosse per me ridente,~~Invitommi alla Corte almo La villeggiatura Atto, Scena
69 3, 16 | febbre.~LAV. Graziosissimo! (ridente) Andiamo. (parte)~MAU. Che L'incognita Atto, Scena
70 2, 6| prima a mirar col labbro ridente l’afflitta giovane, ho bene I mercatanti Atto, Scena
71 3, 2| Madamigella. (con bocca ridente)~BEAT. Perdonate l'ardire.~ 72 3, 13| ho fatto ancora per voi. (ridente)~BEAT. Per me, signore?~ 73 3, 15| RAIN. No, madamigella. (ridente)~BEAT. Ma... dunque.~RAIN.