L'adulatore
   Atto, Scena
1 1, 1 | medesimi, ma disponendoli diversamente, formano ogni volta una 2 1, 10 | discorso. Basta, mi conterrò diversamente con lui, e s’egli ha della L'amore paterno Atto, Scena
3 2, 5 | onesta, non si può pensare diversamente.~CEL. Eh via, Camilla. So Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
4 3, 11 | Tramutarvi conviene. (li dispone diversamente)~~Così non viene ancora:~~ 5 3, 11 | venir or ora.~~(Li dispone diversamente, e unendosi lui agli altri, L'avaro Atto, Scena
6 1, 5 | sciocchezza. Io non so divertirvi diversamente.~EUG. Fate torto a voi stesso. 7 1, 6 | altra tesi, e mi dichiaro diversamente. So ch'io non meritoLe avventure della villeggiatura Atto, Scena
8 2, 9 | GIACINTA: Tutti pensano diversamente; ed io non amo le affettazioni.~ 9 3, 5 | frasca.~VITTORIA: Io non dico diversamente. Ma so bene che alla tavola, 10 3, ul | A Livorno ci regoleremo diversamente). (Parte.)~VITTORIA: Nuovamente, La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
11 2, 2 | orologio, ma ho pensato diversamente. Ora voglio mandarti in La buona famiglia Atto, Scena
12 Ded | una sola che abbia l'animo diversamente inclinato, basta a rompere Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
13 2, 3 | Ciò non ostante io penso diversamente da lui, poiché egli narra La cameriera brillante Atto, Scena
14 2, 4 | sorte non poteva trattare diversamente. Rimango con un obbligo La casa nova Atto, Scena
15 1, 11 | posso doler. Se disesse diversamente, sarave una dona ingrata. Il cavaliere e la dama Atto, Scena
16 1, 10 | sappiamo la cosa com'è, diciamo diversamente, ed egli si ostina e ci 17 2, 15 | fossi io, si conterrebbe diversamente. (a donna Virginia)~Don 18 2, 16 | e prudente, e chi pensa diversamente, ha il cuor guasto e corrotto La dama prudente Atto, Scena
19 1, 11 | criticherebbero s’ei facesse diversamente.~ROB. Signora mia, in grazia, 20 1, 12 | conversazioni.~EUL. Io penso forse diversamente.~ROB. (Già, non mancano La donna di garbo Atto, Scena
21 2, 10 | signore, il gran mondo pensa diversamente. Andate, andate; al braccio, Lo scozzese Atto, Scena
22 1, 1 | umiliazione.~GIU. No, no, io penso diversamente. Se esaminiamo i titoli 23 1, 1 | don Properzio pensa molto diversamente.~GIU. Sì, mi è noto il costume 24 1, 9 | vero, ma se ora pensaste diversamente...~ASP. Bella davvero! Mi La donna sola Atto, Scena
25 1, 3 | fa in quel forse pensar diversamente.~~Guardate ove mi guida Le donne di buon umore Atto, Scena
26 2, 8 | solito tutte le cose si fanno diversamente.~MAR. Anche il signor Leonardo Le donne curiose Atto, Scena
27 2, 4 | strapazzasse.~OTT. Io penso diversamente. Piuttosto che veder le L'erede fortunata Atto, Scena
28 1, 13 | avrò bisogno di te. Opererò diversamente. Ucciderò quel vecchio, 29 3, 14 | la piazza si discorreva diversamente.~PANC. Chi vi ha dette tali Il feudatario Atto, Scena
30 1, 11 | il cavaliere mi parlasse diversamente.~FLOR. Come vorreste che 31 1, 12 | avvenire vi portiate con essa diversamente, vi dirò chi ella è, e quale La finta ammalata Atto, Scena
32 Pre | cosetta, se per avventura diversamente s’intitolasse da chi medita Il frappatore Atto, Scena
33 3, 6 | educazione non poteva riuscire diversamente. Basta, il mio buon core, 34 3, 15 | Non si poteva aspettare diversamente un perfido come lui. Vedete, La guerra Atto, Scena
35 1, 8 | vi ha insegnato a pensare diversamente. Cosí non parlereste, se 36 3, 16 | fortezza, vi ha fatto credere diversamente. Dono l'imprudenza all'ardor Il filosofo inglese Atto, Scena
37 0, pre | in animo di far credere diversamente, sapendo benissimo che ogni 38 0, aut | ambidue non potevano operare diversamente. Che aveva a fare il Filosofo? La gelosia di Lindoro Atto, Scena
39 1, 6 | male.~LIN. Io sono persuaso diversamente, e la farò parlar suo malgrado.~ 40 1, 8 | chere amie.~LIN. Io leggeva diversamente.~FIL. Il ch in francese Le femmine puntigliose Atto, Scena
41 1, 5 | adorabile. Non poteva sperare diversamente dal vostro spirito, dalla 42 2, 2 | baule; e s'ella t'ordinasse diversamente, seguita a fare il fatto 43 2, 6 | ch'io gli abbia dipinto diversamente il trattamento delle due Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
44 1, 13 | Guai a me s'io dicessi diversamente! Zelinda forse se ne offenderebbe). ( 45 3, 16 | non ho mai sognato di dire diversamente.~ELEON. Dieci mila scudi? La mascherata Opera, Atto, Scena
46 MAS, 1, 8| Quando sposa sarete,~~Forse diversamente penserete.~~~~~~AUR.~~~~ Pamela nubile Atto, Scena
47 1, 13 | uomini per lo più pensano diversamente. Per uniformarsi all'opinione Componimenti poetici Parte
48 Ass | Divina Poesia va trattata diversamente, ed io l’amo e la venero 49 TLiv | e d’Abele, e come furo ~Diversamente al divin culto tratti.~L’ Il prodigo Atto, Scena
50 2, 5 | OTT. Ho sentito parlarne diversamente. Chi lo fa povero, chi lo 51 2, 15 | fissato di volersi regolar diversamente, e nell'economia e nel costume.~ La pupilla Opera, Atto, Scena
52 PUP, 1, 1| stesso; e quei che dicono~~Diversamente per invidia parlano.~~~~~~ Il raggiratore Atto, Scena
53 3, 16 | campagna si fan le cose diversamente. (Finitela con questa villa). ( Il ricco insidiato Atto, Scena
54 4, 2 | con chi volesse parlar diversamente,~~Dirò che vi portaste da Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
55 1, 5 | una temerità il pensare diversamente.~BRIGIDA: (Può dir quel Il servitore di due padroni Atto, Scena
56 2, 15 | ultima.~FLORINDO Io costumo diversamente. Voglio la zuppa. Riporta Lo scozzese Atto, Scena
57 3, 1 | sarebbe andata la cosa diversamente. Ma a questo si rimedierà. Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
58 1, 9 | incomodo.~GUGLIELMO: Non dico diversamente. Aveva un certo picciolo 59 2, 9 | essere nominato. Regolatevi diversamente, e si spiegherà.~FILIPPO: La donna stravagante Atto, Scena
60 3, 4 | suol con vari capi pensar diversamente.~~Alcuni sprezzan l'opere L'uomo di mondo Atto, Scena
61 3, 1 | si può sperar di vincere diversamente.~ELEON. Eccolo alla volta Il vecchio bizzarro Atto, Scena
62 1, 10 | manieroso, che mi fa credere diversamente.~PANT. Pol esser che sia, Il ventaglio Atto, Scena
63 1, 4 | ventaglio l'ho disposto diversamente.~SUSANNA Bene bene lo dia 64 1, 4 | è così, non può essere diversamente. Ma bisogna rompere questo La villeggiatura Atto, Scena
65 1, 2 | avesse occasione di pensare diversamente di me.~MAU. Volete dire 66 2, 6 | nata, se altrove pensasi diversamente.~PAOL. Credete voi che il 67 2, 9 | onesta, e non posso pensare diversamente dal mio carattere e dal La moglie saggia Atto, Scena
68 2, 7 | Non sono capace di operare diversamente.~ROS. È vana questa vostra I puntigli domestici Atto, Scena
69 3, 1 | Ma voglio condur la cosa diversamente. L'hai tu assicurato che Il vero amico Atto, Scena
70 Pre | di provare che pensavano diversamente; e l’accoglimento grazioso 71 Pre | è protagonista; sono sì diversamente situati e condotti, ch’io 72 1, 3 | passioni bisogna trattarle diversamente. L’amicizia va coltivata La putta onorata Atto, Scena
73 3, 23 | vedo che nol podeva operar diversamente da l’esser soo, e la natura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License