L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 Int | compagno, e in mezzo alle lodi far nascere l'obbietto, L'avvocato veneziano Atto, Scena
2 1, 9 | lusinga de meritar le sue lodi, ma per assicurarla del Il buon compatriotto Atto, Scena
3 1, 2 | un pezzo di formaggio di Lodi che è da dipingere, e un Il burbero benefico Atto, Scena
4 3, 9 | carezze, e ripetono le sue lodi)~Geronte: (cerca liberarsi La cameriera brillante Atto, Scena
5 2, 1 | m'empiono l'orecchie di lodi. In verità, credetemi... La castalda Atto, Scena
6 Ded | degno cui s’offeriscano e le lodi e i tributi. Volesse Dio 7 Pre | sono insuperbito mai delle lodi, così non sarà mai che mi 8 2, 1 | una fanciulla, sente le lodi che a lei si danno, e tanto De gustibus non est disputandum Atto, Scena
9 3, Ult | Ciascuno godi,~~Suo gusto lodi,~~E tornisi a cantar:~~ ~~~ ~~~~~ ~~~~ La donna di governo Atto, Scena
10 | Lei deggiono tributare le lodi e l'ammirazione, ed è impossibile La donna sola Atto, Scena
11 4, 8 | addosso,~~Che forza è ch'io vi lodi, e ridere non posso.~~Quello La donna vendicativa Atto, Scena
12 Ded | bastantemente non saprei dar lodi ai personali fregi dell' 13 Pre | nelle mie scene, e che di lodi son prodigo con voi ancora, Le donne gelose Atto, Scena
14 Ded | tremando di non meritar le sue lodi. Di più ancora, degnasi Il filosofo di campagna Atto, Scena
15 1, 2 | frutto,~~Si cantavan le lodi.~~~~~~TRIT.~~~~Il crederò?~~~~~~ La finta ammalata Atto, Scena
16 Ded | udirono con ammirazione le lodi di due Famiglierinomate Il frappatore Atto, Scena
17 Ded | ambiziosi. Non siete avido delle lodi che a Voi si convengono, La donna di testa debole Atto, Scena
18 0, pre | di ritrovarla caricata di lodi soverchiamente, e farà sì 19 0, pre | amate più di meritare le lodi, che di conseguirle; e rispetto 20 0, pre | vasto argomento delle vostre lodi, dia luogo ad un pensiero 21 1, 11 | da tante grazie, da tante lodi.~FAU. È permesso che possa 22 1, 11 | che vi colmano di tante lodi?~VIO. Non volete ch'io li 23 1, 11 | chiaro. Volete ch'io ve la lodi, o volete che vi dica la L'impostore Atto, Scena
24 Ded | vostra modestia aborrisce le lodi, come le api il fumo, e Il geloso avaro Atto, Scena
25 0, pre | forse sentirsi dir quelle lodi ch'ei merita, e che in faccia Le femmine puntigliose Atto, Scena
26 0, ded | un panegirico di quelle lodi, che per gl'infiniti meriti Gli innamorati Atto, Scena
27 2, 3 | trascendere in soverchie lodi.~FAB. Ha qualche causa in La madre amorosa Atto, Scena
28 0, pre | fogli colla piena delle sue lodi, e colla estensione de' 29 0, pre | detto? Spero che no. Le lodi che giustamente convengono 30 0, pre | vostro Sposo, diventano lodi vostre, poiché siete due 31 0, pre | cesserà egli di meritare le lodi; ma all'incontrarlo egli I malcontenti Atto, Scena
32 0, pre | ignoranza, e colmare di finte lodi i prediletti della fortuna. Ircana in Ispaan Atto, Scena
33 0, ded | Ella merita, mendicando le lodi dai doni eccelsi della Fortuna. Ircana in Julfa Atto, Scena
34 0, ded | delle occasioni di tesser lodi senza il miserabile aiuto 35 0, ded | aspirassi alla gloria di tesser lodi al suo Nome, né io avrei 36 0, aut | tre Sorelle, vuoi che si lodi e si onori il Padre. Lettor Pamela maritata Atto, Scena
37 DED | chiedere l'approvazione e le lodi dell'Uomo grande, dell'Uomo 38 DED | stimate, lo so benissimo, e le lodi del vostro labbro tendono Componimenti poetici Parte
39 Dia1 | minister compire ~Coll’ampie lodi del divino Antonio; ~Opera 40 Dia1 | un uomo saggio: invan ti lodi; ~Qui de’ Rodiani non abbiamo 41 Dia1 | nemico del fasto e delle lodi ~Quell’umil ciglio angelico 42 Dia1 | niente men solete~Le oneste lodi da voi meritate.~Quella 43 Dia1 | salute del Monarca Franco,~Lodi cantando al sempiterno Iddio~ 44 Dia1 | passaggier. ~In tal fa che ti lodi~Degnamente in vari modi ~ 45 Dia1 | Nume accanto, ~Di preziose lodi~Larga mercede è il vanto.~ 46 Dia1 | brievi stanze ascolto ~Le lodi ed i presaggi.~E ai carmi 47 Dia1 | Anche il ritratto non lodi in vano.~Ma già nel tempio 48 Dia1 | pubblica mano accolse il dono; ~Lodi meschiando all’umiltà preclara ~ 49 Dia1 | figlio da noi si applauda e lodi?~Sì, mi rispondi, ché di 50 TLiv | non giungo a meritar le lodi, ~Scorno i’ non abbia sulla 51 1 | al cavalier bramate, ~Le lodi trattener fa di mestieri,~ 52 1 | so, gli spiace ~Sentir le lodi; ed io fui troppo audace.~ 53 1 | superbo e stolto ~Si bee le lodi che non sue ravvisa,~E paga 54 1 | atto non puote a cantar lodi ~Comico vate a lineare avvezzo ~ 55 1 | o male o bene. ~Sente le lodi dell’illustre sposo,~E gli Il prodigo Atto, Scena
56 2, 7 | esser prodiga delle sue lodi. Convien dire che il signor La pupilla Opera, Atto, Scena
57 PUP, Ded | dunque degno delle vostre lodi? Non posso farlo in buona Il raggiratore Atto, Scena
58 Ded | campo per tessere infinite lodi alla Vostra virtù, non meno 59 Pre | riscosso abbondantissime lodi, così il Raggiratore, che Il tutore Atto, Scena
60 Ded | potrei estendermi, delle lodi Vostre parlando; torno a La vedova spiritosa Atto, Scena
61 1, 2 | labbro gentile che di sue lodi onora,~~Anche un terreno La sposa persiana Atto, Scena
62 0, ded | non suol essere delle sue lodi, e molto meno in questo; 63 3, 8 | festoso~Cantano della sposa le lodi, e dello sposo;~Ma in mezzo La donna stravagante Atto, Scena
64 5, 6 | RIN.~~~~Amici, delle lodi non son soverchio amico;~~ Torquato Tasso Atto, Scena
65 0, pre | Mecenati al prezzo di false lodi, né Voi soffrireste per 66 1, 12 | D.EL.~~~~Piaccion le lodi a tutti.~~~~~~GHE.~~~~Bravissima, 67 1, 12 | quella donna che di sue lodi è degna!~~Egli co' vivi Terenzio Atto, Scena
68 1, 4 | consola~~Qualor delle tue lodi sente formar parola.~~In 69 2, 1 | stima, e in sua presenza il lodi.~~Ciascuno il suo mestiere 70 2, 1 | FAB.~~~~Non son le lodi sparse pel merto dell'autore,~~ L'incognita Atto, Scena
71 Ded | il vero, e perciò sono le lodi nostre sospette, giudicandole La moglie saggia Atto, Scena
72 1, 11 | Io non merito le vostre lodi.~LEL. E se mi vien male Il vero amico Atto, Scena
73 Ded | esemplare modestia, nemica delle lodi e del fasto.~Ma io dunque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License